EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Economia e finanzaMasi Agricola, l'assemblea dice sì al bilancio 2022
Proposto un dividendo da 0,06 Euro per azione (quasi 2 milioni in totale)
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Masi Agricola, tra i leader italiani nella produzione di vini premium ha approvato oggi il bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 che abbiamo ant... continua

Carni e salumiAccademia della Fiorentina: "Carne non si coltiva in laboratorio"
L'associazione culturale prende posizione a favore del divieto previsto dal Dl
La "carne coltivata" non è carne: si tratta di proteine prodotte in vitro a partire da cellule prelevate da animali. L’Accademia della Fiorentina prende posizione contro il cibo sintetico sottoscrivendo la... continua

Economia e finanzaNuove prospettive per il Turismo Dop in Italia
Fondazione Qualivita: dalle ultime norme europee un volano per l'enoturismo e i Consorzi di tutela
L’approvazione della bozza di Regolamento delle indicazioni geografiche dell'Ue da parte della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, avvenuta ieri 20 aprile 2023 (vedi EFA N... continua

TecnologiaSostenibilità: la Sicilia punta sul biometano
Gattoni (Cib): "Isola in prima linea sulla decarbonizzazione dei trasporti pesanti e marittimi”
Lo sviluppo del biometano può dare un contributo significativo al mix energetico rinnovabile della Sicilia grazie all’impulso delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Si tratta di... continua

Comunicati stampaChianti classico, si avvicina il riconoscimento patrimonio Unesco
Il sistema delle ville-fattoria è stato inserito nella Lista propositiva italiana dei siti candidati
“Il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico” è stato ufficialmente inserito nell’elenco della Lista propositiva italiana dei siti candidati a Patrimonio dell’Umanità. Si tratta di quello che è con... continua

AgroalimentareAssosementi: tracciabilità garantisce qualità per agroalimentare italiano
L’ortofrutta rappresenta la terza voce dell’export agroalimentare dopo vino e pasta
Fornire al consumatore prodotti orticoli di qualità garantiti da una tracciabilità completa della produzione, dal seme al piatto, garantendo la provenienza italiana del prodotto. Sono questi gli obiettivi d... continua

Economia e finanzaNestlé, accordo col fondo Pai per la pizza surgelata in Europa
L'azienda avrà sede in Germania: due gli stabilimenti, uno in Italia, a Benevento
Nestlé e la società di private equity Pai Partners hanno deciso di costituire una joint venture per le attività di Nestlé nel settore della pizza surgelata in Europa. L'obiettivo è creare un operatore dedi... continua

DolciLactalis/2. Con Perfetti i nuovi Chupa Chups aromatizzati
Accordo con Breaka per due lecca lecca con latte due gusti
Breaka, il marchio di latte aromatizzato di proprietà di Lactalis, ha stretto una partnership con Chupa Chups di Perfetti Van Melle per lanciare, in edizione limitata, una coppia lecca lecca con latte... continua

ZootecniaLiguria: attivo bando del Psr con finanziamenti per 600mila euro
Programma volto a migliorare il benessere degli animali di allevamento/Allegato
Brevi dall'Italia. Regione Liguria informa oggi che è attivo il bando del Programma di Sviluppo Rurale per il 2023 volto a migliorare le condizioni di benessere degli animali di allevamento, con un finanziamento... continua

Atti governativiL'Ue approva la legge sui prodotti esenti da deforestazione
Sì della Commissione: atteso l'ok del Consiglio Ue
Il Parlamento europeo ha approvato una nuova legge che impedisce alle aziende di vendere nell'Ue prodotti legati alla deforestazione e al degrado forestale. Anche se nessun Paese o prodotto sarà vietato,... continua

CaffèNescafè entra nel mercato del "freddo" con Ice Roast
Il nuovo prodotto creato per attrarre nuovi clienti, soprattutto della GenZ
Nescafé entra nel mercato mondiale del caffè freddo con Ice Roast. Lanciato dalla casa madre Nestlé questo mese in Cina, in seguito sarà commercializzato anche in Messico per poi espanderlo in tutti i m... continua

Atti governativiCdm approva Ddl Concorrenza
Il decreto rientra nel quadro delle misure e interventi di attuazione del Pnrr
Il Consiglio dei ministri ha approvato ier, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il disegno di legge annuale per il Mercato e la Concorrenza. "Si introduce così una... continua

EsteriSpagna: 2,13 mld euro per rispondere alla siccità
Avviato un piano di irrigazione sostenibile, e digitalizzazione del Canale di Aragona e Catalogna
"Se l'acqua ha un significato è quello di un'irrigazione sostenibile ed efficiente" in grado di fornire "maggiore stabilità e garanzie alla produzione alimentare". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura s... continua

