EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaLa Gran Bretagna studia il tetto ai prezzi del food
Per contrastare l'inflazione, l'esecutivo vuole imporre il regime controllato all'aumento degli alimentari di base
La Gran Bretagna valuta come intervenire per attenuare l’impatto dell’inflazione sulle famiglie. La strada individuata sarebbe quella di imporre un tetto temporaneo agli aumenti prezzi dei prodotti ali... continua

Economia e finanzaUnilever, dimissioni per il cfo Graeme Pitkethly
Dopo vent'anni lascia l'incarico entro la fine di maggio 2024
Unilever ha comunicato che il direttore finanziario Graeme Pitkethly lascerà il colosso dei beni di consumo entro la fine di maggio 2024 dopo oltre due decenni. Pitkethly, che lavora in Unilever dal 2002,... continua

AttualitàCamst premia 35 neolaureati
Welfare aziendale: riconoscimento ai figli dei dipendenti della società di ristorazione
Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, sostiene i giovani anche per il 2023. Lo fa premiando con un contributo di 1.000 Euro ciascuno, 35 studenti figli di... continua

AttualitàMattarella in Romagna/2. I volontari lo accolgono al grido "tin bota"
.Per il presidente "la ripresa di questo territorio è di interesse nazionale"
La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è proseguita nel pomeriggio toccando altre quattro città: Cesena, Lugo, Ravenna e Faenza. A Cesena, il capo dello Stato è stato accolto dai vo... continua

Ristorazione e ospitalitàBonmarè cala il tris
A Milano terza apertura per il format di cucina di mare
Dopo Napoli (Cercola) e la recente apertura in Versilia a Forte dei Marmi (interno Bagno Justme Versilia) arriva a Milano Bommarè “il mare in cucina”, che ha aperto il terzo locale in Viale Bligny 39 i... continua

Carni e salumiCarni bovine: l'Italia punta al mercato cinese
Successo per l'evento di promozione organizzato da Assocarni a Pechino/Gallery
Obiettivo centrato per Assocarni che, nell’ambito del progetto europeo EU Beef Asia, ha organizzato un evento venerdì scorso a Pechino, portando alla ribalta l’eccellenza della filiera bovina italiana nel... continua

AgroalimentareContratto alimentari: verso la nuova piattaforma
Fai, Flai e Uila riunite a Roma per approvare le proposte di rinnovo
Intanto 8 associazioni industriali (Ancit, Anicav, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini e Unione Italiana Food) si riuniscono in comitato. continua

Economia e finanzaFaros, seconda call per le startup dell'economia del mare
L’acceleratore dedicato alla Blue Economy apre a Taranto e La Spezia con turismo e acquacoltura
C'è anche l'acquacoltura come protagonista della nuova call for startup di Faros che si apre oggi. L’acceleratore dedicato alla Blue Economy nato nel 2021 per promuovere in Italia un’economia del mare... continua

PersoneNestlé nomina nuovo cfo
Arriva dalla Borsa londinese Anna Manz al posto di Xavier Roger
Nestlé ha assunto oggi il responsabile finanziario del London Stock Exchange Group Anna Manz come nuovo direttore finanziario. Manz sostituirà Francois-Xavier Roger che, dopo otto anni, secondo l'azienda i... continua

EsteriLa Liguria punta all'internazionalizzazione verso l'Africa
Un convegno per rafforzare gli scambi con il continente soprattutto nell'agroalimentare
La Liguria punta i riflettori sugli spazi di mercato che può offrire il continente africano. Lo ha fatto ieri con un convegno dal titolo “L’eccellenza ligure in Africa”, organizzato al Palazzo della Borsa... continua

ItticoNorwegian Seafood Council: Tom-Jørgen Gangsø nuovo Direttore Italia
I prodotti ittici norvegesi sono sempre più apprezzati nel nostro Paese
Il Norwegian Seafood Council annuncia la nomina di Tom-Jørgen Gangsø a direttore Italia, a partire dal 1 luglio 2023. Gangsø ha iniziato la sua carriera nel Norwegian Seafood Council nel 2012, dopo ave... continua

Ristorazione e ospitalitàPagamenti digitali: chi ha detto che ai ristoratori non piacciono?
Gli operatori horeca lo considerano lo strumento più sicuro (88%) e più veloce (67%)
I dati di una ricerca BVA Doxa per Nexi. continua

Studi e ricercheEstate: gli italiani cercano il fresco negli ortaggi
Le ricette facili per la stagione calda puntano anche su pollo, pesce, riso, orzo e farro
Tutti i dati del sondaggio di HelloFresh.it. continua

