EFA News - European Food Agency
45.415 notizie trovate

FiereInterpoma, si avvicina il tempo delle mele
Mancano due giorni all'apertura dell'edizione 2022 della manifestazione dedicata al frutto: a Bolzano dal 17 al 19 novembre
Mancano due giorni all'apertura ufficiale della fiera Interpoma, atteso evento dell'industria della mela che si terrà dal 17 al 19 novembre a Bolzano sostenuto da partner come la Provincia Autonoma di... continua

OrtofruttaAllarme rosso per il kiwi italiano
La siccità ha influito negativamente sulla produzione crollata del 20% circa
Desta preoccupazioni la campagna commerciale del kiwi 2022/23. Il cambiamento del clima, con siccità e temperature estive elevate, comprese fra 37° e 40°, hanno influito negativamente sul ciclo biologico de... continua

Atti governativiLiguria, nuova commissione per Pesca e acquacoltura
L'organo ha durata triennale e incide sulle politiche in programma con pareri su temi ambientali
Regione Liguria ha approvato il rinnovo della commissione consultiva per la Pesca e l’acquacoltura dopo una fase di consultazione di tutti i soggetti coinvolti, che hanno designato i propri rappresentanti. L... continua

Economia e finanzaNuovo colpo per il fondo Bravo Capital
Compra Sipral Padana specializzata in ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione
Bravo Capital Partners II ha comprato Sipral Padana azienda specializzata in ingredienti alimentari per pasticceria e panificazione. A vendere la società è la famiglia Patrini: il nuovo management team s... continua

AttualitàBauli, 400 mila Euro alla Biblioteca capitolare di Verona
Il marchio dolciario festeggia 100 anni e investe nella Fondazione con un tesoro da centomila volumi
Bauli festeggia i suoi cento anni facendosi, e facendo alla collettività, un regalo di particolare importanza culturale. Il celebre marchio, infatti, con responsabilità sociale d’impresa e un impegno eco... continua

SostenibilitàBat Italia annuncia le tre startup finaliste di Terraventura
XFarm, Pycno&Agroop e iFarming accedono alla fase finale del progetto pilota per la filiera tabacchicola
Bat Italia e H-Farm Innovation, parte del network Jakala, annunciano tre progetti che accedono alla fase finale della call for ideas Terraventura. L'iniziativa di open innovation pensata per accelerare... continua

Economia e finanzaMarr, nove mesi in crescita
Ricavi consolidati attestati a 1,49 miliardi di Euro: spinta nel terzo trimestre
Marr archivia i primi nove mesi del 2022 con ricavi in crescita. Trend rafforzato per quanto riguarda il terzo trimestre che ha dato la spinta ai risultati da gennaio a settembre. In dettaglio, i ricavi... continua

Formaggi e latticiniIncontro a Washington tra Assolatte e Us Dairy
Con la Settimana della cucina italiana nel mondo confronto tra il made in Italy lattiero caseario e gli industriali Usa
Paolo Zanetti, Assolatte: siamo i primi fornitori caseari del Nord America. Prevediamo un fatturato export di 500 milioni di euro. continua

Economia e finanzaValsoia nove mesi in crescita grazie ai prodotti stagionali
Ricavi a 77,6 milioni di Euro: in Italia il gelato segna +19,8%, all'estero +61,3%
“Esprimo soddisfazione per il buon andamento dei ricavi. Tuttavia, il controllo dei costi di acquisto e delle marginalità della società resta la priorità per l’ultimo trimestre dell’anno e, in particol... continua

PersoneIeg elegge nuovo Group Chief Financial Officer e dirigente strategico
E' Teresa Schiavina, insediata a far data da ieri
Italian Exhibition Group (IEG), società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana, ren... continua

ZootecniaMalattia del cervo, assessore sardo Nieddu incontra gli allevatori
“Massima collaborazione con il comparto; il quadro epidemiologico ci darà risposte”
Il nuovo virus causa del blocco della movimentazione di ovini e caprini sull'isola continua

AgroalimentareRiso: il 22 il convegno finale del progetto Innovaweedrice
Nell'ambito dei lavori illustrate le "Tecniche innovative per il controllo delle infestanti in risaia"
Il 22 novembre 2022 si svolgerà presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna (Pavia), il convegno finale del progetto INNOVAWEEDRICE.Questo progetto, cofinanziato dall'operazione 1.2.01 “Pr... continua

AttualitàCrisi alimentare globale: serve investire in catene del freddo sostenibili
Rapporto Onu: per mancanza di refrigerazione efficace perdute 526 mln di tonn di alimenti
Con l'aumento dell'insicurezza alimentare e del riscaldamento globale, per ridurre la fame, fornire mezzi di sussistenza alle comunità e adattarsi ai cambiamenti climatici -ha affermato l'Onu-, i governi,... continua

