EFA News - European Food Agency
43.360 notizie trovate

AgroalimentareDazi. Aife: aziende associate aperte a richieste provenienti da Cina
Turbolenze geopolitiche attuali si ripercuotono anche sul settore dei foraggi essiccati
Le turbolenze geopolitiche causate dall’ottovolante economico imposto a livello globale dall’amministrazione Trump generano preoccupazioni anche nel settore dei foraggi essiccati, nonostante al momento sia... continua

Formaggi e latticiniCooperativa Latte Arborea, fatturato 2024 +5%
Riconfermato il cda con alla guida Remigio Sequi
Bilancio 2024 positivo per la Cooperativa Assegnatari Associati Arborea. L’assemblea dei soci ha esaminato e approvato il documento definitivo e proceduto al rinnovo delle cariche sociali. Riconfermato i... continua

Succhi di fruttaJolly Colombani lancia Amarena Mix
Il nuovo succo per celebrare il centenario, con un packaging d'autore in edizione limitata
Jolly Colombani presenta Amarena Mix, un succo che esprime al meglio la filosofia del brand, sinonimo dei “sapori che amiamo”, tra tradizione e innovazione, con un occhio sempre attento al rapporto pre... continua

AgroalimentareBarilla /2. Si rafforza partnership "sostenibile" con basilicoltori
Intera filiera (25 aziende su 310 ettari) digitalizzata con il contributo di xFarm Technologies
L’impegno di Barilla nell’ambito della filiera supporta i coltivatori a preservare la qualità e la sicurezza alimentare e a mitigare l’impatto sull’ambiente (leggi notizia EFA News). Come parte di quest... continua

AgroalimentareBarilla. Agricoltura e filiere sostenibili: oltre 8500 aziende coinvolte
In occasione della Giornata della Terra (22 aprile), il gruppo rilancia il suo impegno per l'ambiente
Oltre 8.500 aziende agricole coinvolte, 67% delle materie prime strategiche acquistate da filiere gestite responsabilmente e disciplinari rigorosi per garantire qualità e rispetto dell’ambiente. È que... continua

Economia e finanzaExport agroalimentare italiano vale ormai 11% del totale
Valore vendite all'estero tocca la quota record di 67,5 mld euro nel 2024
A fine 2024 le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy hanno raggiunto il livello record di 67,5 miliardi di euro, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023 e con una crescita media del 6,5%... continua

AgroalimentareAtlante punta a un fatturato di 300 milioni
Esclusivo. Parla Natasha Linhart, ceo dell'azienda bolognese
Il gruppo specializzato nell'import/export di eccellenze alimentari punta a nuovi mercati. Annunciata la nomina del cfo Sergio Piccinini a managing director. continua

FiereBolognafiere. Marca Poland: buona la prima
90 espositori, oltre 900 visitatori alla prima edizione dell'evento a Poznań
Marca Poland ha debuttato con soddisfazione a Poznań, presentandosi come nuovo punto di riferimento per la Marca del Distributore in Polonia e nell’Europa dell’Est. Nato dalla sinergia tra BolognaFiere e Mt... continua

Studi e ricerchePasqua, spesa a 511 euro soprattutto per il cibo
Secondo le stime Coldiretti il 33% conterrà il budget entro 250 euro: incremento per turismo gastronomico
Sono 18,5 milioni gli italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio trascorreranno almeno una notte fuori casa. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ secondo cui la durata media... continua

ItticoI dazi di Trump scatenano la guerra dei gamberi
L'India, primo esportatore verso gli Usa rischia una tariffa del 26%: ne approfitta l'Ecuador
I dazi Usa fanno una vittima inaspettata: i gamberetti. Le turbolenze scatenate dai dazi del presidente Donald Trump, infatti, stanno mettendo a rischio le spedizioni globali di gamberi verso gli Stati... continua

Atti governativiGrana Padano/4. Lollobrigida: "Prodotto dalla forza consolidata, potrà aprire nuovi mercati"
Durante l'assemblea del Consorzio, il titolare Masaf esprime fiducia sul periodo di sospensione dei dazi
Nel suo intervento durante l'assemblea generale del Consorzio (leggi notizia EFA News) il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha innanzitutto sottolineato che “il Grana Padano è un’eccellenza ital... continua

Fiere"Fritto Misto": Sviluppo Rurale Marche presente!
All'evento di Ascoli Piceno, seminari su bandi Csr e valorizzazione risorse boschive
Si apre il prossimo 24 aprile ad Ascoli Piceno la 21° edizione di Fritto Misto e lo Sviluppo Rurale Marche si preannuncia fra i protagonisti con la presenza di uno stand di oltre 75 mq e la realizzazione... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: aziende sostenibili premiate in Veneto e Friuli VG
Incentivate imprese del Nord Est con 4 mld euro di credito erogato nel 2024
Ha fatto tappa in Veneto Est e in Friuli Venezia Giulia “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende art... continua

