EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

FiereCibus Connecting, bilancio positivo
Successo di espositori e visitatori al salone concluso oggi
Si è concluso oggi il Cibus Connecting Italy, la due giorni dell’agroalimentare italiano, con dati positivi su espositori e visitatori: oltre 20mila operatori hanno visitato gli stand delle aziende al... continua

Ristorazione e ospitalitàAgevolazioni per cuochi professionisti: ultimi giorni per le domande
Possibile accedere al credito d’imposta fino al 3 aprile
I cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, con contratto di lavoro subordinato o titolari di partita IVA, possono presentare entro il 3 aprile la domanda per accedere al credito d'imposta. La misura... continua

AttualitàAllarme carne: a Bologna multa da 200 Euro per un barbecue
30enne sanzionato per violazione dei divieti antismog che comprendono anche le "combustioni all'aperto"
Non è il momento della carne. Sulla bocca di tutti, diciamo, a causa del decreto del ministro Francesco Lollobrigida circa il divieto italiano per quella sintetica, il prodotto si trova a fare i conti... continua

SostenibilitàArla Foods apre il nuovo impianto solare in Polonia
Investimento da 3 milioni di dollari nel sito di ricofezionamento di Tychowo
Ci è voluto un investimento da circa 3 milioni di dollari ma poi Arla Foods è riuscita ad aprire in Polonia la centrale solare capace di 1.620 MWh l'anno. L'installazione si trova presso l'impianto di r... continua

Economia e finanzaLongino&Cardenal, momenti difficili per il cibo luxury
L'azienda chiude il 2022 con ricavi in rialzo del 20,6% ma l'ebitda scende del 38,8%
Longino & Cardenal, società attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi, ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022. I... continua

BeveragePernod Ricard si beve Skrewball
Acquisita la maggioranza del marchio di whisky americano al burro di arachidi
Pernod Ricard Usa ha firmato un accordo per l'acquisizione di una quota di maggioranza in Skrewball, un marchio di whisky americano al burro di arachidi, azienda fondata nel 2018 da Steven e Brittany Yeng.... continua

Economia e finanzaCargill stops grain exports from Russia
Closed the campaign 2022-2023, from the 1st of July. the US multinational firm facebook sharing button
Cargill stops grain exports from Russia. The US multinational, in sixth place among Russian exporters, has informed the Russian Ministry of Agriculture that it will stop exporting wheat from the beginning... continua

Studi e ricercheBio, in Giappone vale 2 miliardi di Euro: apprezzato il made in Italy
E' ancora una nicchia di mercato: il top della qualità riguarda pasta, olio extravergine, formaggi e vino italiani
Le vendite di prodotti biologici in Giappone valgono complessivamente 2 miliardi di euro, con una quota di acquirenti regolari pari al 18% del totale. Lo dice la ricerca realizzata da Nomisma per conto... continua

AgroalimentareLollobrigida torna sul cibo sintetico: ddl è trasversale e condiviso
Il ministro ne sottolinea anche il divieto all'import, come ampiamente specificato nell'art. 2/Video
Nonostante le polemiche in atto da giorni anche a livello internazionale, anche oggi il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in una nota ribadisce i... continua

Carni e salumiCarne sintetica, ambientalisti contro divieto
Proteste dall'estero sul decreto legge del governo
Alla messe di commenti che si sono moltiplicati da quando il governo italiano ha approvato il disegno di legge che vieta l'uso di alimenti a base di cellule, si aggiungono le riprovazioni di ong e organizzazioni... continua

SostenibilitàNestlé and Cargill together for US regenerative agriculture
Partnership signed with NFWF to support sustainable pastures in 1.7 million acres
Nestlé, the Nfwf, the National Fish and Wildlife Foundation, and Cargill, are joining forces to adopt voluntary conservation practices to help combat climate change. In more detail, Nestlé and Cargill d... continua

BeverageSchweppes, debutto per la nuova gamma estiva
In bottiglie di vetro da 200 ml Flavoured Sodas offre sapori tropicali per aumentare del 13% il fatturato delle bibite gassate
Schweppes fa debuttare sul mercato una nuova gamma di bottiglie di soda nelle varianti con melone anguria e peach coconut. A partire dalla metà di marzo, con bottiglie di vetro da 200 ml, Schweppes Flavoured... continua

