EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

EsteriIndia: precipitazioni mal distribuite danneggiano gli agricoltori
Le inondazioni nel Nord del Paese hanno distrutto notevoli quantità di riso e legumi
Le precipitazioni monsoniche verificatesi in India dall'inizio di giugno sono decisamente nella media, nonostante le previsioni al ribasso dei meteorologi preoccupati dalle conseguenze di El Nino. Il vero... continua

Sicurezza alimentarePeste suina, Confagricoltura teme anche per il Friuli
Rischi per la filiera del San Daniele. Intanto la vicina Slovenia corre ai ripari
La peste suina africana sta correndo indisturbata in lungo e in largo, lungo la Penisola, da Sud a Nord. Sono 1.001 al 14 luglio 2023, in base al Bollettino epidemiologico del Ministero della Salute, i... continua

AgroalimentareLombardia, terra del vertical farming
L'assessore regionale all'Agricoltura in visita al sito produttivo di Planet Farms
L'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia Alessandro Beduschi ha visitato oggi a Cavenago (Mb) la sede di Planet Farms, il più grande e avanzato stabilimento d... continua

AgroalimentarePnrr: in cabina di regia, gli agrari alzano la posta
Copagri, Cia e Coldiretti concordi sulla necessità di maggiori risorse e più interventi
“La capacità di utilizzare appieno la ingente mole di risorse comunitarie derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-Pnrr sarà dirimente per promuovere lo sviluppo del Paese, puntando con sem... continua

ItticoLollobrigida: "Necessario rilanciare pesca prima di chiedere nuovi sacrifici"
L'intervento al vertice informale di Vigo tra i ministri Ue dell'Agricoltura
"L'Italia è pronta a fare ogni sforzo nel processo di decarbonizzazione del comparto della pesca e dell'acquacoltura, purché non si pretenda di diminuirne ulteriormente la potenzialità. Vogliamo invertire i... continua

ViniPinot Grigio delle Venezie Doc: imbottigliamenti a +10% nel primo semestre 2023
A giugno la maggiore ascesa con il 38% di performance in più rispetto all'anno precedente
Si chiudono bene i parziali del 2023 per la Denominazione d’Origine delle Venezie, con un trend di imbottigliamenti che nel primo semestre tocca il +10% sullo stesso periodo dell’anno precedente. È stat... continua

Economia e finanzaInflazione. Federalimentare: “Valore listini vendita del prodotto a -7,4%”
In questa fase congiunturale, emergono anche indicatori disomogenei nella catena complessiva
“Fra gennaio e maggio 2023 i listini di vendita dei prodotti dell’industria alimentare sono scesi di 7,4 punti percentuali segno evidente che la spirale inflazionistica su energia e materie prime sta dim... continua

Economia e finanzaLogistica, parte da Genova la Cabina economica del Nord Ovest
Prima sessione questa mattina tra Liguria, Lombardia e Piemonte: rinasce il triangolo industriale
Parte dalla Camera di Commercio di Genova il confronto tra imprenditori e assessori alle attività produttive di Liguria, Lombardia e Piemonte per consolidare l’alleanza strategica del Nord Ovest, che ve... continua

SostenibilitàHeineken, investimento green nel birrificio di Manchester
Quasi 30 milioni di euro per installare pompe di calore e ridurre le emissioni di carbonio
Heineken UK ha annunciato che investirà 25 milioni di sterline, pari a oltre 29 milioni di Euro nel suo birrificio di Manchester per installare pompe di calore e ridurre le emissioni di carbonio. L'investimento... continua

Economia e finanzaGrano Ucraina/4. Quali sono le conseguenze dello stop?
I futures sono subito schizzati in alto, la produzione è in pericolo: l'Italia cerca soluzioni, l'Europa trema
La mancata proroga dell'accordo sul grano ucraino fa già sentire i suoi effetti. Nefasti. I future del grano con consegna a settembre sono subito risaliti a 681,10 dollari al bushel (da 595 dollari del... continua