Economia e finanzaTata Coffee mette il turbo ai conti del quarto trimestre
Il gigante indiano che produce caffè e tè ha aumentato dl 20% l'utile
Tata Coffee ha registrato un aumento di quasi il 20% dell'utile del quarto trimestre, grazie ai benefici sulle vendite derivanti da una maggiore domanda di bevande calde. Diversi produttori di caffè,... continua

EsteriMiele e altri prodotti: giro di vite Ue su etichettature
Più rigore sulle importazioni da Asia e America Latina, che rischiano di abbattere i prezzi
La normativa europea per l'importazione di miele e di prodotti ortofrutticoli si fa più stringente. La Commissione Ue ha presentato una proposta di modifica del regolamento per l'etichettatura dei barattoli,... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano Dop: vendite a +2,38%
Il formaggio si conferma il prodotto Dop più consumato al mondo, con oltre 5 mln di forme
Un aumento complessivo delle vendite del 2,38%, spinto soprattutto dalla crescita dell’export, è il dato che riassume il successo anche nel 2022 del Grana Padano Dop, il prodotto a denominazione d’origine prot... continua

AttualitàMarche: la Regione incontra gli operatori e le organizzazioni agricole
Tema, i ristori agli agricoltori post-alluvione 2022
Lunedì prossimo 24 aprile, alle ore 11:00 presso la Sala comunale di Ostra (Piazza dei Martiri 5), nell'anconetano, la Regione Marche incontrerà gli agricoltori e le organizzazioni agricole per affrontare i... continua

AttualitàDa domani in Giappone il G7 dei ministri dell'Agricoltura
Lollobrigida presente per l'ltalia. Sul tavolo dei lavori crisi e sicurezza alimentare
Alla riunione partecipano oltre ad Italia e Giappone anche Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada e Unione Europea. Invitati rappresentanti di FAO, IFAD, OCSE e PAM continua

Economia e finanzaLactalis, crolla del 14% l'utile 2022
L'impennata dei prezzi ha eroso la redditività nonostante vendite a +28,4%
Lactalis ha dichiarato che le sue vendite sono aumentate del 28,4% nel 2022 attestandosi a 28,3 miliardi di Euro ma i costi più elevati hanno fatto scendere l'utile netto annuale del 14% a 384 milioni... continua

Economia e finanzaUsa. Burger king in difficoltà punta sugli spot
La catena in crisi si affida al jingle virale "Whopper Whopper" per risollevare le vendite
Burger King punta sul suo jingle virale "Whopper Whopper" per risollevare le vendite negli Stati Uniti nell'ambito del piano di rilancio della catena di fast-food in crisi. Lo spot, trasmesso incessantemente... continua

Economia e finanzaL'impennata dei prezzi del vino ha colpito i consumi
Oiv: l'export globale di vino fa record a 37,6 miliardi di Euro ma il consumo cala dell'1%
L'anno scorso il commercio mondiale di vino ha raggiunto un valore record, sostenuto da un forte aumento dei prezzi. La buona notizia è bilanciata da una meno buona, ossia che la quantità di vino venduto è... continua

OrtofruttaPesca di Leonforte Igp: oltre 1 mln euro in valore produzione
Costituitosi un anno fa, il Consorzio di tutela include 20 aziende per una produzione di circa 500 ton
È trascorso un anno dal riconoscimento del Consorzio di Tutela della Pesca di Leonforte Igp e i peschicoltori leonfortesi si approcciano a questo importante anniversario con l’ottimismo di un primo bi... continua

ZootecniaAllevatori toscani protagonisti alla Fiera del Madonnino
Il direttore Arat Bressanutti: "Sistema da consolidare implementando la professionalità"
“La tutela della biodiversità e delle razze autoctone a rischio di estinzione presenti in Toscana è uno degli obiettivi che stiamo perseguendo con grande impegno. La partecipazione di Arat (Associazione Reg... continua

AgroalimentareGrano Ucraina 2/. Valente (Italmopa): "Grave bloccarne il commercio"
L'auspicio è per un ripristino del libero mercato e delle regole europee comuni
Sull'ostracismo operato da almeno quattro Paesi dell'Est europeo nei confronti del grano ucraino (leggi notizia EFA News), "bisogna fare chiarezza", avendo un "quadro d'insieme per poter dare un giudizio".... continua

DistribuzioneAspiag Despar Service: 2,55 mld euro di fatturato nel 2022 (+3%)
Con 290 nuove assunzioni, sale a 8.880 il numero complessivo dei collaboratori
Aspiag Service, la concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia-Romagna e la Lombardia, ha continuato anche nel 2022 nel suo percorso di crescita, registrando un fatturato al pubblico d... continua

