EFA News - European Food Agency
42.006 notizie trovate

ZootecniaPeste suina. Marabelli (Woah): "In Italia situazione complessa"
La problematica si intreccia con la domanda di proteine animali in crescita nel mondo
Parla uno degli specialisti che interverrà come relatore al convegno di suinicoltura (Cremona, 27 febbraio 2023). continua

Carni e salumiNasce la prima masterclass per salumieri "certificati"
La nuova iniziativa di formazione targata Assica è online
Per supportare la formazione e l’aggiornamento di salumieri, banconisti e macellai, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (Assica) aderente a Confindustria, ha ideato la sua nuova “Academy”: un arti... continua

CaffèStarbucks entra nell'alleanza per il riciclo delle capsule caffè
Con Nespresso e Illycaffè: adesso l'organizzazione conta su 150 punti di raccolta in più
Starbucks è entrato a far parte dell’alleanza per il riciclo fondata nel 2021 da Nespresso in partnership con illycaffè. Il sodalizio ha l'obiettivo di recuperare le capsule di alluminio per trasformarle in... continua

TecnologiaBuoni pasto: una startup portoghese li offre senza commissioni
Una fee annuale di 50 euro è l’unico pagamento imposto al commerciante
Il circuito semplifica i pagamenti e taglia i costi per gli esercenti. continua

Acque minerali e bevandeAcqua Sant'Anna nella top 100 in sostenibilità
L'azienda si piazza nuovamente nella classifica stilata da Credit Suisse e Kon Group
La sostenibilità come cultura e crescita d’impresa: questi i valori alla base delle top 100 aziende italiane che hanno ricevuto il Sustainability Award. Il riconoscimento è stato riservato a quegli imp... continua

Economia e finanzaAllarme ortofrutta, i costi sono raddoppiati
Crea: guerra e rincari energetici spingono i costi di produzione che arrivano anche a +119%
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono i costi della produzione di frutta e verdura italiane che arrivano anche a raddoppiare. toccando punte di rincaro nell'ordine del +119% con un impatto traumatico... continua

Ristorazione e ospitalitàSan Valentino, gli habitué del delivery festeggiano a casa
Il sushi e il tiramisù al top delle preferenze degli innamorati
I risultati di una ricerca della piattaforma di food delivery Alfonsino. continua

SostenibilitàFonterra accelera sul green con i motori Man Energy
La cooperativa lattiero casearia neozelandese installa Man Heat Pump per tagliare la CO2
Fonterra, cooperativa lattiero-casearia con sede in Nuova Zelanda che esporta in oltre 130 paesi del mondo, ha stretto una partnership strategica con Man Energy Solutions per ridurre le emissioni di CO2... continua

FiereGli chef stellati marchigiani incantano la Bit
Ambiente, cultura, storia, borghi, manifattura e prodotti tipici gli ingredienti vincenti
L’enogastronomia, le eccellenze e la qualità come grande veicolo di promozione delle Marche. L’appuntamento marchigiano più atteso alla Bit è stato sicuramente “Firmamento stellato” realizzato per la pri... continua

Economia e finanzaKellogg's archivia un 2022 alla grande
Ricavi in rialzo dell'11,5% a oltre 15,8 miliardi di dollari
Kellogg's ha chiuso il 2022 con la crescita delle vendite nette dell'11,5%, attestandosi a oltre 15,8 miliardi di dollari. Un risultato eclatante, visto che supera di sue volte la guidance 2022. Su base... continua

AgroalimentareCopagri Lombardia: eletti i vicepresidenti
Emilia Maini, Diego Ciocca e Alessandro Baronchelli affiancheranno il presidente Cavaliere
Il Consiglio Generale della Copagri Lombardia, riunitosi nei giorni scorsi in sessione straordinaria, ha completato il rinnovo della governance della Federazione, eleggendo i nuovi vicepresidenti Emilia... continua

Economia e finanzaRischio recessione in calo ma attenti alla sicurezza alimentare
Confagricoltura mette in guardia dai facili entusiasmi sulle ultime rilevazioni Ue
Si è ridotto sensibilmente il rischio di una recessione economica nel corso di quest’anno. Lo dicono le previsioni illustrate oggi dalla Commissione europea che Confagricoltura accoglie come "notizia se... continua

AgroalimentareAlto Adige: 325 milioni dalla Pac
Coltivatori sudtirolesi incentivati a una gestione dei terreni rispettosa dell'ambiente
Dei circa 60 miliardi di euro, previsti dalla Politica Agricola Comune europea (Pac) per il quinquennio 2023-2027, un totale di 325 milioni di euro saranno destinati all'Alto Adige. Uno dei pilastri della... continua

