Economia e finanza
5.277 notizie trovate

Economia e finanzaMaggio difficile per l'economia statunitense
Frenano più delle attese (-0,9%) le vendite al dettaglio e i servizi alimentari
Maggio si è rivelato un mese difficile per l'economia statunitense. Lo dimostrano i dati, negativi, sulle vendite al dettaglio e servizi alimentari divulgati dall'US Census Bureau, ma anche quelli sui... continua

Economia e finanzaAgricoltura, Istat aggiorna il paniere
Con gli indici del 2024, è avviata la diffusione delle serie degli indici mensili e annuali
L’Istat, con gli indici relativi all’anno 2024, avvia la diffusione delle serie degli indici mensili e annuali nella nuova base 2020=100 dei prezzi dei prodotti acquistati e venduti dagli agricoltori. In... continua

Economia e finanzaI sauditi di Sic investono nel fondo di Bonomi
Intesa con Investindustrial consentirà alle pmi saudite di integrarsi nelle catene del valore globali del gruppo
Saudi Industrial Development Fund Investment Company (SIC), società controllata dal governo saudita e istituita per promuovere lo sviluppo del settore privato, ha annunciato oggi il suo primo investimento i... continua

Economia e finanzaDestination Italia chiude il 2024 in rialzo del 4%
Fatturato a 57,8 milioni di euro. Lamberto Vallarino Gancia nominato amministratore indipendente
L’assemblea degli azionisti di Destination Italia, la prima “GLocal Travel Tech” attiva nel turismo Incoming esperienziale, quotata su Euronext Growth Milan, si è riunita sotto la presidenza di Dina R... continua

Economia e finanzaGruppo Felsineo, 5° bilancio di sostenibilità nel nome della mortazza
La società bolognese che ha chiuso il 2024 con 56 mln di fatturato: prosegue l'impegno esg
pProsegue a tappe forzate l’impegno esg di Gruppo Felsineo, leader nella produzione di mortadella e affettati vegetali. La società Zola Predosa in provincia di Bologna ha chiuso il 2024 con un fatturato di... continua

Economia e finanzaUe pronta all'accordo su dazi al 10%?
Secondo indiscrezioni la Commissione potrebbe accettare un dazio fisso: in cambio l'Europa ridurrebbe i controdazi
Nell'attesa del 9 luglio, quando dovrebbero entrare in vigore i dazi Usa all'Ue dopo la proroga di 90 giorni pattuita tra il presidente americano Donald Trump e la presidente Ue Ursula von der Leyen (leggi... continua

Economia e finanzaFederazione del Nord Est destina 20 milioni al territorio
Oggi assemblea dell’organismo che riunisce gli istituti veneti di credito cooperativo
Si è svolta oggi a Padova l’assemblea dei soci della Federazione del Nord Est-Credito Cooperativo Italiano, l’organismo associativo che riunisce tutti gli istituti veneti di Credito Cooperativo facenti capo... continua

Economia e finanzaCina a maggio economia "stabile e resiliente"
Vendite al dettaglio di cereali, olio e alimenti +14,6%: indice dei prezzi al consumo -0,1% su base annua, -0,2% su base mensile
L'economia cinese a maggio è stata "generalmente stabile con una crescita costante". Lo rende noto Il National bureau statistics of China secondo cui nel mese di maggio, tutte le regioni e i dipartimenti... continua

Economia e finanzaTurismo: calano i flussi nel I° trimestre
Flessione degli arrivi negli esercizi ricettivi su base annua (-1,1%) /Allegato Istat
Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” a cura dell'Istat, il primo trimestre del 2025 evidenzia performance leggermente inferiori rispetto allo stesso perio... continua

