EFA News - European Food Agency
45.451 notizie trovate

EsteriAfghanistan: ristoranti all'aperto vietati alle donne
La stretta del governo della provincia di Herat: l'obbligo di indossare l'hijab non sarebbe rispettato
Ancora un passo indietro per le pari opportunità in Afghanistan. Il regime talebano ha vietato l'accesso alle donne e alle famiglie nei ristoranti e negli spazi verdi nella provincia nord-occidentale... continua

Carni e salumiRovagnati-Banco Alimentare: alleanza anti-spreco
Con il contest "La Bontà Conta", i consumatori potranno vincere un anno di bollette pagate
Rovagnati rafforza la storica collaborazione con Banco Alimentare entrando a far parte della nuova community We Save & Care, un programma che ha al centro persone, enti e aziende che vogliono unirsi per... continua

VideoPomodoro: arriva sul mercato il nuovo brand di qualità “Signor Datterino”
Intervista con Mauro Ferrari, Country Commercial Lead Vegetables di Bayer Crop Science
Signor Datterino è un progetto promosso da Bayer attraverso la divisione sementi Vegetables, per soddisfare la domanda crescente di qualità dei consumatori, valorizzando uno dei prodotti più usati nella cu... continua

AgroalimentareEmilia-Romagna: preallarme cavallette, la Regione corre ai ripari
Lo schiudersi delle uova a metà maggio ha indotto il settore fitosanitario a fare prevenzione
Mappatura delle zone di rischio, informazioni preventive e applicazione tempestiva di un efficace prodotto biologico. Sono i punti principali del piano di battaglia della Regione contro la presenza delle... continua

Economia e finanzaMa che freddo fa?
Il gelo improvviso dei giorni scorsi ha bruciato il 70% della frutta
Il brusco abbassamento delle temperature notturne dei giorni scorsi, con gelate tardive, ha colpito duramente le coltivazioni. I danni si contano con perdite fino al 70% di gemme e piccoli frutti sugli... continua

OrtofruttaLe gelate mettono a rischio l'80% delle albicocche
Allarme di Confagricoltura Emilia Romagna
Le bizze del tempo mettono a repentaglio le colture. Con le gelate, per esempio, sono a rischio l'80% delle albicocche, secondo Confagricoltura Emilia Romagna. "Colpiti i piccoli frutti già presenti sugli... continua

ZootecniaI rischi climatici saranno fatali all'industria mondiale del pollame
I costi del cambiamento climatico faranno crollare di 23,7 mld USD gli utili della zootecnia
I rischi climatici potrebbero trasformare i profitti dall'allevamento del pollame in perdite entro il 2030. Lo sostiene il Climate risk tool della Fairr, la Farm animal investment risk and returns initiative... continua

Economia e finanzaUsa, l'export di carne rossa fa bene all'industria dei cereali
L'export 2022 di carne bovina e suina ha portato ritorni record a mais (+15%) e soia (+13)%
Le industrie del mais e della soia guadagnano dalle esportazioni di carne rossa. Lo sostiene uno studio americano di World Perspectives, Inc. pubblicato dalla Usmef, la U.S. Meat export federation secondo... continua

AttualitàAl via oggi "Anche a Pasqua" per contrastare gli sprechi alimentari
Si può aderire all'iniziativa di Too good to go fino al 23 aprile
Parte oggi, 11 aprile, #Anche a Pasqua di Too good to go. Secondo quanto informa una nota, l'iniziativa dell'applicazione che mette in comunicazione l'utente a ristoranti e negozi con eccedenze alimentari... continua

Economia e finanzaPasqua, spesa record da 2 miliardi di Euro
Per imbandire le tavole gli italiani hanno speso il 10% in più rispetto al 2022
Gli italiani hanno speso quasi 2 miliardi di Euro per imbandire le tavole della Pasqua. È questo il bilancio stimato da Coldiretti/Ixé dal quale emerge un ritorno della convivialità anche per dimenticare le... continua

TecnologiaArgo Tractors: nuovo impianto fotovoltaico a Fabbrico
A pieno regime, i pannelli garantiranno una capacità produttiva di 2.200.000 kWh l’anno
Argo Tractors, la multinazionale reggiana che produce trattori a marchio Landini, McCormick e Valpadana prosegue il proprio cammino verso un’attività più sostenibile e orientata al rispetto di norme eti... continua

AgroalimentareFragola Basilicata: un endorsement dal Parlamento
Onorevole Mattia invita il ministro Lollobrigida in Lucania per sostenere il prodotto candidato Igp
Mentre si avvicina sempre più il riconoscimento Igp (leggi notizia EFA News), un deputato si sta mobilitando apertamente per la Fragola della Basilicata. L'onorevole Aldo Mattia (FdI), di origine ciociara... continua

