EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Conserve e confettureNuova partnership tra Cirio e la scuola Alma
I prodotti a marchio saranno sponsor dei corsi di cucina in Italia e all’estero
Cirio ha siglato una partnership con Alma, la scuola internazionale di cucina italiana, che lo ha scelto come pomodoro ufficiale. L’accordo ha durata triennale e prevede che le referenze Cirio siano s... continua

AttualitàBiogas Italy 2021: appuntamento il 22 e 23 settembre a Roma
I rappresentanti della filiera si confronteranno su transizione energetica e agroecologica
Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, transizione energetica, agroecologica e digitale, apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti di... continua

OrtofruttaLa pesca: protagonista de “I Mercoledì dell’Archiginnasio"
La storia millenaria del frutto, le qualità organolettiche e nutrizionali per la salute
Si è svolto in modalità online il quarto incontro del ciclo 2021 de “I Mercoledì dell’Archiginnasio, organizzati dall'Accademia Nazionale dell'Agricoltura, sul tema "L’Odissea del cibo dal campo alla tav... continua

ViniAviva Wines vale quasi 10 milioni di Euro
Si attende il lancio di una nuova bevanda frizzante in autunno
La società El Original S.r.l., nata nel 2019 che si occupa dell’importazione, distribuzione e vendita del prodotto Aviva Wines, vale tra i 7,5 e i 10 milioni di Euro secondo Thymos Business&Consulting sr... continua

AttualitàG-20 Agricoltura/2. L'intervento di Filiera Italia
"Europa e Africa sinergici per le produzioni agricole"
“La filiera agroalimentare può avere un ruolo centrale nell’assicurare uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale in Africa”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegat... continua

Atti governativiG-20 Agricoltura: Gallinella guida delegazione parlamentare italiana
“La grande sfida è quella di sfamare una popolazione mondiale in costante crescita"
“La grande sfida che ci attende è quella di sfamare una popolazione mondiale in costante crescita, con uno scenario metereologico sempre più precario e instabile. Possibili soluzioni per nutrire il Pia... continua

OrtofruttaMercati agricoli internazionali: Pechino chiama Italia...
Italmercati lavora per la connessione tra strutture mercatali
Pechino coinvolge l’Italia sullo sviluppo sostenibile dei mercati agricoli internazionali. E grazie al rapporto tra Italmercati e China Agriculture Wholesale Market Association (CAWA), si lavora per c... continua

Ristorazione e ospitalitàCremonini fa poker a Napoli
Quattro nuovi locali di ristorazione nella nuova Food Hall della stazione centrale
Chef Express ha aperto quattro locali di ristorazione all’interno della nuova grande Food Hall nella stazione di Napoli Centrale, inaugurata ufficialmente stamattina. I locali sono una steakhouse a marchio R... continua

OrtofruttaExport/2: l'ortofrutta corre nel primo semestre 2021
A fine anno potrebbe superare i 5 miliardi di Euro
Recupera in quantità e valore l’export ortofrutticolo nel primo semestre dell’anno. Il raffronto con i primi sei mesi del 2020, nelle elaborazioni Fruitimprese su dati Istat (vedi EFA News), porta il c... continua

Import-exportMercato extra-Ue traina la crescita dell'export a luglio
Secondo Istat anche l'aumento tendenziale dell’import interessa quasi tutti i settori/Allegato
A luglio 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,6%) che per le importazioni (+1,3%). Standoi ai dati odierni di Is... continua

AttualitàGrana Padano protagonista a Food&Science
E' la 5a edizione del festival organizzato a Mantova da Confagricoltura
Food&Science 2021, il Festival promosso dal 1° al 3 ottobre da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, cercherà di capire come sarà “La Nuova... continua

PersoneArborea: la coop casearia nomina Andrea Agostini nuovo dg
Subentra dopo 16 anni anni a Francesco Casula
Il Cda della Assegnatari Associati Arborea coop. agricola ha nominato Andrea Agostini nuovo Direttore Generale. Agostini subentra alla guida del grupppo lattiero-caseario sardo a Francesco Casula, il cui... continua

CaffèIl 1° ottobre è la giornata internazionale del caffè
Progetti charity in Italia e nel mondo di Julius Meinl
Julius Meinl, storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, celebra la giornata internazionale del caffè (1° ottobre) all’insegna della sostenibilità a tutto tondo. Dopo la realizzazione del... continua

