EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàCopagri Marche elegge nuovo presidente regionale
Passacantando subentra a Bernardini, chiamato alla vicepresidenza nazionale
“Continuerò a lavorare con il massimo impegno nell’interesse di tutti gli agricoltori e gli allevatori delle Marche e lo farò nel solco tracciato dal mio predecessore, al quale vanno i miei ringraziamenti per i... continua

ConsumiLe tisane diventano business con Wilden.herbals
La giovane azienda italiana nel 2022 ha raddoppiato il fatturato
Saranno anche salutari, certo, fatto sta che le tisane sono diventate ormai anche un grosso business. Lo attesta Wilden.herbals, giovane azienda italiana specializzata nella produzione di tisane biologiche... continua

PersoneChampagne in lutto per la scomparsa di Erick De Sousa
Scompare a 59 anni il vigneron della maison nel cuore di Avize nella Côte des Blancs
Mondo del vino francese è in lutto. Si è spento Erick De Sousa, vigneron dell'omonimo super marchio di champagne: aveva 59 anni. De Sousa si è spento dopo una pesante malattia che lascia nel dolore gl... continua

Economia e finanzaVia libera dal Cipess al cofinanziamento per l'agricoltura
Quota statale di 2,2 miliardi di Euro per 2021 e 2022 e di 6,6 miliardi per il periodo 2023-2027
Il Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha dato il via libera al cofinanziamento nazionale degli interventi previsti dalla Politica agricola comune... continua

AttualitàNel Chianti un corso per diventare agricoltore
Domande dal 9 gennaio per la formazione per “operatori e operatrici agricoli", da 14 a 18 anni
Tra i tanti corsi di formazione professionale che già esistono in Italia compare adesso la novità del corso per diventare contadini o meglio, per conseguire il titolo di “operatori e operatrici agricoli”. Uno d... continua

Economia e finanzaIstat, impennata dei prezzi al consumo nel 2022
Crescita media d’anno +8,1%, l’aumento più ampio dal 1985: alimentari, inflazione +12,6%/ Allegato
L'Istat ha reso pubbliche le stime preliminari di dicembre 2022 secondo cui il Nic, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’11,6% su bas... continua

Economia e finanzaAccordo tra Italia Zuccheri e Matilde Vicenzi
Rinnovata l'intesa legata allo storico savoiardo VicenzOvo
Si rinnova per i prossimi due anni la partnership all’insegna del made in Italy fra Italia Zuccheri-Coprob e Matilde Vicenzi, legata a uno storico prodotto della tradizione come il savoiardo VicenzOvo. L... continua

Atti governativiUe-Fao, 15 milioni di dollari all'agricoltura ucraina
Il programma di sostegno agli investimenti sarà avviato a marzo 2023
La guerra in Ucraina ha causato l'interruzione o la riduzione della produzione agricola di un agricoltore su quattro. Per questo l'Ue ha finanziato un progetto da 15 milioni di dollari attuato dalla Fao... continua

PersoneAddio a Luciano Sandrone, il re del Barolo
Scompare a 76 anni enologo e produttore del Cannubi Boschis
È scomparso a 76 anni Luciano Sandrone, celeberrimo per il suo Barolo Boschis. La morte del produttore vitivinicolo è stata annunciata dai suoi amici che l'hanno resa pubblica dalle pagine social. Esperienza, ra... continua

ItticoTokyo, record alla prima asta 2023 del mercato del pesce
L'esemplare da 212 chili di tonno pinna blu è stato acquistato per 257.000 Euro
Si è aperta nel segno dei record la tradizionale asta di inizio anno al mercato del pesce di Tokyo. Il miglior esemplare di tonno pinna blu, infatti, è stato acquistato per poco più di 36 milioni di ye... continua

Economia e finanzaCrolla del 70% il prezzo del carciofo pugliese
Coldiretti: inaccettabile la quotazione del "violetto di Brindisi" dovuta anche all'import selvaggio
"È inaccettabile il crollo dei prezzi di oltre il 70% per il carciofo violetto di Brindisi, il francesino, un prodotto pregiato che oggi vede le quotazioni a picco fino a 0,18 Euro, anche per la concorrenza... continua

Atti governativiAgricoltura, 500 mila euro da Regione Lazio per le risorse genetiche
Bando per la conservazione delle collezioni ex situ di animali e vegetali
È stato pubblicato sul portale Lazio Europa e sul canale agricoltura del sito della Regione Lazio il bando che destina 500.000 Euro al finanziamento della misura 10.2.2 del Programma di sviluppo rurale... continua

