EFA News - European Food Agency
42.022 notizie trovate

Comunicati stampaVia alla IV edizione del premio per l’Innovazione in agricoltura
Confagricoltura: si può partecipare iscrivendosi da oggi 1° giugno al 15 luglio
Prende il via la quarta edizione del Premio nazionale per l’Innovazione in agricoltura, a cui è possibile partecipare a partire da oggi, 1° giugno. Possono candidarsi le imprese agricole che, in forma sin... continua

AttualitàCibo invenduto per i poveri: decreto attuativo da € 3,5 mln
Da luglio a disposizione una carta prepagata da € 382,50 per i meno abbienti
Manca ormai soltanto il vaglio della Corte dei Conti e il reddito alimentare diventerà legge. Il decreto 78/2023, che attua una disposizione prevista nella legge di bilancio 197/2022, ha ricevuto la firma... continua

Economia e finanzaBirra, grandi manovre in casa Gruppo Castello
L'azienda starebbe pensando di vendere lo stabilimento di Udine e spostarsi in Pedavena, a Belluno
Si preannuncia un'estate di grandi manovre per Birra Castello nell'anno in cui festeggia il suo 25° compleanno. Dopo avere archiviato un 2022 con un +9,8% di fatturato rispetto al 2021 e avere riconfermato... continua

Economia e finanzaElectrolux, ancora in stallo Susegana e Porcia
Incontro tra i sindacati: sul tavolo la ripresa della fabbrica del trevigiano
Electrolux resta sempre più in attesa di conoscere il suo futuro. Al di là delle trattative con i cinesi di Midea o i coreani di Samsung per la cessione del gigante dell'elettrodomestico (vedi EFA News), a... continua

Economia e finanzaLa terza vita di Acqua Pradis
Dopo due fallimenti, il marchio friulano rinasce con l'imprenditore Bruno Zago
Riprende oggi la produzione dello stabilimento di Clauzetto (Pordenone) dell’Acqua Pradis, chiuso da quasi tre anni. Ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco Giuliano Cescutti. A scommettere sulla sorgente de... continua

Economia e finanzaPepsiCo ha aperto il nuovo impianto ecosostenibile in Polonia
300 milioni di Euro per il quinto impianto dell'azienda nel paese
PepsiCo ha aperto un nuovo stabilimento in Polonia. La fabbrica viene descritta dall'azienda come la sua "struttura più verde in Europa". La cerimonia di apertura si è svolta ieri, 31 maggio: un'inaugurazione i... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano premiato per la “Migliore campagna internazionale”
“Un’emozione italiana” aiuta l’export agroalimentare nel mondo
Il riconoscimento è stato ottenuto al Festival Nc Award 2023. continua

AttualitàDdl Made in Italy: ok da Palazzo Chigi
Dalla Giornata Nazionale alla lotta alla contraffazione: tutte le norme, punto per punto
Il disegno di legge sul Made in Italy prende forma con il primo via libera dal Consiglio dei Ministri. Il governo ha approvato, con procedura d’urgenza, l’introduzione di disposizioni organiche per la... continua

Oli e condimentiArmando De Nigris nominato Cavaliere del Lavoro
Prestigioso riconoscimento per il presidente dell'omonima azienda del settore aceti e condimenti
Nato nel 1889, il gruppo arriva oggi in oltre 85 paesi del mondo con più di 300 dipendenti e 4 stabilimenti dislocati sul territorio nazionale. continua

Economia e finanzaIntesa San Paolo: 14 mln a Roncadin per espandersi negli Usa
L'operazione comprende una linea di produzione di pizze surgelate per il mercato nordamericano
Intesa Sanpaolo ha siglato con Roncadin, importante produttore italiano di pizze surgelate di qualità, un nuovo finanziamento con garanzia di Sace di 14 milioni di euro, per un progetto di internazionalizzazione... continua

Economia e finanzaL'alluvione non ha fermato gli allevatori
Alleanza cooperative: neanche un litro di latte è stato buttato
“L’alluvione non ha fermato gli allevatori. Anche nei giorni immediatamente successivi al disastro, le cooperative dell’Emilia Romagna sono riuscite a ritirare tutto il latte dai propri soci, anche di qu... continua

EsteriZimbabwe: in arrivo $ 8,7 mln dagli Usa tramite il Wfp
L'iniziativa è progettata per soddisfare i bisogni alimentari immediati investendo in beni produttivi
A beneficiarne 65mila persone di cinque comunità afflitte dall'insicurezza alimentare. continua

