EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Economia e finanzaMolino Casillo protagonista del nuovo progetto Smart Gas
La food company si accorda con i fornitori accordo con fornitori internazionali per la disponibilità di container di gas naturale liquefatto
Nord e sud si mettono insieme e sviluppano una serie di novità per contrastare la crisi del gas. In particolare, due società, una di Gorizia, la Vescovini, del gruppo Sbe-Varvit, specializzata in automotive, e... continua

IndustriaSupermercato, ristorante e logistica sul sito Mira Lanza di Genova
L'area dello storico marchio di saponi diventa zona polifunzionale
Era uno dei fiori all'occhiello di Genova e della Liguria imprenditoriale. La Mira Lanza, ex fabbrica di sapone a Genova Rivarolo, è stata abbandonata a sé stessa da quasi sessant'anni. Adesso, finalmente, d... continua

Economia e finanzaFederagenti. Crisi alimentare, occasione per porti e retroporti italiani
Tragedia epocale che potrebbe favorire i nostri traffici, se il Governo colmasse in tempo il gap logistico
Federagenti, la Federazione nazionale degli agenti e rappresentanti di commercio, lancia un nuovo allarme sulle conseguenze di porti e retroporti inadeguati ad accogliere il previsto aumento di importazioni... continua

AttualitàGs e Auchan, indagine della GdF per presunta frode fiscale
Scoperta del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano: sequestrati € 60 mln ai due colossi della Gdo
Coinvolgerebbe due dei colossi della grande distribuzione in Italia la presunta maxi-frode fiscale da 1,8 miliardi di Euro scoperta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza... continua

Economia e finanzaDufry-Autogrill, matrimonio nel 2023 e 87 milioni di dote
Il piano Destination 2027 prevede più fatturato tra il 7% e il 10% nel periodo di transizione tra il 2023 e il 2024
Il matrimonio tra Autogrill e Dufry si consumerà nel 2023 ed è destinato a portare in dote, subito, un patrimonio di 85 milioni di Euro con una crescita del fatturato tra il 7% e il 10% nel periodo di t... continua

Economia e finanzaCampbell Soup cresce, a fatica
Nell'anno fiscale 2022 la società aumenta le vendite dell'1%, raggiungendo 8,56 miliardi di dollari.
"Continuerà a fare progressi" anche nell'anno fiscale 2023 Campbell Soup Company. Stando a quanto hanno dichiarato dall'azienda delle zuppe made in Usa, nell'anno fiscale 2022 la società ha registrato u... continua

AttualitàDivella rilancia Instan Win con Kitchen Aid
"Ci aspettiamo un importante ritorno sulle vendite di biscotti"
Dopo il grande successo dello scorso anno, in concomitanza con il “back to school” Divella ripropone Il concorso" Istant Win". È partito da qualche giorno, infatti, il nuovo concorso in casa Divella abbi... continua

Comunicati stampaLa Liguria prepara il traffico per il Salone nautico
Incontro con i concessionari autostradali e Confindustria per garantire "i minori disagi possibili" a cittadini e merci
La Liguria si prepara al Salone Nautico. Non nel senso che prepara la città a ricevere i turisti che si sperano copiosi, ma lo fa cercando di mettere una pezza ai disagi da traffico che come ogni anno,... continua

Economia e finanzaDea Capital lancia nuovo fondo dedicato alle Special situation
Investirà su aziende italiane con ricavi consolidati superiori a 50 milioni di euro
DeA Capital Alternative Funds SGR - parte della Piattaforma DeA Capital - amplia ulteriormente la propria gamma di prodotti lanciando un nuovo fondo di investimento alternativo denominato Flexible Capital... continua

AttualitàIl lavoro agricolo protagonista alla Mostra del cinema di Venezia
Tecnici e agronomi al centro del docufilm di Simone Aloisio e Lorenzo Munegato
La filiera agroalimentare produce valore e pesa in maniera determinante sulla bilancia commerciale italiana. Il fabbisogno occupazionale in questo comparto richiede professionisti adeguatamente formati,... continua

AttualitàFoodtech, in Emilia si promuovono start up
Al via la nuova edizione della Call 4 Ideas di Think4Food
Al via la nuova edizione della Call 4 Ideas di Think4Food, il progetto di open innovation che mette in connessione le imprese cooperative bolognesi con startup, ricercatori e studenti universitari che... continua

ViniAAA Amarone, cercasi manodopera
Vendemmia anticipata (e ottima come qualità) anche per il Valpolicella ma a rischio per mancanza di addetti
Più della siccità, per il vigneto della Valpolicella l'emergenza è legata alla manodopera mai così carente come quest'anno. La qualità del vino si annuncia ottima, grazie alle piogge di agosto che hann... continua

