EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

ViniChianti Lovers torna a febbraio: "Morellino e Chianti a braccetto"
A Firenze anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano
150 aziende, 4 mila visitatori nell'ultima edizione, 400 giornalisti attesi e l'intero padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso di Firenze occupato da stand e eventi. Numeri e spazi quasi raddoppiati... continua

Ristorazione e ospitalitàFipe rapporto annuale: i nuovi stili alimentari degli italiani
Meno tempo dedicato al cibo, ma più consapevolezza dell'alimentazione come fonte di salute
Cala la consuetudine a utilizzare il sale e a consumare carne rossa, frutta, pane e pasta, in parallelo cresce la propensione al consumo di verdure. Il 30,2% degli italiani ha avuto occasione di ordinare online il pranzo o la cena da piattaforme di food delivery. Il settore dei consumi fuoricasa rappresenta il 36% della spesa alimentare totale con un valore aggiunto di 43,2 miliardi di euro. Ancora in calo i consumi alimentari in casa continua

VideoFabbri lancia l'Amarena Store
Al Sigep, sulla scorta del successo del primo locale aperto a Fico
E’ stato un appunatmento importante quello di Fabbri 1905 al 40° Sigep di Rimini. L’esposizione ha infatti messo l’accento sui quattro mondi in cui la storica azienda bolognese è leader riconosciuta in Ital... continua

IndustriaAmorim Kork ottiene la certificazione Family Audit
La multinazionale dei tappi investe nel welfare aziendale
Amorim Cork Italia, multinazionale leader nella produzione di tappi in sughero, ha ottenuto la certificazione Family Audit grazie alle misure di welfare aziendale per conciliare vita personale e lavorativa... continua

Atti governativiSemplificazioni, salva (per ora) l'etichetta di origine
Il decreto al voto oggi al Senato, poi deve passare alla Camera
La presidente del Senato Elisabetta Casellati ha dichiarato inammissibili 62 emendamenti su 85 del cosiddetto "decreto semplificazioni", in pratica due su tre, dal momento che «non si traducevano in misure... continua

Oli e condimentiDazi: De Castro approva decisione Malmström
Trovare un compromesso per evitare l’escalation
Soddisfazione per la decisione dell'Ue di ricorrere al Wto per i dazi Usa imposti sulle olive spagnole. continua

AttualitàIl cibo simbolo della colazione degli italiani
Storia, curiosità e aneddoti dei 10 alimenti che ci danno il "buongiorno"
Chi ha inventato il cappuccino? Da dove arriva la parola “cornetto”? Quando abbiamo iniziato a consumare i biscotti? Io Comincio Bene, blog dedicato al mondo della prima colazione, ripercorre la storia della colazione italiana, attraverso i prodotti che sono i protagonisti oggi della tavola al nostro risveglio continua

FiereCibus diventa annuale
Triplicati gli espositori previsti nella prossima edizione di Cibus Connect, il 10-11 aprile alle Fiere di Parma
Dopo il successo della prima edizione di Cibus Connect nel 2017, il grande salone dell'alimentazione di Parma è diventanto de facto annuale. La nuova edizione di Cibus Connect si terrà mercoledì 10 e... continua

Formaggi e latticiniI 3 Pecorini crescono del 40% in Usa
Oltre 8.500 tonnellate di formaggi oltre l'Atlantico
I Consorzi di tutela dei 3 formaggi Dop – pecorino romano, pecorino sardo e fiore sardo – sono stati presenti a una delle più rinomate fiere dell’agroalimentare del Nord America continua

Atti governativiCinghiali, interrogazione dell'On. Susanna Cenni
Centinaio: "Lavoriamo con gli enti territoriali. Il 31 marzo avremo la relazione conclusiva del gruppo di lavoro"
Al ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, dall'On. Susanna Cenni (Pd). "Per sapere, premesso che:i danni causati all'agricoltura ed alla zootecnia da alcune specie di fauna... continua

EsteriPolonia: aliquota Iva sui succhi di frutta, divisa per tre
Scettici gli analisti del Wei
Il think-tank Wei (Warsaw Enterprise Institute), critica la decisione del governo di alzare l’aliquota Iva per succhi e bevande con un minimo contenuto di frutta o vegetali superiore al 20%. Gli esperti c... continua

