EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

AttualitàMolini Pivetti, torna il progetto educativo "Adotta un campo di grano"
Coinvolti oltre 550 bambini della scuola di infanzia e primaria
Che ne sai di un campo di grano, cantava Lucio Battisti in una celeberrima canzone, e oggi molti bambini potrebbero rispondere positivamente grazie a un importante progetto educativo. “Adotta un campo di... continua

Economia e finanzaBf e Cdp Equity investono nel Fondo italiano Agri&Food
Primo closing a 130 milioni di Euro per il veicolo a sostegno dell'agroalimentare
Fondo Italiano d’Investimento Sgr ha concluso con successo la prima fase di raccolta del Fondo Italiano Agri & Food il veicolo settoriale dedicato a sostenere l’agroalimentare, filiera strategica per l’I... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, agevolazioni per i cuochi professionisti
Le domande per il credito d'imposta potranno essere presentate dal 27 febbraio fino al 3 aprile 2023
Urso, titolare del Mimit: “Un aiuto concreto agli ambasciatori della nostra gastronomia in Italia e nel mondo” continua

AttualitàItalia e Fao insieme a sostegno dei Paesi mediterranei più bisognosi
E più carenti in sprechi alimentari, gestione acque, uso efficiente/accesso a fertilizzanti, innovazione e ricerca
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) e l'Italia lavoreranno insieme per sostenere i Paesi del Mediterraneo più bisognosi nei settori della gestione dell'acqua,... continua

Formaggi e latticiniAllarme consumi per la mozzarella di bufala campana dop
Dati in calo a settembre (-4,5%), ottobre (-3,5%) e previsione di un novembre nero
I primi effetti dei rincari di materie prime, inflazione e prezzi nel carrello della spesa si fanno sentire soprattutto nella filiera della Mozzarella di bufala campana Dop. Il campanello d'allarme viene... continua

ViniPrimitivo di Manduria, fascetta di Stato dal 1° gennaio 2023
I doc pugliesi dovranno essere muniti del contrassegno a garanzia dell'autenticità
Dal 1° gennaio 2023 i vini Primitivo di Manduria Doc e Primitivo di Manduria Doc Riserva dovranno essere muniti del contrassegno di Stato per essere immessi in commercio. Si tratta di un ulteriore sistema... continua

Studi e ricercheFederBio, indagine rivelerebbe uso di pesticidi vietati
Test su dodici campi in Italia col progetto "Cambia la terra"
Sono stati resi noti i risultati della campagna di informazione La Compagnia del suolo, con un piccolo test realizzato nell'ambito di "Cambia la Terra", progetto di FederBio con Legambiente, Lipu, Medici... continua

Studi e ricercheNatale, pranzo e cena più cari
A causa di una raffica di aumenti le feste costeranno agli italiani 340 milioni di Euro in più rispetto al 2021
Che Natale sarà? a guardare il carrello della spesa alimentare, saranno festività decisamente depresse, per non dire di peggio. "Imbandire le tavole in occasione del Natale costerà quest'anno agli italiani 34... continua

Atti governativiApicoltura: aumentate da 9 a 17 mln l'anno le risorse
Ministro Lollobrigida firma il decreto
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli interventi in favore del settore apistico previsti... continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione, il "Mafia Style", (purtroppo) va ancora di moda
Quasi 300 i ristoranti che nel mondo si rifanno al nome all'organizzazione criminale
Sono quasi trecento i ristoranti che nel mondo si richiamano nel nome alla mafia. È quanto emerge da un'analisi di Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali... continua

SostenibilitàAl Parco regionale Alpi liguri la Carta europea turismo sostenibile
Cerimonia di premiazione al parlamento di Bruxelles
Una delegazione del Parco Alpi Liguri, tra cui il presidente Alessandro Alessandri, assieme a 4 aziende turistiche del territorio e a Regione Liguria, hanno fatto visita al Parlamento Europeo. L'occasione... continua

Economia e finanzaAgroalimentare protagonista dei nuovi minibond di Regione Puglia
Sei le imprese emittenti per un valore di 24 milioni di Euro
C'è anche l'agroalimentare fra i settori delle aziende emittenti degli ultimi minibond della Regione Puglia che hanno superato il traguardo dei 100 milioni di Euro. Con le ultime emissioni salgono a 27... continua

Import-exportMerci più veloci tra Trieste e la Carinzia
Parte a gennaio il primo e unico corridoio doganale internazionale europeo
Buone notizie per la logistica delle merci, soprattutto per quelle del comparto agroalimentare. Partirà, infatti, a gennaio e collegherà il porto di Trieste con l’interporto di Fürnitz in Carinzia, il p... continua