Import-exportCereali: in un anno import vola in quantità (+13,2%) e valore (+37,1%)
Secondo i dati di Anacer, l'export cala ma solo in tonnellate (-7,9%). Volume d'affari a (+18,6%)
Le importazioni in Italia dei prodotti del settore cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo mese del 2023 sono aumentate di 227.000 tonnellate nelle quantità (+13,2%) e di 248,7 milioni di euro... continua

ZootecniaCampania: indennizzo regionale per brucellosi
Ufficializzati i numeri degli abbattimenti negli ultimi 11 anni
Per tamponare l'emergenza brucellosi, la Regione Campania ha avviato le procedure di indennizzo per gli allevatori danneggiati. "Stiamo lavorando alacremente con il generale Luigi Cortellessa, il sub-commissario... continua

EsteriSudan. Wfp: "Scontri militari possono peggiorare la fame nella regione"
L'organismo Onu prevede 7,6 mln di persone da assistere nel corso del 2023
L'esplosione delle violenze in Sudan ha il potenziale per far precipitare nella fame milioni di persone. Il Programma Alimentare Mondiale (Wfp) è stato costretto a sospendere temporaneamente le operazioni... continua

EsteriAfrica centro-occidentale: situazione rischia di precipitare
Fao, Ocha, Unicef e Wfp rinnovano il loro appello per la sicurezza alimentare nella regione
All'allarme lanciato nei giorni scorsi dal Programma Alimentare Mondiale (Wfp) sull'emergenza denutrizione nell'Africa occidentale e centrale (leggi notizia EFA News), si uniscono gli appelli di altre... continua

EsteriGrano. Ministro Agricoltura ucraino: "Azioni unilaterali inaccettabili"
Mykola Solskij esorta i Paesi protezionisti a riallinearsi alle decisioni dell'Ue
Sul veto anti-grano, l'Ucraina non ci sta e si allinea alle posizioni di Bruxelles. Secondo il ministro dell'Agricoltura di Kiev Mykola Solskij le "azioni unilaterali" finora adottate da Polonia, Ungheria,... continua

Carni e salumiAssica rilancia sul digitale
Nuovo sito web per l'associazione dei produttori delle carni e salumi
Anche una nuova sezione “Sostenibilità”, dedicata a tutte le attività che Assica sta svolgendo e implementando in misura sempre crescente con la collaborazione dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi). continua

Studi e ricercheVerde e foreste al Board&Council dell'European forest institute
Il meeting a Roma e le anticipazioni di Confagricoltura
In vista del convegno internazionale e intersettoriale di oggi in Campidoglio, dal titolo ‘Cities in the Age of Forests-Cos’è una Biocity?’, Confagricoltura ha ospitato ieri un'anticipazione con protag... continua

Atti governativiIG/3. Confagricoltura dice sì alla proposta di regolamento
Il voto accoglie molte istanze sulle indicazioni geografiche avanzate dall'organizzazione
"Con il voto di oggi della Commissione agricoltura del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento delle Indicazioni geografiche sono state accolte molte istanze presentate da Confagricoltura che... continua

FiereMacfrut: Herbal Factory e aperitivi aromatici
Speciale esperienza immersiva nel mondo di spezie, erbe e oli essenziali con test di riconoscimento
Spices&Herbs Global Expo a Riminifiera durante i tre giorni del salone dell'ortofrutta (3-5 maggio). continua

EsteriGrano: anche la Bulgaria diventa protezionista
Vietata l'importazione dall'Ucraina ma non il transito. A breve potrebbe accodarsi la Romania
Dopo Polonia (leggi notizia EFA News), Ungheria (leggi notizia EFA News) e Slovacchia (leggi notizia EFA News), la Bulgaria è il quarto Paese dell'Unione Europea a vietare il grano ucraino. La restrizione... continua

AttualitàRagù, nuova ricetta dell'Accademia italiana della cucina
Rinnovo fissato in un atto notarile depositato alla Camera di commercio di Bologna
Il presidente della Camera di Commercio di Bologna Valerio Veronesi l'ha definita "una giornata storica". Forse non è propriamente così, certo che per il ragù alla bolognese e per i suoi (tanti) estimatori si... continua

Carni e salumiIg/2. Isit-Assica: "Ottenuto risultato fondamentale"
Soddisfazione delle due associazioni per l'impegno italiano a difesa della qualità agroalimentari
Isit (Istituto Salumi Italiani Tutelati) ed Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) accolgono "con estrema soddisfazione" il risultato del voto odierno della Commissione Agricoltura... continua

