Vini
2.055 notizie trovate

ViniConsorzi vino e olio Chianti cercano uno sviluppatore del programma "Meet"
Aperte le selezioni per una figura che realizzi la campagna di informazione sul sistema IG europee
Il Consorzio vino Chianti classico in qualità di capofila e in partenariato con il Consorzio olio Dop Chianti classico, ha presentato, per la pubblicazione nel supplemento della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Eu... continua

ViniSul Frecciarossa Milano-Parigi si brinda con Arnaldo Caprai
Dal 18 dicembre, il vino Montefalco Rosso accompagnerà i passeggeri della nuova tratta
Il Montefalco Rosso di Arnaldo Caprai a partire dal 18 dicembre accompagnerà tutti i passeggeri della nuova tratta del Frecciarossa che, per la prima volta nella storia, varcherà le Alpi per raggiungere L... continua

ViniTerre Cevico presenta il bilancio 2020/2021
Fatturato in crescita del +3,22%, nuove partnership e sviluppo del piano industriale
Terre Cevico ha presentato i dati dell’esercizio 2020/21 nel corso annuale di bilancio che quest’anno si è tenuto nel salone della rocca Estense di Lugo (Ra). Volutamente in presenza e sul proprio terr... continua

ViniCancro e vino: no alla penalizzazione del settore distillatorio.
Assodistil: "Preoccupazione per il piano Ue"
“Esprimiamo preoccupazione rispetto ad alcune misure contenute nel Piano anticancro elaborato dalla Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo. In particolare, ci preoccupa la generalizzazione s... continua

ViniCantine Benvenuto: innovare esaltando la tradizione enologica
Intervista esclusiva con Giovanni Benvenuto, fondatore dell'azienda vinicola
Sperimentazione e capacità di innovazione senza trascurare, anzi esaltandole, le solide basi di una tradizione enologica di tutto rispetto. E' anche questo la grappa allo zibibbo di Pizzo realizzata,... continua

ViniOggi il voto Ue su Cancer Plan: il vino rischia grosso
Uiv: "Sotto accusa una componente fondamentale della Dieta mediterranea"
Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo si appresta a votare oggi. Dando per scontato... continua

ViniCaviro inaugura nuova cantina Cesari da 20 mln di investimento
La struttura, capacità 4 mln di bottiglie l'anno, situata a Fumane, Valpolicella
Gerardo Cesari, la storica azienda veronese fondata nel 1936 e dal 2014 di proprietà del Gruppo Caviro, apre le porte della cantina di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Dedicata all’appassimento, al... continua

ViniAlleanza tra Terre Cevico e Orion Wines
I due gruppi, con le loro distintività, rilanciano assalto ai mercati mondiali
Il Consorzio Cooperativo Terre Cevico e la Orion Wines hanno definito un accordo di partnership per valorizzare, nel solco della sostenibilità, i vini che le due realtà producono e commercializzano sui m... continua

ViniVitignoitalia a Napoli in "Anteprima"
Prevista la partecipazione di oltre 80 aziende provenienti da 15 regioni d'Italia
Si terrà martedì 30 novembre a Napoli l'anteprima di VitignoItalia con la partecipazione di oltre 80 aziende (15 le regioni rappresentate), per oltre 500 etichette disponibili in banchi d'assaggio (la m... continua

ViniAl via la I° rassegna nazionale dei vini Piwi
Il 2 dicembre presso la fondazione Fem si terranno il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione
Si terrà giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele All'adige (Tn), il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della prima rassegna n... continua

ViniCavit cresce grazie alle acquisizioni
Il fatturato 2021-21 balza a 271 mln (+29%)
In un anno fuori dell’ordinario causa Covid, Cavit segna una crescita molto rilevante. Complici anche le acquisizioni conseguenti al ritorno della Cantina Lavis nel gruppo, si è registrato un aumento de... continua

LiquoriFedervini: Italia primo Paese per crescita di export di vini
Presentato il nuovo Osservatorio Economico Federvini con Nomisma e Trade Lab
Secondo l'Osservatorio Economico Federvini, l'Italia primo Paese per crescita di export di vini nel confronto 2021/2019. Crescita sostenuta degli spiriti sul mercato domestico e nelle esportazioni. L’Aceto Balsamico di Modena traina l’export di aceti continua

