EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

EsteriPackaging e fitofarmaci: Italia, Francia e Spagna chiedono cambi radicali
Cooperative tengono il punto al Parlamento europeo: "No a politiche che generino costi aggiuntivi"
Un cambiamento radicale nell'approccio delle proposte legislative sulla riduzione dell'uso dei prodotti fitosanitari e su nuovi standard di imballaggio. È quanto hanno chiesto le cooperative ortofrutticole... continua

AgroalimentareAlluvione. Coldiretti e Filiera Italia chiedono intervento Ue
Durante confronto a Bruxelles, le associazioni rinnovano critica a Nutriscore ed etichette
"Occorre tagliare la burocrazia ed i tempi per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti europei alle famiglie e alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia Romagna”. E’ quanto hanno chiest... continua

EsteriBrasile: si apre una consultazione per l'agricoltura decarbonizzata
Previsto un sigillo di conformità per le filiere, con successiva certificazione dei crediti
Il Brasile accelera sull'agricoltura decarbonizzata. Il ministero delle Politiche Agricole e dell'Allevamento (Mapa) ha lanciato una consultazione pubblica sul Programma Nazionale delle Filiere Agricole... continua

Formaggi e latticiniGranarolo Benessere High Protein lancia i suoi prodotti innovativi
On air il nuovo spot con protagonista il campione olimpico Gregorio Paltrinieri /Video
Granarolo S.p.A. lancia sul mercato importanti novità di prodotto che vanno ad arricchire Granarolo High Protein, la linea di prodotti specificatamente studiata per coloro che ricercano un contenuto proteico... continua

EsteriGrano Ucraina: dazi Ue sospesi ancora per un anno
Entro settembre saranno eliminate le misure eccezionali sulle importazioni cerealicole
La sospensione dei dazi all'importazione dei contingenti e delle misure di difesa commerciale sulle esportazioni ucraine verso l'Unione europea - note come misure commerciali autonome (Atm) - rimane in... continua

Carni e salumiGruppo Felsineo presenta il Bilancio di Sostenibilità 2022
Tra le iniziative: il lancio della Mortadella Km Rosa e il miglioramento del risparmio idrico /Allegato
Qualità e Sicurezza alimentare, Benessere e Nutrizione, Filiera Responsabile, Innovazione, Tutela e Valorizzazione Dipendenti, Impegno verso la Comunità, Tutela dell’ambiente. Questi i sette obiettivi di... continua

Economia e finanzaIstat: Pil italiano atteso in crescita nel 2023 (+1,2%) e nel 2024 (+1,1%)
Previsto aumento dei consumi e inflazione in calo/Allegato
Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al +3,7% del 2022. A riferirlo è l'ultimo rapporto dell'Istat.Nel biennio di previsione, l... continua

Pasta e prodotti da fornoUnionFood: Margherita Mastromauro nuovo presidente dei Pastai
Avrà il compito di supervisionare e implementare le attività promozionali del comparto
Margherita Mastromauro è il nuovo presidente dei pastai italiani di Unione Italiana Food e presiederà il consiglio e l'assemblea per i prossimi quattro anni. Sarà suo compito supervisionare e implementare le... continua

Studi e ricercheLiguria, aumentano i giovani occupati nella ristorazione
Agenzia del lavoro: nel 2022 il settore ha dato lavoro al 16% in più di persone tra 15 e 29 anni
I ragazzi che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi formazione sono comunemente indicati con la sigla “neet”, dall’inglese “not in employment, education or training”. In Liguria s... continua

AttualitàEnergia. Pichetto: "Servono nuovi bonus fiscali per riduzione consumi"
"Obiettivi 2030 e 2025 siano elastici, razionali e realistici", rimarca il ministro dell'Ambiente
Nel quadro della transizione ecologica, una "questione decisiva" e di grande "attualità" è quella relativa all'efficientamento energetico. Sul tema si è soffermato il ministro dell’Ambiente e della Sicu... continua

Economia e finanzaElectrolux/2. Sindacati sul piede di guerra
La Uilm risponde all'aut aut della multinazionale su Susegana (Treviso)
"La volontà di arrivare ad un accordo da parte nostra c’è, ma anche Electrolux dovrà fare la propria parte". Lo ha dichiarato Gianluca Ficco, coordinatore nazionale della Uilm che rispondere così all’a... continua

Attualità#BeatPlasticPollution: Emirates ricicla stoviglie per ristorazione di bordo
La nuova iniziativa del vettore aereo celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente
Una nuova iniziativa in fatto di inquinamento è quella annunciata dal vettore aereo Emirates per un programma di riciclaggio a circuito chiuso, in cui milioni di articoli a bordo, come vassoi di plastica,... continua

