Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaVino re dell'export agroalimentare tricolore
Otto miliardi di Euro il valore elle esportazioni del nettare di Bacco: al secondo posto la pasta a 7 miliardi
È record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che, con un aumento del 17%, ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti simbolo della dieta Mediterranea come vino, pa... continua

Economia e finanzaLa stangata di pane e verdure
Con l'inflazione galoppante gli italiani hanno speso quasi 5 mld in più solo per queste due voci
L’inflazione pesa sempre di più sul carrello degli italiani che nel 2022 hanno speso 2,6 miliardi di Euro in più per mettere in tavola pane e pasta. Anche la verdura ha avuto la sua parte ed è costata 2,3... continua

Economia e finanzaGarlenda, primo finanziamento di Cassa commercio Liguria
Assegnazione a fondo perduto per le attività commerciali del comune del savonese
"Fino a 20 mila Euro a fondo perduto per le imprese del commercio di quei comuni con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, come Garlenda, che investono per la propria attività". È, questa, secondo l... continua

Economia e finanzaIn piazza San Pietro sfila la crisi degli allevatori italiani
Coldiretti lancia l'allarme nel rapporto “Salviamo la fattoria Italia” diffuso in occasione di Sant’Antonio Abate
Quasi una stalla su dieci, pari al 9%, è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi. È questo l'allarme che lancia Coldiretti nel rapporto “Salvia... continua

Economia e finanzaRussia accusata di ritardare le spedizioni di grano
Secondo l'ambasciatore Usa all'Onu, Putin comanda il blocco continuo dei porti ucraini del Mar Nero
Le spedizioni di grano in Ucraina sono state deliberatamente ritardate dalla Russia. La notizia che è circolata nei giorni scorsi quasi come un'indiscrezione (vedi articolo Riprende la battaglia del grano... continua

Economia e finanzaPizza Day: Business da 15 miliardi
Un tesoro del made in Italy custodito da costituto da 121 mila locali in Italia
Con un fatturato che sale a oltre 15 miliardi di Euro all’anno la pizza si conferma un tesoro del made in Italy. È quanto afferma Coldiretti in occasione della Giornata internazionale della pizza che si... continua

Economia e finanzaLiguria, boom del turismo nel 2022
Più di 15 milioni di presenze: durante Il Festival la nuova campagna basata su mercati internazionali ed eccellenza enogastronomica
“Il settore turistico in Liguria nel 2022 ha fatto registrare numeri mai ottenuti prima, con più di 15 milioni di presenze, oltre 2 milioni soltanto nella città di Genova. Numeri che indicano come l'o... continua

Economia e finanzaArresto Messina Denaro, duro colpo al business delle agromafie
Coldiretti, a favorire la latitanza del boss sarebbe stato un commerciante di olive cultivar Nocellara
Quello di Matteo Messina Denaro non è solo l'arresto di uno dei più pericolosi latitanti della storia italiana. È anche, soprattutto, un durissimo colpo ai business della mafia di cui il superboss era il... continua

Economia e finanzaAeroporto di Genova, partono i lavori di ammodernamento
Circa 20 milioni di Euro per un restyling del terminal con incremento delle aree commerciali e di ristorazione
Prendono il via oggi all'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo i lavori di ammodernamento dell’aerostazione. Il restyling del terminal, inaugurato nel 1986, si affianca al cantiere di ampliamento che h... continua

Economia e finanzaEvertis apre primo impianto in Italia per il packaging alimentare
La società investe 13 milioni in Fvg; previsti almeno 50 i nuovi posti di lavoro
Il Gruppo Img presente nell’industria dei polimeri dal 1959 e pioniere dell’estrusione di film in Pet, realizzerà un investimento greenfield in Friuli Venezia Giulia. L’operazione annunciata prevede invest... continua

Economia e finanzaAgroalimentare UE: inflazione vertiginosa fino all'87% nel 2022
I dati Eurostat vedono i cereali al +45%, le uova al +43%, il latte al +31%. In calo solo la frutta (-3%)
Tre i fattori principali: guerra in Ucraina, siccità, aumento del prezzo dell'energia. continua

Economia e finanzaAumenta il prezzo dei beni agricoli in Ue
Eurostat, rincari del 24% tra il 2021 e il 2022: schizzano in alto cereali (+45%), uova (+43%) e latte (+31%)
Le prime stime degli indici dei prezzi agricoli per il 2022 redatte da Eurostat indicano che essi sono stati sostanzialmente più alti rispetto al 2021 per quasi tutte le principali categorie di prodotti... continua

Economia e finanzaLiguria, 5,6 milioni di euro per frantoi e macchinari agricoli
La Regione progetta gli investimenti dopo l'om della Conferenza Stato-Regioni allo sblocco fondi Pnrr
"Dopo i dati positivi dell'export agroalimentare ligure resi noti da Liguria Ricerche, un altro successo per la nostra agricoltura: l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto di riparto tra le Regioni... continua

