EFA News - European Food Agency
43.370 notizie trovate

AgroalimentareRipristino natura: Cia e Alleanza Cooperative contro Commissione Ue
Richiesto il ritiro del progetto di legge e la sua riformulazione ex novo
La bocciatura della proposta di legge sul ripristino della natura da parte della Commissione Ambiente, riunita oggi a Bruxelles, è "un segnale importante da parte del Parlamento europeo e rafforza il... continua

Economia e finanzaIndustria. Prezzi a -2,3% su base mensile e a -4,3% su base annua
A maggio alimentari a +7,3% nel mercato interno, +7,5% nell'area euro, +8,2% nell'area non euro/Allegato
A maggio 2023 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 2,3% su base mensile e del 4,3% su base annua. A riferirlo è l'ultimo report dell'Istat.Sul mercato interno i prezzi diminuiscono de... continua

AgroalimentareAsse Italia-Usa contro il "pollo sintetico"
Contadini in piazza a New York. Col sostegno del ministro Lollobrigida
Anche il campione di basket LeBron James a difesa dei cibi naturali. continua

AgroalimentareGranarolo, dibattito sulla sostenibilità
Il presidente Calzolari: "Puntiamo su economia reale, innovazione e sostenibilità”
Studiosi e imprenditori hanno animato un convegno al Cnel, organizzato da Granarolo di concerto con Asvis continua

Economia e finanzaAncora difficoltà per Pernod Ricard in India
Si è dimesso l'ad Yashika Singh: l'azienda continua a essere indagata per sospetti profitti illegali
L'India diventa ogni giorno di più terreno insidioso per Pernod Ricard. Prima le accuse di profitti illegali, poi lo stop alle vendite causato dalla stretta alle concessioni attuata del governo di Narendra... continua

Economia e finanzaLingotto Investment (Exor) punta all'alimentare
Sale al 5% nei supermercati online UK Ocado la società di gestione patrimoniale controllata dagli Agnelli-Elkann
Riguarda il mondo dell'agroalimentare la prima operazione di Lingotto investment management, la nuova società di gestione patrimoniale alternativa lanciata a maggio e interamente controllata da Exor.... continua

Economia e finanzaCrescono le startup innovative: turismo e agritech in pole
Rapporto Sace: 487 mln raccolti in Italia nei primi 6 mesi
Sono 487 milioni di Euro i capitali raccolti nei primi sei mesi da startup italiane. Il dato, poco più che dimezzato rispetto al miliardo dei primi sei mesi dell'anno scorso (999.146.069 con 96 deal),... continua

AgroalimentareLombardia: bando da 5,6 mln euro per i piccoli bacini
L'assessore Sertori: "Misura di aiuto contro la siccità e la scarsità idrica"
Con la delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore gli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica Massimo Sertori, sono stati definiti i... continua

ZootecniaCarne: produttori lungo la strada verso l'unità
Convegno di Intercarneitalia e Italia Zootecnica: prove tecniche per un'azione più strutturata
Tra le proposte avanzate: una legge per la tracciabilità dei prodotti nella ristorazione pubblica e privata. continua

SostenibilitàSidel, 5.000 pannelli solari nello stabilimento di Parma
L'azienda di attrezzature per il confezionamento di bevande e alimenti conta di ridurre le emissioni annuali di CO2 di 871 tonnellate
Sidel, uno dei tre gruppi industriali di Tetra Laval, fornitore di attrezzature e servizi per il confezionamento di bevande e alimenti, ha installato un grande impianto di 5.000 pannelli solari presso... continua

DistribuzionePac 2000A Conad chiude il 2022 con fatturato a +8,52%
Il giro d’affari complessivo è di 4.829 mln euro, con un patrimonio netto di 918 mln
Si è tenuta questa mattina l’assemblea di bilancio di Pac 2000A Conad, la più importante cooperativa del gruppo Conad (1083 soci attivi in Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, nella quale sono sta... continua

Sicurezza alimentareFao-Gef: $ 174,7 mln per un'alimentazione sana e sostenibile in 26 Paesi
Diete nutrienti e mezzi di sussistenza ecologica per il progetto rientrante nell'Agenda 2030
26 nuovi progetti per la sicurezza alimentare e la sostenibilità nel mondo, sono stati approvati dal Global Environment Facility (Gef). La gestione sarà affidata all’Organizzazione delle Nazioni Unite per... continua

AgroalimentareXylella: batterio arrivato alle porte di Bari
Prolungato il termine per il 2° trattamento insetticida. Monitorate almeno 320 piante infette
Mai negli ultimi cinque anni la Xylella era arrivata così a Nord. L'allarme arriva dall'Osservatorio fito-sanitario della Regione Puglia (Ofsr), che ha segnalato la presenza del vettore della cosidetta... continua

