Economia e finanza
5.133 notizie trovate

Economia e finanzaCambio della guardia in Nestlé Confectionery UK
Scott Coles direttore generale al posto di Mark Davies: guiderà l'espansione delle quote mercato di KitKat
A poco più di una settimana dall'annunciato cambio della guardia in Zona America con il nuovo ceo Jeff Hamilton (leggi notizia EFA News) Nestlé provvede a un avvicendamento anche in Gran Bretagna. Scott C... continua

Economia e finanzaEurozona, a marzo vendite al dettaglio in frenata
Eurostat: sia nell'area Euro che in Ue -0,1% rispetto a febbraio 2025
Sono dati contrastanti quelli che riguardano le vendite al dettaglio dell'Eurozona relativi al mese di marzo. Secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, a livello mensile,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo premiata dagli analisti
Dopo l'ottima trimestrale, il titolo resta sotto i riflettori con giudizi al rialzo
Nonostrante questa mattina il titolo Intesa Sanpaolo stia viaggiando in leggera discesa (-0,6%) in Borsa a Piazza Affari, di fatto allineandosi alla debolezza del listino milanese, le azioni del gigante... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari in calo a marzo 2025
Variazione negativa su base annua, sia in valore (-2,8%), sia in volume (4,2%) /Allegato Istat
A marzo 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa in valore e in volume (-0,5% per entrambi). Sono in calo sia le vendite dei beni alimentari (-0,5% in valore... continua

Economia e finanzaNewlat Food comunica il buyback ma la borsa tentenna
Titolo in calo (-2,3%): l'azienda ha acquistato azioni proprie per oltre 373 mila euro
Titolo in calo in Borsa (-2,3%) oggi per Newlat Food S.p.a.. La società guidata da Angelo Mastrolia che nei giorni scorsi ha annunciato il definitivo cambio di nome in NewPrinces (leggi notizia EFA News),... continua

Economia e finanzaCompagnia dei Caraibi, il titolo sale ma la trimestrale è down
Ricavi in calo del 12,4% a causa di un "rallentamento generalizzato dei consumi": investitori fiduciosi in Borsa (+2,2%)
Giornata di sole quelle odierna per Compagnia dei Caraibi che, in Borsa, a Piazza Affari guadagna oltre il 2,2% sul'onda dei risultati del primo trimestre 2025 chiuso con ricavi consolidati pari a 10 milioni... continua

Economia e finanzaIgd, primo trimestre in rialzo ma il food stenta
Aumentano del 2,4% i ricavi e del 2,1% l'ebitda di Immobiliare grande distribuzione: calo dell'1,7% di ipermercarti e supermercati
Il consiglio di amministrazione di Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato le informazioni finanziare periodiche aggiuntive... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: utile netto a 2,6 mld euro nel primo trimestre 2025
Messina: "A fine anno ci attendiamo di andare oltre i 9 mld, grazie al forte potenziale di crescita organica"
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo in data odierna ha approvato il resoconto intermedio consolidato al 31 marzo 2025. I risultati del primo trimestre 2025 evidenziano la capacità di Intesa... continua

Economia e finanzaConfimprese: consumi in frenata anche nel I trimestre 2025 (-2,6%)
Nei settori merceologici si segnalano flessioni in ristorazione (-2,6%) e altro retail (-6,7%)
Continua la flessione dei consumi con un primo trimestre 2025 che chiude a -2,6% a valore rispetto al primo trimestre 2024. Lo certifica l’Osservatorio consumi Confimprese-Jakala, che evidenzia la frenata d... continua

Economia e finanzaPlanet Farms si espande in Gran Bretagna
Investimento da 30 milioni di euro per una nuova vertical farm che replicherà il sito di Cirimido (CO)
Planet Farms, la fattoria verticale italiana più grande d'Europa, investe in Gran Bretagna. L'azienda, infatti, ha comunicato l'intenzione di investire quasi 30 milioni di Euro in un nuovo impianto di... continua

Economia e finanzaCarrefour, primo trimestre in rialzo
Vendite a 2,6 miliardi di Euro, +2,9% rispetto al 2024
Il primo trimestre 2025 di Carrefour si chiude con vendite a 2,6 miliardi di Euro, in rialzo del 2,9% a parità di perimetro rispetto al 2024 e con un più che onorevole +6,4% se il dato viene depurato d... continua

Economia e finanzaVino. Zoppas (Ice): "Export in Usa vale 2 mld euro"
Presentato Vinitaly a New York e Washington: quasi 300 produttori con 1.800 etichette in 3 anni
“L’export del Made in Italy ha raggiunto i 624 miliardi nel 2024, di cui 69 sono frutto delle esportazioni del comparto agroalimentare. Il vino da solo vale 8 miliardi e gli Stati Uniti contribuiscono a q... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo premia 14 aziende tra Milano e Varese
Tra di esse, sei imprese operative nella distribuzione, nella panificazione e nella ristorazione
Intesa Sanpaolo premia otto aziende di Milano e provincia che si sono distinte per avere adottato criteri Esg, nell’ambito di “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, il programma di valorizzazione dedic... continua