Atti governativiPackaging, l'Ue insiste sul riuso (ma viene incontro all'Italia)
Bevande, cialde caffè, e-commerce nella nuova proposta di regolamento con target meno ambiziosi
Cosa cambia con la rivoluzione del packaging voluta dalla Ue? La domanda è lecita, anche perché, nella pratica, se la proposta di regolamento verrà approvata definitivamente, ci troveremo a dover far fr... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo e Sace finanziano l'olio green di Salov
Cinque milioni di Euro per l’efficientamento dei processi industriali del gruppo oleario lucchese
Intesa Sanpaolo finanzia con 5 milioni di Euro assistiti dalla garanzia Green di Sace, l’efficientamento dei processi industriali di Salov, gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore o... continua

Economia e finanzaAllarme latte: costerà 3 euro entro fine anno
I segnali ci sono e potrebbero allargarsi a tutti i beni di prima necessità
Allarme sul latte: potremmo arrivare a pagarlo fino a 3 Euro entro fine anno. L'allarme è stato lanciato da diversi quotidiani, secondo cui nel week end appena trascorso, un litro di latte nei supermercati... continua

Formaggi e latticiniMontepaschi ospita la taratura dei martelli del parmigiano
Ai Magazzini generali fiduciari di Suzzara sessione di battitura delle forme
Il gruppo Montepaschi e i Magazzini generali fiduciari sono stati scelti anche quest’anno per ospitare la tradizionale sessione di taratura dei martelli del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano d... continua

FiereEdizione col botto per la Fiera del tartufo bianco d'Alba
La manifestazione ha registrato 95 mila presenze e un giro d'affari sul territorio da 150 milioni
Cala il sipario sulla 92a edizione della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba. Il titolo di quest'anno, Time is up, non ha tradito le attese, con il forte richiamo all’urgenza legata al cambiamento cli... continua

Economia e finanzaAgrumi, stagione da dimenticare?
La campagna 2022-2023 potrebbe essere una delle più deboli degli ultimi anni
Quella che si sta chiudendo potrebbe essere una delle campagne di raccolta degli agrumi più povera degli ultimi anni. Lo sostiene il Wco, l'Organizzazione mondiale degli agrumi, secondo cui la campagna... continua

Carni e salumiProsciutto San Daniele e ambiente: campagna internazionale
In Italia, Francia e Germania, centrata sulla sostenibilità
Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, con il sostegno dell’Unione Europea, lancia una nuova campagna di comunicazione in Italia, Francia e Germania dedicata alla comunicazione delle azioni a tutela d... continua

Comunicati stampaFiere Zootecniche, conclusa l'edizione 2022
Più 40% di partecipazione, 400 aziende, 130 allevamenti da 8 Paesi
Si è conclusa sabato 3 dicembre la 77ma edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali a Cremona, con una crescita del 40%, 400 aziende, 130 allevamenti da 8 Paesi, 10mila euro donati in beneficenza... continua

FiereMais, le possibilità dell'economia circolare
Concluso il progetto di ricerca lombardo "Mais100%"
Il settore agricolo alla scoperta di nuovi sistemi in grado di valorizzare la coltura del mais e di fronteggiare efficacemente la crisi del settore per restituire così competitività e sostenibilità a... continua

Economia e finanzaPac, ok dall'Ue ai 35 miliardi per l'agricoltura italiana
Coldiretti, risorse fondamentali per la nuova politica agricola 2023-2027
Gli oltre 35 miliardi di Euro della nuova politica agricola per il periodo 2023-2027, sono fondamentali per sostenere la competitività delle imprese. Lo dice il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini,... continua

DolciPerfetti a caccia di giovani con il nuovo Mentos sour gum
Due gusti disponibili: sour apple e strawberry
Perfetti Van Melle ha lanciato il nuovo Mentos sour gum. La gamma senza zucchero è disponibile in due varietà: strawberry e green apple. Ogni gusto viene fornito in una bottiglia pocketable con 15 gomme: p... continua

OrtofruttaPeviani entra nell'alleanza del carciofo Violì
L'azienda milanese si aggiunge ad Apofruit Italia, Cericola e La Mongolfiera
Peviani S.p.A., azienda lombarda con oltre cento anni di storia e specialista nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, entra a far parte del progetto Violì, il brand dedicato ai carciofi... continua