DistribuzioneGlovo: acquisizioni in Spagna e Portogallo
La piattaforma di delivery spagnola rileva Lola Market e Mercadão
Glovo, uno dei principali protagonisti mondiali nel delivery multi-categoria, ha annunciato oggi di aver concluso un accordo per l’acquisizione di Lola Market e Mercadão, due aziende operanti nel settore de... continua

OrtofruttaFor, mercato ortofrutticolo Cesena “firma” la rete di imprese ERM
Entro settembre i bandi per l’affidamento dei lavori di restyling della struttura cesenate
For, il mercato ortofrutticolo di Cesena fa rete con i centri agroalimentari di Rimini, Bologna e Parma. Le “prove generali” sono state a Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta, dove i quatt... continua

BeverageDiageo World Class protagonista della Florence Cocktail Week 2021
In programma una settimana di incontri, eventi e masterclass con ospiti internazionali
Diageo World Class, il programma internazionale che investe nella formazione dei bartender e nella divulgazione della cultura del bere bene, torna protagonista anche quest'anno alla Florence Cocktail Week... continua

IndustriaNestlé: verso la transazione ad un sistema alimentare rigenerativo
Presentato piano di supporto all’ambiente, alla sussistenza degli agricoltori ed al benessere delle comunità agricole
Protezione e risanamento dell’ambiente, miglioramento dei mezzi di sussistenza degli agricoltori e del benessere delle comunità agricole: con questi obiettivi Nestlé sta lavorando globalmente ai suoi pia... continua

IndustriaAmadori prima azienda alimentare italiana certificata Credit Management
L’Ad Berti: “corretta gestione del credito commerciale requisito fondamentale per la sostenibilità economica e finanziaria"
Amadori è la prima azienda italiana del settore alimentare a ottenere la certificazione del sistema di Credit Management. Il documento è stato rilasciato dalla sede italiana di Intertek, tra le realtà le... continua

AgroalimentareG20. Commissione Camera oggi a Firenze per confronto agricoltura sostenibile
La delegazione è guidata dal presidente Filippo Gallinella
Una delegazione della commissione Agricoltura della Camera dei deputati, guidata dal presidente Filippo Gallinella e composta da un esponente per ogni gruppo parlamentare, è in missione oggi al G20 di... continua

AgroalimentareDalla piattella al casoperuto, ecco il cibo che protegge la terra
La prima esposizione dei prodotti "salva suolo" in occasione del G20
Dal fungo cardoncello al cece dal solco dritto, dal miele di Barena al Casoperuto, dal Conciato San Vittore al fagiolo cosaruciaru di Scicli, dal vino Roccese alla piattella pisana sono alcune delle specialità... continua

Import-exportMade in Italy? Nel food per competere a livello mondiale non basta più
Mariani (Making Business Happen): "Puntare sulla responsabilità sociale d’impresa e la sostenibilità ambientale"
Le aziende del food italiane rappresentano oggi una garanzia di eccellenza, che richiede di dover fronteggiare una doppia sfida sui mercati mondiali. Anzitutto tecnologica, ma anche culturale, rappresentate... continua

FiereVerso Sigep 2022
Edizione completamente rinnovata per la più importante manifestazione del foodservice dolce
In un mondo che cambia, Sigep evolve. Un’azione di rebranding per il salone di Italian Exhibition Group che rispecchia le aspirazioni delle filiere del foodservice dolce italiano nel mondo. Trasformazione g... continua

Formaggi e latticiniCheese al via con una doppia conferenza online
In attesa del taglio del nastro di venerdì, domani si parte con due appuntamenti digitali internazionali
L'inaugurazione ufficiale di Cheese sarà venerdì prossimo alle 10.30, ma già domani è in programma un'anteprima digitale internazionale: due conferenze online, una alle 16 e una alle 19, che sono una sor... continua

BeverageSostenibilità: PepsiCo lancia strategia globale
"Cambierà i nostri brands e il loro modo di vincere sul mercato", secondo il ceo Laguarta
PepsiCo, Inc. ha presentato a livello mondiale pep+ (pep Positive), una strategica trasformazione end-to-end che pone la sostenibilità al centro di come l'azienda creerà crescita e valore operando a... continua

Ristorazione e ospitalitàPrivate equity: Equinox rileva il 40% di Pizzium
La catena di pizzerie ha 22 locali in Italia
Pizzium, formato di pizzerie napoletane fondato nel 2017 a Milano, ha annunciato l’ingresso di Equinox nella propria compagine societaria. Il fondo ha acquisito il 40% del capitale di Pizzium attraverso u... continua

