EFA News - European Food Agency
42.147 notizie trovate

Ristorazione e ospitalitàAperture/2. C'è anche Rossopomodoro a Torino P. Nuova
E' il decimo ristorante in Piemonte. Prossime inaugurazioni nelle stazioni di Bologna e Roma
C'è anche un nuovo ristorante Rossopomodoro ne Il Terrazzo, la nuova food lounge della stazione di Torino Porta Nuova inaugurata oggi da Grandi Stazioni Retail. L'insegna è già presente in diverse sta... continua

Ristorazione e ospitalitàInaugurata la nuova food lounge di Torino Porta Nuova
Con 10 ristoranti e 4 chioschi, per un investimento di 20 milioni di euro
“Il Terrazzo”, la nuova food lounge di Torino Porta Nuova, ha aperto oggi le sue porte alla città e ai viaggiatori col taglio del nastro alla presenza di Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, e Al... continua

AttualitàNutrinform vince su Nutriscore /2: lo decretano i consumatori
Il rapporto sull'indagine e le conclusioni del dibattito scaturito oggi, con Patuanelli/Video
Oggi a Roma il punto sull'indagine -a cura Osservatorio Waste Watcher International effettuata in 7 Paesi - in un partecipato incontro con il ministro Patuanelli e i vertici di Agrinsieme, Federalimentare,... continua

AttualitàNutriscore vs Nutrinform: vince l'etichetta a batteria italiana
Perde quella a semaforo. Lo attestano i dati dell'Osservatorio Waste Watcher International
L'ampia indagine ha coinvolto un campione statistico di 7mila cittadini in 7 Paesi nel mondo: Usa, Russia, Canada, Regno Unito, Germania, Spagna e Italia. Il punto a Roma, in un confronto con il ministro del Mipaaf Patuanellie i vertici di Agrinsieme, Federalimentare, Unioncamere, Ipsos e campagna Spreco Zero continua

Economia e finanzaNovembre 2021: inflazione ancora in accelerata
Riflessi negativi soprattutto sui beni alimentari e i servizi relativi ai trasporti/Allegato
Istat comunica oggi che nel mese di novembre 2021 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,6% su base mens... continua

BiologicoMarche: nasce il distretto biologico più grande d'Europa
2100 aziende marchigiane, un totale di 71mila ettari coltivati, 100 milioni di fatturato
Il distretto biologico delle Marche comprende 2.100 aziende agricole, 71mila ettari coltivati (che rappresentano il 60% della superficie a biologico nella regione) e un fatturato stimato in 100 milioni... continua

Atti governativiAgrifish: adottati regolamenti sulle possibilità di pesca per il 2022
E sulla vendita di prodotti associati alla deforestazione
Raggiunte importanti intese sui regolamenti all'ordine del giorno del Consiglio dell'Unione Europea da parte dei ministri dell'Agricoltura e della Pesca dei Paesi membri. Per l'Italia ha partecipato il... continua

AttualitàPatuanelli in audizione alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato
Contratti filiera, prezzo del latte, burocrazia Ue, bio e Nutriscore tra i molti argomenti toccati/Video
Qui parte dell'intervento del ministro Stefano Patuanelli oggi in audizione, nelle Commissioni riunite Agricoltura di Senato e Camera, in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa... continua

Carni e salumiProsciutto Parma: sentenza scagiona il Consorzio
Riconosciuto il danno reputazionale e di immagine della Dop
i Tribunali confermano che il Consorzio del Prosciutto di Parma e i suoi 140 produttori sono totalmente estranei alla frode commessa da alcuni allevamenti, macelli e centri di genetica per l’utilizzo d... continua

Carni e salumiFerrarini: Pini conquista la sede all'asta
Ricavati meno di 3 milioni dalla vendita giudiziale
"L'acquisto della Villa di Rivaltella è il segnale più chiaro del nostro interesse per la crescita di Ferrarini ed è la dimostrazione di quanto crediamo nel progetto e nella sua storia. Storia di cui la... continua

AttualitàCoop: entra nel vivo la campagna per le vaccinazioni in Africa
On air anche il video appello/Allegato
Decolla #coopforafrica, la campagna di raccolta fondi promossa da Coop per favorire la vaccinazione e la lotta al Covid in Africa, presentata a Roma (vedi articolo di EFA News del 3/12/2021) e sostenuta... continua

SostenibilitàSkretting finalista negli edie Sustainability Awards
Per il prodotto innovativo CarbonBalance, destinato all'acquacoltura sostenibile
Il CarbonBalance di Skretting Italia - il prodotto certificato offerto dall'azienda per i produttori di acquacoltura - è stato inserito nella rosa dei finalisti nella categoria Innovazione di prodotto... continua

