Atti governativi
2.120 notizie trovate

Atti governativiItalia-Algeria: firmati due memorandum per agricoltura e pesca
Ministro Lollobrigida riceve al Masaf il suo omologo nordafricano Abdelmadjid Tebboune
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria, svoltosi ieri a Villa Doria Pamphilj con la partecipazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del presidente algerino Abdelmadjid... continua

Atti governativiSi apre oggi il 5° Vertice intergovernativo Italia-Algeria
Partecipano il premier Meloni con Tajani, altri ministri italiani e algerini, e il presidente algerino Tebboune
Al business forum, sul tavolo il Piano Mattei e l'agricoltura sostenibile continua

Atti governativiTransizione 4.0. Federacma: "Disponibilità residua Mimit da non sprecare"
Borio (presidente): "930 mln euro formidabile volano per il rinnovo dei macchinari in agricoltura"
Cogliere con tempestività l’opportunità offerta dal credito d’imposta 4.0, dopo che il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato la disponibilità residua di circa 930 milioni di euro p... continua

Atti governativiOlivicoltura. La Pietra (Masaf): "Collegato Agricoltura conterrà misure importanti per il settore"
L'annuncio del sottosegretario in vista del Consiglio dei ministri di giovedì prossimo
Una novità attesa da tempo da tutto il comparto olivicolo. Ad annunciarla il sottosegretario all'Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, nel corso dell'evento dibattito "Frantoiani in rete: custodi della... continua

Atti governativiUE: aiuti di Stato a Repubblica Ceca per 84 mln euro
Approvato regime per implementare benessere animale e resilienza agricola
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'Unione Europea in materia di aiuti di Stato, un regime ceco di circa 84 milioni di euro (2,1 miliardi di corone ceche) che punta a migliorare... continua

Atti governativiPiemonte: Moscato e Brachetto ammessi al "pegno rotativo"
Masaf interviene per salvaguardare denominazioni con sofferenze di esubero
Rispondendo a una richiesta di parere dell’assessorato regionale all’Agricoltura, il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste ha dato via libera alla possibilità di ammettere al “peg... continua

Atti governativiKőszeg / Kőszegi: vino ungherese diventa Dop
E' ricavato da vitigni modellati dall'influenza delle Alpi e dal territorio roccioso
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di "Kőszeg / Kőszegi", proveniente dall'Ungheria, come denominazione di origine protetta (Dop). I vini "Kőszeg / Kőszegi" sono modellati dall'influenza del... continua

Atti governativiUE /2. Lollobrigida: "Proposta bilancio Commissione non all'altezza"
Ministro dell'Agricoltura auspica Parlamento Europeo lavori a modifiche
La Commissione europea ha annunciato l'altro ieri la proposta di bilancio "che stiamo ancora approfondendo per una valutazione complessiva". Lo dichiara il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare... continua

Atti governativiBlue economy Adriatico. Lollobrigida: "Urge visione strategica per rendere nazioni più competitive"
Vertice ad Ancona con rappresentanti governativi di Croazia, Slovenia, Albania e Montenegro
Si è svolto oggi ad Ancona, presso la Loggia dei Mercanti, l'incontro tra i ministri con competenza sulla pesca dell'Adriatico dal titolo "Sostenibilità, Innovazione e Cooperazione nella Blue Economy p... continua

Atti governativiLatte crudo: ministero Salute emana linee guida
La misura per arginare casi drammatici di Escherichia coli, in particolare tra i minori/Allegato
I recenti drammatici casi di Escherichia coli hanno incentivato il ministero della Salute ad agire con un documento prescrittivo. Le "Linee guida per il controllo di Stec nel latte non pastorizzato e nei... continua

Atti governativiRegione Piemonte. Razzie lupi: risarciti tutti i danneggiati
Indennizzi complessivi di oltre 444mila euro. Imminente annuncio nuove risorse per 2025
Saranno tutte soddisfatte le 172 richieste di risarcimento presentate alla Regione dalle aziende agricole del Piemonte che nel 2024 sono rimaste vittime di predazioni da lupo e che si sono viste ammettere... continua

Atti governativiLa Liguria si schiera contro il caporalato
Siglato dalla Regione il protocollo per la prevenzione dello sfruttamento lavorativo nel territorio genovese
Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha firmato in Prefettura a Genova il protocollo per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo e contrasto al caporalato nel territorio genovese.... continua

Atti governativiPratiche sleali. Icqrf: oltre 1400 controlli in tre anni
Presentati al Masaf i risultati delle operazioni svolte nella filiera agroalimentare nel triennio 2022-2024
Oltre 1.400 accertamenti, con più di 700 operatori economici controllati. Questi i risultati dell'attività svolta dall'Icqrf per il contrasto alle pratiche di commercio sleali tra operatori della filiera a... continua

Atti governativiRicostruzione Ucraina. Meloni: "Impegni per oltre 10 mld euro"
Imprenditori italiani contribuiranno in settori strategici, dall'agroindustria alla meccanica avanzata
L'Italia è in prima linea nella ricostruzione post-bellica dell'Ucraina. Lo ha ribadito, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, facendo gli onori di casa in occasione della Ukraine Recovery Conference... continua