Atti governativiCovid: sbloccati fondi per la zootecnia
In arrivo 94 milioni di Euro per tutte le filiere
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo con cui il Ministero delle Politiche Agricole stanzia 94 milioni di euro, a valere sul Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere previsti dalla... continua

IndustriaFerrero sigla coi sindacati accordo sul premio, che vola fino a 2.300 Euro
Determinata la cifra Plo. Le somme verranno erogate con le competenze del mese di ottobre
Oggi 15 settembre 2021 la Direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e con il Coordinamento sindacale Ferrero... continua

AttualitàTorna ad Alba la Fiera internazionale del tartufo bianco
Spalmata fra il 9 ottobre e il 5 dicembre
Un cerchio che si chiude, pur restando aperto alle tante novità di questa edizione: è la magia della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che dopo gli appuntamenti itineranti nelle colline cir... continua

CaffèCaffè: 67% degli italiani lo "abbina" ad un'emozione vissuta in una città italiana
Lo studio dell'osservatorio Nescafè Dolce Gusto
Come nasce la passione degli italiani per il caffè? Può essere ricondotta a emozioni e ricordi legati a una città visitata per lavoro o svago? È quello che si sono chiesti l’osservatorio Nescafè Dolce... continua

Economia e finanzaLievità: al via crowdfunding da 1 mln di Euro
Obiettivo: aprire Academy e diventare la prima catena sostenibile di pizzerie in Italia
Lievità, brand di pizzerie gourmet che si ispira alla tradizione napoletana, avvierà dal 28 settembre una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, con l’obiettivo di raccogliere fin... continua

EsteriTonitto 1939: entra in 11 nuovi paesi del mondo
Via agli accordi con Lidl, Bofrost e Coop in Germania, Spagna e nord Europa
Non si ferma il processo di internazionalizzazione di Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e nota per il sorbetto. Dall’inizio 2021 il marchio ligure entra in 11 nuovi paesi del mondo, rafforzando l... continua

EsteriProsek: tema "caldo" che si allarga anche all'aceto balsamico sloveno
Il "sì" UE investe tutti i consorzi di tutela delle eccellenze italiane
Desimoni, direttore del Consorzio tutela aceto balsamico di Modena Igp: "Confidiamo nel ministro Patuanelli affinché assuma una posizione di guida e di stimolo per l’intero Governo, affinché l’Italia si attivi quanto prima in tutela dei nostri prodotti" continua

IndustriaPerkinElmer presenta la soluzione IndiScope
Aiutare i punti di raccolta del latte a effettuare le analisi in modo preciso, rapido e semplice
PerkinElmer, azienda tra i leader nella fornitura di soluzioni per i settori delle scienze della vita, della diagnostica e di test per le analisi in campo alimentare e ambientale, ha annunciato il nuovo... continua

AgroalimentareG20 dell'agricoltura: Coop c'è
Convegno a Firenze sul futuro dell'agricoltura alla vigilia del grande evento organizzato dall'Italia
"Cambiamento climatico, legalità, filiere, innovazione, qualità, rispetto". Sono le molte parole che compaiono nelle sintetiche affermazioni di circa 60 fornitori agricoli (uno spaccato della rete di C... continua

Ristorazione e ospitalitàRivoluzione nel mondo retail e hospitality
Da Smart Epson lo scontrino digitale che vale come quello cartaceo
Epson, produttore in Europa di stampanti per scontrini, è il primo brand in Italia a fornire, tramite il registratore telematico, lo scontrino digitale del tutto parificato a quello cartaceo: si chiama... continua

IndustriaCallipo: bonus asilo tra i nuovi benefit per i dipendenti
Siglato un nuovo accordo con il sindacato Fai-Cisl
Un bonus “nido e asilo” per supportare i genitori presenti nella grande “famiglia Callipo” nel miglioramento del work-life balance. E’ questo il contenuto alla base del nuovo accordo sottoscritto oggi tra... continua

AgroalimentareGreen Deal, Florovivaisti Italiani: "più valore al settore per centrare obiettivi Ue"
Primo incontro in presenza post pandemia dell'associazione
Il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050, come i 3 miliardi di alberi in più entro il 2030, sono obiettivi sfidanti attraverso i quali l'Europa chiede azioni chiare e programmazione, d... continua

VideoCibus 2021: un trampolino per l'industria alimentare italiana
Intervista con Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare
Il grande salone dell'alimentazione delle Fiere di Parma è tornato finalmente in presenza, dopo la mancata edizione del 2020 a causa della pandemia. Federalimentare ha puntato sull'edizione 2021 per dare... continua