Economia e finanzaEnergie rinnovabili, Tar Lombardia accoglie i ricorsi sugli extraporofitti
La sentenza dei giudici amministrativi contro contro la delibera di Arera
Il Tar interviene sul tema degli extraprofitti e, con una sentenza, accoglie i primi ricorsi contro la delibera di Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente che introduce i limiti ai... continua

FiereBbtech Expo, novità sull'out of home della birra
Ieg organizza la 5a edizione del salone dal 19 al 22 febbraio alla Fiera di Rimini
Si presenta con una seri di novità in tasca BBTech expo 2023, la fiera professionale delle tecnologie, attrezzature e accessori per la produzione e il confezionamento di birre e bevande. Organizzata da... continua

AgroalimentareFiere Zootecniche/2. Approfondimento su latte e settore ovicaprino
Confagricoltura: "Congiuntura internazionale con pochi precedenti"
La situazione del comparto lattiero caseario sta attraversando una fase di forte volatilità. Lo sostiene Confagricoltura facendo il punto su due settori, quello lattieri caseario appunto e quello del... continua

SostenibilitàNespresso recupera un'area storica in Sardegna
Oltre 12 mila mq rigenerati a Cuglieri con Legambiente nel progetto "Le città che respirano"
Un’area di 12.000 mq a Cuglieri, in provincia di Oristano, è protagonista di un importante intervento di rigenerazione ambientale che vede al centro dell'attenzione Nespresso, L’obiettivo è quello di ri... continua

Comunicati stampaFiliera dell’erba medica: redditività e sostenibilità
Convegno Aife/Filiera italiana foraggi a Ferrara il 13 dicembre
Il prossimo 13 dicembre, al Grand Hotel Mattei di Ferrara sulla Filiera dell’erba medica: redditività e sostenibilità. I lavori, moderati dalla giornalista Anna Mossini, dureranno dalle 9:30 alle 18:0... continua

Ristorazione e ospitalitàLe piante grasse si fanno strada nella cucina gourmé
La start up perugina La Clarice Orto Sinergico ne ha selezionate 100
Se i programmi di cucina in tv e gli chef dei ristoranti gourmet hanno portato all’attenzione di tutti i food lovers ingredienti come la salicornia, l’erba ostrica, il paccasassi detto “finocchietto marin... continua

ZootecniaIl suino del Friuli può diventare prosciutto Parma dop
Dopo approvazione di di modifica del disciplinare di produzione
Ci è voluto un percorso durato anni che ha visto coinvolti Consorzio di tutela, ministero delle Politiche agricole e le rappresentanze della parte allevatoriale e industriale. Alla fine, però, è stata pu... continua

AttualitàMalattia del cervo: movimentazioni zootecniche sarde verso la ripresa
Ed è di oltre 80 mln l'intervento straordinario per il rilancio del sistema agropastorale isolano
La Sardegna verso la ripresa della movimentazione dei capi di bestiame bloccati dall’inizio di novembre a seguito dei focolai registrati nell’isola per la malattia emorragica epizootica del cervo (Ehdv) nel... continua

BeverageAssobibe, tra packaging e sugar tax obiettivi per il futuro
Intervista a tutto campo con David Dabiankov, dg dell’associazione di Confindustria
Archiviati i festeggiamenti (Efanews 17/112022) per Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, si apre il 76mo anno di attività. E gli obiettivi do... continua

DistribuzioneMD, nuovo store a Campobasso
Recuperato edificio storico in pieno centro abbandonato da anni
Ha richiesto una completa ricostruzione dopo il crollo parziale del 2019 l’edificio storico situato nel pieno centro ottocentesco della città e conosciuto come “ex S.A.M.” dal nome della Società di Auto... continua

ZootecniaApprovata la modifica al Dm sul Sistema di qualità zootecnia
Soddisfazione dai produttori che potranno garantire la sostenibilità delle carni
Soddisfazione per Aop Italia Zootecnica e per il consorzio Sigillo Italiano dopo l’approvazione avvenuta in Conferenza Stato-Regioni, del decreto ministeriale che ha un titolo molto lungo ma anche molto s... continua

ViniRuffino rilancia sugli obiettivi della sostenibilità
Il gruppo vitivinicolo nato a Pontassieve nel 1877 investirà 11 milioni nel progetto Cares
Ruffino, storico gruppo vinicolo, presenta i risultati della propria strategia di sviluppo sostenibile, chiamato Ruffino Cares. Per l’ampiezza degli obiettivi ambientali e sociali posti, il volume degli i... continua

FiereMacfrut, torna il salone delle spezie ed erbe officinali
Un'area espositiva dedicata, alla fiera di Rimini dal 3 al 5 maggio 2023
Dopo il successo dello scorso anno torna, Spices&Herbs Global Expo, il primo salone in Europa dedicato al mondo delle spezie, erbe officinali ed aromatiche, in programma a Macfrut al Rimini Expo Center... continua

