Atti governativi
2.016 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione parlamentare: sostenere la mozzarella "Gioia del Colle"
La dop pugliese, secondo i parlamentari, non è in contrasto con quella campana
Atto Camera, Martedì 3 ottobre 2017, seduta n. 863 MONGIELLO, GINEFRA, GRASSI, PELILLO e BOCCIA. — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. — Per sapere – premesso che:al fine di fav... continua

Atti governativiCevi : l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo
Risultato di una colazione di lavoro che si è svolta su iniziativa della deputata europea Isabella De Monte
A breve una Oral Question in Consiglio Europeo, nel 2018 una conferenza al Parlamento continua

Atti governativiCamera. Vaccari riferisce giovedì su stato del Testo unico sul vino
Di cui alla legge n. 238 del 12 dicembre 2016
Giovedì 12 ottobre, alle ore 14.00, la Commissione Agricoltura svolgerà l’audizione informale del capo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressioni frodi dei prod... continua

Atti governativiSviluppo rurale: firmato protocollo con WWF Italia
Per tutelare sistemi agricoli e forestali ad alto valore naturale
Alla firma erano presenti il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina e la Presidente di WWF Italia Donatella Bianchi continua

Atti governativiPesca: il decreto sulle vongole affosserà il settore
Coldiretti: "Una scelta inaccettabile e incomprensibile"
Pesca vietata entro 0,3 miglia nautiche dove è presente il 70% delle vongole e la quasi totalità di telline e cannolicchi continua

Atti governativiMinistero Ambiente: vuoto a rendere in bar e ristoranti
Decreto ministero in Gazzetta Ufficiale: fase sperimentale di un anno
Contenitori birre e acqua si recuperano fino a oltre 10 volte continua

Atti governativiCeta: in Senato il trattato slitta sine die
Lo rende noto la presidente del gruppo Misto Loredana De Petris
La conferenza dei capigruppo ha accolto la richiesta di Sinistra Italiana di posticipare la decisione continua

Atti governativiCamera approva proposta di legge sulla pesca
Ora all'esame del Senato. Obiettivo dare risposta organica ad un settore strategico per l'economia del Paese
Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata approvata alla Camera la proposta di legge sulla pesca, che ora passa all'esame del Senato. La proposta di legge ha... continua

Atti governativiCeta (4): Scordamaglia (Federalimentare), "grandi vantaggi"
"Ci aspettiamo un aumento significativo dell'esportazione agroalimentare italiana".
Federalimentare conferma il pieno appoggio al Ceta. La confindustria del food italiano, che rappresenta tutte le industrie alimentari del nostro paese, plaude con forza a questo accordo definito "storico".Luigi... continua

Atti governativiCeta (3): produttori entusiasti
Prosciutto di Parma e Parmigiano riconosciuti in Canada grazie all'accordo bilaterale
L'approvazione definitiva del trattato dal 26 settembre al Senato continua

Atti governativiEtichette, per Federalimentare una norma inutile
Scordamaglia: "L'Italia non sa vincere a Bruxelles, è penalizzata"
L'Italia, ha reintrodotto l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione, mentre l'Ue non lo prevede più continua

Atti governativiEtichette: torna obbligo d'indicazione del luogo di produzione
Dalla pubblicazione in Gazzetta, 180 giorni per lo smaltimento degli stampati
L'obbligo era già sancito dalla legge italiana, ma era stato abrogato in seguito al riordino della normativa europea continua

Atti governativiVino, in arrivo 102 milioni
Ok definitivo ai fondi europei per la promozione
Un aiuto per investire nei mercati extra Ue continua

Atti governativiFirmato il decreto fermo pesca 2017
Confermato il calendario zona per zona dal 31 luglio al 31 ottobre
Un fermo che potrà contare su una dotazione finanziaria più cospicua: circa 18 milioni di euro continua

Atti governativiUe. Etichetta obbligatoria su funghi e tartufi tutela il made in Italy
Coldiretti rende noti i contenuti nella risposta ufficiale della Commissione sulla tracciabilità dei prodotti
Stop ai prodotti stranieri di bassa qualità spacciati per italiani continua

Atti governativiDeputati Ue: effetti negativi dalla globalizzazione
Occorrono risposte più forti dall'Ue per proteggere i cittadini ed i loro interessi
Il dibattito segue il documento di riflessione sulla globalizzazione pubblicato dalla Commissione europea a maggio e fa parte di una discussione più ampia sul futuro dell’Europa, cominciata con una risoluzione votata dal Parlamento nel febbraio scorso e con il Libro bianco della Commissione nel quale sono descritti cinque possibili scenari per il futuro dell’Unione. Il Parlamento ha insistito a lungo affinché la globalizzazione porti dei vantaggi ai cittadini europei. continua