Economia e finanzaIl cognac francese cerca l'accordo con la Cina
Offerto un listino "a sconto" con prezzi minimi: per ora Pechino dice no
Una serie di incontri politici a Parigi e di discussioni tecniche a Pechino fanno sperare in una soluzione imminente della controversia commerciale che da tempo riguarda la Francia e la Cina: al centro... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: aumento su base annua (+1,6%) a maggio
Nello stesso mese, rallenta inflazione alimentari non lavorati (da +4,2% a +3,5%) /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel mese di maggio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e un aume... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Borgosesia eMyCredit, accordo su portafoglio da 145 milioni
La società specializzata in asset alternativi, tra cui hotel e agriturismi, seguirà tutte le fasi del processo di valorizzazione degli immobili
Borgosesia S.p.a., società quotata su Euronext Milan di Borsa Italiana e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, annuncia la sottoscrizione di una partnership finalizzata alla valorizzazione... continua

Economia e finanzaInterreg Alcotra, approvati sette progetti liguri
5,2 miliodi di euro dal Programma Italia-Francia: 3 progetti su agricoltura avanzata, serre intelligenti e biodiversità
Nuove risorse in arrivo per il territorio imperiese grazie all’approvazione, nel corso del Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2021/2027, di sette progetti che vedono i... continua

Economia e finanzaPepsiCo chiude il sito Frito Lay in California e investe in Texas
Dopo 50 anni stop all'impianto e investimento da 200 milioni di dollari, invece, a Rosenberg
Dopo 50 anni PepsiCo ha deciso ci chiudere il sito produttivo del suo marchio snack Frito-Lay di Rancho Cucamonga, nella California meridionale. Nello stabilimento cesserà la produzione ma continueranno... continua

Economia e finanzaFinance for food si prende un altro 29% dell'hi-tech D&P
La società di consulenza agroalimentare sale all'80% della società bergamasca
Finance For Food, società di consulenza strategica e industriale attiva nel settore agroalimentare e delle energie rinnovabili quotata su Euronext Growth Milan, ha reso noto di "aver esercitato l'opzione... continua

Economia e finanzaZona euro, frena il surplus della bilancia commerciale
Attivo di 9,9 mld euro rispetto all'avanzo di 36,8 mld di marzo 2025: gli analisti prevedevano 18,2 mld
Secondo le prime stime di Eurostat, frena più delle attese il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona nel mese di aprile. Il saldo dell'area dell'euro mostrano un avanzo di 9,9 miliardi di euro... continua

Economia e finanzaCommodity. L'attacco di Israele fa male alle materie prime agri-food
A rischio quelle per la produzione di energia come oli vegetali, mais e zucchero. Incertezza nel mercato dei piselli
Il mercato dei piselli sta mostrando andamenti di prezzo incerti tra l’arrivo dei nuovi raccolti ed i recenti sviluppi per le politiche di regolamentazione degli scambi internazionali in diverse aree f... continua

Economia e finanzaCommercio estero: più import (+0,3%) che export (-2,8%) ad aprile
Si riducono in particolare le vendite italiane nei Paesi extra-UE (-7%) /Allegato Istat
Ad aprile 2025, l'Istat stima una flessione congiunturale delle esportazioni (-2,8%) e un aumento modesto delle importazioni (+0,3%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia riduzione del... continua

Economia e finanzaBayer: rinnovato Consiglio per la Sostenibilità
Entrano cinque nuove membri, nella prospettiva del raggiungimento degli obiettivi 2030
Dal 2020, il Consiglio per la Sostenibilità, composto da esperti esterni, fornisce consulenza al management e ai gruppi di lavoro interni di Bayer sui temi della sostenibilità. A partire dal 1° giugno 20... continua

Economia e finanzaGelato mio, quanto mi costi! Pesano rincari latte, zucchero e cacao
Federconsumatori lancia l'allarme: aumentati del 9% nell'ultimo anno (+24% per i confezionati)
L’estate, si sa, è sinonimo di gelato. Goloso, rinfrescante, consolatorio, senza dubbio è l’alimento preferito specialmente nei mesi più caldi, a tutte le età. I consumi di questo bene non conoscono flessio... continua