ViniVino: sarà un Natale senza Champagne?
Uiv: Francia conferma la crisi di forniture, preoccupano i rincari
Saranno feste natalizie meno spumeggianti per lo Champagne in Italia perché a mancare con ogni probabilità saranno proprio le bottiglie francesi stappate nel Belpaese per le ricorrenze di fine anno. L... continua

ViniVendemmia 2021: in Toscana si stima 15% calo produzione
E i prezzi aumentano. Ma la qualità è eccellente
“La qualità del vino in Toscana per la vendemmia 2021 è veramente eccellente, probabilmente ancora migliore rispetto a quella delle ultime annate; da questo punto di vista possiamo stare tranquilli. I p... continua

ViniIl Brunello riparte dall'alta ristorazione
8 stellati su 10 incrementano la sua presenza in carta
Il vino italiano nell’alta ristorazione è ripartito in modo eccellente (54% del campione) o buono (46%), e il Brunello di Montalcino è uno degli attori protagonisti, tanto che 8 sommelier su 10 hanno int... continua

ViniChianti Classico presenta il progetto Uga
La Dop indica in etichetta il nome del borgo o del villaggio di provenienza
L'impronta digitale di un vino e di una denominazione coincidono spesso con il profilo del suo paesaggio, imparare a leggerlo, ad apprezzarne le sfumature e a valorizzarne le differenze sono la chiave... continua

ViniEnoturismo: a Montalcino presenze turistiche estive a livelli 2019
Gli italiani riscoprono la campagna della Val d'Orcia: +80% rispetto al periodo pre-pandemia
Meno statunitensi, inglesi, brasiliani, canadesi, australiani; più europei, tedeschi, belgi, olandesi e soprattutto più italiani. Cambiano i fattori ma non il prodotto: il turismo a Montalcino torna d... continua

ViniVino: volano le vendite di Brunello
+52% le bottiglie immesse sul mercato da inizio anno
Nuovo sprint per le vendite di Brunello di Montalcino a ottobre. Alla vigilia dalla 30^edizione di "Benvenuto Brunello" (vedi articolo EFA News del 12-11-21), il principe dei vini toscani si presenta con... continua

ViniFedervini: cosa serve per la promozione internazionale
Intervento al tavolo promosso dal ministero degli esteri
Una efficace campagna di comunicazione istituzionale per promuovere ed enfatizzare i punti di forza e l’unicità dei nostri prodotti, dai vini agli spiriti e gli aceti. Un impegno concreto sulla digitalizzazione de... continua

ViniSparkle 2022: 95 gli spumanti italiani premiati con le "5 sfere"
Al via il 27 novembre la 20esima edizione della guida alla miglior produzione nazionale
Andrà in scena a Roma, sabato 27 novembre 2021, la presentazione di Sparkle 2022, ventesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani, edita dalla storica rivista di enogastronomia Cucina... continua

ViniUiv: proposta campagna istituzionale vino tricolore
Al Tavolo agroalimentare Maeci convocato dal sottosegretario di Stato Manlio di Stefano
L’implementazione di un piano di comunicazione istituzionale per il vino italiano, programmi di formazione per wine operator nei mercati terzi e la costituzione di un gruppo di lavoro tecnico tra Maeci (m... continua

ViniMasi Agricola, boom di ricavi nei primi 9 mesi
Ottimo risultato anche per l'inizio del 4° trim, superiori anche al 2019
Masi Agricola, società quotata nell'Euronext Growth Milan e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha registrato ricavi pari a 45,5 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021, in crescita... continua

ViniChianti Classico: primo tasting in Corea del Sud
Degustazione dedicato esclusivamente ai vini del Gallo Nero
Con una popolazione di poco inferiore a quella italiana (52 milioni di abitanti) e un’economia in forte ripresa nonostante i mesi di pandemia, la Corea del Sud rappresenta uno sbocco commerciale molto i... continua

ViniA Montalcino un "Benvenuto Brunello" di 11 giorni
In programma degustazioni con 119 cantine per un totale di 4000 bottiglie di vino da stappare
Undici giornate di degustazioni con 119 cantine per un totale di 4000 bottiglie di vino pronte a essere stappate. È "Benvenuto Brunello", l’evento capostipite delle anteprime italiane che in occasione de... continua

ViniProsek: il Mipaaf contro riconoscimento del prodotto croato
Trasmesso il dossier alla Commissione per bloccare l'uso della denominazione
Il Mipaaf, il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha trasmesso alla Commissione europea il dossier italiano contenente le motivazioni tecniche per le quali la Croazia non debba essere... continua