Atti governativiDall'Ue 10 milioni per la ricerca sul vaccino contro la peste suina africana
Andriukaitis: "la rintracciabilità dei prodotti garantisce dai rischi per la salute"
Risposta di Vytenis Andriukaitis a nome della Commissione, 22/1/2019.La Commissione ha sviluppato diversi strumenti ai fini della lotta contro la peste suina africana (PSA) e della sua eradicazione. È g... continua

AttualitàDazi/3: da guerra Usa a olive spagnole rischia anche il made in Italy
Per Coldiretti in pericolo l’intera produzione agroalimentare dell’Ue
"L’attacco Usa alle olive spagnole con l’aumento delle tariffe mette sotto accusa il sistema di aiuti europei all’agricoltura, e con esso, di fatto, una larga parte delle esportazioni agroalimentari dell’... continua

Comunicati stampaDazi Usa su olive spagnole/2: "a rischio sistema Pac"
Confagricoltura: "Giusto il ricorso al Wto"
“Una decisione scontata e assolutamente fondata, non solo per la tutela degli olivicoltori spagnoli, ma di tutto il sistema della politica agricola comune (Pac)”. Il presidente di Confagricoltura, Mas... continua

AttualitàDazi sulle olive spagnole: l'Ue porta gli Usa innanzi al Wto
Commissario Ue Malmström: ingiustificati, sono un attacco alla Pac e vanno contro le regole
Lo ha annunciato twittando in rete oggi il commissario Ue al commercio Cecilia Malmström: domani l'Ue porterà gli Usa davanti al Wto per i dazi imposti sulle olive spagnole. Più precisamente "I dazi... continua

Comunicati stampaLibero scambio, Ue adotta nuovo regolamento su accordi
Per razionalizzare l'inclusione di misure di salvaguardia. Firma prevista per metà febbraio
L'Ue metterà presto in atto un quadro generale per garantire la coerenza delle misure di salvaguardia incluse negli accordi di libero scambio. Oggi il Consiglio ha adottato un regolamento che razionalizza... continua

VideoGrazie a Fruit24 aumenta del 3% il consumo di frutta e verdura
ApoConerpo fa il bilancio di chiusura dei tre anni del progetto europeo
Si chiude Fruit24, il progetto realizzato da Apo Conerpo – la più grande organizzazione di produttori italiana leader in Europa nel settore dell’ortofrutta fresca – e co-finanziato dall’Unione Europea... continua

AttualitàBrexit: con 1/3 del cibo dall'Ue, è panico negli scaffali del Regno Unito
Gdo in allarme su approvvigionamento alimentare in caso di no-deal EU Exit
L'UK produce appena la metà del cibo che consuma ed è costretta a ricorrere alle importazioni dall'Ue (30%), dalle Americhe (8%), dall'Africa (4%), dall'Asia (4%), e da altri Paesi del mondo continua

PersoneCaffarel ha un nuovo Ceo
E' Benedict Riccabona, in Lindt & Sprüngli dal 2012
Caffarel ha annunciato la nomina di Benedict Riccabona in qualità di nuovo ceo dello storico brand piemontese che dal 1997 è entrato a far parte del Gruppo Lindt & Sprüngli. Riccabona, quarantenne aus... continua

AttualitàArap: "L'importanza dell'alimentazione del bovino da latte"
E' il tema di tre incontri tecnici gratuiti organizzati a febbraio, rivolti agli allevatori da latte
I seminari sono gratuiti e si terranno a Carmagnola (Torino) il 12, 19 e 26 febbraio prossimo continua

ViniChianti: "Si sperimentino con coraggio le viti resistenti ai funghi"
E' l'appello rivolto dal Consorzio vino Chianti a Regione e agricoltori toscani
Presidente Busi: "Se non ci muoviamo ora rischiamo di restare al palo rispetto ad altre realtà vitivinicole italiane" continua

AttualitàFoodtech Accelerator, selezionate 7 startup
Prende il via al Portello di Milano l’acceleratore per giovani imprese del cibo
Sono state presentate il 22 gennaio al Portello di Milano le 7 startup che parteciperanno a FoodTech Accelerator, il programma di accelerazione lanciato da Amadori, Cereal Docks e Gruppo Finiper, in collaborazione... continua

Attualità"Dieta universale? Meglio promuovere le varietà locali"
La prima candidata donna alla guida della Fao contesta la proposta di Eat-Lancet
La Fao non deve imporre modelli ma contribuire a costruire sistemi alimentari che partono dai bisogni reali delle popolazioni". continua

