Ortofrutta
1.040 notizie trovate

OrtofruttaFruttagel chiude il 2022 con 146,7 mln euro di fatturato
Stanislao Fabbrino confermato presidente, Paolo Cristofori nominato direttore generale
Lo scorso 25 maggio si è tenuta l’assemblea per l’approvazione del bilancio inerente all’esercizio 2022 di Fruttagel. Inizialmente fissata per il giorno 19 maggio, l'assemblea è stata posticipata a causa... continua

OrtofruttaItalmercati: "Bizzarrie del clima indicono su qualità e quantità di alcuni prodotti"
In questi giorni di canicola si stima un aumento della domanda di frutta e verdura pari al 15%
Il caldo record di questi giorni modifica le diete degli italiani: negli ultimi giorni si stima che sia cresciuta infatti di circa il 15% la domanda di frutta e verdura. A rivelarlo è l’Osservatorio di... continua

OrtofruttaPomodoro a grappolo: opportunità di rilancio in Sicilia
In 15 anni, la produzione si è dimezzata ma ora si fa strada una varietà resistente alle malattie
Il mercato europeo del pomodoro a grappolo negli ultimi quattro anni ha vissuto un radicale cambiamento, con una riduzione delle superfici investite: è così nato un buco produttivo in cui la Sicilia s... continua

OrtofruttaPere: in Europa il raccolto più basso degli ultimi dieci anni
Al congresso internazionale di Interpera stimata una produzione di circa 1,9 mln di tonnellate
Per la prossima stagione, c'è ottimismo ovunque tranne che per l'Italia, a causa delle alluvioni di maggio. continua

Ortofrutta"Cattura la pera!": online il gioco promozionale
L'iniziativa nell'ambito del progetto comunitario "Pears with love", promosso da Apo Conerpo Sca
È disponibile online il gioco interattivo in realtà aumentata “Cattura la pera!”, tra gli strumenti parte della campagna del progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, promosso... continua

OrtofruttaPrezzi, agricoltori lanciano allarme su speculazioni
Chiesto intervento del governo per rafforzare i controlli per evitare perdite del potere d'acquisto
Il settore ortofrutticolo al momento è ancora vessato da alti costi di produzione, avversità fitosanitarie ed effetti del clima, come pure da carenza di manodopera e forte concorrenza del prodotto estero. O... continua

OrtofruttaPesca e Nettarina di Romagna Igp: modificato disciplinare
La norma amplia il parco varietale ed estende l’areale di produzione /Allegato
Cinque anni di attesa e un iter burocratico che sembrava interminabile. Ma alla fine, il 14 giugno scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento che approva e rende applicabile... continua

OrtofruttaExport in ripresa nel primo trimestre in volumi (+6,5%) e valori (+10,7%)
Calano per contro le quantità importate (-10,1%). Tutti i dati di Fruitimprese
Il presidente Marco Salvi critica l'Ue: "Schizofrenico voler rilanciare i prodotti freschi imponendo regolamenti irricevibili su imballaggi e fitofarmaci". continua

OrtofruttaZespri: il colosso del kiwi vede calare il fatturato del 3% nel 2022/23
Ciononostante, si tratta del secondo miglior risultato di vendite di sempre
La dirigenza attribuisce le difficoltà ai rincari e alla scarsa manodopera. continua

OrtofruttaPomodoro/2. Industriali soddisfatti
Il prezzo fissato registra un aumento di oltre il 40% rispetto al 2022
Dopo una lunga ed intensa trattativa caratterizzata da una costante posizione di rigidità della parte agricola che non ha voluto, in alcun modo, ascoltare le ragioni dell’industria, è stato raggiunto l’a... continua

OrtofruttaAglio Bianco Polesano Dop: una filiera da 6 mln euro
Csqa confermato per effettuare i controlli sulle 600 tonnellate del prodotto certificato
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con d... continua

OrtofruttaSant'Orsola: fatturato 2022 sale e si attesta a 87,7 mln euro
Le prossime spese di rilievo riguardano il fotovoltaico, con quasi un mln euro per 9000 mq
La cooperativa Sant'Orsola ha concluso il 2022 con un fatturato di 87,7 milioni di euro. Un risultato in crescita di 4,9 milioni di euro rispetto all'anno precedente, nonostante la crisi generale legata... continua

OrtofruttaPomodoro: ancora nessun accordo tra agrari e industriali
Proposto prezzo medio di riferimento di 135€/t (+24% rispetto allo scorso anno)
Accordo ancora in stallo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia. In considerazione dell'attuale distanza negoziale che potrebbe incrinare il modello... continua

