EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Economia e finanzaFondo latte: arrivano 25 milioni di Euro per oltre 5600 allevatori
Ministro Martina: "risorse utilizzate al 100% per tutelare il reddito delle imprese"
Il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha reso noto nei giorni scorsi che sono state 5667 le domande presentate ad Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare)... continua

AgroalimentareMipaaf: programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo -ALLEGATO
Decreto n. 3752 del 07/07/2017 - "Rimodulazione della dotazione finanziaria relativa all'anno 2017"
Mipaaf, ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha pubblicato ieri il Decreto n. 3752 del 07/07/2017 - "Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo - Rimodulazione della... continua

Cucina gourmetChef sardi cresconolla Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (Alma)
Tre nuovi cuochi diplomati alla Scuola Internazionale di Cucina
La scuola è un simbolo di eccellenza nel mondo della cucina italiana e internazionale. Il suo obiettivo è formare giovani altamente qualificati. continua

IndustriaIndustria: l'alimentare col 4% traina la crescita
Secondo i dati Istat relativi alla produzione industriale di maggio 2017
Istat, l'Istituto nazionale di statistica, ha resi noti oggi i dati relativi alla produzione industriale di maggio 2017 che ha visto un aumento dello 0,2% rispetto ai 3 mesi precedenti.Da questi dati... continua

ConsumiViticoltori britannici: fatturato record nel 2016
Secondo uno studio condotto dall'analista dei mercati Funding Options
Si assiste al "Rinascimento del vino inglese", scriveva "il Times" continua

TradizioniTrapani: con "Stragusto" è di scena lo street food...
Culture e tradizioni dal 27 al 30 luglio
Un'ideale giro del mondo con cibi da strada nazionali ed internazionali. "Un'eredità culturale da tutelare e valorizzare" continua

AgroalimentareAsseamblea generale Confagricoltura. Giansanti: "Al centro delle politiche deve esserci il territorio"
"Servono misure per la competitività. L'Europa non è un'opzione, ma questa Pac va cambiata"
Presenti ai lavori tenutisi a Roma, anche il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, i ministri dell’Agricoltura Maurizio Martina, dell’Ambiente Gian Luca Galletti e della Salute Beatrice Lorenzini, e il sottosegretario dell’Economia Paola De Micheli continua

Economia e finanzaUe-Giappone: intesa politica su accordo libero scambio
Buona notizia per l'agroalimentare europeo ed italiano, dice Mercuri di Agrinsieme
L’eliminazione immediata dei dazi al vino sarebbe un traguardo dall’enorme portata, comportando un risparmio pari a 134 milioni l’anno per i nostri produttori continua

FiereCibus Connect 2017: un'edizione ricca di iniziative per la produzione italiana dell'agroalimentare
Parma ha ospitato il 19° Salone Internazionale dell’Alimentazione
Numerose le proposte emerse nel corso dall'ultima edizione di Cibus Connect continua

FiereSi rinnova per ottobre 2017 l'appuntamento di Anuga, fiera internazionale dell'agroalimentare
La città tedesca di Colonia sarà nuovamente al centro dei riflettori del mondo della produzione alimentare
Forte la presenza italiana, anche con la regia dell'Ice continua

Economia e finanzaIstat: consumi +1% nel 2016 rispetto al 2015
Spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.524,38 euro (+2,2% nei confronti del 2013, anno di minimo per la spesa delle famiglie e ultimo anno di calo del Pil)
Istat, istituto nazionale di statistica rende noto che nel 2016 la spesa media mensile familiare in valori correnti è stimata pari a 2.524,38 euro (+1,0% rispetto al 2015, +2,2% nei confronti del 2013,... continua

ConsumiA Gardaland si mangerà la pizza "griffata" Roncadin
Accordo fra l’azienda friulana di pizze surgelate ed il Parco divertimenti: ape car e postazione mobile proporranno basi che saranno farcite al momento con ingredienti freschi di giornata
Dopo la sigla dell'intesa, Roncadin, azienda friulana che produce pizze surgelate di alta qualità ha consegnato oggi al Parco due mezzi itineranti in grado di cucinare in pochissimi minuti i prodotti de... continua

CaffèIl caffè aiuta la memoria
Practical Neurology ha pubblicato uno studio scientifico sul rapporto tra caffeina e salute
Diversi studi scientifici dimostrano gli effetti benefici correlati ad un'assunzione moderata di caffè continua

Comunicati stampa"Prosciutto di Parma" in Canada
Grazie al Ceta, riconosciuta la vera denominazione.
Le novità introdotto dal CETA per il Prosciutto di Parma continua

