Tutte le notizie
27.506 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàBoom delle Dop nei ristoranti grazie a McDonald's
L'utilizzo è pari all'86% secondo Qualivita. Al top formaggi e aceto balsamico
Sempre più presenti i cibi ad indicazione geografica protetta nelle attività di ristorazione. Nel 2018 infatti gli esercizi che utilizzano nelle ricette prodotti a denominazione sono pari all'86%, ma s... continua

FiereTorna “Brianza Beer Festival” a Mariano Comense
Quindici realtà birrarie artigianali daranno vita alla terza edizione del festival
Dopo il successo della prima edizione nel 2016, con oltre 4000 paganti, torna dal 6 all’8 aprile Brianza Beer Festival, il festival brianzolo dedicato alle migliori birre artigianali italiane. Un’esperienza gus... continua

Comunicati stampaLa spesa solidale di Carrefour Italia per il Banco Alimentare
Raccolte 440 tonnellate di cibo nella giornata della colletta alimentare
Carrefour sempre più solidale. In occasione della “Giornata nazionale della colletta alimentare”, avvenuta lo scorso 25 novembre, ed organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare, che ha coinvolto oltr... continua

Comunicati stampaRepower per enoturismo e mobilità sostenibile
Il punto col Seminario Permanente Luigi Veronelli su produzione vitivinicola, turismo e mobilità elettrica
Presentato durante la tavola rotonda il primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano: per il 63% dei turisti italiani esperienze enogastronomiche e tematiche continua

Comunicati stampaMacfrut 2018: Interesse delle aziende croate e serbe
Concluso il tour di presentazione che ha toccato 20 paesi e 4 continenti
Termina in Serbia il lungo tour di presentazione di Macfrut 2018, che si terrà dal 9 all’11 maggio, presso la Fiera di Rimini. Con l’iniziativa a Novi Sad, infatti, si sono concluse le novità dell’evento di rife... continua

SalutePasqua per i bimbi: uova di cioccolata sì, ma con moderazione
I consigli dei pediatri per trascorrerla in serenità
Far giocare i bambini all’aria aperta, proteggendoli dal sole, evitare che mangino troppo cioccolato anche a Pasqua, vestirli a ‘cipolla’ contro gli sbalzi di temperatura primaverili onde evitare raffr... continua

AttualitàBenessere animale: scontro tra animalisti e Consorzio Prosciutto Parma
Secondo il Consorzio lo scopo non è la tutela degli animali, ma la ricerca di facile notorietà
Botta e risposta tra animalisti e produttori del Consorzio del Prosciutto di Parma sul benessere dei maiali allevati. Alle accuse di pratiche al limite del reato di maltrattamento mosse ieri da Eurogroup... continua

ViniAdotta un filare in Langa e produci il tuo Barolo
L'idea della giovane vignaiola, Sara Vezza,della cantina Josetta Saffirio a Monforte d'Alba (Cuneo)
L’invito è vivere in prima persona l’esperienza di coltivare, far crescere, vendemmiare e produrre il proprio vino. L’originale iniziativa è di Sara Vezza, giovane vignaiola titolare della cantina Josetta... continua

Ristorazione e ospitalitàFoodora per il sociale
Assieme a Fondazione Progetto Arca
Aggiungendo al carrello un contributo di 1 euro si può donare un pasto caldo continua

ViniVini frizzanti italiani: più apprezzati all’estero, Lambrusco in testa
Studio Ovse: “il valore totale della produzione è di 790 milioni”
Poco alcolici, briosi, fruttati. I vini frizzanti si riprendono la scena, e vivono un momento d’oro in particolare sui mercati esteri dove il Lambrusco corre veloce. Con l'Emilia Romagna regione leader p... continua



PersoneConfagricoltura: Marzano nuovo presidente Campania
“Intendo dare continuità al lavoro sin qui svolto dal presidente Rago”
E’ Fabrizio Marzano il nuovo presidente di Confagricoltura Campania. Nominato dal consiglio direttivo, Marzano è stato chiamato a completare il triennio inaugurato da Rosario Rago, dopo aver lasciato an... continua

FiereVinitaly and the city, il fuori salone di Verona e dintorni
Ricco programma di degustazioni delle regioni d'Italia lungo strade e piazze di Verona e provincia
Vinitaly and the City, il fuori salone ufficiale di Vinitaly, giunto quest’anno alla terza edizione, torna a Verona dal 13 al 16 aprile. Quattro giorni alla scoperta dei sapori e delle tradizioni delle r... continua

AttualitàAssocarni: "Il Comune di Napoli si preoccupi dei baby-killer anzichè della Santa Pasqua"
L'Assessorato alla sanità ha emesso un'ordinanza contro l'esposizione di animali morti nelle macellerie
"E’ incredibile che un’assessora del Comune di Napoli come Roberta Gaeta, maestra elementare esperta di disagio minorile, trovi il tempo di emanare una ordinanza che vieta l’esposizione di agnelli nelle... continua

SurgelatiBuon compleanno Capitan Findus!
Icona per intere generazioni, festeggia 50 anni
Ripercorriamo la storia del Capitano più longevo della tv, tra aneddoti e curiosità, a partire dalla nascita, negli anni ’60 continua

PersoneMilano: addio a Cesare Cucchi, fondatore della storica pasticceria
Aveva 85 anni, la sua storia è narrata in un documentario
Milano dice addio a Cesare Cucchi, patron della celebre Pasticceria Cucchi di Corso Genova.Scomparso nella notte tra venerdì e sabato all’età di 82 anni, un gigante di ricordi e aneddoti, ma anche di s... continua

