EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Mondo VegBolle finanziarie/2. Il caso Beyod Meat allarma i mercati
Il titolo della società ha perso il 50% negli ultimi 5 mesi
Il "caso" Beyond Meat, l'azienda americana produttrice di fake meat a base vegetale, protagonista di un exploit in borsa al momento della quotazione, allarma i mercati a causa del crollo del 50% subito... continua

AttualitàSottoscritto lo Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo
Che permette ai territori e alle loro tradizioni di fare rete
Il ministro Stefano Patuanelli ha partecipato oggi alla sottoscrizione dello Statuto della Consulta dei Distretti del Cibo. Presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali si sono riuniti... continua

Mondo VegBolle finanziarie: Impossible Foods raccoglie altri 500 milioni di dollari
Il business dei sostitutivi della carne continua ad attirare investitori
L'azienda californiana di finta carne a base vegetale Impossible Foods ha raccolto circa 500 milioni di dollari grazie ad un round di finanziamento, guidato dall'investitore Mirae Asset Global Investments.... continua

Acque minerali e bevandeBlueTriton Brands acquisisce Saratoga Spring Water
I termini della transazione non sono stati resi noti
Blue Triton Brands (ex Nestlé Waters North America), ha completato l'acquisizione di alcuni attività di Saratoga Spring Water Company, un produttore di acqua di sorgente e fornisce i suoi prodotti ai c... continua

SostenibilitàLe filiere organizzate sono più sostenibili
I risultati della sperimentazione europea con Barilla e Casalasco (Pomì)
Il programma Horizon 2020 della Commissione Europea ha finanziato il progetto quinquennale Diverfarming, il cui obiettivo principale è identificare soluzioni innovative per migliorare la resilienza dei... continua

Studi e ricercheConfermata la capacità dei pesticidi di alterare il microbioma intestinale
Nuovo studio dell’istituto Ramazzini nell’ambito del Global Glyphosate Study/Allegato
Lo studio sperimentale condotto dall’istituto Ramazzini sugli effetti del glifosato e dei suoi formulati conferma la capacità del pesticida di alterare il microbioma intestinale anche a basse dosi. In... continua

SostenibilitàFrosta (surgelati) presenta bilancio di responsabilità sociale
L'azienda ha diminuito le emissioni di Co2 del 7,2%/Allegato
Meno 7,2% di C02 prodotta, azioni concrete e 25 nuovi obiettivi per il futuro. E' quanto emerge dal bilancio di responsabilità sociale d’impresa di FRoSTA presentato oggi a Roma da Felix Ahlers, ceo de... continua

PersoneGlanbia Nutritionals: nuovi manager per l'area Emea
Il gruppo è leader mondiale in cibi funzionali, ingredienti ed integratori
Glanbia Nutritionals, multinazionale leader del settore della nutrizione (ingredienti, integratori, cibi funzionali, ecc.) ha annunciato la nomina di due nuovi manager per l'area Europa, Medio Oriente... continua

Ristorazione e ospitalitàI tartufi e la gastronomia marinara
Domani a Polignano (Ba) il concorso gastronomico rivolto agli istituti alberghieri pugliesi
I cuochi del futuro si sfideranno nell’esaltare e valorizzare il fungo, con sapienti abbinamenti volti ad innovare l’offerta gastronomica del territorio. Nella giuria tecnica d'eccellenza anche Paola Terenziano, di Urbani Tartufi continua

SaluteCome prepararsi alle feste natalizie?
I consigli della dietista per "giocare d'anticipo"
Il periodo tra la fine dell’estate e il Natale è spesso molto intenso. Siamo tutti presi dalla ripartenza dopo le ferie estive e, in men che non si dica, ci ritroviamo già a fare programmi per il Nat... continua

AttualitàL'agricoltura italiana rischia di perdere il treno della transizione ecologia
Wwf Italia fa appello alla Camera per la rapida approvazione della legge sul biologico
La Legge nazionale sull’agricoltura biologica è ferma alla Camera dei deputati dopo aver concluso il suo iter. Il nuovo piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari è "scom... continua

Pasta e prodotti da fornoDagli Usa, i buns sbarcano sul mercato italiano
Mr.Dobelina lancia il pane a base di patate americano adatto ad hamburger e sandwich
Negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente il consumo degli hamburger, sia a casa che in ristorante, soprattutto in Italia. Al tipico hamburger gourmet della tradizione italiana si sono affiancati... continua