OrtofruttaAlbicocche: produzione europea prevista in declino (-7%)
Per l'Italia Europêch 2023 stima 203mila tonnellate, in calo (-26%) rispetto al 2022
Le previsioni di produzione delle albicocche - Europêch 2023 - sono state presentate a Perpignan nell’ambito di Medfel. Come ogni anno, Cso Italy ha partecipato fornendo le stime per l’Italia. Nel 2023... continua

OrtofruttaAssosementi, la tracciabilità al centro del progetto Road to quality
Sarà la tecnologia a garantire provenienza e qualità dei prodotti agroalimentari italiani
Fornire al consumatore prodotti orticoli di qualità garantiti da una tracciabilità completa della produzione, dal seme al piatto, garantendo la provenienza italiana del prodotto. Sono questi gli obiettivi d... continua

OrtofruttaPesca di Leonforte Igp: oltre 1 mln euro in valore produzione
Costituitosi un anno fa, il Consorzio di tutela include 20 aziende per una produzione di circa 500 ton
È trascorso un anno dal riconoscimento del Consorzio di Tutela della Pesca di Leonforte Igp e i peschicoltori leonfortesi si approcciano a questo importante anniversario con l’ottimismo di un primo bi... continua

OrtofruttaSi fa largo il mercato dei fiori eduli
Su le vendite (+15%) della veneta "L'insalata dell'orto" specializzata in prima e quarta gamma
Con la Pasqua sembra sia sbocciato il mercato dei fiori eduli gettonati in cucina, con nuovi colori, sapori e profumi nei piatti. Viole, begonie, calendule, margherite, rose, primule, sono solo alcuni... continua

OrtofruttaLe gelate mettono a rischio l'80% delle albicocche
Allarme di Confagricoltura Emilia Romagna
Le bizze del tempo mettono a repentaglio le colture. Con le gelate, per esempio, sono a rischio l'80% delle albicocche, secondo Confagricoltura Emilia Romagna. "Colpiti i piccoli frutti già presenti sugli... continua

OrtofruttaFreddo il clima... e freddi i consumi nel Lazio
Secondo l'ultimo monitoraggio del Car, a ridosso delle feste non decolla la spesa alimentare
I prezzi all’ingrosso dei carciofi risultano nella media del periodo e, a seconda del calibro e della varietà, oscillano tra € 0,50 e € 1,00 a pezzo. continua

OrtofruttaMele biologiche: si prospetta un sodalizio Italia-Francia
L'aumento della produzione nei due Paesi non sta corrispondendo ad un adeguato consumo
Assomela, Cso Italy e l'associazione Mele e Pere transalpina coopereranno per monitorare i rispettivi mercati. continua

OrtofruttaAlto Adige, Vog inventa una nuova mela
Arriva sul mercato Cosmic Crisp, varietà premium frutto di 20 anni di sperimentazioni
Da oggi approda nei negozi italiani Cosmic Crisp, nuova varietà di mele in arrivo dal Trentino Alto Adige. Aroma intenso e fruttato ad accompagnare una texture croccante: sono queste le principali caratteristiche... continua

OrtofruttaPirateria varietale: un danno di oltre 20 mln euro
Se ne parlerà a Macfrut, il 4 maggio prossimo al Salone internazionale del vivaismo
La pirateria varietale rappresenta da anni un fenomeno dilagante della nostra frutticoltura. Nonostante la quasi totalità delle nuove varietà siano oggi protette da brevetti nazionali e privative comunitarie, l... continua

OrtofruttaPomodoro industriale: senza esito contrattazione al Nord
Anicav: "Disponibili a riconoscere un aumento del prezzo medio di riferimento"
A distanza di due mesi dall’ultimo incontro, nel Bacino Nord Italia è ripresa la trattativa tra parte agricola e parte industriale per la definizione dell’accordo quadro per la gestione dalla prossima camp... continua

OrtofruttaAssomela: proposta Ue su fitofarmaci da ritirare
Con il nuovo regolamento a rischio la "sicurezza alimentare europea" e la "capacità produttiva"
Il recente Comitato marketing di Assomela ha permesso agli operatori di fare il punto sulla situazione di mercato. Le giacenze di mele italiane al 1° di marzo ammontano a 766.147 tonnellate, inferiori... continua

OrtofruttaPiccoli frutti: caldo e parassiti le minacce più grandi
Incognite e opportunità del settore al centro di un incontro promosso da Fondazione Mach
Gli ettari coltivati a piccoli frutti (o frutti rossi) in Trentino ammontano a circa 140 per le fragole, 60 per il lampone, 40 per le more, 60 per il ribes e 150 per il mirtillo, con produzioni che complessivamente... continua

