EFA News - European Food Agency
44.006 notizie trovate

Pasta e prodotti da fornoBarilla amplia la gamma di pasta negli Stati Uniti
Nuova referenza in vendita da aprile: si chiama Chickpea Orzo, l'Orzo di ceci
Barilla amplia la sua offerta negli Stati Uniti. Il produttore allarga le referenze di pasta di ceci con il lancio dell'Orzo di ceci. La gamma di pasta di ceci Barilla è fatta con un solo ingrediente,... continua

Economia e finanzaConfagricoltura, ok al decreto bollette
Dal palco di Cibus sì del sodalizio alla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali
Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali volta a calmierare gli effetti della crisi energetica e l’incre... continua

Economia e finanzaElectrolux punta sull'Italia: 110 milioni per Susegana
Proposta dell'azienda alla riunione di coordinamento con i sindacati per produrre un frigorifero ogni 30 secondi
Era nell'aria da alcuni giorni e adesso, se non proprio la conferma, arriva comunque la notizia di un ulteriore passo in avanti. Come abbiamo anticipato a metà marzo, Electrolux ha intenzione di puntare... continua

AttualitàSequestro di oltre 2 milioni all'Unione italiana vini
La Procura lombarda della Corte dei Conti mette sotto inchiesta i fondi europei del progetto "Native grapes academy
Oltre due milioni di Euro. È questa la cifra sequestrata dalla Procura di Milano della Corte dei Conti all'Unione italiana vini. La società, una delle più note nell'ambito vinicolo con 709 aziende associate ch... continua

FiereStand "eroico" dei vini liguri a Vinitaly 2023
Massiccia presenza dio etichette sotto lo slogan Liguria passione eroica
La Liguria e le sue eccellenze vitivinicole protagoniste saranno protagoniste a Vinitaly 2023 in programma da domenica 2 a mercoledì 5 aprile a Verona. A dare il nome allo spazio espositivo della Regione,... continua

Economia e finanzaNestlè, 2022 all'insegna della crescita (anche green)
Chiuso l'esercizio con ricavi a +8,3% sul 2021: pubblicato il Rapporto di sostenibilità
Nestlé ha pubblicato il Rapporto annuale 2022 e il Rapporto sulla creazione di valore condiviso e sostenibilità. Il bilancio 2022 si chiude con vendite a oltre 94,6 miliardi di Euro in crescita dell'8,3% r... continua

Studi e ricercheHaus caps, Tazze di cultura Hausbrandt per saperne di più
La fondazione presieduta da Martino Zanetti inaugura il 31 marzo un ciclo di seminari sul Rinascimento
Incroci tra saperi, simbolismi e riferimenti misteriosi. Sono questi i caratteri che hanno contraddistinto il Rinascimento segreto e sono anche il tema conduttore del primo ciclo di sei seminari “Haus C... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano, un’Emozione Italiana: allo spot il Formaggi&Consumi Award
Il riconoscimento alla campagna promozionale on air nei principali Paesi europei
Il vice presidente del Consorzio di Tutela Attilio Zanetti: "All’estero piace il racconto del prodotto e della sua terra". continua

ZootecniaAllevatori: "Basta falsità su di noi"
L'associazione Merche-Umbria interviene in vista di Agriumbria (31 marzo - 2 aprile 2023)
“Per i nostri allevatori la partecipazione ad Agriumbria rappresenta il grande orgoglio di vedere i propri animali in mostra negli spazi di una manifestazione sempre più moderna, dove le razze di bovini da... continua

Conserve e confettureI succhi Derby Blue scendono in campo
Partnership nel basket con Virtus Segafredo Bologna
I succhi di frutta Derby Blue scendono in campo a fianco della Virtus Segafredo Bologna, la gloriosa squadra di basket.In occasione delle partite casalinghe delle “V nere” alla Virtus Segafredo Arena, già... continua

AttualitàConad, un sostegno alla pediatria neonatale
Donazione per acquisto di ventilatori per l'azienda ospedaliera di Perugia
Conad promuove la sostenibilità sociale e ambientale anche attraverso le iniziative di collezionamento, un impegno proseguito a fine 2022 con l’attività dal titolo “Con tutto il cuore, colleziona gesti... continua

EsteriDigitalizzazione agricoltura: impegno Spagna in vista del semestre europeo
Incontro a Varsavia del ministro Luis Planas con il suo omologo polacco Henryk Kowalczyk
Il ministro spagnolo dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione, Luis Planas, ha incontrato oggi a Varsavia il vice primo ministro e ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Polonia,... continua

AgroalimentareCrédit Agricole, pegno rotativo per il Parmigiano Reggiano
Plafond da 50 milioni di euro a favore delle aziende consorziate per sostenere l’intera filiera
Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano ancora una volta insieme per valorizzazione le produzioni della filiera agroalimentare locale, grazie alla firma di un protocollo di intesa che apre... continua