Formaggi e latticiniAlfredo alla Scrofa e Parmigiano Reggiano per il “National Fettuccine Day”
Giovedì 7 febbraio la charity dinner "Un Gesto d'Amore"
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano rinnova la partnership con il famoso ristorante romano continua

Studi e ricercheConsorzio Agribologna, studio sui costi della coltivazione orticola
A rischio competitività delle imprese e sopravvivenza di tipicità in Emilia Romagna
Quanto valgono "davvero" i prodotti agricoli di eccellenza? Di cosa è fatta la qualità? Come si fa a fissare un prezzo equo? Sono le domande a cui ha provato a rispondere lo studio comparativo promosso d... continua

VideoLa carica dei 101Caffè
La catena italiana di caffetterie punta a nuove aperture all'estero
101Caffè, la catena del franchising in Italia e all’estero attiva nel mercato altamente competitivo del caffè porzionato, ha debuttato alla 40esima edizione del Sigep di Rimini, dove ha presentato un... continua

VideoCresce la presenza straniera a Sigep
Si è chiusa l'edizione del quarantennale della manifestazione
Crescono gli stranieri del 2% e i visitatori complessivi. Si chiudono così le cinque giornate Sigep che hanno ospitato anche quest´anno oltre 200.000 presenze, di cui 32.848 buyers esteri provenienti d... continua

FiereMacfrut 2019: presentazione in Marocco
Il Marocco è il primo compratore africano di tecnologie italiane della filiera ortofrutticola
Nuova tappa del tour in Africa di Macfrut: la presentazione dell’edizione 2019 si è svolta presso il Consolato italiano a Casablanca. continua

GlutenfreeNáttúra, nuova campagna all'insegna del claim "I am free"
La marca italiana "free from" approda in TV e sul web
Nell’estate-autunno 2018 Náttúra ha iniziato una massiccia campagna pubblicitaria con una serie di affissioni e magazine nazionali con cui ha lanciato il claim “I’m free” e ha raccontato la sua filosofia... continua

Atti governativiInterrogazione su crisi Gruppo agroalimentare Ferrarini
Quali le iniziative per favorire la ripresa delle aziende del Gruppo
Presentata dall'onorevole Laura Cavandoli (Lega) continua

Atti governativiInterrogazione sulla celiachia
Quale il criterio di divisione degli alimenti tra rimborsabili e non
Presentata dall'onorevole Paolo Siani (Pd) continua

BiologicoBoom di latte e yogurt biologici nel carrello della spesa degli italiani
Vendita di latte uht bio +32,8%
L’Italia è sempre più bio, soprattutto in tavola. Anche i dati relativi al 2018 confermano il trend positivo degli alimenti ottenuti in modo biologico, il cui mercato complessivo, tra distribuzione mod... continua

EsteriCroazia: Sberbank venderà le sue azioni in Agrokor
Il 39,2% entro la prima metà dell'anno
Aleksandar Vedyakhin, vicepresidente di Sberbank, banca russa che attualmente detiene il 39,2% delle azioni del più grande Gruppo agroalimentare croato, Agrokor (alimenti, bevande analcoliche e vendita... continua

PersoneVeronica Barbati nuova presidente Coldiretti giovani
Eletta in rappresentanza di oltre 70mila imprenditori agricoli
E' Veronica Barbati il nuovo leader dei giovani agricoltori italiani. Trent'anni, campana di Avellino, laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, è stata eletta dall'Assemblea di Coldiretti... continua

AgroalimentareRegno Unito, gli agricoltori sono preoccupati per Brexit
De Castro a Farmers Union GB: no alla Brexit senza accordo
La National Farmers Union (NFU) ha incontrato a Bruxelles Paolo De Castro e non ha nascosto la sua preoccupazione per la Brexit. continua

Carni e salumiCampagna sulla carne bovina anche sul web
Promossa da Assocarni e Mipaaft per un consumo consapevole
La campagna di informazione lanciata da Assocarni sul consumo consapevole della carne bovina italiana, dei suoi valori nutrizionali, sociali e ambientali prosegue sul web con il sito www.lastellinadellacarnebovina.it."La... continua

