Attualità
5.571 notizie trovate

AttualitàGrano Ucraina: Meloni sostiene l'accordo
Il premier al Senato: "Aggressione russa si ripercuote su sicurezza alimentare"
Sostegno all'Ucraina sulle armi e sul grano. E' quanto ha ribadito il presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni al Senato in vista del Consiglio europeo. Con riferimento al Paese... continua

AttualitàMade in Italy. Centinaio: "Governo sia intransigente nel tutelarlo"
L'intervento del vicepresidente del Senato in vista del Consiglio Europeo del 23-24 marzo
“Per noi della Lega, tutelare il mercato unico europeo significa anche tutelare i nostri prodotti tipici, il ‘made in’ di qualità che contraddistingue l’Italia e altri Paesi europei nel mondo". Lo ha af... continua

AttualitàVino e corsa, il 25 marzo riparte SciaccheTrail
7a edizione per la gara tra i sentieri del Parco delle Cinque Terre e i vigneti eroici in nome dello Sciacchetrà
Outdoor, bellezza paesaggistica, arte e viticoltura eroica. Sono questi i temi che s'intrecciano nella settima edizione di SciaccheTrail, ultra trail dedicato al noto passito ligure che partirà il 25... continua

AttualitàSiccità Lombardia /3. Sertori: "Pronti a intervenire"
Assessore agli Enti Locali lancia l'allarme su uno scenario peggiore rispetto al 2022
Se il Piemonte (leggi notizia EFA News) piange la Lombardia non ride. La più popolosa Regione d'Italia è anch'essa colpita duramente dalla siccità e la politica inizia a vagliare rimedi, all'occorrenza an... continua

AttualitàSiccità /2. Cirio: "La vera emergenza è l'agricoltura"
Il governatore del Piemonte chiede 3 mld euro al Governo per far fronte alla situazione
Nell'emergenza siccità in Piemonte, oltre al Governo (leggi notizia EFA News), si mobilita anche la Regione. Intervenuto a Vercelli al convegno "100 anni di bonifica - L'acqua tra disponibilità, sostenibilità e... continua

AttualitàSiccità: in arrivo oltre 1 mld euro dal governo
L'annuncio a Vercelli dei ministri Salvini e Pichetto Fratin
Un nuovo tavolo sulla siccità ma, soprattutto, "più di un miliardo di euro nei prossimi mesi". E' quanto ha annunciato oggi il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, recatosi in Piemonte - una d... continua

AttualitàAviaria avanza in Sud America
Non si arresta l'epidemia: colpiti gli allevamenti in Cile, Argentina ed Ecuador
Non conosce tregua la proliferazione dell'Hpai, l'influenza aviaria ad alta patogenicità. Nuovi focolai continuano a manifestarsi in allevamenti commerciali e da cortile in tutto il Sud America: secondo... continua

AttualitàDifesa del suolo, Liguria e Toscana verso l'adozione progetto idrogeologico
Prima seduta per la Conferenza programmatica sul Piano contro i dissesti geomorfologici
Prima seduta per la Conferenza programmatica per l’espressione del parere sul Progetto di Pai, Piano di assetto idrogeologico, da parte delle Regioni Toscana e Liguria. L’incontro si è tenuto ieri a Sa... continua

AttualitàDirettiva emissioni: Italia sconfitta. Assocarni: “Ue poco democratica”
Il direttore generale François Tomei a EFA News: studi smentiscono la norma appena votata
Sulla proposta di direttiva per la riduzione delle emissioni industriali, l’Italia è stata sconfitta. Nonostante la ferma opposizione espressa dal governo – nelle persone dei ministri Gilberto Pichetto Frat... continua

AttualitàDirettiva Ied. Cerreto: "Italia dirà no al Consiglio Ue"
Il deputato della Commissione Agricoltura interviene sulle emissioni degli allevamenti bovini
Dopo la levata di scudi di Assocarni (leggi notizia EFA News), un'altra netta critica alla direttiva Ue sulle emissioni arriva dal Parlamento. "L'Italia oggi in Consiglio europeo confermerà la sua posizione... continua

AttualitàNo degli allevatori europei alla direttiva Ue "ammazza stalle"
La nuova normativa "equipara gli allevamenti alle fabbriche spingendoli alla chiusura"
Gli agricoltori europei dicono no alla Direttiva "ammazza stalle" che equipara gli allevamenti alle fabbriche spingendoli alla chiusura. L'allarme è lanciato in una lettera aperta firmata dalle principali... continua

AttualitàCrisi alimentare: l'Italia tende una mano all'Egitto
La visita a Il Cairo di Tajani conclusa nella prospettiva di un rafforzamento delle relazioni commerciali
Agricoltura e alimentazione sono stati tra gli argomenti al centro della visita del ministro degli Esteri Antonio Tajani a Il Cairo, la seconda del titolare della Farnesina nella capitale egiziana dall'inizio... continua