DistribuzioneSale il gradimento dell'etichetta che indica la sostenibilità
Il 25,6% dei prodotti a scaffale presenta un richiamo green molto gettonato dai consumatori
Salgono dell'1,2% le vendite dei prodotti che comunicano in etichetta la sostenibilità. È quanto emerge nell'11a edizione dell'Osservatorio Immagino GS1 Italy, secondo cui il 25,6% dei prodotti presenta u... continua

Comunicati stampaRegione Liguria stanzia fondi a favore dell'entroterra
Oltre 229 mila Euro per iniziative attuate da unioni di comuni
La Regione Liguria ha approvato il bando 2022 da 229 mila Euro per i contributi alle Unioni di Comuni dell'entroterra. Circa 119 mila Euro sono attribuiti dal ministero dell’Interno, i restanti 110 mila E... continua

Comunicati stampaCampari e Marr all'Italian sustainability Week di Borsa Italiana
Oltre 360 meeting nella rassegna che ha preso il via oggi e dura fino al 9 settembre
È nutrito il gruppo delle società del settore agroalimentare che partecipano aIla sesta edizione dell'talian Sustainability Week di Borsa Italiana che ha preso il via oggi e dura fino al 9 settembre. L... continua

FiereSana/2. Bologna Fiere si prepara a diventare regina del bio
Il Salone Internazionale del Biologico e del naturale è in programma dall'8 all'11 settembre
Questa alle porte si annuncia come l'edizione più internazionale di Sana ma anche come "l'edizione della ripresa", almeno stando alle parole del presidente di AssoBio, Roberto Zanoni. I dati che attestano l... continua

CaffèCaffè MiIlani festeggia 85 anni
Iniziativa clou, il manifesto per la sostenibilità nella giornata del caffè
Caffè Milani taglia un traguardo importante: 85 anni di miscele, tazzine e progetti costantemente rivolti al futuro. Parte da questa solida radice il percorso di CaffèMilani85, una serie di iniziative p... continua

AgroalimentareCortilia apre a Roma
La spesa agroalimentare online dalle campagne al centro della Capitale
Prosegue il percorso di espansione sul territorio nazionale dell’azienda, ad oggi presente in 800 comuni di 6 regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e Lazio continua

Studi e ricercheFao, fondamentali pesca e acquacoltura
Il direttore generale Qu Dongyu ha aperto Cofi135 sotto il segno della sostenibilità tra cibo e lavoro
Pesca e acquacoltura fondamentali per fornire cibo, nutrizione e posti di lavoro in tutto il mondo. È questo l'incipit del messaggio lanciato dal direttore generale della Fao, Qu Dongyu, che ha aperto l... continua

DolciAtteso a ottobre Sbrisolona&Co, festival della sbrisolona e dei dolci italiani
Degustazioni, disfide fra agriturismi e scoperta delle antiche ricette, questo e tanto altro in programma a Mantova
É stata presentata questa mattina in Sala Gonfalone presso Regione Lombardia la prima edizione di Sbrisolona&Co il festival della sbrisolona e dei dolci italiani che si terrà tra le vie del centro di... continua

DolciRitorna Don Choco per i 10 anni della piantagione El Cacao di Ritter Sport
Il bradipo mascotte sorride da un nuovo un pack in carta riciclabile
Ritter Sport per celebrare il 10° anniversario della piantagione di proprietà El Cacao, lancia per il secondo anno consecutivo la limited edition Don Choco, una tavoletta di cioccolato al latte extra c... continua

AgroalimentareVino: grande qualità, ma sul settore gravissimi fenomeni speculativi
Lo denuncia Copagri Puglia: prezzi uva ridotti fino al 50%; la Regione intervenga
“I viticoltori pugliesi, al pari dei colleghi di diverse altre regioni della Penisola, si trovano da tempo a dover fare i conti con dinamiche di mercato apparentemente inspiegabili in base alle quali, a... continua

ItticoCaro-energia, a rischio la piscicoltura
Api (Confagricoltura): "Saltate le programmazioni dei prossimi mesi"
“Sono letteralmente saltate le programmazioni per i prossimi mesi a causa del drastico aumento dei costi di produzione per i prodotti della piscicoltura. Questo ha inciso anche sulla presenza del prodotto i... continua

DistribuzioneImmobiliare, Carrefour cambia casa a Milano
Nuovo quartier generale "green" per l'italia progettato da Cucinella
Carrefour Italia annuncia il trasferimento della propria sede nel complesso immobiliare di nuova costruzione Park West a Bisceglie, di proprietà di DeA Capital Real Estate SGR S.p.A per il tramite del... continua

AttualitàCaro energia, Confimprese chiede moratoria sugli affitti
Sull'aumento Istat per l'affitto di immobili commerciali
Cresce l’allarme per l’imminente aumento dei canoni per gli immobili commerciali dovuto all’inflazione. Confimprese chiede un intervento a livello governativo che preveda la moratoria dell’aumento Istat p... continua

