EFA News - European Food Agency
44.714 notizie trovate

AgroalimentareFlavescenza dorata: Regione Emilia chiede aiuto al Governo
Cabina di regia per una strategia d'azione contro la patologia che affligge i vigneti
Una strategia di difesa comune per contrastare la riacutizzazione della flavescenza dorata che colpisce vigneti in pianura e in collina in tutte le province dell'Emilia-Romagna. È quanto ha messo a punto... continua

Economia e finanzaBacardi compra D'Usse Cognac a colpi di rap
Dopo una battaglia legale col proprietario del marchio la multinazionale ha preso il 75,01% del brand
Bacardi ha annunciato l'acquisizione della maggioranza di D'Ussé Cognac. L'operazione è stata condotta da Bacardi e da Shawn Carter, più noto come rapper americano col nome Jay-Z: entrambi hanno annunciato un... continua

AttualitàRitirato dal mercato il tiramisù vegano Mascherpa
Il ministero della Salute ha disposto il richiamo per il prodotto che potrebbe aver causato una vittima
Il ministero della Salute ha ordinato il richiamo del Mascherpa tiramisù denominato Tiramisun vegano della ditta Glg srl. Il lotto di produzione 23/07/2023 prodotto dalla Gklg di Assago (Milano) con data... continua

Economia e finanzaDanone apre a Parigi il nuovo centro ricerca e innovazione
Cinque piani e 900 mq per il polo Daniel Carasso
Dopo la nomina dei tre nuovi vicedirettori e il cambio nell'assetto manageriale dell'azienda francese (vedi articolo Scossone in casa Danone) e la vendita di alcuni brand (vedi articolo Danone vende i... continua

OrtofruttaVerona: Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
Frutta fresca a disposizione dell'azienda e dei visitatori dello stand
Dole Italia rinnova la sua presenza in veste di Official Supplier alla Giulietta & Romeo Half Marathon e alla Avesani Monument Run 10K, che si svolgeranno a Verona, domenica 12 febbraio 2023, due giorni... continua

AgroalimentareMarche: tariffe energetiche alle stelle, agricoltori in ginocchio
Passacantando, presidente regionale di Copagri, chiede aiuto al governatore Acquaroli
Anche nelle Marche c'è forte preoccupazione per il destino dell'agricoltura locale. Al centro dell'attenzione, in primo luogo, vi sono le basse remunerazioni, che vanno di pari passo all'aumento dei costi.... continua

ViniBuyWine Toscana: nel weekend si rinnova la vetrina BtoB
Nel corso dell'evento saranno diffusi i dati su trend ed export del settore vinicolo e sullo sviluppo dell'enoturismo
Alla Fortezza da Basso di Firenze, il 10 e 11 febbraio, torna BuyWine Toscana. L'evento vedrà l'appuntamento tra 230 produttori toscani selezionati tramite bando regionale e circa 160 acquirenti provenienti... continua

ViniFine wine: Sotheby's chiude con 121 milioni di euro
Secondo un'analisi,, le vendite all'asta sono salite del 9% rispetto al 2022
Il fine wine tiene banco anche nelle aste. Lo riporta un'analisi dell'Osservatorio Pambianco sul settore vitivinicolo. Lo studio mette in luce come per il comparto il 2022 sia stata "un'annata meravigliosa... continua

Oli e condimentiSalov guida il nuovo progetto di ricerca Long Life Oil
Allo studio tecnologie innovative per incrementare shelf-life e qualità dell’olio d’oliva
Salov SpA, Gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario, proprietaria dei marchi Filippo Berio e Sagra, è capofila di Long Life Oil, progetto di ricerca concepito in collaborazione... continua

Studi e ricercheGli insetti? Piacciono ai giovani ma non alle donne
L'entomofagia è più accettata in Paesi come Messico e Cina, molto meno in Europa (Italia e Belgio in primis)
Pubblicati i risultati di una ricerca condotta da quattro università di tre continenti, tra cui gli atenei di Pisa e Parma. continua

Ristorazione e ospitalitàDelivery: partnership Getir-Just Eat in tre città italiane
Parte di un'alleanza paneuropea tra i due colossi, che comprende anche mercati esteri
Getir, azienda attiva nella consegna ultraveloce della spesa, e Just Eat Takeaway.com hanno annunciato l’avvio di una partnership, grazie alla quale l'intero portafoglio di prodotti Getir sarà integrato al... continua

AgroalimentareGenerazione Terra. Unci: "Opportunità per imprese agricole"
Il presidente Scognamiglio sollecita la partecipazione al bando per l'accesso ai finanziamenti
Lo sblocco del fondo "Generazione Terra" indirizzato ai giovani agricoltori (leggi notizia EFA News) ha suscitato il commento favorevole di Unci Agroalimentare. "Si aprono nuove opportunità per le imprese... continua