Economia e finanzaIsmea: carrello della spesa più costoso
Prodotti largo consumo fanno crescere fatturati canale retail (+3%)/Allegato
Nel 2024 l'economia mondiale ha mostrato segnali di stabilità, con un rallentamento dell'inflazione e una ripresa del volume degli scambi commerciali internazionali rispetto al 2023. Nonostante alcuni... continua

AttualitàIbc riflette sulla trasformazione digitale
Convegno a Bologna, con interventi di Coop, Conserve Italia e Granarolo
"La mia esortazione personale alle imprese è quella di cogliere le opportunità per aumentare la competitività. Ce ne sono alcune facilmente fruibili e che possono addirittura essere finanziate". Così Fla... continua

Economia e finanzaLa finanza alternativa a sostegno del food&beverage. Ma come funziona?
Intervista con Alessandro Da Re che spiega il meccanismo diversificato dei canali di finanziamento
Sempre più aziende del ramo food e ristorazione si rivolgono alla finanza alternativa per raccogliere capitali e crescere. Sono molti, in Italia gli esempi di questa tendenza: tra gli ultimi il Cuoppo... continua

ViniSinefinis: bollicine transfrontaliere
Per brindare a Gorizia. Parla il produttore Robert Princic
L’aggettivo è transfrontaliero: e con il riconoscimento di Gorizia-Nova Gorica Capitale della Cultura Europea 2025 è tornato di colpo di moda. Visto che il titolo oggi esalta ciò che fino a pochi anni... continua

CaffèNescafé Espresso Concentrated sbarca in Europa
Mercato UK sarà primo banco di prova per il prodotto già lanciato in Usa, Australia, Cina e Giappone
L'ultima rivoluzione nel caffè freddo – la gamma Nescafé Espresso Concentrated – è ufficialmente arrivata in Europa, a partire dal Regno Unito. Nescafé è il marchio di caffè più venduto nel Regno Unit... continua

BeverageHeineken, primo trimestre aumenta fatturato netto
In calo il valore dei ricavi "lordi", pari a quasi 7,8 miliardi di euro
Primo trimestre 2025 difficile per il colosso della birra Heineken che ha archiviato i tre mesi da gennaio a marzo con un fatturato di 7,784 miliardi di Euro in calo del 4,9% rispetto al primo trimestre... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano/3. Confermata leadership nella quota di mercato
142mila ton prodotte nel 2024. Europa assorbe 82% export, Usa e Canada crescono a due cifre
L’Assemblea Generale del Consorzio Grana Padano (leggi notizia EFA News) ha approvato all’unanimità la relazione di bilancio per il 2024, il Bilancio di sostenibilità e la conferma dell’attività di autoc... continua

Atti governativiGrana Padano /2. Meloni: "Rende agroalimentare italiano sempre più forte"
Videomessaggio della premier in occasione dell'assemblea generale/Video
Nel giorno in cui il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano festeggia il suo 70° anniversario e tiene la sua assemblea generale a Montichiari (leggi notizia EFA News), è arrivato un videomessaggio s... continua

Atti governativiVini. Masaf: contrassegno per difenderne la tracciabilità
Introdotte etichette di Stato per produzioni Doc e Docg come garanzia di qualità certificata
Da ieri il vino italiano indossa il tricolore. Il nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni Made In Italy. Il nuo... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano. Zaghini: "Rimarremo primi in rapporto qualità/prezzo"
All'assemblea generale, il presidente del Consorzio preoccupato per i dazi Usa
Le minacce dei dazi preoccupano i produttori di Grana Padano, che oggi hanno celebrato un 2024 ricco di successi ed il 70esimo anniversario di fondazione del Consorzio di Tutela del formaggio a denominazione... continua

OrtofruttaKiwi Jingold: stima fatturato sfiora gli 85 mln euro nell'emisfero nord
Oltre 30 mila ton commercializzate, vendite in crescita rispetto all'anno scorso (+15%)
Si è chiusa nella terza settimana di marzo la campagna dei kiwi Jingold dell’emisfero nord, con vendite residue fino alla fine del mese per il kiwi a polpa gialla e rossa. La varietà verde, invece, è a... continua

Economia e finanzaCampari approva il bilancio 2024 e nomina il nuovo cda
Deciso dividendo da 78,2 milioni di euro: Emma Marcegaglia entra come amministratore non esecutivo
L'assemblea degli azionisti di Campari, gruppo quotato al FTSE MIB, ha approvato il bilancio annuale al 31 dicembre 2024 esercizio chiuso, come anticipato dal cda il 4 marzo scorso (leggi notizia EFA News)... continua

