Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaCrédit Agricole finanzia Finchimica con 10 milioni
Nuovo finanziamento per investimenti e piani di crescita nell'agricoltura in Italia e nel mondo
Crédit Agricole Italia continua nella sua stagione vitata al supporto delle filiere. Dopo l'ingresso nella piattaforma di supply chain finance attraverso il servizio di Dynamic Discounting Cai (Crédit A... continua

Economia e finanzaAncora shopping hi-tech per il gruppo Celli
La società compra Uqido per guidare la transizione digitale dell’industria beverage
Non si arresta nemmeno con la calura estiva l'espansione del Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande. La società, infatti, ha... continua

Economia e finanzaIsmea, appuntamento con il bio del futuro
In un convegno i dati del 2021: crescono superficie e operatori, aumenta il sostegno con € 720 mln nei prossimi 4 anni
Si è svolto oggi a Roma il convegno organizzato da Ismea dal titolo che non ammette errori: "Appuntamento con il bio: l’agricoltura biologica del futuro". L'evento è stato organizzato in collaborazione con... continua

Economia e finanzaGorillas nella nebbia
La società tedesca di food delivery lascia l'Italia dopo 13 mesi e licenzia 540 dipendenti
Inaccettabile. È con questo termine che Fit-Cisl definisce la decisione del food delivery tedesco Gorillas di abbandonare da oggi, 4 luglio, l'Italia lasciando a casa 540 lavoratori. In una nota diramata... continua

Economia e finanzaCamst archivia un ottimo 2021 e apre 9 locali Tavolamica
Fatturato a 486 milioni di Euro, +25% sul 2020: riconfermato alla presidenza Francesco Malaguti
Camst, uno dei player italiani del settore della ristorazione e dei facility services, ha rinnovato il cda riconfermando Francesco Malaguti alla presidenza per altri tre anni. L'azienda, inoltre, ha approvato... continua

Economia e finanzaInflazione all'8%, allarme sugli alimentari
Le associazioni dei consumatori chiedono l'intervento urgente del Governo: il carrello della spesa costa l'8,3% in più
A giugno l’inflazione accelera di nuovo e raggiunge l’8%. Lo dicono i dati (provvisori) diffusi dall’Istat che sottolinea come questo livello non si registrava da gennaio 1986, quando fu pari a +8,2%. In pa... continua

Economia e finanzaRomagnoli F.lli, stagione 2021/2022 da record
La campagna del produttore di patate chiusa con un valore riconosciuto di 320 Euro a tonnellata
Sono giudicati "molto positivi" i risultati della campagna pataticola 2021/2022 di Romagnoli F.lli. Alle patate consegnate in conto deposito è stato riconosciuto un valore di 320 Euro a tonnellata il... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo provvisori giugno: carrello della spesa +8,3%
Mai così alto dal gennaio '86. Accelera l'inflazione /Allegato
Secondo le stime preliminari diffuse oggi da Istat, nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su bas... continua

Economia e finanzaDea Capital investe nei parchi acquatici
Il fondo IDeA Corporate Credit Recovery II rileva il 10% di Costa Edutainment
Il fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr, ha rilevato una quota del 10% del Gruppo Costa Edutainment per supportare lo sviluppo dei prossimi anni dell’azienda. L... continua

Economia e finanzaPerformance record per il Consorzio prosciutto di Modena
Nel 2021 il fatturato è stato di 6,5 milini di Euro il 309% in più sul 2020: merito della riapertura del canale horeca
Il 2021 si è rivelato un anno d'oro per il prosciutto di Modena Dop. L'esercizio è stato archiviato con un fatturato alla produzione di 6,5 milioni di Euro che, comparato con quello del 2020 da 5 milioni d... continua

Economia e finanzaImmobiliare: venduto lo storico palazzo della Federconsorzi
Operazione da 175 milioni gestita da Dea Capital Re Sgr
Si è conclusa l’operazione di compravendita dello storico immobile romano, ex sede della Federconsorzi, in piazza Indipendenza, che ha visto DeA Capital Real Estate SGR al centro di una rilevante operazione di... continua

Economia e finanzaAumento di capitale da 20 milioni per Cortilia
L'operazione è pilotata da Red Circle Investments di Renzo Rosso
Nuovo aumento di capitale per Cortilia, leader italiano nella spesa online di qualità a filiera corta. La società fondata nel 2011 da Marco Porcaro ha chiuso l'operazione da 20 milioni di Euro interamente s... continua

Economia e finanzaBuoni pasto, commissioni al 5%
Il vice ministro Castelli anticipa la "misura transitoria" che dovrebbe dare ossigeno al settore
“Nel primo provvedimento utile inseriremo una norma che ristabilisce equità, ed evita le storture di un settore che, di fatto, penalizzavano solo gli esercenti". è questa la prima dichiarazione ufficiale del... continua

