EFA News - European Food Agency
44.002 notizie trovate

AttualitàMeloni scatenata contro carne sintetica e farina di vermi
Nel libro-intervista realizzato con Sallusti, il premier promette battaglia sul Nutriscore
Sul Nutriscore la contrarietà dell'Italia sarà totale e frontale. Parola di Giorgia Meloni. Le affermazioni del presidente del Consiglio sono estratte dal libro-intervista "La versione di Giorgia" (Rizzoli), r... continua

Economia e finanzaExport: record Campania (+25,5%) nel primo semestre 2023
Secondo i dati Istat, la Sardegna è la Regione che perde di più (-24,3%) /Allegato
Il maggior contributo alla crescita su base annua del commercio con l'estero deriva dall’aumento delle vendite delle Marche verso la Cina (+1.875,8%). continua

AgroalimentareCereali: importazioni aumentano in volume (+4,2%) e in valore (+8,4%)
Secondo i dati Anacer-Istat, sempre nel primo semestre 2023, calano le quantità esportate (-16%)
Sulla base dei dati provvisori Istat le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo semestre 2023 sono risultate in aumento nelle quantità di 453.000 tonnellate... continua

Economia e finanzaDanone lancia Partner for growth, nuovo programma di sostenibilità
Tre nuove partnership e un piano aziendale congiunto con Chr. Hansen, azienda danese di bioscienze
Danone lancia un programma globale di partnership strategiche. L'iniziativa, si chiama "Partner for Growth": spazia dalle start-up alle scale-up, dalle aziende alle istituzioni accademiche. Secondo la... continua

AgroalimentareElis-Eataly: al via la partnership formativa
Il gruppo della ristorazione entra nel consorzio e mette a disposizione i suoi esperti come docenti
La scuola di enogastronomia Elis (Institute of Wine and Food Hospitality - Elis) accoglie tra i suoi docenti gli esperti di Eataly. Due giorni fa, si legge in un post su LinkedIn, si è svolto il primo... continua

AgroalimentareAnaprobio Italia esce da FederBio
Il presidente Cirronis: "Decisione dolorosa, ma necessaria; proseguiremo nostro percorso in autonomia"
“Dopo circa due anni di vita associativa, nell’ambito dei quali ci sono state date numerose opportunità che come Associazione abbiamo raccolto e restituito reciprocamente, voglio ringraziare sentitamente l’in... continua

EsteriIl Giappone ridurrà il prezzo del grano importato
Incerti gli effetti sui prezzi: le aziende valutano ritocchi sui loro prodotti alimentari
Il Ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Pesca giapponese ha reso noto martedì scorso che ridurrà il prezzo di vendita del grano importato dell'11,1% rispetto al periodo aprile-settembre, p... continua

DistribuzioneGros: taglia il traguardo dei 25 anni con 2 mld euro di fatturato
Il gruppo dei supermercati copre il 37% del mercato a Roma
Compie 25 anni in questi giorni il gruppo Gros. A fondarlo furono un gruppo di undici famiglie di imprenditori romani, nell'intento di rispondere alle sfide delle multinazionali distributive e della globalizzazione.Oggi,... continua

Economia e finanzaUK, i supermercati Waitrose e Aldi abbassano ancora i prezzi degli alimentari
Il primo sconta altri 250 prodotti del 10%; il discount tedesco taglia 55 prodotti ortofrutticoli dell'11%
I supermercati britannici Waitrose e Aldi hanno annunciato un'ulteriore serie di riduzioni di prezzo nell'ottica di migliorare in qualche modo le prospettive dell'inflazione alimentare nel Paese. Il supermercato... continua

AgroalimentareIstituti agrari: Lollobrigida rilancia la loro collaborazione con il Masaf
In visita alla scuola "Garibaldi" di Roma, il ministro torna a tuonare contro il cibo sintetico
"No a un mondo in cui i ricchi mangiano bene e i poveri sono condannati a consumare alimenti di bassa qualità, addirittura confezionati in laboratori" continua

Economia e finanzaF2A si rafforza nella sostenibilità entrando nel Gruppo 2A
La società controllata dal fondo Ardian acquisisce la maggioranza dell'azienda green
F2A, attiva in Italia nell’erogazione di servizi in ambito hr e f&a, controllata da fondi gestiti da Ardian, entra come socio di maggioranza nel capitale di 2A Group. Più in dettaglio entra nel capitale di... continua

Oli e condimentiItalia Olivicola: bilancio positivo per Bufala Fest
Gli oli extravergine di qualità hanno esaltato i sapori dei piatti della kermesse
L’olio, alimento principe della Dieta Mediterranea, è stato assoluto protagonista del villaggio di Bufala Fest, nel corso di tutta la manifestazione, che si è svolta dal 7 all’11 settembre (leggi notiz... continua

