Atti governativi
2.262 notizie trovate

Atti governativiAgriturismi. Lombardia: 10 mln euro per le strutture
Fondi regionali consentiranno alle imprese rurali di ristrutturare e ridestinare i fabbricati
Regione Lombardia stanzia 10 milioni di euro a sostegno di 75 agriturismi, con risorse rese disponibili attraverso l’intervento Srd03 del Piano Strategico della Pac. “Questi fondi", commenta l’assessore all’A... continua

Atti governativiLollobrigida: "Inaccettabile Italian Sounding tra gli scaffali del Parlamento UE"
Titolare Masaf denuncia presenza di prodotti contraffatti nel market dell'Eurocamera di Bruxelles
"Sorvolando sulla pancetta nella Carbonara...tutti questi prodotti rappresentano il peggio dell’Italian Sounding. È inaccettabile vederli sugli scaffali del market del Parlamento Europeo. Ho chiesto di... continua

Atti governativiXylella. La Pietra (Masaf): "Agea avvii controlli sui ristori"
Sottosegretario invoca trasparenza e segnala mancata rendicontazione della Regione Puglia
“Abbiamo chiesto ad Agea di avviare controlli puntuali sull’utilizzo dei ristori Xylella in Puglia, poiché la Regione non ha ancora fornito una rendicontazione completa delle risorse ricevute". Lo ha d... continua

Atti governativiDa domani scatta il bonus elettrodomestici
Il voucher copre fino al 30% del costo di acquisto (o 200 euro) per sostituire apparecchi obsoleti
Dalle ore 7 di domani martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il Bonus consiste in un contributo er... continua

Atti governativiUE: linee guida a sostegno piccoli pescatori e trasparenza settore
Pubblicati orientamenti in favore degli operatori colpiti da crisi energetica e cambiamenti climatici
La Commissione europea ha pubblicato oggi orientamenti volti ad aiutare gli Stati membri a sostenere i pescatori su piccola scala e a migliorare la trasparenza e la buona governance nell'assegnazione delle... continua

Atti governativiUE-UK: al via negoziati su accordo agroalimentare
Trattativa anche sui sistemi di scambio delle quote di emissione
Il Consiglio Europeo ha formalmente autorizzato la Commissione ad avviare negoziati con il Regno Unito per un accordo su uno spazio sanitario e fitosanitario comune (Sps) e per collegare i sistemi di scambio... continua

Atti governativiAntitrust UE: Red Bull sotto inchiesta
Il brand di bevande energetiche potrebbe aver violato le norme sulla concorrenza
La Commissione europea ha avviato un'indagine antitrust formale per valutare se l'azienda produttrice di bevande energetiche Red Bull abbia illegalmente limitato la concorrenza nel settore, violando le... continua

Atti governativiCanapa industriale, il Consiglio di Stato dice stop
Rinviata alla Corte di giustizia Ue la decisione sul divieto italiano di commercializzazione delle infiorescenze di canapa
Il Consiglio di Stato che ha rinviato alla Corte di giustizia dell’Unione europea la decisione sulla compatibilità con il diritto comunitario del divieto italiano di commercializzazione delle infiorescenze di... continua

Atti governativiCasauria: vino abruzzese riconosciuto come Dop
Commissione UE dà disco verde anche ad indicazioni geografiche di altri 4 Paesi
La Commissione Europea ha approvato l'aggiunta del Miel de tilleul de Picardie (Francia) e del Cârnați din topor din Vâlcea (Romania all'elenco delle Indicazioni Geografiche Protette (Igp), nonché del... continua

Atti governativiPac. Commissione UE: accordo provvisorio semplifica burocrazia e favorisce agricoltori
Oltre 1,6 mld euro risparmiati dalle imprese e oltre 210 mln dai governi, secondo le stime di Bruxelles
La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo e il Consiglio sul pacchetto di semplificazione della Pac per ridurre gli oneri amministrativi, semplificare... continua

Atti governativiCarloni (Comagri Camera): "Lotta alla fame priorità politica e strategica"
Il deputato interviene al Pre-Summit in vista del vertice mondiale contro la malnutrizione
Nel suo intervento al Pre-Summit Meeting in preparazione del Third Global Parliamentary Summit Against Hunger and Malnutrition (Sudafrica, 2026), l’onorevole Mirco Carloni, presidente della Commissione A... continua

Atti governativiCopa Cogeca, servono misure a protezione del riso europeo
Minacciato da India, Pakistan, Cambogia e Myanmar, trilogo deve decidere
Copa e Cogeca sollecitano misure di salvaguardia equilibrate per proteggere i produttori di riso europei in vista del trilogo sul SPG. Lo scrivono le due organizzazioni in un comunicato ufficiale in cui... continua