AttualitàUsa, il senato chiede alla Fda di indagare sulle bibite Prime
Secondo il leader della maggioranza, la bevanda molto nota tra i giovani contiene caffeina oltre i limiti
Gli Stati Uniti stanno facendo una lotta che appare sempre più decisa alle bevande che contengono quantità considerate eccessive di zuccheri e grassi. Lo conferma il leader della maggioranza del Senato d... continua

AgroalimentareCereali: import aumenta in volume (+1,7%) e valore (+12,9%)
Quantità esportate in netto calo (-17,4%) nel primo quadrimestre 2023, secondo i dati Istat-Anacer
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News) le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi quattro mesi del 2023 sono aumentate nelle quantità... continua

AttualitàGrano Ucraina /3. Ministro polacco: "Russia usa cereali come arma"
Il titolare dell'Agricoltura, Robert Telus, auspica un'estensione dell'embargo oltre il 15 settembre
La Russia sta usando il grano come un'arma, ha detto il ministro dell'Agricoltura polacco Robert Telus, dopo il fallimento dell'accordo mediato dalle Nazioni Unite che consentiva all'Ucraina di esportare... continua

AgroalimentareAtlante: una task force contro le frodi alimentari
Oltre 27,6 mln di kg di merce contraffatta sequestrata nel 2022 secondo i dati Icqrf
Atlante, uno dei principali partner strategici a cui si affidano le principali catene italiane per la selezione, importazione e distribuzione di prodotti alimentari da tutto il mondo, attiva anche nell’export d... continua

Formaggi e latticiniPecorino Romano: produzione in crescita (+10,5%) e cala il prezzo
Ieri, in Borsa Merci, la Dop è calata di 0,10 euro al kg sulla precedente seduta del 10 luglio
Nell'annata lattiero-casearia 2022-2023, la produzione di Pecorino Romano si attesta a 30.187 tonnellate e registra un +10,5% rispetto a un anno prima. I dati sono relativi al periodo che va dal 1° ottobre... continua

SostenibilitàNeutralità climatica. Assitol: "Impossibile fare a meno del biodisel"
Il gruppo si appella al governo italiano per annullare lo stop all'ecocarburante deciso dalla Ue
Assitol ricorda che il biodiesel può accelerare la decarbonizzazione. I produttori italiani puntano su tecnologie all’avanguardia, che utilizzano i rifiuti della lavorazione degli oli, come l’olio da f... continua

AttualitàGrano Ucraina /2. Peskov: "Daremo noi i nostri cereali gratis"
Le dichiarazioni del portavoce del Cremlino dopo il mancato rinnovo dell'accordo
Dopo il mancato rinnovo dell'accordo sul grano ucraino (leggi notizia EFA News), il governo russo cambia nuovamente strategia e spiazza gli avversari occidentali. La posizione europea sull'accordo del... continua

Succhi di frutta"Andiamo dritti al succo": al via nuova campagna radio Yoga
Tre spot dai 15 ai 30 secondi, in onda per quattro settimane sulle principali emittenti nazionali
“Andiamo dritti al succo”. Iniziano così gli spot radiofonici di Yoga in onda da domenica 16 luglio per quattro settimane sulle principali radio nazionali. La nuova campagna radiofonica del marchio stor... continua

ViniExport ancora in calo (volume -0,7%) nel primo quadrimestre 2023
I dati dell'Osservatorio Uiv-Ismea confermano la tendenza al ribasso (Dop a -6,9%)
Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno in lieve ma non sufficiente miglioramento. È la sintesi dell’analisi dell’Osservatorio Uiv-Ismea, che ha elaborato i nuovi dati Istat sulle espor... continua

AttualitàCarbonara al pollo sintetico: da Singapore l'ennesimo sfregio
L'allarme di Coldiretti: il 60% degli italiani nel mondo fa slalom tra ricette tarocche
La carbonara di pollo sintetico servita in un ristorante a Singapore è l’ultimo sfregio fatto nel mondo alla vera cucina italiana candidata all’iscrizione nella Lista rappresentativa dei patrimoni cult... continua