Oli e condimentiAgricoltura: l'olivicoltura tradizionale appenninica a confronto il 9 giugno
Una giornata di studio e approfondimento su sfide future, tra rilascio e rischio abbandono
Quale futuro per l’olivicoltura tradizionale delle colline appenniniche? È questo il tema al centro della tornata organizzata dall’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio che si terrà venerdì 9 giugno a... continua

AgroalimentareDl siccità: approvato emendamento Tea
Unanimità alle Commissioni VIII e IX del Senato. Il plauso di Lega, Confagricoltura e Cia
L'emendamento sulle tecniche di evoluzione assistita (Tea) incluso del "dl siccità" (leggi notizia EFA News) è stato approvato all'unanimità dalle Commissioni VIII e IX del Senato. La misura era stata fo... continua

Packaging e logisticaColdiretti Asti e Coripet si alleano per riciclaggio del Pet
Nasce una partnership per un progetto di economia circolare
Coldiretti entra per la prima volta nella galassia Coripet, grazie alla collaborazione siglata tra Coldiretti Asti e Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come mission la raccolta e... continua

TecnologiaPnrr: in arrivo bando per trattori ecologici
60mila euro, di cui il 65% a fondo perduto per l'acquisto di macchine elettriche o a biometano
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) prevede un contributo fino a 60mila euro (il 65% dei quali a fondo perduto) per trattori elettrici o a biometano. A riguardo, è imminente l'uscita di... continua

IndustriaProduzione industriale 2/: l'alimentare cresce più del doppio
Coldiretti commenta i dati Istat del 1° trimestre 2023
Volano gli alimentari che con un balzo del +14,4% del fatturato crescono più del doppio della media dell’industria rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto afferma Coldiretti in riferimento ai... continua

CaffèNespresso: quando il caffé diventa riso... a fin di bene
Alluminio delle capsule destinato al riciclo per coltivazioni cerealicole
Il Banco Alimentare della Puglia onlus e il Banco alimentare della Daunia saranno tra i prossimi beneficiari del progetto "Da chicco a chicco". continua

Economia e finanzaGelato, quanto mi costi: +22% durante l'estate
Codacons prevede aumenti generalizzati dei prezzi alimentari. Tra i più colpiti: gli alcolici
I rincari estivi saranno generalizzati e gli italiani dovranno più che mai stare attenti al portafoglio. A lanciare l'allarme è il Codacons, che pone l'accento in modo particolare sui generi alimentari.A b... continua

ViniIndicazioni geografiche: associazioni difendono testo Comagri
Appello della filiera vitivinicola al ministro dell'Agricoltura e ai parlamentari europei
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria che si terrà domani 31 maggio e, a seguire, dell’avvio dei triloghi con Commissione e Consiglio europeo, le organizzazioni della filiera vitivinicola it... continua

Oli e condimentiMilan International Olive Oil Awards 2023: Coricelli fa il "triplete"
L'azienda umbra si aggiudica il premio Miglior olio 100% italiano e altri due riconoscimenti
Pietro Coricelli, azienda olearia di Spoleto (Pg), è stata premiata durante la quarta edizione del Milan International Olive Oil Awards 2023 ( Miooa), per la novità Profilo d’Autore (leggi notizia EFA... continua

AttualitàDirettiva imballaggi. Al Consiglio Ue Lollobrigida esprime contrarietà
"Italia modello virtuoso nella gestione di questo tipo di rifiuti", afferma il ministro dell'Agricoltura
Ridurre i rifiuti da imballaggio è "condivisibile" ma occorre "flessibilità in relazione agli strumenti per raggiungerlo e agli sforzi compiuti" dai Paesi dell'Unione Europea. A sottolinearlo è stato il... continua

ZootecniaOvicaprini: netto calo del patrimonio e aumenta l'import (+23%)
In 5 anni (2018-2022) sono sparite quasi 3400 aziende. Tutti i dati dell'indagine Ismea /Allegato
Continua in tutta Europa, il declino degli allevamenti ovicaprini. Secondo l'ultima indagine Ismea, a dicembre 2022 l'intero patrimonio zootecnico di questo settore ha fatto registrare un calo dei capi... continua

AttualitàMattarella in Romagna: "Non sarete soli"
Il presidente della Repubblica visita le città alluvionate. Prime due tappe: Modigliana e Forlì /Video
Cinque città violentemente ferite dalla recente alluvione sono le mete della visita odierna del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Romagna. Prima tappa del tour di sei ore del capo dello... continua

Studi e ricercheInflazione: 7 italiani su 10 hanno ridotto la spesa al supermercato
Si risparmia sugli alcolici (43%) e su ortofrutta (40%) ma il 37% non rinuncia a formaggi e affettati
Con l'inflazione, cala il potere d'acquisto degli italiani, indotti così a modificare le loro attitudini alla spesa. Ma come risparmiano o cercano di far quadrare i conti gli italiani quando fanno la... continua