AttualitàVeneto: Zaia firma l'ordinanza contro la siccità
Il governatore ribadisce la necessità di un "Piano Marshall per nuove infrastrutture idrauliche"
E' in vigore dalla scorsa notte, l'ordinanza contro la siccità nella Regione Veneto. Non sono ancora previste misure drastiche, tuttavia il provvedimento firmato dal presidente Luca Zaia pone l'intero t... continua

AttualitàPeste suina africana: ancora contagi in Piemonte
Due nuovi casi a Cavatore in provincia di Alessandria. 69 i Comuni coinvolti dall'inizio delle rilevazioni
Ancora due casi di peste suina africana in Piemonte. E' quanto segnala l'Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, secondo l'aggiornamento al 14 marzo. Soltanto... continua

AttualitàCopagri: "Sì a riforma fiscale che riduca burocrazia"
Il presidente Battista al confronto a Palazzo Chigi tra governo e parti sociali
“Quello sul fisco è un intervento molto atteso dalle imprese, grazie al quale si cercherà di andare a ridurre in maniera considerevole la pressione fiscale che grava sulle aziende, intervenendo inoltre sul... continua

AttualitàCosì l'Emilia-Romagna sfida la siccità
3,2 mln euro dal Governo per l'invaso idrico della Val d'Enza
L'emergenza siccità non risparmia nessuna regione italiana. Nel suo ambito, l'Emilia-Romagna sta rispondendo con numerose opere pubbliche, tra cui si segnala l'invaso idrico della Val d'Enza. Per questa... continua

AttualitàGrano Ucraina: la Cina fa la parte del leone
Un quinto dei cereali prodotti dopo l'accordo appena rinnovato è destinato a Pechino e dintorni
A rivelarlo è un'indagine del Centro Studi Divulga. L'Italia è il quarto Paese beneficiario dei prodotti. continua

AttualitàCambiamento climatico. Mattarella: "Tema non più rinviabile"
In visita a Nairobi, il presidente ha toccato il tema della siccità che accomuna Italia e Kenya
Una visita programmata tempo addietro ma rimandata a causa della pandemia. Recandosi a Nairobi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il suo omologo kenyota William Ruto: un'occasione... continua

AttualitàL'Italia punta alla cooperazione agroalimentare con l'Egitto
In visita al Cairo, Tajani chiede collaborazione ad al-Sisi contro l'immigrazione illegale
Il controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo, la cooperazione economica tra i due paesi, la guerra in Ucraina e tutte le problematiche relative al conflitto, a partire dalla crisi del grano. Sono... continua

AttualitàLe cooperative lattiero casearie spingono a scelte consapevoli
In occasione della giornata mondiale dei diritti dei consumatori che si celebra domani 15 marzo
Sono oltre 30 milioni i consumatori già raggiunti dal progetto “Think milk, taste Europe, be smart!”, la campagna promossa dal settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari realiz... continua

AttualitàSi allunga la lista dei prodotti food richiamati
Amica Chips ritirata per "livelli alti di acrilammide": ritiri anche per riso, carne e formaggi
Prosegue in Italia la raffica di richiami che le aziende effettuano a prodotti a rischio. Gli ultimi in ordine di tempo riguardano la Fontina Dop 250 grammi Pascoli Italiani commercializzata da Eurospin.... continua

AttualitàAspettando l'omologo Fesneau, Lollobrigida incontra l'ambasciatore di Francia
La sovranità alimentare Ue il tema della riunione informale
Cordiale incontro al Masaf tra il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e l'ambasciatore francese Christian Masset, in vista della prossima visita... continua

AttualitàLa Germania conferma l'ottavo focolaio di peste suina
La psa continua a colpire: negli ultimi 10 giorni nuovi casi nei cinghiali anche in Italia
Sale a 8 il totale dei focolai di suini domestici in Germania dopo la conferma della peste suina africana in un allevamento nel Brandeburgo. Le autorità hanno confermato infatti che la morte di due suini... continua

AttualitàLollobrigida: cabina di regia a garanzia cittadini e produttori
Istituito l'organismo a difesa e a sostegno della filiera agroalimentare italiana
E' stata istituita oggi al Masaf la cabina di regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il tavolo è composto da Icqrf, dai Comandi dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare... continua

AttualitàLe Tre Marie cambia veste
Nuovo marchio nuovi prodotti e 5%/7% del budget destinato alla pubblicità
Le Tre Marie, storico marchio della pasticceria italiana ha deciso di affrontare questo 2023 all'insegna delle novità. Marchio nuovo, ampliamento dei prodotti e forti investimenti in comunicazione: sono... continua