Economia e finanzaEurozona, l'inflazione è attesa stabile
Eurostat, stima flash di aprile +2,2% come marzo: alimentari +3%
È attesa "stabile" l'inflazione in Eurozona ad aprile 2025. Lo sottolineano i dati preliminari di Eurostat, l'Ufficio statistico europeo che ha pubblicato oggi la stima flash dell'inflazione, con un dato... continua

Economia e finanzaAumenta ad aprile l'indice Fao dei prezzi alimentari
In rialzo i prezzi mondiali dei cereali, della carne e dei prodotti lattiero-caseari; in calo le quotazioni dello zucchero
L'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari a livello mondiale è aumentato ad aprile, grazie all'incremento delle quotazioni dei principali cereali, della carne e dei prodotti lattiero-caseari.... continua

Economia e finanzaStarbucks il piano "Back to the future" rende?
Sì, secondo il presidente e ceo Brian Niccol che chiude il trimestre con ricavi netti +2% a 8,8 mld $
Che abbia ragione il presidente e ceo di Starbucks Brian Niccol e il suo piano Back to the future lanciato a gennaio 2025 (leggi notizia EFA News)? Forse, visti i risultati del secondo trimestre dell'anno fi... continua

Economia e finanzaCommercio extra-UE: aumenta export (2,9%) a marzo 2025
Crescono vendite in Usa (+41,2%), in calo Turchia (-31,3%) e Cina (-8,5%) /Allegato Istat
A marzo 2025 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+2,9%) e una riduzione per le importazioni (-1,1%). L’incremento su base men... continua

Economia e finanzaMacfrut 2025: Blue Star Advice al debutto
Società di consulenza interviene ad evento di Confindustria Romagna e guarda con interesse all'ortofrutticolo
Blue Star Advice sarà presente a 'Romagna Business Matching' l'evento di Confindustria Romagna che quest'anno per la prima volta verrà ospitato nei padiglioni della Fiera di Rimini nell'ambito della 4... continua

Economia e finanzaPonte amaro per Electrolux
Fiom Cgil, l'azienda si ferma: colpa dei risultati trimestrali e delle prospettive
8 continua

Economia e finanzaDe' Longhi, conti 2024 positivi e rinnova il cda
Esercizio con ricavi a +13,7% e utile +24,1%. Fabio de' Longhi nominato presidente
L'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio dell'esercizio 2024 di De' Longhi, gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè,... continua

Economia e finanzaMondelez in rialzo grazie alla politica dei prezzi
Il colosso food chiude il primo trimestre 2025 con ricavi a oltre 9,3 miliardi di dollari
Mondelez ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi netti in rialzo dello 0,2% a oltre 9,3 miliardi di dollari tra 3,7 miliardi degli emerging markets (in calo dello 0,3%) e 5,5 miliardi dei mercati... continua

Economia e finanzaRemy Cointreau fa bene al beverage in Borsa
I conti migliori delle attese galvanizzano il settore: vola Campari
Alla fine i conti trimestrali del colosso francese dei liquori Remy Cointreau fanno bene solo in parte al gigante transalpino. Almeno in Borsa, dove il titolo Remy Cointreau finisce per perdere qualcosa... continua

Economia e finanzaUnilever, fatturato in rialzo: nasce The Magnum Ice cream company
Chiuso il primo trimestre a 14,8 miliardi di euro: dal 1° luglio operativa newco dalla business unit gelati
Chiude con una crescita del fatturato sottostante in rialzo del 3% a 14,8 miliardi di Euro il primo trimestre 2025 di Unilever dovuto soprattutto sulla crescita dei volumi dell'1,3% e dei prezzi dell'1,7%.... continua

Economia e finanzaCredit agricole italia, sale del 10% l'utile del trimestre
Archiviato il periodo gennaio-marzo con risultato netto aggregato di 429 milioni di euro
Va in decisa controtendenza, rispetto ai risultati della casa madre Credit Agricole, la trimestrale del Gruppo Crédit Agricole Italia che ha registrato un risultato netto aggregato di 429 milioni di euro,... continua

