Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàDal Convegno sulla coltivazione del luppolo in Lombardia: sale l'interesse delle aziende
Oggi, 36 le imprese attive nella luppolicoltura: numeri limitati, ma la crescita è costante
La Regione studia una filiera 100% locale: presentato oggi il progetto continua

AttualitàRiso Ue: nel nuovo piano di sviluppo rurale misure specifiche per i risicoltori
Priorità emerse nel Congresso europeo del riso, oltre a tutela da concorrenza asiatica e cambiamenti clima/VIDEO
Si è concluso oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia a Milano il secondo Congresso Europeo del Riso (vedi notizia EFA News). L’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi... continua

AttualitàRegione Liguria firma manifesto Coldiretti contro cibo sintetico
Assessore Piana: "No a strategie di marketing che stravolgono la nostra alimentazione e affossano l'imprenditoria"
La Regione Liguria ha firmato il manifesto programmatico proposto da Coldiretti per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico in Italia. La firma è stata apposta negli uffici regionali dall'assessore... continua

AttualitàPesca e acquacoltura: anche il progetto Techera a Seaology 2022
Un workshop con gli attori della Blue Economy dell’Adriatico in seno alla fiera dedicata al mare
Venerdì 18 novembre l’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca Marche Agricoltura e Pesca organizza a Ferrara -in collaborazione con i partner del progetto Techera-, un workshop di c... continua

AttualitàEcco i 15 dell'agroalimentare italiano
La collana di libri Coltura&Cultura promossa da Bayer ora anche in digitale
“L’idea di abbinare la versione digitale dei volumi che contengono la storia delle principali colture del nostro Paese è nata dalle costanti richieste di agricoltori, e non solo, di poter soddisfare le p... continua

AttualitàConfagricoltura, fondamentale l'accordo sul grano
L'intesa sul cereale ucraino scade il 19 novembre: l'organizzazione fa pressione sul premier Meloni
“Il mancato rinnovo dell’accordo sulle esportazioni agroalimentari via mare dall’Ucraina avrebbe pesanti conseguenze sulla sicurezza alimentare globale e farebbe salire ulteriormente l’instabilità sui merc... continua

AttualitàDomani convegno sulla coltivazione del luppolo in Lombardia
Fra i temi anche le prospettive della filiera brassicola
E' atteso per domani, mercoledì 16 novembre, il convegno organizzato da Ersaf Lombardia (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) dal titolo "La coltivazione del luppolo in Lombardia e... continua

AttualitàBauli, 400 mila Euro alla Biblioteca capitolare di Verona
Il marchio dolciario festeggia 100 anni e investe nella Fondazione con un tesoro da centomila volumi
Bauli festeggia i suoi cento anni facendosi, e facendo alla collettività, un regalo di particolare importanza culturale. Il celebre marchio, infatti, con responsabilità sociale d’impresa e un impegno eco... continua

AttualitàCrisi alimentare globale: serve investire in catene del freddo sostenibili
Rapporto Onu: per mancanza di refrigerazione efficace perdute 526 mln di tonn di alimenti
Con l'aumento dell'insicurezza alimentare e del riscaldamento globale, per ridurre la fame, fornire mezzi di sussistenza alle comunità e adattarsi ai cambiamenti climatici -ha affermato l'Onu-, i governi,... continua

AttualitàMasaf: colloquio Lollobrigida-Solskyi per garantire l'export di grano ucraino
Il neo-ministro oggi ha anche incontrato i sindacati e ribadita la centralità dell'agricoltura
"Oggi, in video collegamento, ho avuto un colloquio con il ministro dell'Agricoltura dell'Ucraina Mykola Solskyi": esordisce così in una nota Francesco Lollobrigida, titolare del ministero dell'Agricoltura,... continua

AttualitàInizia oggi negli Usa la Settimana della Cucina italiana nel mondo
Fino al 20 novembre la kermesse che promuove il made in Italy agroalimentare
"Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta". È questo il tema della 7a edizione della Settimana della Cucina It... continua

AttualitàMerci in transito, stop ai cantieri sulle autostrade liguri per Natale
Stop a scambi di carreggiata fino al rientro dalle vacanze invernali; autostrade alleggerite dai cantieri
Buone notizie per turisti e vacanzieri, ma anche per i semplici automobilisti e per quanti trasporteranno merci, soprattutto le derrate alimentari che durante queste festività natalizie faranno su e giù l... continua

AttualitàPsr Marche torna fra i protagonisti della 57ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna
Domani in fiera, al Salotto da gustare, il seminario Tartuficoltura: un investimento per il futuro del territorio
Si terrà ad Acqualagna (PU), sabato 12 novembre, nel pomeriggio, presso il Salotto da Gustare della 57ª Fiera nazionale del Tartufo Bianco, il seminario organizzato dal PSR Marche “Tartuficoltura: un... continua