ConsumiNatale: si restringe il budget degli italiani
Resca (Confimprese): "Prevediamo un calo per gli acquisti natalizi"
Stretta sul portafoglio degli italiani dovuta alla recrudescenza del virus e al balzo dell’inflazione, che li costringe a rivedere i budget di spesa per lo shopping natalizio. "Prevediamo un calo per g... continua

Ristorazione e ospitalitàStarbucks sperimenta nuovi formati
Tre nuove aperture, tra cui il primo drive thru in Italia
Da fine dicembre Starbucks, in collaborazione con Percassi che gestisce il brand in licenza per l'Italia, aprirà tre nuovi punti vendita introducendo una varietà di nuovi formati. Oggi ha aperto un nuovo s... continua

Ristorazione e ospitalitàAgriturismi: ripresa per il 70% delle aziende
Per le festività di Natale si spera in un +20% del fatturato, secondo analisi Cia
Sotto l’albero di oltre 24 mila agriturismi italiani, arriva il bilancio di un 2021 di ripresa per oltre il 70% delle aziende, dato confermato in prospettiva anche per il 2022. Un rilancio forte dell’impegno sul... continua

Import-exportExport, l’ortofrutta conferma il trend positivo
Fruitimprese: “a fine 2021 atteso un saldo di 1 miliardo di euro, un risultato storico"
Si conferma il trend positivo dell’export ortofrutticolo nei primi 9 mesi del 2021. In crescita il valore (+12,1%) che sfiora i 3,8 miliardi € e le quantità (+5,4%) per circa 2,7 milioni di tonnellate. In r... continua

AttualitàSiglato Mou tra Mipaaf e Gruppo Rakuten
Il memorandum d'intesa volto alla tutela dell'agroalimentare italiano in Giappone
Nello specifico, l'intesa tra la più grande piattaforma di e-commerce giapponese, tra le 10 più importanti a livello mondiale, e l'Icqrf, che segnalerà a Rakuten violazioni dei diritti di proprietà intellettuale delle DOP e IGP, nonché pratiche sleali relative alla corretta informazione sugli alimenti made in Italy continua

DistribuzioneFormazione e lavoro, nasce "Job Talks"
Nuovo format educativo sulla Gdo di Adecco e Lidl per i giovani
Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, e Lidl Italia, catena di supermercati tra i leader nella Gdo, lanciano “Job Talks”, format innovativo che... continua

AttualitàAmbiente: l'Italia avanza nella transizione ecologica
Lo certifica Ispra, che individua anche i punti critici, soprattutto nelle aree urbane
Presentato a Roma il rapporto TEA. continua

AttualitàCarne artificiale? No, grazie
Arriva in libreria la prima grande inchiesta sulle lobby del cibo in provetta
Pubblicato per i tipi di Castelvecchi il libro di Gilles Luneau, che grande scalpore ha suscitato in Francia. continua

CaffèUn caffè per combattere la malnutrizione in Africa
Segafredo affianca Fondazione Zanetti e Medici con l’Africa Cuamm in un nuovo progetto sanitario
Ha preso il via nei giorni scorsi un’iniziativa solidale sostenuta da Segafredo e promossa da Fondazione Zanetti Onlus in sinergia con Medici con l’Africa Cuamm, il cui obiettivo è realizzare un progetto sani... continua

ViniTerre Cevico presenta il bilancio 2020/2021
Fatturato in crescita del +3,22%, nuove partnership e sviluppo del piano industriale
Terre Cevico ha presentato i dati dell’esercizio 2020/21 nel corso annuale di bilancio che quest’anno si è tenuto nel salone della rocca Estense di Lugo (Ra). Volutamente in presenza e sul proprio terr... continua

DistribuzioneCarrefour valorizza i produttori locali
On Air in nuovo spot che rivela cosa c'è “dietro le quinte della qualità”
On air il nuovo spot pubblicitario di Carrefour Italia, incentrato sul rapporto tra il brand e gli oltre 10.000 produttori locali con cui collabora, che garantiscono ai clienti dell’insegna il meglio d... continua

Carni e salumiClai dona 400mila pasti col Banco Alimentare
Ogni acquisto effettuato tra l’8 dicembre e il 30 gennaio contribuirà a rafforzare l'iniziativa
Si rafforza l’ormai storica collaborazione tra Clai (cooperativa agricola che opera sia nel settore dei salumi che in quello delle carni fresche bovine e suine) ed il Banco Alimentare, che questo Natale p... continua