FiereL'Agrifood riparte da Cibus Connecting Italy 2023
Prima fgiornata della fiera a Parma. Previsti 40 eventi e 500 prodotti innovation
Si è aperta oggi a Parma la manifestazione fieristica Cibus Connecting Italy, in programma fino a domani 30 marzo. Il Salone internazionale dell’alimentazione è stato inaugurato nella mattinata dal sot... continua

FiereAl via partenariato tra Onfoods, Agritech e Cluster A.N.
Focus su transizione digitale e green, tutela del Made in Italy e food security
È stata avviata oggi a Parma, in occasione di Cibus Connect, la collaborazione fra tre progettualità d’eccellenza per la ricerca agroalimentare nazionale: il Partenariato Esteso Onfoods e il Centro Naz... continua

Economia e finanzaEurostat: impennata prezzi prodotti agricoli (+26%)
In Italia l'aumento è stato meno consistente (+15%)
L'invasione russa dell'Ucraina ha condizionato in modo significativo i mercati agricoli globali nel 2022. Fino all'inizio della guerra Russia e Ucraina erano state i principali esportatori di cereali,... continua

EsteriCibo sintetico /6: Bbc e Bloomberg non tifano Italia
Secondo l'emittente britannica il divieto appena approvato sarà vanificato dall'Ue
Non ha avuto una grandissima eco nella stampa estera il divieto italiano al cibo sintetico (leggi notizia EFA News). A battere la notizia sono stati è stata, tra gli altri la Reuters, riportando le dichiarazioni d... continua

OrtofruttaAlto Adige, Vog inventa una nuova mela
Arriva sul mercato Cosmic Crisp, varietà premium frutto di 20 anni di sperimentazioni
Da oggi approda nei negozi italiani Cosmic Crisp, nuova varietà di mele in arrivo dal Trentino Alto Adige. Aroma intenso e fruttato ad accompagnare una texture croccante: sono queste le principali caratteristiche... continua

Atti governativiLiguria, via alle domande per l'ammodernamento dei frantoi
Stanziati 2,1 milioni dal Pnrr: richieste accettate fino al 1° luglio
La Regione Liguria ha approvato su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura e al marketing territoriale Alessandro Piana, l’avviso pubblico sulla presentazione di domande di aiuto per l’a... continua

AttualitàCibo sintetico /5. Lollobrigida: "Ue tutela diritto di precauzione"
Il ministro dell'Agricoltura ricorda i rischi per la salute "non testati per un periodo sufficiente"
"L’Italia è la prima Nazione libera dal rischio di avere cibi sintetici. Cosi salvaguardiamo i cittadini": questo il commento del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Franc... continua

AttualitàPoke House lancia la sua app omnicanale
La catena punta sempre più sulla digitalizzazione
Dopo aver chiuso il 2022 con un fatturato da oltre 100 milioni di Euro e avere nominato una donna, Elisa Pagliarani, come nuovo ceo, Poke House lancia la sua app omnicanale e consolida ulteriormente la... continua

ZootecniaEfsa: da migliorare le condizioni dei vitelli negli allevamenti
Nuova raccomandazione in vista della riforma Ue sul benessere degli animali /Allegato
Dopo essere intervenuta in modo assertivo sugli allevamenti di polli (leggi notizia EFA News), l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha inoltrato una serie di indicazioni analoghe in ambito... continua

Carni e salumiBresaola Valtellina Igp: produzione in calo (-8,2%) nel 2022
Il comparto tiene comunque su occupazione e valore al consumo con 492 mln euro
Caro prezzi, inflazione e progressivo aumento dei costi produttivi hanno inciso sulla filiera, con una riduzione della domanda e una contrazione dei margini delle aziende certificate. "L'inflazione ha... continua

EsteriIraq: dopo la guerra, gli agricoltori hanno perso l'83% dei loro beni
Rapporto Fao sottolinea i problemi legati al ritorno degli sfollati alla loro attività originaria
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) e l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) hanno pubblicato uno studio che indaga sugli ostacoli agli agricoltori... continua

EsteriCibo sintetico /4. Tra Italia e Usa la distanza è siderale
Il pollo creato in laboratorio di Eat Just ottiene l'approvazione della Fda
L'euforia dello "chef": "Un modo di mangiare più intelligente e sostenibile". continua

AttualitàCibo sintetico /3. Grana Padano: "Bene ddl, troppe fake news su Made in Italy"
Per il consorzio "un nuovo business vuole soppiantare tradizioni consolidate ed economie radicate nei territori"
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano saluta "con grande soddisfazione" la decisione del Governo di bandire il cibo sintetico. "La lungimirante e coraggiosa scelta della presidente Meloni... continua