EsteriLa Polonia sospende le importazioni di grano dall'Ucraina
L'accordo in essere consentirà il transito del cereale nel Paese solo fino a luglio
La Polonia sospende le importazioni di grano dall'Ucraina. La notizia arriva a pochi giorni dalle dimissioni del ministro dell'Agricoltura Henryk Kowalczyk a seguito delle proteste degli agricoltori contro... continua

Pasta e prodotti da fornoAndriani guarda con interesse al biometano
Se ne discuterà in un convegno il 21 aprile, alla presenza di aziende all'avanguardia nella sostenibilità
Coerente con la propria natura di società benefit e B Corp, Andriani S.p.A., azienda dell’Innovation food, convinta sostenitrice di un processo imprenditoriale rigenerativo e che ha abbracciato il ruolo di... continua

AttualitàDl siccità. Copagri: "Bene realizzare dissalatori"
I produttori agricoli sollecitano anche il riutilizzo delle acque reflue depurate per uso irriguo
“In attesa di conoscere i dettagli relativi alla governance, e soprattutto all’entità delle risorse che saranno messe in campo, esprimiamo piena soddisfazione per l’approvazione del cosiddetto ‘Dl Siccità’... continua

Economia e finanzaDiageo chiude lo stabilimento del Maryland, negli Usa
Stop alla fabbrica entro giugno: impatto su 97 dei 108 dipendenti
Diageo ha annunciato la chiusura definitiva dell'impianto di produzione statunitense di Relay, nel Maryland. Lo stop è previsto entro giugno: avrà un impatto su circa 97 dei 108 dipendenti elencati nella n... continua

AgroalimentareCooperative Agricole Braccianti di Ravenna celebrano i loro 140 anni
Ad oggi sono sette e conducono circa 12.000 ettari di terreno, dando lavoro a oltre 600 persone
Un momento storico e simbolico che le Cooperative Agricole Braccianti di Ravenna vogliono continuare a ricordare: l’8 aprile del 1883, esattamente 140 anni fa, quando nacque la prima cooperativa di quel t... continua

AttualitàNasce la "polpetta di mammut"... contro il cambiamento climatico
L'ennesimo cibo sintetico, in realtà non è destinato (almeno per il momento) al consumo alimentare
Pollo sintetico? Troppo scontato. L'ultima frontiera del cibo proteico coltivato in laboratorio arriva dall'Australia. Vow, startup del cibo sintetico con sede a Sydney ha recentemente annunciato la realizzazione... continua

Economia e finanzaSodexo scorpora i ticket restaurant e li quota in Borsa
Nel 2022 la business unit ha prodotto ricavi a +46,4%: la quotazione nel 2024
La francese Sodexo scorpora il business dei ticket restaurant. Il gruppo transalpino di servizi di catering e ristorazione ha deciso, infatti, di scorporare e poi di quotare in Borsa la sua attività di... continua

Economia e finanzaCaro Pasqua, la colomba vola a +38% l'uovo +15%
Allarme Codacons: listini alle stelle tra rincari energia e crisi delle materie prime
Complice l’impennata dei prezzi delle materie prime e il caro-energia, i listini di colombe pasquali e uova di cioccolato sono letteralmente schizzati alle stelle, con supermercati e negozi che hanno a... continua

PersoneRiso, Mario Francese confermato presidente Airi
Quinto mandato alla guida dell'Associazione industrie risiere italiane: confermato anche il consiglio
Mario Francese è stato riconfermato dall’assemblea dei socia al quinto mandato come presidente dell’Airi, l'Associazione industrie risiere italiane. L'assemblea ha mantenuto inalterata la composizione del... continua

Comunicati stampaUna moneta per il Prosecco Doc
La Zecca di Stato dedica al prodotto un conio speciale: la prima della serie Cultura enogastronomica italiana
“Sono orgoglioso che il Poligrafico e Zecca dello Stato abbia scelto la nostra Denominazione per il conio della moneta dedicata al Veneto della serie Cultura enogastronomica italiana appartenente alla c... continua

VideoIl Consorzio del Lambrusco ha festeggiato 50 anni
Intervista esclusiva col presidente Claudio Biondi
E' parte integrante della cultura, della storia e delle tradizioni emiliane, di cui racconta la natura allegra, conviviale e briosa. È il Lambrusco: un vino che, sotto un unico nome, racchiude un'ampia... continua

EsteriArgentina: il governo scommette sul vitivinicolo
1,58 mln euro per l'agroalimentare nell'ambito di un programma volto ad aiutare le cooperative
207.047 ettari coltivati, 23.090 vigneti in mano a più di 16.000 produttori in tutto il Paese latinoamericano. continua

