EFA News - European Food Agency
44.002 notizie trovate

Formaggi e latticiniBufala Fest: migliaia di visitatori tra gusto e sana aggregazione
Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è una scommessa vinta per la città
Si chiude stasera, a Napoli, in Piazza Municipio, la settima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera bufalina, org... continua

Comunicati stampaDivella, super concorso a premi
Per tutto il mese, si vincono elettrodomestici Ariete e buoni shopping
Divella lancia super concorso per premiare i suoi clienti. Per tutto il mese di settembre, si possono vincere ogni giorno fantastici elettrodomestici della linea Ariete Vintage e buoni shopping.Dal 1 al... continua

AgroalimentareMatteo Zoppas: "60 i miliardi di export enogastronomico, di cui 14 di solo vino"
Il presidente di Ice Agenzia indica tra i propri obiettivi il contrasto all'Italian Sounding
“Da sempre, essere italiani e diffondere il “Made in Italy” all’estero significa portare con sé il gusto, la passione e la tradizione culinaria di una terra ricca di storia e sapori straordinari. Questo i... continua

AttualitàMilitari dell'Esercito a tavola: altro che rancio...!
Lollobrigida visita la Scuola Maddaloni, eccellenza italiana nel campo del vettovagliamento
Si è svolta stamattina la visita presso la Caserma "Magrone", sede della Scuola di Commissariato dell'Esercito Italiano di Maddaloni (Caserta), del ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e... continua

AgroalimentareBari: Cia a difesa del grano "100% italiano"
Al porto, monta la protesta degli agricoltori contro la concorrenza dei cereali dall'estera
Dall'Est Europa (leggi notizia EFA News), la "battaglia del grano" approda nella sponda Nord del Mediterraneo, per la precisione sull'Adriatico. La manifestazione promossa da Cia Puglia, tenutasi stamattina... continua

SostenibilitàTransizione green: e quando finiranno i fondi europei?
Se n'è discusso durante la tavola rotonda “Più Bio per tutti", ospitata al Sana di Bologna
La tavola rotonda “Più Bio per tutti, ce lo chiede l’Europa. Siamo pronti?”, tenutasi venerdì scorso al Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, si è avvalsa delle riflessioni di rappr... continua

AgroalimentareSardegna: assegnate nuove risorse ai Gal per oltre 50 mln euro
Arrivano dal fondo europeo Feasr nell’ambito del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-27
Firmato dall’assessore dell’Agricoltura Valeria Satta, il decreto contenente "Direttive per l’assegnazione di nuove risorse ai Gal periodo 2023-2027 ai fini dell'attuazione di strategie di sviluppo local... continua

CaffèNestlè-Starbucks: un connubio lungo cinque anni
Tra i prossimi obiettivi delle due società: cogliere nuove opportunità con i caffè freddi e stagionali
Nestlé e Starbucks festeggiano i cinque anni della Global Coffee Alliance, fondata nel 2018 tra le due società. L’alleanza combina la forza e l’affinità del marchio Starbucks e l’esperienza dell’azienda nel caffè... continua

Conserve e confettureCasalasco partecipa ad Anuga 2023
La prima filiera italiana del pomodoro a Colonia per la più grande fiera del food & beverage
Casalasco S.p.A. parteciperà alla 18° edizione della Fiera Anuga a Colonia, in Germania, con il suo modello di filiera integrata, unico al mondo nel settore del pomodoro, e il suo ampio portafoglio di p... continua

Economia e finanzaEconomia italiana: campanelli d'allarme ad agosto
Pil, occupazione, fiducia imprese e consumatori in calo, come in tutto il mondo /Allegato
L’economia internazionale è in rallentamento caratterizzata da dinamica eterogenea per aree geografiche e settori, inflazione ancora elevata ma in calo e condizioni di finanziamento restrittive che pe... continua

Mondo VegValsoia: ricavi in aumento (+12,6%) nel primo semestre 2023
Crescita rilevante delle vendite in Italia (+13,9%), più contenuta all'estero (+0,9%)
Nel primo semestre 2023, Valsoia ha registrato ricavi di vendita pari a 55,8 milioni di euro rispetto ai 49,5 milioni di euro del precedente periodo 2022. L’incremento è di 6,3 milioni di euro (+12,6%) ri... continua

DolciKellogg riqualifica un campo sportivo a Reggio Emilia
L'azienda torna in campo per promuovere il benessere delle persone e della comunità
Marco Belinelli e Virginia Gambardella testimonial di "Better Days". continua

Economia e finanzaIndustria: produzione stimata in calo a luglio
In controtendenza i mezzi di trasporto e il settore farmaceutico/Allegato
A luglio 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,7% rispetto a giugno. Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione aumenta dello 0... continua

