EFA News - European Food Agency
45.467 notizie trovate

ZootecniaEmilia Romagna: al via progetto di solidarietà per gli allevatori
L'iniziativa dell'Araer in accordo con la Regione e la Protezione civile
Sta per partire il progetto di aiuto e supporto agli allevatori della Romagna predisposto dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) in accordo con la Regione e la Protezione civ... continua

ViniBayer: viticoltura vincente in quattro puntate
Successo per il format "A Te la Scelta" dedicato ai professionisti del settore
Grande successo per "A Te la Scelta", il nuovo format di Bayer dedicato ai professionisti della viticoltura italiana. Viticoltori, tecnici delle cantine, agronomi ed esperti da tutta Italia si sono riuniti... continua

Atti governativiSavona. Villa Zanelli da gioiello liberty a hotel con ristorante
Avviso pubblico: al primo piano 180 metri quadrati di sale per 80 coperti
Un gioiello del ponente ligure è pronto a trasformarsi in un hotel a 4 stelle con ristorante e spiaggia annessa. Arte Genova, infatti, su indicazione di Regione Liguria, ha pubblicato un avviso pubblico... continua

AttualitàAlluvione: Amadori in soccorso della popolazione
L'azienda romagnola consegna due pompe idrovore alla Protezione Civile di Cesena
Prodotti alimentari e non al centro del gesto di solidarietà dell'azienda. continua

AgroalimentareSuccesso per "Molini a porte aperte"
Valente (Italmopa): "Operazione di trasparenza, troppo allarmismo sul nostro settore"
Sono diverse migliaia i visitatori che, sabato 20 maggio, hanno affollato gli impianti molitori che hanno aderito all’evento “Molini a porte aperte”, coordinato da Italmopa-Associazione Industriali Mugna... continua

Economia e finanzaPomodoro da industria, raggiunto l'accordo sul prezzo
Dopo una delle più lunghe trattative della storia, intesa su 150 euro a tonnellata
È stata una delle trattative più lunghe di sempre ma alla fine è arrivato l'accordo. È stato, infatti, raggiunto a quota 150 Euro a tonnellata, esclusi i servizi, l’accordo sul prezzo del pomodoro da in... continua

AttualitàAlluvione, a rischio 50 mila posti di lavoro
Con la cementificazione l’Italia ha perso il 30% dei terreni agricoli nell’ultimo mezzo secolo
Prosegue la triste conta dei danni dopo l'alluvione in Emilia Romagna su cui, nell’arco di soli due giorni, si sono abbattute ben 30 bombe d’acqua che hanno martoriato un territorio reso fragile dalla pro... continua

Studi e ricercheCarne sintetica, accordo tra Adm e Air protein
L'obiettivo è l'espansione dell'agricoltura senza terra
Prosegue la ricerca statunitense intorno al business della carne sintetica. Il colosso Usa Adm, Archer daniels midland, molto impegnato sulla ricerca e il business del cibo da laboratorio, ha stipulato... continua

Economia e finanzaDufry all'87% di Autogrill: si avvicina la fusione
Dal 26 maggio ancora 5 giorni di contrattazione a favore degli indecisi
Ieri, nell’ultimo giorno utile, è arrivato il boom alle adesioni all’Opas su Autogrill promossa dal colosso elvetico dei duty free Dufry. Tre azionisti su quattro, ovvero il 74,3% del flottante, hanno acce... continua

VideoPastificio Liguori: quando la tecnologia sposa la tradizione
Intervista con Aurora Casillo, Presidente dello storico gruppo di Gragnano
Il Pastificio Liguori di Gragnano utilizza solo semole provenienti da grani duri 100% italiani selezionati e certificati. Materia prima di qualità, trafilatura al bronzo e lenta essiccazione fanno della... continua

AttualitàAlluvione. Pallottini (Italmercati): "Sospendere scadenze tributarie"
L'emergenza in Emilia Romagna rischia di scatenare un'impennata di prezzi agroalimentari
Forte è la preoccupazione di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all’ingrosso, per le conseguenze che l’alluvione dell’Emilia Romagna sta generando nella vita degli operatori emiliani e che nelle... continua

AttualitàFedercuochi si mobilità per le popolazioni alluvionate
Chef e container attrezzati a cucina per assistere la Romagna
La Federazione Italiana Cuochi, attraverso il suo Dipartimento solidarietà emergenze, ha mobilitato chef e container attrezzati a cucina per assistere le popolazioni colpite dall'alluvione. "Abbiamo dato... continua