AttualitàI Nas indagano le casa di riposo per anziani
Alimenti in cattivo stato di conservazione tra le irregolarità rilevate in 607 ispezioni
Ci sono anche gli alimenti in cattivo stato di conservazione tra le irregolarità evidenziate dalle indagini dei Carabinieri dei Nas effettuate durante il periodo natalizio presso le strutture ricettive... continua

Atti governativiNegli Usa primo vaccino al mondo per le api da miele
Approvata dal dipartimento dell'Agricoltura la somministrazione per proteggere gli insetti dalla peste americana
È stato approvato dal governo degli Stati Uniti l'uso del primo vaccino al mondo per le api da miele in modo da proteggerle dalla peste americana. Il via libera alimenta le speranze di una nuova arma... continua

EsteriMonchy Food compra fabbrica di anacardi in Tanzania
Siglata l'acquisizione dell'impianto di lavorazione Amama Farms a Tandahimba
L'olandese Monchy Food Company ha chiuso l'acquisizione dell'impianto di lavorazione degli anacardi Amama Farms a Tandahimba, in Tanzania. Con questa acquisizione, Mfc, si rafforza con uno dei più grandi... continua

FiereIl mondo del caffè si sfida a Sigep 2023
Dal 21 al 25 gennaio nella Coffee Arena vanno in scena le finali italiane delle 6 specialità
A Sigep 2023, nella Coffee Arena, andranno in scena le finali italiane delle diverse specialità dei concorsi dedicati al mondo del caffè. Per designare i vincitori che rappresenteranno l’Italia nel mondo... continua

IndustriaNuovo impianto green per il gruppo Martini
Sarà costruito e gestito a Longiano da Hera: servirà ad abbattere ogni anno 1.600 tonnellate di CO2
È un progetto innovativo quello realizzato da Hse, Hera servizi energia, la energy service company del Gruppo Hera, per il Gruppo Martini, realtà leader nel settore alimentare e zootecnico. La multiutility c... continua

Atti governativiPeste suina, proroga per le aree infette
Tre mesi in più per l’attuazione misure controllo ed eradicazione dell'infezione
È stata firmata dal commissario straordinario alla peste suina africana Angelo Ferrari l’Ordinanza n.5/2022 che dal 2 gennaio 2023 proroga di tre mesi l’attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della... continua

Atti governativiEtichette, arriva dicitura “prodotto da allevamento sostenibile”
Via dal 1° gennaio 2023 alla nuova disciplina certificata per le carni/ Allegato
Arrivano importanti novità per i prodotti da zootecnia sostenibile. Con l’inizio del 2023 è, infatti, possibile etichettare con l’apposita dicitura “prodotto da allevamento sostenibile” gli alimenti che deriv... continua

OrtofruttaMandarini e clementine protagonisti della Befana
Nonostante gli aumenti e un calo di produzione, i due frutti riempiranno le calze
Mandarini e clementine sono destinati a essere protagonisti assoluti nella calza della Befana, tradizione per quasi 13 milioni di famiglie. Secondo le stime di Cia-Agricoltori, nonostante l’altalena d... continua

AttualitàGrilli in tavola, italiani poco entusiasti
Secondo ricerca Ixé non mangerebbero mai gli insetti estranei alla cultura alimentare nazionale
È appena entrata in vigore e, com'era prevedibile, il regolamento Ue che autorizza l'immissione in commercio del grilli in polvere per l'alimentare scatena subito le critiche del made in Italy (vedi articolo... continua

OrtofruttaFrutta secca: un 2023 di sfide, ombre e speranze
L'ostacolo più grande per il comparto italiano di nocciole, noci, mandorle e pinoli è la concorrenza estera
Un settore in cui, per il 2023, la partita si annuncia complessa è quello della frutta secca. Come rileva il sito Myfruit.it, il forte rincaro delle materie prime, dei carburanti, dei concimi, dell'energia... continua

Economia e finanzaTurismo enogastronomico nuova frontiera delle feste
Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola
Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità e... continua

Atti governativiL'Ue ci fa mangiare i grilli
Approvato il regolamento di esecuzione per l'immissione in commercio del prodotto in polvere
Filiera Italia: "“Trovata esotica, non certo soluzione per alimentazione sostenibile" continua

Studi e ricercheIl carovità spaventa l'Italia a tavola
Nomisma: 8 milioni di consumatori spenderanno meno in cibo e bevande
Le conseguenze del conflitto in Ucraina impattano notevolmente sulla ripresa dell’economia italiana, in particolare sul settore agroalimentare che si trova a fare i conti con un improvviso aumento dei c... continua