FiereFiere Zootecniche, focus sul biometano
Investimenti e opportunità con nuovo decreto in applicazione delle procedure Pnrr
Nuovi investimenti e nuove opportunità di sviluppo per le aziende agricole grazie alle misure del Pnrr, un focus sul decreto biometano e sulle opportunità e le criticità declinate nelle procedure applicative de... continua

Comunicati stampaSalumi Coati, la spinta promozionale dagli eventi
"Con l'obiettivo di fare rete tra eccellenze, coniugando expertise e competenze diverse, tradizione e innovazione"
Salumi Coati ha scelto di essere più presente sul territorio e non solo, dando il via a un'attività di promozione che la rende sempre più partecipe come partner di importanti iniziative: a partire dalla sp... continua

IndustriaPackaging/3. Norme Ue troppo vincolanti
Dura presa di posizione da parte di Alleanza cooperative agroalimentari
“L’ennesima conferma del protagonismo della Commissione Europea nel tracciare una rotta per la transizione ecologica, ancora una volta viziata da scarso realismo e un approccio ideologico”. Così, senza... continua

Economia e finanzaKemin industries premia i dipendenti con un bonus da 750 euro
La sede europea di Veronella della società che si occupa di pet e human food conta 100 occupati
Kemin Nutrisurance Europe, parte della family company americana Kemin Industries, ha scelto di sostenere i propri collaboratori alle prese con un’inflazione crescente. A Veronella, nella bassa pianura v... continua

Atti governativiPackaging/2. Europen contro la Ue
Contraria alla proposta l'organizzazione europea per imballaggio e ambiente
Si schiera apertamente contro la proposta della Commissione europea di nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Europen, l'Organizzazione europea per l'imballaggio e l'ambiente di... continua

Atti governativiL'Ue vuole la rivoluzione del packaging
Comunicato della Commissione europea sulla proposta di nuovo regolamento imballaggi
Difficile far chiarezza, in questo momento, su un argomento così complesso come la proposta dell'Ue per mettere fine allo spreco di imballaggi, promuovere il riutilizzo e il riciclaggio nell'orbita del... continua

Economia e finanzaDa Agostini lancia l'opa su DeA Capital
Operazione tramite il veicolo Nova per maggiore flessibilità gestionale e risparmio di costi
De Agostini ha deciso di promuovere un'Opa, offerta pubblica di acquisto volontaria sulle azioni ordinarie di DeA Capital, piattaforma indipendente di alternative asset management con asset under management... continua

OrtofruttaTempo delle mele in centro a Milano
Iniziativa promozionale per l'inizio della campagna 2022/2023 delle Yello
È stata un'invasione pacifica e ricca di gusto quella che, nel pieno centro di Milano, in Corso Vittorio Emanuele, hanno messo in scena le mele della varietà Yello. Prodotte per l'Europa solo dai consorzi V... continua

Economia e finanzaCresce l'export italiano food & beverage
Dati e prospettive nell’analisi di Nomisma per Verallia
Con 42,3 miliardi di Euro nel 2021, l’Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti alimentari e bevande dopo Usa, Germania, Paesi Bassi, Francia e Brasile. In termini di tendenze, però, è il Paes... continua

LiquoriAgroalimentare toscano al profumo di alchermes
Lo storico rosolio torna protagonista della tavola con l'Opificio Nunquam di Prato
C'è un filo rosso che lega l'agroalimentare toscano e che parte da Tavola, paesino a pochi chilometri da Prato. Si chiama alchermes, parola quasi dimenticata eppure così evocativa. E soprattutto così do... continua

Economia e finanzaJv Campari Group e Moët Hennessy rileva Tannico al 100%. Cambia il ceo
Acquisita quota non detenuta: confermata creazione di un player fascia alta dell'e-commerce paneuropeo
A un anno circa dalla sua creazione, la joint-venture tra Campari Group e Moët Hennessy acquista le restanti quote di Tannico, diventandone così proprietaria del 100% del capitale sociale, ed ora mira a... continua

DistribuzioneMilano: Esselunga apre un laEsse in Città Studi
11° store del format di vicinato, in un immobile ricco di murales "storici" restaurati
Ha aperto ieri a Milano in zona Città Studi il nuovo negozio laEsse, il format di vicinato di Esselunga, nato per soddisfare le esigenze di una "spesa quotidiana", recita una nota. Si tratta dell’undicesima ap... continua