Ristorazione e ospitalitàTurismo: le aziende del settore sono a rischio
Le sofferenze nel comparto alloggio-ristorazione in ottobre hanno ripreso ad aumentare
“Le aziende del turismo sono a rischio. L’aumento dei contagi dovuto alla nuova variante Omicron e le misure di contenimento necessarie per fermarlo, rischiano di mettere in ginocchio il turismo, un com... continua

SostenibilitàStart up: Matcher alla fase conclusiva
88 le start-up selezionate per la Green Deal Edition
Sta per concludersi la seconda edizione di Matcher, il programma internazionale, che ha l’obiettivo di mettere in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con startup e scaleup promettenti, italiane e n... continua

FiereCrescono i numeri per Sana Slow Wine Fair
Confermate oltre 600 cantine da 12 paesi al primo meeting
Quattro giorni di dibattiti, riflessioni, incontri con operatori del settore e masterclass, oltre 600 produttori che hanno già confermato la propria presenza nei padiglioni espositivi, per 12 paesi complessivamente... continua

Packaging e logisticaContro lo spreco ora si gioca a Tetris
La limited edition dei Samsung Stackers (kit di contenitori per alimenti)
Samsung ha annunciato la collaborazione con The Tetris Company per lanciare Samsung Stackers: un kit di contenitori per alimenti in edizione limitata ispirata a Tetris, il famoso puzzle, per organizzare... continua

Import-exportCereali: calano import ed export nei primi 9 mesi 2021
Diminuiscono le vendite all’estero di pasta alimentare e riso
Le importazioni in Italia nel settore dei cereali, farine proteiche e semi oleosi nei primi 9 mesi del 2021 sono diminuite nelle quantità di 1.187.000 tonnellate (-7,4%) e aumentate nei valori di 519,1... continua

BiologicoBiocontrollo: sperimentazione di Cia e Ibma Italia
Progetto triennale in 11 regioni per nuove metodiche salva-colture
Ampliare la diffusione e la sperimentazione delle tecniche di biocontrollo per la difesa integrata delle colture, allo scopo di costruire un nuovo modello operativo funzionale a tutto il mondo agricolo... continua

Studi e ricercheIl mondo del packaging dopo del Covid
Studio dell'osservatorio Nomisma
Durante la presentazione del 3° osservatorio Out-of-the-box presso la sede di Nomisma, è emerso un packaging che si evolve nuovamente e diventa sempre più data driven e veicolo narrativo per il consumatore. “P... continua

Packaging e logisticaBerlin Packaging continua la sua espansione in Europa
Annunciata l’acquisizione dell'azienda francese Gerfran SAS
Berlin Packaging ha annunciato oggi l’acquisizione di Gerfran Sas, un’azienda a conduzione familiare che offre soluzioni di packaging in vetro, in particolare per il mercato vinicolo e per quello delle bev... continua

AttualitàAgroalimentare: dal 15 dicembre sul sito del Mipaaf la pagina "Pratiche sleali"
Riporterà indicazioni e istruzioni per presentare segnalazioni di abusi
Sarà online a partire dal 15 dicembre, data di entrata in vigore del decreto legislativo di attuazione della direttiva europea che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare,... continua

AgroalimentareSemi: biodiversità, patrimonio dell’umanità
Venerdì 17 dicembre il convegno organizzato da Aiab Veneto e Comune di Rubano
Nella maggior parte delle aziende agricole si utilizzano semi appartenenti a una singola varietà, selezionata per caratteristiche quali la produttività o la resistenza alle malattie. Le piante, per esempio, i... continua

AttualitàCrollano del 5,5% le ore lavorate in agricoltura
In calo le produzioni, dal -15% per la frutta al -9% per la vendemmia
In controtendenza rispetto all’andamento generale crollano del 5,5% le ore lavorate in agricoltura per effetto del maltempo che ha decimato le produzioni e tagliato l’attività di raccolta. E’ quanto emerge... continua

Carni e salumiDicembre è il mese dei salumi: i consumi raggiungono il picco
Su “Trust Your Taste – Choose European Quality" di Assica le nuove ricette per gustarli
Basta analizzare le chiavi di ricerca si Google per “salumi”, e ancor più per “zampone” e “cotechino” per capire che è giunto il loro momento. È a dicembre, con le festività e le tradizioni natalizie, che... continua

ItticoAl via il progetto "A scuola di futuro"
Da Findus un programma educativo per scoprire i valori del mare e della terra
Al via in 2.500 classi italiane, per un totale di circa 48 mila studenti, un programma educativo a supporto della didattica per portare tra i banchi di scuola il mondo del mare e della pesca sostenibile.... continua