Economia e finanzaCereali: importazioni in crescita nel I° trimestre
Esportazioni in calo nei valori di 23,7 mln euro (-1,5%) su base annua
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News), elaborati da Anacer, le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre 2025 sono aumentate... continua

Economia e finanzaDazi /3. SumUp: impatto negativo per 7 commercianti su 10
Quasi la metà degli esercenti rilevano un calo degli acquisti, solo il 40,2% è ottimista per il futuro
Inflazione, rincari e instabilità economica continuano a mettere sotto pressione le piccole imprese italiane: il 35% dei merchant si dice pessimista sul futuro del proprio business, complici l’aumento de... continua

Economia e finanzaDazi /2. Confcooperative: a rischio 18 mld euro e 68.280 posti di lavoro
Agroalimentare potrebbe andare incontro a un calo occupazionale di circa 6380 unità
"I dazi americani mettono a rischio 68.280 posti di lavoro e potrebbero costare all'Italia 18 miliardi di euro di produzione: il 25% del totale dell’export verso gli Usa". Lo afferma Maurizio Gardini, p... continua

Economia e finanzaUE: prezzi produzione agricola ancora in aumento (+2,6%) nel I° trim.
Cresce inflazione latte (+12,6%), uova (+10,7%) e cereali (+9,6%). Netto calo per olio d'oliva (-43,5%)
Secondo Eurostat, nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,6%, segnando il secondo trimestre consecutivo di aumento dei prezzi. Anche... continua

Economia e finanzaUsa, crescono i prezzi per colpa dei dazi
L'Ipc è aumentato dello 0,1% a maggio: gli alimentari sono risaliti dello 0,3% dopo il calo dello 0,1% di aprile
I prezzi al consumo degli Stati Uniti sono aumentati meno del previsto in maggio ma l'inflazione è prevista in accelerazione nei prossimi mesi a causa delle tariffe di importazione dell'amministrazione... continua

Economia e finanzaCould US tariffs on the EU be pushed further?
Opening by Treasury Secretary Bessent for countries that are negotiating "in good faith" trade agreements with the US
New deferral for US duties to the EU? It seems so, at least according to the statement by the US Secretary of the Treasury Scott Bessent, after the agreement reached between the United States and China. According... continua

Economia e finanzaI dazi americani all'Ue potrebbero slittare ancora?
Apertura dal segretario al tesoro Bessent per i Paesi che stanno trattando "in buona fede" accordi commerciali con gli Usa
Nuovo rinvio per i dazi Usa all'Ue? Sembra di sì, almeno stando a quanto dichiarato dal Segretario al Tesoro Usa Scott Bessent, all'indomani dell'accordo raggiunto fra Stati Uniti e Cina. Secondo Bessent... continua

Economia e finanza"Mister Brunello di Montalcino" salva La Perla
Il miliardario Usa Peter Kern, proprietario di alcune tenute vinicole in Toscana, investe 25 milioni e si compra il marchio della moda
Riparte da un miliardario americano, Peter Kern considerato oggi uno dei "re del Brunello" il cammino di La Perla il brand dell’intimo di lusso nato a Bologna. Kern, imprenditore, ex ad di Expedia, società di... continua

Economia e finanzaFood summit 2025, il made in Italy f&b tiene botta negli Usa
Nel 2024 l'export agro-alimentare ha fruttato 67,5 mld euro: 7,8 mld, l'11,6% del totale, arrivano dagli Stati Uniti
Si è conclusa l’11a edizione del Food Summit 2025 dal titolo "Incertezza globale, certezza italiana: la risposta dell’Italian food", l’appuntamento, organizzato dal Gruppo Food e dedicato ai vertici della... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/3. Export agroalimentare su dell'8,3%
Vendite all'estero 2024 si attestano a 67,5 mld.
E meno male che i dazi avrebbero dovuto azzoppare l'export dell'agroalimentare Made in Italy: nel primo trimestre del 2025, l’Italia segna un +10,9% sulle vendite di prodotti Food & Beverage negli USA, s... continua