Economia e finanzaUnc replica ai dati Istat: per una coppia con due figli la spesa alimentare scende di 74 euro
. Dal 2011 crolla di 3256 euro la spesa annua
Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, la spesa media delle famiglie nel 2016 risale a 2.524,38 euro al mese, con un aumento dell’1% rispetto al 2015."Bene, ma non basta. Il dato infatti si riferisce alla... continua

FiereLa 14ma edizione di Vinòforum
L'estate romana all'insegna del buon vino Made in Italy
Record di visitatori per l'edizione 2017 ha visto rinnovarsi l'appuntamento con Vinòforum e le sue proposte culinarie di prodotti enogastronomici italiani di alta qualità continua

AgroalimentareUnaproa chiede la nascita di una Organizzazione interprofessionale del Pomodoro da industria del Sud Italia
La tutela della filiera del pomodoro italiano sfocia in Parlamento
I rappresentanti dei produttori ortofrutticoli si confrontano sulle risoluzioni parlamentari dei deputati Romanini, Mongiello, Gallinella e Zaccagnini continua

DistribuzioneL'Antitrust proroga i termini del procedimento contro Unilever
La multinazionale deve rispondere dell'accusa di abuso di posizione dominante nella distribuzione dei gelati in Italia
La controversia chiama in causa la disciplina europea in materia di concorrenza commerciale continua

EsteriKraft-Heinz cede stabilimento di formaggi pseudo italiani in Usa
Il colosso americano ha ceduto ad Upstate Niagara Cooperative, ma continuerà a investire nello stabilimento.
La società ha siglato con la cooperativa un contratto di co-packing. Kraft Heinz investirà tra i 3 e i 5 milioni per l'ammodernamento dell'impianto e il numero dei dipendenti potrebbe crescere fino a 150. continua

Economia e finanzaRoma: domani mobilitazione generale contro il Ceta, accordo "che autorizza l'agropirateria"
"Per smascherare il primo trattato europeo che promuove il falso Made in Italy a tavola"
Coldiretti, Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food International, Federconsumatori, Acli Terra e Fair Watch, rappresentanti delle istituzioni, della politica e della società civile: tutti in Piazza Montecitorio per dire "Stop al Ceta" continua

EsteriLa Nutella sempre più apprezzata in Svezia
Ferrero aprirà una nuova prestigiosa sede a Malmö nel 2019
La nuova sede ospiterà oltre 1000 persone e sarà totalmente ecocompatibile continua

AgroalimentareIl Parlamento si occuperà della tutela del pomodoro Made in Italy
Unaproa parlerà in Commissione Agricoltura il 4 luglio
La Commissione Agricoltura della Camera si riunisce per discutere di produzione e distribuzione del pomodoro italiano continua

Ristorazione e ospitalitàCamst chiude 2017 in crescita e distribuisce 1,65 mln a soci
Estero vale 17% del fatturato aggregato, 125 mln su 750
Il gruppo Camst nel 2017 ha visto ricavi aggregati per 750 milioni di euro (+ 11% rispetto ai 580 milioni del 2016) e oltre 9 milioni di utile aggregato. Trend positivo testimoniato anche dall'incremento... continua

DolciMaina: a Di Gennaro il premio “Virtù e Conoscenza”
Riconoscimento al cofondatore del celebre marchio di panettoni
Per aver realizzato “un complesso industriale tra i primi al mondo e il cui marchio è sinonimo di qualità e gusto della tradizione” continua

EsteriMarocco, boom dell’export alimentare lombardo
Realizzato un +47% nel primo trimestre 2018
Esportati 4 milioni di euro di food su 102 di export totale, soprattutto da Milano ma crescita record a Cremona continua

Economia e finanzaCeta, Federalimentare plaude all'accordo, Coldiretti contraria
Nonostante le critiche, l'Italia si avvia ad approvare il trattato sul libero scambio tra Ue e Canada
Alcune delle posizioni pubbliche più significative rispetto al trattato Cita continua

Economia e finanzaIl primo sì del Senato italiano al Ceta
Il trattato sul libero scambio tra Ue e Canada approvato a larga maggioranza
Manca solo il passaggio finale in Aula per l'approvazione definitiva. Le voci critiche non bloccheranno il trattato continua

Atti governativiUe. Etichetta obbligatoria su funghi e tartufi tutela il made in Italy
Coldiretti rende noti i contenuti nella risposta ufficiale della Commissione sulla tracciabilità dei prodotti
Stop ai prodotti stranieri di bassa qualità spacciati per italiani continua

ConsumiInflazione: rincara la frutta al consumo, ma sui campi è crisi
Lo denuncia oggi Coldiretti: pratiche commerciali sleali lungo la filiera
Al dettaglio, frutta + 1,3% (vegetali freschi +2,3%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno continua

