Consumi
285 notizie trovate

DistribuzioneL’e-commerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020
Poli Milano/Netcomm: "Il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%)"
Accelera la crescita degli acquisti online di prodotti: l’eCommerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020 (+26%), 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019. Cresce la penetrazione dell’eCommerce sul totale Retail dal 6% all’8%. I comparti emergenti fanno segnare ritmi di crescita elevati: il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l’Arredamento e home living 2,3 miliardi (+30%). continua

Formaggi e latticiniCrescono del 4% le vendite di latticini con fermenti
Il fenomeno del “rich-in” guadagna spazio
I “super componenti” benefici dei prodotti lattiero-caseari conquistano gli italiani. Vendite in aumento del 3,8% per i prodotti che li evidenziano in etichetta continua

DistribuzioneNielsen, rallenta la crescita della gdo
+0,3% a parità di negozi
Nel periodo compreso tra lunedì 25 maggio a domenica 28 giugno, rallenta la crescita per le vendite della Grande Distribuzione rispetto al periodo di lockdown e alle prime tre settimane di fase 2:+0,3% a parità di negozi. continua

ConsumiIstat commercio al dettaglio, maggio 2020
Calate in termini congiunturali le vendite di beni alimentari, cresciute invece su base annua/Allegato
A maggio 2020 si stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto ad aprile del 24,3% in valore e del 25,2% in volume. A determinare la variazione positiva sono le vendite dei beni non alimentari,... continua

OrtofruttaCso, si stabilizzano i consumi di ortofrutta
A maggio dopo il boom da lockdown
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio di Mercato, dopo mesi di acquisti “compulsivi” di mele ed agrumi, l’arrivo della proposta estiva ha portato a una diversificazione dell’andamento delle vendite continua

TradizioniCoronavirus: Cia, agroalimentare anticiclico (+5%)
Lockdown consolida Made in Italy tipico e local (62%)
Report Nomisma per webinar su “Il Paese che Vogliamo”. Boom e-commerce (+160%), su futuro consumi pesa invecchiamento popolazione (-10% al 2050) continua

Economia e finanzaFood Industry Monitor 2020: anche l’alimentare rallenta nel 2020
L’analisi dell’Osservatorio nazionale dell’Università di Pollenzo
Food Industry Monitor: anche l’alimentare rallenta nel 2020, ma chi punta sulla salute avrà un recupero veloce. Salute, ambiente e innovazione le chiavi per il post Coronavirus nel food, uno dei comparti più forti del nostro Paese. L’analisi dell’Osservatorio nazionale dell’Università di Pollenzo. continua

FiereB/Open, il biologico in Italia più forte del Covid
Crescono operatori, consumi e superfici
I dati del webinar organizzato dalla rassegna del Bio foods & Natural self-care: crescono operatori, consumi e superfici. continua

ConsumiA Roma mercati aperti anche alla sera
Nuova ordinanza firmata Raggi per una città più vivibile dopo il lockdown
“Il mercato si conferma così un luogo di aggregazione dove andare a fare la spesa durante la giornata o ritrovarsi la sera per bere e mangiare qualcosa", commenta il sindaco continua

ConsumiColdiretti: -12 mld di spesa alimentare in 4 mesi di pandemia
Risultato del crollo dei pasti fuori casa, non compensato dall’aumento di quelli domestici
"Dall’inizio della pandemia la spesa alimentare degli italiani ha subito complessivamente un taglio di 12 miliardi di euro, risultato del crollo dei pasti fuori casa che non è stato compensato dall’aumento di q... continua

ConsumiFood delivery: l’hamburger torna sul podio per Glovo
Seguito dalla pizza e dai dolci. Esplosione di ordini per il poke
Glovo: il delivery post emergenza alla riscoperta di una nuova normalità. L’hamburger torna sul podio, (+295% di ordini maggio vs aprile), seguito dalla pizza (+15%) e dai dolci (+21%). Esplosione di ordini per il poke, che a maggio segna +96% rispetto ad aprile continua