OrtofruttaConserve pomodoro bio: consumo interno giù del 6%
Secondo i dati Anicav, va meglio l'export: il 75% della produzione è destinata all'estero
Nel 2022 il peso delle vendite nel mercato interno di conserve di pomodoro bio sul totale dei derivati è stato del 4,6% in valore e del 3,2% in volume. I consumi, in Italia, hanno subito un calo del 6%... continua

OrtofruttaOrtofrutta. Lollobrigida: "Difendere valore aggiunto del comparto"
Il ministro dell'Agricoltura auspica una sinergia con le rappresentanze associative
“Le rappresentanze associative hanno una funzione fondamentale come corpo intermedio, per questo dobbiamo lavorare in sinergia per ricercare insieme delle soluzioni fattive per creare un Sistema Italia. L... continua

OrtofruttaOrtofrutta/3. Sovranità alimentare a rischio
Secondo Alleanza Cooperative occorre subito un "piano strategico" che rafforzi la competitività del comparto
“Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere pr... continua

OrtofruttaNessuna intesa sui prezzi dei pomodori
Anicav chiede rispetto del contratto per la salvaguardia della filiera
Garantire maggiore competitività di una filiera strategicamente ed economicamente importante per l’intero Mezzogiorno d’Italia. Questo è stato il tema centrale dell’incontro tra produttori e trasformatori di pomo... continua

OrtofruttaMacfrut 2023: in vetrina le nuove frontiere del breeding
In programma cinque workshop dedicati ad actinidia, uva da tavola, melo, ciliegio, fragola
A poco meno di due mesi dal debutto a Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta, prendono forma le cinque iniziative legate all'innovazione varietale in programma al Rimini Expo Centre dal 3 al 5 m... continua

OrtofruttaCentro Agroalimentare Roma: prezzi nella norma ma forse aumenti a breve
Secondo l'Osservatorio l'attuale stabilità è dovuta alle temperature miti
Sono tornati stabili e in linea con la media del periodo i prezzi dei prodotti ortofrutticoli in Italia. Il clima mite dell’ultima settimana ha infatti favorito un’abbondanza di merci che ha permesso un... continua

OrtofruttaTrentino: fitofarmaci ridotti del 42%
Apot presenta i dati sulla sostenibilità nel proprio settore
L'Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini (Apot), ha presentato i dati aggiornati relativi allo stato della frutticoltura trentina nel suo percorso di sostenibilità. Quando si parla di “Frutticoltura Tr... continua

OrtofruttaMirtilli: boom della produzione in Portogallo
Nel 2021 il Paese lusitano ha esportato 5000 tonnellate per un valore di oltre 32 milioni di euro
Il case history del mirtillo portoghese sbarca all’International Blueberry Days a Macfrut. Mercoledì 3 maggio il Rimini Expo Centre, alla prima giornata del Simposio, ospiterà un intervento di Pedro Bràs... continua

OrtofruttaMais: siccità fa crollare la produzione
Calo del 23% nel 2022 rispetto all'anno precedente, con un disinvestimento del 42% in dieci anni
La maiscoltura si ritrova ad affrontare una serie di sfide, dalla zootecnia alle produzioni Dop. Di questo e di molto altro si è parlato nel corso del dibattito sul tema “Redditività e sostenibilità, le n... continua

OrtofruttaAccordo Copagri-Regione per la valorizzazione della filiera pugliese
Principale obiettivo è riconoscere alle merci un prezzo non inferiore ai costi di produzione
Il protocollo d'intesa tra Copagri Puglia e la Regione Puglia è realtà. La sigla dell'accordo è stata annunciata dal presidente della stessa Copagri pugliese, Michele Palermo, che ha firmato stamattina il... continua

OrtofruttaNapoli City Half Marathon: Dole Italia è di nuovo official supplier
Banane e agrumi saranno distribuiti agli atleti durante la competizione
Domenica 26 febbraio, si rinnova l'appuntamento con la Napoli City Half Marathon. Per l'occasione, Dole Italia sarà presente come official supplier dell'evento, distribuendo frutta fresca agli atleti... continua

OrtofruttaJingold (kiwi) punta al target giovanissimi
Concorso con in palio maschere ed accessori dei supereroi Marvel
Maschere e accessori dei supereroi Marvel più amati di sempre saranno i premi del contest “Super Heroes Quiz” di Jingold, che ha preso il via il 13 febbraio 2023. Si potrà partecipare in Italia e Germa... continua

OrtofruttaFruit Logistica, le novità di Origine Group
Il consorzio italo-cileno promuove la nuova varietà di pera Fred
La pera Fred è stata presentata a Berlino Fruit Logistica. Nello stand di Origine Group – il consorzio italo-cileno che dal 2019 è licenziatario in esclusiva per l’Italia per la produzione della varie... continua