Studi e ricercheUliveti: tecnologie del Cnr per combattere i parassiti
Lo annuncia Salov in occasione della giornata internazionale dell'olivo
Le nuove tecnologie messe a punto dagli agronomi del Cnr hanno consentito di sperimentare, presso l’oliveto di villa Filippo Berio, un innovativo sistema di trappole per bloccare la mosca olearia. continua

AttualitàGrana Padano: il consorzio riceve il premio Pannuti per la solidarietà
Inaugurato l’Ambulatorio Mobile della Fondazione Ant Onlus
La pandemia non ha rallentato l’attività della Fondazione Ant, Assistenza Nazionale Tumori onlus, che dal 1978 si occupa di prevenzione e di assistenza ai vari livelli dei malati oncologici, spingendola in... continua

FiereRegione Veneto a Mig 2021, Mostra Internazionale del Gelato artigianale
Prodotti Dop, Igp, Docg e le eccellenze venete in vetrina
Dal 28 novembre al 1° dicembre, Longarone (Belluno), le novità del mondo della gelatiera alla 61esima edizione dell'evento continua

AttualitàPrezzi/2. Federdistribuzione replica a Centromarca
"Improprio attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti"
"È improprio che l’Industria di Marca cerchi di attribuire al mondo della distribuzione responsabilità sugli effetti degli aumenti dei prezzi che hanno investito alcune materie prime e l’energia. Abbia... continua

AttualitàNutriscore. Carrefour conferma collaborazione con Antitrust
Dopo notizia di avvio di istruttoria sul sistema di etichettatura
"Con riferimento alla procedura istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) sull'uso del sistema di etichettatura NutriScore (vedi articolo di EFA News), Carrefour It... continua

AttualitàPrezzi. Federalimentare chiede confronto con governo e filiera
"L'industria alimentare non può farsi carico di tutti i rincari, situazione delle aziende al collasso"
"Nessun rincaro ingiustificato, ma solo la conseguenza della situazione drammatica che stiamo vivendo. L'industria alimentare non può, da sola, caricarsi di tutti gli aumenti delle materie prime che ci... continua

Import-exportCioccolato di Modica Igp, quota export al 25% della produzione
Il Consorzio di tutela conferma ente certificatore
L'ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha rinnovato l’autorizzazione a... continua

Studi e ricercheSalute e sostenibilità. Così gli italiani scelgono il cibo
Prezzo determinante, ma cresce quota di chi spenderebbe di più per prodotti sostenibili
Sono i dati che emergono dal nuovo report di Deloitte The Conscious Consumer. continua

FiereFiere zootecniche/2. A Cremona 14 delegazioni estere
De Bellis: "Ricerchiamo costantemente nuove opportunità da offrire alle imprese italiane"
CremonaFiere continua a tessere una rete internazionale per affiancare le aziende italiane del settore agrozootecniche a trovare nuovi sbocchi di mercato al di fuori dei confini nazionali. Anche quest’anno, i... continua

Studi e ricercheFondazione Crui e Gse: tirocini nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica
Candidature per 35 posti, da inviare entro il 7 gennaio 2022
Conoscenza dell’inglese al livello B1, voto di laurea pari o superiore a 103/110, titolo conseguito da non più di 12 mesi in una delle classi indicate nel bando. Sono questi alcuni dei requisiti per ac... continua

Atti governativiFirmato DM a sostegno della transizione ecosostenibile filiera olivicola-olearia
Prevede lo stanziamento di € 30 milioni, a valere sul fondo filiere
E' stato sottoscritto ieri dal ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, il decreto che definisce i criteri e le modalità di concessione di contributi per il sostegno e lo sviluppo della filiera... continua

SostenibilitàInalca rilancia sulla sostenibilità
Nuova edizione del bilancio. Cresce l'engagement con mondo agricolo
Inalca, società del Gruppo Cremonini leader europeo nella produzione di carni bovine, che presidia l’intera filiera produttiva, dagli allevamenti alla lavorazione della carne fino alla distribuzione de... continua

DolciLa Nocciolata Rigoni si "veste" per le feste
Un nuovo packaging ed un nuovo formato da regalare a Natale
Sull'e-commerce di Rigoni d'Asiago è possibile trovare l’ampia gamma dei prodotti dell’azienda veneta: da Fiordifrutta a Mielbio, a Nocciolata e tanto altro. "Con Nocciolata Classica, quest’anno, potret... continua

Atti governativiUe, via libera definitivo alla politica agricola comune
Intervengono le associazioni: "ora impegno per attuare Pac a livello nazionale"
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una politica agricola comune slegata dal Green Deal per volere della maggior parte degli Stati membri e che su questa base impegnerà il 32% del bilancio... continua

