Attualità
5.689 notizie trovate

AttualitàWorld Food Photography Awards: aperte le iscrizioni
Concorso mondiale di fotografia gastronomica è arrivato alla sua 15° edizione
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2026 dei World Food Photography Awards sponsorizzati da Bimi, la più grande vetrina mondiale della fotografia dedicata al food. Il concorso, giunto alla sua 15° edi... continua

AttualitàPallini celebra il suo 150° anniversario con un francobollo
Altre sei aziende del food italiano nel progetto promosso da Mimit, in collaborazione con Poste
Poste Italiane comunica l’emissione, da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, sette francobolli appartenenti alla serie tematica “le eccellenze del sistema produttivo e del made in Ita... continua

AttualitàPremio Casato Prime Donne: AI protagonista
La vincitrice di quest'anno è Darya Majidi, pioniera nel contrasto al Gender Gap
Giovani destinati a diventare esempi per i propri coetanei, nella convinzione che stimolare il loro impegno sia come accendere un fuoco che trasforma il loro talento in una luce. Sia per i loro coetanei,... continua

AttualitàTop Manager Reputation: avanza Denis Amadori
Il manager dell'omonima azienda si piazza 12° nel food&retail
Giovanni Ferrero, Latini (Coop), Travaglia (Nestlé) e Guido Barilla ancora nella Top Ten. continua

AttualitàLibri. Il fascino (vitivinicolo) di un Paese straordinario
Il nuovo saggio del produttore di Barolo Gianni Gagliardo offre lo spaccato di un'arte plurimillenaria
"Il fascino di un Paese straordinario", in uscita a settembre, è il quarto libro di Gianni Gagliardo, imprenditore vinicolo delle Langhe, tra i maggiori produttori di Barolo, nonché scrittore, considerato u... continua

AttualitàScoperta maxi discarica abusiva di cibo nel mlanese
Rivenuti 50 fusti di prodotti alimentari scaduti probabilmente abbandonati dai ristoranti cinesi della zone
A Zibido San Giacomo, nei pressi di Milano, è stata scoperta una maxi discarica abusiva nei pressi di un laghetto utilizzato per la pesca sportiva. La scoperta è stata fatta dalle Guardie ecologiche v... continua

AttualitàPietro Coricelli: si rinnova l'appuntamento con la "pedalata di solidarietà"
Dipendenti e collaboratori dell'azienda umbra protagonisti nella III° edizione della Charity Ride
Quest'anno il sostegno è andato a Aglaia Spoleto Odv, associazione dedita all'assistenza palliativa. continua

AttualitàDazi: Cina pone fino il 62% sul maiale Made in UE
La misura aggrava le tensioni con Bruxelles, che già aveva imposto tariffe sulle auto elettriche
La Cina ha imposto dazi antidumping iniziali fino al 62,4% sulle importazioni di carne suina dall'Unione Europea per un valore di oltre 2 miliardi di dollari. Una misura che aggrava le tensioni commerciali... continua

AttualitàMercosur. Federprima: "Accolte le richieste della filiera agroindustriale"
Soddisfazione per l'intesa raggiunta tra Ue i 4 paesi sudamericani
Federprima esprime soddisfazione per l’intesa raggiunta tra Unione europea e Paesi del Mercosur, che recepisce in maniera significativa le richieste avanzate negli ultimi mesi dalla filiera agroindustriale i... continua

AttualitàConfcooperative, no al fondo unico comunitario
"La proposta smantella la Pac, serve sostegno all'innovazione e all'aggregazione"
“L’Europa non può permettersi di rinunciare ad una politica agricola comunitaria. La proposta della Commissione rischia invece di smantellare il principale pilastro della casa comune dell’Unione". Lo ha... continua

AttualitàGiappone: il bizzarro fenomeno del "Crying Café"
La moda dei locali dove liberamente si può piangere e dare sfogo ai propri sentimenti
In terra nipponica esprimere ciò che si ha nel cuore è un tabù ma evidentemente qualcosa sta cambiando. continua

AttualitàCandidatura Unesco Cucina italiana: Al Bano e Mogol firmano l'inno
Iniziativa di ministeri Cultura e Agricoltura. Presentazione ufficiale il 21 settembre a Domenica In
La candidatura della Cucina italiana a patrimonio Unesco sarà sostenuta a suon di note. "Vai Italia" è il titolo dell'inno che accompagnerà la candidatura, fino al riconoscimento atteso il prossimo di... continua

AttualitàMercosur/5. Per i commissari "scelta strategica"
Fitto: rafforzerà "il ruolo dell'Europa nel mondo". Sefcovic: previste "quote calibrate e forti salvaguardie"
"L'accordo Ue-Mercosur non rappresenta soltanto un capitolo di politica commerciale: è una scelta strategica, politica ed economica per rafforzare il ruolo dell'Europa nel mondo.". Lo ha scritto sui social... continua