AttualitàMeccanizzazione in agricoltura: la guerra rallenta produzione e logistica
Palco di Fieragricola: da Ritchie Bros l'andamento del mercato dei trattori, a picco verso l'usato
"La pandemia e il conflitto in Ucraina spingono le aziende agricole verso il mercato delle aste e verso gli acquisti dei trattori e mezzi agricoli usati in trattativa privata, con l’effetto di innovare c... continua

AttualitàConfagricoltura: sostenibilità e lavoro siano priorità per Meloni
La confederazione ha presentato la "lista dei desideri" per il settore al premier nell'incontro a Pazzo Chigi
Sostenibilità, lavoro e energia. Sono queste le priorità di Confagricoltura che il presidente Massimiliano Giansanti ha esposto al premier Giorgia Meloni durante l’incontro di oggi a Palazzo Chigi con le... continua

AttualitàCaporalato, interviene Lollobrigida: tolleranza zero, e firma il decreto
Il provvedimento a garanzia di idonee condizioni di lavoro all'interno delle aziende agricole
"Tolleranza zero verso chi pensa che in Italia gli esseri umani possano essere trattati come schiavi. Un ringraziamento alla compagnia dei Carabinieri di San Severo che, insieme ai militari del SAT, hanno... continua

AttualitàAutogrill aderisce al Global compact delle Nazioni Unite
L'obiettivo dell'adesione al programma Onu è rafforzare continuamente l'impegno per la sostenibilità
Autogrill aderisce al Global compact delle Nazioni Unite, confermando la strategia di sostenibilità del gruppo, basata su tre pilastri: nutriamo le persone; offriamo esperienze alimentari sostenibili... continua

AttualitàEcomondo, riflessioni su transizione ecologica e sicurezza alimentare
Vacondio: "la sostenibilità va sempre vista in tutte le sue componenti"
Sicurezza alimentare e transizione ecologica sono un binomio possibile grazie al ruolo delle tecnologie, che hanno fatto ingresso nel settore primario e della trasformazione con una visione innovativa... continua

AttualitàBureau Veritas lancia il menu bio certificato
Grazie a un nuovo disciplinare viene identificata la provenienza dei piatti serviti al ristorante
Bureau Veritas lancia il primo menu biologico certificato. Grazie al Disciplinare realizzato da QCertificazioni, società del gruppo Bureau Veritas, il bio supera i confini dei campi e diventa anche al... continua

AttualitàVino, prospettive fosche per l'export italiano
Crollano le vendite retail all'estero, secondo Osservatorio Uiv
A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK presentano un profilo di forte criticità per il vino italiano: sommati insieme, i tre mercati segnano una perdita cumulata del 10% vo... continua

AttualitàPartnership tra Eni e Leonardo per l'economia circolare
Per favorire il processo di transizione energetica e decarbonizzazione delle proprie attività
Eni e Leonardo hanno sottoscritto oggi un accordo per lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito sostenibilità e innovazione. L’obiettivo è quello di favorire il processo di transizione energetica e d... continua

AttualitàIce e Alibaba rinnovano il patto per le pmi italiane
Ferro: "vogliamo portare a bordo altre 1.000 piccole e micro imprese"
Ice e Alibaba.com si mettono insieme ancora una volta per dare supporto delle pmi italiane. Forti del successo registrato l'anno scorso con oltre 1.000 aziende italiane che hanno utilizzato la piattaforma... continua

AttualitàAntonino Cannavacciuolo, il tristellato Michelin
Villa Crespi entra nel gotha della ristorazione mondiale: in tutto sono 12 i ristoranti italiani che hanno Tre Stelle
La Guida Michelin 2023 incorona lo chef Antonino Cannavacciuolo che conquista la terza Stella con il suo ristorante Villa Crespi di Orta San Giulio in provincia di Novara. Qualcosa di più che un semplice... continua

AttualitàConsumo responsabile, progetto di fondazione Birra Moretti
Programma di educazione in partnership con Aspi e Regione Lombardia
Fondazione Birra Moretti, in partnership con ASPI (Associazione Sommellerie Professionale Italiana) e con il supporto della Regione Lombardia, ha dato vita a “Responsibility in Education”, un progetto ape... continua

AttualitàGranarolo e policlinico Sant'Orsola, "Allattami" compie dieci anni
La Banca del latte umano donato festeggia il decennale con 35.338 biberon raccolti
Festeggia i primi 10 anni di vita Allattami, la Banca del Latte umano donato di Bologna, il progetto senza scopo di lucro promosso dall’Irccs-Policlinico di Sant’Orsola di Bologna in collaborazione con... continua