AttualitàPeste suina, ancora allarme in Liguria
Crescono i casi arrivati a 590: si attende la prima ordinanza del nuovo Commissario
In Liguria è di nuovo allarme rosso peste suina. Crescono, infatti, i casi: ieri ne è stato registrato un secondo a Savona fuori dalla zona infetta. Le carcasse positive sono ora 590: il nuovo commissario p... continua

AttualitàIndicazioni geografiche: a Bruxelles una vittoria per l'Italia
Commissione Agricoltura approva mandato negoziale per la riforma. Il plauso di Federvini e Uiv
La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale della riforma delle indicazioni geografiche dell’Ue. Al termine della votazione, il relatore Paolo De Castro ha ringraziato i... continua

Economia e finanzaBarilla, 12,6 milioni di euro per il "forno" del Mulino Bianco
Investimento per accrescere il confezionamento dei biscotti e ampliare la linea snack
Il Mulino Bianco di Barilla, ormai è chiaro, esiste davvero. Si trova a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, e ha le sembianze dello stabilimento che, con quarant'anni di storia alle spalle,... continua

AttualitàTea: un'opportunità per ridurre la dipendenza dall'estero
Convegno alla Camera dei Deputati: politica e scienza convergono sull'alternativa agli Ogm
Gli interventi di Clara Fossato (Cibo per la mente), Raffaele Nevi (Comagri Camera), Luca De Carlo (Comagri Senato), Gian Marco Centinaio (vicepresidente Senato) e Riccardo Velasco (Crea). continua

ZootecniaCampaniAlleva Expo 2023 parte in quinta
150mila presenze per la prima edizione della più grande manifestazione zootecnica del Sud
Campanialleva Expo 2023 ha chiuso con oltre 150mila presenze. Questi i numeri forniti dall'Associazione Allevatori della Campania e del Molise, organizzatrice della prima edizione (14-16 aprile) di quella... continua

ConsumiConfimprese: I trimestre 2023 a +26% rispetto all'anno precedente
Nei settori merceologici la ristorazione (+29,5%) è il più performante
Il totale mercato a valore supera i livelli pre-pandemici con il +9% rispetto al 2019. Calano però i consumi a volume (-7%). continua

AttualitàAntibiotici agli animali, bufera su Burioni
L'immunologo scatena un'ondata di polemiche dopo il suo intervento a Che tempo che fa
Diciamolo pure: non ne sentivamo la mancanza. Dopo avere imperversato in lungo e in largo sui canali tv durante la pandemia da covid-19, Roberto Burioni, virologo, immunologo ordinario di Microbiologia... continua

Industria"Molini a porte aperte" all'insegna della trasparenza
Valente (Italmopa): "Illustreremo un mestiere di assoluta e riconosciuta eccellenza"
Sabato 20 maggio la terza edizione dell'iniziativa, che riprende dopo quattro anni di stop dovuto alla pandemia. continua

AgroalimentareGrano: Italia leader europeo nella macinazione
4 mln ton di duro e 3 mln ton di tenero prodotti nel nostro Paese, secondo i dati di Italmopa
La grande quantità di cereale importato, permette una maggiore selezione, quindi una migliore qualità dei prodotti finiti (pane, pasta, pizza, biscotti). continua

Economia e finanzaIsmea, l'export agroalimentare sfonda il tetto dei 60 miliardi
I commenti al webinar del 27 aprile “Le sfide globali del made in Italy agroalimentare”
Il 2022 segna un nuovo record per le esportazioni agroalimentari italiane che hanno sfiorato 61 miliardi di Euro, in crescita del 14,8% rispetto al 2021. "Un risultato -sottolinea Ismea in un comunicato-... continua

AttualitàTrasporto unito, allarme merci sulle strade italiane
Lettera al ministro Salvini: correggere subito una situazione "insostenibile" per l'autotrasporto
Avrebbe dovuto essere un documento propositivo e invece, nei fatti, tra crisi strutturale, infrastrutturale, normativa e organizzativa dell’autotrasporto merci, ecco che il documento presentato da Trasportounito a... continua

AttualitàLidl-Tesco, lotta fra giganti: vincono i tedeschi
In Gran Bretagna l'Alta Corte dà ragione al retailer alemanno sull'accusa di violazione del marchio
La tedesca Lidl ha vinto presso l'Alta Corte di Londra una causa per violazione del marchio contro il più grande rivenditore britannico Tesco. La causa del contendere era l'uso di un cerchio giallo su... continua

Economia e finanzaHeineken/2. La roulette russa
L'azienda danese chiede alle autorità di Mosca di vendere le sue attività
Heineken ha chiesto alle autorità di regolamentazione della Federazione Russa di approvare la vendita delle sue attività in Russia. "Se e quando avremo l'approvazione, condivideremo ulteriori dettagli", h... continua