EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

AgroalimentareRegione Lombardia: Valtellina, eccellenza vitivinicola da sostenere
A Sondrio, gli assessori Beduschi e Sertori auspicano la valorizzazione dell'agricoltura di montangna
"Gli operatori di questi territori sono i migliori custodi della storia e delle tradizioni locali. L'agricoltura di montagna preserva il futuro di questi territori e la loro identità. Ne è una rappresentazione c... continua

AgroalimentarePeste suina. Regione Campania: subito ristori per aziende suinicole
Assessore Caputo: "Misura a beneficio di chi si trova in aree infette"
“Partiranno da subito i ristori per le aziende suinicole che si trovano nelle aree infette che macelleranno i suini per autoconsumo. Accantonate anche le risorse per le aziende commerciali”. Lo ha dic... continua

EsteriOceani in debito d'ossigeno: interviene la Fao
Sovvenzioni fino a 115 milioni di dollari per aiutare i governi a frenare l'inquinamento
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), insieme a quattro agenzie partner, è stata incaricata di guidare il programma integrato "Clean and Healthy Oceans", un'iniziativa... continua

ViniCompagnia dei Caraibi entra nel settore produzione vinicola
Con l'acquisto di terreni nelle Langhe, si consolida lo sviluppo del portfolio marchi propri
L’operazione avvia la strategia di posizionamento nella produzione anche nel segmento vitivinicolo continua

Carni e salumiAmadori: fatturato in netta crescita (+27,5%) nel 2022
I ricavi sfiorano 1,8 miliardi euro, 97 mln di investimenti lungo la filiera integrata
A conferma del proprio posizionamento di mercato tra i primi cinque brand alimentari in Italia, il Gruppo Amadori ha chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2022 con risultati economico-finanziari in forte c... continua

Economia e finanzaGourmet Italian Food (Alcedo), acquista Firma Italia
L'operazione punta a consolidare la posizione del gruppo nella gastronomia di qualità
Gourmet Italian Food S.p.A. (Gif), controllata da Alcedo Sgr S.p.A., acquisisce il 100% di Firma Italia S.p.A., azienda attiva nella produzione a marchio proprio e conto-terzi di piatti pronti disidratati,... continua

Economia e finanzaBanca Progetto, 670 milioni a favore delle pmi
L'operazione con Imi Corporate & Investment Banking (Intesa Sanpaolo) nel ruolo di arranger
Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, ha perfezionato la sua quinta operazione di cartolarizzazione. Il portafoglio... continua

Economia e finanzaApo Conerpo lancia Pears with love
Programma triennale cofinanziato dall’Ue racconta la filiera agricola della pera
Apo Conerpo ha presentato ufficialmente ieri il progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, il programma triennale cofinanziato dall’Unione Europea ai sensi del re... continua

Packaging e logisticaEviosys vuole rivoluzionare il cibo in scatola
Nuovo contenitore formato dalla lattina e dalla sua chiusura rimovibile
Arriva la svolta negli imballaggi in metallo. Eviosys lancia, infatti, EcopeelTM nuovo doppio prodotto formato dalla lattina e dalla sua chiusura rimovibile. In questo modo l'azienda, uno dei giganti internazionali... continua

FiereCibo e cultura, connubio Doc alla Festa di Guarene (Cuneo)
Il casato dei conti del Roero palcoscenico per la due giorni all'insegna dei piatti tradizionali e del vino
Non è una festa patronale qualunque quella che si svolgerà a Guarene per una due giorni intensa tra sabato 22 e domenica 23 luglio. Non lo è prima di tutto perché si svolge in una delle zone più importanti per... continua

Economia e finanzaIl turismo cambia volto ai bandi Filse di Regione Liguria
Oggi il debutto del nuovo sito con l’apertura del bando Bonus assunzionale turismo 2023
Cambia volto, nell’ottica della semplificazione delle procedure e di una sempre maggiore facilità di utilizzo, la piattaforma informatica "Bandi on line" di Filse, sviluppata in collaborazione con Liguria Di... continua

Economia e finanzaLogistica, Circle a fianco dei porti di Venezia e Chioggia
Col progetto Channelling l'azienda hi-tech affronta il problema della limitata accessibilità nautica dei due scali
Circle, il gruppo specializzato nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, supporta attraverso la sua Magellan Circle, realtà portoghese attiva... continua

ViniConfagricoltura: con l'Ocm vino si fa urgente pubblicare l'avviso nazionale
"Auspichiamo il coinvolgimento delle imprese per partecipare al programma varato dal Masaf"
Il Masaf ha pubblicato l’atteso decreto ministeriale sulla misura relativa alla promozione sui mercati dei Paesi terzi con modifiche importanti per la partecipazione al programma Ocm vino. L’ Ocm vino è l... continua