AttualitàAlluvione: Legacoop ringrazia Confcommercio
Il presidente Paolo Lucchini: "Giusto riconoscere il sacrificio delle cooperative bracciantili"
"Ringraziamo il presidente di Confcommercio Ravenna, Mauro Mambelli, per aver riconosciuto come, nei giorni più tragici dell'alluvione che ci ha colpiti a maggio, i cooperatori soci delle Cooperative... continua

AgroalimentareEmilia-Aquitania: l'inedito gemellaggio "eco-digitale"
Bonaccini riceve a Bologna incontra il suo omologo francese Alain Rousset
Collaborazione tra le agenzie di sviluppo economico e le imprese dei due territori, sostegno agli scambi di buone pratiche nell’ambito della trasformazione digitale dei settori produttivi e delle comunità, e... continua

AttualitàMeloni: "Ok transizione verde ma senza distruggere intere filiere produttive"
Il presidente del Consiglio attacca l'"ecologismo ideologizzato"
L'intervento della premier al think tank Futuro Italia Remind in collaborazione con il Parlamento Europeo. continua

AgroalimentareIsmea /2: prosegue la tendenza positiva delle esportazioni (+11,6%)
Nel frattempo, prosegue la decelerazione nell'aumento dei costi (+14,3%) nel settore
Per quanto attiene alle dinamiche nazionali, l'ultimo rapporto Ismea (leggi notizia EFA News) si conferma nel primo trimestre del 2023 un graduale rallentamento della crescita dei prezzi agricoli (+7%... continua

EsteriVino: Spagna terzo produttore mondiale e primo esportatore in volume
I dati riferiti durante l'inaugurazione del Congresso Mondiale della Vigna e del Vino
L'evento si tiene a Cadice e a Jerez de la Frontera dal 5 al 9 giugno 2023. continua

AgroalimentareIsmea: eventi calamitosi stravolgono prospettive per il settore
L'ultimo report Agrimercati segnala impatti devastanti in particolare sui seminativi /Allegato
Il primo trimestre del 2023, fa registrare una sostanziale stabilità del valore aggiunto agricolo, dopo il calo registrato nell'ultimo scorcio del 2022, ma le prospettive future risultano pesantemente... continua

EsteriCome ti truffo il genio dell'informatica. Con un vino
Jeff Bezos smascherato dai social: ha pagato $ 4285 una bottiglia battuta all'asta per $ 647,29
Anche i personaggi notoriamente geniali possono prendere granchi colossali. Jeff Bezos, ad esempio, è stato letteralmente truffato per via di un vino rosso. Il fondatore di Amazon avrebbe pagato 4285... continua

AgroalimentareEtichette vino: notificato esposto contro Irlanda
Alleanza Cooperative: "Violato il diritto europeo, serve maggiore armonizzazione comunitaria"
"Abbiamo avuto modo di esprimere i nostri dubbi rispetto alla legittimità dell'iniziativa irlandese sugli health warnings, ora abbiamo formalizzato la nostra contrarietà con la presentazione di un esposto a... continua

EsteriUe conferma sostegno al Programma Alimentare Mondiale
Contributo di 11,9 mln euro per la fornitura di aeromobili finalizzati all'aiuto umanitario
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha accolto con favore un contributo di 11,9 milioni di euro da parte dell'Unione europea (Ue) attraverso la sua direzione generale per la protezione... continua

SaluteCasalasco, impegno per la prevenzione tumori
Campagna di screening preventivo in cinque stabilimenti del gruppo
Casalasco, in linea con gli obiettivi di promozione del benessere dei suoi dipendenti, anche in questo 2023 ha promosso con Anvolt (Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori) di Parma una... continua

AgroalimentareBomba d'acqua Casertano: danni per milioni euro
L'assessore campano all'Agricoltura, Nicola Caputo, chiede un cambio di approccio a governo e Ue
“Ancora una volta eventi climatici eccezionali hanno duramente colpito alcune aree della provincia di Caserta. Danni e devastazioni che ho potuto constatare personalmente. Ho incontrato e mi sono confrontato c... continua

AgroalimentareCide: Riccardo Severi riconfermato vicepresidente
Il problema rincari energetici sollevato nell'assemblea di Aife Filiera Italiana Foraggi
Si è tenuta a Bruxelles il 31 maggio scorso l’annuale assemblea del Consorzio Europeo delle Imprese di Disidratazione dei Foraggi (Cide) che conta al suo interno sette Paesi membri, tra cui l’Italia rapp... continua

AttualitàGiornata Mondiale Ambiente: "Implementare tecniche di evoluzione assistita"
L'allarme Coldiretti: l'abbandono dell'agricoltura rischia di incentivare il dissesto idrogeologico
A causa della cementificazione e dell’abbandono l’Italia ha perso il 30% dei terreni agricoli nell’ultimo mezzo secolo. Al contempo, la superficie agricola utilizzabile in Italia si è ridotta ad appena... continua