Economia e finanzaIff vende Savory solutions al fondo Pai partners
900 milioni di dollari per l'azienda di ingredienti foodservice con sede anche in Italia
Iff, International Flavors & Fragrances, azienda americana produttrice di aromi e profumi, annuncia la vendita di Savory Solutions Group a Pai Partners per 900 milioni di dollari. I proventi saranno utilizzati... continua

FiereDal 20 al 26 febbraio Verona celebra l'olio
A Veronafiere Concorso internazionale dell'olio extra vergine d'oliva
Uniscono le forze alla Fiera di Verona Sol d'Oro, la competizione internazionale tra oli con degustazioni alla cieca, ideata 21 anni fa da Veronafiere, e Aipo d'Argento, da vent'anni concorso con vocazione... continua

Economia e finanzaIniziano i saldi anche sugli alimentari
I prodotti possono essere offerti anche a sconti del 70%
Iniziano i saldi anche a tavola per i prodotti tipici delle feste di Natale. Dai cotechini agli zamponi, dai pandori ai panettoni fino ai torroni e alle altre specialità, che possono essere offerti anche... continua

AttualitàFemministe contro i supermercati Alì
"Sostengono movimenti antiabortisti, sono nemici delle donne e delle gestanti"
Delirio pseudo-femminista a Padova: le iniziative a difesa della vita vanno boicottate. Succede che Alì, marchio della grande distribuzione, dal 2011 ha attivato un progetto di promozione sociale, denominato... continua

Economia e finanzaImprese, cala l'ottimismo
Per Grant Thornton, a livello globale la fiducia è in calo. L’Italia va meglio
Sulla ripresa economica permane il sentiment di sfiducia registrato a livello globale nella prima metà del 2022. Nel secondo semestre, le aziende ottimiste sul futuro scendono dal 64% al 59%. In Europa,... continua

Studi e ricercheLe emozioni del vino oggetto di analisi scientifiche
L’International academy of sensory analysis fa luce sulle caratteristiche del nettare di Bacco
Inizia l'anno nuovo e porta con sé nuove indicazioni sul vino, utili anche a fare chiarezza circa la nuova ondata proibizionista che sale dall'Ue e dall'Oms (vedi articolo Vino, Cia: folle equiparazione O... continua

Atti governativiGli integratori sotto la lente dell'Antitrust
L'Agcm ha sanzionato due pratiche commerciali scorrette di Ariix (NewAge)
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha messo sotto la lente gli integratori alimentari. Secondo l'ultimo Bollettino n.1 del 2 gennaio 2023 è statao messo in atto un procedimento che riguarda "... continua

Economia e finanzaNordest in crisi per colpa dell'elettrodomestico
Una serie di vertenze, prima fra tutte Electrolux, tengono col fiato sospeso la zona più industriale d'Italia
Il Nordest piange la crisi, soprattutto quella dell'elettrodomestico che rischia di mandare all'aria uno dei distretti più produttivi d'Italia. Una data per capire qualcosa di più è quella del 18 gennaio, gi... continua

Atti governativiEconomia circolare, in Liguria uso consapevole dell'acqua
Approvati in Regione i criteri per il riutilizzo delle acque reflue urbane
Per promuovere l’uso consapevole delle risorse idriche e preservare le riserve di acqua dolce, la giunta della Regione Liguria ha approvato i primi criteri per il riutilizzo delle acque reflue urbane e... continua

ConsumiIl 18% degli italiani soffre un "disagio alimentare"
Secondo un'indagine della Coop, si prospetta un anno all'insegna della sobrietà
Le crisi degli ultimi anni (economica, sociale e sanitaria) continua a mostrare i suoi segni nel Paese. Il 18% degli italiani dichiara nel 2022 di aver fatto fronte a un permanente disagio alimentare (circa... continua

DistribuzioneEasyCoop: i nuovi locker in Emilia
A Bologna, Modena e Ferrara, i primi armadietti a disposizione per gli acquisti online
EasyCoop continua a implementare i servizi di acquisto online a disposizione dei suoi clienti. I nuovi locker refrigerati e di facile utilizzo sono ora attivi in tre città dell'Emilia Romagna nei punti... continua

DolciLa pasticceria toscana sbarca nei locali Fireman Hospitality
Lo storico marcho Rossano di Camaiore (Lucca) ha chiuso l'accordo con la catena di ristoranti della Grande Mela
L'Italia, anzi la Toscana, rinforza il suo segmento pasticceria negli Stati Uniti d'America. Lo fa tramite la storica Pasticceria Rossano di Camaiore (Lucca) che ha appena concluso un'esclusiva collaborazione... continua