Economia e finanzaKraft Heinz, nuovo hub automatizzato negli Stati Uniti
400 milioni per il centro di distribuzione da 775 mila mq: sarà uno dei più grandi del Nord America
Kraft Heinz ha investito 400 milioni di dollari per costruire un nuovo centro di distribuzione automatizzato di beni di consumo confezionati negli Stati Uniti. Il nuovo impianto da 775 mila mq è a DeKalb,... continua

SaluteAllarme per condizioni anziani delle aree rurali
Molti di loro hanno difficoltà ad accedere alle cure. Anp-Cia: "Spesa sanitaria scesa sotto il 6,5% del Pil"
"C’è un silenzio assordante sui temi della sanità pubblica, eppure i servizi sono in peggioramento e gli anziani hanno sempre più difficoltà ad accedere alle cure, specialmente nelle aree rurali e int... continua

IndustriaNestlé firma la rivoluzione dello zucchero
L'azienda ha brevettato un metodo per ridurne del 30% la presenza in latte, malto e succhi di frutta
Nestlé ha presentato una nuova tecnologia per la riduzione dello zucchero. La nuova tecnologia, versatile ed economica avrebbe, secondo la società, "un impatto minimo sul gusto e sulla consistenza": u... continua

DolciKfc e Burger King lanceranno nuovi gelati alla Nutella
Ferrero si rafforza nel canale della ristorazione veloce fuori casa
La presenza del Gruppo Ferrero nel mondo del quick service restaurant si rafforza con Nutella: dopo l’attivazione della partnership con McDonald’s e con La Piadineria nel 2017, ora è la volta di Kfc e Bu... continua

Ristorazione e ospitalitàInflazione rallenta anche per ristoranti e bar
Fipe-Confcommercio commenta i dati Istat: "mostrano una controtendenza riguardante le mense scolastiche"
La ristorazione segue il profilo decrescente dell’andamento dell’inflazione generale, passando dal +6,5% di maggio al +6,3% di giugno. Si avvertono gli effetti del raffreddamento dei prezzi dell’energia e deg... continua

Fiere"Anuga Organic": il più grande salone specializzato bio
Collettive attese a Colonia il prossimo ottobre da 16 Paesi e 4 continenti
La prossima edizione di Anuga, che si terrà a Colonia dal 7 al 11 ottobre 2023, offrirà un quadro completo dell'offerta mondiale di prodotti biologici. Al salone specializzato "Anuga Organic" i visitatori t... continua

AttualitàGrano Ucraina. Filiera Italia: "Cereali italiani penalizzati"
L'ad Luigi Scordamaglia lancia l'allarme sulla stabilità nel Mediterraneo
Le dichiarazioni dopo il mancato rinnovo dell'accordo da parte della Russia. continua

Economia e finanzaConfimprese Italia-Federitaly: accordo strategico
Collaboreranno alla proposta “100% Made in Italy”, incentrata sulla tecnologia blockchain Icp
A Fiuggi è stato firmato il nuovo accordo di partnership tra Confimprese Italia, confederazione di imprese rappresentata dal presidente Guido D’Amico, e Federitaly, presieduta da Carlo Verdone.L’accordo stra... continua

AttualitàIt's Cool, inizia dall'agroalimentare l'orientamento scolastico in Liguria
Da Imperia una serie di appuntamenti organizzati dalla Regione sui percorsi formativi degli Its
è partita dall’Its Accademia Ligure Agroalimentare la prima tappa di Orientamenti “IT’S Cool”, l’appuntamento organizzato da Regione Liguria per promuovere i percorsi formativi degli Its Academy, gli Istitu... continua

Economia e finanzaDa Civibank 5,25 milioni per gli ingranaggi Siap
Investimento del Frie a favore dell'azienda del gruppo Carraro
Dal Frie, il Fondo di rotazione per le iniziative economiche nel Friuli Venezia Giulia è stato erogato un nuovo finanziamento di 5,25 milioni di Euro a favore della Siap di Maniago (Pordenone), centro... continua