Economia e finanzaGruppo Hera: partnership con F.lli Franchini accelera sulle rinnovabili
La multiutility ha acquisito il 60% della storica azienda riminese
Il Gruppo Hera, tramite la controllata Hera Comm, ha perfezionato questa mattina l’acquisizione del 60% della società F.lli Franchini Srl, con sede a Rimini, con una consolidata esperienza nel mondo de... continua

DistribuzioneCastelnuovo Cilento: Interspar riapre all'insegna del Format 35
Rinnovati reparti e servizi dello store, inserito nel piano di remodelling della rete al Centro-Sud
L’insegna dell’Abete torna ad illuminare il Comune di Castelnuovo Cilento (Sa) grazie alla riapertura dell’Interspar di Via Fiera, all’interno del Centro Commerciale Cilento Shopping Park.Un importante progett... continua

Esteri“Carne” sintetica: il dilemma kosher e halal
Il dubbio nasce dalla provenienza delle cellule e dalla tipologia di macellazione degli animali
Il progressivo sdoganamento della carne coltivata in laboratorio da parte del governo statunitense rischia di sollevare più di un dilemma etico alle minoranze religiose. Ebrei, musulmani e anche induisti... continua

Formaggi e latticiniAccordo Ue-Nuova Zelanda. Assolatte: "Favorisce Wellington"
Il presidente Zanetti coglie comunque il lato positivo della tutela globale dei formaggi Dop
Con la decisione di firmare il "free trade agreement" Unione europea-Nuova Zelanda, il Consiglio Ue ha dato una forte spinta alla sua entrata in vigore, che avverrà probabilmente entro la prima parte... continua

CaffèNespresso. Obiettivo: oltre 600 ton alluminio riciclate entro il 2025
Le attività sostenibili del brand proseguono all'insegna della collaborazione azienda-cliente
Nespresso prosegue nella sua opera di riciclo capsule, oggetto di campagne e di operazioni a promozione della sostenibilità. Una di queste è stata la visita guidata organizzata dall'azienda presso il c... continua

SostenibilitàImballaggi: regolamento Ue bocciato da due Commissioni alla Camera
Pichetto Fratin: "Mette a rischio innovazione, ambiente, occupazione e sviluppo"
Le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati hanno bocciato la proposta di regolamento Ue sugli imballaggi, che vorrebbe vietare la vendita di confezioni monouso dal peso inferiore... continua

AgroalimentareFiliera Olivicolo Olearia Italiana: Anna Cane è il nuovo presidente
Alla vicepresidenza approda Tommaso Loiodice che esorta a fare fronte comune contro la Xylella
Cambio ai vertici della Filiera Olivicolo Olearia Italiana (Fooi), l’organismo interprofessionale dell’olio di oliva e delle olive da tavola. Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di Assitol è il... continua

AttualitàMcDonald's spinge sull'imprenditoria femminile
Il programma Women in franchising per aumentare la presenza femminile tra i licenziatari
McDonald’s in Italia conta oggi circa 32.000 dipendenti, di cui il 62% è donna, come anche il 50% dei direttori dei ristoranti e il 50% del team di dirigenza di McDonald’s Italia, mentre questa percentuale scen... continua

AgroalimentareAic-Federitaly: accordo per promozione agricoltura italiana
Le aziende saranno supportate nell’ottenimento della certificazione “100% Made in Italy”
Si è recentemente svolto il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana Coltivatori (Aic) che ha registrato una fitta serie di interventi istituzionali, tra cui quelli di alcuni esponenti de... continua

Economia e finanzaCarrefour pensa al taglio di mille posti in Francia
Secondo indiscrezioni, l'azienda starebbe contrattando le uscite con in sindacati
Carrefour potrebbe tagliare 1.000 posti di lavoro in Francia. Lo riporta l'agenzia France Press confermata da un servizio del quotidiano Le Figaro, sottolineando che il colosso francese dei supermercati... continua

Economia e finanzaDeA Capital Alternative Funds investe nella sostenibilità
Negli ultimi dodici mesi, nel management team della Sgr sono entrate 17 nuove risorse
DeA Capital Alternative Funds ha pubblicato il Report Esg (Environmental, Social and Governance) per l’anno 2022. Confermando un percorso già avviato negli scorsi anni con la piena integrazione dei pr... continua

PersoneCaviro, se ne va il direttore generale
SimonPietro Felice lascerà l'incarico dal 31 agosto
Il Direttore Generale del Gruppo Caviro, SimonPietro Felice, annuncia l'addio al gruppo forlivese per motivi personali. Il rapporto professionale con l’azienda, precisa una nota, terminerà il 31 agosto 202... continua