AgroalimentarePnrr. Federacma: "Regioni accolgano suggerimenti per bandi più efficaci"
I rivenditori di macchine agricole auspicano "tempi di consegna ragionevoli"
Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A disposizione ci sono 400 milioni di euro... continua

AgroalimentareErba medica: quotazioni e domanda al ribasso frenano il mercato
Bagnara (Aife): "Nostri prodotti più ecologici di quelli americani"
“L’andamento del mercato non è dei migliori. Le quotazioni non soddisfano le aspettative dei trasformatori di erba medica essiccata e disidratata, ma in tanti anni di lavoro ho visto ripetersi queste situ... continua

SostenibilitàCaccia. Lollobrigida: "Troppe lungaggini procedurali"
Il ministro a difesa delle attività venatorie: "Contribuiscono a bio-regolamentazione"
"L'attività venatoria è legittima e regolata da leggi dello Stato. Da anni ormai è reiterata abitudine di alcune organizzazioni utilizzare i ricorsi e le lungaggini procedurali per condizionarne il re... continua

AgroalimentareAlluvione: sabato prossimo manifestazione
Gli organizzatori: "Autorità superino il tempo delle promesse e avviino ricostruzione"
Sono passati 4 mesi dall’alluvione, 120 giorni dal taglio degli argini sui campi coltivati delle cooperative. Ora i soci e i lavoratori di quelle imprese chiedono risposte: sabato 16 settembre alle 11 i... continua

Atti governativiG20: annunciata alleanza mondiale sui biocarburanti
L'Italia punta a superare il divieto Ue di usarli dal 2035
Un’alleanza mondiale sui biocarburanti, che può rafforzare la posizione dell’Italia nella Ue dove è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie che rendono la produzione di mater... continua

ViniPinot grigio delle Venezie, imbottigliamento in rialzo
Aumento del 10% di prodotto messo in bottiglia, per oltre 1,17 milioni di hl da inizio anno
Rialzo del 10% di prodotto messo in bottiglia, pari a +106.268 ettolitri, per un totale di 1.174.900 ettolitri da inizio anno. Sono questi i primi dati (positivi) di settembre che riguardano il Pinot grigio... continua

AttualitàAgricoltura: Ue spinge sulla ricerca scientifica
Nell''agenda europea nuove tecniche genomiche e rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato
Proposta di regolamento della Commissione sulle nuove tecniche genomiche e prossima scadenza, a metà dicembre, dell’autorizzazione all’uso del glifosato. Sono questi i due principali dossier trattati dal... continua

Atti governativiEventi autentici liguri: la Regione accelera sul turismo tutto l'anno
Protocollo d'intesa con Unpli-Aps: favorite le sagre con prodotti tipici dell'entroterra
La Liguria accerlera sulla via per diventare una meta turistica tutto l'anno. In quest'ottica la Regione ha dato avvio dell’iniziativa di riconoscimento e promozione degli "Eventi autentici liguri" per l... continua

Economia e finanzaAntinori, emissione obbligazionaria da 150 mln di dollari
Nell’ambito dell’acquisizione della cantina californiana Stag’s Leap Wine Cellars
Ammonta a 150 milioni di dollari l’emissione obbligazionaria effettuata da Marchesi Antinori S.p.a. che è stata sottoscritta da Pricoa Private Capital. L'operazione è stata effettuata nell’ambito dell’... continua

PersoneOggi funerali di Flavio Repetto il re del cioccolato deceduto a 92 anni
Le esequie a Novi Ligure resa celebre nel mondo col suo marchio Elah-Dufour-Novi
Aranno luogo oggi, lunedì 11 settembre, alle 14.30 nella chiesa della Collegiata a Novi Ligure, i funerali di uno degli industriali del settore dolciario più conosciuto d'Italia. È morto, infatti, a 92... continua

AgroalimentareCia: biocontrollo diventi priorità dell'Europa agricola
Al Sana di Bologna, operatori del settore a confronto su sostenibilità e fitofarmaci
“Chiediamo all’Europa un canale preferenziale per i prodotti di biocontrollo, che ne acceleri l’autorizzazione alla vendita, permettendo alle aziende agricole di usufruire nei campi di alternative, natur... continua

SostenibilitàCaccia: probabile ricorso Regione Emilia Romagna contro ordinanza Tar
Al centro della controversia, il calendario della stagione venatoria così come stabilito dal Tribunale
La Regione Emilia Romagna sta valutando la possibilità di ricorrere in appello contro l’ordinanza del Tribunale amministrativo di Bologna in cui si accolgono alcune misure sospensive relative al calendario ve... continua