ItticoUn super yacht per la piscicoltura sostenibile
Ottenuta l’approvazione di principio in Italia dal Rina
Uno scafo futuristico per produrre pesce di qualità a costi contenuti, offrendo una risposta alla crescente richiesta di proteine in una popolazione mondiale in aumento, ma contribuendo anche a ridurre... continua

AgroalimentareCopagri sull'agricoltura sociale
"La fase pandemica ne ha palesato la rilevanza, ma pesa la mancanza di dati"
Agati, referente della Confederazione, interviene al convegno "L'agricoltura sociale: dalla multifunzionalità dell’azienda agricola al benessere della collettività" continua

AgroalimentareUdine Mercati: in arrivo € 8 milioni per lo sviluppo filiera del freddo
Stanziati dalla Regione e spalmati nei prossimi tre anni
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha destinato al Comune di Udine lo stanziamento che servirà al miglioramento della catena dei freschi nella piattaforma logistica del Mercato Ortofrutticolo... continua

Atti governativiLegge di bilancio/2: sostegno alle filiere vegetali
Stanziati altri 10 milioni di Euro per incentivare i contratti con le imprese
“La legge di bilancio 2022 cerca di contrastare l’aumento dei costi produttivi, e in particolare dei mangimi per la zootecnia nazionale, attraverso il rifinanziamento del fondo per la competitività dell... continua

Import-exportBielorussia/2: dal 1° gennaio scatta l'embargo sull'import agroalimentare
A rischio le esportazioni di cibo italiano per un valore di 38 milioni di Euro
Il ricatto sul gas arriva dopo la decisione della Bielorussia di mettere l’embargo sui prodotti alimentari made in Italy come rappresaglia alle sanzioni decise dall’Unione Europea per il comportamento nei... continua

FiereThe European House - Ambrosetti e Ipsos insieme per MarcabyBolognafiere
A gennaio 2022 il convegno inaugurale della manifestazione organizzato da Adm
Il convegno inaugurale della manifestazione MarcabyBolognafiere si terrà in presenza nella mattina del 19 gennaio 2022, presso la fiera di Bologna, e farà da “apripista” alla manifestazione. Offrirà un pun... continua

Mondo VegHeinz presenta la nuova Mayo Veg
Senza coloranti, senza glutine e con un packaging 100% riciclabile
E' in arrivo sugli scaffali dei supermercati una grande novità: la Mayo Vegan di Heinz, una nuova maionese rigorosamente plant based ed egg-free. "E' la soluzione perfetta per rendere ogni piatto ancora... continua

EsteriLa Food Valley protagonista a Dubai
Bonaccini: "dopo Muner vogliamo far nascere 'FoodER', l'università regionale del nostro agroalimentare"
Le Dop e Igp dell’Emilia-Romagna sono tra le protagoniste all’esposizione universale di Dubai. Proprio qui, venerdì 10 dicembre, si è tenuta una giornata nel nome della Food Valley, culminata nella prese... continua

Import-exportVino, l'export tricolore non si ferma
Nei primi 9 mesi 2021 segna un +15,1% a valore
Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul pari periodo del 2020, per un corrispettivo di oltre 5,1 miliardi d... continua

Carni e salumiRigamonti compra i prosciutti King's e Principe di Kipre Holding
Investiti 82 milioni di euro per rilevare la controllata di Wrm Group del finanziere Raffaele Mincione
La notizia era nell'aria, dopo l'importante accordo commerciale siglato pochi mesi fa (vedi articolo EFA News del 19/7/2021). Rigamonti, il leader mondiale della bresaola controllato dalla brasiliana Jbs,... continua

AttualitàLegge Bilancio. Patuanelli su sostegno ed incentivi filiera agroalimentare
"Il modo migliore per proteggere le nostre unicità"
"Sostenere ed incentivare la filiera agroalimentare è il modo migliore per proteggere le nostre unicità, i prodotti tradizionali del Made in Italy. Le politiche di filiera sono al centro dell’azione che... continua

VideoFRoSTA (surgelati): crescita centrata sulla sostenibilità
Intervista esclusiva con Gianluca Mastrocola, ad dell'azienda per l'Italia
Meno 7,2% di C02 prodotta, azioni concrete e 25 nuovi obiettivi per il futuro. E' quanto emerge dal bilancio di responsabilità sociale d’impresa di FRoSTA (vedi articolo EFA News del 25-11-21), presentato a... continua

DistribuzioneAperture/3. Arena (VéGé) inaugura nuovo pv a Siracusa
Il gruppo prevede di raggiungere un fatturato di 1,2 miliardi
Il Gruppo Arena, impresa socia di Gruppo VéGé, continua nel suo piano di sviluppo con l’apertura di un nuovo SuperConveniente nella città di Siracusa: una struttura di 2500 mq totalmente di nuova cost... continua