Ristorazione e ospitalitàRistorazione: fatturato a +30% nel primo trimestre 2023
I dati del Centro Studi di Fipe-Confcommercio messi a confronto con lo stesso periodo del 2022
Si consolida il recupero dei volumi di attività nel settore della ristorazione: nel primo trimestre del 2023 l’indice grezzo del fatturato delle imprese della ristorazione, ossia il valore corrente ch... continua

AttualitàDl siccità: ok al Senato con 75 voti
Bergesio (Lega): "Misura utile anche per corretta gestione e prevenzione del rischio alluvionale”
L'aula del Senato ha dato l'ok al disegno di legge di conversione del del decreto sul contrasto della scarsità idrica e sul potenziamento e adeguamento delle infrastrutture idriche. Il ddl è passato c... continua

DolciPane & Nutella: continua il viaggio nel gusto e nella tradizione italiana
Ferrero prosegue la partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Nel 2020, Nutella ha iniziato un viaggio per la promozione del turismo in Italia lavorando fianco a fianco con Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, e creando due Special Edition dal nome evocativo q... continua

ItticoIl Grande fratello Ue si dedica alla pesca
Accordo raggiunto tra Consiglio Ue e Europarlamento sulla revisione del sistema di controllo
Telecamere a circuito chiuso per i grandi pescherecci: tracciabilità elettronica per tutti a partire dal 2030, raccolta dati per la pesca ricreativa, criteri comuni per le sanzioni. Sono solo alcune delle... continua

Economia e finanzaHeineken/2. Si chiude l'operazione con Femsa
Riacquistate dall'imbottigliatore messicano azioni per 333 milioni di Euro: Bill Gates alla finestra
Si chiude, per ora, l'operazione tra Heineken e l'imbottigliatore messicano Femsa, dietro la quale spunta l'ombra del miliardario Bill Gates. Heineken, infatti, ha riacquistato da Femsa azioni per 333... continua

Carni e salumiAddio al re della Bresaola
Scompare a 92 anni Emilio Rigamonti, artefice dello sviluppo dello storico salumificio della Valtellina
Aveva 92 anni appena compiuti ma godeva di discreta salute. Se n'è andato all'improvviso, in tarda mattinata, Emilio Rigamonti, stroncato da un malore poco dopo aver preso l'aperitivo in piazza Bertacchi,... continua

Economia e finanzaCcnl industria alimentare: i sindacati battono cassa
Fai, Flai e Uila vogliono l'incremento salariale di 300 Euro e la riduzione dell’orario da 40 a 36 ore
Incremento salariale di 300 Euro nel quadriennio e riduzione dell’orario lavorativo da 40 a 36 ore settimanali oltre al deciso rafforzamento del sistema di welfare nazionale. Sono questi i punti forti d... continua

FiereRimini, al via Foodwell Expo
All'interno di RiminiWellness un'area tutta dedicata alla sana alimentazione
A RiminiWellness, la manifestazione di riferimento internazionale per fitness, sport e benessere di Ieg - Italian Exhibition Group in programma alla fiera di Rimini e sulla Riviera dall’1-4 giugno, torna F... continua

Atti governativiPuglia: Emiliano si autoincensa coi numeri dell'Acquedotto Pugliese
Il governatore annuncia 7 mld euro di investimenti per un "nuovo modello di agricoltura"
Un'azienda sana che investe e produce utili dovrebbe essere la normalità, ma nel caso del pubblico diventa una notizia. E' il caso dell'Acquedotto Pugliese, uno dei più grandi enti idrici al mondo, regalato n... continua

ZootecniaBenessere animale: la Commissione Ue punta a una maggiore tutela
Risposta all'interrogazione di due eurodeputati austriaci, a seguito del sollecito dell'Efsa
A seguito della raccomandazione dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare - Efsa (leggi notizia EFA News) indirizzata al miglioramento delle condizioni dei vitelli negli allevamenti intensivi,... continua

Atti governativiMade in Italy: il governo include anche la pasta
Istituita commissione di studio su prodotto simbolo del nostro paese
La bozza modificata del disegno di legge in discussione al Consiglio dei Ministri. continua

FiereDa domani al 4 giugno a Genova Slow Fish "Coast to coast"
Parte la manifestazione organizzata da Slow food e Regione Liguria
È stata presentata oggi al Porto Antico di Genova l’anteprima dell’edizione 2023 di Slow Fish ‘Coast to Coast’, la fiera dedicata al valore del pesce e della pesca co-organizzata da Slow Food in colla... continua

BeverageHeineken sponsor di Nameless e dei principali festival dell'estate
Al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti
Heineken torna sul palco a fianco dei più grandi artisti del panorama musicale mondiale come sponsor dei principali festival e concerti italiani per l’estate 2023. Sono 29 gli eventi che vedranno Heineken pr... continua