Economia e finanzaCrédit Agricole Italia vince il Premio dei premi
Edizione numero 12 per il riconoscimento assegnato a chi si è contraddistinto per originalità delle innovazioni
È stato conferito a Crédit Agricole Italia il "Premio dei premi", nell'ambito del Premio nazionale per l’Innovazione. Coordinato dalla Fondazione Cotec su concessione del presidente della Repubblica, è g... continua

Economia e finanzaBiLog fa il punto sul trasporto delle merci
A Piacenza 10 e 11 novembre conference & expo intitolata Boosting the digital green transition
Si svolgerà a Piacenza il 10 e 11 novembre BiLog conference & expo, il convegno sulle scelte economiche, ambientali e sociali più efficaci per promuovere la transizione digitale verde e la decarbonizzazione s... continua

Economia e finanzaGiovanni Paolo Rabitti nuovo Key manager di Rizzoli Emanuelli
Classe 1991, è chiamato a sviluppare le relazioni tra i clienti e l’azienda
Rizzoli Emanuelli, antica azienda di conserve ittiche italiana, ha annunciato la nomina di Giovanni Paolo Rabitti come nuovo Key account manager, ruolo nel quale è chiamato a consolidare, rafforzare e... continua

Economia e finanzaLiguria, rallenta la crescita delle imprese artigiane
L'analisi di Confartigianato: la regione è ultima in Italia per credito alle pmi
"Purtroppo da tempo l'accesso al credito bancario per le piccole imprese, salvo i periodi in cui lo Stato si è fatto totalmente garante, è sempre più difficile. L'annunciato innalzamento dei tassi d'interesse, in... continua

IndustriaCentromarca chiede provvedimenti del Governo per frenare l'inflazione
Francesco Mutti: "L'industria è sotto scacco"
Mutti (Centromarca): “In un contesto di costi industriali crescenti e perdita del potere d’acquisto delle famiglie sono indispensabili interventi urgenti su Iva, cuneo fiscale e prezzo del gas”. continua

Economia e finanzaLa Campania perde il primato delle pizzerie
La Lombardia è prima per numero di locali, ma in Italia le attività inerenti la pizza sono calate del 4,2%
Si fa un gran parlare, in questo periodo di pizze. In genere se ne parla in riferimento alla diatriba tra il locale di Flavio Briatore e i pizzaioli napoletani. Non c'è solo questo, però. C'è tutto il... continua

Economia e finanzaLa siccità mette in crisi le assicurazioni sull'agricoltura
Le attuali polizze non possono più far fronte da sole alle perdite di produzioni
Le assicurazioni ammettono la sconfitta. O meglio, ammettono che il momento è talmente complicato che anche le compagnie soffrono. Il tema che ha scatenato il mea culpa e, al contempo, la voglia di riscatto,... continua

Economia e finanzaL'estate torrida dei rincari alimentari
Unc stila la top ten degli aumenti: l'olio (non di oliva) è salito del 70,2%, il burro del 23,3%
L’estate 2022 sarà ricordata negli annali come quella della siccità e, soprattutto, quella dei rincari. Prima di tutto, quelli dei generi alimentari: oltre all’aumento di materie prime alimentari quali... continua

Economia e finanzaVia libera all'acquisto di azioni proprie per Zignago Vetro
Ok dall'assemblea al programma della società specializzata in bottiglie di alta qualità per alimenti e bevande
È una delle aziende più importanti al mondo tra quelle che producono contenitori di vetro di elevata qualità per alimenti e bevande ma anche bottiglie speciali in vetro per il mercato del vino e dei li... continua

Economia e finanzaRegione Liguria approva il Piano per il Green public procurement
Il Piano triennale 2022-2024 per la strategia regionale dello sviluppo sostenibile rientra negli obiettivi Onu
Regione Liguria ha approvato il secondo Piano Regionale per il Green public procurement. Il Piano triennale GPP 2022-2024 è inquadrato nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, del... continua

Economia e finanzaFiere: Ieg acquisisce maggioranza di V Group (Myplant & Garden)
La società rimarrà sotto la guida di Valeria Randazzo. La sede fieristica resterà Fiera Milano Rho
A novembre Italian Exhibition Group (Ieg) presenterà un piano per lo sviluppo del business delle imprese partecipanti, sinergico con le sue fiere del contract outdoor continua

Economia e finanzaL'Ambitions 2025 di Crédit Agricole
Il Piano di espansione dei prossimi anni prevede attenzione all'ambiente e alla salute
Si chiama Ambitions 2025 e, com'è facile immaginare, traccia le "ambizioni" da qui al 2025 di Crédit Agricole. Ambizioni a lungo termine perché, come ha sottolineato il presidente Dominique Lefebvre, "i... continua