Economia e finanzaJP Morgan: "Non conosciamo l'effetto finale della guerra in Ucraina"
Per prevenire una recessione, la banca stanzia 1,4 mld di dollari per presiti potenzialmente inesigibili
Per prevenire una possibile recessione dell'economia statunitense, JP Morgan ha stanziato 1,4 miliardi di dollari per coprire prestiti potenzialmente inesigibili e ha sostenuto circa 900 milioni di dollari... continua

OrtofruttaIn crisi i mercati all'ingrosso
Italmercati: il caro energia continua a impattare sulla filiera dei 2.500 operatori nel settore ittico e ortofrutticolo
Il caro energia continua a impattare sulla filiera dei mercati all’ingrosso in Italia. Dei 2.500 operatori attivi nel settore ittico e ortofrutticolo, l’83% di coloro che lavorano nei mercati ittici e l... continua

Economia e finanzaFactorit finanzia il raccolto della cooperativa Melavì
La società del gruppo BPS consente agli agricoltori l’incasso dei crediti sul raccolto 2022 entro il gennaio
Factorit, società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio (BPS), ha sottoscritto un accordo con Melavì, società agricola cooperativa della provincia di Sondrio. L'obiettivo dell'intesa è consentire agli agr... continua

Economia e finanzaBottega (vini), un anno di crescita
Sfiorano 110 milioni di Euro i ricavi: il Prosecco Bar n. 34 a Istanbul
Sfiora 110 milioni di Euro di ricavi Bottega, la catena dedicata alle bollicine italiane, mettendo a segno l’ennesimo anno in crescita. L’azienda vinicola di Bibano di Godega (Treviso) ha archiviato il... continua

Economia e finanzaA novembre cala la produzione industriale
I dati Istat evidenziano una diminuzione tendenziale dello 0,3% rispetto a ottobre/ Allegato
L'Itsta ha fornito oggi l’indice destagionalizzato della produzione industriale relativo al mese di novembre 2022, l'ultimo mese prima delle festività natalizie. I dati, non particolarmente confortanti, in... continua

Economia e finanzaMondi acquista lo stabilimento triestino di Burgo
Per 40 milioni di Euro, il gigante inglese del packaging completa l'operazione per la fabbrica di Duino (Ts)
Mondi, società inglese tra i leader globali del packaging, conferma di aver completato l'acquisizione dello stabilimento di Duino, vicino a Trieste, dal Gruppo Burgo per un corrispettivo totale di 40... continua

Economia e finanzaE' record per il florovivaismo italiano
Al prossimo Myplant & Garden il comparto esibisce una produzione che sfiora 2,8 miliardi di Euro
"Il dato più alto delle ultime annate prese in esame". Secondo Myplant & Garden, considerata la più importante fiera professionale dell'orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia (Fiera M... continua

Economia e finanzaLiguria, oltre 10 milioni per il commercio
Tour di presentazione di Cassa Commercio Liguria per sostenere la liquidità delle pmi
È partito da Levanto, in provincia di La Spezia, il tour di presentazione di Cassa Commercio Liguria, lo strumento regionale da 10,9 milioni di Euro per sostenere le esigenze di liquidità delle micro, p... continua

Economia e finanzaTonitto 1939 mostra le ultime novità a Marca
A Bologna il 18 e il 19 gennaio i gelati High protein, il rinnovamento della gamma Linea e Origini
Tonitto 1939 sarà a Marca 2023, l’unica fiera italiana dove vengono esposti e presentati i prodotti dell’eccellenza italiana che si svolgerà a Bologna il 18 e il 19 gennaio. Il mondo delle private label... continua

Economia e finanzaIstat/2. Il caro prezzi fa volare il cibo low cost
Gli italiani tagliano le spese sul cibo e comprano nei discount (+10,3%)
Il caro prezzi taglia del 6,3% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani che sono però costretti a spendere comunque il 6,6% in più a causa dei rincari determinati dalla crisi energetica. So... continua

Economia e finanzaEtichette/3. Confagricoltura: no a scelte proibizioniste
Si scalda la "battaglia del vino": Italia contesta la decisione della Commissione per l'ok all'Irlanda sull'etichettatura antialcol
“Siamo particolarmente preoccupati per la deriva proibizionistica che il settore vitivinicolo europeo sta affrontando". È questo il primo commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al... continua

Economia e finanzaIstat, crescono le vendite al dettaglio
A novembre 2022 l'aumento congiunturale è stato pari a +0,8% in valore e +0,4% in volume/Allegato
A novembre 2022 l'aumento congiunturale per le vendite al dettaglio è stato pari a +0,8% in valore e +0,4% in volume. Crescono dello 0,6% in valore le vendite dei beni alimentari che restano stazionarie... continua