ConsumiColdiretti: +20%bollicine stappate dopo il lockdown
Prandini: "“Il taglio dell’Iva sul vino e sui principali prodotti alimentari sarebbe importante per spingere i consumi"
Aumentano del 20% le bollicine stappate dopo il lockdown, con un balzo negli acquisti per festeggiare la ritrovata libertà con brindisi nelle case tra parenti e amici. E’ quanto emerge da una analisi de... continua

ConsumiConsumi in forte calo a maggio: -30%
Lo dice uno studio di Confcormmercio: alberghi, bar e ristoranti tra i più colpiti
A maggio, nonostante l’allentamento delle misure per il contenimento della pandemia e la graduale ripresa delle attività, la domanda delle famiglie ha stentato a trovare la strada per un rapido recupero. Sangalli: "Bene ipotesi riduzione Iva ma le imprese hanno bisogno di certezze" continua

ConsumiColdiretti: +10 mld la spesa a casa a causa dello smart working
Aumento del 6% del valore dei consumi domestici durante l’anno
"Lo smart working gonfia di 10 miliardi di euro la spesa alimentare domestica degli italiani nel 2020 per effetto del maggior tempo fra le mura di casa anche per i timori ancora diffusi sulla sicurezza... continua

ConsumiFoody Mercato Agroalimentare Milano: settimana 8-14 giugno
Ittico: ulteriore incremento dei quantitativi venduti. Ortofrutta: in flessione i prezzi
La settimana compresa tra l’8 e il 14 giugno, è stata caratterizzata da un nuovo aumento degli accessi (+11%) rispetto a settimana scorsa, che ha avuto minori accessi dovuti dal giorno di chiusura del... continua

ConsumiUnc lancia la challenge contro lo spreco alimentare su Tik Tok
E' una delle iniziative di All you need is food
Il presidente di Unc Massimiliano Dona lancia su TikTok la challenge #cucinasenzasprechi. Il video contro gli sprechi è una delle iniziative di All you need is food, progetto di UNC e Udicon contro lo spreco alimentare. continua

ConsumiCortilia: come l'emergenza Covid ha mutato i comportamenti d'acquisto on-line
L’indagine della food-tech company delinea il profilo dei nuovi utenti e-commerce
Cortilia, l’e-commerce italiano che consegna a domicilio prodotti di qualità a filiera corta, è uno dei player che durante la difficile situazione legata all’emergenza sanitaria Covid-19, si sono trova... continua

ConsumiOsservatorio Confimprese: giugno parte al rallentatore
Resca: "Per fare ripartire il retail, serve ripensare l’esperienza d’acquisto"
Il commercio continua a soffrire. Dopo una cauta ripresa negli ultimi dieci giorni di maggio, il mese di giugno parte a rilento ma si riducono le perdite rispetto ai mesi precedenti. L’Osservatorio Confimprese s... continua

ConsumiIl covid-19 ha spinto i consumatori verso un’alimentazione sana
L'analisi della Rome Business School
Le tendenze globali, l’andamento e il giro d’affari dei prodotti Made in Italy, le nuove abitudini dell’alimentazione funzionale, i cambiamenti del settore food ai tempi del Covid-19 e le sfide future, a cominciare dalla lotta all’obesità, il cui contenimento potrebbe prevenire 688 mila malattie non trasmissibili entro il 2050, far risparmiare 278 milioni di euro all’anno in spesa sanitaria e far aumentare l’occupazione e la produttività di una quota pari a 18 mila lavoratori a tempo pieno all’anno. continua

ConsumiQuale lezione del covid-19 per il largo consumo
Impatti e misure per il futuro nell’indagine GS1 Italy
Quali impatti ha avuto l’emergenza sanitaria sulla supply chain del largo consumo italiano? Come hanno reagito le imprese e come sono cambiate per effetto del COVID-19? A fornire le risposte è l’indagine “COVID-19 nel largo consumo continua