AgroalimentareTea. Lipparini (Assosementi): “Bene Ue ma bisogna aprire al bio”
Ad EFA News, il segretario dell’associazione auspica la maggiore implementazione possibile per il metodo
Nei giorni scorsi, la Commissione Europea ha varato un nuovo regolamento sulle tecniche di evoluzione assistita (leggi notizia EFA News). Una presa di posizione stimolata dalla maggior parte delle associazioni... continua

AgroalimentareCandidatura Unesco: cucina italiana incanta Madrid
Serata di gala alla presenza dell'ambasciatore. Lollobrigida: "Siamo superpotenza agroalimentare"
La candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco non conosce confini e fa il giro d'Europa. Una tappa importante del tour promozionale ha avuto luogo ieri sera a Madrid, presso i giardini del Palazzo... continua

Formaggi e latticiniDanone UK lancia il nuovo Actimel "immunitario"
La nuova gamma contiene il 100% dell'apporto raccomandato di vitamina D
Danone ha lanciato in Gran Bretagna una nuova gamma di prodotti ad alto contenuto immunitario con il suo marchio Actimel, che contiene il 100% dell'apporto raccomandato di vitamina D. La gamma Actimel... continua

AgroalimentareOrtofrutta: export in ascesa (+6,3%) nel primo quadrimestre 2023
I dati di Fruitimprese registrano un calo dell'import di frutta fresca (-12,3%) e secca (-16,5%)
I dati Istat dei primi quattro mesi dell’anno 2023 elaborati da Fruitimprese evidenziano una ripresa dell’export di ortofrutta rispetto allo stesso periodo del 2022 con un +2,6% in volume e +6.3% in val... continua

Economia e finanzaInflazione frena ma associazioni temono speculazione
Assoutenti: "Carta governo Meloni non basta, si facciano panieri salva-spesa"
Coldiretti evidenzia l'aumento del prezzo della frutta (+8,3%) e della verdura (+17,8%) e del consumo di entrambe (+20%). continua

AgroalimentareVeneto: per evitare il caldo, si lavora di notte o all'alba
Sottoscritto protocollo tra associazioni datoriali e sindacali Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Cgil, Cisl e Uil di Verona
Anche in Veneto, gli agricoltori saranno tutelati durante le ore più calde. I braccianti lavoreranno da poco prima delle 6 o dopo le 22 e tutti saranno forniti di un kit con cappello di paglia a tesa... continua

VideoRiminiWellness/2. La soddisfazione degli espositori
Parlano Beatrice Guizzardi (Bonduelle), Stefano Latella (Damiano), Rossella Guidobono (Nattura), ed Emiliano Dell'Uomo (Bolero)
La parola ad alcuni dei protagonisti dell'edizione 2023 della fiera riminese dedicata a fitness, benessere, sport e sana alimentazione: Beatrice Guizzardi (Marketing manager Bonduelle), Stefano Latella (Resp. c... continua

Economia e finanzaCoca Cola lancia il nuovo fondo dedicato alla sostenibilità
137,7 milioni di dollari di dotazione per il Greycroft Coca-Cola System Sustainability Fund
Coca-Cola e otto partner di imbottigliamento hanno annunciato la chiusura di un nuovo fondo di venture capital da 137,7 milioni di dollari (pari a oltre 122,6 milioni di Euro) incentrato sugli investimenti... continua

VideoL'alimentazione funzionale a RiminiWellness
I protagonisti: Mirco Bastianelli (Ketobar), Paolo A. Pacini (Atlante), Alessandro Di Napoli (Magnolia), Emanuele Cecchetto (Granarolo)
L'alimentazione funzionale in vetrina a RiminiWellness 2023, la manifestazione di Italian Exhibition Group alla fiera di Rimini dedicata a fitness, benessere, sport e sana alimentazione, che ha consacrato... continua