AttualitàLa Liguria agroalimentare va in trasferta a Montecarlo
Da domani due giorni di incontri tra 50 imprese liguri e aziende monegasche e della Costa Azzurra
Oltre 50 imprese liguri in partenza domani per partecipare a Montecarlo a una sessione di incontri con altrettante aziende e rappresentati del sistema economico monegasco e della Costa Azzurra. Inizia... continua

ConsumiSpesa, come si evolve il carrello degli italiani
La “razionalizzazione” è divenuta il filo conduttore della scelta, secondo ricerca Eumetra
Tutti i dati di un'indagine Eumetra sui cambiamenti nel carrello della spesa nell'ultimo anno. continua

EsteriGrano Ucraina: Spagna si oppone a speculazioni
Al Consiglio Ue, il ministro dell'Agricoltura Luis Planas difende la libera circolazione
Il ministro dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione Luis Planas ha espresso la necessità che la Commissione europea adotti immediatamente misure per alleviare gli effetti della siccità. Il m... continua

Studi e ricercheNord Est patria del vino italiano
Secondo Mediobanca, qui si concentra il 42% delle società e il 59,8% del fatturato di settore
Il Nordest è la patria del vino. Lo dicono i dati dell'Indagine sul settore vinicolo in Italia curata dall’Area studi Mediobanca (vedi EFA News). Nel Nord Est, secondo lo studio, si concentra oltre il... continua

Comunicati stampaTea/4. Convegno a Roma il 7 giugno
Gli istituti di ricerca mettono a disposizione dell'agricoltura gli strumenti di queste tecnologie
L’approvazione del provvedimento sulle Tea, le Tecniche di evoluzione assistita nel DL Siccità (vedi EFA News) dà una svolta alla ricerca e rappresenta un grande passo avanti per l’agricoltura. Gli istit... continua

SostenibilitàIl bello incontra il cibo buono
Parma sede dell'accordo per l'agricoltura rigenerativa tra Davines e Barilla
La bellezza incontra il buon cibo. Davines Group e Barilla, due realtà di Parma impegnate rispettivamente nel settore della cosmetica professionale e in quello alimentare, hanno dato vita a “Bello e Bu... continua

ConsumiRistorazione e turismo, sono loro i re del cashless italiano
Sumup, transazioni digitali in aumento: +40,4% fast food, +37,4% caffè e ristoranti
È la ristorazione il settore che cresce di più quando si parla di transazioni digitali nei settori legati al turismo. I datri emergono dall'Osservatorio turismo cashless 2023 di SumUp, la fintech che o... continua

AttualitàTea /3: Fao appoggia la scelta italiana
Per il dg QU Dongyu "è importante che i Paesi si dotino di norme per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile"
Nell'opzione per le tecniche di evoluzione assistita, l'Italia trova un endorsement importante nell'ambito delle Nazioni Unite. Intervenendo al ministero degli Esteri italiano, in occasione della quarta... continua

Ristorazione e ospitalitàChef Express: accordo esclusivo con Pret A Manger per sviluppo in Italia
Inaugurato oggi il primo locale del brand inglese nell’Aeroporto di Milano Malpensa
Chef Express, società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha siglato un accordo esclusivo con Pret A Manger, catena britannica famosa per i menu healthy con cibi freschi e... continua

SaluteMircobiota, questo sconosciuto
Oggi a Roma un convegno organizzato da Cnr e Wellmicro
Una giornata di confronto interamente dedicata al microbiota. È questo il fine del workshop “Microbiota tra mito e realtà-Le nuove frontiere della ricerca e dell'innovazione tecnologica perché il micr... continua

Economia e finanzaIstat /3. Prezzi al consumo a +7,6% su base annua a maggio 2023
Decelera il tasso di inflazione degli alimentari lavorati (da +14,0% a +13,4%) /Allegato
Tendenza inversa (da +8,4% a +8,9%) per i non lavorati. continua

AgroalimentareGrano: produzione stimata in rialzo (+5-10%), nonostante l'alluvione
Secondo i dati di Cai e Coldiretti, il maltempo ha distrutto 200 milioni di potenziali kg di pane
Dal fronte cerealicolo arrivano una notizia cattiva e una buona. I danni dell'alluvione sono stati ingenti anche per quanto riguarda la produzione di pane. In compenso, per il grano si prospetta una buona... continua

Economia e finanzaDomani Giornata del Latte: tuteliamo l'oro bianco
L'esortazione di Confagricoltura per un prodotto che vale 5,5 miliardi di euro in fase di produzione
Con un valore della produzione di circa 5,5 miliardi di Euro nella fase agricola e 16,5 miliardi di Euro in quella commercializzata per la fase della trasformazione, il lattiero caseario è uno dei settori... continua