ViniFedervini e Fipe contro la mala movida
Pallini: "Promuovere il consumo moderato e responsabile, ispirato alla dieta mediterranea"
Si è svolto oggi a Milano, con la partecipazione di Federvini, l’incontro “"Bevi Responsabilmente”, promosso dalla Fipe, Associazione Italiana Magistrati e organizzato da Epam - Associazione Provinciale Milane... continua

ViniIce rilancia promozione in Usa con Wine.com
Una strategia per aumentare la visibilità online dei prodotti made in Italy
L'11 novembre, alle 18:00, verrà presentato l’accordo per la promozione di vini e bevande alcoliche italiane negli Stati Uniti firmato dall’Agenzia Ice con la piattaforma Wine.com, tra i più importanti e-com... continua

ViniCarpenè-Malvolti: prima borsa di studio in memoria di Giorgio Lombardi
La studentessa Alexandra Doyon eletta "Miglior Sommelier 2021"
Si chiama Alexandra Doyon la vincitrice della prima borsa di studio indetta dalla Carpenè-Malvolti per gli studenti più meritevoli dell’Ithq - Institut de tourisme et d'hôtellerie du Québec di Montréal in mem... continua

ViniTutto pronto per la trentesima edizione del Merano Wine Festival
Ben rappresentato anche l'Abruzzo
Dal 5 al 9 novembre si terrà a Merano la trentesima edizione del Merano Wine Festival, uno dei più prestigiosi eventi dedicati al mondo enologico. Tra i protagonisti anche Fantini Group, il giovane gruppo v... continua

ViniIl 13 novembre è #HugelDay
In tutto il mondo si celebra la grande Maison d'Alsazia
Nato negli Stati Uniti nel 2009, torna il prossimo 13 novembre per il dodicesimo anno consecutivo #HugelDay, evento globale fisico, online e sui social media in cui gli Hugel lovers possono godersi e condividere... continua

ViniProsek/3: da eventuale sì Ue grave indebolimento del sistema protezione Dop/Igp
Copagri: pronta l’opposizione all’approvazione della menzione tradizionale per il vino croato
“L’eventuale approvazione da parte della Commissione UE della menzione tradizionale per il vino croato Prosek, oltre al concreto rischio di ingenerare una pericolosa confusione nei consumatori, in part... continua

ViniProsek/2: meno di 20 giorni per opporsi al riconoscimento Ue
Coldiretti: "un precedente pericoloso che rischia di indebolire l’intero sistema di protezione dei marchi di tutela"
Restano meno di 20 giorni per presentare all’Unione Europea opposizione alla domanda di riconoscimento del Prosek croato e tutelare il vero Prosecco che con una crescita delle esportazioni del 35% nei pr... continua

ViniUiv: "Su Prosek atteggiamento 'bicefalo' della Commissione Ue"
Contraddizione che danneggia una delle Dop di maggiore successo
Export Prosecco: +32% nei primi 7 mesi 2021. A volume vale 1/3 delle vendite di sparkling nel mondo continua

ViniAgroinnova presenta gli "Incontri Fitoiatrici"
Tutte le ultime novità della ricerca nel settore vitivinicolo
Agroinnova, il centro di competenza dell’università di Torino, e Confagricoltura Cuneo raccontano in presenza e in diretta streaming le ultime novità della ricerca nel settore vitivinicolo. Gli "Incontri Fit... continua

ViniCantina Produttori di Valdobbiadene: cresce di quasi il 20% il fatturato
Nell’ultimo esercizio 2020 – 2021 è salito da 47 a oltre 56 milioni di Euro
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si occupa della commercializzazione e promozione de... continua

ViniArnaldo Caprai pubblica il primo bilancio di sostenibilità
L'azienda ha raggiunto il 62% in meno di consumo di acqua, il 50% in meno di consumo di fitofarmaci e 7 certificazioni ambientali/Allegato
Il 62% in meno di consumo totale di acqua, il 50% in meno di consumo di fitofarmaci, 7 certificazioni ambientali, un protocollo aziendale di produzione territoriale, 31 anni di ricerca universitaria, 10... continua

ViniVini, aceti e spiriti: industriali allarmati sul futuro
Federvini: "Materie prime, trasporti, energia e infrastrutture rischiano di vanificare la ripresa"
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi sul mercato interno e sui mercati i... continua