Economia e finanzaCommodities. Patate: tendenza ribassista fino a oltre il 45%
Stesso andamento per i cereali, con frumento tenero che perde fino al 5,5%
I prezzi delle patate da industria quotate su Eex sono stati interessati da una marcata tendenza ribassista, con ribassi di oltre il 45% su base media mensile tra gennaio ed aprile 2025. Secondo l'analisi... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: stimato aumento (+2%) su base annua ad aprile 2025
Inflazione beni alimentari registra un'accelerazione (da +2,1% a +2,6%) /Allegato Istat
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di aprile 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaBayer’s Crop Science Division: Guru Ramamurthy nominato Cfo
Assumerà l'incarico il prossimo 1° luglio, succedendo ad Oliver Rittgen, che lascia l'azienda
Bayer ha annunciato che Guru Ramamurthy diventerà il nuovo Chief Financial Officer (Cfo) della divisione Crop Science di Bayer. Succederà a Oliver Rittgen, che ha deciso di cogliere un'opportunità di ca... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: confermati Messina e Gros-Pietro
Dopo assemblea azionisti, Cda rinnova fiducia a presidente e ceo per il prossimo triennio
Gian Maria Gros-Pietro e Carlo Messina sono stati confermati presidente e amministratore delegato di Intesa Sanpaolo per il prossimo triennio, in occasione dell’Assemblea degli azionisti tenutasi ieri e... continua

Economia e finanzaPil italiano: lieve crescita su base annuale (+0,6%) nel I trimestre 2025
Aumenta valore aggiunto agricoltura e industria, servizi stazionari /Allegato Istat
Nel primo trimestre del 2025 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato... continua

Economia e finanzaFiera Milano, due finanziamenti da Credit Agricole e Bpm
Sustainability-Linked Loan da 20 milioni a 5 anni per la sostenibilità: focus su potenziamento delle infrastrutture digitali e tecnologiche
Sviluppo e potenziamento delle infrastrutture digitali e tecnologiche, elementi chiave per promuovere innovazione ed efficienza operativa. Sono questi i due obiettivi, a supporto degli investimenti previsti... continua

Economia e finanzaElica, primo trimestre in rialzo
La società di cappe aspiranti chiude i primi tre mesi con +1,3% di ricavi e prosegue l'espansione diretta in Nord America e Canada
Elica, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina, ha chiuso il primo trimestre 2025 registrando ricavi per 118,8 milioni di Euro, in crescita... continua

Economia e finanzaDeliveroo torna a correre
Titolo in rally in Borsa dopo l'offerta da 3,6 miliardi di dollari di DoorDash
Non accenna ad arrestarsi in Borsa a Londra l'entusiasmo sul titolo Deliveroo. Il rider del food delivery sale anche oggi, in rialzo dello 0,5%, dopo aver toccato un brillante +3,2% in mattinata e dopo... continua

Economia e finanzaAlfonsino, approvato il bilancio 2024
L'esercizio si chiude con ricavi a 2,8 milioni di euro ed ebitda positivo, in netto miglioramento rispetto al 2023
L'assemblea degli azionisti di Alfonsino, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel servizio di order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni, ha approvato il bilancio d'esercizio... continua

Economia e finanzaFiducia consumatori e imprese stimato in calo ad aprile
In controtendenza solamente la grande distribuzione e l'attesa sulle vendite al dettaglio/Allegato Istat
Ad aprile 2025 sia il clima di fiducia dei consumatori, che l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 95,0 a 92,7 e da 93,2 a 91,5 rispettivamente) dall'Istat.Tra i... continua

Economia e finanzaNestlé: cambio della guardia per la "zona Americhe"
Società nomina Jeff Hamilton nuovo amministratore delegato al posto di Steve Presley
Il Consiglio di Amministrazione di Nestlé ha nominato Jeff Hamilton, attualmente Business Head di Purina PetCare Zone Europe, Amministratore Delegato di Zone Americas (Ams) e membro del Comitato Esecutivo... continua

Economia e finanzaNewlat Food da oggi diventa NewPrinces
Ratificato il nuovo nome: ok al bilancio 2024 con ricavi a € 2,7 mld. Mastrolia presidente fino al 2027
L'assemblea degli azionisti di Newlat Food riunitasi sotto la presidenza di Angelo Mastrolia e alla presenza del 66,669% dei diritti di voto, ha approvato la modifica della denominazione in NewPrinces.... continua

Economia e finanzaAlcolici. Export UE: primato alla Francia; l'Italia è seconda
Usa principale destinazione delle produzioni beverage, seguita dal Regno Unito
Nel 2024, l'Unione Europea ha esportato bevande alcoliche per un valore di 29,8 miliardi di euro, con un aumento del 10,9% rispetto al 2019 (26,9 miliardi di euro). Le esportazioni sono state dominate... continua

Economia e finanzaIsmea, approvato il bilancio 2024
Oltre 90 milioni di Euro il valore di produzione per l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare
Il consiglio di amministrazione di Ismea, l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, si è riunito oggi e ha approvato il Bilancio di esercizio 2024. Dal documento emerge il positivo andamento... continua