AttualitàDiageo sostituisce in anticipo l'ad Menezes ricoverato in ospedale
Doveva andare in pensione il 30 giugno: il suo ruolo va subito all'ad designato Debra Crew
Doveva ritirarsi dall'incarico e andare in pensione il 30 giugno e invece Ivan Menezes, l'amministratore delegato di Diageo è costretto a lasciare l'incarico improvvisamente adesso. Secondo quanto dichiarato... continua

AgroalimentareNutriscore. Lollobrigida: "Non ci arrendiamo a chi vorrebbe insegnarci a mangiare"
"Zootecnia italiana virtuosa e allevatori incolpevoli del cambiamento climatico", dichiara il ministro
Sarebbe esagerato dire che il Nutriscore "mette in guardia dai prodotti italiani". Indubbiamente, però, è uno strumento che "mette in guardia da prodotti che per storia, per caratteristica, hanno sempre g... continua

Economia e finanzaElectrolux, oggi l'ultima chance
Incontro azienda-sindacati dopo l'aut aut della multinazionale: o si decide adesso o salta tutto
Il D-day per Electrolux potrebbe essere oggi. E' prevista infatti la riunione tra azienda e sindacati, qualcosa in più di un semplice incontro per decidere cosa fare. Sul tavolo c'è l’aut aut dell’azienda: o il... continua

AttualitàPortofino, il Comune impone nel menù dei ristoranti le Dop e Igp
Un nuovo regolamento richiede la presenza di almeno tre cibi e tre vini liguri
Il Comune di Portofino vara un nuovo regolamento che impone (con tanto di multe) la presenza tra le voci offerte di almeno tre cibi e tre vini a Denominazione di origine protetta (Dop) o Indicazione geografica... continua

Economia e finanzaVitigni: decreto per ristori sulla Flavescenza dorata
Il ministro ha firmato per gli indennizzi stanziati nella legge di bilancio
"La firma del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida al decreto che ripartisce le risorse per indennizzare i vitivinicoltori colpiti dalla Flavescenza dorata va incontro alle sollecitazioni di... continua

Economia e finanzaI prezzi alimentari mondiali scendono ai minimi di due anni
Fao: a maggio l'indice delle materie prime è a 124,3 punti contro 127,7 punti di aprile
L'indice dei prezzi mondiali dell'agenzia alimentare delle Nazioni unite è sceso a maggio ai minimi degli ultimi due anni. Il crollo dei prezzi degli oli vegetali, dei cereali e dei prodotti lattiero-caseari,... continua

Economia e finanzaBc Partners cede Forno d'Asolo
Private equity e big industriali tra i potenziali interessati
È ai blocchi di partenza la cessione di Fda Group, meglio noto come Bindi-Forno D'Asolo, tra i principali player nel settore della pasticceria e prodotti da forno surgelati. Secondo quanto riferisce... continua

Economia e finanzaBloomberg billionaires, Musk è il più ricco del mondo
Tra gli italiani svetta la famiglia Ferrero, al 27° posto
È Elon Musk patron di Tesla l'uomo più ricco del mondo, con un patrimonio da 199 miliardi di dollari. A dirlo è il Bloomberg billionaires index, la classifica delle persone più ricche del mondo aggiornata a o... continua

Economia e finanzaDossier/ La Germania affronta la crisi delle salsicce
Costi alle stelle e occhio alla salute spingono i consumatori tedeschi a usare meno carne di maiale
La carne di maiale sta perdendo smalto in varie parti del mondo ma la tendenza è particolarmente pronunciata in Europa. Una ricerca McKinsey prevede che quest'anno il consumo di carne suina nell'Ue scenderà a... continua

Economia e finanzaChiusa l'opas di Dufry su Autogril a un passo dal 95%
Gli svizzeri detengono il 94,50% del capitale sociale: a breve il delisting della società
Si è chiusa, con successo, l'Opas di Dufry su Autogrill con l'azienda svizzera che ha sfiorato il 95% di quella italiana. Dopo la riapertura del periodo d'offerta iniziato il 26 maggio 2023 e conclusosi... continua

PersoneBacardi nomina il nuovo direttore
E' una donna, la messicana Alicia Enciso, ex Nestlé
Bacardi ha annunciato la nomina di Alicia Enciso nel suo consiglio di amministrazione. Enciso vanta oltre 30 anni di esperienza in aziende multinazionali del settore alimentare e delle bevande, con ruoli... continua

AttualitàDdl Made in Italy /2. Federalimentare: "Iniziativa dall’alto valore sociale ed economico"
Il presidente Mascarino auspica una "grande alleanza per la crescita tra pubblico e privato"
Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy (leggi notizia EFA News), è "un’iniziativa da... continua