VideoProsciutto di Parma alla sfida dell'export
Intervista con Paolo Tramelli, responsabile marketing del Consorzio
Il Consorzio di tutela del Prosciutto di Parma Dop è stato protagonista all'ultima edizione di Cibus 2021 con un grande e visitato stand, segno di fiducia verso la ripartenza delle attività in presenza e... continua

ViniIl Chianti alla conquista della Milano Wine Week
Degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business
Il Vino Chianti si prepara alla conquista di Milano: il Consorzio Vino Chianti sarà tra i protagonisti della Milano Wine Week 2021, in programma da sabato 2 ottobre a domenica 10 ottobre nel capoluogo... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Formaggio Asiago punta sulla voglia di ripartenza
Un successo la nuova stagione di promozione iniziata con Made in Malga
E’ partita con successo la nuova stagione di promozione del Consorzio Tutela Formaggio Asiago che punta sulla voglia di ripartenza e ha visto, con Made in Malga -l’evento nazionale dedicato ai formaggi di... continua

Atti governativiRiso: dal 20/9 basterà la dichiarazione dell’Ente risi per esportare
Nuovo regolamento abolisce l'obbligo di presentazione del titolo Agrex
E' stato pubblicato in Gazzetta Ue il regolamento che abolisce l'obbligo di presentazione del titolo Agrex all'atto dell'esportazione verso i Paesi Terzi per il riso semigreggio (NC 1006 20) e per il riso... continua

TradizioniVino Prosek croato e Aceto balsamico sloveno preoccupano le denominazioni italiane
Baldrighi “Serve politica Ue più attenta a tutela filiera Dop Igp: no a taglio risorse e Nutriscore”
Per il presidente di Origin Italia le recenti decisioni dell'Ue sono "in profondo contrasto con le ultime prese di posizione assunta dalla Corte di Giustizia a protezione dei prodotti a Indicazione Geografica" continua

AttualitàProsek. "Incomprensibile il modo di agire della Commissione", secondo Filiera Italia
"Agisce sulla base di commi da leguleio contro uno dei prodotti che meglio esprime un'eccellenza fatta di qualità storia e territorio"
“Un’occasione persa”: così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta la scelta della Commissione europea di dare il suo assenso alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue del... continua

Atti governativiCibo per indigenti: in arrivo bandi Agea
Stanziati 47 milioni per acquisto di formaggi, olio, salumi e passata di pomodoro
È in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche agricole, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che suddivide lo stanziamento dei fondi dedicati al ‘Programma di... continua

AgroalimentareMaltempo nel mantovano: danni per 19 milioni di euro
Colpite strutture agricole produttive. Chiesta l'eccezionalità al Mipaaf
Sono 11 i comuni colpiti. È fondamentale che le istituzioni diano segnali di vicinanza concreta: "auspichiamo risposta rapida da Roma" continua

FiereSana 2021: trend e bilancio positivi per la 33esima edizione
Sfiorate le 50.000 presenze. Si aspetta il Sana Business Days ad Amburgo, giugno 2022
Nella prima edizione post pandemia - che si è tenuta dal 9 al 12 settembre 2021 in contemporanea con Cosmofarma Reazione e OnBeauty by Cosmoprof - SANA 2021 ha registrato ottimismo e grande dinamicità d... continua

LiquoriEconomia circolare: il ruolo delle distillerie
L'On. Gallinella introdurrà la presentazione del report di sostenibilità di Assodistil
Evento il 17 settembre a Roma, ore 11, aula dei Gruppi Parlamentari. continua

ItticoAcquacoltura/2. Concluso il progetto europeo Idreem
Risultati per Aqua in linea con gli orientamenti del nuovo Ue per la pesca sostenibile
Aqua, che dal 2000 si occupa di allevamento di branzini e orate al largo di Lavagna nel golfo del Tigullio, è la prima società del nord Italia a svolgere integralmente il proprio ciclo di produzione i... continua

Studi e ricercheSostenibilità ed e-commerce le sfide del futuro dell’agroalimentare italiano
Le ricerche e i dati di Intesa Sanpaolo e Alix Partners Italia per Osservatorio Food
I primi passi per uscire dalla crisi legata alla pandemia e affrontare il futuro, per le imprese leader del settore agroalimentare italiano sono lo sviluppo digitale e la crescita della sostenibilità... continua