Ristorazione e ospitalitàIl business del turismo fa boom a Pasqua
Tasso di riempimento al 60%: oltre 670mila camere vendute per un fatturato da 128 milioni di Euro
Si mostra solido il fatturato del turismo in Italia, tanto che si parla un po' dovunque di un boom di Pasqua. Lo attestano i dati in arrivo dall’ultima indagine sulle imprese ricettive italiane svolta d... continua

DistribuzioneAltasfera: inaugurato 14° Cash & Carry a Bari
18 nuove assunzioni, oltre 15.000 referenze in assortimento e più di 150 fornitori pugliesi
Maiora SpA SB, azienda di riferimento per la Grande Distribuzione nel Mezzogiorno, estende il presidio della propria rete Cash & Carry al Sud, in particolare in Puglia, che arriva così a contare ben... continua

Economia e finanzaStangata di Pasqua, la colomba vola (nei prezzi)
Allarme consumatori dopo i dati Istat sull'inflazione: la colomba classica aumenta del 9% sul 2024, uova +30%
L'Istat ha divulgato oggi i dati relativi a inflazione e prezzi al consumo di marzo, in rialzo dell'1,9% anno su anno e dello 0,3% su febbraio 2024. Immediate le repliche delle associazioni dei consumatori,... continua

AgroalimentareIndustrie Risiere Italiane: sesto mandato per Mario Francese
Assemblea dei soci nomina nuovo Consiglio di Presidenza e conferma fiducia nella governance
L’assemblea dei soci dell'Associazione Industrie Risiere Italiane (Airi), riunita l’11 aprile 2025, ha riconfermato Mario Francese per il suo sesto mandato nella carica di presidente di Airi ed ha nom... continua

CaffèSvolta epocale: Bialetti passa in mano cinese
Nuo Octagon sottoscrive due contratti per l'acquisizione del 78,56% del capitale
Dopo aver riferito i buoni risultati del bilancio 2024 (leggi notizia EFA News), Bialetti ha annunciato il passaggio di buona parte del suo patrimonio in mano cinese. Il gruppo bresciano delle macchine... continua

Economia e finanzaIstat, inflazione in aumento a marzo
Il Nic cresce dello 0,3% su febbraio e dell'1,9% su marzo 2024: carrello della spesa accentua (+2,1%) il tasso tendenziale di crescita
L'Istat ha comunicato che, nel mese di marzo 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è stimato in aumento dello 0,3% su febbraio e dell’1,9% su... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Dea Capital RE vende un edificio per 26 mln di euro
Complesso per uffici del fondo Atlantic 1 a Roma, in via Cristoforo Colombo
DeA Capital Real Estate SGR ha sottoscritto il contratto definitivo di compravendita dell’immobile cielo-terra, sito in Roma, via Cristoforo Colombo n. 142, a prevalente destinazione d’uso ufficio, di... continua

AgroalimentareFooder: Emilia-Romagna fa sistema per l'internazionalizzazione
Amadori e Barilla tra i soci fondatori della nuova rete che include imprese, università ed enti di ricerca
Università, enti di ricerca e imprese insieme per lo sviluppo dell’alta formazione e dell’innovazione nel settore agroalimentare. Questo lo spirito di fondo di Fooder - Food University of Emilia-Romagna, asso... continua

Carni e salumiCoppa di Parma Igp: fatturato sale a 74 mln euro nel 2024
Cresce l'incidenza dell'export (+6%) e delle vaschette (33% del giro d'affari complessivo)
Una quota export che sale al 16%, portando così il fatturato a 74 milioni di euro. E una crescita del preaffettato, arrivato a rappresentare il 33% del giro d’affari complessivo. Si è chiuso in positivo il... continua

AgroalimentareEnea presenta Carlotta award e i nuovi biofertilizzanti
Fino al 30 aprile candidature aperte per il premio alle ricercatrici under40
Ad Ecomed, il progetto di concimi da rifiuti alimentari e ceneri vulcaniche continua

Economia e finanzaAgroalimentare italiano: performance economica stabile nel IV trimestre 2024
+0,1 di Pil, export traina sempre di più. Cresce import caffè e cacao greggio /Allegato CREAgritrend
On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico congiunturale del Crea, con lo speciale su spesa pubblica in agricoltura. Stabile la performance economica nel IV trimestre 2024, con u... continua

ViniVinicoli 2025, i caruggi di Genova ospitano le cantine
Il 27 aprile dalle ore 12 previste 7 tappe in altrettanti locali del centro storico con assaggi di vini e street food
Per gli appassionati di vino e di vicoli genovesi, quelli cantati (e decantati) da Fabrizio De André, per intenderci, torna il 27 aprile Vinicoli, la manifestazione itinerante che si snoda attraverso i... continua