EsteriUsa: $ 500 mln di investimenti federali per biocarburanti domestici e agricoli
L'amministrazione Biden-Harris punta sempre più all'indipendenza energetica
Il segretario del Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (Usda) Tom Vilsack ha annunciato che il suo dicastero prevede di investire fino a 500 milioni di dollari dall'Inflation Reduction Act del... continua

EsteriPesca: verso un sistema di quote pluriennali
Semestre europeo spagnolo si profila all'insegna di una politica comune "più realistica"
Il semestre di presidenza spagnola dell'Ue incentiverà il sistema di Catture totali ammissibili (Tac) nella pesca. Lo ha annunciato il ministro spagnolo dell'Agricoltura e della Pesca Luis Planas, nel... continua

SostenibilitàAlpla lancia il sito per la cultura della nuova plastica
L'azienda mette online interviste e ricerche sulla filiera del riciclo
Sono passati quasi due anni dal lancio della campagna “La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica” iniziativa promossa da Alpla, azienda globale operante nel settore degli imballaggi in materiale plas... continua

SostenibilitàCamst, percorso a tappe verso la decarbonizzazione
La cooperativa delle mense supportata da Ecoinnovazione, spin off Enea e da Scs Consulting
È un percorso in più fasi quello verso la decarbonizzazione di Camst group, società cooperativa benefit nata nel 1945 a Bologna e oggi tra i principali player in Italia nel mercato della ristorazione co... continua

SostenibilitàLogistica, economia circolare di Riso Scotti con i pallet pooling Chep
L'azienda agroalimentare nel 2022 ha evitato 290.000 chili di emissioni di CO2
Qual è la leva per far crescere la logistica sostenibile in Italia? Secondo Chep, fornitore globale di soluzioni per supply chain, il pallet pooling, cioè il modello circolare che prevede l’uso condiviso dei... continua

Economia e finanzaDeA Capital Real Estate Sgr pubblica report sostenibilità
L'ad Caniggia: "La transizione sociale ed ecologica dovrà coinvolgere tutti gli attori economici" /Allegato
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A.ha pubblicato il report Esg al 31 dicembre 2022. Obiettivo di questo secondo Report Esg è dare risalto all’avanzamento del percorso verso la sostenibilità che DeA Cap... continua

Studi e ricercheIntenzioni d'acquisto: il Made in Italy domina incontrastato
Granarolo, Nescafé e Nutella tra i brand più ricercati, secondo un'analisi di "DoveConviene"
Nelle intenzioni di acquisto degli italiani dominano incontrastati i brand Made in Italy: tutti i marchi nella top 10 dei brand più cercati in offerta in Italia sono del territorio. È ciò che emerge da... continua

AgroalimentareRipristino natura: proposta Ue bocciata anche in Commissione Ambiente
Il plauso di Copa-Cogeca: "Iniziativa mal costruita, priva di un budget coerente, chiaro o dedicato"
Dopo la bocciatura in Commissione agricoltura (leggi notizia EFA News), seguita dallo stop in Commissione pesca, stamattina anche la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha deciso di respingere... continua

SurgelatiSurgelati: vendite a volume crescono leggermente (+1,2%)
Quasi un milione ton consumate e 5,3 mld fatturato, secondo il rapporto annuale Iias
Un'attenta razionalizzazione della spesa alimentare e una sempre più convinta lotta allo spreco: sono gli asset della strategia messa a punto dagli italiani per far fronte all'impennata dell'inflazione... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: un export agroalimentare da 1 mld euro
A New York, Bonaccini fa il punto di un anno di accordo commerciale con la Pennsylvania
Agroalimentare, ricerca e innovazione, big data e nuove tecnologie per cure più efficaci e risposte ai nuovi bisogni di salute. L’Emilia-Romagna rinsalda il rapporto con la Pennsylvania, Stato leader ne... continua

AttualitàFocaccia o pizza? Il dilemma dell'affresco rinvenuto a Pompei
Il ritrovamento del reperto nell’atrio di una casa a cui era annesso un panificio
Focaccia o pizza? No, questa volta non è il dilemma di qualche gourmand appassionato di made in Italy. Piuttosto è quanto emerso nell’analisi di una natura morta presente in un affresco analizzato dur... continua

DistribuzioneConad Nord Ovest. Antitrust: nessuna posizione dominante
Acquisiti tre punti vendita Bennet ma l'incremento di mercato è giudicato "trascurabile"
Conad Nord Ovest è stata oggetto di un pronunciamento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), a seguito dell'acquisizione di tre punti vendita del gruppo Bennet a Ovada, Verbania e... continua