AttualitàMercosur/4. Unaitalia: "Preoccupati per impatto su avicoltura"
Il presidente Forlini pone l'accento sulla disparità degli standard produttivi
In seguito al via libera della Commissione europea all’accordo tra UE e i Paesi del Mercosur, Unaitalia – l’Associazione che rappresenta la filiera avicola italiana - esprime seria preoccupazione per l... continua

AttualitàMercosur/3. Attenzione, l'accordo ha criticità
Confcoop Fedagripesca: eccessiva apertura a mangimi, carni avicole, cereali, zucchero e riso
“Dall’intesa con il Mercosur l’agroalimentare risulta ancora una volta, come nell’intesa sui dazi con Trump, il settore più penalizzato, sacrificato come merce di scambio al fine di ottenere vantaggi per altr... continua

AttualitàMercosur/2. Federvini: misure rapide, concrete e realmente applicabili
Il presidente Ponti: "Garantire equilibrio tra apertura dei mercati e nostra protezione"
Con il via libera della Commissione europea all’accordo commerciale UE–Mercosur (leggi notizia EFA News), che introduce anche clausole di tutela richieste dall’Italia, si apre una nuova fase di confronto sulle... continua

AttualitàMercosur. Italia d'accordo apre a consultazioni
Il Governo accoglie "con favore" l’inserimento delle "salvaguardie aggiuntive"
Dopo la proposta di ieri della Commissione Ue su Mercosur e Mga, l'accordo con il Messico (leggi notizia EFA News), l'Unione sembra aver trovato il modo di sbloccare il dossier sul negoziato faticosamente... continua

AttualitàUE-Mercosur /3. Centinaio: "Voto Italia non sia scontato"
Per vicepresidente del Senato, le tutele dovranno essere anche sanitarie e ambientali
“L’Italia non può dare per scontata la propria approvazione alla ratifica dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur". Lo afferma il vicepresidente del Senato e senatore della Lega Gian Marco... continua

AttualitàUE-Mercosur/2. Uiv: "Vino italiano ha bisogno di questi accordi"
Associazione vede all'orizzonte un'ulteriore crescita dell'export in America Latina
In controtendenza con le organizzazioni agricole, Unione Italiana Vini si schiera apertamente a favore dell'accordo di scambio col Mercosur.“L’apertura al Mercosur è un segnale importante in favore del... continua

AttualitàUE-Mercosur: altre due associazioni contro l'accordo
Secondo Farm Europe e Eat Europe, l'intesa trasforma l'agricoltura da risorsa strategica a merce di scambio
Mentre la Commissione europea si appresta a presentare domani l'accordo UE-Mercosur per la ratifica, Farm Europe ed Eat Europe denunciano con forza questa mossa come una "scorciatoia politica dannosa che... continua

AttualitàCopa Cogeca si oppone al Mercosur
"Profondamente dannosa" la prospettiva di un'imminente presentazione dell'accordo
"La spinta alla ratifica dell'accordo UE-Mercosur approfondirà ulteriormente il divario tra le comunità agricole e la Commissione europea". Lo scrive in un comunicato il Copa Cogeca (principale organizzazione e... continua

AttualitàCoop: protocollo con Fondazione Giulia Cecchettin
Soci, dipendenti e clienti coinvolti nel nuovo progetto pilota sull'educazione affettiva
Insieme per avviare azioni concrete nel segno della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere. È su questa affermazione che si basa il Protocollo d’Intesa siglato fra Coop e la Fondazione Gi... continua

AttualitàPremio Calanchi-Turrini: riconoscimenti per tesi di laurea e ricerche
Nuova edizione mette in palio 23mila euro. Possibile finanziamento di un periodo di studi all'estero
Al via la terza edizione del Premio Calanchi-Turrini, con una dotazione di 23mila euro di premi riservati a neolaureati e dottorandi di tutte le Università italiane che hanno realizzato tesi (magistrali... continua

AttualitàVertice Sco: la Cina punta a consolidare leadership economica
Xi annuncia prestiti e investimenti per circa 1,5 mld dollari per i partner dell'organizzazione
Una Russia e un'Asia sempre più unite e compatte sul piano economico e geopolitico. E' quanto sta emergendo dal vertice della Sco, avviato oggi a Tianjin, in Cina. Quanto si prospetta dalla riunione dell'Organizzazione... continua

AttualitàTruffa milionaria nel padovano ai fondi agricoli Ue
Confiscati 4,7 milioni dalla GdF a 4 imprenditori accusati di frode ai fondi Feaga dell'Unione
Si allunga il triste elenco delle truffe attuate al sistema agricolo dei fondi UE, che quest'anno mostra già un cahier di tutti risowtti, purtroppo. Ultima truffa in ordine di tempo è quella scoperta al... continua