AgroalimentareFood Farm 4.0 e Coop Alleanza 3.0 insieme per le "Bontà di Parma"
L'iniziativa nasce in sinergia con le istituzioni scolastiche e altri attori del territorio
Coop Alleanza 3.0 e Food Farm 4.0 presentano la collaborazione sinergica da cui nascono le “Bontà di Parma”: confetture e prodotti bakery dolci e salati che i consumatori potranno trovare nei negozi dell... continua

Economia e finanzaElectrolux, c'è l'accordo con i sindacati
Firmato a Bologna il ricorso ai contratti di solidarietà per gli stabilimenti di Porcia (Pordenone) e Forlì
Electrolux, c’è l’accordo con i sindacati. è stata raggiunta a Bologna l’intesa tra l’azienda e Fim, Fiom e Uilm che attiva il ricorso ai contratti di solidarietà per gli stabilimenti di Porcia (Pordenone... continua

AgroalimentareSostenibilità: Bei firma prestito da 15 mln euro con CrowdFarming
L'obiettivo è supportare la filiera alimentare e gli agricoltori biologici europei
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha firmato con CrowdFarming, una piattaforma online che consente agli agricoltori europei di vendere direttamente ai consumatori finali, un prestito venture... continua

Economia e finanzaDe Wave, prima commessa in Arabia Saudita
Contratto da $ 60 mln per l'area vip della "Manara" al gruppo genovese di allestimenti interni per yacht e navi
Il gruppo De Wave, con sede a Genova, attivo internazionalmente nell'allestimento degli interni (bar, ristoranti e cucine compresi) di navi da crociera e yacht, ha ottenuto una commessa del valore di oltre... continua

EsteriVon der Leyen: "Dialogo strategico sull'agricoltura"
Il presidente dell'Ue elogia gli sforzi del settore primario per la sostenibilità in tutto il vecchio continente
Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l’Unione Europea avvierà un “dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura”. Lo ha fatto nel suo ultimo discorso annuale... continua

Ristorazione e ospitalitàMense scolastiche: cambia la società di gestione a Bari
Vinto il ricorso al Tar, la nuova ditta si aggiudica un appalto (provvisorio) da 13 milioni complessivi
Ladisa è la ditta che da quest'anno gestirà i servizi mensa del Comune di Bari. La ripartizione contratti appalti ha dato infatti il via libera all'aggiudicazione provvisoria delle gare per i prossimi q... continua

Ristorazione e ospitalitàRestaurant Group vende Frankie & Benny e Chiquito
Salgono i titoli dell'azienda alla Borsa di Londra (+5%), dopo la cessione a The Big Table Group
La Borsa di Londra ha accolto favorevolmente la decisione di The Restaurant Group di cedere due catene di ristoranti in perdita al prezzo simbolico di una sterlina e con l'aggiunta di un contributo in... continua

Oli e condimentiIl 24 settembre oltre 30 acetaie aperte a Modena e dintorni
Si rinnova l'appuntamento promosso dai consorzi dell'aceto balsamico Dop e Igp
Vitigni storici locali selezionati, mosto d’uva, aceto di vino, particolari e tradizionali lavorazioni: questi i soli ingredienti che caratterizzano la produzione del settore dell’Aceto Balsamico Tradizionale di... continua

Economia e finanzaLatte. Sainsbury's investe nei suoi allevatori
Circa 7 milioni di euro aggiuntivi l'anno per sostenere il settore lattiero caseario
La catena inglese dei supermercati Sainsbury's ha annunciato un nuovo investimento di 6 milioni di sterline (poco meno di 7 milioni di Euro) a favore dei suoi allevatori di bestiame da latte: l'obiettivo... continua

Economia e finanzaIl mezcal fa gola: Bacardi beve Illegal
Completata la transazione che rende la multinazionale proprietaria del marchio artigianale
Quella del mezcal sta diventando una storia interessante oltreché remunerativa, evidentemente. Non solo perché Diageo, pochi mesi fa ha cominciato a usare i droni per aumentare l'efficienza dell'agricoltura i... continua

AgroalimentareOrtofrutta: peggiora la bilancia commerciale italiana (-24,9%)
Primo semestre 2023 in netto calo su base annuale secondo i dati di Fruitimprese
Inversione di tendenza per il saldo commerciale ortofrutticolo nel primo semestre 2023, che registra un segno meno rispetto allo stesso periodo del 2022 (-24,9%). Lo segnala l'ultimo report di Fruitimprese.... continua

Formaggi e latticiniNewlat Food: fatturato sale a 413,3 mln euro (+23,2%)
Dati lusinghieri su base annuale per l'azienda reggiana nel primo semestre 2023
Il consiglio d'amministrazione di Newlat Food S.p.A., sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2023. "Nel primo semestre 2023,... continua