Economia e finanzaCargill ferma l'export di grano dalla Russia
Chiusa la campagna 2022-2023, dal 1° luglio la multinazionale Usa ferma l'attività
Cargill interrompe le esportazioni di cereali dalla Russia. La multinazionale statunitense, al sesto posto tra gli esportatori russi, ha informato il ministero dell'Agricoltura russo che smetterà di esportare... continua

ViniToso: la forza è nell’export
Pur penalizzata dal conflitto russo-ucraino, l’azienda vitivinicola piemontese punta sui mercati asiatici
Intervista esclusiva con Giancarlo Toso, ad dell'azienda. continua

FiereSignor Datterino, un progetto dedicato ai consumatori
Bayer Vegetables presenta l'iniziativa a Cibus Connecting Italy 2023
Signor Datterino è un progetto innovativo promosso da Bayer attraverso la divisione sementi Vegetables, che nasce con l’obiettivo di soddisfare la domanda crescente di qualità dei consumatori della fil... continua

EsteriMalnutrizione: dati allarmanti in Medio Oriente e Nord Africa
53,9 mln di persone hanno sofferto di insicurezza alimentare grave nel 2021 (+55% rispetto al 2010)
Lo rivela un rapporto di sei agenzie delle Nazioni Unite. continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana Dop: fatturato a oltre 50 mln euro (+15%)
L'export va bene soprattutto in Spagna, Francia, Australia e Canada
Mentre il Governo italiano propone la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco, continua la corsa dei prodotti del Made in Italy a tavola, da sempre fortemente richiesti anche all’estero. I... continua

Carni e salumiSalame Piemonte: cala produzione (-10%) ma sale fatturato (+2,5%)
Diminuisce anche l'export (-10%) sul quale pesa la chiusura del mercato giapponese
Il Consorzio del Salame Piemonte chiude il 2022 con un generale calo delle performance, in parte controbilanciato dall’incremento del fatturato. La produzione ammonta a 168.700 kg circa, ma calcolati s... continua

DistribuzioneFederdistribuzione: Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente
Un passato nel Gruppo Lombardini e nel Gruppo Unicomm; sostituirà Alberto Frausin
Si è riunita oggi l’assemblea annuale delle aziende associate, che ha nominato Carlo Alberto Buttarelli nuovo presidente di Federdistribuzione. In carica da oggi, Buttarelli succede ad Alberto Frausin, al... continua

SostenibilitàNestlé e Cargill insieme per l'agricoltura rigenerativa Usa
Siglato con la Nfwf un partenariato per sostenere pascoli sostenibili in 1,7 milioni di acri
Nestlé, la Nfwf, la National fish and wildlife foundation, e Cargill, si stanno unendo per l'adozione di pratiche di conservazione volontarie che aiutino a combattere il cambiamento climatico. Più in d... continua

BeveragePepsiCo si presenta con nuovo logo e meno zuccheri
Primo make up dopo 14 anni: segna la "nuova era" dell'iconica bevanda
Per la prima volta in 14 anni, PepsiCo ha presentato un nuovo logo e una nuova identità visiva. Una mossa, dicono dall'azienda, che segna la "nuova era" del marchio. Il nuovo design, infatti, è caratterizzato d... continua

Pasta e prodotti da fornoBarilla amplia la gamma di pasta negli Stati Uniti
Nuova referenza in vendita da aprile: si chiama Chickpea Orzo, l'Orzo di ceci
Barilla amplia la sua offerta negli Stati Uniti. Il produttore allarga le referenze di pasta di ceci con il lancio dell'Orzo di ceci. La gamma di pasta di ceci Barilla è fatta con un solo ingrediente,... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al decreto bollette
Dal palco di Cibus sì del sodalizio alla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali
Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali volta a calmierare gli effetti della crisi energetica e l’incre... continua

Economia e finanzaElectrolux punta sull'Italia: 110 milioni per Susegana
Proposta dell'azienda alla riunione di coordinamento con i sindacati per produrre un frigorifero ogni 30 secondi
Era nell'aria da alcuni giorni e adesso, se non proprio la conferma, arriva comunque la notizia di un ulteriore passo in avanti. Come abbiamo anticipato a metà marzo, Electrolux ha intenzione di puntare... continua

AttualitàSequestro di oltre 2 milioni all'Unione italiana vini
La Procura lombarda della Corte dei Conti mette sotto inchiesta i fondi europei del progetto "Native grapes academy
Oltre due milioni di Euro. È questa la cifra sequestrata dalla Procura di Milano della Corte dei Conti all'Unione italiana vini. La società, una delle più note nell'ambito vinicolo con 709 aziende associate ch... continua