Economia e finanzaEnervit, approvato il bilancio 2024
Ricavi a 96,7 milioni ed ebitda a 9,5 milioni: dividendo a 0,16 euro ad azione
L'assemblea degli azionisti di Enervit ha approvato oggi il Bilancio d'Esercizio al 31 dicembre 2024 chiuso come anticipato a marzo scorso (leggi notizia EFA News) con ricavi pari a 96,7 milioni di Euro... continua

Economia e finanzaValsoia chiude un 2024 a tutto rialzo
L'assemblea approva ricavi in aumento del 3,5%, ebitda +14%: dividendo a 0,38 euro
Si è riunita oggi l'assemblea degli azionisti di Valsoia, società attiva nel mercato dei prodotti per l'alimentazione salutistica e quotata su Euronext Milan. All'ordine del giorno l'approvazione del B... continua

Economia e finanzaMaschio Gaspardo chiude un 2024 "solido"
Ricavi a 349,9 milioni di Euro, ebitda a 41,32 milioni: confermata l'espansione in India
Solidità, investimenti e sviluppo internazionale. Sono questi i tre driver che hanno guidato i conti 2024 di Maschio Gaspardo, gruppo internazionale specializzato nella produzione di attrezzature per... continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi, 2024 oltre 1,5 miliardi di fatturato
Si chiude un anno tutto al rialzo per la società di Jolanda di Savoia (Ferrara)
Il consiglio di amministrazione di B.F. S.p.a, Bonifiche Ferraresi, presieduto da Michele Pisante, ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio,il bilancio consolidato e la rendicontazione consolidata d... continua

Economia e finanzaCna porta 60 aziende italiane al Business forum Italia-Arabia Saudita
In programma a Milano il 29 aprile è promosso dalla confederazione e dalla federazione della Camere di commercio saudite
Saranno oltre 60 le imprese associate a Cna protagoniste del Business Forum Italia-Arabia Saudita in programma martedì 29 aprile a Milano. Il forum, promosso dalla Confederazione e dalla Federazione della... continua

Economia e finanzaPepsiCo, la trimestrale non soddisfa gli analisti
Ricavi in calo dell'1,8% e taglio della guidance per il 2025 mandano di traverso i conti del primo quarter alla multinazionale beverage
PepsiCo ha divulgato oggi i dati del suo primo trimestre 2025 non propriamente brillante. Almeno stando agli analisti che hanno punito la multinazionale statunitense di alimenti, snack e bevande, la quale... continua

Economia e finanzaNestlé /2. Bene crescita organica Nespresso (+5,7%), Sanpellegrino e Acqua Panna
Health Science in rallentamento, stabili prodotti caseari e piatti pronti
Il bilancio del primo trimestre 2025 di Nestlé (leggi notizia EFA News) mostra un quadro a luci e ombre, a seconda dei settori. La crescita organica di Nestlé Health Science, ad esempio, ha rallentato, c... continua

Economia e finanzaNestlé: crescita organica vendite (+2,8%) nel primo trimestre 2025
AD Freixe: "Risultati in linea con le nostre aspettative. Previsioni per l'anno in corso rimangono invariate"
Dolci (+8,9%) e caffè (+5,1%) tra i settori più dinamici. continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Quindici imprese italiane in missione a Dubai
Barrese (Banca Territori): "10 mld euro per export e investimenti all’estero a 45mila clienti"
La Divisione Banca dei Territori promuove l’internazionalizzazione delle Pmi grazie alla collaborazione con Simest, Sace e Ice e in sinergia con la rete estera della Divisione Imi Corporate & Investment B... continua

Economia e finanzaUova: primi ribassi ad aprile
Prezzi delle nocciole turche in rialzo, in un momento in cui pesano i danni delle gelate
Dopo aver segnato, da agosto 2024, rialzi di oltre il 60%, i prezzi nazionali delle uova, a fine aprile, segnano i primi ribassi. Solo nell’ultimo listino, le uova M gabbia quotate dalla Cun, dopo una s... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: supporto alla Pmi negli Emirati
Annunciati a Dubai nuovi accordi con Simest, Sace e Ice per i settori food-agritech e sistema casa
Intesa Sanpaolo accompagna a Dubai le Pmi italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese. Obiettivo della missione... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Marche: battuta d'arresto microimprese commerciali nel 2024
Moderato ottimismo per l'anno in corso: recupero potere d’acquisto dovrebbe contribuire a ripresa consumi
Nelle Marche le imprese del commercio sono circa 28.500, il 22% del totale delle imprese della regione e il 2,7% delle imprese del commercio in Italia. Gli addetti del settore sono 92.700, di cui circa... continua