AgroalimentareAmadori: ecco il nuovo logo
Il debutto a giugno in occasione della prossima campagna pubblicitaria
Amadori affida a un nuovo logo il compito di accompagnare il suo corporate brand nel futuro e di manifestare l’importante trasformazione che il Gruppo ha avviato. Nel confermare la storia e l’identità dell... continua

SaluteFrutta e verdura ricche di flavonoli aiutano la memoria
I risultati di uno studio della Columbia University e del Brigham and Women's Hospital/Harvard
Vuoi mantenere una buona memoria anche in età avanzata? Consuma molta frutta e verdura, in particolare se ricche di antiossidanti flavonoli. L'assunzione di epicatechine migliora la memoria fino al 16%.... continua

Economia e finanzaIstat: prezzi produzione industriale in calo (-4,8%) su base mensile
Ad aprile 2023, incrementi marcati nel settore alimentare (+9,2% mercato interno) /Allegato
Ad aprile 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 4,8% su base mensile e dell’1,5% su base annua (era +3,7% a marzo). A riferirlo è una nota dell'Istat.Sul mercato interno i prez... continua

EsteriRepubblica Democratica del Congo: peggiora l'insicurezza alimentare
25,8 mln persone nell'emergenza secondo il governo. Fao alla ricerca di 106,4 mln dollari
Si stima che 6,7 milioni di persone stiano sperimentando livelli di crisi o di emergenza per insicurezza alimentare nel Nord e Sud Kivu e a Ituri (Repubblica Democratica del Congo), con un aumento del... continua

Packaging e logisticaAssarmatori, ok all'intermodalità gomma-mare
Plauso all'Ue che ha approvato lo schema di supporto italiano: pacchetto da 125 milioni per trasporto merci
Assarmatori ha espresso oggi "grande soddisfazione" per la decisione assunta dalla Commissione europea, che ha approvato lo schema di supporto italiano all’intermodalità gomma-mare. Lo scopo della nuova no... continua

Economia e finanzaGB, consumatori disperati: l'inflazione segna un nuovo record
A maggio +9% tasso più alto dal 2005: tengono bene gli alimentari
Mal comune mazzo gaudio, si usa dire. Quando si parla di inflazione, però, non c'è gaudio che tenga. Lo sanno bene i consumatori britannici che in questi giorni stanno combattendo contro il rincaro dei p... continua

SostenibilitàDiageo crea Bacall, il consorzio per l'economia circolare delle lattine
Verrà costruito un impianto per la laminazione dei fogli di alluminio in UK
Il nome è accattivante, non c'è che dire. Chiamare un consorzio Bacall fa venire in mente i tempi d'oro di Hollywood quando la diva Lauren Bacall interpretava ruoli da vamp e sposava un mito come Humphrey B... continua

Economia e finanzaTruckability 2023, il punto sulla biosicurezza nei trasporti animali
Il 7 giugno l'evento a Cremona organizzato da Unitec hub one health
È ormai alle porte Truckability 2023, la giornata di orientamento organizzata da Unitec hub one health e Cid lines, An ecolab company, azienda belga specializzata in prodotti per la salute degli animali... continua

AttualitàAlluvione/4. Bofrost e Orogel in soccorso al patrimonio culturale
Le due aziende mettono a disposizione i camion refrigerati per salvare testi antichi e pergamene sommerse dall'acqua
I surgelati salvano la cultura. Succede con Bofrost e con Orogel, i cui camion refrigerati e le cui celle frigorifere sono stati messi a disposizione per accogliere e a mettere in sicurezza testi antichi,... continua

AgroalimentareCerealicoltura. Anacer auspica una radicale rivisitazione della Pac
Il cambiamento dovrebbe rispondere a nuove tematiche come sostenibilità e diritti dei consumatori
“Tutto il sistema agroalimentare sarà chiamato, nell’arco di pochi anni, ad affrontare scelte ‘europee’ di assoluto rilievo. Anacer intende svolgere un ruolo da protagonista nella valutazione di quest... continua

EsteriFao-Wfp: insicurezza alimentare cresce in più Paesi
Le due principali cause sono individuate nel cambiamento climatico e nel conflitto in Sudan /Allegato
Lo affermano i dati dell'ultimo rapporto congiunto delle due organizzazioni delle Nazioni Unite. continua

AgroalimentareLollobrigida: "Cucina italiana non è solo cibo ma stile di vita"
Il ministro dell'Agricoltura a Villa Borghese per sostenere la candidatura Unesco
All'evento "Sport e cucina italiana: gemme del made in Italy", presenti anche i ministri Sangiuliano e Abodi e il governatore delle Marche Acquaroli. continua