OrtofruttaBio: torna la fiducia tra i produttori
Inflazione ancora troppo marcata, ma segnale positivo l'inserimento nel paniere Istat
Dalla Collettiva Italy di Cso Italy a Fruit Logistica, che si conclude oggi a Berlino, arrivano segnali di ottimismo e volontà da parte di tutti gli operatori di favorire la ripresa del mercato Bio. Un... continua

OrtofruttaPomodoro: Princes Industrie premia i migliori fornitori
Il gruppo inglese ha distribuito 4,5 mln di euro premiali agli agricoltori pugliesi
Princes Industrie Alimentari (Pia) si è confrontata con i propri partner agricoli sulla campagna del pomodoro 2022, distribuendo dei premi per la qualità e per la sostenibilità del prodotto. L'incontro è... continua

OrtofruttaIlip sviluppa il trolley intelligente
L'azienda bolognese ha messo a punto strumento per monitorare la maturazione dei frutti
È considerato uno degli aspetti determinanti nella gestione delle operazioni presso le packing house degli importatori. Il monitoraggio del grado di maturazione della frutta tropicale è uno step fondamentale p... continua

OrtofruttaFruit Logistica 2023: presentato il Catasto dell’Uva da Tavola
Il progetto coinvolge al momento 35 organizzazioni produttive per un totale di 8000 ettari
Il Catasto dell’Uva da Tavola è stato lanciato questa mattina a Fruit Logistica nell’area collettiva Italy The Beauty of Quality. Il progetto porta la firma della CUT, la Commissione Italiana Uva da T... continua

OrtofruttaFragola della Basilicata: "un volume d'affari di 100 mln annui"
Sempre più vicino il riconoscimento di denominazione Igp
A Fruit Logistica 2023, la fragola della Basilicata ha suscitato un buon interesse e adesso si prospetta un'accelerazione dell'iter per il riconoscimento della denominazione Igp. Il prodotto è stato esposto... continua

OrtofruttaFruit logistica 2023: ombre (tante) e luci (qualcuna) di un settore
A Berlino, politica e imprese convergono sulla necessità di un cambio di passo
Il settore ortofrutticolo italiano è in crisi, specie sul fronte dell'export, tuttavia ci sono tutte le carte in regola per un rilancio. Se n'è discusso a Berlino all'inaugurazione di Fruit Logistica 2... continua

OrtofruttaCso: "Produrre sempre più difficile, manca manodopera"
In occasione di Fruit Logistica 2023, gli operatori denunciano la crisi del settore
Gli operatori dell'ortofrutta incontrano sempre più difficoltà e il loro lavoro è condizionato da una serie di variabili sia interne che estere. Il Centro Servizi Ortofrutticoli ha esposto le problematiche de... continua

OrtofruttaConserve di pomodoro: Italia al primo posto nelle esportazioni
Secondo i dati di Divulga, il Belpaese ha il primato anche su uva, kiwi e nocciole sgusciate
L'Italia è al primo posto nelle esportazioni di quattro prodotti: conserve di pomodoro (2,1 milioni di tonnellate per un valore di 2,1 miliardi di euro), uva (463mila tonnellate per 794 milioni di euro... continua

OrtofruttaLollobrigida: "Settore strategico per l'Italia"
Per il ministro dell'Agricoltura bisogna "aprire nuove fette di mercato all'estero"
Il messaggio in occasione dell'apertura di Fruit Logistica 2023 a Berlino. continua

OrtofruttaSlow Food celebra la Giornata dei Legumi
In occasione della ricorrenza, 150 cuochi dell'associazione proporranno ricette inedite (o quasi)
Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno "Aggiungi un legume a tavola", l’iniziativa lanciata dall’Alleanza Slow Food e dalla sua rete giovani per celebrare la Giornata mondiale dei l... continua

OrtofruttaVerona: Dole Italia corre la Giulietta & Romeo Half Marathon
Frutta fresca a disposizione dell'azienda e dei visitatori dello stand
Dole Italia rinnova la sua presenza in veste di Official Supplier alla Giulietta & Romeo Half Marathon e alla Avesani Monument Run 10K, che si svolgeranno a Verona, domenica 12 febbraio 2023, due giorni... continua

OrtofruttaPera "high tech" emiliana Igp torna in tv
Al via il nuovo spot del Consorzio di Tutela su Rai e Mediaset
Dal 12 al 18 febbraio la Pera dell’Emilia Romagna IGP torna on air con lo spot, da 15 e 30 secondi, “L’inizio di una nuova P-ERA”, realizzato dall’agenzia di comunicazione LDB Advertising.Un commercia... continua