AgroalimentareCooperativa Agricola Cesenate: 22 mln euro per colture sostenibili
L'obiettivo è implementare l'export in Europa e Asia, dove si realizza il 75% del fatturato
Più di 22 milioni di investimenti, ottomila metri quadri di nuova superficie per ampliare la capacità logistica e produttiva della Cooperativa: questi i numeri dell’ampliamento di Cooperativa Agricola Ces... continua

Economia e finanzaFao: ancora giù i prezzi delle materie prime alimentari
Indice a -2,1% rispetto a febbraio. A trainare il calo sono soprattutto cereali e oli vegetali
A marzo, per il dodicesimo mese consecutivo, l'indice di riferimento dei prezzi delle materie prime alimentari internazionali è diminuito, trainato dal calo delle quotazioni mondiali di cereali e oli... continua

VideoNutraceutica, l'importanza dell'equilibrio tra proteine animali e vegetali
Bramante: "Sostituire la carne con surrogati rischia di peggiorare la dieta"
Il piacere di quello che mangiamo, ma anche la sicurezza che quello che mettiamo nel piatto ci faccia anche stare bene. Il cibo che diventa una grande risorsa per star bene e usare sempre meno medicine:... continua

EsteriLavrov: "Accordo su grano potrebbe saltare"
Il ministro degli Esteri russo torna a chiedere come condizione lo sblocco alle esportazioni
Torna a vacillare l'intesa tra Russia e Nazioni Unite sull'esportazione del grano ucraino. Mosca potrebbe far saltare l'accordo, nel caso in cui alla Russia non venisse permesso di esportare i propri prodotti."Se... continua

AgroalimentareXylella: Puglia si mobilita (e speriamo sia la volta buona)
A disposizione 35 mln euro complessivi. Ass. Agricoltura: "Va arginato l'insetto vettore"
L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha approvato un avviso pubblico destinato a sostenere i comuni e gli enti locali nelle attività di contrasto alla Xylella fastidiosa, arginando la diffusione de... continua

SostenibilitàEmilia-Romagna: 154,6 mln euro per riduzione emissioni
Finanziamenti per efficienza stoccaggi e tecniche spandimento liquami e fertilizzanti
Ridurre le emissioni di inquinanti. Intervenire simultaneamente su trasporti, combustione di biomasse, agricoltura, ma anche sull’industria, e farlo sia su scala estesa (di bacino padano e nazionale) c... continua

Studi e ricercheCina, nuovo programma per l'allevamento senza gabbie
Un bando per spingere aziende e produttori di uova ad applicare il nuovo metodo
Anche la Cina punta agli standard europei. continua

Ristorazione e ospitalitàPasqua: 6,4 mln italiani la trascorreranno a ristorante
Si torna ai livelli pre-pandemia, ma cala il numero delle nuove attività
Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019. A rivelarlo... continua

Formaggi e latticiniSingapore, vittoria per il Parmigiano Reggiano
Il Consorzio stima che il giro d’affari del falso fuori dall’Ue sia di 2 mld euro
Dopo la vittoria di metà marzo in Colombia, paese in cui è stato fermato il sesto tentativo del gruppo Alpina di registrare il marchio “Parmesano”, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, incaricato della... continua

EsteriFrancia: vaccini anti-aviaria dal prossimo autunno
L'Agenzia per la salute dà parere favorevole. Nel 2021/22 eliminati oltre 21 mln di capi di pollame
Tra i Paesi che stanno procedendo con il vaccino anti-aviaria (leggi notizia EFA News), c'è la Francia. Il ministero dell'agricoltura transalpino aveva annunciato un piano d'azione lo scorso 22 dicembre,... continua

Economia e finanzaZootecnia, contributo della Liguria al benessere animale
Dalla regione 600 mila Euro agli allevatori per nutrimento e per la qualità della stalla
Regione Liguria prosegue nel sostegno alle operazioni di “benessere animale” del PSR Liguria (Programma di Sviluppo Rurale). “La misura 14 del PSR si regge su un plafond di 600mila Euro -spiega l’assessore regiona... continua

Economia e finanzaProcaffè, l'espresso delle Dolomiti sfida il mercato
Il gruppo bellunese punta sui millennials e su nuovi mercati
Procaffé, una tra le realtà italiane e internazionali per il mercato del caffè espresso, con sede a Belluno, punta ad abbassare l'età dei suoi clienti ma soprattutto punta a espandersi all'estero. Par... continua

Economia e finanzaConstellation Brands chiude in crescita l'anno fiscale
L'esercizio del gruppo di Birra Corona mostra ricavi a +7%: previsto un 2024 in linea
Constellation Brands, l'azienda che produce la birra Corona, ha comunicato i risultati finanziari dell'anno fiscale e del quarto trimestre 2023 e le prospettive per l'anno fiscale 2024. Ebbene i numeri... continua