Economia e finanzaIstat: a febbraio sale l'export (+1,7%) e scende l'import (-1,8%)
Unico mercato in controtendenza è il Giappone, verso il quale le vendite sono scese del 6,5% /Allegato
A febbraio 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+1,7%) e una flessione per le importazioni (-1,8%). A riferirlo è una nota de... continua

AttualitàCibo sintetico /2 Assolatte: "Giù le mani dalla nostra filiera"
Zanetti: "Per tutelare l'ambiente promuovono prodotti tutt'altro che naturali"
Assolatte e tutta l’industria del latte sono dalla parte della natura e della filiera. Il sistema latte solo nel nostro paese è fatto da oltre 30.000 allevamenti, da migliaia di impianti che ogni giorno ra... continua

AttualitàCibo sintetico: centrodestra compatto a difesa del ddl
Tutti concordi: così il governo difende sia il Made in Italy, sia la salute dei cittadini
I commenti di Centinaio, D'Eramo, Pogliese, Cerreto e De Carlo. continua

IndustriaSaclà inaugura nuovo stabilimento
Investimento di 21 milioni con partecipazione di Invitalia
Saclà ha completato i lavori di ampliamento dello stabilimento di Castello d'Annone (CN), frutto di un investimento di 21 milioni di euro, cui ha partecipato Invitalia che ha concesso un finanziamento... continua

FiereAgriumbria, dal 31 marzo via alla 54a edizione
Focus sulla zootecnia, con 4 rassegne dedicate alle più importanti razze bovine italiane
Dal 31 marzo al 2 aprile si terrà la 54a edizione di Agriumbria (Bastia Umbra, PG), fiera nazionale dedicata all’agricoltura, all’alimentazione e alla zootecnia. La mostra mercato vedrà oltre 420 espos... continua

Studi e ricercheOrtofrutta e cambiamento climatico: un panel a Cibus
Accademici, aziende e distribuzione a confronto, partendo dai casi mela e pomodoro
Interventi, tra gli altri, di Mauro Ferrari, Commercial Lead per l'Italia div. vegetables Bayer Crop Science, Annamaria Medici, Product Manager ortofrutta Multicedi, e di Giancarlo Amitrano, Responsabile acquisti ortofrutta e IV gamma CE.DI.GROS. continua

Atti governativiL'Italia è il primo paese al mondo a vietare i cibi sintetici
Il cdm ha approvato ddl che blocca produzione e vendita di cibi da laboratorio
Al momento non si ha notizia che sia già successo altrove e il nostro paese conquista il primato di prima nazione al mondo che vieta i cibi da laboratorio. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato... continua

SostenibilitàAccordo green tra Barry Callebaut e Nestlé
Le due aziende dolciarie collaborano a un progetto agroforestale in Costa d'Avorio
Barry Callebaut e Nestlé collaborano a un progetto agroforestale su larga scala in Costa d'Avorio. L'accordo a lungo termine prevede la piantumazione di 11.500 ettari di agroforestazione. Come mette in... continua

SostenibilitàE' nato il museo virtuale della vite ad alberello di Pantelleria
E' la prima raccolta “immateriale”sullo storico riconoscimento Unesco
È la prima grande raccolta “immateriale” che testimonia la storicità del riconoscimento Unesco. È questo il contenuto del museo virtuale della vite ad alberello di Pantelleria. Il sito www.pantelleriaunesco.eu è stat... continua

SostenibilitàBilancio di sostenibilità per le cappe Elica
Prevede entro il 2025 la riduzione di 8.500 tonnellate di CO2
Elica S.p.a., società marchigiana specializzata nei sistemi aspiranti da cucina, annuncia la pubblicazione della nuova edizione del bilancio di sostenibilità. “Aspira, Ispira” è il concept scelto per ra... continua

Economia e finanzaBilancio di sostenibilità per le cappe Elica
"Aspira, Ispira" è il concept: entro il 2025 riduzione di CO2 di 8.500 tonnellate
Elica S.p.A., specializzata in sistemi aspiranti da cucina annuncia la pubblicazione della nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità. Il concept scelto per raccontare l'impegno nei confronti della... continua

Studi e ricercheL'inflazione rallenta, ma i prezzi potrebbero abbassarsi solo nel 2024
Presentati i risultati dell'indagine Ibc “La filiera dei beni di consumo nell’era dell’incertezza”
"L’inflazione mostra segni di rallentamento per effetto dell’attenuazione delle tensioni sui beni energetici, tuttavia, il contesto geopolitico, sociale ed economico resta instabile: dato il quadro att... continua