ViniVini "low alcol" e "no alcol". : "Normativa da adeguare"
Il mercato è in espansione ma il comparto italiano rischia di essere schiacciato dalla concorrenza estera
"Il mercato dei vini low alcol e no alcol è un settore in espansione, su cui alcuni italiani hanno investito. Ma in Italia dobbiamo adeguare la normativa come hanno fatto altri paesi Europei, che stanno... continua

AgroalimentareDalla dieta mediterranea alla cucina italiana... il passo è breve
L'associazione Cuochi Italiani in Belgio tiene alto il tricolore culinario in vista del riconoscimento Unesco
Si è concluso al Palazzo Africano di Bruxelles, l'evento promosso dall'associazione Cuochi Italiani in Belgio "Il Made in Italy e la dieta mediterranea", alla presenza di pasticceri, pizzaioli e cuochi,... continua

ItticoTonno rosso: più garanzie per i pescatori Ue
Europarlamento approva possibilità di prolungare la stagione di pesca, in caso di meteo avverso
Possibilità di prolungare la stagione di pesca e di aumentare la capacità delle reti da circuizione: sono alcune delle misure previste dal piano di gestione del tonno rosso nel Mediterraneo orientale e... continua

AgroalimentareTassi d'interesse. Giansanti: "Rischio recessione se aumentano ancora"
Il presidente di Confagricoltura lancia l’allarme in vista della prossima riunione della Bce
“Con un ulteriore aumento dei tassi di interesse salirebbe sensibilmente il rischio di una recessione generalizzata nell’area dell’euro”. Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, lancia... continua

EsteriGrano Ucraina: Budapest mantiene linea intransigente
Ministro dell'Agricoltura: "Restrizioni all'import da mantenere fino a fine anno"
L'Ungheria insiste: il divieto all'importazione di grano va prolungata fino a fine anno. "A Bucarest ho discusso con il mio omologo rumeno delle difficoltà del mercato europeo dei cereali e delle proposte... continua

VideoRapporto Coop 2023 certifica frenata dei consumi
Intervista con Albino Russo, direttore dell'ufficio Studi economici di Coop e curatore dello studio
È stato presentato il Rapporto Coop 2023 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani, stilato alla luce dello scenario geopolitico internazionale e del fenomeno inflattivo che sta interessando l’... continua

PersoneMarisa Leo: ricordo di una vittima del femminicidio
Lavorava nel marketing di Colomba Bianca, azienda vitivinicola del trapanese
"Marisa Leo, la giovane donna uccisa dal suo ex compagno, operava nel marketing di un'azienda vitivinicola siciliana nostra associata, Colomba Bianca. Lascia una bimba di soli 4 anni. Alla sua famiglia,... continua

SostenibilitàCaccia: in Emilia la diatriba continua
Assessore Mammi conferma ricorso: "Calendario venatorio torni come precedentemente stabilito"
“Il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna, approvato anche dalla Commissione Assembleare regionale, non è stato bocciato. E, riaffermandone la bontà, nelle prossime ore uscirà una nota tecnica che co... continua

ConsumiLazio: carrello della spesa pieno di prodotti regionali
I local rappresentano il 6,2% del fatturato del largo consumo confezionato
Il carrello della spesa dei romani e dei laziali è sempre più pieno di prodotti regionali. Lo rileva un'indagine condotta dalla NielsenIQ sul tema "Lo stato del Largo Consumo in Italia". "Il focus sui l... continua

ViniValpolicella: si stima un calo produttivo del 5%
La vendemmia tardiva prospetta vini con una gradazione alcolica più bassa della media
'Le insidie climatiche e fitosanitarie registrate porteranno a una diminuzione della produzione del 5% rispetto al raccolto dell'anno scorso". Lo dichiara Christian Marchesini, presidente del Consorzio... continua

Formaggi e latticiniCentrale del Latte d'Italia: fatturato a 169,8 mln euro
Il risultato nel primo semestre giustificato anche dall'inflazione
La Centrale del Latte d'Italia, società quotata al segmento Star di Borsa Italiana e oggi terzo player italiano del mercato del latte fresco e a lunga durata, ha espresso un fatturato di 169,8 milioni... continua

FiereEtna Days: vini "vulcanici" da valorizzare
Dal 13 al 15 settembre, in Sicilia, degustazioni e convegni, con uno sguardo all'export
E' tutto pronto per il taglio del nastro della seconda edizione di "Etna Days - I Vini del Vulcano", appuntamento promosso dal Consorzio Tutela Vini Etna Doc e rivolto alla stampa e ai professionisti internazionali... continua

FiereDa Potenza a Bra: la forza del "Cheese"
La Basilicata promuove propria produzione casearia all'evento piemontese
Tutto pronto per la partecipazione della Regione Basilicata (segnatamente della direzione generale Politiche agricole, alimentari e forestali) al Cheese di Bra, il più grande evento internazionale dedicato... continua