FiereStand "eroico" dei vini liguri a Vinitaly 2023
Massiccia presenza dio etichette sotto lo slogan Liguria passione eroica
La Liguria e le sue eccellenze vitivinicole protagoniste saranno protagoniste a Vinitaly 2023 in programma da domenica 2 a mercoledì 5 aprile a Verona. A dare il nome allo spazio espositivo della Regione,... continua

Economia e finanzaNestlè, 2022 all'insegna della crescita (anche green)
Chiuso l'esercizio con ricavi a +8,3% sul 2021: pubblicato il Rapporto di sostenibilità
Nestlé ha pubblicato il Rapporto annuale 2022 e il Rapporto sulla creazione di valore condiviso e sostenibilità. Il bilancio 2022 si chiude con vendite a oltre 94,6 miliardi di Euro in crescita dell'8,3% r... continua

Studi e ricercheHaus caps, Tazze di cultura Hausbrandt per saperne di più
La fondazione presieduta da Martino Zanetti inaugura il 31 marzo un ciclo di seminari sul Rinascimento
Incroci tra saperi, simbolismi e riferimenti misteriosi. Sono questi i caratteri che hanno contraddistinto il Rinascimento segreto e sono anche il tema conduttore del primo ciclo di sei seminari “Haus C... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, un’Emozione Italiana: allo spot il Formaggi&Consumi Award
Il riconoscimento alla campagna promozionale on air nei principali Paesi europei
Il vice presidente del Consorzio di Tutela Attilio Zanetti: "All’estero piace il racconto del prodotto e della sua terra". continua

ZootecniaAllevatori: "Basta falsità su di noi"
L'associazione Merche-Umbria interviene in vista di Agriumbria (31 marzo - 2 aprile 2023)
“Per i nostri allevatori la partecipazione ad Agriumbria rappresenta il grande orgoglio di vedere i propri animali in mostra negli spazi di una manifestazione sempre più moderna, dove le razze di bovini da... continua

Conserve e confettureI succhi Derby Blue scendono in campo
Partnership nel basket con Virtus Segafredo Bologna
I succhi di frutta Derby Blue scendono in campo a fianco della Virtus Segafredo Bologna, la gloriosa squadra di basket.In occasione delle partite casalinghe delle “V nere” alla Virtus Segafredo Arena, già... continua

AttualitàConad, un sostegno alla pediatria neonatale
Donazione per acquisto di ventilatori per l'azienda ospedaliera di Perugia
Conad promuove la sostenibilità sociale e ambientale anche attraverso le iniziative di collezionamento, un impegno proseguito a fine 2022 con l’attività dal titolo “Con tutto il cuore, colleziona gesti... continua

EsteriDigitalizzazione agricoltura: impegno Spagna in vista del semestre europeo
Incontro a Varsavia del ministro Luis Planas con il suo omologo polacco Henryk Kowalczyk
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, ha incontrato oggi a Varsavia il vice primo ministro e ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Polonia,... continua

AgroalimentareCrédit Agricole, pegno rotativo per il Parmigiano Reggiano
Plafond da 50 milioni di euro a favore delle aziende consorziate per sostenere l’intera filiera
Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano ancora una volta insieme per valorizzazione le produzioni della filiera agroalimentare locale, grazie alla firma di un protocollo di intesa che apre... continua

FiereL'Agrifood riparte da Cibus Connecting Italy 2023
Prima fgiornata della fiera a Parma. Previsti 40 eventi e 500 prodotti innovation
Si è aperta oggi a Parma la manifestazione fieristica Cibus Connecting Italy, in programma fino a domani 30 marzo. Il Salone internazionale dell’alimentazione è stato inaugurato nella mattinata dal sot... continua

FiereAl via partenariato tra Onfoods, Agritech e Cluster A.N.
Focus su transizione digitale e green, tutela del Made in Italy e food security
È stata avviata oggi a Parma, in occasione di Cibus Connect, la collaborazione fra tre progettualità d’eccellenza per la ricerca agroalimentare nazionale: il Partenariato Esteso Onfoods e il Centro Naz... continua

Economia e finanzaEurostat: impennata prezzi prodotti agricoli (+26%)
In Italia l'aumento è stato meno consistente (+15%)
L'invasione russa dell'Ucraina ha condizionato in modo significativo i mercati agricoli globali nel 2022. Fino all'inizio della guerra Russia e Ucraina erano state i principali esportatori di cereali,... continua