Economia e finanzaIvs chiude i primi nove mesi 2022 in rialzo del 40%
Fatturato a 361,1 milioni di Euro: completate 12 acquisizioni in Italia
Chiude in rialzo i primi nove mesi del 2022 Ivs, attivo in Italia e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde... continua

Economia e finanzaIsmea Investe, nuovo bando per l'agroalimentare
100 milioni di Euro dedicati a sviluppo e aggregazioni di società di capitali nel settore agricolo
Ismea destina 100 milioni di Euro alla nuova edizione del bando dedicato alle società di capitali attive nel settore agricolo e agroalimentare. Il testo integrale del Bando "Ismea Investe" è disponibile d... continua

DolciGalbani e Vicenzi, un altro Mese del Tiramisù
I due marchi rinnovano la collaborazione unendo mascarpone e savoiardi
Galbani Santa Lucia e Matilde Vicenzi, galvanizzati dal successo dell’iniziativa realizzata per celebrare il Tiramisù Day 2022, rinnovano la loro collaborazione con un nuovo progetto che vede nuovamente pr... continua

CaffèCaffè Vergnano e Velasca insieme nel nome del made in Italy
Negli store del brand di calzature si gusta la tazzina del marchio torinese
Caffè Vergnano compie 140 anni e festeggia con una partnership di comunicazione con Velasca, brand italiano di scarpe e abbigliamento artigianali. Insieme, i due marchi, annunciano una collaborazione... continua

DolciNasce Candy Factory, nuovo polo del mercato italiano dolciumi
Fvs e Clessidra Capital Credit danno vita alla newco aggregando Casa del dolce e Liking
Fvs sgr e Clessidra Capital Credit sgr hanno dato vita al gruppo Candy Factory nato dall'aggregazione di due storiche realtà industriali italiane del settore dolciario: Casa del Dolce e Liking. L’investimento è... continua

CaffèDiabete, per prevenirlo può servire anche il caffè
Secondo studio Isic pubblicato in occasione della giornata mondiale
Il caffè combatte il diabete? Sembrerebbe addirittura che 3 o 4 tazzine al giorno aiutano a prevenirlo. E' quanto ricorda l'Isic, l’Institute for scientific information on coffee, in occasione della Gio... continua

Formaggi e latticiniTrentingrana, nuova campagna per esaltare il territorio
In radio, tv e online una serie di spot per diffondere i valori che qualificano il brand
Parte la nuova campagna di comunicazione per Trentingrana Gruppo Formaggi del Trentino. Dal 13 novembre fino a 31 dicembre sono previste attività crossmediali per diffondere i valori che qualificano il... continua

VideoCopagri, eletto il nuovo presidente
Tommaso Battista prende il posto di Franco Verrascina
Il Consiglio Generale della Copagri, nell’ambito del VI Congresso nazionale della Confederazione, svoltosi il 9 e 10 novembre , ha eletto all’unanimità nuovo presidente Tommaso Battista, che sarà affia... continua

DistribuzioneCrai presenta la nuova short collection attenta all’ambiente
Da oggi fino al 18 marzo 2023 è attiva la nuova promozione con linea di stampi da forno con rivestimento antiaderente
È attiva da oggi fino al 18 marzo 2023 la nuova short collection di Crai, esclusiva linea di stampi da forno Mepra con rivestimento antiaderente. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle iniziative di C... continua

AttualitàMasaf: colloquio Lollobrigida-Solskyi per garantire l'export di grano ucraino
Il neo-ministro oggi ha anche incontrato i sindacati e ribadita la centralità dell'agricoltura
"Oggi, in video collegamento, ho avuto un colloquio con il ministro dell'Agricoltura dell'Ucraina Mykola Solskyi": esordisce così in una nota Francesco Lollobrigida, titolare del ministero dell'Agricoltura,... continua

VideoDal mare al lago, come nasce la cedrata Tassoni
Nel segno di un saper fare tutto italiano e di una collaborazione nord-sud in grado di fare scuola
La celebre bibita, acquisita nel 2021 dal Gruppo Lunelli, viene prodotta nello storico stabilimento di Salò, sulla sponda bresciana del lago di Garda. Ma con cedri tutti made in Calabria. Ogni anno, tra... continua

AttualitàInizia oggi negli Usa la Settimana della Cucina italiana nel mondo
Fino al 20 novembre la kermesse che promuove il made in Italy agroalimentare
"Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta". È questo il tema della 7a edizione della Settimana della Cucina It... continua