Ristorazione e ospitalitàWe Talk Uma: focus sulle gastronomie africane
La chef Victoire Gouloubi tra i protagonisti del dibattito al The Warehouse (Milano, 10 maggio 2025)
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni culinarie più... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo salgono su base annuale (+1,9%) a marzo 2025
Più forte l'accelerazione degli alimentari non lavorati (da +2,9% a +3,3%) /Allegato Istat
Nel mese di marzo 2025, l'Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su febbraio e dell’1,9% su marzo 2024, dal +1... continua

BeverageIchnusa rafforza il suo impegno ecologico
Con Legambiente contro l'abbandono di bottiglie vuote nelle zone della movida sarda
Oltre 1 italiano su 4 (28%) confessa di aver abbandonato, una o più volte, bottiglie di vetro per strada o nell’ambiente: 1 su 10 (13%) lo ha fatto nell’ultimo anno. Un dato allarmante, emerso da un r... continua

AttualitàComitato Leonardo/2. Premiata De Nigris 1889
"Ha trasformato una tradizione secolare in un'eccellenza del settore agroalimentare riconosciuta nel mondo"
Nel corso della cerimonia di consegna del Premio Leonardo (vedi articolo di EFA News), il Cav. Lav. Armando de Nigris, Presidente del Gruppo De Nigris 1889, ha ricevuto il Premio Qualità Italia, prestigioso... continua

AttualitàPremio Leonardo. Riconoscimento a Giovanni Ferrero
"Ha rafforzato il prestigio dell'Italia nel panorama globale"
Il Premio Leonardo 2025, riservato ad un imprenditore che si sia particolarmente distinto nel promuovere il Made in Italy all'estero, è stato conferito a Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del Gruppo Fe... continua

AttualitàMade in Italy. Consegnati i Premi Leonardo
Alla cerimonia anche Georgia Meloni. Tra i premiati Ferrero e De Nigris
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuta oggi presso Villa Madama a Roma la cerimonia di conferimento del Premio Leonardo, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri,... continua

AttualitàLactalis e Carabinieri contro le truffe ai piu fragili
Parte la campagna DISrACTIVE: consigli stampati su prodotti Parmalat e Galbani
Lactalis Italia, prima realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio italiano con i brand Galbani, Parmalat, Vallelata, Zymil, Ambrosi e Castelli, annuncia una collaborazione c... continua

PersoneAddio a Bruna Rubes Santini, regina del Pescatore
Era suo il famoso locale di Canneto sull'Oglio dove ha lavorato fino all'ultimo
Si è spenta a 96 anni Bruna Rubes Santini, decana proprietaria del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio in provincia di Mantova. Originaria di Asola (MN), assieme al marito Giovanni aveva pr... continua

VideoMade in Italy: qualità fa rima con libertà
I protagonisti del convegno Federalimentare-Censis in esclusiva ai microfoni di EFA News
Made in Italy non vuol dire soltanto qualità ma anche innovazione, sostenibilità e consapevolezza del fatto che i nostri prodotti rispettano gli standard di sicurezza alimentare. In questo ambito, le f... continua

OrtofruttaMacfrut Academy: la rivoluzione tecnologica del pomodoro da industria
Giovedì 17 aprile, videolezione su una delle filiere simbolo dell'agroalimentare italiano
Se il pomodoro da industria è oggi una delle filiere simbolo dell'agroalimentare italiano, con oltre 5,3 milioni di tonnellate lavorate all’anno, è merito anche delle tecnologie e delle innovazioni var... continua

PersoneParmigiano Reggiano: Nicola Bertinelli confermato presidente
Terzo mandato alla guida del Consorzio. Lo affiancherà il vicepresidente Daniele Sfulcini
Nicola Bertinelli è stato riconfermato per acclamazione presidente dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Bertinelli, parmigiano classe 1972, guiderà il Consorzio per i... continua

IndustriaNoberasco valorizza le eccellenze liguri
I dazi, le aspettative di Tuttofood, il Made in Italy. Parla il presidente Gabriele Noberasco
I dazi, le aspettative di Tuttofood, il valore delle eccellenze italiane e liguri in particolare. Gabriele Noberasco, presidente dell'omonima azienda ligure, è ottimista e realista allo stesso tempo.... continua

AgroalimentareAree interne: restare si può, anche al sud
Il "caso aziendale" di Filiera Madeo, impresa calabrese, quasi 30 mln euro fatturato e 150 dipendenti
L’agricoltura e l’impresa agricola come antidoto allo spopolamento delle aree interne del nostro Paese e viatico per la costruzione di un nuovo modello di sviluppo economico, che può partire dal Sud Ital... continua