EsteriEurostat: rallentano prezzi materie alimentari nel 1Q
Però ancora forti aumenti di uova (+60%), riso (+51%), olive e maiali (+49%)
I dati sugli indici dei prezzi agricoli pubblicati da Eurostat evidenziano che nel primo trimestre del 2023 (Q1 2023) si sono verificati continui aumenti dei prezzi delle materie prime agricole. I prezzi... continua

Comunicati stampaAppuntamento con il bio, mercoledì 5 luglio convegno a L'Aquila
Durante l'evento organizzato da Ismea sarà presentato il rapporto Bio in cifre 2023
L’Ismea, l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare organizza mercoledì 5 luglio 2023 il convegno dal titolo "Appuntamento con il Bio: l’agricoltura biologica del futuro". L'incontro si s... continua

Economia e finanzaIstat. Sale fiducia consumatori, cala quella delle imprese
A giugno 2023, nei servizi di mercato le opinioni sugli ordini risultano in peggioramento /Allegato
A giugno 2023 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 108,6); invece, l’indice composito del clima di fiducia delle imprese registra una flessione passando da... continua

AgroalimentareAlluvione. Regione Emilia: "Bene Ue, ora governo cofinanzi il fondo"
Soddisfazione dell'assessore all'Agricoltura Mammi, per gli oltre 60 mln euro stanziati da Bruxelles
“Non possiamo che essere grati all’Unione europea per una prima risposta concreta e rapida a favore dell’agricoltura delle aree della Romagna colpite dall’alluvione”. Così l’assessore regionale all’Agricolt... continua

AgroalimentareExport pere: la Cina è più vicina
Al Masaf firmato protocollo d'intesa assieme a rappresentante di Pechino
Nella mattinata di ieri, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, è firmato il protocollo sull'esportazione delle pere in Cina. L'accordo è stato sottoscritto tr... continua

Economia e finanzaBrevetti: Mascarino (Federalimentare): "Bene la sede a Milano"
"Per Italia ruolo strategico, con spazio significativo dedicato all'agro-industria”
“Aver ottenuto dal Comitato Amministrativo del Tribunale Unificato dei Brevetti, all’unanimità, l’istituzione della sezione di Milano della Divisione centrale del Tub è davvero un ottimo risultato per l’I... continua

DistribuzioneConsumi: mercato in calo (-4,9%) si salva la ristorazione (+8,7%)
L'osservatorio Confimprese-Jakala evidenzia un trend negativo a maggio 2023
L’Osservatorio permanente Confimprese-Jakala sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e altro retail registra una flessione del totale mercato che chiude a -4,9%. A i... continua

Economia e finanzaAppennino food, il tartufo vale 18 milioni
L'azienda bolognese chiude il 2022 con un incremento sulle vendite del +27,5%
Appennino food group, azienda tutta italiana di prima generazione nata nel 1985 a opera di Luigi Dattilo (presidente e fondatore) e "specializzata in tartufo", ha chiuso il 2022 con un fatturato di 18,5... continua

Import-exportExport made in Italy agroalimentare, è record nel 2023
Nel primo quadrimestre il saldo cresce dell'11%, quasi il doppio rispetto alle altre esportazioni
Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari made in Italy nel 2023, in aumento di quasi il doppio rispetto all'export complessivo tricolore. È quanto emerge dall'analisi d... continua

Sicurezza alimentareZaini infetti, delivery sotto accusa
Secondo un'analisi del laboratorio SiLa, produzione e consumo vanno a scapito dell'igiene
Produrre, consegnare, pedalare, anche a scapito dell'igiene. Sembra essere questo in poche parole il risultato del’analisi effettuata dal laboratorio SiLa su richiesta de “Il Gambero Rosso” a carico dei r... continua

Ristorazione e ospitalitàCioccolatitaliani, due nuovi progetti firmati Augusto Contract
Le realizzazioni nel centro di Milano nelle location simbolo del brand/Gallery
Augusto Contract, hospitality & foodservice general contractor che opera in Italia e all’estero con un’expertise distintiva nella realizzazione “chiavi in mano” di arredamento per la ristorazione, consoli... continua

Comunicati stampaAgronetwork chiede all'Ue politiche partecipative in agricoltura
Focus sulle linee guida complesse, no ai semafori rossi o verdi
“Le giornate di lavoro The policy game seminar e il progetto Ue FoodPaths sul Sistema alimentare sostenibile sono preziose per facilitare un vero dialogo tra tutti gli attori coinvolti nelle politiche a... continua

ViniProsit chiude 2022 con 83 mln euro di fatturato
L'export copre il 61% del volume d'affari e conferma la dimensione internazionale dell'azienda
Prosit Group chiude il bilancio dell’esercizio 2022 raggiungendo un fatturato consolidato pari a 83 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo, penalizzato dei forti incrementi di costo dell’energia e d... continua