VideoApo Conerpo rilancia la pera italiana col progetto Pears with Love
Parlano il presidente, Davide Vernocchi, e Augusto Renella (Naturitalia)
Raccontare la filiera agricola della pera come esempio sostenibile “dal campo alla tavola”, sensibilizzando sugli sforzi del mondo agricolo per affrontare il cambiamento climatico, proteggere l’ambiente e pre... continua

SostenibilitàFao: barra dritta per la salvaguardia della biodiversità
Per il 40° della Cgrfa, il direttore generale Qu Dongyu ricorda gli obiettivi da realizzare entro il 2030
"Raggiungere l'Agenda 2030 e trasformare i sistemi agroalimentari mondiali richiede approcci che facciano un uso sostenibile, conservino e ripristino la biodiversità per l'alimentazione e l'agricoltura".... continua

FiereSan Benedetto del Tronto: in 200mila al Villaggio Coldiretti
Decine di stand enogastronomici e la manifestazione dei pescatori a favore del Made in Italy
Sono quasi duecentomila le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti a San Benedetto del Tronto che hanno sfidato il gran caldo per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza per far conoscere i... continua

EsteriPesca: Spagna sblocca aiuti per il protocollo Ue-Marocco
Fondi finanziati in parte dal governo, in parte dal fondo europeo
Il ministero dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione spagnolo ha accelerato le procedure affinché la flotta peschereccia interessata dalla finalizzazione del protocollo di pesca tra l'Unione... continua

Economia e finanzaInvitalia pubblica il Bilancio di sostenibilità 2022
Oltre 100.000 imprese sostenute con incentivi: 4,6 miliardi di agevolazioni a sostegno delle aziende
Sono oltre 100.000 le imprese sostenute con incentivi nel 2022, di cui il 23% nel Mezzogiorno, con una crescita del 38% rispetto al 2021: di queste circa 4.800 sono le nuove imprese, il 76% delle quali... continua

Studi e ricercheAgricoltura digitale, parte il progetto europeo Agritech
Coordinato dall’Università di Pisa ha un budget di 3,5 milioni di euro
È in partenza il progetto Agritech Ue, "Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile". Con un budget di circa 3,5 milioni di Euro, co-finanziato al 50% nell’ambito del programma Digital Europe, è... continua

AttualitàLa Russia dice no all'accordo sul grano
Mosca annuncia che non firma il rinnovo: poco chiari i motivi, attese evoluzioni
La Russia ha detto che non rinnoverà l’accordo sul grano ucraino che scade oggi (vedi EFA News). Ad annunicare la decisone è stato Dmitri Peskov, il portavoce del presidente russo Vladimir Putin. L’accordo era s... continua

SostenibilitàVia al bando 2023 per "Coltiviamo agricoltura sociale"
I tre vincitori del premio avranno 40.000 Euro ciascuno; altri 20 mila euro a un progetto speciale
È partita l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, dalla onlus Senior L’età della Saggezza e da Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie... continua

Studi e ricercheLa prima colazione, un rito da 8 miliardi di euro
Ricerca Nielsen: il breakfast viene consumato sempre dal 70% degli italiani
La prima colazione viene consumata sempre dal 70% degli italiani. Quando capita di saltarla lo si fa per mancanza di appetito (42%), tempo (39%) o per abitudine (28%):; in questo caso si parla di “breakfast s... continua

AttualitàInalca premiata con l'Esg Award di Motore Italia
Il riconoscimento assegnato nel corso dell'evento dedicato alle eccellenze dell'Emilia Romagna
Creatività, innovazione e pragmatismo sono i valori che ispirano gli imprenditori dell’Emilia-Romagna, oltre che i temi al centro dell’evento Motore Italia di Class Editori che si è tenuto nel centro congr... continua

Economia e finanzaMosca si prende le filiali russe di Carlsberg e Danone
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato da Putin
L'aveva detto e l'ha fatto. Anzi l'ha rifatto, questa volta colpendo due giganti come Carlsberg e Danone. Parliamo dello zar Vladimir Putin che la fa pagare cara, è il caso di dirlo, alle aziende che... continua