Economia e finanzaConfcommercio, fondamentali Italia restano positivi
Stime del pil italiano +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026. occupati ai massimi storici
Le stime per il pil italiano vedono il prodotto interno lordo a +0,8% nel 2025 e +0,9% nel 2026. Dopo quelle di Istat (leggi notizia EFA News) arrivano le previsioni per l'economia italiana 2025-2026 redatte... continua

Economia e finanzaLongino & Cardenal ridefinisce le strategie negli Stati Uniti
Chiude la filiale newyorkese mantenendo la presenza sul mercato Usa con la holding. Colpa, anche dei dazi
Non è proprio un fulmine a ciel sereno quello in arrivo da Longino & Cardenal, azienda attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l’alta ristorazione na... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Umbria: distretti industriali in ascesa (+16,7%) nei mercati esteri
Olio tra i grandi protagonisti, con un export del valore di 327 mln euro (+26,5%)
Nel 2024 i distretti umbri hanno evidenziato una buona competitività sui mercati internazionali superando 1,2 miliardi di euro, con una crescita di 175 milioni pari al +16,7%, ben al di sopra della media... continua

Economia e finanzaCredito e solvibilità nell'agrifood ai tempi dei dazi
Intervista esclusiva con Gianluigi Iacovino, Head Credit Assessment di Allianz Trade
Le tensioni innescate dalla strategia di Donald Trump su dazi commerciali stanno mettendo sotto pressioni margini e resilienza del settore agroalimentare. Gianluigi Iacovino, Head of Credit Assessment... continua

Economia e finanzaExport: crescita per tutte le regioni italiane, boom Sud e Isole (+9,8%)
Nel I° trimestre spicca dato Lazio verso Paesi Opec (+256,2%) /Allegato Istat
Nel primo trimestre 2025, l'Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,8% per il Sud e Isole, +5,4% per il Centro, +2,8% per il Nord-est e +1,4%... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Piemonte: export copre 44,5% valore aggiunto imprese
Agroalimentare rappresenta il 15,1% del volume d'affari, di cui il 4,2% proviene dai vini
L’iniziativa Obiettivo Italia 2025, promossa dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha fatto tappa a Torino il 9 giugno, proseguendo il suo percorso d... continua

Economia e finanzaUE. Alloggi e ristorazione: produzione in calo su base annua a marzo
L'andamento è in controtendenza con il trend generale dei servizi, che si attesta in crescita sul 2024 (+2,9%)
Secondo le prime stime di Eurostat, a marzo 2025, rispetto a febbraio 2025, la produzione di servizi destagionalizzata è aumentata dello 0,9% nell'area dell'euro e dello 0,6% nell'Unione Europea. A febbraio... continua

Economia e finanzaTop Reputation Manager: Messina (Intesa Sanpaolo) guida la classifica generale
Nel food&retail, avanzano Giovanni Ferrero, Guido Barilla e Marco Travaglia (Nestlé)
La Top Manager Reputation, ovvero la classifica dei 200 manager italiani di maggior prestigio e credibilità, vede avanzare significativamente alcuni nomi del Food & Retail. Da rilevare, in primo luogo... continua

Economia e finanzaUnicoop Firenze chiude un 2024 positivo e lancia Unicoop Etruria
Tre miliardi di Euro di vendite, +4,7% a valore e +2,3% a volume: chiuso l'accordo con Unicoop Tirreno
Si è chiuso "positivamente" il bilancio 2024 di Unicoop Firenze con vendite a quota 3 miliardi di Euro,in incremento del 4,7% a valore e del 2,3% a volume rispetto all’anno precedente. In uno scenario in... continua

Economia e finanzaCampari prosegue nel buy back
Tra il 2 e il 6 giugno 2025 acquistate 164.900 azioni proprie per oltre 910 mila euro
Davide Campari-Milano, nell’ambito della vigente autorizzazione all’acquisto di azioni proprie da destinare al servizio dei piani incentivazione basati su strumenti finanziari, deliberata dall'assemblea deg... continua