Economia e finanzaLe storiche marmellate Chiaverini rilevate da Le Bontà
Fondata nel 1928 a Firenze, entra nel gruppo delle famiglie fiorentine Barbagli e Carapelli
Fondata nel 1928 a Firenze, la storica azienda di marmellate Chiaverini, entra oggi nel gruppo Le Bontà delle famiglie fiorentine Barbagli e Carapelli. Chiaverini ha un fatturato di tre milioni di Euro... continua

Economia e finanzaCaldo fuori stagione, sos agricoltura italiana
Radicchi scoloriti in Veneto e cormorani famelici in Puglia: l'Italia nelle morsa di temperature impazzite teme per le gelate improvvise
Radicchi scoloriti che senza il freddo non riescono ad arrivare a maturazione in Veneto. Ma anche l’invasione di cormorani che sono moltiplicati in Puglia facendo strage di pesce negli allevamenti e i... continua

Economia e finanzaCroazia, il nuovo Euro fa volare il caffè
Entrata in vigore pochi giorni fa la moneta unica fa impazzire i prezzi: la tazzina da 1 a 1,5 Euro
Tutto il mondo è paese. Il luogo comune vale anche per la Croazia che, entrata il 1° gennaio scorso nell'Eurozona con l'adozione della moneta unica, ha subito registrato una forte impennata dei prezzi, s... continua

Economia e finanzaFinint affianca Morato group nell'espansione in Francia
Emissione da 7 milioni di Euro per l'acquisizione del 100% di Harrys Restauration
Finint Investments Sgr, con il proprio fondo Pmi Italia II ha affiancato Morato Group, gruppo internazionale attivo nel settore della panificazione industriale. L'obiettivo è il rafforzamento del presidio... continua

Economia e finanzaCargill, Jamie Miller lascia il ruolo di direttore finanziario
Dal 13 gennaio la manager abbandona: Joanne Knight sarà cfo ad interim
Cargill ha annunciato oggi che Jamie Miller lascerà la carica di direttore finanziario per accettare un'opportunità al di fuori dell'azienda. La società con sede a Minnetonka, nel Minnesota (Usa) ha di... continua

Economia e finanzaOrsero in Francia, affare fatto
La società di Albenga chiude accordi per Blampin e Capexo, consolidate dal 1° gennaio 2023
Orsero annuncia di avere dato esecuzione oggi agli accordi di cui abbiamo dato notizia a luglio scorso (vedi articolo Orsero invade la Francia). Si tratta di due operazioni: la prima per l’acquisto dell’80%1 del... continua

Economia e finanzaPassate le feste comincia la dieta
Pranzi e cene di Natale hanno fatto ingrassare: consumate 15-20 mila chilocalorie, per oltre 5,2 miliardi di Euro
Le festività appena terminate ha portato in regalo aumenti di peso fino a 2 chili per effetto del consumo di circa 15 mila-20 mila chilocalorie. A partire dalla vigilia di Natale dalle tavole degli italiani... continua

Economia e finanzaFAO: in calo i prezzi alimentari a dicembre
Fanno eccezione i prodotti lattiero-caseari, aumentati dell'1,2%
Ad eccezione dei prodotti lattiero-caseari (+1,2%), i prezzi alimentari mondiali, a dicembre, si attestano in calo rispetto al 2022. Lo riferisce la FAO, specificando che il decremento si è verificato... continua

Economia e finanzaCarburanti impazziti, agroalimentare in difficoltà
In Italia l’88% delle merci viaggia su strada: gli aumenti impattano sulla spesa dei consumatori
La Procura di Roma indaga già adesso sui rincari, compresi i prezzi del carburante, nell'ambito di un fascicolo aperto per individuare eventuali speculazioni. Per quanto riguarda, più da vicino, benzina e... continua

Economia e finanzaL'Antitrust benedice l'acquisizione di Autogrill da parte di Dufry
L'azienda italiana passa sotto il controllo del colosso svizzero e sarà delistata
È un comunicato stampa di Edizione scarso ed essenziale quello diffuso al mercato il 6 gennaio, festa dell'Epifania (a Borsa chiusa) e riguardante Autogrill. "Edizione -scrive l'azienda nella nota ufficiale-... continua

Economia e finanzaUn 2022 da record per Latteria Soligo
Con 91 milioni di Euro di ricavi, la coop trevigiana punta all'espansione all'estero
Latteria Soligo archivia un altro anno da record. Nonostante tutti i rincari, la cooperativa trevigiana ha chiuso il 2022 con 91 milioni di Euro di fatturato, in rialzo dell’11% sul 2021. Forte di questa b... continua