PersoneDa Massimo Bottura il "caffè su misura" per illycaffè
Lo chef pluristellato è il nuovo ambasciatore internazionale del pregiato marchio
Lo chef tre stelle Michelin Massimo Bottura, avanguardista del gusto di fama mondiale, e illycaffè, azienda tra i leader nel caffè di alta qualità sostenibile, hanno deciso di collaborare per il progetto ill... continua

AttualitàIl Festival si è chiuso con la pace dei fiori
Omaggio al lavoro dei floricoltori al Galà a cui hanno preso parte Confagricoltura, Coldiretti e Cia
Si è svolto all'insegna del più tradizionale dei "volemose bene" il Galà dei Fiori che si è tento nei giorni finali del Festival della canzone all’interno di Casa Sanremo. L'evento, nelle intenzioni degli... continua

AttualitàAgricoltura Sardegna: assessore Satta incontra il comparto ortofrutticolo
Il caro trasporti non penalizzi il futuro delle nostre eccellenti produzioni/Video
E' fissata per domani invece la riunione coi sindaci dei comuni coinvolti dall’invasione delle cavallette, per pianificare e illustrare gli interventi urgenti continua

AgroalimentareMilleproroghe: consegna trattori senza perdere alcun beneficio
Soddisfazione di Federacma per emendamenti su macchine agricole catalogate 4.0
La consegna dei macchinari agricoli catalogati 4.0, prenotati nel 2022, sarà possibile sino al prossimo 30 novembre senza perdere alcun beneficio. Lo prevede il decreto Milleproroghe dopo l’approvazione di... continua

ViniVino made in Tuscany/2. Annata record per l'export
Oltre 690 milioni di Euro, in rialzo del 7%: il 57% va in Usa, Germania e Canada,
Per il vino made in Tuscany il 2022 sarà un’annata da record, almeno dal punto di vista degli incassi dell’export delle Dop. Le stime parlano di oltre 690 milioni di Euro, in rialzo del 7%, anche a fr... continua

FiereAperta oggi Horeca Next, per professionisti della ristorazione e dell’ospitalità
Biennale delle tecnologie e forniture è in programma fino al 15, alla Fiera di Pordenone
Ha aperti i battenti oggi la nuova manifestazione HORECA NEXT, Biennale delle tecnologie e forniture per l’ospitalità in programma il 13, 14 e 15 febbraio alla Fiera di Pordenone. Il titolo sintetizza il... continua

Economia e finanzaVino made in Tuscany, spopola sua maestà il Chianti
Oltre 25 mila ettari di superficie vitata sui 60 mila complessivi
Degustazioni a parte, sono stati loro, i dati sul vino della regione, i veri protagonisti di BuyWine, la vetrina internazionale del vino toscano che ha visto scendere alla Fortezza da Basso 160 buyer da... continua

Economia e finanzaPrevisioni UE 2024: Italia fanalino di coda
Crescita del Pil stimata ad appena l'1%. Inflazione al 2,6%
I dati della Commissione Europea sulla produzione economica italiana stimano una crescita del 3,9% nel 2022. Un aumento trainato "dalla domanda interna, in particolare dagli investimenti immobiliari. Il... continua

AttualitàPeste suina: 333 casi in Piemonte e Liguria
Il dato in aumento di otto unità rispetto all'ultima rilevazione
Confagricoltura Liguria: "Numeri che devono far riflettere, si istituisca subito un un tavolo permanente di gestione dell'emergenza". continua

PersoneDonatella Cinelli Colombini presidente Donne del vino Toscana
Prende il posto di Maria Giulia Frovi e resterà in carica tre nni
Donatella Cinelli Colombini è stata eletta alla guida della Donne del vino toscane. La produttrice di vino a Montalcino (Siena) al Casato Prime Donne e in Val d'Orcia alla Fattoria del Colle di Trequanda,... continua

Economia e finanzaPrevisioni economia UE: il peggio è alle spalle?
Prospettive di crescita nell'area euro allo 0,9%. Continuano però a pesare i costi energetici elevati
L'inflazione complessiva dovrebbe scendere dal 9,2% del 2022 al 6,4% del 2023, fino al 2,8% del 2024. continua

FierePorts of Genova protagonista a Fruit Logistica
Presentato il piano di sviluppo da 3 miliardi di Euro per gli scali riferimento della filiera ortofrutticola e agroalimentare italiana
I porti di Genova e Savona-Vado sono stati tra i protagonisti al Fruit Logistica, la fiera mondiale per il settore del fresco e della logistica del freddo che si è svolta a Berlino dall’8 al 10 febbraio. Da... continua