AgroalimentareLazio. Kiwi: oltre 5000 ettari di terreno compromessi
Alla Regione si discute di un possibile stato di calamità e di una sospensione di mutui e contribuzioni
Superare le norme attuali che non consentono un finanziamento adeguato agli agricoltori, arrivare presto alla dichiarazione dello stato di calamità e utilizzare tutte le risorse a disposizione. Questi... continua

Economia e finanzaFao: inflazione riso a livelli da record (+9,8%) ad agosto
Anche lo zucchero (+1,3%) è in controtendenza, mentre calano (-2%) tutti gli alimentari
Ad eccezione del riso e dello zucchero, ad agosto i prezzi dei beni di prima necessità si attestano in diminuzione. A riferirlo è il rapporto mensile dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e... continua

ViniCalano del 4,6% le vendite di vino nella gdo
Affirittura -6,4% negli ultimi 5 anni: colpa del covid e dell'inflazione
Calano le vendite di vino nella grande distribuzione organizzata. In un anno il calo è del 4,6%, percentuale che aumenta fino al -6,4% se rapportata agli ultimi cinque anni. I dati sono quelli analizzati... continua

EsteriAfrica: Usa investono in fitofarmaci
Sottosegretario all'Agricoltura annuncia una partnership per la prevenzione dei parassiti delle piante
In occasione dell'Africa Food Systems Forum in Tanzania, Jenny Lester Moffitt, sottosegretario per i programmi di marketing e regolamentazione del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (Usda),... continua

ViniBarolo Barbaresco per la prima volta in Cina dopo il Covid
54 aziende prenderanno parte alla VI edizione del Vinitaly Roadshow di Pechino dall'11 al 15 settembre
Ha scelto Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono infatti 54 le aziende rappresentate dall’ente c... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione /3. Pedroni: "Adesione industriali positiva ma tardiva"
Secondo il presidente Ancc-Coop, il termine del 1° ottobre rischia di essere troppo ravvicinato
“Cogliamo con favore l’adesione del mondo dell’industria al protocollo anti-inflazione proposto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Lo auspicavamo come Coop e come intera distribuzione fin d... continua

EsteriGrano Ucraina /2. Bild: "Proposta segreta Onu a Russia"
Il giornale tedesco rivela quattro "scandalose" condizioni avanzate dal segretario Guterres
Quattro concessioni, peraltro di notevole entità, attraverso le quali la Russia potrebbe rientrare nell'accordo per la libera circolazione del grano ucraino dai porti del Mar Nero. E' quanto rivela il... continua

ViniPinot Grigio delle Venezie: imbottigliamenti +10%
Giacenze in calo per la Doc del Nord Est. Bene anche le certificazioni di agosto
Continua il trend positivo per il Pinot grigio delle Venezie, che inizia il mese settembre con un +10% di prodotto messo in bottiglia, pari a +106.268 hl, per un totale di 1.174.900 hl da inizio anno.... continua

Economia e finanzaNB Aurora chiude un semestre al rialzo
Net asset value a oltre 320 milioni di euro per il fondo che investe in pmi italiane d'eccellenza
Il consiglio di amministrazione di NB Aurora, fondo lussemburghese che investe in pmi italiane di eccellenza non quotate, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2023. Il Nav, net asset value,... continua

GlutenfreeCereal Docks acquisisce Molino Favero
L'azienda veneta familiare sarà guidata da un gruppo con ricavi consolidati per 1,5 mld euro
Cereal Docks, azienda della prima trasformazione agroalimentare, nome intermazionale ma proprieta' italianissima, ha annunciano di l’acquisizione di Favero Antonio s.r.l. (Molino Favero), azienda di P... continua

Packaging e logisticaLogistica, ecco il Lonigo distribution center
Cbre advisor nel passaggio dell'area vicentina da 44 mila mq dal gruppo Tonon a Prelios
Cbre ha agito in qualità di advisor nella compravendita e nella locazione del Lonigo Distribution Center, situato a Lonigo in provincia di Vicenza. La società di consulenza immobiliare ha seguito sia l... continua

FiereAnuga 2023 premia i "concetti alimentari innovativi"
Il conferimento il prossimo 9 ottobre, ad opera di una qualificata giuria di esperti
Il prossimo 9 ottobre, ad Anuga 2023, il nuovo marchio mediativo new FOODeconomy, dfv media group, premierà concetti alimentari innovativi provenienti da tutta Europa nell'ambito del programma Anuga Horizon.... continua

AgroalimentareSicilia sarà Regione europea gastronomia 2025
Schifani: "Faremo la nostra parte, l'agricoltura è l'elemento più fondante della storia della nostra terra"
La Sicilia sarà "Regione europea della gastronomia 2025". L’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat) ha attribuito per la prima volta il prestigioso riconoscimento a un... continua