AttualitàAgroalimentare e Spazio: inviati semi sulla Stazione Spaziale Internazionale
La missione mira a sviluppare colture capaci di adattarsi ai cambiamenti climatici della Terra
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), hanno lanciato ieri semi nello spazio mentre intensificano i loro... continua

AttualitàIngrosso, accordo Italmercati e Intesa Sanpaolo
Cattozzi: "Confermiamo volontà di essere punto di riferimento per l'agroalimentare"
Fornire opportunità di sviluppo anche a livello internazionale agli operatori dei Mercati agroalimentari e ittici, migliorare la loro competitività, favorire i loro investimenti e definire progetti innovativi e... continua

Attualità“Tartufo tutto l’anno nelle Marche” col Festival permanente e itinerante del tartufo marchigiano
Chiusi gli eventi fieristici, i riflettori sull'eccellente tubero resteranno accesi
Con l’imminente conclusione delle principali manifestazioni fieristiche nazionali in programma nella regione, non si spegneranno i riflettori sul mondo del tartufo marchigiano. Il sipario resterà aperto tu... continua

AttualitàBunge alla mensa di fraternità Borgo San Rocco
I dipendenti dell'azienda agroalimentare volontari a Ravenna per preparare e distribuire pasti
Bunge, colosso mondiale nel settore agroalimentare e dei mangimi essenziali per animali, annuncia di avere avviato a ottobre un programma di volontariato globale e di sostegno filantropico. L'obiettivo... continua

AttualitàFederagenti, bene la "rivoluzione del mare"
Meloni assume le deleghe governative sui traffici marittimi
Parlano di vera e propria "rivoluzione epocale" gli agenti marittimi dopo i primi atti del nuovo Governo. Al Presidente del consiglio, infatti, sono andate le deleghe di coordinamento, indirizzo e promozione... continua

AttualitàLavoro, all'agricoltura manca manodopera
Prandini (Coldiretti) a Lollobrigida: semplificare le procedure di reperimento della forza lavoro e tornare ai voucher
"L'agricoltura è tra i settori che quest'anno hanno lamentato la mancanza di manodopera per i raccolti". Lo ha detto il presidente di Coldiretti Ettore Prandini incontrando il ministro delle Politiche... continua

AttualitàProgetto valorizzazione Pera dell’Emilia Romagna Igp: il 7 la presentazione
L'incontro a Bologna dal titolo “L’inizio di una nuova Pera”
Il 7 novembre 2022, alle ore 11:15 presso la sala Europa del Grand Hotel Majestic a Bologna, si terrà la conferenza stampa “L’inizio di una nuova Pera” organizzata dal Consorzio di Tutela Pera dell’Emilia Romagna... continua

AttualitàAnche Lollobrigida dice no alla carne da laboratorio
Lo ha ribadito il neo-ministro del Masaf all'inaugurazione di Fieracavalli /VIDEO
"Non ci arrenderemo a mangiare carne prodotta in laboratorio": lo ha ribadito il ministro dell'Agricoltura e sovranità alimentare e forestale, Francesco Lollobrigida a Verona, all'inaugurazione della... continua

AttualitàLanciato il Global Action on One Country One Priority Product (Ocop) della Fao
Riguarda tutti i tipi di prodotti agricoli, potenzialmente promovibili sui mercati nazionali, regionali e internazionali
Un'iniziativa chiave dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) per aiutare i paesi a promuovere i loro prodotti alimentari e agricoli distintivi ha compiuto oggi... continua

AttualitàSei navi cariche di grano sono partite oggi dall'Ucraina
Dopo il ritorno alla normalità del corridoio marittimo
"Dopo la ripresa dell'iniziativa sul grano, sei navi sono partite dai porti ucraini". Lo ha detto oggi il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, come riporta l'agenzia turca Anadolu. Di fatto, la notizia... continua

AttualitàSardegna, lotta contro le cavallette
Richiesto alla Regione un Commissario straordinario "con ampio mandato politico e buona conoscenza della materia"
Confagricoltura prende posizione di fronte al problema delle cavallette in Sardegna e chiede alla Regione la nomina di un commissario straordinario. "Nella lotta contro l'invasione delle cavallette in... continua

AttualitàMaterie prime e settore alimentare tra i webinar curati da Appia
Inizia oggi la serie di convegni della piattaforma nata da Assindustria Venetocentro e Prometéia
C'è anche l'alimentare nel ciclo di webinar di filiera di Appia, nata dalla partnership tra Assindustria Venetocentro e Prometéia. A un anno dalla sua attivazione, la piattaforma digitale creata a supporto d... continua

AttualitàTruffe ad Agea: 91 condanne, 600 anni di carcere. Soddisfazione dell'Agenzia
Al centro del maxiprocesso Nebrodi il business dei contributi comunitari in agricoltura concessi dall’Agea
Il direttore di Agea Gabriele Papa Pagliardini esprime "grande soddisfazione per la sentenza emessa martedì notte dal Tribunale di Patti a conclusione del processo alla mafia dei Nebrodi nel quale Agea e... continua