Atti governativiFieracavalli: protocollo d'intesa Masaf-Crea
Benessere animale e miglioramento genetico degli equini tra gli obiettivi
"La firma del protocollo d'intesa per la valorizzazione, il miglioramento genetico e il benessere del cavallo sportivo e del patrimonio equino nazionale, rientra in quel percorso di crescita del settore... continua

Atti governativiDimore Storiche: agricoltura e viticoltura fondamentali per sostenerle
Lollobrigida: "Modello da valorizzare e testimonianza viva della tradizione italiana"
Si è celebrata oggi presso il settecentesco Giardino di Pojega di Villa Rizzardi, a Negrar di Valpolicella, “Coltiviamo la Cultura 2025”, l’iniziativa dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Ets (Ads... continua

Atti governativiLollobrigida: da contratto ricerca opportunità anche per agricoltura
Titolare Masaf plaude ai nuovi incentivi a istruzione e formazione per docenti e tecnologi
"Da oggi nella scuola, nell'università e negli enti pubblici di ricerca ci sarà un nuovo contratto che premia e dà dignità al lavoro fondamentale che svolgono oltre un milione e duecentomila tra docenti, pro... continua

Atti governativiItalia-Francia-Spagna: il fronte pro-vino
Vertice a Roma imprime accelerazione su dealcolati e altre innovazioni per rendere più competitivo il settore
Il 5 novembre a Roma si sono riuniti i rappresentanti della filiera vitivinicola e le amministrazioni dei tre principali produttori di vino dell'Unione Europea, Italia, Francia e Spagna che insieme rappresentano... continua

Atti governativiAgricoltura di montagna. Lombardia: 7,2 mln euro per viabilità forestale
Attraverso Psr, Regione finanzia prime 40 domande di Comuni e Consorzi
Regione Lombardia ha concluso gli esiti istruttori del bando Srd08 ‘Investimenti in infrastrutture con finalità ambientali’ previsto dal Piano Strategico Nazionale della Pac 2023-2027, destinando 7,2... continua

Atti governativiRegione Fvg: al via progetto resilienza agrosistema irriguo
Ammodernamento per impianti nei Comuni di Coseano, Dignano, Flaibano e Sedegliano
"Innovazione e sostenibilità sono le parole d'ordine per il futuro, con le quali ci dovremo sempre più confrontare per una gestione più efficiente di una risorsa preziosa come l'acqua ma anche per rendere pi... continua

Atti governativiAcque reflue: decreto approvato in Consiglio dei ministri
Lollobrigida: "Potranno essere utilizzate per usi irrigui senza costi aggiuntivi per gli agricoltori"
“Oggi con l’approvazione in Consiglio dei ministri del decreto 'Acque reflue' si compiono grandi passi in avanti per rendere il settore agricolo più resiliente al fenomeno del cambio del clima". Ad annu... continua

Atti governativiNuove indicazioni geografiche UE da Turchia e Ungheria
Commissione riconosce spumante "Etyeki Pezsgő" e focaccia "Antep Lahmacunu"
Oltre alla Fragola della Basilicata Igp (leggi notizia EFA News), la Commissione europea ha approvato l'aggiunta di Etyeki Pezsgő (Ungheria) al suo registro delle denominazioni di origine protette (Dop),... continua

Atti governativiGrano duro: dal Masaf altri 10 mln euro per rafforzare filiera nazionale
Lollobrigida: "Autonomia produttiva italiana tra gli obiettivi del nuovo decreto"
"Con i 10 milioni di euro stanziati con questo decreto, che si aggiungono alla dotazione annuale del Fondo Grano Duro, sosteniamo concretamente una delle produzioni simbolo del nostro agroalimentare. Il... continua

Atti governativiSiccità Sicilia, risorse aggiuntive per agricoltori danneggiati
Nuovo stanziamento per 1,2 milioni per a copertura ai soggetti rimasti fuori dagli elenchi
Si allarga la platea dei beneficiari della misura 23 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22, destinata alle aziende agricole che nel 2024 hanno subito un danno economico a causa della crisi idrica. La... continua

Atti governativiPolitiche di coesione, più risorse per agricoltura
Lollobrigida: "Ci saranno 113 mln in più per il primario"
“Il Governo continua a investire in Agricoltura e a rafforzare il percorso di crescita del settore che contribuisce alla costruzione di una Nazione più forte e coesa. Ci saranno 113 milioni di euro in... continua

Atti governativiExport. Lollobrigida-Šefčovič: obiettivo è arrivare a "tariffe zero"
Titolare Masaf e commissario UE a confronto con associazioni della filiera agroalimentare
Mercosur e dazi Usa al centro dell'incontro. Si lavora per rafforzare il principio di reciprocità sui mercati. continua