Comunicati stampaMenu’ stellato per i 40 anni di San Patrignano
Alla Charity dinner della comunità, gli chef Marziale e Rinaldini
Era il 1978 quando la prima ragazza arrivò a San Patrignano. Dopo 40 anni, sono oltre 26mila i giovani accolti gratuitamente dalla comunità di recupero dalla tossicodipendenza più grande d’Europa; raga... continua

ConsumiPasqua, allarme agnello: “metà non è italiano”
Il Consorzio di tutela di Sardegna Igp: “attenzione all’etichetta”
A pochi giorni dalla Pasqua, il Consorzio di tutela dell'agnello di Sardegna lancia l'allarme: «Leggete attentamente l'etichetta perché la metà degli agnelli presenti sulle tavole degli italiani per le... continua

FiereA Vinitaly il Consorzio del Chiaretto di Bardolino
Riflettori sui rosé italiani da uve autoctone
Presso lo stand ospiterà i vini di cinque territori del rosato. Martedì 17 due degustazioni aperte al publico continua

AttualitàGenova: no al pesce cinese nelle mense scolastiche
Il Comune inserisce nel nuovo bando le richieste dei genitori: più qualità
Bandito il pesce cinese, indiano e giapponese, ritorno all’obbligatorietà del 100% bio per alcuni prodotti come riso, pasta, formaggio e frutta e alla provenienza italiana per altri come carne e basilico. Ma... continua

ViniAssovini Sicilia pronta per Vinitaly
Al Padiglione 2 tutta l'isola enologica
Saranno presentati non solo i vini, ma anche la storia e i valori siciliani continua



AttualitàFederalimentare plaude al nuovo mercato unico africano
"Una grande opportunità per il modello agroalimentare italiano"
Mentre le misure del Presidente Usa Donald Trump nei confronti della Cina orientano il dibattito economico mondiale sulla necessità e conseguentemente l'interpretazione politica di introdurre dazi nel... continua

Ristorazione e ospitalitàBarilla, 5° ristorante negli Usa
Il leader italiano della pasta cresce nel suo piano di sviluppo sui mercati esteri
Prosegue l'espansione dei ristoranti Barilla negli Stati Uniti.Nuove aperture di fast-causal a Los Angeles, dopo i primi tre aperti a New York. L’ambizioso progetto del gruppo alimentare di Parma, leader n... continua

Oli e condimentiOlio extravergine: la Spagna contro il panel test
I produttori iberici non vogliono più la prova organolettica imposta dai regolamenti europei
“Cancellare il panel test”. Escono allo scoperto le associazioni oleicole spagnole, Anierac e Asoliva, insieme a 90 aziende associate (60% dell’olio d’oliva europeo e il 45% di quello mondiale), in rife... continua

AttualitàDazi Usa: per Unimpresa danni al made in Italy per 37 mld
A rischio anche il settore agroalimentare: perdite pari a 2 miliardi di Euro
Potrebbero provocare effetti negativi i nuovi dazi alle importazioni introdotti negli Stati Uniti d’America: si calcola un danno di circa 37 miliardi di euro di made in Italy. Questa la cifra di prodotti i... continua

ConsumiConsumi: per Coldiretti prodotti equo-solidali per 4 italiani su 10
Conclusa a Milano “Fa' la cosa giusta”, la 3 giorni sul consumo critico
Si è conclusa oggi la tre giorni sul consumo critico e sugli stili di vita consapevoli "Fa' la cosa giusta", giunta alla quindicesima edizione. “Consumare meno, consumare meglio’ è stato uno degli slogan... continua

Ristorazione e ospitalitàDomino's Pizza: boom in UK
Sfondato il muro del miliardo di sterline di vendite
Domino's Pizza Group Plc, filiale inglese del colosso americano, ha registrato nel 2017 un utile ante imposte di 96,2 milioni di sterline in crescita del 10,2%.L'utile netto della società si è attestato a... continua

Formaggi e latticiniGranarolo è quella che paga di più il latte in Europa
L'azienda bolognese paga ai produttori 40,71 euro a quintale
Nel 2017 il gruppo ha aumentato i ricavi a 1,27 miliardi, ma soffre l'ebitda e gli utili si sono dimezzati. continua

Economia e finanzaFood tech: Direttoo e Moovenda presentate a Milano
Le startup sono nel portafoglio di LVenture Group
LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sull’MTA di Borsa Italiana, ha presentato a Milano, nei nuovi spazi meneghini Milano LUISS Hub, sei startup particolarmente promettenti del proprio por... continua

Studi e ricercheInsalata e trote, nuova frontiera dell'acquaponica
E’ Bluegrass, il progetto transfrontaliero italo-sloveno
Produrre verdura e pesce, dando luogo a un sistema integrato che combini acquacoltura e agricoltura per produzioni che consumino poca acqua, senza concimi chimici, senza fitofarmaci e senza insetticidi.... continua

Sicurezza alimentare“OriGIn Ue”, il progetto europeo per tutela Dop e Igp
La sfida dei consorzi di qualità per contare di più nei trattati internazionali
Un’organizzazione europea di circa 300 indicazioni geografiche per un fatturato alla produzione di oltre 30 miliardi di euro: si presenta così OriGIn UE, il progetto illustrato a Bruxelles nella sede de... continua