EsteriMais: Brasile verso il primato nell'export?
Il mercato del cereale è trainato dall'aumento della produzione avicola
Al primo congresso dell'Associazione brasiliana dei produttori di mais (Abramilho), tenutosi mercoledì scorso a Brasilia, il ministro brasiliano dell'Agricoltura e dell'allevamento Carlos Fávaro ha sottolineato l... continua

Atti governativiEtichette vino, esposto di Confagricoltura a Commissione Ue
La decisone dell'Irlanda sull'Health warning non sarebbe conforme alla normativa Ue
Confagricoltura annuncia che presenterà un esposto alla Commissione europea per ribadire l’incompatibilità con le regole Ue della legge irlandese relativa all’inserimento di “Health warning” sulle eti... continua

Atti governativiMasaf: presentato ieri ddl sul florovivaismo
Lollobrigida: obiettivo è intervenire in modo immediato sul comparto
Ieri è stato presentato presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste lo schema del disegno di legge recante delega al Governo in materia di florovivaismo. L'obiettivo è... continua

BeverageBirra artigianale: è boom in Toscana
Il numero di stabilimenti produttivi è aumentato del 333% nell'arco di sette anni (2015-2022)
La birra artigianale si sta facendo strada nel territorio toscano. Lo dicono i dati di ObiArt, l’Osservatorio delle birre artigianali con sede presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Fire... continua

EsteriGiovani e agricoltura: la Spagna imita l'Italia
La prospettiva generazionale e di genere introdotta dal governo nella prossima Pac
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas e la presidente della Comunità forale di Navarra María Chivite hanno sottolineato la necessità di promuovere il ricambio generazionale e... continua

Economia e finanzaLe aziende franco-italiane puntano sull’open innovation
A Parma l'evento "Startup: siete corporate ready?" del Club startup della Cci France Italie
Si è tenuto presso Le Village by CA di Parma l'evento "Startup: siete Corporate Ready?", un appuntamento in presenza del Club Startup della CCI France Italie, istituzione privata di diritto italiano con... continua

SostenibilitàPepsiCo trasforma l'olio usato in biocarburante
Il progetto consentirà di risparmiare 380 tonnellate metriche di CO2 l'anno
PepsiCo sta avviando un progetto pilota per convertire oltre 40.000 litri di olio usato in Hvo, ossia olio vegetale idrotrattato presso il suo stabilimento di snack a Burgos, in Spagna. L'hvo è un biocarburante... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo spinge l'agroalimentare all'estero
Via al programma per potenziare le opportunità di business del comparto in Est Europa e Nord Africa
Parte il programma di Intesa Sanpaolo per potenziare le opportunità di business delle aziende del comparto agroalimentare che operano nei 12 Paesi serviti dalle banche commerciali del gruppo in Est Europa... continua

AgroalimentareApicoltura: Federagripesca chiede denominazione d'origine
Il miele italiano patisce la concorrenza sleale di prodotti provenienti da Paesi terzi
“Il miele italiano vive uno dei momenti più difficili della sua storia. Cresce la concorrenza sleale di prodotti che arrivano da paesi terzi e il mercato interno registra una contrazione dei consumi. Ec... continua

AttualitàFai installa gli alveari sul tetto del ministero dell'Agricoltura
Cerimonia in occasione della Giornata mondiale delle api che si celebra domani
È la prima e più elevata installazione di ape italiana in una sede istituzionale nazionale e farà parte del Progetto ApinCittà, ideato e gestito dalla Fai, la Federazione apicoltori italiani. Si tratta del... continua

AgroalimentareFiliera Italia: "Mediterraneo modello per food security globale"
Il cd Scordamaglia punta l'attenzione sui buoni risultati dell'export dal Mezzogiorno
L'intervento all’evento Verso Sud organizzato da Ambrosetti The European House. continua

DistribuzioneAlluvione /3. Da Coop 1 mln euro a sostegno della popolazione
Avviata anche una campagna di solidarietà promossa in tutti i punti vendita
A nome di tutte le cooperative di consumatori, Coop si muove a sostegno delle persone in difficoltà e dei territori delle Regioni Emilia Romagna e Marche duramente colpiti dall’alluvione.Un milione di... continua

Economia e finanzaAlluvione/2. Sott'acqua 5 mila aziende agricole
Conta dei danni in Emilia: il settore più colpito è l'ortofrutta
Sono finite sott’acqua oltre 5 mila aziende agricole con serre, vivai e stalle dove si contano animali affogati e decine di migliaia di ettari allagati di vigne, kiwi, susine, pere, mele, ortaggi e cereali e... continua