Economia e finanzaKellogg si fa in tre
Il colosso Usa separa la sezione snack da quella cereali
La crisi del grano colpisce duro anche marchi "insospettabili" che corrono ai ripari. L'esempio arriva dagli Stati Uniti dove Kellogg, il colosso mondiale dei cereali per la prima colazione, ha manifestato... continua

Economia e finanzaCoop Liguria esce da Banca Carige
Storica decisione per la società che vende il suo 1,2% di azioni. Approvato il bilancio con oltre 10 milioni di fatturato
L’annuncio, a sorpresa, è arrivato durante la presentazione del bilancio del 2021: all'offerta pubblica di acquisto promossa da Bper Banca per il controllo di Banca Carige aderirà anche Coop Liguria ven... continua

Economia e finanzaAl via la raccolta di Quaestio Solutions Funds - DeA Global REITs
Focus su immobiliare del futuro: logistica, industria leggera e data center
DeA Capital Real Estate Germany annuncia il lancio di Quaestio Solutions Funds - DeA Global REITs, un fondo FCP-UCITS gestito in collaborazione con Quaestio Capital Sgr. In due settimane dall'autorizzazione... continua

Economia e finanzaIl futuro della finanza italiana è green
Ener2Crowd.com: l'investimento verde garantisce già ora un ritorno del 5,8-7%
Il piano europeo di investimenti green sta diventando anche in Italia un punto di riferimento per gli investitori. Anche da noi, insomma, cresce la "finanza alternativa green", sostenuta e rappresentata... continua

Economia e finanzaIstat, prezzi al consumo maggio, dati definitivi
Galoppa l'inflazione; salgono nel carrello della spesa come non mai dal 1986/Allegato
Nel mese di maggio 2022, informa oggi Istat, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e de... continua

Economia e finanzaHyle Capital acquisisce le macchine agricole Guaresi
Terzo investimento del fondo “Finance for Food One”
Hyle Capital Partners, attraverso il proprio fondo “Finance for Food One”, ha acquisito l’intero capitale di Guaresi Spa, eccellenza italiana leader nel settore delle macchine semoventi destinate al mo... continua

Economia e finanzaPolo del Gusto (IIly) rileva Rococo Chocolates
Acquisito il brand e tre negozi londinesi tramite la controllata Prestat
Il Polo del Gusto, la subholding del gruppo illy dedicata a business alimentari extracaffè, ha annunciato l'acquisizione di una terza società di cioccolato, dopo Domori e Prestat: è lo storico brand in... continua

Economia e finanzaUnicredit rilancia Made4Italy
A disposizione 5 mld per sviluppare sinergie tra turismo e agroalimentare
Gli italiani riscoprono il Belpaese nel segno della sostenibilità: l’85% di chi partirà nell’estate 2022 trascorrerà le vacanze in Italia – principalmente in Puglia (13%), Sicilia (10%) e Toscana (9%) – e... continua

Economia e finanzaLatticini Saputo, buona performance nonostante le difficoltà
L'azienda chiude il 2022 con ricavi a oltre 15 miliardi di dollari canadesi
In Italia, soprattutto a Bologna, il cognome Saputo riporta immediatamente alle domeniche calcistiche. Joey Saputo, infatti, è il presidente della squadra rossoblù di cui è anche proprietario dal 2014. Ma... continua

Economia e finanzaPrivate equity: crescono gli investimenti nel retail
Nel 2021 operazioni per 557 milioni. Resca (Confimprese): "Rapporto sinergico tra finanza e retail"
Dopo due anni di pandemia, in cui il numero di operazioni di private equity e venture capital nel retail ha subìto una battuta d’arresto, passando dai 33 deal del 2019 ai 19 del 2020 (-42%), il 2021 ha... continua

Economia e finanzaCresce il mercato delle proteine vegetali (anche stampate in 3D)
La startup spagnola Cocuus ha raccolto 2,5 milioni di Euro in un round di finanziamento
La startup spagnola Cocuus ha raccolto 2,5 milioni di Euro in un round di finanziamento di pre-serie A per incrementare la sua produzione di alimenti a base di proteine vegetali. Il round è stato guidato... continua

Economia e finanzaSurgital: ricavi 2021 in linea coi valori pre-pandemia
Fatturato pari a 78,7 mln di euro (+36%), utile netto di 5,65 mln
Era già stata annunciata a fine dicembre la crescita a doppia cifra di Surgital Spa (vedi articolo EFA News del 7-12-21), azienda italiana produttrice di pasta fresca surgelata, piatti pronti surgelati... continua