Economia e finanzaCentromarca: per il 71% degli italiani i brand contribuiscono al benessere
Per l'81%, hanno un impatto positivo sull'economia. Giovani attenti a sostenibilità, "boomers" alla tradizione
Nel corso del convegno "Valori della Persona e Valore della Marca - Risposte sostenibili alle istanze del presente", promosso da Centromarca in occasione dell’assemblea annuale (foto), sono state riassunte e... continua

Economia e finanzaSimest investe in Maschio Gaspardo: 9 milioni per l'India
La società vara un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt
Maschio Gaspardo, leader italiano nella produzione di attrezzature agricole, annuncia un importante investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di Euro nella controllata... continua

Economia e finanzaConad Adriatico conferma i numeri con un 2024 favorevole
Fatturato a oltre 2,2 miliardi di euro,+4,98% sul 2023: presentato il primo bilancio di sostenibilità
Conad Adriatico ha chiuso il 2024 registrando risultati più che positivi, con un fatturato di 2,241 miliardi di Euro, in rialzo del 4,98% rispetto al 2023, un patrimonio netto consolidato di 364,5 milioni... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 mld euro per filiere agroalimentari
Dell'intero pacchetto, 1,5 mld sono stati riservati al comparto vitivinicolo
Prende il via da Firenze, Agri-Talk, il ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere del made in Italy agroalimentare, per le quali Intesa Sanpaolo stanzia nuovo credito per 10 miliardi... continua

Economia e finanzaI dazi fanno crescere l'italian sounding negli Usa
Teha: l'imitazione dei cibi italiani aumenterà fino al 15% passando da 7,5 miliardi di Euro a 8,6 miliardi
I dazi americani faranno crescere negli Stati Uniti le imitazioni di cibi e bevande italiani. I dati sono stati illustrati durante la prima giornata della nona edizione del forum Food&Beverage organizzato... continua

Economia e finanzaFao /3. Cereali: scorte e commercio mondiale previsti in ripresa nel 2025/2026
Nel 2024, tuttavia, la produzione è stimata in lieve calo su base annua (-0,1%), attestandosi a 2.853 mln ton
Al termine della stagione di commercializzazione 2024/25 (luglio/giugno), la produzione cerealicola globale per il 2024 è stimata a 2.853 milioni di tonnellate, con un leggero calo dello 0,1% rispetto... continua

Economia e finanzaCucinare a casa fa bene a Campbell's
Il gigante delle zuppe Usa chiude il 2024 con vendite nette in rialzo del +4%: merito soprattutto dell'homemade cooking
I consumatori statunitensi che hanno cucinato a casa negli ultimi cinque anni, toccando i livelli più alti della nuova tendenza, hanno incrementato le vendite di The Campbell's Company nell'ultimo trimestre.... continua

Economia e finanzaFao: indice prezzi alimentari torna a calare a maggio
Tendenza trainata dall'andamento delle quotazioni internazionali di mais e olio di palma
A maggio 2025, il benchmark dei prezzi mondiali delle materie prime alimentari è sceso a causa dei forti cali delle quotazioni internazionali di mais e olio di palma, che hanno superato i prezzi storicamente... continua

Economia e finanzaIstat, pil italiano previsto in crescita nel 2025 e nel 2026
L'istituto ipotizza +0,6% nel l'anno prossimo e +0,8% nel 2026/Allegato
Il pil italiano è atteso in crescita dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, dopo essere aumentato dello 0,7% nei due anni precedenti. Lo ha rilevato l'Istat nel suo documento intitolato "Prospettive... continua

Economia e finanzaEurostat alza le stime sul pil dell'Eurozona
Nel primo trimestre 2025, +0,6% rispetto al trimestre prcedente e +1,5% rispetto a un anno fa
Nel primo trimestre del 2025, il pil destagionalizzato è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente sia nell'area dell'Euro che nell'UE. Il dato arriva da una stima pubblicata oggi da Eurostat,... continua