Atti governativiDazi pasta. Tajani: "Nessun dumping, c'è resistenza contro Italian sounding"
Ministro degli Esteri chiede sostegno a commissario UE Maroš Šefčovič
Sui dazi a carico della pasta italiana, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto il sostegno del commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič. "Non vediamo nessuna azione di dumping da par... continua

Atti governativiTea: risoluzione approvata in Senato spiana la strada a innovazione
De Carlo (Comagri): "Permetterà di affrontare al meglio malattie e cambiamenti climatici”
Assalzoo auspica una normativa per l'utilizzo in campo. continua

Atti governativiIl Masaf riconosce il Consorzio nazionale grappa
La pubblicazione in GU sancisce l'ingresso della grappa nel sistema dei Consorzi di tutela riconosciuti
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, viene ufficialmente riconosciuto il Consorzio Nazionale Grappa, un pa... continua

Atti governativiSiccità in Sicilia, 4,6 milioni per i "laghetti aziendali"
Assessore Sammartino: risorse certe per il comparto agricolo
Contributi per 4,6 milioni di euro da destinare alla costruzione di invasi aziendali con l'obiettivo di mitigare gli effetti della siccità. È quanto prevede l’avviso dell'assessorato dell'Agricoltura del... continua

Atti governativiCopa Cogeca, preoccupazione per il rinnovo dell'accordo Ue-Ucraina
Sono 8 le associazioni che sottolineano come le concessioni in settori sensibili come mais, frumento, pollo, uova, siano "significative"
I produttori dell'UE sollecitano un intervento sulle persistenti preoccupazioni relative alla revisione dell'accordo di associazione UE-Ucraina. Lo spiega in una nota ufficiale il Copa Cogeca. "Le nostre... continua

Atti governativiSicilia, ma quale salmonella da pomodorini?
L'assessorato regionale all'Agricoltura ribatte alle accuse Ue: verifiche regionali e nazionali non hanno rilevato casi di contaminazione
"Le verifiche condotte dalle autorità sanitarie regionali e nazionali, così come i dati riportati nel recente rapporto congiunto di Ecdc ed Efsa, non hanno rilevato alcun caso di contaminazione sui campioni d... continua

Atti governativi“Dedicata a te”: carta al via per il terzo anno consecutivo
Beneficiano dell'iniziativa oltre 1 mln famiglie con Isee fino a 15mila euro in tutta Italia
“Per il terzo anno consecutivo prende il via la carta 'Dedicata a te', un impegno concreto del Governo per essere al fianco delle famiglie italiane che affrontano un periodo di difficoltà". Ad annunciarlo in... continua

Atti governativiAgricoltori soddisfatti sulle contribuzioni Inail
Ok alla revisione delle aliquote nel dl “Lavoro e sicurezza”, approvato oggi dal Cdm
Confagricoltura esprime soddisfazione per gli interventi in materia di contribuzione Inail finalizzati alla revisione delle aliquote per le imprese agricole, inseriti nel decreto-legge “Lavoro e Sicurezza”, app... continua

Atti governativiFerrero/2: Ok UE ad acquisizione Cpk da parte di Ferrara Candy Company
Commissione non rileva alcuna violazione delle norme comunitarie sulla concorrenza
La Commissione Europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo della francese Cpk Sas da parte del gruppo Ferrero. L'operazione riguarda in... continua

Atti governativiCanapa industriale: Masaf pronto a riattivare tavolo di filiera
Si punta a un piano di settore che valorizzi appieno le potenzialità della pianta in tutti i suoi usi
Negli ultimi mesi l’approvazione dell’articolo 18 del DL Sicurezza ha riportato al centro del dibattito politico e istituzionale la questione della canapa industriale, alimentando un clima di confusione nor... continua

Atti governativiBonus elettrodomestici, via ai termini per la registrazione
Il bonus per i consumatori coprirà fino al 30% del costo di acquisto
Il ministero delle imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che rende operativo il contributo economico per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. La misura, che ha l... continua

Atti governativiEudr, ancora un rinvio per le norme sulle deforestazione
La Commissione ha elaborato nuove proposte per semplificare il processo e il suo impatto, soprattutto per le pmi
La Commissione Europea ha proposto “semplificazioni mirate” per garantire l'attuazione senza intoppi del prossimo regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Questa settimana la Commissione ha presentato una... continua

Atti governativiLa protesta degli agricoltori Ue trova alleati in Italia
Legacoop si schiera contro i tagli alla Pac decisi dall'Ue e appoggia la protesta degli agricoltori schierati davanti al parlamento europeo
Quella di ieri 21 ottobre è stata una giornata piuttosto "movimentata" a Strasburgo. Le organizzazioni agricole europee Copa-Cogeca, FNSEA, FDSEA67 e Jeunes Agriculteurs (JA) hanno organizzato una manifestazione... continua