AttualitàLombardia: Alessandro Beduschi è il nuovo assessore all'Agricoltura
Copagri: "Settore nelle sabbie mobili, attendiamo di conoscere le sue priorità"
A distanza di un mese dalle elezioni regionali in Lombardia, il rieletto presidente Attilio Fontana ha presentato la nuova giunta. Tra gli assessori del secondo mandato Fontana, si segnala la designazione... continua

AttualitàViolante Gardini Cinelli Colombini premiata dalla regione Toscana
Tra le donne riconosciute meritevoli in occasione dell'8 marzo
Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Francesca Basanieri hanno deciso di festeggiare la giornata dell’8 marzo... continua

AttualitàEtichettatura Ue. Federalimentare: "Sia solo su base volontaria"
Il commento dell'associazione alla proposta di revisione sulla scadenza degli alimenti
"La dicitura “Spesso buono oltre” non può essere legalmente definita, quindi crediamo che questo tipo di espressioni non dovrebbero essere richieste su base obbligatoria, ma solo volontaria”. Questo il com... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /3. Centinaio: "Buona notizia per il Made in Italy"
Secondo il vicepresidente del Senato, l'accordo aiuterà a "fare sistema" in Europa e nel mondo
"Una buona notizia per tutto il made in Italy agroalimentare". Così il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega) commenta l'accordo formalizzato oggi tra Fiera Milano e Fiere di Parma (leggi... continua

AttualitàIntesa Fiera Milano-Fiere Parma /2. Assolatte: "Farà bene all'Italia"
L'auspicio dell'associazione è che l'accordo dia ulteriore impulso all'export caseario
L'accordo tra Fiere Parma e Fiera Milano (leggi notizia EFA News) "farà bene all’Italia". E' quanto si legge in una nota Assolatte. In virtù della sua lunga partnership con Cibus, Assolatte sostiene che... continua

AttualitàI 40 anni del Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare
Grandi celebrazioni in concomitanza col 60° del Comando Tutela Salute
Nella mattinata di oggi presso la caserma intitolata al vice Brigadiere Medaglia d’oro al Valor Militare Salvo d’Acquisto, sede del Comando Carabinieri Unità Mobili e Specializzate “Palidoro”, alla pre... continua

Attualità"Spesso buono oltre". Filiera Italia: "Ok ma va tutelato il consumatore"
Il consigliere delegato Scordamaglia accoglie la proposta della Commissione Europea
“Favorevoli a iniziative antispreco purché comunicate in maniera chiara ai consumatori”. così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia commenta la proposta della Commissione europea di in... continua

AttualitàPesca illegale: intercettato peschereccio egiziano in acque italiane
Fermato dalla Guardia Costiera: sequestrate 2 ton di prodotto ittico pescate a strascico
La scorsa notte la Guardia Costiera ha intercettato 3 miglia a Sud dell’isola di Lampione un motopesca -di circa 20 mt di lunghezza, battente bandiera egiziana-, intento in attività di pesca all’interno dell... continua

AttualitàUcraina: il 13 marzo a Ginevra le trattative sul grano
Lavrov: "Difficile un'estensione dell'accordo, clausole pro-Russia mai applicate"
Si svolgeranno a Ginevra, il prossimo 13 marzo, le consultazioni tra la delegazione della Federazione russa e quella delle Nazioni Unite sull'estensione dell'accordo sull'esportazione del grano ucraino... continua

AttualitàSterilgarda Alimenti sponsorizza Aprilia in MotoGP
Il marchio entra a far parte del team CryptoData RNF per aumentare la notorietà a livello globale
Aprilia Rnf MotoGP ha annunciato il nuovo sponsor per la prossima stagione: si tratta dell'azienda agroalimentare Sterilgarda Alimenti, che fino all'anno scorso ha sponsorizzato il team Moto3 di Max Biaggi.... continua

AttualitàAsia invasa dalla peste suina
Si moltiplicano i casi dal Bhutan al Nepal, alla Malesia, Corea, Singapore e Hong Kong
La peste suina africana invade l'Asia. I dati arrivano dalla notifica ufficiale all'Organizzazione mondiale per la salute animale e attestano che ne continente si stanno moltiplicando i casi di peste suina... continua

AttualitàForbes, l'Italia svetta tra i miliardari del food and beverage
Sono 202 i più facoltosi del settore: Giovanni Ferrero e i Garavoglia (Campari) nelle prime posizioni
I miliardari del food & beverage sono 202: il totale dei loro patrimoni è di 921,7 miliardi di dollari. Bastano questi due semplici dati per comprendere quanto il settore abbia un peso specifico sempre... continua

AttualitàRegione Marche: su zootecnia e agroalimentare due tavoli di confronto
Si terranno ad Ascoli Piceno il 10 marzo: ore 10:00 il primo, ore 17:00 il secondo
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli venerdì 10 marzo ad Ascoli Piceno dall’assessore all’A... continua