Formaggi e latticiniGranarolo sempre più protagonista all'estero
Le vendite fuori Italia nel 2022 sono il 38% del fatturato del Gruppo
Granarolo S.p.A. torna da protagonista ad alcune delle più rilevanti fiere internazionali nel settore agroalimentare in programma nel 2023 in Europa, Asia e nelle Americhe, per promuovere nel mondo i... continua

Economia e finanzaGruppo Sesa acquisisce Assist Informatica
Società specializzata in soluzioni software per il settore agroalimentare
Sesa (“SESA” – SES.MI), operatore nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, ha acquisito, attraverso la società controllata Var Group S.p.A.,... continua

DistribuzioneConad: fatturato 2022 a 5,4 mld euro, in crescita del +12,6%
Oltre 11,5 milioni di famiglie usufruiscono della catena, con il 32,4% di quota di mercato nel suo settore
"La marca del distributore Conad - si legge in una nota della catena GD - anche nel 2022 si è confermata un punto di riferimento nella spesa di oltre 11,5 milioni di famiglie, consolidando la propria... continua

AttualitàGiorgetti (Economia) a difesa dell'"interesse nazionale"
Il ministro mette in guardia dalla "concorrenza" estera e denuncia: "Agricoltura primo settore danneggiato"
L'agricoltura è stato il primo settore "a scontrarsi con i problemi che vengono dall'alto", per la precisione "dalla dimensione europea che non riconosce le specificità nazionali". Intervenendo a un i... continua

FiereHospitality 2023 al via: raddoppiano i visitatori
Inaugurata a Riva del Garda la 47° edizione della fiera del settore Ho.Re.Ca.
È stata inaugurata ieri a Riva del Garda, la 47ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera internazionale del settore Ho.Re.Ca., in programma al quartiere fieristico fino al 9 feb... continua

EsteriArgentina: rifiorisce il mercato delle macchine agricole
Il 2023 inizia con una crescita del 16,7% rispetto all'anno scorso
L'Argentina ha iniziato il 2023 registrando una crescita del 16,7% (rispetto al 2022), nelle immatricolazioni di nuove macchine agricole. Un dato sorprendente, riporta l'argentino Infocampo, visto il crollo... continua

AttualitàBieticoltori francesi pronti alla rivolta
Contro la decisione Ue di non derogare dallo stop ai pesticidi: agricoltori si mobilitano a Parigi
I francesi avranno tanti difetti, ma quando si arrabbiano si arrabbiano e fargli cambiare idea è difficile. Lo dimostrano, per esempio, le loro tante rivoluzioni contrariamente all'Italia che di rivoluzioni... continua

AttualitàAl Festival un Menù di pizze e canzoni
L’azienda di Medolla (Modena) è official supplier di Casa Sanremo
Menù, l’azienda di Medolla (Modena) leader nella produzione di specialità alimentari destinate alla ristorazione professionale, sarà a Sanremo per il terzo anno consecutivo. Di fatto, riconferma la pres... continua

Economia e finanzaDeA Capital RE sottoscrive un finanziamento green da 139 milioni
L'operazione con Crédit Agricole CIB per diverse piattaforme logistiche
DeA Capital Real Estate Sgr ha sottoscritto un contratto di finanziamento green da 139 milioni di Euro con Crédit Agricole Cib per conto del Fondo GO Italia VI, interamente sottoscritto da Bentall Green... continua

FiereA Berlino vertice per l'ortofrutta
A Fruit Logistica un convegno dedicato al rilancio del settore in Italia
Vertice per l’ortofrutta italiana a Berlino, in Germania. L’appuntamento è al Fruit Logistica di Berlino, la maggiore fiera internazionale di settore, con il presidente di Coldiretti Ettore Prandini che i... continua

AttualitàAllarme cinghiali, Fedagripesca Toscana: le recinzioni non risolvono il problema...
Baragli: “Ancora morti sulla strada a causa degli ungulati, bisogna intervenire”
“I cinghiali sono un'emergenza ormai da molto tempo. L’aspetto preoccupante è che nemmeno le morti di motociclisti e scooteristi smuovono le impuntature ideologiche di chi è contrario ad ogni misura anti... continua

PersoneAgribologna, Moretti nuovo dg
Fatturato 2022 in rialzo del 5 % per il colosso cooperativo
Massimiliano Moretti assume la carica di direttore generale della Cooperativa e del gruppo Agribologna, uno dei maggiori gruppi nazionali nel settore dell’ortofrutta. Nel suo nuovo ruolo, Moretti si t... continua