Economia e finanzaNestlé valorizza le materie prima in Africa
L'azienda intensifica la produzione di amido e curcuma in Nigeria
Le aziende collegate a Nestlé in Nigeria e in altri Paesi africani stanno aumentando l'approvvigionamento di materie prime locali come l'amido e la curcuma.Nestlé, che sta sostituendo l'amido di mais i... continua

AgroalimentareEmilia Romagna: calo medio oltre il 20% per grano e orzo
Produzione azzerata per 13mila ettari di coltivazioni alluvionate
Per il secondo anno consecutivo, l’Emilia-Romagna registra un calo medio della produzione cerealicola oltre il 20% secondo le stime di Confagricoltura Emilia Romagna. Dall’analisi effettuata sul raccolto 202... continua

ItticoIl mercato scopre la la Cozza di Scardovari Dop
Al via i primi tour nella riserva di biosfera veneta riconosciuta Unesco, dove si riproduce il mollusco
Successo per l’attività di formazione che ha permesso nei giorni scorsi di far conoscere alla stampa nazionale la Cozza di Scardovari Dop, il mollusco che nasce nella Riserva di Biosfera riconosciuta Un... continua

Economia e finanzaSupply chain, Fvs investe nel gruppo Futura di Udine
La sgr controllata da Veneto sviluppo acquisice il 25% dell'azienda di logistica per il f&b
Fvs, la Sgr controllata dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo per conto del Fondo denominato 'Fondo Sviluppo PMI 2', ha acquisito una partecipazione del 25% del capitale del gruppo Futura di Udine.... continua

AttualitàFood Valley, imprenditori fanno squadra per la promozione del territorio
L'associazione Parma, io ci sto! ha presentato il bilancio di sostenibilità
In continuità con il format di presentazione inaugurato lo scorso anno, mirato a coinvolgere ulteriormente gli associati tramite un racconto itinerante, il Bilancio di Sostenibilità 2022 di “Parma, io... continua

Economia e finanzaIsa, utili in rialzo dell'8,8% per la holding di partecipazione trentina
F&B e turismo tra le 54 partecipate per un controvalore 2022 di 144,8 mln
L’assemblea di Isa, l'Istituto atesino di sviluppo, holfding di partecipazione presente da oltre 90 anni in Trentino-Alto Adige e nelle regioni limitrofe, attiva in settori come food & beverage e turismo, h... continua

SostenibilitàAmbiente: Ue preoccupata degli impatti delle guerre
La Commissione elabora un nuovo piano assieme all'alto rappresentante Josep Borrell
La Commissione europea e l'Alto rappresentante per gli affari esteri e per le politiche di sicurezza Josep Borrell hanno diffuso una dichiarazione congiunta che illustra in che modo l'Unione Europea affronterà... continua

Ristorazione e ospitalitàGreeat, round da un milione per il fast casual mediterraneo
La startup napoletana punta a sette nuove aperture in Italia in 18 mesi
In meno di tre anni il concept ha convinto. Con tre location e due città servite come Roma e Napoli, Greeat, il fast casual mediterraneo che ha dimostrato che si può mangiare salutare anche se si è di... continua

Studi e ricercheCurare l'intestino per guarire la mente
Il libro della scienziata Maria Rescigno (Humanitas University) sul microbiota
Da tempo sappiamo che esiste una connessione tra l’apparato digerente e la mente ma solo di recente abbiamo iniziato a intravedere la portata concreta di questo collegamento. Un libro che aiuta a far l... continua

EsteriBrasile: quasi 70 mld euro in arrivo per l'agricoltura
Ora l'obiettivo di Lula è quello di abbassare i tassi d'interesse per i produttori
In Brasile il governo di Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato il Plano Safra 2023-2024, un programma di sostegno alle aziende agricole di medie e grandi dimensioni. Lo stanziamento, che sarà affiancato da... continua

AgroalimentareInflazione. Assoutenti: "Dati confermano anomalie e speculazioni"
Basandosi sui dati Istat, Coldiretti suggerisce accordi di filiera per regolamentare i prezzi
I dati sull’inflazione di giugno diffusi oggi dall’Istat (leggi notizia EFA News) confermano purtroppo i timori di Assoutenti circa gli andamenti anomali dei prezzi al dettaglio in alcuni settori.“La frena... continua

Agroalimentare"Made in Basilicata": circa 200 aziende per 7 mln euro di investimenti
Presentati a Policoro i risultati conclusivi del progetto triennale sull'ortofrutta
Sono stati presentati martedì 27 giugno, presso il Castello di Policoro (Matera), i risultati del progetto di filiera triennale denominato Ortofrutta Made in Basilicata. Un'iniziativa, partita nei primi... continua