TradizioniNasce il Distretto dell'Aceto Balsamico di Modena Igp
Grosoli: “Splendida notizia, risultato di grande importanza per il nostro comparto"
Con il recente inserimento nell’Elenco Nazionale dei Distretti del Cibo viene istituito il nuovo Distretto del Cibo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP per la promozione, lo sviluppo e la tutela del pro... continua

Economia e finanzaAssicurazioni, Zurich si appoggia a xFarm Technologies
Per innovare le polizze nel settore agricolo
Zurich Italia e xFarm Technologies hanno lanciato un progetto per innovare le polizze del settore agricoltura, e contribuire a costruire un futuro più sostenibile. "In un mondo che ha sempre più bisogno di... continua

EsteriAntitrust tedesco consente ai produttori di zucchero di "fare cartello"
Sì a cooperazione temporanea una tantum per mitigare un'eventuale carenza di gas
Le quattro aziende produttrici di zucchero in Germania, ovvero Nordzucker, Südzucker, Pfeifer & Langen e Cosun Beet, hanno pianificato di collaborare per garantire la lavorazione della barbabietola da... continua

EsteriMigros lancia oggi CoffeeB, il caffè in capsule senza capsula
Disponibile in Svizzera e Francia quest'anno, sbarcherà in Germania nel 2023/Video
Promette di cambiare radicalmente l'industria del caffè, Migros, una delle più grandi aziende cooperative svizzere e la seconda maggiore catena di grande distribuzione del Paese. A 36 anni dal lancio d... continua

FiereSana 2022, sostenibilità ambientale al centro della 34a edizione
Alla Fiera di Bologna torna il salone internazionale del biologico e del naturale
È tutto pronto per la 34ª edizione di Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale, che aspetta il suo vasto pubblico di operatori e appassionati dall’8 all’11 settembre nel quartiere fieri... continua

ZootecniaIncontro su "La biodiversità ovicaprina lucana: risorsa da conservare e valorizzare"
Organizzato il 9 settembre presso il CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella, Potenza
Il giorno 9 settembre, presso la Sala Convegni del CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella (PZ), si terrà l’incontro dal titolo "La biodiversità ovicaprina lucana: risorsa da conservare e valorizzare", org... continua

AttualitàCicloturismo enogastronomico: al via la web serie “Made In Bike”
Con la Guinness World Record Paola Gianotti un tour tra le eccellenze del territorio italiano/Video
La bicicletta è stata protagonista in questi ultimi anni di una vera e propria rivoluzione della mobilità in Italia: la produzione di biciclette è stimata infatti in crescita del 7% annuo nel triennio 20... continua

Sicurezza alimentareSequestrati semi che potrebbero contaminare le nostre colture orticole
Insieme a chili di Gombo/Okra africana, in attesa del parere igienico-sanitario del fitopatologo
Le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunità europea di organismi nocivi ai prodotti vegetali (Dlgs 214/2005 in attuazione alla direttiva 2002/89/Ce), resta tra le priorità d... continua

DistribuzioneFoodu debutta alla fiera del biologico
La startup food-tech vuole rivoluzionare il rapporto tra consumatori e filiera di distribuzione
Grazie ad un nuovissimo processo completamente digitalizzato di testing, Foodu, Startup food-tech nata per rivoluzionare il rapporto tra consumatori e filiera di distribuzione alimentare, ha lanciato il... continua

AttualitàCaro energia, Pallini (Federvini): "Aziende lasciate sole"
Il settore del vino e liquori è in piena emergenza
L’aumento dei prezzi dell’energia ha creato per le imprese italiane del settore del vino e dei liquori un vero e proprio stato di emergenza, dato non solo dai costi, ma anche dalla carenza di alcune mat... continua

BiologicoEnergia, lo sforzo del settore biologico
Convegno di Coldiretti Bio al Sana di Bologna
L’agricoltura biologica impegnata nel tagliare i consumi energetici per ridurre la dipendenza dal gas russo ed i rincari dei prezzi scatenati dalla guerra in Ucraina che si ripercuotono a valanga dalle a... continua

Ristorazione e ospitalitàMense scolastiche, un servizio negato in mezza Italia
Veicolo importante di educazione alimentare, secondo studio TEH-Ambrosetti per Elior
Il 73% degli insegnanti e l’88% dei genitori concordano nell’assegnare alla scuola un ruolo importante nell’educazione alimentare dei più piccoli, anche se per l’89% dei genitori la famiglia continua a rivest... continua

AttualitàAmadori tra i 100 top brand del food al mondo
Il gruppo figura per la prima volta nella classifica di Brand Finance
Amadori entra per la prima volta nella prestigiosa lista dei 100 brand alimentari di maggior valore al mondo. La classifica stilata da Brand Finance, tra le più importanti società globali di consulenza sp... continua