AttualitàTerremoto Turchia-Siria: "Azione contro la fame" schiera squadra d'emergenza
La prima équipe di risposta al sisma si sta già recando in Turchia
Il team di emergenza di Azione contro la Fame si sta mobilitando per rispondere ai terremoti di oggi in Turchia. Il primo di questi ha colpito nelle prime ore del mattino con una magnitudo di 7,8 sulla... continua

Economia e finanzaHelios Energy e Renewable AM acquistano il 70% di Euren biogas
Il fondo israeliano e quello ceco comprano la società partenopea dalla tedesca Paf
Nuova operazione in Italia per Helios Energy Investments, operatore israeliano di private equity che investe in energia. La società ha acquisito dalla tedesca Paf-Projects for advanced fuels il 70% del... continua

Formaggi e latticiniDanone Italia punta a zero sprechi e zero emissioni
L'ad Fabrizio Gavelli: "Il cibo è vita, non solo valore economico"
Un'altra delle industrie alimentari impegnate nella direzione della sostenibilità e della riduzione degli sprechi è Danone. In occasione della X Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, D... continua

OrtofruttaPera "high tech" emiliana Igp torna in tv
Al via il nuovo spot del Consorzio di Tutela su Rai e Mediaset
Dal 12 al 18 febbraio la Pera dell’Emilia Romagna IGP torna on air con lo spot, da 15 e 30 secondi, “L’inizio di una nuova P-ERA”, realizzato dall’agenzia di comunicazione LDB Advertising.Un commercia... continua

AttualitàAnche Schillaci (salute) a difesa del vino
Il ministro punta il dito contro il "nazionalismo" di certi Paesi che difendono i loro interessi
Nella "guerra del vino" che sta contrapponendo Italia e Paesi del Nord Europa, a gettare benzina sul fuoco, ci pensa il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Intervistato dal quotidiano "Libero", l'ex... continua

Economia e finanzaRegione Liguria raddoppia i contributi agli apicoltori
La dotazione finanziaria passa dai 141.000 a 254 mila Euro
Via libera dalla Giunta regionale ligure al bando di attuazione per la Liguria del Programma nazionale di interventi sull’apicoltura per l’anno in corso. Beneficiari della misura sono le associazioni di... continua

AgroalimentareFoody 2025: taglio del nastro per i primi due edifici
Inaugurate le nuove piattaforme logistiche alimentari dell'hub milanese
27.404 metri quadrati, due piattaforme e 400 addetti. Questi alcuni dei numeri di Foody 2025. I primi due edifici del piano di sviluppo del Mercato Agroalimentare di Milano sono stati inaugurati oggi alla... continua

Formaggi e latticiniSaputo chiude tre stabilimenti negli Stati Uniti
Attività concentrate in una nuova fabbrica per l'azienda della famiglia proprietaria del Bologna Calcio
Chiusura definitiva per tre impianti, costruzione di un nuovo sito di confezionamento ed espansione delle operazioni di produzione di formaggio a pasta filata. Sono questi i tre driver della riorganizzazione... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: rinnovati contratti per sementi foraggere e barbabietole
Tra gli obiettivi l'ampliamento delle superfici coltivabili
Ampliamento delle superfici coltivate, standard qualitativi, tracciabilità delle produzioni e rafforzamento della collaborazione tra le parti: sono gli obiettivi del rinnovo per il triennio 2023-2025... continua

Comunicati stampaLa Valtellina partorisce Bresaolino, lo snack per atleti
Salumificio Panzeri mette in commercio il nuovo prodotto senza glutine né allergeni
Panzeri, lo storico salumificio della Valtellina, lancia sul mercato Bresaolino, un salamino a base di carne bovina salata e stagionata, altamente proteico ideale per aperitivi, antipasti e snack. Prodotto... continua

DistribuzioneCentri commerciali in recupero nel 2022 (+13,7%)
Secondo i dati CNCC, la miglior performance è quella della ristorazione (+43%)
Rispetto al pre-Covid, tuttavia, il fatturato è ancora al -3% continua

Sicurezza alimentareConfeuro: "Introdurre l'educazione alimentare a scuola"
Proposta al Ministero dell'Istruzione per la Giornata contro lo spreco alimentare
I livelli di spreco alimentare in Italia (3,6 milioni di tonnellate di cibo) sono "inaccettabili perché contribuiscono all’aumento di rifiuti e dei livelli d’inquinamento nel pianeta". E' quanto dichiara Conf... continua

Studi e ricercheCarnevale: tutti pazzi per le caramelle
Indagine BVA Doxa: 3 italiani su 10 le consumano, meglio senza zucchero
Tre italiani su dieci associano le celebrazioni del Carnevale alla caramella, il cui consumo, per il 41% degli intervistati è collegato ai momenti di buonumore. A riferirlo è una ricerca BVA Doxa - Unione I... continua

Studi e ricercheUn miliardo di tonnellate di cibo sprecato nel mondo
E' uno dei risultati dell'indagine Coldiretti
Ogni anno nel mondo vengono gettate oltre un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia e un problema etico di non sca... continua