Formaggi e latticiniAllarme in Gran Bretagna: un baronetto "richiamato" per Listeria
Le agenzie governative hanno ordinato il ritiro dei lotti di Baronet, formaggio a pasta semimorbida
Non è solo l'Italia a soffrire per i richiami a cibi contaminati da virus e batteri. Anche la Gran Bretagna si accoda dopo che la Fsa, l'Agenzia per gli standard alimentari e la Ukhsa, l'Agenzia per la... continua

FiereEurochocolate punta sulle eccellenze agroalimentari
C'è spazio anche per vino, olio, farro, patate e lenticchie all'edizione primaverile in corso a Perugia
Con il progetto Umbria Taste Arena, tutti i giorni a Eurochocolate Spring - in corso a Perugia fino al prossimo 2 Aprile - le eccellenze agroalimentari umbre incontrano il cioccolato. Gli appuntamenti,... continua

Studi e ricercheTè: piace più al nord. Anche freddo
Gli italiani continuano a preferire la varietà nera a quella verde. Tutti i numeri di un'indagine di Everli
Il tè è un prodotto sempre più apprezzato dagli italiani, tuttavia il suo indice di gradimento mostra performance molto diverse a seconda dei luoghi della penisola e delle varietà. È quanto emerge da u... continua

Conserve e confetture"C'è l'Italia dietro": Valfrutta torna in comunicazione
Partita la campagna pubblicitaria sulle principali emittenti nazionali
Valfrutta torna in comunicazione celebrando quell’Italia “unica, genuina, verde e appassionata” che la marca vuole ogni giorno rappresentare portando sulle tavole di milioni di italiani le eccellenze della... continua

TecnologiaAntares innova la tracciabilità del lattiero-caseario
Progetto realizzato in collaborazione con Tim e Rurall per la digitalizzazione dei processi
La collaborazione tra partner tecnologici d’eccellenza ha visto la realizzazione di una piattaforma integrata per la digitalizzazione della filiera, con un progetto che il Caseificio Sangiovanni ha affidato a... continua

Carni e salumiStagione di fiere per i salumi Martelli
Il gruppo protagonista a Cibus Connecting e tra 2 mesi al Plma di Amsterdam
Il Gruppo Martelli, azienda specializzata nella lavorazione delle carni e nella salumeria, parteciperà a due importanti fiere in Europa: Cibus Connecting Italy, che si tiene a Parma il 29 e 30 marzo,... continua

PersoneSir Ivan Menezes non è più l'ad di Diageo
Si ritira il 30 giugno: al suo posto Debra Crew, prima donna ceo dell'azienda
Diageo ha annunciato che Sir Ivan Menezes si ritirerà il 30 giugno dalla carica di amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione. A Menezes succederà Debra Crew, attualmente coo de... continua

AttualitàUsa. Suini e polli: lo spot con una star del country aiuta gli allevatori
Mossa del dipartimento Agricoltura per sfatare le idee (sbagliate) sull'industria della carne
Tra influenza aviaria e Psa, polli e suini sono entrati nell'occhio del ciclone tanto che adesso, per sdoganarne vendita e utilizzo, qualcuno sta pensando anche agli spot televisivi. Succede negli Stati... continua

Formaggi e latticiniCaseificio Comellini protagonista a Cibus Connecting Italy
Lancio in anteprima delle nuove referenze, anche della linea senza lattosio
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente al Cibus Connecting Italy, il Salone internazionale dell’alimentazione, che si terrà a Parma, dal 29 al 30 marzo prossimi.Presso il... continua

AttualitàDdl contro cibo sintetico: a chi piace e a chi no
Filiera Italia: "Un atto di responsabilità nei confronti del consumatore". Contrari gli animalisti
Mentre il disegno di legge che dovrebbe proibire produzione e commercio di cibo sintetico è in approvazione al Consiglio dei Ministri, l'opinione pubblica si spacca in due. Nettamente a favore sono gli... continua

AgroalimentareLa Pera dell'Emilia-Romagna vola a Bruxelles
Denominazione scelta dalla Regione tra i portabandiera delle eccellenze del territorio
Ci sarà anche la pera dell’Emilia Romagna Igp giovedì 30 marzo nell’ambito della quinta edizione dell’Arepo “European event on Quality and Origin products” in programma a Bruxelles e organizzato da Arepo, l... continua

ViniA "Bloody Gravel" il premio della Carpenè Malvolti
La pellicola di Hosseini vince il riconoscimento "Storie di Vitae" al Ca' Foscari Short Film Festival
Con Bloody Gravel è Hojat Hosseini il vincitore del premio “Storie di Vitae” istituito dalla Carpenè-Malvolti quale Menzione Speciale alla migliore sceneggiatura tra quelle in concorso alla XIII° edizio... continua