Import-exportIl 2023 sarà l'anno delle pere italiane in Cina
Ok dagli ispettori cinesi in visita agli impianti in Emilia e Calabria
Il 2023 potrebbe essere l’anno buono per sbloccare l'export di pere italiane in Cina. Almeno questo sperano i produttori dopo la visita ispettiva in Emilia Romagna delle autorità cinesi realizzata per la... continua

Studi e ricercheUn algoritmo riconosce l'olio ligure
Una ricerca italiana: intelligenza artificiale identifica l'evo prodotto da oliva taggiasca
Un algoritmo basato sull'intelligenza artificiale è in grado di riconoscere l'olio prodotto da oliva taggiasca ligure. La novità è stata comunicata dal Consorzio di tutela dell'Olio extravergine di ol... continua

PersoneSi è spento a 90 anni Vittorio Vallarino Gancia
Il re degli spumanti lascia la moglie Rosalba e i figli Massimiliano e Lamberto
È morto a 90 anni Vittorio Vallarino Gancia, il re degli spumanti. Si è spento ad Asti, l'erede della dinastia piemontese che inventò a metà Ottocento lo spumante italiano dando origine a un marchio com... continua

FiereRecord all'asta del Tartufo bianco d'Alba
Raccolti oltre 600 mila Euro: il lotto finale è andato a Hong Kong per 184 mila Euro
Sono 604.600 i soldi raccolti quest'anno alla XXIIIa Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba chiusa ieri, domenica 13 novembre ad Alba (Cuneo). La cifra record verrà destinata a iniziative benefiche in... continua

Economia e finanzaColdiretti lancia l'allarme riso: tutta colpa dell'Ue
"Invasione" dell'Indica originario da Cambogia e Myanmar: a rischio i produttori italiani dopo l'eliminazione dei dazi
Coldiretti lancia l'allarme sul commercio estero di riso. Con lo stop alla clausola di salvaguardia, infatti, gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati di oltre 20 volte: parliamo di un +2.400% nel... continua

BeverageCoca-Cola Hbc, nuovo stabilimento per bottiglie in pet riciclato
Inaugurato a Gaglianico (BI) con un investimento di 30 milioni/Video
Coca-Cola Hbc ha inaugurato lo stabilimento di Gaglianico (Biella) per la produzione di bottiglie in PET riciclato (rPET) realizzato con un investimento di oltre 30 milioni di euro. La fabbrica era in... continua

PersoneCentromarca, Mutti confermato presidente
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione che riunisce il gotha delle imprese
Francesco Mutti, Amministratore Delegato di Mutti SpA, è stato riconfermato alla presidenza di Centromarca per il prossimo biennio. 54 anni, laurea in Finanza & Management all’Università di Cardiff, Cav... continua

Ristorazione e ospitalitàLo chef Vitagliano apre "10", pizzeria in Qatar
L'insegna a Doha è dedicata dal maestro pizzaiolo napoletano a Maradona
È dedicata a Diego Armando Maradona la pizzeria napoletana che il maestro pizzaiolo campano Diego Vitagliano aprirà il 15 novembre a Doha in Qatar. Il nuovo locale si chiama "10", in onore del campione a... continua

Economia e finanzaDea Capital, 26,4 miliardi in gestione a fine settembre
La società incrementa del 2% il bilancio: forte il real estate (12,7 miliardi) e Alternative funds che investe in agroalimentare
Dea Capital, società di gestione di asset alternativi controllata dal Gruppo De Agostini, ha chiuso i primi nove mesi 2022 con 26,4 miliardi di Euro di asset in gestione il 2% in più rispetto a 25,9 m... continua

ViniVino a Montalcino: quel Brunello che strega gli italiani
Per Wine Intelligence è il campione per notorietà nel Bel Paese
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence c... continua

Economia e finanzaGelato d'Italia diventa... americano
Venduta da Idea Taste of Italy alla cordata Davidson Kempner/Afendis
L'annuncio risale allo scorso luglio e ora l'operazione si è perfezionata: Idea Taste of Italy, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds... continua

AttualitàMerci in transito, stop ai cantieri sulle autostrade liguri per Natale
Stop a scambi di carreggiata fino al rientro dalle vacanze invernali; autostrade alleggerite dai cantieri
Buone notizie per turisti e vacanzieri, ma anche per i semplici automobilisti e per quanti trasporteranno merci, soprattutto le derrate alimentari che durante queste festività natalizie faranno su e giù l... continua

AttualitàPsr Marche torna fra i protagonisti della 57ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna
Domani in fiera, al Salotto da gustare, il seminario Tartuficoltura: un investimento per il futuro del territorio
Si terrà ad Acqualagna (PU), sabato 12 novembre, nel pomeriggio, presso il Salotto da Gustare della 57ª Fiera nazionale del Tartufo Bianco, il seminario organizzato dal PSR Marche “Tartuficoltura: un... continua