Studi e ricercheIl Food&Grocery online vale 812 milioni di Euro nel 2017 (+37%); boom della Ristorazione (+66%)
L’Alimentare è la prima voce di spesa nel paniere degli acquisti dei consumatori italiani, eppure l’eCommerce in questo comparto non è ancora sufficientemente sviluppato nel nostro Paese
La Ristorazione supera i 200 milioni di Euro grazie a un tasso di crescita doppio (+66%) rispetto a quello medio del comparto (+37%). Il Grocery (prodotti alimentari da supermercato) viene trainato dagli operatori tradizionali e vale 240 milioni (+57%), l’Enogastronomia rallenta (+13%), ma si riconferma il primo segmento (257 milioni). L’incidenza degli acquisti online nel Food&Grocery è ancora pari allo 0,5% del totale acquisti retail del settore ma crescono, anche se lentamente, la copertura territoriale e l'omogeneità dei servizi proposti continua

ConsumiEmilia Romagna: il 43% dei consumatori compra dagli agricoltori
Piace il rapporto diretto col produttore
Legge regionale ha aumentata la superficie massima in cui vendere i prodotti agricoli aziendali continua

ConsumiGiugno. In crescita fiducia di consumatori ed imprese: lo dice l'Istat
L'indice aumenta di un punto percentuale passando da 105,4 a 106,4
A giugno 2017 l'indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta di un punto percentuale passando da 105,4 a 106,4; anche l'indice composito del clima di fiducia delle imprese registra un aumento seppur... continua

Ristorazione e ospitalitàDall'incontro tra Chef Express e Cioccolatitaliani nasce una gustosa novità
Apre un nuovo locale all'insegna del cioccolato presso l'aeroporto di Malpensa (Milano)
Chef Express e Cioccolatitaliani siglano un accordo di franchising, che ha condotto all'apertura di uno spazio di ristorazione e punto vendita nell'aeroporto di Malpensa continua

Economia e finanzaUn nuovo futuro per Nestlé? Daniel Loeb avanza pretese e proposte finanziarie sulla multinazionale svizzera
Third Point, il fondo attivista made in USA, punta gli occhi su Nestlé
Uno dei principali investitori di Nestlé, Daniel Loeb e il suo hedge fund Third Point, chiede di rinnovare le strategie aziendali attraverso una nuova politica di investimenti continua

Economia e finanzaBonifiche Ferraresi in calo nella prima ottava di borsa
La Società agricola è ora controllata da Bf Holding, nel cui capitale è entrata anche CDP
La più grande società agricola europea prosegue nel suo piano di riorganizzazione finanziaria sotto la guida dell'AD Federico Vecchioni continua

EsteriSanzioni Russia: Federalimentare e Coldiretti contrari alla proroga
Danno da un miliardo solo nel settore agroalimentare italiano
La decisione dell'UE di prolungare ulteriormente le sanzioni sulla Russia continua a danneggiare pesantemente il settore agroalimentare italiano: Coldiretti e Federalimentare stimano in un miliardo di Euro il danno in questo anni di embargo. continua

Economia e finanzaBF Holding sale al 94% di Bonifiche Ferraresi
Prende corpo il grande progetto del primo polo agroindustriale europeo
Prosegue il processo di riorganizzazione finanziaria di Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola europea con proprietà per quasi 6.000 ettari in Emilia Romagna, Toscana e Sardegna. La holding, partecipata da gruppi finanziari e industriali, vicino al delisting. Successivamente verrà quotata in borsa la nuova società operativa continua

TradizioniLa Putizza: citata da Papa Francesco, ha incuriosito il mondo... La ricetta - VIDEO
Gli chef sloveni spiegano la ricetta tradizionale del dolce menzionato dal pontefice durante la visita di Trump in Vaticano
“Cosa gli dai da mangiare? Potizza?” Ecco le parole con cui Papa Francesco ha dato il benvenuto a Melania Trump in visita ufficiale insieme al marito Donald in Vaticano. La potizza, o putizza, è un dolc... continua

Pasta e prodotti da fornoConsumi: torna in auge la pasta da grani antichi
Nel 2017 record di 2,5 milioni di chili per lo storico "senatore Cappelli". Balza in alto la coltivazione della varietà
Con un balzo record di 250 volte in 20 anni tornano in tavola pasta, pane e anche pizze prodotte con gli antichi grani della tradizione italiana. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti presentata ins... continua