AgroalimentareIncubo credito per i produttori agricoli
Copagri lancia l'allarme: "Tassi d'interesse troppo alti, banche rischiano di non aiutarci più"
Sull'agricoltura italiana incombe la "spada di Damocle" del credito, che si somma agli "incrementi record dei costi di produzione e dell’energia". Il presidente di Copagri Tommaso Battista lamenta "l’inasprimento dei... continua

ViniCantina Soave chiude il 2022 con fatturato al +16%
L'azienda cambia nome in Cadis 1898, inglobando anche Montecchia, Illasi e Terre del Lago
Cantina di Soave conclude il 2022 con un fatturato in crescita e cambia denominazione, assumendo l'acronimo che riprende le iniziali del suo nome originario associato all'anno di nascita. Nel suo 125°... continua

AgroalimentareDe Carlo (Fdi): "Ulteriori sconti per i microbirrifici e i birrifici artigianali"
Il commento dopo il taglio alle accise nel settore brassicolo
Il presidente della Commissione Agricoltura al Senato annuncia l'erogazione immediata degli anticipi sui contributi. continua

Economia e finanzaAgricoltori afflitti e consumatori in crisi nell'ultimo report Nomisma
“Le nuove sfide per l’agricoltura italiana”? Aumento dei costi e inflazione
Agricoltori afflitti dall’aumento dei costi di produzione a causa della guerra e consumatori in crisi per l’inflazione. È questo i quadro della situazione tracciato dallo studio Nomisma per Cia “Le nuove... continua

Economia e finanzaCia e Inac contro le pensioni agricole da vergogna
Sono le più basse d'Europa: d'accordo anche presidente Inps Tridico sulla "soglia minima di dignità"
Le pensioni agricole italiane sono le più basse d'Europa. La conferma arriva anche dal presidente dell'Inps Pasquale Tridico, intervenuto alla IX Conferenza Economica di Cia-Agricoltori Italiani. Un d... continua

IndustriaContrordine Electrolux: in pericolo anche l'Italia. Rsu pronta allo sciopero
Dopo la chiusura dello stabilimento in Ungheria potrebbe toccare a uno dei cinque impianti italiani?
Chi ha interpretato la chiusura dello stabilimento Electrolux di Nyíregyháza in Ungheria come un segnale di pace per gli stabilimenti italiani si è sbagliato (vedi articolo Electrolux in crisi ma l'Italia (p... continua

Studi e ricercheMangimi animali: cambia il nutrimento per la zootecnia?
Una ricercatrice americana ha pubblicato la lista delle novità: alghe e insetti in pole position
Quali sono gli ingredienti per mangimi animali che potrebbero "fare notizia" quest'anno? Alghe e insetti diventeranno davvero opzioni praticabili come ingredienti? Alle domande, quanto mai attuali, ha... continua

BeverageCoca Cola Movement, arriva la limited edition
Prima variante lanciata in Italia: lattina da 250 ml
Coca-Cola annuncia il lancio della limited edition Coca-Cola Movement, realizzata in collaborazione con Rosalía, cantautrice e produttrice discografica spagnola vincitrice di un Grammy Award. Si tratta... continua

Packaging e logisticaTetra Pak: prima ricerca su imballaggi a base di fibre
Si cercano soluzioni a minore impatto ambientale e rispettose della sicurezza alimentare
Tetra Pak ha recentemente dato il via a una ricerca innovativa sugli imballaggi alimentari sostenibili a base di fibre, in collaborazione con MAX IV, "il più moderno laboratorio di radiazioni di sincrotrone... continua

Economia e finanzaProgetti: Ferrara, rimessa dei bus green al posto della distilleria
Ferrara Idrogeno verde occuperebbe l'area industriale dismessa di Alc.Este
Se non è economia circolare poco ci manca. Parliamo di un progetto che sta muovendo i primi passi e che ha l’appoggio dell’amministrazione comunale di Ferrara, con Ferrara Idrogeno verde pronta a sorg... continua

ZootecniaPeste suina. E' il momento di insistere per l'eradicazione
Assica: "Situazione ben gestita, ma recenti casi sono campanello d'allarme"
Il settore dei salumi italiani sta perdendo 20 mln al mese di export. continua

Atti governativiMilleproroghe, stop aumento accise sulla birra
Assobirra: "Ridurre la pressione fiscale aumenta competitività del settore"
“A nome di AssoBirra desidero esprimere un sincero ringraziamento al Governo e ai partiti di maggioranza che hanno compiuto lo sforzo per rimediare in parte alla situazione che si era venuta a creare c... continua

AttualitàVasto incendio devasta salumificio Coati
Tra i dipendenti un ferito, ricoverato in ospedale
Un incendio ha devastato il salumificio Coati di Arbizzano, frazione del comune di Negrar nel Veronese. Le fiamme sono divampate il 9 febbraio e hanno aggredito l'intera struttura con il fumo che si è... continua