AttualitàMeccanizzazione in agricoltura: la guerra rallenta produzione e logistica
Palco di Fieragricola: da Ritchie Bros l'andamento del mercato dei trattori, a picco verso l'usato
"La pandemia e il conflitto in Ucraina spingono le aziende agricole verso il mercato delle aste e verso gli acquisti dei trattori e mezzi agricoli usati in trattativa privata, con l’effetto di innovare c... continua

Carni e salumiProsciutto di Parma, sprint finale per nuovo disciplinare
Commissione approva la proposta, ora 90 gg per eventuali opposizioni
A più di tre anni dall’inizio dell’iter volto al rinnovo del Disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma, si è positivamente conclusa la fase di valutazione della proposta da parte della Commissione Europ... continua

DolciIn viaggio con Vanini alla scoperta del cacao
Il premium brand di Icam lancia nuovo connected packaging digitale
È a portata di smartphone la storia di quanto sta dietro al cioccolato, dalla fava di cacao e dai coltivatori dell’Amazzonia peruviana fino ad arrivare alla tavoletta, Vanini, premium brand di Icam, l'... continua

AttualitàConfagricoltura: sostenibilità e lavoro siano priorità per Meloni
La confederazione ha presentato la "lista dei desideri" per il settore al premier nell'incontro a Pazzo Chigi
Sostenibilità, lavoro e energia. Sono queste le priorità di Confagricoltura che il presidente Massimiliano Giansanti ha esposto al premier Giorgia Meloni durante l’incontro di oggi a Palazzo Chigi con le... continua

AttualitàCaporalato, interviene Lollobrigida: tolleranza zero, e firma il decreto
Il provvedimento a garanzia di idonee condizioni di lavoro all'interno delle aziende agricole
"Tolleranza zero verso chi pensa che in Italia gli esseri umani possano essere trattati come schiavi. Un ringraziamento alla compagnia dei Carabinieri di San Severo che, insieme ai militari del SAT, hanno... continua

IndustriaSaputo ridimensiona le attività in Australia
Chiuso stabilimento nello Stato di Victoria; altri due restano in funzione ma con attività ridotta
Il gigante lattiero caseario made in Usa Saputo, conosciuto in Italia poiché della famiglia proprietaria del Bologna calcio, ha annunciato l'intenzione di chiudere definitivamente lo stabilimento di Maffra,... continua

FiereLa Macedonia del Nord celebra la cucina italiana
Fino al 13 novembre a Skopje promozione e vendita di cibo e bevande made in Italy
Si celebra in Macedonia del Nord fino al 13 novembre la Settimana della cucina italiana nel mondo. L'obiettivo è promuovere la cucina tradizionale e lo stile di vita italiani, ma anche valori come unione,... continua

Studi e ricercheSicurezza alimentare e transizione ecologica binomio possibile
A conclusione di Ecomondo il dibattito sulle nuove tecnologie nell'agrifood e made in Italy
Sicurezza alimentare e transizione ecologica sono un binomio giudicato possibile grazie al ruolo delle tecnologie che hanno fatto ingresso nel settore primario e della trasformazione. È quanto emerso... continua

Studi e ricercheI pediatri italiani si schierano contro il cibo sintetico
Fimp ha aderito alla petizione di Coldiretti e Filiera Italia contro la diffusione del food prodotto in laboratorio
La Fimp, la Federazione italiana medici pediatri ha aderito alla petizione di Coldiretti e Filiera Italia contro la diffusione dei cibi sintetici prodotti in laboratorio. La firma è avvenuta nell’ambito de... continua

FiereTorna Tipi da tapas al Fico Eataly di Bologna
Fra novembre e dicembre, 5 chef si sfidano abbinando la mortadella Bologna Igp alla cucina internazionale
Torna "Tipi da Tapas" in una nuova versione dove la mortadella Bologna Igp verrà interpretata secondo le caratteristiche della cucina di altre nazioni. La sfida sarà l’occasione per dimostrare come la... continua

IndustriaDe' Longhi rallenta nei primi nove mesi 2022
Ricavi in calo dell'1% da gennaio a settembre e del 4,7% nel terzo trimestre
Confermata comunque la guidance per l'anno in corso continua

AgroalimentareAmadori lancia il nuovo Buona Domenica
Nuova referenza con Grana padano dop e radicchio rosso, senza glutine: a scaffale è in confezioni da 700 gr
Amadori amplia l’offerta a marca dei prodotti pronti da cuocere con Buona Domenica, a base di Grana padano dop e radicchio rosso. Il nuovo Buona Domenica è realizzato con materie prime di qualità e cer... continua