AttualitàLatte crudo: tanti drammi ma c'è una "lobby" che lo promuove
Slow Food teme il collasso di un settore dopo le linee guida del ministero della Salute
I casi di sindrome emolitico-uremica (Seu) o, più genericamente, di infezione da Escherichia Coli a seguito di consumo di formaggi da latte crudo continuano a moltiplicarsi. Al luglio, ancor prima dell'ultimo... continua

AttualitàFormaggi latte crudo: a Belluno altro caso di contaminazione
Non si fermano i contagi tra i minori dopo l'assunzione di formaggio da latte non pastorizzato
Nonostante i numerosi casi tristemente finiti alla ribalta delle cronache, il fenomeno non si placa. Stiamo parlando della sindrome emolitico-uremica (Seu) che si manifesta dopo l'assunzione di formaggi... continua

AttualitàDazi /6. Ambasciatore cinese in Usa: "No a guerra commerciale agricola"
Export soia verso Pechino crollato del 53% nel primo semestre di quest'anno
Il protezionismo spiana la strada ai problemi nelle relazioni commerciali agricole tra Usa e Cina. A lanciare l'allarme è stato l'ambasciatore cinese a Washington Xie Feng, secondo la trascrizione di... continua

AttualitàDazi. Da Nomisma giudizio equilibrato
De Castro: "Evitati rischi significativi, anche se non c'è spinta alla crescita"
“Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all’accordo raggiunto, in quanto consente di evitare rischi significativi che un mancato compromesso avrebbe potuto comportare: sul piano politico, con una pos... continua

AttualitàDazi/6. Federvini "rammaricata"
Ponti: "Solo un primo passo, trattiamo ancora"
"Federvini esprime profonda preoccupazione e rammarico per l’assenza di vini, spiriti e aceti tra i prodotti europei esclusi dal dazio del 15% previsto dalla Dichiarazione congiunta tra Unione Europea e... continua

AttualitàMontalcino. Premio Casato Prime Donne a Darya Majidi
Il riconoscimento verrà assegnato il 13 settembre
La Giuria del Premio Casato Prime Donne composta da Donatella Cinelli Colombini, presidente, Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione ha scelto come P... continua

AttualitàIntesa Sanpaolo partner di Milano Cortina 2026
Siglato l'accordo che sancisce il sostegno della banca ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali
Intesa Sanpaolo ha firmato con la Fondazione Milano Cortina 2026 l’accordo che sancisce il suo sostegno ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nel r... continua

AttualitàOperaio muore schiacciato dal macchinario agricolo
Incidente sul lavoro nel mantovano: l'uomo è rimasto intrappolato dagli ingranaggi dell'insilatrice
È rimasto intrappolato dagli ingranaggi di un macchinario agricolo che stava cercando di sbloccare in un'azienda agricola di Canneto sull'Oglio, in provincia di Mantova. È morto cosi, in un tragico incidente s... continua

AttualitàAllarme botulino, due decessi nelle ultime ore
In Sardegna e in Calabria sono morte due persone dopo aver mangiato street food: aperte inchieste
Si aggrava l'allarme botulino scattato nei giorni scorsi dopo i casi alla Fiesta Latina alla Fiesta Latina di Monserrato, a Cagliari, in Sardegna (leggi notixia EFA News) e l'incidente di Cosenza sempre... continua

AttualitàAlluvioni: rinnovato accordo tra Carabinieri e commissario ricostruzione
Rafforzata collaborazione per controlli ambientali e territoriali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche
È stato siglato il rinnovo dell'accordo di collaborazione istituzionale tra il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (Cufaa) e la Struttura Commissariale per la ricostruzione n... continua

AttualitàCommercio: Usa accelera la normativa sulle consegne con droni
Faa propone Bvlos (Beyond Visual Line of Sight) e il segretario Duffy ne svela i dettagli-Video + Allegato
Il Dipartimento dei Trasporti americano con la nuova proposta della Faa mira a standardizzare le operazioni Bvlos per sbloccare il potenziale commerciale del settore, e affermare la leadership tecnologica nazionale, superando l'attuale sistema di deroghe individuali continua

AttualitàDazi/2. Produttori liquori Usa preoccupati
Appello a Trump: "Rischiamo di perdere 2 miliardi di dollari"
Cinquantasette associazioni dell'industria degli alcolici Usa hanno inviato una lettera al presidente Donald Trump per esprimere forte preoccupazione riguardo ai nuovi dazi del 15% imposti sugli alcolici... continua

AttualitàGdf Reggio Calabria, provvedimenti per "infiltrazioni mafiose"
Misure di prevenzione patrimoniali a imprese agricole e di ristorazione
Sono 20 i provvedimenti che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha applicato per quanto riguarda le misure di prevenzione patrimoniali dell’“amministrazione giudiziaria” e del... continua