ConsumiPiù 11,2%: botteghe alimentari alla riscossa
Cibo in controtendenza. Coldiretti su Istat commercio al dettaglio: si spende solo per mangiare
"Si spende solo per mangiare, con gli acquisti di prodotti alimentari che sono aumentati del 6,1% ad aprile in controtendenza al crollo generale fatto registrare dal commercio": è quanto emerge da un'analisi... continua

ConsumiNielsen, fase 2 dei supermercati: +6,9% di vendite
Il Nord Est registra gli incrementi più alti (+9,5%)
Dall’inizio della Fase 2, nel periodo compreso tra lunedì 4 a domenica 24 maggio, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata hanno registrato una crescita pari a +6,9% a parità di negozi continua

ConsumiMerendine, 2 genitori su 3 le acquistano per tutta la famiglia
Oggi in Italia 31 milioni di consumatori adulti
Secondo una recente ricerca Doxa - Junior i genitori considerano le merendine un alimento trasversale e al momento di fare la spesa il 66% le acquista non solo per la merenda dei propri figli, ma per tutta la famiglia. continua

ConsumiLockdown, com'è cambiata l'alimentazione degli italiani
La risposta in una ricerca del Crea Alimenti e Nutrizione
Durante la quarantena, gli intervistati hanno dichiarato di aver aumentato il consumo di alimenti sani: verdura, frutta, legumi, acqua, olio extravergine. Il 44,5% però ha ammesso di aver mangiato più dolci e il 16% di aver bevuto più vino. continua

ConsumiIl lockdown fa crescere i consumi di ortofrutta
Lo rileva l’Osservatorio di Mercato di Cso Italy
Gli acquisti sono cresciuti del 9,1% a marzo sullo stesso mese del 2019 mentre i prezzi hanno avuto un aumento medio del 9% per la frutta e un calo medio del 5% per gli ortaggi. continua

ConsumiNielsen: "Il largo consumo ha retto al lockdown"
Un bilancio del periodo 17 febbraio-3 maggio
Nel periodo considerato i liberi servizi (+26,9%) hanno trainato la crescita delle vendite nella Gdo, seguiti dai supermercati (+12,9%) e dai discount (+7,9%). Crolla il cash & carry (-39,8%) e vola l'eCommerce (+144,6%, con picchi fino al +304,6%). continua

ConsumiCoop: così il lockdown ha cambiato la spesa degli italiani
Dalla spesa bunker al comfort food degli aperitivi digital
Scorte di conserve di verdure, pasta, riso e olio hanno fatto schizzare le vendite di questi generi nelle prime 3 settimane. Un’attitudine alle scorte e alla lunga conservazione che ha riportato nei carrelli beni di solito poco usati e di lontana memoria come le conserve di carne e le minestre liofilizzate continua

ConsumiEffetto Pasqua 2020: la Gdo torna a crescere a doppia cifra
I dati di Nielsen Connect sulla settimana 6-12 aprile
“La settimana di Pasqua, che quest’anno coincide con la quinta settimana di quarantena nazionale, fa registrare un nuovo aumento delle vendite in valore, che tornano a crescere a doppia cifra" dichiara Romolo de Camillis, Retailer Service Director di Nielsen Connect in Italia. continua

ConsumiItaliani a tavola: col + 47%, il riso è alla riscossa
Dal Vietnam alla Thailandia, si accumulano le scorte strategiche
Riso alla riscossa sulle tavole degli italiani: i consumi delle famiglie fanno registrare un balzo record del 47% nelle sei settimane segnate dall’emergenza coronavirus, che ha anche frenato bruscamente il... continua

ConsumiNielsen, +2,2% la crescita nella gdo
Durante la settimana tra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile
Durante la settimana tra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, con un trend in linea con quello della settimana precedente: +2,2% a parità di negozi continua