AgroalimentareXylella: al via commissione d'indagine alla Regione Puglia
L'organo avrà il compito di accertare eventuali responsabilità amministrative
La "storia infinita" della Xylella fastidiosa in Puglia apre un nuovo capitolo con l'istituzione di una commissione regionale d'inchiesta. La proposta di legge per l'istituzione dell'organo ad hoc è stata... continua

ZootecniaAlleanza Coop: "A rischio produzione carni avicole e suine"
Gli allevatori contestano la direttiva Ue sulle emissioni e la nuova legislazione sul benessere animale
Tempi più graduali, sostegno economico, tecnologie per la transizione green. È quanto chiede Graziano Salsi, coordinatore del Settore Zootecnico di Alleanza Cooperative, al termine della riunione di C... continua

EsteriFao: appello per l'Africa australe, sconvolta dai cicloni
Richiesti 247 mln dollari per sostenere Malawi, Madagascar, Mozambico e Zambia /Allegato
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao) ha lanciato un appello urgente per gli aiuti all'Africa australe, colpita dall'inizio dell'anno da una serie di disastri climatici... continua

Packaging e logisticaCasalasco alla conquista dei Paesi Bassi
Il 23 e 24 maggio, ad Amsterdam la più importante fiera internazionale delle Private Label
Casalasco, assieme alle società del Gruppo Emiliana Conserve e Sac, parteciperà alla Plma’S World Private Label, la più importante fiera internazionale dedicata al mondo dei prodotti a marchio, in prog... continua

VideoGluten free: le novità di Felicia a Tuttofood 2023
Intervista esclusiva col Presidente e AD Michele Andriani
Alle filiere dei nutrienti senza glutine si aggiunge ora anche quella del Teff, in Etiopia: una opportunità di sviluppo per l'agricoltura del paese. continua

EsteriG7 Hiroshima: l'appello del Programma Alimentare Mondiale
Contro la fame nel mondo, all'impegno dei governi va affiancato quello dei privati
'Il mondo produce cibo a sufficienza per nutrire tutti sul nostro pianeta. Eppure, 345 milioni di persone affrontano la minaccia della fame. Ho esortato le nazioni del G7 a guidare lo sforzo internazionale... continua

VideoBirra. Export italiano fiore all'occhiello del nostro agroalimentare
Il presidente di Assobirra Alfredo Pratolongo commenta il report annuale 2022 in esclusiva con EFA News
La riduzione delle accise, il progresso nell'export, la questione delle etichette, la sostenibilità. Sono alcuni degli argomenti affrontati nel corso della presentazione del report annuale 2022 di Assobirra,... continua

DistribuzioneGiornata mondiale delle api: riparte la campagna Coop
150 i nidi installati nelle scuole e nelle città, di cui 80 nelle oasi urbane e altri territori
Due miliardi e mezzo di api mellifere tutelate dal 2021 e 70mila api solitarie aiutate nel loro insediamento nelle aziende agricole del prodotto a marchio Coop. Oltre 150 nidi distribuiti alle scuole nel... continua

VideoPan Piuma: una storia italiana protagonista a Tuttofood 2023
Intervista con Massimiliano Anzanello, AD di Arte Bianca
Una storia antica che parte nel 1968 fino ai giorni nostri. Un percorso costellato di innovazione, colpi di genio e prodotti unici che hanno rivoluzionato stili e gusti creando mode e tendenze. Una strada... continua

AttualitàAlluvione. Lollobrigida: basta attacchi ideologici all'agricoltura
"Danni incalcolabili, c'è chi rischia di perdere i suoi frutteti per sempre", denuncia il ministro dell'Agricoltura
Una delle cause a monte di disastri come quello avvenuto in Romagna è l'abbandono dei territori agricoli, assieme alla costante e continua colpevolizzazione dell'essere umano, visto come principale causa... continua

Economia e finanzaLe etichette Fedrigoni chiudono il 2022 a +37%
Superata la soglia di 2 miliardi di Euro: cresce soprattutto l'Italia (+44%)
Il gruppo Fedrigoni ha chiuso il 2022 superando la soglia di 2 miliardi di Euro di fatturato. Esattamente i ricavi si sono attestati a 2,21 miliardi contro 1,6 miliardi del 2021, in rialzo del 37 % rispetto... continua

Economia e finanzaJohnny Walker spinge del 7,3% gli utili di United Spirits
L'azienda di proprietà di Diageo che produce anche Smirnoff contiene i costi
L'indiana United Spirits che produce il whisky Johnny Walker, aumenta del 7,3% gli utili del quarto trimestre. La performance, fanno sapere dalla società di proprietà di Diageo, è stata ottenuta grazie al... continua