AttualitàBalocco /2. Mascarino: "Scompare un'imprenditrice di grande visione e coraggio"
Cordoglio del presidente Federalimentare per la morte del Ceo dell'omonimo gruppo dolciario
“È con profonda commozione che ho appreso della scomparsa di Alessandra Balocco, un’imprenditrice di grande visione e coraggio". Lo dichiara in una nota Paolo Mascarino, presidente di Federalimentare, comm... continua

AttualitàCocaina nelle polpa della frutta esotica, un indagato a Genova
Imprenditore reggino finisce nell'inchiesta avviata dopo la scoperta di 132 kg di polvere bianca in un carico di guayaba
È il titolare di una ditta di import-export, un imprenditore di 35 anni di origini reggine, l'indagato nell'inchiesta avviata dopo la scoperta, nel porto di Genova, di un carico di 132 kg di cocaina,... continua

AttualitàLibri. La parabola dei Ferruzzi
Il saggio di Luciano Segreto ricostruisce la storia del gruppo
I Ferruzzi sono stati protagonisti di una delle più significative esperienze imprenditoriali del Novecento italiano nel settore agroalimentare. A distanza di oltre trent'anni dal crac che fece perdere... continua

AttualitàTrentingrana per lo sport e il territorio
"Adotta" buche del Golf Club di Madonna di Campiglio e partecipa al Villaggio enogastronomico
Il Consorzio Trentingrana Gruppo Formaggi del Trentino rafforza anche per l’estate 2025 la sua presenza a Madonna di Campiglio, unendo sport, benessere e valorizzazione del territorio in un’azione di... continua

AttualitàNon tutti i dazi vengono per nuocere
Il Parmigiano Reggiano passa dal 25% al 15
Nella girandola di numeri innescata dal "liberation day" di Trump alla fine a qualche prodotto è andata pure bene. Come al Parmigiano Reggiano, visto che il dazio si attesterà al 15% e che si tratta di... continua

AttualitàCucina italiana patrimonio Unesco: FS sostiene candidatura
Presentata nuova livrea dedicata del treno Leonardo Express
Si è tenuta venerdì, presso il binario 1 della Stazione di Roma Ostiense, la presentazione della nuova livrea del Leonardo Express a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale d... continua

AttualitàDazi /4. Romagna: stimati rincari su vini oltre il 30%
Una delle fasce di prezzo più colpite potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia
Il mondo del vino romagnolo si interroga sugli effetti delle tariffe doganali volute da Donald Trump dopo gli accordi con l’Unione Europea siglati in Scozia che entreranno in vigore il 7 agosto. A seguire c... continua

AttualitàDazi /3. Uiv: "Continuare a negoziare per tariffa zero"
Pinot Grigio, Prosecco e rossi toscani tra le etichette più vulnerabili. Nord-Est tra le aree più esposte
“Chiediamo al Governo italiano e, assieme al Ceev, alla Commissione Europea che il negoziato Ue-Usa sul vino prosegua nelle prossime settimane e che il nostro prodotto venga inserito nella lista dei p... continua

AttualitàDazi: rame, Brasile e India nel mirino di Trump
UE spera nell'esenzione per vini e liquori e conta di sospendere le tariffe di ritorsione
Dazi al 50% sulla maggior parte delle importazioni di rame e su tutti i prodotti provenienti dal Brasile. A stabilirlo sono gli ultimi due proclama del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump.... continua

AttualitàDazi /8. Ucima: "Penalizzato settore strategico per industria globale"
Anche imprenditori del packaging chiedono di rimuovere gli ostacoli nel mercato d'oltreoceano
Ucima, l'associazione nazionale del sistema Confindustria che rappresenta i costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l'imballaggio, esprime forte preoccupazione in merito alla nuova misura... continua

AttualitàDazi /7. Importatori Usa chiedono esenzione per i vini UE
US Wine Trade Alliance denuncia perdita da 479 mln dollari per le imprese statunitensi a maggio
In seguito agli annunci di questo fine settimana (leggi notizia EFA News), la US Wine Trade Alliance (Uswta) esorta i funzionari commerciali statunitensi a garantire che il vino sia incluso nell'elenco... continua

AttualitàDazi/11. Assica: potenziale perdita di circa 25 mln euro per i salumi italiani
Beretta (presidente): "Dopo le restrizioni sanitarie, questa misura è un ulteriore colpo da assorbire”
L’annuncio dell’imposizione di nuovi dazi del 15% sui salumi europei da parte dell’amministrazione Trump (leggi notizia EFA News) rischia di mettere in crisi uno dei mercati più strategici per il settor... continua