ViniVino: il comparto nazionale tiene nel periodo più difficile dal dopoguerra
Presentato a Roma l’Annual Report di Valoritalia/Allegato
"Molte conferme e alcune sorprese positive". È quanto emerge dal rapporto annuale di Valoritalia, presentato a Roma nel corso di un incontro con media e operatori del settore vitivinicolo, che ha offerto... continua

ViniLugana Doc: il Consorzio di tutela investe sull'Austria
Torna sul palcoscenico internazionale con una masterclass nella patria dei bianchi
Il Lugana Doc mantiene il primato dei vini più amati dagli italiani. L’analisi della Coldiretti su dati Infoscan Census relativi ai primi nove mesi dell’anno, diffusa in occasione del Vinitaly Special Edit... continua

ViniLa new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone
Secondo Coldiretti "un grappolo d’uva alimenta opportunità di impiego in ben 20 settori"
Dai cosmetici green fino ai prodotti alimentari innovativi la new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone grazie anche allo sviluppo delle attività connesse e di servizio, con un impatto i... continua

ViniVinitaly, Alleanza coop: “Forte preoccupazione per le azioni Ue"
L'associazione esprime contrarietà all’ipotesi di indicare health warnings in etichetta
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua “forte preoccupazione per le azioni che la Ue intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo di... continua

ViniMD investe sul reparto vino
Il settore cresce a doppia cifra: il gruppo della famiglia Podini sempre meno discount
MD punta ad affermarsi come insegna della grande distribuzione sempre più lontana dai canoni del discount, come emerge anche dalle nuove proposte del reparto vino in continua evoluzione. In questi mesi... continua

ViniVinitaly: vanno in scena i fake Italian Sounding
Nello stand Coldiretti anche il vino Prosek che la Ue vuole riconoscere
La registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato proposta dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg della guerra scatenata a livello mondiale da falsi in bottiglia che ogni an... continua

ViniRitorna "Barolo en primeur"
La gara di solidarietà internazionale a sostegno di 15 progetti no-profit
Solidarietà, sostenibilità, internazionalità, arte contemporanea e una denominazione quella del Barolo, conosciuta in tutto il mondo a evocare il prestigio del vino italiano. Ecco alcuni degli ingredienti di... continua

ViniBrunello di Montalcino: record di vendite nei primi nove mesi
Bindocci (Consorzio): "Una delle stagioni migliori, ma dobbiamo migliorare su posizionamento e valore"
Nuovo primato per le vendite di Brunello di Montalcino nei primi 9 mesi di quest’anno, con un incremento del 44% rispetto allo scorso anno di fascette consegnate per le bottiglie pronte a essere collocate s... continua

ViniZonin compie 200 anni
Il gruppo vitivinicolo veneto è giunto alla settima generazione
Zonin1821, tra i primi 5 produttori di vino in Italia, celebra i suoi primi 200 anni di storia dell'azienda familiare giunta alla settima generazione. Ca’ Bolani in Friuli-Venezia Giulia, Castello del P... continua

ViniVerso Vinitaly: tutti i numeri del vino italiano
Presentazione della ricerca su andamento del settore, a Verona il 18 ottobre
L’istituto di ricerca Iri, presenterà una ricerca, elaborata per Vinitaly sull’andamento del mercato nei primi 9 mesi del 2021, diviso per formati e fasce di prezzo, valori e promozioni, marca del dist... continua

ViniMaltempo: sos per la vendemmia in pieno svolgimento
Coldiretti: "servono strumenti di gestione del rischio efficaci e con meno burocrazia"
Il maltempo si abbatte sulla vendemmia paralizzando le operazioni di raccolta in corso per i grandi vini rossi. E’ l’allarme della Coldiretti in riferimento al susseguirsi delle precipitazioni in un aut... continua

ViniVigneti: standard sulla sostenibilità a confronto
Equalitas e Brc-GS vogliono allineare le rispettive certificazioni
E’ stato un importante momento di verifica e confronto quello svoltosi nell'ambito della Milano Wine Week. Al centro dell’incontro il tema della sostenibilità certificata, ed Equalitas e Brc-GS che hann... continua

ViniPer Fattoria Mantellassi pioggia di stelle a Vinibuoni d'Italia 2022
Diverse etichette selezionate per la guida del Touring Club Italiano dedicata ai vitigni autoctoni
Anche quest’anno la pandemia ha messo dei paletti agli eventi ma il mondo dei vini made in Italy non si è fermato, continuando il suo “cammino” per offrire agli appassionati del buon bere il meglio della... continua