SostenibilitàGenova, progetto per il desalinizzatore del Nord
Lo studio è stato fatto da Iren e Fisia (Webuild): costa 500 milioni
La spinta, l'ultima in ordine di tempo ce ne fosse stato bisogno, l'ha data a inizio mese la prima riunione della Cabina di regia per la crisi idrica che ha assegnato priorità ai progetti di dissalatori... continua

Economia e finanzaBrazzale cresce in Europa in Italia
Nell'Alto Vicentino dipendenti triplicati in 20 anni. E si cercano altre risorse
"Da quando negli anni 90 abbiamo avviato il processo di internazionalizzazione, i nostri dipendenti in Veneto sono quasi quadruplicati". Lo conferma Roberto Brazzale, presidente dell’omonimo gruppo lattiero-caseario v... continua

EsteriPortogallo: governo vieta nuove piantumazioni di ulivi
Drastico provvedimento per la siccità che flagella almeno il 40% del Paese
Paese che vai, disgrazia che trovi: gli uliveti del Mediterraneo sembrano davvero senza pace. Non c'è soltanto la Xylella tra il loro nemici giurati. In Portogallo, il flagello si chiama siccità ma la v... continua

ZootecniaAlluvione /3. Araer in soccorso degli allevatori
Consegnati 115 balloni di fieno partiti da Reggio Emilia: cibo prezioso per il bestiame
Sono partiti sabato notte da Reggio Emilia. Destinazione Centro raccolta fieno, foraggi, paglia e mangime allestito dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) presso la cooperativa Lib... continua

Economia e finanzaIl governatore Zaia vuole la Golden power per Electrolux
"Ci fosse un tentativo di passare di mano, il Governo deve assolutamente esercitarla"
"Lo dico chiaramente: se è vero e se dovesse mai verificarsi, ma ad oggi a me non risulta sia così, che ci fosse un tentativo di passare di mano, il Governo deve assolutamente esercitare la Golden Power. N... continua

EsteriFrancia: +5% di "sovranità ortofrutticola" entro il 2030
Il governo investe 200 milioni per aumentare le produzioni autoctone
Sulla "sovranità ortofrutticola", la Francia fa sul serio. A riguardo il piano era già stato elaborato ai primi di marzo da parte del governo transalpino (leggi notizia EFA News). La nuova tappa è stata la... continua

Atti governativiRegione Liguria, 125 mila euro a favore del Banco alimentare
Fondi aumentati di 25 mila euro rispetto all'anno scorso
Regione Liguria ha approvato uno stanziamento da 125 mila euro per il 2023 da destinare al Banco Alimentare, che opera nella raccolta del cibo per le fasce più fragili della popolazione. I fondi sono... continua

Studi e ricercheErbicidi: l'alternativa è nei microorganismi nel suolo?
Uno studio dell'Università di Pisa va a inserirsi nel solco della riduzione dei pesticidi voluta dall'Ue
Nel fervoroso dibattito sui pesticidi che sta infiammando l'Europa (leggi notizia EFA News), una possibile alternativa potrebbe essere rappresentata dai microrganismi autoctoni presenti nel terreno. Questi... continua

FiereBeer & Food attraction prepara l'edizione 2024
Dal 18 al 20 febbraio 2024 format rinnovato su tre giorni per il B2B del fuoricasa
I protagonisti dell’out of home si preparano a far rotta sull’edizione 2024 di Beer&Food Attraction, la manifestazione di Italian exhibition group dedicata al B2B della ristorazione fuoricasa. L’evento, in pr... continua

AttualitàIl Csqa nella bufera
Riflettori di Report sul principale ente certificatore italiano
"Che porci!" è il titolo di un servizio della nuova puntata di Report, in onda stasera su RaiTre.Nel mirino cade soprattutto il Csqa, l’ente di certificazione di sistema e di prodotto dei consorzi, ma... continua

SostenibilitàFiliere: online il sito della campagna comunitaria "Pears with love"
Il progetto di Apo Conerpo (cofinanziato dall'Ue) valorizza la produzione delle pere
È online all’indirizzo www.pearswithlove.eu, il sito del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso da Apo Conerpo Sca e cofinanziato dalla Comunità Europea... continua

AgroalimentareGruppo Coprob: fatturato di 269 mln euro nel 2022
Utile netto di 4,1 mln. I ricavi favoriti dal costante aumento del prezzo medio dello zucchero
Cooperativa Produttori Bieticoli (Coprob), unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano presente sul mercato con il marchio Italia Zuccheri, chiude il sessantesimo esercizio con un utile di 2,45... continua