BeverageGu. Innalzata la soglia di succo nelle bibite all'arancia: obbligatorio minimo 20%
Via libera dell'Ue come richiesto dall'Italia. Le aziende hanno tempo fino al 6 marzo 2018 per adeguarsi alla misura
Più frutta nelle bibite con lo storico via libera comunitario al provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d'arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia, e vendute... continua

EsteriCommercio estero: Angola taglierà il 60% delle importazioni di farina di grano
Fermo restando l'approvvigionamento oltreconfine del cereale, il Paese verso la produzione indigena del derivato
La prima fabbrica di macinazione di frumento in Angola, che verrà inaugurata venerdì prossimo nel porto di Luanda, permetterà di tagliare il 60% dell'importazione di farina di grano, il che corrisponde a... continua

Studi e ricercheIndagini. Cibo e giovani: badano al prezzo più che alla qualità, ma sono consumatori attenti
Da una ricerca dell'Università di Siena emerge anche che i "Millennium" sono scettici verso la grande industria alimentare
L'Università di Siena ha pubblicato nei giorni scorsi uno studio sugli stili alimentari e la salute dei giovani. Una ricerca realizzata in occasione del "Millennial Labs" conclusosi il 21 di questo mese... continua

Economia e finanzaAgricoltura. Regione Lazio stanzia ulteriori € 89 milioni per Psr 2014-2020, Feamp ed Ocm vino
Approvata all'unanimità la delibera in favore del Programma di sviluppo rurale e non solo
Un importantissimo provvedimento che inciderà molto positivamente sull'intero settore agricolo laziale, rispondendo in maniera concreta alla forte necessità di finanziamento da parte degli agricoltori continua

Studi e ricercheCibo. Attenti agli sprechi: il 58% degli italiani lo fa...
Consumatori più accorti dopo l’entrata in vigore della legge 166/16
Una maggiore attenzione alla data di scadenza o il ritrovato amore per i fornelli, piuttosto che il riciclo degli avanzi fino alla richiesta della family bag al ristorante, o la spesa a chilometro zero... continua

Studi e ricercheAssunzione nutrienti: Efsa pubblica parere sulla vitamina K
Stabiliti i valori di riferimento per le diete
L’Efsa (European Food Safety Authority) ha stabilito i valori di vitamina K di riferimento per le diete, nel contesto di un sistematico riesame dei precedenti pareri scientifici sull’assunzione di nut... continua

IndustriaPomodoro da industria: serve accordo salva-imprese
Si fa urgente un accordo aziende conserviere-produttori
A meno di due mesi dalla raccolta ancora nessun accordo è stato stipulato per i pelati e per gli altri tipi di pomodoro da industria al centro-sud, dove l’incertezza mette a rischio il futuro di uno de... continua

Economia e finanzaFood week di Milano. Falso made in Italy in mostra: è scandalo
Lo denunciano "Striscia la notizia", Coldiretti e Federalimentare: vanificati gli sforzi di contrastare il fenomeno. Occhio a chi riceve finanziamenti pubblici...
“Salama Napoli”, “Salama Milano”, “Parmesan Salami”, mozzarella grattugiata, continue allusioni di italianità per prodotti che nulla hanno a che spartire con il Made in Italy sono state in bella mostra... continua

OrtofruttaSos semi antichi d'Italia: se ne parla domani a Bologna
Coldiretti e la Società Italiana Sementi lanciano l'allarme, e presentano uno studio sul rischio di scomparsa
L’omologazione e la standardizzazione delle produzioni a livello internazionale mettono a rischio gli antichi semi della tradizione italiana, sapientemente custoditi per anni da generazioni di agricoltori. Un... continua

Atti governativiDeputati Ue: effetti negativi dalla globalizzazione
Occorrono risposte più forti dall'Ue per proteggere i cittadini ed i loro interessi
Il dibattito segue il documento di riflessione sulla globalizzazione pubblicato dalla Commissione europea a maggio e fa parte di una discussione più ampia sul futuro dell’Europa, cominciata con una risoluzione votata dal Parlamento nel febbraio scorso e con il Libro bianco della Commissione nel quale sono descritti cinque possibili scenari per il futuro dell’Unione. Il Parlamento ha insistito a lungo affinché la globalizzazione porti dei vantaggi ai cittadini europei. continua

EsteriStefano Agostini nuovo amministratore delegato di Nestlé UK & Ireland
Lascia dopo dieci anni nel ruolo di presidente e ad del Gruppo Sanpellegrino (Nestlé Waters Italy). Avvicendamento con Federico Sarzi Braga
Si insedierà a partire dal 1° luglio prossimo al comando di Nestlé UK & Ireland, Stefano Agostini, che lascia così il suo ormai decennale incarico di amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino (Ne... continua