AttualitàAccordo sul grano. Confagricoltura soddisfatta per l'ok di Mosca
Giansanti: "iniziativa apprezzabile per garantire sicurezza alimentare". Anche le Nazioni Unite plaudono alla decisione di Putin
“La ripresa della partecipazione all’accordo sul grano da parte della Federazione Russa è un’iniziativa apprezzabile per garantire sicurezza alimentare e contrastare l’instabilità dei mercati”. Lo ha detto... continua

AttualitàGrana Padano seleziona agenzia per attività d'informazione e promozione in Usa e Canada
Il Consorzio indice gara per la selezione dell'organismo esecutore (Reg. Ue 1144, Paesi terzi)
La scadenza per ricevere le proposte fissata al 2 dicembre 2022 continua

AttualitàLa Russia fa dietrofront e rientra nell'accordo sul grano
La conferma arriva da Mosca: verrà data priorità alle spedizioni in Africa (Somalia, Gibuti e Sudan)
La conferma arriva direttamente da Mosca: secondo l'agenzia russa Ria Novosti, il ministero della Difesa russo ha annunciato che il Paese riprenderà la partecipazione all'accordo sul grano. La Russia,... continua

AttualitàChef Express, i risultati della campagna per Save the Children
Fondi per Emergenza Fame raccolti nelle aree autostradali
Dal 6 giugno al 30 settembre 2022 in tutte le 52 aree di ristorazione autostradali di Chef Express, i consumatori hanno aiutato l’azienda a sostenere Save the Children scegliendo menù speciali dedicati, grazi... continua

AttualitàVino. Anche da Uiv plauso a Lollobrigida/2: evitata approvazione Ue "taglia fondi"
Il fronte dei no: oltre all'Italia, Bulgaria, Francia, Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Spagna
“L’Italia assieme ad altri 9 Paesi ha votato contro la proposta della Commissione Europea relativa al programma di Promozione orizzontale 2023 dei prodotti agricoli e alimentari. Ci sembra un ottimo eso... continua

AttualitàGoverno, allevatori soddisfatti per intervento su Commissione Ue
"Accolte le istanze della filiera carne bovina in Italia"
Il governo italiano ha contribuito a sventare il tentativo della Commissione di tagliare gli investimenti promozionali per i prodotti carnei, e gli allevatori ringraziano."Desideriamo ringraziare il nuovo... continua

AttualitàGruppo Togni affida a Life comunicazione del brand Rocca dei Forti
La società bolognese si occuperà della strategia e dell’awareness del marchio di bollicine
Gruppo Togni, azienda marchigiana di beverage e bollicine, sul mercato da quasi 70 anni, ha affidato alla società Life la strategia e la comunicazione integrata delle bollicine a marchio Rocca dei Forti,... continua

AttualitàIntermodalità, se in Svizzera ci fosse il mare...
In un simposio ribadisce il ruolo del trasporto merci su gomme
L’autotrasporto svizzero rivendica, dati alla mano, il ruolo determinante svolto anche durante il periodo della pandemia. Lo ha fatto nel corso del convegno Un mare di Svizzera svoltosi a Lugano in cui h... continua

AttualitàCinghiali, ennesimo tavolo tecnico in Liguria
Contro gli ungulati coinvolte associazioni agricole, ambiti di caccia, associazioni venatorie e Anci
Mentre i cinghiali proliferano a dismisura, le istituzioni continuano a traccheggiare con gli inconcludenti tavoli tecnici. Giunge ora notizia che proseguono in Regione Liguria le riunioni tecniche promosse... continua

AttualitàRitz Carlton vara Evrima, il primo hotel extralusso sul mare
Dispone di 149 suite per 300 passeggeri: dentro c'è un ristorante con uno chef tre stelle Michelin
La catena alberghiera Ritz-Carlton porta il lusso dei suoi hotel sul mare. È salpato da Barcellona per attraversare il Mediterraneo e arrivare a Nizza, il superyacht di lusso Evrima, il primo della catena... continua

AttualitàArriva il francobollo dedicato a Bauli
Emesso dal Mise per celebrare il centenario del gruppo dolciario
Viene emesso oggi dal ministero dello Sviluppo economico il francobollo ordinario dedicato a Bauli, nel centenario della fondazione. Il francobollo è stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato,... continua

AttualitàAcqua Panna, fonte di biodiversità
I risultati del progetto Sanpellegrino e Federparchi: inaugurato il primo Bee Hotel
La riserva di 1.300 ettari a Scarperia, nel Mugello, dove sgorga Acqua Panna, è diventata un vero e proprio laboratorio “a cielo aperto” sulla biodiversità. La tenuta, anticamente utilizzata come riser... continua