Atti governativiLa Pietra (Masaf): Psa eradicata in Calabria
Pronunciamento unanime UE. Nella regione la malattia era presente da giugno 2023
"La peste suina africana non è più presente in Calabria". È quanto dichiara il sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra. "Il pronunciamento odierno, con voto unanime degli Stati membri dell'Unione Eu... continua

Atti governativiPartita l'8a edizione della Banca nazionale delle terre agricole
Ha preso il via l'iniziativa Ismea: novità di quest’anno sono tempistiche più veloci e maggiori opportunità per i giovani
Ha preso il via l’ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), lo strumento attraverso cui ISMEA valorizza e rimette in circolo il proprio patrimonio fondiario, offrendo nuove opportunità di... continua

Atti governativiMowi: Commissione UE autorizza acquisizione Nova Sea
Transazione tra aziende norvegesi del salmone da allevamento non viola norme concorrenza
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo di Nova Sea da parte di Mowi, entrambe norvegesi. L'operazione riguarda principalmente... continua

Atti governativiArriva la svolta per una gestione forestale sostenibile
L'approvazione del Registro nazionale dei crediti di carbonio volontari è per Confcooperative Fedagripesca "passo decisivo" per una gestione più moderna
“Con la firma del decreto interministeriale che definisce le linee guida nazionali per il riconoscimento dei crediti di carbonio forestali, si compie un passo decisivo verso una gestione forestale più mo... continua

Atti governativiServizio civile agricolo e ambientale: record candidature
Gli oltre 2000 nuovi operatori volontari si aggiungeranno agli oltre 50mila già in servizio
Si è chiuso con un numero record di candidature il Bando per la selezione di 2.000 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Agricolo (Scag) e Servizio Civile Ambientale (Sca)."Se... continua

Atti governativiUE/2: 63 mln euro per impianto idroponico in Grecia
Pomodori coltivati senza terra, prodotti freschi tutto l'anno
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, oltre 63 milioni di euro di aiuti per sostenere la costruzione di un impianto idroponico Ultra-Clima all'avanguardia... continua

Atti governativiCrediti carbonio forestali/2. Crea sarà ente gestore del Registro
Rocchi (presidente): "Urge un mercato credibile per contrastare il cambiamento climatico"
L'odierna firma del decreto interministeriale che individua i criteri per l'attuazione del Registro pubblico dei crediti di carbonio di carattere volontario generati dal settore forestale (leggi notizia... continua

Atti governativiMasaf: al via registro dei crediti carbonio forestali
Firmato il decreto interministeriale che definisce le linee guida nazionali per il riconoscimento
“Il registro dei crediti di Carbonio da oggi può diventare operativo, è uno strumento essenziale per dare nuova linfa alla gestione delle aree boschive italiane mettendo insieme le energie dei privati con... continua

Atti governativiFiliera tabacchicola italiana "esempio virtuoso"
Presentata al Masaf la nuova organizzazione del tabacco: un modello che può essere utilizzato anche per altre filiere
"Questo tipo di protocollo che abbiamo firmato, questo tipo di accordi che vengono fatti, sono degli esempi virtuosi che devono essere anche riportati naturalmente in altre filiere. È l'esempio di come... continua

Atti governativiSugar e Plastic Tax: pietra tombale (quasi)
Governo rinvia a gennaio 2027. La soddisfazione di Federalimentare
Sugar e Plastic Tax sono state rinviate per l'ennesima volta e (forse) verranno accantonate definitivamente. Le due imposte entrerebbero così in vigore a gennaio 2027, laddove dopo l'ultimo rinvio (l'ennesimo)... continua

Atti governativiRecensioni online: fine del far west
Senato approva emendamento: potrà scrivere solo chi ha usufruito del servizio
Fipe: "E' una battaglia di civiltà digitale e di equità economica che coinvolge tutte le principali sigle del turismo italiano". continua

Atti governativiIndicazioni geografiche: rinnovato accordo Masaf-eBay-Origin Italia a tutela commercio elettronico
Si rafforza protezione patrimonio agroalimentare e vitivinicolo sulla piattaforma
È stato rinnovato oggi l’accordo tra il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), Federdoc (Confederazione nazionale dei Consorzi di tutela dei vini a denominazione di or... continua

Atti governativiHoreca. Ministro Urso conferma appoggio a Pmi del settore
Titolare Mimit riferisce imminente approvazione ddl, che riconosce anche ruolo e funzioni dei distributori
Presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, il ministro Adolfo Urso ha ricevuto i vertici di Italgrob (Federazione Italiana distributori Horeca) istituzione di riferimento per 3400 imprese impegnate... continua