Economia e finanzaEnpaia sale al 7,56% di Masi Agricola
Il controllo dell'azienda vitinicola rimane saldamente nelle mani della famiglia Boscaini
Enpaia, l'Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura sale al 7,56% di Masi Agricola, attivo nella produzione di vini premium. Lo rende noto un comunicato ufficiale... continua

SurgelatiBofrost Italia: nuovo contratto integrativo per 1800 dipendenti
Fra le misure adottate c’è anche l’introduzione del "part-time verticale"
In accordo con le principali sigle sindacali, Bofrost Italia ha rinnovato fino al 2027 il contratto aziendale integrativo al contratto collettivo nazionale per oltre 1.800 dipendenti, nello specifico coloro... continua

EsteriCina-Nuova Zelanda: si rafforza il patto su commercio e agricoltura
Il vertice a Pechino tra Li Qiang e il premier Chris Hipkins conferma un legame stabile
Cina e Nuova Zelanda hanno concordato di rafforzare la reciproca cooperazione in agricoltura, sicurezza alimentare, agevolazioni commerciali e altri settori. Lo riferisce una dichiarazione congiunta riportata... continua

AttualitàEmergenza alluvione: Figliuolo è il commissario straordinario
Designato oggi dal Consiglio dei ministri, il generale degli Alpini la spunta su Bonaccini, Vadalà e Dell'Acqua
Il suo nome era stato fatto nell'ambito dei candidati "ufficiosi". In molti sapevano che avrebbe assunto qualche nuova importante carica ma in pochi avrebbero scommesso su quella di commissario straordinario... continua

Economia e finanzaItalia Turismo vende due proprietà da recuperare a resort
Pubblicate le manifestazioni d'interesse per Villaggio Pisticci (MT)
Italia Turismo, società del Gruppo Invitalia, ha pubblicato l’avviso a manifestare interesse per l’acquisto di due asset di sua proprietà, entrambi a Marina di San Basilio, nel Comune di Pisticci, a Mat... continua

Comunicati stampaAndriani Educational: il 97,1% dei partecipanti ha apprezzato il progetto
La società benefit trae un bilancio del percorso di formazione alla sostenibilità alimentare nelle scuole
Andriani Educational è il progetto di educazione alimentare dedicato a giovani e giovanissimi, creato da Andriani S.p.A. Società Benefit, realtà di spicco dell’Innovation food nonché interprete di un nu... continua

Comunicati stampaSimest apre l'ufficio di Belgrado per le pmi che investono nei Balcani
Inaugurazione oggi in un'area dalle grandi potenzialità per la crescita del made in Italy
Simest, la società del gruppo Cassa depositi e prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che è stato inaugurato oggi, a Belgrado, il suo primo ufficio estero. Secondo quanto rip... continua

AttualitàCausa Asiago Dop-Giuseppe Citterio: sberla al consorzio
Dopo 5 anni, sentenza che dà ragione al salumificio: il giudice italiano non è giurisdizionalmente competente
Euro Foods aveva posto in vendita negli Usa un prodotto dichiarato “Asiago Cheese” e privo dei segni identificativi della Dop. continua

BiologicoAssoBio: Nicoletta Maffini è il nuovo presidente
Già direttore generale di Conapi. Vicepresidente, Jacopo Orlando
Cresce la leadership femminile ai vertici delle organizzazioni del biologico. Nicoletta Maffini, direttore generale di Conapi, è stata eletta nuova presidente di AssoBio, l’associazione nazionale delle im... continua

AttualitàLombardia: crescenti furti di trattori scomodano anche il questore di Milano
Attivata collaborazione permanente tra Regione, Questura e associazioni di categoria
I furti di macchine e attrezzature agricole sono sempre più diffusi nelle campagne lombarde e, specificamente in questo ultimo periodo, in quelle del milanese continua

BeverageCarlsberg Italia: emissioni C02 ridotte del 44,4%
Il bilancio di sostenibilità segna un calo del consumo d'acqua (-37,2%) e di gas metano -(35,5%)
Secondo i dati della dodicesima edizione dell’Esg Report di Carlsberg Italia, che monitora e rendiconta le performance di sostenibilità, nel 2022, l’azienda ha ottenuto risultati in linea con i pilastri dell... continua

SostenibilitàPizzaioli newyorkesi nel mirino del sindaco ecologista. Elon Musk li difende
"Provvedimento stupido; contro il cambiamento climatico non servirà", twitta il miliardario
L'amministrazione della Grande Mela ha imposto sistemi di filtraggio molto costosi al fine di ridurre del 75% le emissioni dei forni a legna continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: +6,4% a giugno su base annua
Accelera però l'inflazione degli alimentari non lavorati (da +8,8% a +9,6%) /Allegato
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e un... continua