SostenibilitàTokyo, solidarietà e risate al ristorante degli ordini sbagliati
Il Restaurant of Mistaken Orders assume personale affetto da demenza senile per affrontare il male senza drammi
Il mondo della ristorazione non è fatto solo di scontrini gonfiati e di granchio blu. Per vedere qualcosa di completamente diverso, però, bisogna andare in Giappone, precisamente nella capitale Tokyo, d... continua

EsteriLa carne artificiale è kosher
Il "pollo" creato in laboratorio dalla startup israeliana SuperMeat soddisfa i requisiti etici dei rabbini
L’Unione Ortodossa Kosher ha certificato per la prima volta un ceppo di carne coltivata in laboratorio come kosher, segnando un significativo passo avanti verso l’accettazione dei nuovi modelli alimentari nel... continua

EsteriGrano Ucraina. Michel: "Scandaloso blocco portuale"
Dal G20 di Delhi, il presidente del Consiglio Europeo si scaglia contro la Russia
Il blocco russo dei porti ucraini, determinato dal ritiro di Mosca dall'accordo sul grano con Onu e Turchia, va fermato. A lanciare l'appello è Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, a colloquio... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione/2. Mascarino: "Prevalso impegno verso consumatori"
Il presidente di Federalimentare plaude all'intesa col governo
“Federalimentare è molto soddisfatta dell’intesa raggiunta con il ministro Adolfo Urso che, grazie ad un dialogo costante proseguito per tutto il periodo estivo e mai interrotto, ha permesso anche all’... continua

Economia e finanzaIvs, cresce "forte" il fatturato del semestre
Ricavi a +88,4% per la società dei distributori automatici
Ivs Group ha chiuso al 30 giugno il primo semestre 2023 con un fatturato consolidato pari a 370,9 milioni di Euro, in aumento dell'88,4% rispetto a giugno 2022. L'ebitda è pari a 55 miloni di Euro, l'utile... continua

ViniFrizzanti: crescita solo in valore
La Germania si conferma il maggior acquirente dell'export italiano, l'Emilia il miglior produttore tra le regioni
I vini frizzanti italiani crescono ma solo in valore. Nel complesso questa varietà tende ad arrancare, anche rispetto - ad esempio - agli spumanti e sembra ormai essersi esaurita l'euforia post-pandemica.... continua

Economia e finanzaTrimestre anti-inflazione: Mimit accoglie richieste industrie
Centromarca, Federalimentare, Ibc e Unione Italiana Food si impegnano a contenere ascesa prezzi
Facendo seguito a incontri con il ministero delle Imprese e del Made in Italy, per individuare iniziative volte a contrastare gli effetti negativi dell’inflazione sui consumatori e sulle famiglie, le a... continua

Economia e finanzaAldi UK tiene i prezzi bassi
Redditivita' a rischio. E intanto apre il millesimo negozio
Non ci fa una bella figura l'Italia dei supermercati a tenere la barra a dritta sul mancato accordo col Governo per calmierare i prezzi. Non ci fa una bella figfura soprattutto se confrontatta con quello... continua

Economia e finanzaIl Portogallo conferma iva zero sugli alimentari fino a fine anno
Prorogato il provvedimento deciso ad aprile: aliquota dal 6% allo 0% su 46 alimenti di base
Mentre l'Italia traccheggia e non riesce a mettere d'accordo i retailer convincedoli (laddove non "obbligandoli", senza offesa) ad abbassare i prezzi dei generi alimentari, ieri il governo portoghese ha... continua

BeverageHeineken Silver chiude in bellezza la stagione musicale
L'ultimo lancio del nel mondo delle lager sarà lo sponsor al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari
L’estate è al termine, ma come dice il proverbio: “it ain't over till it's over!". Heineken® festeggia il suo ultimo appuntamento estivo il 9 Settembre, all’Arena Campovolo a Reggio Emilia, come sponsor... continua

Studi e ricercheLa coltura idroponica fa bene a pianeta e ambiente
Ricerca dell'Università di Pisa: test riuscito su due colture tipiche della Toscana
Le colture idroponiche che utilizzano acque reflue derivate da colture ‘donatrici’ sono una risposta sostenibile di fronte alla sempre maggiore scarsità di acqua dolce. Lo dimostra una ricerca dell’Università di Pisa... continua

Economia e finanzaPassi avanti Ue su Tea e carbon farming
Confagricoltura plaude alle nuove iniziative "in linea con le istanze proposte"
Due novità importanti arrivano dal fronte europeo. Riguardano il carbon farming e le Tea, le Tecniche di evoluzione assistita. Sulla proposta di regolamento delle Tea, nella riunione informale dei ministri... continua