SostenibilitàE' in California la fattoria verticale indoor più hi-tech del mondo
Aperta da Plenty a Compton: può coltivare fino a 4,5 milioni di chili di verdure a foglia l'anno
È in California, precisamente a Compton, la fattoria verticale indoor più tecnologicamente avanzata del mondo. L'ha aperta Plenty, azienda agricola di South San Francisco specializzata in colture di v... continua

Packaging e logisticaImballaggi: Unionplast si oppone a nuovo regolamento
Audizione alla Camera. Si rischia di vanificare i risultati ottenuti nel riciclo
Unionplast ha espresso nel corso dell’audizione alla Camera dei Deputati, di fronte alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, la propria posizione sulla ”Proposta di regolamento su i... continua

ViniIl Leone Alato ruggisce nel Chianti
L'azienda vinicola delle Generali ha acquisito i vitigni maremmani di Duemani
Sbarcano nel Chianti le Tenute del Leone Alato, il braccio agroalimentare del gruppo Generali di Trieste. La società ha, infatti, acquisito l’Azienda vitivinicola Duemani Sarl, società di capitali a r... continua

Ristorazione e ospitalitàLocali storici: Fipe-Confcommercio incontra Centinaio
Si prospetta la possibilità di un tavolo di confronto tra aziende e politica
Il vicepresidente del Senato ha presentato un disegno di legge a tutela di queste attività. continua

AgroalimentareItalmopa: export farine frumento e semole per 337 mln euro nel 2022
Secondo i dati Istat e Sinab, il 14,5% del quantitativo proviene da produzioni biologiche
L’Italia ha esportato nel 2022 in tutto il mondo farine di frumento e di semole per circa 337 milioni di euro, di cui il 14,5% proveniente da produzioni biologiche. Sono i dati Istat e Sinab presentati d... continua

AgroalimentareCereali: importazioni a +6% in volume e a +26% in valore
Il report di Anacer estrapolato dai dati Istat relativi al primo bimestre 2023
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi due mesi del 2023 sono aumentate sia nelle quantità di 211.000 tonnellate... continua

Economia e finanzaWalmart tranquillizza i mercati con un primo trimestre in rialzo
Il gigante retailer ha registrato ricavi a +7,6%: i consumatori spendono sempre in alimentari
Wall Street tira un sospiro di sollievo e con lei le altre borse sparse per il mondo. Il gigante del retailer Walmart, i cui dati di bilancio erano particolarmente attesi come ago della bilancia del settore... continua

AgroalimentareCavallette: nuovo allarme in Sardegna
Copagri chiede ristori e aggiornamento del piano regionale
“Le cavallette continuano a dilagare nelle campagne, dove la loro presenza è ormai avvertita in oltre centomila ettari di terreni, anche se i dati più precisi sulla loro diffusione e sui danni provocati li... continua

ZootecniaAraer a sostegno degli alluvionati romagnoli
Un piano per la fornitura di mangimi e foraggi destinati agli animali
L’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) è scesa in campo a supporto degli allevatori della Romagna colpiti dalla devastante alluvione che si è abbattuta sull’intero territorio seminan... continua

Formaggi e latticiniNasce l’Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi
Accordo tra Consorzio di tutela e mangimisti
Il benessere animale è il primo e decisivo passo per la produzione del Grana Padano Dop. Da tempo è uno degli obiettivi principali, puntualmente conseguito, come testimonia l’apprezzamento dei consumatori, che... continua

Economia e finanzaBiofarma acquista la statunitense Us Pharma Lab
Nasce gruppo globale dedicato alla nutraceutica con produzione anche in Italia
Biofarma, controllata da Ardian insieme alla famiglia Scarpa, annuncia di aver siglato l’accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di US Pharma Lab dal fondatore e presidente, Ashok Luhadia, dal ceo... continua

BeverageBirra /2. I produttori ringraziano il governo per riduzione delle accise
Ministro Lollobrigida è intervenuto alla presentazione del report di Assobirra
Nel corso della presentazione del report annuale di Assobirra (leggi notizia EFA News), si è parlato anche delle problematiche legate alla fiscalità nel settore brassicolo. I produttori ritengono "urgente p... continua

IndustriaKraft Heinz inventa il dispenser di salsa abilitato all'IoT
Heinz Remix è dotato di touchscreen: offre quattro basi personalizzabili per creare 200 combinazioni
Kraft Heinz presentato il suo primo dispenser digitale di salse personalizzabile e abilitato all'IoT. Si chiama Heinz Remix e consente ai consumatori di personalizzare le proprie salse, offrendo oltre... continua