Economia e finanzaSettore vinicolo italiano in buona salute ma si teme per il consumo
L'Area studi Mediobanca pubblica l’Indagine sul settore: nel 2023 attese vendite a +3,3%
Il settore vinicolo italiano è in buona salute ma si teme per i consumi. È questo, in estrema sintesi, il risultato a cui è giunta l’Area Studi Mediobanca che ha pubblicato l’Indagine sul settore vinico... continua

Economia e finanzaIstat /2. Fatturato servizi a +2,3% nel primo trimestre 2023
Gli incrementi maggiori si registrano per le attività di alloggio e ristorazione (+8,9%) /Allegato
I dati sono messi a confronto con gli ultimi tre mesi del 2022. continua

Conserve e confettureLegumi e Cereali Cirio: benessere, gusto e praticità per i nuovi monodose
Una pratica lattina da 200 gr si affianca al formato già esistente da 400 gr
Cirio, che dal 1856 porta sulla tavola degli Italiani tutto il sapore della migliore tradizione alimentare, si fa anche anticipatore di nuove tendenze e novità nel segmento dei prodotti a base di legumi... continua

Formaggi e latticiniWorld Milky Day. Assolatte: "Italiani ne bevono meno di quanto raccomandato"
Gli esperti consigliano un consumo quotidiano di tre porzioni tra latte e yogurt
Il consumo di latte, sia nella popolazione italiana che in molte parti del mondo, è in declino nonostante l’indiscutibile valore nutritivo di questo alimento. Tra le cause, le continue fake news e ciarlatanerie va... continua

Economia e finanzaUK/2. L'antitrust mette il naso nei supermercati
L'iniziativa rientra tra gli sforzi per affrontare l'inflazione dei prezzi alimentari
L'authority sulla concorrenza in Gran Bretagna punta l'attenzione sui conti dei supermercati. Il "regolatore della concorrenza" britannico ieri ai supermercati che sta esaminando i loro guadagni per identificare... continua

Formaggi e latticiniFormaggio Asiago: Fiorenzo Rigoni confermato presidente Consorzio
Rappresenta 35 caseifici e 6 aziende di stagionatura in Veneto e Trentino
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago sceglie all’unanimità Fiorenzo Rigoni come presidente. Lo ha deciso il primo Consiglio di Amministrazione svoltosi il 30 maggio, a conclusione del percorso di rinnovo de... continua

Formaggi e latticiniFormaggi Dop: export negli Usa a +24% nel primo bimestre
In dieci anni (2012-2022), vendite oltreoceano a +22,5% in volume e a +81% in valore
Riflettori puntati sull’eccellenza dei formaggi Dop italiani all’ambasciata italiana a Washington alla vigilia della Festa della Repubblica. Giovedì 1° giugno, Afidop - l’Associazione dei Formaggi Italian... continua

AgroalimentareTea /2. Lollobrigida: "Italia all'avanguardia in Europa"
Positive anche le organizzazioni agricoli. E la Lombardia è la prima ad attivarsi per la sperimentazione
L'approvazione all'unanimità dell'emendamento che autorizza la sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita è "un'ottima notizia" e pone l'Italia "all'avanguardia in Europa". Questo i... continua

Economia e finanzaIstat: Pil a +1,9% nel primo trimestre 2023 rispetto a un anno prima
Industria (+0,2%) e servizi (0,8%) in crescita, agricoltura stazionaria /Allegato
Nel primo trimestre del 2023 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello... continua

AgroalimentareTea. Centrodestra esulta: "Svolta epocale"
Via libera alla sperimentazione delle nuove tecniche di coltivazione
Nevi, Rosso e Paroli (Fi): "Italia primo Paese Ue ad autorizzare la sperimentazione delle nuove tecniche di evoluzione assistita". continua

Mondo VegSojasun (Olga Group) nnuova campagna multimediale
Da domenica on air su Tv e social. Life firma strategia, creatività, digital, media e produzione
Sojasun, brand leader di prodotti vegetali di alta qualità, prodotto e distribuito da Olga Group, annuncia il ritorno in tv con una nuova campagna pubblicitaria che punta a consolidare l’awareness sul br... continua

Formaggi e latticiniZanetti (Assolatte): "Cibi sintetici nemici dell'ambiente"
In occasione del World Milky Day, la federazione si schiera "dalla parte della natura e della filiera"
Ricorre domani la Giornata Mondiale del Latte, celebrazione istituita dalla Fao in tutto il mondo, che "richiama l’attenzione su un prodotto naturale, unico e insostituibile, la cui filiera garantisce l... continua