AgroalimentareGestione del rischio: Lollobrigida chiede proposta formale dalle Regioni
L'accordo concluso a fronte alla richiesta unanime degli assessori all'Agricoltura
Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, durante la Commissione politiche agricole tenutasi ieri, 11 settembre 2023 nella Reggia di Caserta, di... continua

BeverageCampari: Bob Kunze-Concewitz lascia la carica di Ceo
Il CdA del Gruppo ha designato Matteo Fantacchiotti come nuovo amministratore delegato
Dopo 18 anni in azienda, Bob Kunze-Concewitz, amministratore delegato di Campari Group, ha deciso di ritirarsi per coltivare le sue passioni, a partire dall'Assemblea degli Azionisti del 11 aprile 2024. Kunze-Concewitz... continua

AttualitàCarrello della spesa meno green: vale 15 miliardi, ma perde volumi
L’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Più offerta a scaffale, meno acquisti nel carrello: i prodotti sostenibili non reggono al taglio della spesa. Crescono solo quelli senza antibiotici e quelli venduti in packaging green continua

IndustriaMovimenti di poltrona in Guala Closures
Mauro Caneschi nuovo Ceo del Gruppo; confermato Del Torchio alla presidenza
Guala Closures S.p.A., attiva a livello globale nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua e bevande, annuncia che Gabriele Del Torchio, attuale presidente e amministratore delegato,... continua

AgroalimentareAgrofarmaci: un'italiana tra le prime dieci aziende in Brasile
Sipcam Oxon ha riportato ricavi consolidati pari a 720 milioni di euro nel 2022
Un’eccellenza italiana che si afferma nel mondo grazie alla sua vocazione internazionale. Sipcam Oxon, sede centrale a Pero (Milano), primo gruppo tra quelli di proprietà totalmente italiana e tra i pr... continua

AgroalimentareVendemmia /2. Stime positive in Lombardia (+15%), in netta controtendenza
Molte ombre (giacenze a 49 mln hl) ma anche qualche luce: migliora la qualità del vino
In un quadro generale difficilissimo, segnato da maltempo, peronospora e inflazione generalizzata, la vendemmia italiana ha subito un pesante contraccolpo ma i risultati sono tutt'altro che omogenei. Ben... continua

AgroalimentareVendemmia: crollo a -12% ma il Nord tiene botta
Secondo le previsioni degli osservatori, l'Italia cede lo scettro alla Francia che perde "solo" il 2%
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e... continua

AgroalimentareErba medica /2: preoccupazione per la campagna sementiera
Il Comitato tecnico-economico teme una riduzione sia sul piano quantitativo, sia qualitativo
Il Comitato tecnico-economico che opera nell’ambito dell’accordo quadro interprofessionale delle sementi foraggere, riunitosi a Bologna, esprime forti preoccupazioni per la produzione di seme di erba med... continua

OrtofruttaFichi di Cosenza Dop: il loro giorno è arrivato
Verso la seconda edizione del festival loro dedicato in Calabria
Al via la seconda edizione del “Fichi Festival” ideata dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza Dop. I fichi, pilastri della tradizione cosentina, saranno presentati nei loro mille “volti”, tra visite... continua

AgroalimentareMade in Italy: intesa Ambasciatori del Gusto-Fiere di Parma
Il protocollo avvia una sinergia nel segno della promozione e valorizzazione di prodotti e territori
A conferma di come il comparto enogastronomico rappresenti un capitolo fondamentale nel racconto dell’ospitalità made in Italy oltre che una leva economica strategica per l’intero Sistema Paese, l’Associazione Italia... continua

SostenibilitàNestlè /2: l'agricoltura rigenerativa passa per il cacao
Grazie alla collaborazione con Cargill, dai frutti saranno ricavati nuovi tipi di fertilizzanti
Nestlé Uk & Ireland e Cargill hanno lanciato la loro ultima iniziativa in fatto di agricoltura rigenerativa: una sperimentazione della catena di fornitura nel Regno Unito, per valutare se i gusci di cacao... continua

FiereVinitaly China: 60 aziende e 600 etichette italiane in esposizione
In Oriente, si prevede una crescita dei nostri vini di 4,1 mln ettolitri nei prossimi 15 anni
Inaugurata a Pechino la 6° edizione del Vinitaly China Roadshow, il primo evento dell’anno dedicato alla promozione del vino italiano nella capitale cinese, che apre ufficialmente il calendario internazionale di... continua

CaffèCaffè: italiani ne bevono 95 mln tazzine al giorno
Secondo Mediobanca, il fatturato della torrefazione è stimato in 4,5 mld euro
Il mercato mondiale del caffè torrefatto nel 2022 è valutato intorno ai 120 miliardi di dollari (circa 111 miliardi di euro). Esso rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a... continua