EsteriCibo sintetico /6: Bbc e Bloomberg non tifano Italia
Secondo l'emittente britannica il divieto appena approvato sarà vanificato dall'Ue
Non ha avuto una grandissima eco nella stampa estera il divieto italiano al cibo sintetico (leggi notizia EFA News). A battere la notizia sono stati è stata, tra gli altri la Reuters, riportando le dichiarazioni d... continua

OrtofruttaAlto Adige, Vog inventa una nuova mela
Arriva sul mercato Cosmic Crisp, varietà premium frutto di 20 anni di sperimentazioni
Da oggi approda nei negozi italiani Cosmic Crisp, nuova varietà di mele in arrivo dal Trentino Alto Adige. Aroma intenso e fruttato ad accompagnare una texture croccante: sono queste le principali caratteristiche... continua

Atti governativiLiguria, via alle domande per l'ammodernamento dei frantoi
Stanziati 2,1 milioni dal Pnrr: richieste accettate fino al 1° luglio
La Regione Liguria ha approvato su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura e al marketing territoriale Alessandro Piana, l’avviso pubblico sulla presentazione di domande di aiuto per l’a... continua

AttualitàCibo sintetico /5. Lollobrigida: "Ue tutela diritto di precauzione"
Il ministro dell'Agricoltura ricorda i rischi per la salute "non testati per un periodo sufficiente"
"L’Italia è la prima Nazione libera dal rischio di avere cibi sintetici. Cosi salvaguardiamo i cittadini": questo il commento del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Franc... continua

AttualitàPoke House lancia la sua app omnicanale
La catena punta sempre più sulla digitalizzazione
Dopo aver chiuso il 2022 con un fatturato da oltre 100 milioni di Euro e avere nominato una donna, Elisa Pagliarani, come nuovo ceo, Poke House lancia la sua app omnicanale e consolida ulteriormente la... continua

ZootecniaEfsa: da migliorare le condizioni dei vitelli negli allevamenti
Nuova raccomandazione in vista della riforma Ue sul benessere degli animali /Allegato
Dopo essere intervenuta in modo assertivo sugli allevamenti di polli (leggi notizia EFA News), l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha inoltrato una serie di indicazioni analoghe in ambito... continua

Carni e salumiBresaola Valtellina Igp: produzione in calo (-8,2%) nel 2022
Il comparto tiene comunque su occupazione e valore al consumo con 492 mln euro
Caro prezzi, inflazione e progressivo aumento dei costi produttivi hanno inciso sulla filiera, con una riduzione della domanda e una contrazione dei margini delle aziende certificate. "L'inflazione ha... continua

EsteriIraq: dopo la guerra, gli agricoltori hanno perso l'83% dei loro beni
Rapporto Fao sottolinea i problemi legati al ritorno degli sfollati alla loro attività originaria
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) e l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) hanno pubblicato uno studio che indaga sugli ostacoli agli agricoltori... continua

EsteriCibo sintetico /4. Tra Italia e Usa la distanza è siderale
Il pollo creato in laboratorio di Eat Just ottiene l'approvazione della Fda
L'euforia dello "chef": "Un modo di mangiare più intelligente e sostenibile". continua

AttualitàCibo sintetico /3. Grana Padano: "Bene ddl, troppe fake news su Made in Italy"
Per il consorzio "un nuovo business vuole soppiantare tradizioni consolidate ed economie radicate nei territori"
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano saluta "con grande soddisfazione" la decisione del Governo di bandire il cibo sintetico. "La lungimirante e coraggiosa scelta della presidente Meloni... continua

Economia e finanzaIstat: a febbraio sale l'export (+1,7%) e scende l'import (-1,8%)
Unico mercato in controtendenza è il Giappone, verso il quale le vendite sono scese del 6,5% /Allegato
A febbraio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,7%) e una flessione per le importazioni (-1,8%). A riferirlo è una nota de... continua

AttualitàCibo sintetico /2 Assolatte: "Giù le mani dalla nostra filiera"
Zanetti: "Per tutelare l'ambiente promuovono prodotti tutt'altro che naturali"
Assolatte e tutta l’industria del latte sono dalla parte della natura e della filiera. Il sistema latte solo nel nostro paese è fatto da oltre 30.000 allevamenti, da migliaia di impianti che ogni giorno ra... continua

AttualitàCibo sintetico: centrodestra compatto a difesa del ddl
Tutti concordi: così il governo difende sia il Made in Italy, sia la salute dei cittadini
I commenti di Centinaio, D'Eramo, Pogliese, Cerreto e De Carlo. continua