Economia e finanzaPrezzi, spesa per gli alimentari in forte riduzione
Secondo uno studio di Confindustria le famiglie italiane nel 2022 hanno speso il 3,7% in meno per il food/ Allegato
La spesa delle famiglie italiane per gli alimentari è in forte riduzione: si parla di -3,7% nel 2022 e di -8,7% nel periodo che va dal 1° trimestre 2021 al quarto trimestre 2022. Quello che preoccupa è... continua

Economia e finanzaStock Spirits vuole il whisky Clan Campbell di Pernod Ricard
L'operazione con lo storico brand con radici italiane tramite Chivas Brothers
Pernod Ricard ha intenzione di cedere il marchio di whisky Clan Campbell a Stock Spirits, marchio storico di radici italiane, oggi azienda polacca presente anche in Repubblica Ceca, Slovacchia con un portafoglio... continua

SostenibilitàDalle arance nascono le nuove cravatte Marinella
La collezione "Made with Orange Fiber": dagli scarti degli agrumi cellulosa di alta qualità
È un vero e proprio incontro tra innovazione e tradizione sartoriale quello che ha fatto nascere la E. Marinella made with Orange Fiber. Si tratta di un'esclusiva collection composta da cravatte, pochette... continua

Economia e finanzaElectrolux forza il blocco sulla cassa integrazione
Confindustria Alto Adriatico avvia l’iter per la richiesta di cig senza accordo con i sindacati
Dopo la notizia della rinuncia dei cinesi di Midea all'acquisizione di Electrolux (leggi EFA News) arriva un'altra doccia fredda sulla fabbrica di elettrodomestici che ha 5 stabilimento in Italia. Confindustria... continua

AgroalimentareSovvenzione Ue maltempo /2. Coldiretti ."Bene ma ora attivare Pnrr"
Prandini: "Tagliare i tempi della burocrazia per ottenere al più presto gli aiuti"
Un primo segnale per la ripartenza delle aziende agricole nei territori colpiti dalla terribile alluvione in Romagna, ma "bisogna fare molto di più a fronte di oltre centomila ettari coltivati seppelliti... continua

Economia e finanzaBrevetti: Milano diventa terza sezione del Tribunale europeo
Tajani: "Risultato non scontato che conferma centralità Italia".
L'organo giudicherà i contenziosi brevettuali in settori cruciali per l’Europa e per l’Italia come il farmaceutico, il fitosanitario, l’agroalimentare e la moda. continua

Economia e finanzaAccordo ministero Lavoro - Elis per soggetti a rischio povertà
Confimprese: "Occasione per formare ragazzi alla ristorazione"
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Anpal Servizi hanno firmato oggi un accordo con il Consorzio Elis per inserimento nel mondo del lavoro di persone a rischio povertà ed emarginazione.... continua

ItticoPacchetto Pesca: Italia sola contro tutti
Al Consiglio Europeo il nostro è l'unico Governo a opporsi alla proposta
D'Eramo (Masaf) contesta la restrizione sui carburanti e la limitazione sulle pratiche "a strascico". continua

AgroalimentareMaltempo e alluvioni: all'Italia oltre 60 mln euro dalla Commissione europea
Il pacchetto completo di aiuti ammonta a 330 mln: il nostro è il Paese più sovvenzionato
330 milioni di euro per gli agricoltori colpiti da eventi avversi in 22 Paesi dell'Unione europea. L'Italia è il Paese di gran lunga più sovvenzionato, con 60.547.380 euro. Sono le cifre stanziate oggi d... continua

AttualitàIl decreto sulla peste suina introduce “importanti novità”
Secondo Confagricoltura rafforza la prevenzione e amplia le azioni di contenimento
“Con l’approvazione del decreto-legge 22 giugno 2023 n. 75 sono state introdotte importanti novità sulle misure di contrasto alla Peste suina”. Lo conferma Confagricoltura in un comunicato secondo cui co... continua

SostenibilitàCarne coltivata: si moltiplicano i dubbi tra gli ambientalisti
Quanta energia serve per ottenere i cibi da laboratorio? Impatto ambientale forse superiore al previsto
Gli Stati Uniti vanno avanti come un treno con l'autorizzazione di nuovi prodotti a base di carne coltivata (leggi notizia EFA News). L'euforia che si registra a livello governativo e di aziende produttrici... continua

Economia e finanzaDon Alfonso 1890 serve pasti esclusivi nei voli Ita Airways
Lo storico marchio napoletano scelto dalla compagnia aerea per i menu della business class
Il Don Alfonso 1890, brand con quartier generale di Sant'Agata sui Due Golfi, a Massa Lubrense (Napoli) è stato scelto dalla compagnia aerea Ita Airways per realizzare i menu dei pasti da servire in business... continua