Economia e finanzaL'inflazione continua a pesare sul carrello della spesa
Coldiretti commenta i dati Istat di dicembre
L’inflazione pesa sul carrello degli italiani che hanno speso quasi 13 miliardi di Euro in più per acquistare cibi e bevande nel 2022 a causa dell’effetto valanga dei rincari energetici e della dipendenza dall... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: BF non più definibile come PMI
La holding ha superato la soglia di capitalizzazione di € 500 mln per tre anni consecutivi
B.F. S.p.A. (“BF”) rende noto che avendo superato la soglia di capitalizzazione di 500 milioni di Euro per tre anni consecutivi (2020-2021-2022), non è più qualificabile come “PMI” (Piccola e Media Imp... continua

Economia e finanzaVia libera dal Cipess al cofinanziamento per l'agricoltura
Quota statale di 2,2 miliardi di Euro per 2021 e 2022 e di 6,6 miliardi per il periodo 2023-2027
Il Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha dato il via libera al cofinanziamento nazionale degli interventi previsti dalla Politica agricola comune... continua

Economia e finanzaIstat, impennata dei prezzi al consumo nel 2022
Crescita media d’anno +8,1%, l’aumento più ampio dal 1985: alimentari, inflazione +12,6%/ Allegato
L'Istat ha reso pubbliche le stime preliminari di dicembre 2022 secondo cui il Nic, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’11,6% su bas... continua

Economia e finanzaAccordo tra Italia Zuccheri e Matilde Vicenzi
Rinnovata l'intesa legata allo storico savoiardo VicenzOvo
Si rinnova per i prossimi due anni la partnership all’insegna del made in Italy fra Italia Zuccheri-Coprob e Matilde Vicenzi, legata a uno storico prodotto della tradizione come il savoiardo VicenzOvo. L... continua

Economia e finanzaCrolla del 70% il prezzo del carciofo pugliese
Coldiretti: inaccettabile la quotazione del "violetto di Brindisi" dovuta anche all'import selvaggio
"È inaccettabile il crollo dei prezzi di oltre il 70% per il carciofo violetto di Brindisi, il francesino, un prodotto pregiato che oggi vede le quotazioni a picco fino a 0,18 Euro, anche per la concorrenza... continua

Economia e finanzaTurismo enogastronomico nuova frontiera delle feste
Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola
Oltre un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità e... continua

Economia e finanzaIff vende Savory solutions al fondo Pai partners
900 milioni di dollari per l'azienda di ingredienti foodservice con sede anche in Italia
Iff, International Flavors & Fragrances, azienda americana produttrice di aromi e profumi, annuncia la vendita di Savory Solutions Group a Pai Partners per 900 milioni di dollari. I proventi saranno utilizzati... continua

Economia e finanzaIniziano i saldi anche sugli alimentari
I prodotti possono essere offerti anche a sconti del 70%
Iniziano i saldi anche a tavola per i prodotti tipici delle feste di Natale. Dai cotechini agli zamponi, dai pandori ai panettoni fino ai torroni e alle altre specialità, che possono essere offerti anche... continua

Economia e finanzaImprese, cala l'ottimismo
Per Grant Thornton, a livello globale la fiducia è in calo. L’Italia va meglio
Sulla ripresa economica permane il sentiment di sfiducia registrato a livello globale nella prima metà del 2022. Nel secondo semestre, le aziende ottimiste sul futuro scendono dal 64% al 59%. In Europa,... continua

Economia e finanzaNordest in crisi per colpa dell'elettrodomestico
Una serie di vertenze, prima fra tutte Electrolux, tengono col fiato sospeso la zona più industriale d'Italia
Il Nordest piange la crisi, soprattutto quella dell'elettrodomestico che rischia di mandare all'aria uno dei distretti più produttivi d'Italia. Una data per capire qualcosa di più è quella del 18 gennaio, gi... continua

Economia e finanzaSatispay fa shopping col menù di Onyon
Acquisizione del 60,9% del capitale dell'app con cui si ordina al ristorante
Satispay, azienda specializzata nei servizi di pagamento su dispositivi mobili, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 60,9% del capitale di Onyon, app che consente di consultare il menu, ordinare e... continua

Economia e finanzaAntitrust, via libera a Pam per l'acquisizione Dico
L'operazione riguarda 54 supermercati in Lazio, Toscana, Umbria e Marche
Agcom, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha dato il via libera all’acquisizione da parte di IN's (Gruppo Pam) di 54 punti vendita di proprietà di Cesed e della sua controllata Dico. I p... continua

Economia e finanzaA rischio la filiera del pomodoro pachino igp
Allarme del Consorzio di tutela: tonnellate di invenduto mettono in difficoltà centinaia di imprese
Sono le tonnellate di pomodoro invenduto che mettono a rischio chiusura centinaia di imprese del Pachino Igp. A lanciare l'allarme è il Consorzio di tutela del pomodoro di Pachino Igp secondo cui, tra... continua