Sicurezza alimentareCibo insetti: settimo sdoganamento dell'Efsa
Le tarme della farina "Tenebrio molitor" giudicate "alimento sicuro" dall'agenzia scientifica europea
L'Unione Europea continua a sdoganare ulteriori prodotti a base di insetti, attraverso i suoi principali organismi. L'ultimo parere espresso dall'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) offre... continua

SostenibilitàAcque reflue urbane: Italia deferita alla Corte di Giustizia Ue
La sanzione comminata per mancato rispetto della direttiva in cinque agglomerati
La Commissione Europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver dato piena esecuzione a una sentenza della Corte del 10 aprile 2014 sul trattamento delle... continua

AgroalimentareEmilia Romagna /2. Copagri: "2 mld euro dal Governo non basteranno"
Sopralluogo della dirigenza nell'area più colpita: c'è chi ha avuto 100 ettari di terreno sott'acqua
“A distanza di diversi giorni dalla drammatica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, resta ancora molto complesso effettuare una accurata stima dei danni all’agricoltura, anche se guardando alle... continua

Economia e finanzaLactalis perfeziona l'acquisto di Ambrosi
Via libera dall'antitrust per l'operazione
Il Gruppo Lactalis ha perfezionato l’acquisizione di Ambrosi S.p.a. nell'ottica di arricchire l’offerta e lo sviluppo delle eccellenze italiane soprattutto sui mercati esteri. Il gruppo lattiero-caseario in... continua

AgroalimentareDop-Igp 3/ Associazioni unanimi: una riforma a difesa del Made in Italy
I commenti di Cia, Coldiretti e Afidop sul voto al Parlamento Europeo
Plauso unanime delle associazioni di categoria all'approvazione della riforma del regolamento su Dop e Igp al Parlamento Europeo (leggi notizia EFA News). A partire dalla Confederazione Italiana Agricoltori... continua

AgroalimentareDop-Igp /2. Assolatte: "Passo avanti per la tutela della tradizione"
L'associazione di produttori caseari elogia il voto favorevole all'Europarlamento
Con il voto del Parlamento europeo è stato fatto "un ulteriore passo in avanti verso la tutela dei prodotti più legati alle tradizioni e ai territori, prodotti chiave per il settore lattiero caseario i... continua

AgroalimentareDop-Igp: riforma passa a larghissima maggioranza all'Europarlamento
Il relatore De Castro: "Un compromesso ambizioso,nell'interesse dei nostri agricoltori e produttori"
La riforma del regolamento comunitario sulle Dop-Igp è stata approvata dal Parlamento Europeo a larghissima maggioranza: 603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti. La bozza aveva ottenuto l'ok dalla... continua

OrtofruttaZespri: il colosso del kiwi vede calare il fatturato del 3% nel 2022/23
Ciononostante, si tratta del secondo miglior risultato di vendite di sempre
La dirigenza attribuisce le difficoltà ai rincari e alla scarsa manodopera. continua

AttualitàEmilia Romagna: 50% della viticoltura coinvolta in alluvioni e frane
Pesche e nettarine danneggiate coprono il 90% dell'intera produzione regionale
Campi coltivati e allevamenti tenuti in scacco da allagamenti, frane, strade interrotte e dissesti dalla collina alla pianura. Le quasi 21 mila aziende agricole coinvolte dall’alluvione che ha colpito l... continua

Economia e finanzaItticoltura, consumi e fatturato in crescita
Api: il settore nel 2022 ha superato 300 milioni di Euro di giro d’affari
"Cresce il consumo di pesce tra gli italiani, che raggiunge 29 chili pro-capite. Aumenta la produzione a livello mondiale che, invece, resta stagnante in Europa, Italia compresa". Sono questi i dati salienti... continua

AttualitàTutti gli uomini "agroalimentari" del presidente
Due imprenditori del caffè e due del vino, tra i Cavalieri del Lavoro nominati da Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato ieri 31 maggio i decreti con i quali, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso di concerto con il ministro dell’Agricoltura, d... continua

FiereSlow fish è iniziato a Genova: dura fino al 4 giugno
La manifestazione è al Porto Antico: stamane inaugurazione con il ministro Lollobrigida
“Slow Fish viene ospitato di nuovo a Genova, e credo che non si potrebbe svolgere in altro luogo del mondo se non qui". Si è espresso così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, intervenuto que... continua

SostenibilitàAcetum ottiene la certificazione B-Corp
E' la prima azienda del settore a ricevere il riconoscimento
Acetum è la prima azienda del settore ad essere certificata B-Corp. Le B-Corp sono imprese certificate dall’ente non-profit B Lab che soddisfano standard in relazione al benessere della loro forza lavoro, al... continua