FiereFiere Zootecniche: Patuanelli interverrà all'inaugurazione
L'evento in presenza a Cremona, dal 26 al 28 novembre
Aprono venerdì 26 novembre le Fiere Zootecniche di Cremona, storico momento di incontro e confronto per gli operatori professionali del settore, e osservatorio privilegiato su uno dei comparti fondamentali d... continua

AttualitàHeinz inventa il ketchup marziano
Realizzato con pomodori coltivati nelle stesse condizioni del suolo del pianeta rosso
Heinz, marchio di salse da tavola, ha intrapreso una ricerca globale per coltivare cibo fresco per le generazioni a venire e ha presentato le prime bottiglie in assoluto di Heinz Tomato Ketchup Marz Edition.... continua

EsteriBig data ed IA: la nuova sfida dell'industria alimentare cilena
ProChile Global X: il programma di accelerazione del Governo per start-up e scale-up
Grazie a importanti investimenti e partenariati pubblico-privato, l'industria agroindustriale cilena ha capitalizzato sulla sua esperienza nei mercati internazionali, sulle sue moderne infrastrutture e... continua

FiereLe Dop casearie italiane protagoniste a Expo Dubai 2020
Appuntamento con il Grana Padano al ristorante M-Eating Italy a marzo
“Dopo un periodo complesso come quello vissuto in questi ultimi due anni a causa dell'emergenza sanitaria, tornare a vivere in presenza eventi internazionali come questo è davvero importante e rappresenta un... continua

AttualitàAllevatori: rinnovato il contratto collettivo
Accordo atteso da oltre un decennio
Nella serata di lunedì 22 novembre 2021 a Roma è stato siglato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti delle associazioni allevatori: un impegno preso dalla dirigenza A s... continua

AttualitàIntesa Federdistribuzione - Assocold sulla refrigerazione industriale
Per accelerare la transizione ecologica di uno dei settori più impattanti
Nei prossimi anni il principale trend tecnologico e di sviluppo economico sarà l'impatto ambientale delle attività economiche, dei prodotti e dei sistemi. Il Green Deal europeo, con il suo imponente p... continua

SostenibilitàGranoro investe sulla sostenibilità
Inaugurato un nuovo impianto di tri-cogenerazione con tecnologia Car
Il pastificio Granoro ha inaugurato nel proprio stabilimento di Corato (Ba) un modernissimo impianto di tri-cogenerazione con tecnologia Car (cogenerazione ad alto rendimento) alimentato con gas metano... continua

Oli e condimentiSi celebra il 26 novembre la giornata internazionale dell’ulivo
Il piano di sostenibilità di Monini prevede un milione di nuove piante
Monini, l’azienda italiana che da oltre 100 anni produce olio extravergine d’oliva, celebra la giornata internazionale dell’ulivo, prevista per il prossimo 26 novembre. Un momento di riflessione volut... continua

FiereTutto pronto per la terza edizione di Evoluzione Naturale
Il salone dei vini artigianali torna a Grottaglie il 23 e 24 gennaio 2022
In Puglia a fine gennaio si torna a degustare naturale. Il 23 e 24 gennaio 2022 gli artigiani del vino sostenibile del Belpaese si danno appuntamento nella città regina dell'uva da tavola per raccontare... continua

AgroalimentareCrea: start al progetto Ningia-Sos
Nuovi insetticidi naturali da germogli e scarti agricoli per il controllo sostenibile degli insetti fitofagi
Il progetto della durata di 24 mesi, nasce con l'obiettivo di analizzare l’efficacia di estratti di specie appartenenti alle Brassicacee e Solanacee quali agenti insetticidi di origine naturale su insetti f... continua

AttualitàFormaggio Asiago premia i migliori chef d'Italia
Annunciati i riconoscimenti promossi dal Consorzio di tutela nella guida "Ristoranti d'Italia" 2022
Gli chef Alfio Ghezzi, Peppe Guida e Francesco Apreda sono i vincitori del premio speciale dedicato ai “Ristoranti con la migliore creazione a base di formaggio” della guida ristoranti 2022 del Gambero Ros... continua

AttualitàNutriscore, Filiera Italia: "incoraggia il consumo di alimenti ultratrasformati"
L'associazione plaude alle 5 istruttorie dell'Antitrust; Carrefour disposta a collaborare
L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato cinque istruttorie sull’uso del Nutriscore da parte delle società italiane Gs, Carrefour Italia, Pescanova e Valsoia, delle società france... continua