Economia e finanzaSatispay fa shopping col menù di Onyon
Acquisizione del 60,9% del capitale dell'app con cui si ordina al ristorante
Satispay, azienda specializzata nei servizi di pagamento su dispositivi mobili, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 60,9% del capitale di Onyon, app che consente di consultare il menu, ordinare e... continua

Atti governativiPesca, operativo il regolamento Ue sulle vongole
Confermata fino al 31 dicembre 2025 la taglia minima a 22 mm nelle acque italiane
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato 2022/2587 della Commissione Ue del 18 agosto 2022 che conferma fino al 31 dicembre 2025 la taglia minima della vongola... continua

AttualitàShopify lancia il nuovo servizio per la gdo
Commerce Components e consente di integrare servizi con varie piattaforme
Shopify lancia un nuovo servizio in abbonamento per attirare i clienti della grande distribuzione. Il nuovo servizio si chiama Commerce Components ed è rivolto ai grandi rivenditori: consentirà di selezionare g... continua

EsteriNatale d'oro per Aldi in Gran Bretagna
La catena tedesca ha incrementato le vendite a dicembre grazie a una politica dei prezzi concorrenziale
Aldi ha attraversato un dicembre d'oro in Gran Bretagna dove le vendite dei suoi punti sono aumentate del 26% rispetto all'anno precedente, superando per la prima volta 1,4 miliardi di sterline. Il braccio... continua

Economia e finanzaAntitrust, via libera a Pam per l'acquisizione Dico
L'operazione riguarda 54 supermercati in Lazio, Toscana, Umbria e Marche
Agcom, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha dato il via libera all’acquisizione da parte di IN's (Gruppo Pam) di 54 punti vendita di proprietà di Cesed e della sua controllata Dico. I p... continua

AttualitàIl made in Italy alimentare fa record di export
Nl mondo tra Natale e Capodanno il cibo italiano ha raggiunto 5,3 miliardi di Euro, +20% rispetto al 2021
Queste festività appena concluse hanno fatto segnare il record storico per l’export made in Italy alimentare. Sulle tavole delle festività di tutto il mondo, solo per il periodo di Natale e Capodanno, il... continua

AttualitàCitato in giudizio il re del cioccolato Usa Hershey's
Un consumatore l'accusa di aver venduto barrette con livelli nocivi di piombo e cadmio
Hershey, la più grande società statunitense nella produzione di cioccolato, è stata citata in giudizio da un consumatore americano il quale sostiene che l'azienda abbia venduto cioccolato contenente li... continua

Comunicati stampaLa Roma sigla partnership con Auberge Resorts Collection
La sigla dei resort dell'alta ristorazione diventa official hotels partner del club calcistico
La società di calcio della Roma e Auberge Resorts Collection, brand leader mondiale di hotel e resort di lusso, annunciano una nuova partnership, dove il gruppo alberghiero. diviene official hotels partner d... continua

Economia e finanzaA rischio la filiera del pomodoro pachino igp
Allarme del Consorzio di tutela: tonnellate di invenduto mettono in difficoltà centinaia di imprese
Sono le tonnellate di pomodoro invenduto che mettono a rischio chiusura centinaia di imprese del Pachino Igp. A lanciare l'allarme è il Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino Igp secondo cui, tra... continua

EsteriLa Spagna azzera l'iva sui prodotti alimentari
Misura in vigore dal 1° gennaio 2023 per proteggere il potere d’acquisto delle classi medie e lavoratrici
Ci risiamo. Anche in questo 2023 appena iniziato sembra calzare a pennello la locuzione latina Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur, mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata. La frase riportata... continua

FiereSigep 2023, la sfida del pane
Torna a Rimini dal 21 al 25 gennaio Bread in the city, il campionato internazionale di panificazione
Torna Bread in the city, il campionato internazionale di panificazione. Sarà presente alla 44a edizione di Sigep-The dolce world expo che quest’anno si affianca alla 7a edizione di AB Tech Expo in programma da... continua

Atti governativiFrancia, addio ai contenitori usa e getta nei fastfood
E' entrata in vigore una legge del 2020 che impone stoviglie riutilizzabili nei luoghi di ristoro
La Francia abbandona i contenitori usa e getta nei ristoranti. È entrata, infatti, in vigore dal 1° gennaio 2023 la legge varata nel 2020 che impone l’impiego di stoviglie riutilizzabili nei fast food e i... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano re delle tavole natalizie
Tra novembre e dicembre le vendite nella distribuzione hanno registrato +17,4% rispetto al 2021
I consumatori hanno premiato il Parmigiano Reggiano che si è dimostrato il re delle tavole italiane durante le festività natalizie. Lo dicono i dati Italia di Nielsen secondo cui, nelle quattro settimane d... continua