AttualitàAl nastro di partenza Roma Baccalà, dall'8 all'11 settembre
Grandi ospiti e ricco programma per un evento che promette interessanti novità
Manca poco alla terza edizione di Roma Baccalà che si terrà dall’8 all’11 settembre 2022 al quartiere Garbatella in collaborazione con l’VIII Municipio di Roma. “Le precedenti edizioni ci hanno dato la p... continua

FiereAnaprobio prepara convegno "Biodistretti: una nuova fase di crescita del bio"
Si terrà il 9 settembre al Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale
Interverranno Paolo Torrelli (Mipaaf), Maria Grazia Mammuccini (FederBio), Maria Cristina Solfizi (Copagri) e Ignazio Cirronis (Anaprobio Italia) continua

AttualitàEntra in Cattel Boris Francesconi, nuovo direttore operativo
New entry tra i manager dell'azienda attiva in distribuzione prodotti alimentari settore Horeca
Si occuperà del coordinamento e dell’ottimizzazione delle attività operative e progettuali di Cattel SpA Boris Francesconi, il nuovo manager da poco entrato nell’organico dell’azienda veneta specializzata nella d... continua

AttualitàEducazione alimentare: domina il Sud nel concorso “Mò e la favola dell’olio”
Flora Monini: "Particolarmente orgogliosi di questo progetto"
Videogiochi e linguaggi di programmazione, ebook multimediali e presentazioni animate: c’è tanta tecnologia, ma anche desiderio di stabilire un legame consapevole con la natura e con il cibo negli elaborati vi... continua

ViniDalla Toscana a Cuba: il Consorzio Vino Chianti torna sull'isola per due eventi speciali
Etichette, gusti e tradizioni per diffondere le eccellenze della regione
Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo ritorno a Cuba, dopo la pausa forzata causa pandemia. Etichette, gusti e tradizioni sono pronti a volare oltreoceano sulla “Isla g... continua

ViniIn corso sesta vendemmia del Pinot grigio DOC delle Venezie
Occasione per riflessioni e previsioni del Consorzio di tutela
Per il Pinot grigio DOC delle Venezie è in corso la vendemmia numero sei, in un’annata che ha messo a dura prova la resistenza di molte colture e la filiera agricola a livello nazionale, con previsioni di... continua

AttualitàUcraina, Ases - Cia Toscana Nord e Caritas Lucca a favore dei minori fuggiti
Concluso progetto di integrazione nelle fattorie didattiche
Momenti di serenità e la speranza per un futuro migliore sono stati gli ingredienti principali del progetto realizzato da ASeS - CIA Toscana Nord in collaborazione con la Caritas di Lucca che ha coinvolto... continua

Economia e finanzaAmaro Lucano investe su Giass Milano Dry Gin
L'azienda acquisisce il 35% della società per ampliare la proposta commerciale in Italia e all'estero
Continua l'espansione dell'amaro Lucano attraverso le eccellenze locali italiane. Dopo l'acquisizione, alcuni mesi fa, di Mancino Vermouth (Amaro Lucano rileva la maggioranza di Mancino Vermouth), Lucano... continua

ConsumiAumentano i pagamenti cashless
Transazioni + 16,5%, secondo il Monitor di Worldline Merchant Services
Cresce l'uso delle carte italiane per pagare senza contanti. I volumi di pagamenti digitali hanno infatti registrato un aumento dell’11,8% nel primo semestre 2022 rispetto allo stesso periodo periodo d... continua

PersoneStarbuck's annuncia nuovo ceo
Laxman Narasimhan entrerà in azienda dal 1° ottobre ed entrerà in carica il 1° aprile 2023
Starbucks ha reso noto di aver nominato il manager di origine indiana Laxman Narasimhan come prossimo amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione dell’azienda. Narasimhan entrerà in... continua

Economia e finanzaMarr all'Italian Sustainability Week di Borsa Italiana
La società leader nel foodservice è quotata al segmento Star dal 2005
Da oggi fino al 9 settembre si svolge la Italian Sustainability Week organizzata da Borsa Italiana, un'intera settimana dedicata alla finanza sostenibile: esperti ed esponenti di primarie realtà aziendali... continua

Studi e ricercheAgosto, quinto mese consecutivo di calo dei prezzi alimentari
La Fao annota un -1,9% globale: i cereali scendono dell'1,4% in un mese, il grano diminuisce del 5,1%
Ribassano per il quinto mese consecutivo i prezzi dei generi alimentari che scendono ad agosto dell'1,9% rispetto a luglio. Rimangono comunque al di sopra del valore dello scorso anno per il 7,9%. Lo segnala... continua