AttualitàGiovani agricoltori in piazza contro la "strage" di frutta
A Cosenza il 10 marzo Coldiretti organizza la manifestazione: trattori in strada e villaggio della biodiversità
Una giornata dedicata alla frutta coltivata in Italia. L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta è per le ore 9 di venerdì 10 marzo nella patria delle clementine in Calabria, a Cosenza: qui... continua

AttualitàUcraina. Guterres: "Fondamentale rinnovare l'accordo sul grano"
In visita a Kiev, il segretario generale Onu insiste sul contenimento del prezzo globale del cibo
E' "di importanza fondamentale" che l'accordo sul grano in Ucraina raggiunto lo scorso luglio venga esteso. Sono queste le prime dichiarazioni del segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, in occasione... continua

AttualitàBrief. Ente nazionale risi: dazio sul semigreggio a 30 €/t
Pubblicato il nuovo regolamento Ue: modifica a partire da oggi/Allegato
Brevi dall'Italia. L'Ente nazionale risi informa che è stato pubblicato il regolamento Ue che modifica il dazio del riso semigreggio diverso dalle varietà di riso Basmati semigreggio, da 65 a 30 € all... continua

AttualitàFao, Ifad e Pam: divario digitale penalizza le donne
Gli organismi delle Nazioni Unite auspicano un ruolo femminile più attivo nei sistemi agroalimentari
Un accesso inclusivo alle tecnologie digitali e all'istruzione è fondamentale per ridurre le disuguaglianze di genere e dare potere alle donne che lavorano nel settore agricolo. Lo sottolineano in una... continua

AttualitàLollobrigida: "Restituire terreni confiscati è argine alla desertificazione"
Il ministro dell'Agricoltura plaude alle decisioni sui beni sequestrati alla criminalità
“Restituire al mondo dell’agricoltura i terreni confiscati alla criminalità può contribuire a contrastare la desertificazione economica e sociale di alcune aree della nostra Nazione". A dichiararlo in un... continua

AttualitàL'8 marzo: in arrivo la "pizza mimosa"
Una dedica alle donne in formato "slow food", Dop e Igp
Da Cocciuto e Uber Eats arriva una dedica alle donne: la catena di ristoranti slow food caposaldo della ristorazione milanese ha infatti ideato una pizza speciale, la pizza mimosa, in occasione della Festa... continua

AttualitàDole Italia partner tecnico del Trofeo Sempione domenica prossima
Frutta a disposizione degli atleti alla 33° edizione della gara podistica milanese
Domenica 12 marzo si corre la gara regina del Parco Sempione di Milano che, come ogni anno, regala adrenalina ed emozioni a tutti gli amanti dello sport. Dole Italia, già sostenitrice della competizione... continua

AttualitàIgp non alimentari: Origin Italia contro il regolamento Ue
"Sistema che crea distorsione e complica la vita alle imprese", dichiara il presidente Baldrighi
L'utilizzo dello stesso logo Igp sia per i prodotti agroalimentari e vitivinicoli, sia per gli artigianali non alimentari ha suscitato la netta contrarietà di Origin Italia. L'associazione nazionale dei... continua

AttualitàL'agricoltura declinata al femminile festeggia l'8 marzo
Sono oltre 202 mila in Italia le imprese agricole guidate da donne
Sono oltre 202 mila in Italia le imprese guidate da donne in agricoltura. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della festa delle donne delll’8 marzo: secondo l'organizzazione, quasi tre imprese ag... continua

AttualitàUcraina, Aife aderisce all'appello di pace lanciato dagli economisti
Bagnara: "Serve un sistema economico internazionale senza muri né mercati selvaggi, ma regole certe"
“La strategia di Aife/Filiera Italiana Foraggi è quella di valorizzare nei mercati mondiali l’intera filiera agrozootecnica. Per questo abbiamo la necessità di avere un sistema economico internazionale dove... continua

AttualitàLollobrigida lancia un disciplinare per i ristoranti italiani
Nella prospettiva del ministro un'ulteriore misura di tutela contro l'Italian sounding
Un disciplinare con un doppio scopo: tutelare e qualificare i nostri chef e "combattere quell'Italian sounding che ci toglie tante risorse e purtroppo danneggia le nostre imprese". E' quanto ha annunciato... continua

AttualitàRegione Liguria, 250 mila Euro per l'agroalimentare
Approvato il nuovo Piano per "interventi di valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche"
La Regione Liguria ha approvato il nuovo “Piano regionale per gli interventi di valorizzazione delle produzioni agricole, enogastronomiche e ittiche della Liguria”. Per il 2023 vi sono stati stanziati 250... continua