Economia e finanzaUnifrutti, ricavi per $ 720 mln (+2%) nel 2021
Accordo per l'acquisizione della Adq di Abu Dhabi
Il Gruppo Unifrutti, produttore e distributore a livello mondiale di frutta e altri prodotti freschi, ha registrato per l'anno 2021 un fatturato complessivo di 720 milioni di dollari, in crescita del 2%... continua

Economia e finanzaGruppo Callipo premia i suoi collaboratori
Bonus di produzione di 800€ per condividere le performance positive ottenute nel 2021
Per l’ottavo anno consecutivo il Gruppo Callipo riconosce ai propri collaboratori un premio di produzione di 800€ per condividere le performance positive ottenute nel 2021 e quest’anno aggiunge anche un ul... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio aprile: stazionarie le vendite in valore
In calo nei volumi. Torna a salire l'e-commerce/Allegato
Ad aprile 2022 si stima, rende noto oggi Istat, una stazionarietà delle vendite al dettaglio in valore rispetto al mese precedente e un calo dello 0,4% in volume. Sono in diminuzione le vendite dei beni... continua

Economia e finanzaHigh Quality Food debutta in borsa
Il gruppo specializzato nella distribuzione alimentare b2b si quota sul listino Egm di Piazza Affari
High Quality Food, gruppo italiano attivo nel settore agro-industriale per la distribuzione al foodservice di prodotti alimentari alta qualità, ha ricevuto da Borsa Italiana l'avviso di ammissione alle... continua

Economia e finanzaIfad, primo storico bond per lo sviluppo rurale
Emissione di obbligazioni per 100 milioni di dollari in collaborazione con la svedese Folksam
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) oggi ha annunciato la sua prima emissione di obbligazioni per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con Folksam, società leader nella gestione... continua

Economia e finanzaAr.pa lieviti: fatturato in crescita del 5%
Spingono le vendite del lievito secco attivo e dello zucchero impalpabile
Ar.pa, società bolognese, specializzata in lieviti e preparati per realizzazioni dolci e salate, che ha festeggiato nel 2022 i 50 anni di attività, annuncia di avere chiuso l’esercizio fiscale 2021 con... continua

Economia e finanzaErba medica: primo sfalcio deludente a -20% di resa
Ma in un anno le quotazioni incassano un +40%
Con un ritardo di circa due settimane sulla normale tabella di marcia, si è concluso in questi giorni il primo sfalcio di erba medica che gli impianti di essiccazione e disidratazione associati ad Aife/Filiera... continua

Economia e finanzaVino, primo quadrimestre positivo per il Brunello
Quasi sold out per la 2016, già sul mercato il 60% della produzione 2017
Primo quadrimestre in buona salute per il Brunello di Montalcino, con le 2 annate all’esordio sul mercato (riserva 2016 e 2017) protagoniste di ottime performance. Lo rileva il Consorzio del vino Brunello d... continua

Economia e finanzaBiscotti Crich, soldi per piani di crescita, sviluppo e sostenibilità
Da UniCredit, Bnl e Sace, linee di credito pari a 22 milioni di Euro
UniCredit e Bnl Bnp Paribas sostengono i piani di crescita della Nuova Industria Biscotti Crich con nuove linee di finanziamento per complessivi 22 milioni di Euro. Le linee di credito così strutturate,... continua

Economia e finanzaPrezzi: rincari a maggio nei settori alimentare e ristorazione
Olio, burro, farina, pasta, ma anche pollo, uova e gelati, avverte Assoutenti
I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... continua

Economia e finanzaIstat/3. L'aumento dell'inflazione è un freno ai consumi
Resca (Confimprese): "Siamo di fronte a un panorama a tinte fosche, influenzato da speculazione, incertezza dei rapporti Cina-Russia, instabilità internazionale"
Sulla base dei dati comunicati oggi dall'Istat, l’inflazione accelera e mette un ulteriore freno ai consumi.«I dati Istat su base mensile confermano ciò che ci aspettavamo da tempo. L’impennata dell’inflazione, spinta... continua

Economia e finanzaIstat: sale l'inflazione come mai dal 1986 (+7%, dati provvisori)
Alimentari lavorati trainano la crescita dei prezzi del carrello della spesa/Allegato
Secondo le stime preliminari rese note oggi da Istat, nel mese di maggio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,9%... continua

Economia e finanzaSoftware: per Glickon round di investimento con 3 milioni da Sinergia Venture Fund (Synergo Capital SGR)
I capitali serviranno a supportare l’espansione di mercato dell’azienda in Italia ed all’estero
Glickon, società leader nel mercato software dell’HR tech per medie e grandi aziende, ha annunciato un round di investimento Series A, con 3 milioni di euro già sottoscritti da parte del fondo Sinergia Ven... continua