EsteriAmazzonia punta all'agricoltura sostenibile
Piano del governo brasiliano a sostegno delle filiere produttive e dei popoli autoctoni
Al fine di consolidare un modello di agricoltura sostenibile che consenta l'autonomia finanziaria per i produttori rurali e i popoli autoctoni dei nove stati della regione amazzonica (Acre, Amapá, Amazonas,... continua

DistribuzioneWalmart si affida all'automazione per aumentare i profitti
Meno assunzioni, 65% dei negozi automatizzati entro il 2026 e vendite su del 4%
Quello lanciato ieri da Walmart negli Stati Uniti sa tanto di allarme consumi, sulla falsariga di quelli che, da tempo, colpiscono l'Italia (vedi EFA News Istat: vendite al dettaglio in calo a febbraio).... continua

AttualitàSiccità /3. Federvini: "Bene decreto, i nostri vigneti non possono attendere"
La presidente Micaela Pallini accoglie con fiducia le disposizioni del governo
“Finalmente qualcosa si muove”. Questo il commento della presidente di Federvini, Micaela Pallini, all’iniziativa del Governo di varare il Decreto siccità (leggi notizia EFA News), che prevede, tra l’... continua

Formaggi e latticiniCacio romano: Regione Lazio si batte per riconoscimento Dop
Ass. Righini (Agricoltura): "Un'opportunità per il prodotto, ma anche per il sistema zootecnico"
Sulla scia del contenzioso legale che ha visto coinvolto il Cacio Romano (leggi notizia EFA News), una levata di scudi arriva dalla Regione Lazio. "Il Cacio Romano è uno dei tanti prodotti che rappresenta... continua

Economia e finanzaMill Service compra (e salva) Golfetto Sangati
L'azienda trevigiana acquisisce dalla tedesca Gea la società di impianti per l'industria molitoria
La padovana Mill Service acquisisce Golfetto Sangati di Quinto di Treviso e punta crescere fino a diventare un riferimento il più globale possibile negli impianti per la macinazione delle granaglie. Con... continua

Comunicati stampaSiccità/2. Agricoltori soddisfatti del decreto
"Delinea bene gli ambiti di intervento della cabina di regia"
Confagricoltura esprime piena soddisfazione per i risultati ottenuti nel Decreto siccità appena varato dal Governo, all’interno del quale sono presenti diverse linee di intervento per arginare il fenomeno cl... continua

Carni e salumiFileni sponsor degli Azzurri del pallone: operazione pulizia?
La nazionale di calcio in soccorso del marchio al centro delle polemiche per i suoi allevamenti
"Fileni scende in campo al fianco delle Nazionali italiane di calcio come official partner". Qualcuno, probabilmente, strabuzzerà gli occhi, eppure questo è il titolo (e l'incipit) del comunicato stampa i... continua

Atti governativiIl consiglio dei ministri approva il Decreto siccità
Contiene specifiche misure volte ad "aumentare la resilienza dei sistemi idrici"
Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti per la prevenzione e il contrasto della siccità e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture id... continua

AttualitàDe Carlo: "Tea utili anche nella siccità"
Il cambiamento climatico impone di adattare "il nostro modo di produrre", afferma il relatore del ddl
L'emergenza siccità è un tema facilmente relazionabile all'innovazione delle tecniche di evoluzione assistita (Tea), il cui disegno di legge è da ieri in discussione al Senato (leggi notizia EFA News). Ad... continua

Studi e ricerchePrimo rapporto Fao sugli alimenti a base di cellule
"Attualmente esiste una quantità limitata di informazioni e di dati sugli aspetti della sicurezza alimentare"
La Fao, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in collaborazione con l'Oms, l'Organizzazione mondiale per la sanità, ha pubblicato il primo rapporto globale sugli aspetti... continua

FiereVinitaly, stand Liguria: successo di eccellenze
L'edizione 2023 ha registrato passaggi per 10mila utenti nazionali e internazionali
Chiusura decisamente positiva per lo stand della Regione Liguria a Vinitaly che ha chiuso i battenti ieri 5 aprile. Il successo è dovuto alle eccellenze locali declinate in 8 Dop e 4 Igp, con la partecipazione... continua

AttualitàPiemonte, siccità drammatica: -40% di precipitazioni
Scende il bacino del Po: livelli costantemente inferiori ai minimi di riferimento
In Piemonte il mese di marzo 2023 ha registrato precipitazioni al di sotto della norma climatica 1991-2020, con un deficit medio quantificabile in circa -40%. Un dato vicino al record. A riportarlo sono... continua

AgroalimentareLiguria, 4,3 milioni di Euro per agricoltura nelle zone montare
Ok al Programma di sviluppo rurale anche per aree soggette a vincoli e svantagiate
La Regione Liguria ha dato il via libera al bando della misura 13 del PSR (Programma di sviluppo rurale) per gli indennizzi, sull’anno in corso, delle imprese collocate nelle zone svantaggiate e montane d... continua