ViniConsorzio Valpolicella: aspettando la "Red week" di Anteprima Amarone
1° febbraio "The Second Valpolicella Annual Conference" a Verona
“Costruire nuove occasioni di confronto e approfondimenti di interesse per raccontare la nostra denominazione è fondamentale per mantenere vivo l’appeal dei vini in Italia e nei numerosi mercati esteri”, spiega... continua

Atti governativiInterrogazione su Brexit ed eccellenze agroalimentari italiane
Come si prevede di tutelare il made in Italy in caso di mancata ratifica dell'accordo con l'Ue?
Presentata dal senatore Patrizio Giacomo La Pietra (FdI) continua

Atti governativiInterrogazione su lisozima e formaggio Grana Padano
Conservante o coadiuvante tecnologico? Come va riportato in etichetta?
Presentata dall'onorevole Davide Zanichelli (M5S) continua

Comunicati stampaTrivelle: nasce primo patto Eni/Coldiretti
Per il biogas agricolo
Alleanza tra Eni e Coldiretti per sviluppare la filiera italiana del biometano agricolo e rendere più sostenibile la mobilità in un'ottica di economia circolare. Eni e Coldiretti hanno sottoscritto il p... continua

Ristorazione e ospitalitàRicavi record per Starbucks
6,6 mld nel primo trimestre (+9%), anche Cina in ripresa
Starbucks fa il botto con ricavi record nel primo trimestre fiscale chiuso il 30 dicembre scorso. Il colosso delle caffetterie ha corso ieri nel dopo mercato Wall Street (+2%) grazie a conti migliori del... continua

Atti governativiInterrogazione su supermercati Superdì ed Iperdì gestiti da Nuova Distribuzione
Quali iniziative per scongiurare la chiusura e tutelare i dipendenti
Presentata dall'onorevole Jessica Costanzo (M5S) continua

Ristorazione e ospitalitàKfc abbatte del 50% la plastica
La catena inaugura anche il 31° locale in Italia
Nei ristoranti Kfc in Italia si consuma il 50% in meno di cannucce in plastica usa e getta. Dallo scorso mese di ottobre, infatti, le cannucce non vengono più distribuite insieme alle bibite e non vengono... continua

VideoKimbo, sempre più sostenibile
Cresce nel biologico con le miscele Kimbo Bio Organic Fairtrade
Kimbo, simbolo del caffè italiano e ambasciatore della tradizione napoletana dell’espresso nel mondo, ha partecipato anche quest’anno al Sigep, il Salone Internazionale dedicato ai professionisti dell... continua

VideoLe brioche di Cupiello verso i 70 milioni di euro di fatturato
Al Sigep presentata la partnership con Caffarel e i nuovi prodotti vegani
Se comprate una brioche (o un cornetto, dipende in che città vi troviate) in un bar italiano, nel 25% dei casi è prodotto da un'azienda napoletana, forse poca nota al grande pubblica, ma ben conosciuta d... continua

ConsumiPesce, se ne mangia la metà di quanto consigliato
Lo rivela uno studio del Norwegian Seafood Council
La ricerca svela che solo il 51% delle persone mangia pesce due o più volte la settimana continua

PersoneTetra Pak: Adolfo Orive nuovo President & Ceo
Il manager è entrato in azienda nel 1993
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tetra Laval ha nominato Adolfo Orive President & CEO di Tetra Pak con decorrenza dal 1° aprile 2019. continua

VideoEurovo, punto di riferimento per il foodservice
Le novità per la ristorazione fuori casa dal numero uno italiano nel settore delle uova e degli ovoprodotti
Famoso al grande pubblico con i brand Le Naturelle, Maia e altri, Eurovo, azienda italiana leader in Europa nella vendita di uova e ovoprodotti, è anche un punto di riferimento per il mondo professionale... continua

EsteriDistribuzione: ottimi risultati 2018 per Ahold-Delhaize
Quasi € 63 miliardi di fatturato a livello globale
Nel 2018 il Gruppo Ahold-Delhaize, nato dalla fusione dell’olandese Ahold (Albert Heijn) con la catena belga Delhaize, ha realizzato a livello mondiale un fatturato di 62,890 miliardi di euro, corrispondente a... continua

Sicurezza alimentareMense scolastiche: sempre vigili i Nas
Sequestrati oltre 3 quintali di alimenti
Rimane sempre vigile l’attenzione dei Carabinieri del Nas sulla sicurezza alimentare presso le mense scolastiche: militari del Nucleo di Bologna, presso un istituto scolastico con sede in Ferrara, ha... continua