AttualitàItalia, patria della raccolta punti
AstraRcerche: il 93% degli italiani ne segue regolarmente una. Ultima, quella del Mulino Bianco da gennaio a luglio
Nove italiani su dieci ne seguono una. Venti milioni di famiglie dichiarano di avervi partecipato almeno una volta nella vita. La raccolta punti si conferma un appuntamento fisso per la quasi totalità... continua

Economia e finanzaCresce il vending in Italia: il 2021 chiude a +6%
Ricavi da somministrazione pari a oltre 1,23 miliardi di Euro: il caffè bevanda regina
La nuova edizione dello studio sulle Top 100 Imprese di gestione del Vending italiano puntualizza i numeri del core business delle imprese di gestione, ossia le vendite da somministrazione. Lo studio è... continua

Atti governativiIl ministero della Salute intensifica i richiami
Ritirate dal mercato altre confezioni di Tiramisù Mascherpa: nel mirino anche per mayo e brownie
Proseguono i richiami di tiramisù Mascherpa da parte del ministero della Salute. Dal 6 febbraio, data del primo ritiro dal commercio, se ne sono avvicendati altri 6, tutti datati 8 febbraio. Uno solo... continua

FiereSlow Wine Fair /2: Reale Mutua confermata main partner
Un percorso congiunto all'insegna della "sana alimentazione"
Per il secondo anno consecutivo Reale Mutua sarà main partner di Slow Wine Fair, "per continuare a promuovere un’agricoltura sostenibile, che fa della biodiversità e della tutela del paesaggio le proprie par... continua

AttualitàEvoo Days approda sul web con un focus sulla potatura dell'ulivo
Verso Sol&Agirfood: webinar mercoledì 15 febbraio alle ore 17
É dedicato alla potatura dell’olivo, attività che sta impegnando tutti gli olivicoltori in questo periodo dell’anno, il focus web degli Evoo Days, tappa di avvicinamento alla prossima edizione di Sol&A... continua

ZootecniaSardegna su benessere animale: disposizioni per domande e finanziamenti
C'è l'approvazione dell'assessorato all’Agricoltura
Brevi dall'Italia. L’assessorato dell’Agricoltura ha approvato le disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande relative all’intervento RA30 “Benessere animale”, annualità 2023, prev... continua

Economia e finanzaPepsiCo, un altro anno di crescita
Nel 2022 ricavi in rialzo dell'8,7% grazie a prezzi e "tenuta del business"
PepsiCo nel 2022 ha registrato una crescita dei ricavi netti dell'8,7% nei risultati dell'intero anno, grazie alle azioni sui prezzi e alla "tenuta del business". è questo, in estrema sintesi, il dato... continua

FierePrimo Salone del vino a Torino dal 4 al 6 marzo
Oltre 250 produttori in mostra in città: dal 28 febbraio anche un palinsesto Off con più di 100 eventi
Oltre 250 produttori, 4 luoghi simbolo della città, Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale, Palazzo Birago e Palazzo Cisterna, una casa social, degustazioni, incontri, cene e masterclass. Sono questi... continua

Economia e finanzaL'alimentare italiano sorpassa la media nazionale di produttività
La produzione industriale cresce dello 0,5%, quella del comparto alimentare svetta a +1,2%
La produzione alimentare in Italia nel 2022 è cresciuta più del doppio della media dell’industria, nonostante le difficoltà determinate dall’aumento dei costi di produzione e dal caro energia. È quanto... continua

ViniVini DOC delle Venezie: Flavio Innocenzi nuovo direttore
La filiera del Pinot Grigio del Nord Est punta al rafforzamento a livello nazionale
Il Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie dà il benvenuto al nuovo direttore Flavio Innocenzi. La DOC triveneta – che riunisce gli operatori della filiera produttiva del Pinot Grigio di Veneto, Friuli Ven... continua

FiereSlow Wine Fair: appuntamento a Bologna per 750 cantine
Attesi oltre un centinaio di buyer internazionali. Tra le novità, la sezione dedicata agli amari
Si avvicina a grandi passi, la prossima edizione di Slow Wine Fair. L'appuntamento è a BolognaFiere da domenica 26 a martedì 28 febbraio 2023, per l'evento nato da un accordo tra Slow Food e la stessa B... continua

AgroalimentareRischio in agricoltura. Lollobrigida: "Oltre 3 mld di euro stanziati"
Il messaggio del ministro al XV Convegno Nazionale sulla problematica
“Il tema della gestione del rischio in agricoltura è un tema importante nell’ambito della politica agricola del governo Meloni" ed è "centrale soprattutto nell’ambito di un quadro climatico in continu... continua