DolciI Baci Perugina? Ora li scarta Alexa
L'assistente vocale di Amazon "galeotto" a sorpresa per il prossimo San Valentino
Alla richiesta “Alexa, scarta un Bacio!”, la tecnologia apre le porte all’amore e supporta tutti coloro che vogliono lasciarsi ispirare dalle citazioni che hanno fatto la storia di Baci Perugina. San V... continua

Economia e finanzaIl Festival di Sanremo premia il florovivaismo ligure
In gara per il bouquet più bello un'industria che vale 386 milioni, il 30% della produzione nazionale
Da domani sera, non ci sarà solo il ritratto di Rubens e nemmeno solo i cantanti a far bella mostra di sé sul palco del Festival di Sanremo. Ci saranno anche i fiori delle colture sanremesi che arricchiscono d... continua

ViniVendite vino italiano in flessione nella Gdo di Germania, UK e USA
Lo certificano i dati elaborati dall’Osservatorio del Vino UIV-Vinitaly
Bilancio 2022 negativo per il vino italiano nel circuito retail e grande distribuzione di Usa, UK e Germania, che da soli valgono circa il 50% delle esportazioni italiane. Nei tre top buyer, secondo i... continua

OrtofruttaGiornata mondiale dei legumi: fagioli e ceci sempre più sulla cresta dell'onda
Il trend emerge da un'analisi condotta sulla piattaforma Cookido
Non più solo pasta e ceci o minestrone di fagioli. A dispetto del luogo comune, che li vuole ingrediente da "cucina povera" per definizione, i legumi possono essere oggetto di ricette particolarmente... continua

EsteriGiappone verso una grave crisi della distribuzione
La carenza di autisti metterà in forse la consegna del 35% delle merci nel 2030
Stando ad un rapporto del giapponese Nomura Research Institute il Giappone va verso una grave crisi della distribuzione, provocata dalla carenza di guidatori di camion e Tir. Mancanza causata da nuove... continua

Pasta e prodotti da fornoPiadina romagnola, l'Igp vale un fatturato di 34 milioni
Questi i numeri del 2022, mentre il Disciplinare apre a “nuove varianti” per il prodotto
La produzione di Piadina Romagnola certificata Igp lo scorso anno è stata di 23.756 tonnellate per un valore alla produzione che ha sfiorato i 34 milioni di euro. La produzione Igp, in nove anni ha registrato... continua

IndustriaMaschio Gaspardo cresce e rimane in Ucraina
L'azienda di macchine agricole chiude il 2022 con fatturato in rialzo del 20% anche grazie allo stabilimento di Kiev
Maschio Gaspardo, uno dei leader internazionali nella produzione di soluzioni agricole sostenibili, si prepara a chiudere il bilancio consolidato 2022 con un fatturato in crescita di circa il 20% sul 2021.... continua

Economia e finanzaL'Irlanda insiste sulle etichette antialcol, Roma frena
Il ministero della Salute conferma che in "2 o 3 mesi" potrà dare avvio alla legge: Coldiretti si appella al Wto
L’Irlanda va avanti per la sua strada per quanto concerne l'idea di integrare nelle etichette degli alcolici indicazioni sanitarie sui possibili danni, e l'Italia si prepara a una battaglia su tutti i... continua

Economia e finanzaTurismo e ristorazione trainano il pil della Liguria
Lo confermano i dati di Confartigianato: pil +1,1% nel 2023
“La Liguria è sulla strada giusta". Lo afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a proposito delle stime sulla crescita del Pil in Liguria per il 2023, diffuse oggi dall’ufficio studi di C... continua

OrtofruttaOrtofrutta pugliese: la Germania è il primo acquirente
Secondo Unioncamere, nel 2021, in terra mitteleuropea sono stati importati 318 milioni di euro di prodotti
Con 318 milioni di euro di prodotti importati, nel 2021, la Germania è stato il primo Paese destinatario dell’export pugliese di ortofrutta. Lo rileva uno studio del Sismografo di Unioncamere Puglia, ch... continua

SostenibilitàSodexo: food bag riciclabili per le scuole primarie
L’iniziativa promossa a Pogliano Milanese per la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
260 "food bag antispreco" sono state distribuite dal Comune di Pogliano Milanese agli studenti della scuola primaria Don Milani. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione Sodexo, in occasione de... continua

ZootecniaComparto zootecnico nel mirino: Araer contrattacca
L'associazione degli allevatori emiliani impegnata su miglioramento professionale, qualità e processi produttivi
L’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia Romagna (Araer) risponde agli attacchi al comparto zootecnico con una serie di iniziative che favoriscono il miglioramento professionale dei suoi associati, for... continua