AttualitàoriGIn: al via l’assemblea generale delle Dop Igp da tutto il mondo
I lavori spalmati tra oggi e domani. Questo pomeriggio le elezioni dei nuovi organi
Oggi, 23 novembre e domani 24 novembre si tiene l’assemblea biennale di oriGIn, l’organizzazione che promuove il network mondiale dei produttori di cibi e bevande a Indicazione Geografica, come le eur... continua

LiquoriFedervini: Italia primo Paese per crescita di export di vini
Presentato il nuovo Osservatorio Economico Federvini con Nomisma e Trade Lab
Secondo l'Osservatorio Economico Federvini, l'Italia primo Paese per crescita di export di vini nel confronto 2021/2019. Crescita sostenuta degli spiriti sul mercato domestico e nelle esportazioni. L’Aceto Balsamico di Modena traina l’export di aceti continua

Atti governativiAl Mipaaf la 3ª riunione del Tavolo del Partenariato sul Psn
Finalizzato a definire il percorso verso la nuova Pac
Si è svolta ieri la terza riunione del Tavolo del Partenariato, presieduto dal ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli, per definire il percorso per la redazione del Piano Strategico... continua

AttualitàCagliari: evasione Iva nell'ittico
Scoperta una frode di 150 mila Euro da parte di una società operante nel settore
Nell’ambito dell’attività di contrasto alle frodi in materia di IVA intracomunitaria, i funzionari Adm (Agenzia delle dogane e dei monopoli) di Cagliari hanno scoperto, a partire dall’analisi dei rischi... continua

AttualitàImprese in crisi: l'appello della ristorazione collettiva
Anir Confindustria: "Penalizzati dall'aumento dei costi, si regoli la rinegoziazione dei contratti pubblici"
"In una fase cruciale per la discussione delle nuove regole sugli appalti pubblici e la definizione della legge di bilancio, il mondo della ristorazione collettiva chiede al governo una particolare attenzione... continua

Oli e condimentiClaudio Vignoli Group affianca Cobram Estate Olives
Dalle Marche all'Australia, al via il nuovo progetto di upcycling della sansa di oliva
Nella sfida verso la sostenibilità, il recupero e la trasformazione dei materiali di scarto provenienti dall’agricoltura, dalla selvicoltura e dall’industria del legno, oltre che dai rifiuti urbani, è or... continua

Mondo VegLa mortadella Felsineo si fa Veg
L'azienda presenta linea di affettati vegetali
Basati su Mopur, una ricettazione che prevede l’uso del lievito madre e di farine biologiche che conferiscono ai prodotti plant-based sapori e profumi particolari, gli affettati vegetali dell'azienda (... continua

ViniVino: sarà un Natale senza Champagne?
Uiv: Francia conferma la crisi di forniture, preoccupano i rincari
Saranno feste natalizie meno spumeggianti per lo Champagne in Italia perché a mancare con ogni probabilità saranno proprio le bottiglie francesi stappate nel Belpaese per le ricorrenze di fine anno. L... continua

DistribuzioneCarrefour vuole diventare il mercato di fiducia
Celebra i propri produttori locali nel nuovo spot pubblicitario/Video
Carrefour Italia celebra la qualità e la freschezza dei prodotti garantiti dai suoi oltre 10.000 produttori locali, attraverso la nuova campagna pubblicitaria. “Il tuo mercato di fiducia”, è lo spot che p... continua

Oli e condimentiOlio: Europa investe 6 milioni in Tunisia
Unaprol: "uno schiaffo ai produttori italiani"
Il sostegno europeo all’olivicoltura tunisina è l’ennesimo schiaffo ai produttori olivicoli italiani che combattono da anni, a mani nude, contro concorrenza sleale e prezzi bassi che svalutano il prod... continua

SostenibilitàResponsabilità sociale: impegno di Camst contro la violenza di genere
Lavora con D.i.re per la formazione e per favorire inserimento di donne in azienda
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Camst Group lancia un progetto in collaborazione con D.i.Re Associazione Donne in rete contro la violenza. L'azienda, che dà... continua

SostenibilitàParmigiano Reggiano rinnova la partnership con McDonald's
Campagna di valorizzazione sui prodotti tipici rivolta ai giovani
“Dal Campo al Vassoio” è un nuovo progetto che nasce dalla collaborazione fra Fondazione Qualivita e McDonald’s, che dal 2008 condividono il percorso di valorizzazione del settore delle Dop e Igp italia... continua