Atti governativiCanapa. Lollobrigida: "A breve circolare per chiarire"
Titolare Masaf ribadisce: "Nessun danno per imprese agricole"
Il dibattito sul commercio della canapa e la relativa controversia sulle infiorescenze è tornato alla ribalta durante l'ultimo question time di Francesco Lollobrigida alla Camera. Rispondendo a un'interrogazione... continua

Atti governativiLiguria, via da domani al nuovo fondo per le pmi danneggiate da alluvioni
La Regione stanzia 1,5 milioni di euro per sostenere le imprese danneggiate dagli eventi di settembre e ottobre 2024
Al via da domani, giovedì 10 luglio, il nuovo fondo regionale da 1,5 milioni di euro messo in campo da Regione Liguria per sostenere le piccole e medie imprese liguri danneggiate dagli eventi alluvionali... continua

Atti governativiCibo come diritto umano: UE registra iniziativa popolare
Promotori sollecitano Commissione a promuovere "sistemi alimentari sani e sostenibili"
La Commissione europea ha registrato l'Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice) dal titolo "Il cibo è un diritto umano per tutti! Garantire sistemi alimentari sani, giusti e sostenibili". Questa iniziativa... continua

Atti governativiMolluschicoltura: Masaf pubblica bando per ristori da 5 mln euro
Destinato a imprese con perdite del 30% superiori alla media del triennio precedente nel 2024
Pubblicato il bando del Masaf per i ristori dedicati alle imprese della molluschicoltura che, a causa dei cambiamenti climatici, hanno registrato nel 2024 una perdita di fatturato superiore al 30% sulla... continua

Atti governativiSoia /2. Commissione UE: disco verde a coltivazione Ogm
Autorizzazione decennale per alimenti e mangimi, a seguito del nulla osta Efsa
Oggi la Commissione europea ha autorizzato l'uso di una soia geneticamente modificata negli alimenti e nei mangimi, a seguito della valutazione scientifica dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare... continua

Atti governativiLa Cina ha deciso: da domani dazi sul brandy Ue
Il ministero del Commercio impone tariffe fino al 34,9% dal 5 luglio per 5 anni
Tanto tuonò che, alla fine, i dazi cinesi sul cognac francese entrano in vigore domani. Il ministero del Commercio cinese ha emesso oggi il "provvedimento definitivo" sull'inchiesta antidumping sul brandy... continua

Atti governativiItalia-Colombia: si rafforza cooperazione bilaterale agricola
Lollobrigida incontra omologa Martha Carvajalino. Mele, pere, caffè, banane e cacao tra i prodotti di scambio
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato presso il Masaf il ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale della Repubblica di Colombia... continua

Atti governativi"Frutta e Verdure nelle scuole": bando da 14 mln euro
Masaf punta a incentivare ed educare sane abitudini alimentari nelle primarie
Per la prima volta dopo 12 anni sarà possibile iniziare dal mese di ottobre la distribuzione di frutta e verdura nelle scuole. Ciò consentirà di valorizzare le diverse varietà di prodotti ortofrutticoli, nel... continua

Atti governativiRegione Piemonte, ordinanza anti caldo per agricoltori e rider
In vigore dal 2 luglio al 31 agosto per i lavoratori del settore primario e florovivaistico, dal 3 luglio al 31 agosto per food delivery e logistica
Dopo la firma apposta ieri al ministero del Lavoro di quello che è stato chiamato "Protocollo caldo" a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici esposti al clima estremo di questi giorni (leggi notizia... continua

Atti governativiFirmato protocollo per il caldo
Il ministero del Lavoro ha siglato con le parti sociali accordo quadro sui rischi sul lavoro
È stata avviata al ministero del Lavoro e delle politiche sociali la firma del Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli am... continua

Atti governativiTerre d'Oltrepò. Lombardia media nella crisi della cantina sociale
La Regione sosterrà una lista promossa da Fondosviluppo in vista dell'assemblea l'11 luglio
A seguito delle numerose notizie apparse recentemente, alcune delle quali "completamente o parzialmente infondate", l’assessore della Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Bedu... continua

Atti governativiAgricoltura, sostegno a 23mila aziende agricole siciliane
Stanziamento da 35 milioni di euro per i danni della siccità del 2024
Un sostegno alle aziende agricole siciliane che nel 2024 hanno subito un danno economico a causa della siccità. Il dipartimento regionale dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto di concessione ai 23.062... continua

Atti governativiToscana. Agricoltura sociale: bando da 3 mln euro
Massimale di 150mila euro destinato alle coop, organizzazioni e operatori del settore
Un cuore formato da una serie di tante mani intrecciate: è il nuovo contrassegno che d’ora in poi identifica una fattoria sociale in Toscana. Il logo è stato presentato stamani in occasione del convegno “Ag... continua

Atti governativiMercosur. Italia-Francia: fronte comune contro l'accordo
Ministri Genevard e Lollobrigida scettici anche su una Pac "senza un bilancio dedicato"
A seguito del loro incontro a Roma, il ministro francese dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Annie Genevard e il ministro italiano dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste F... continua

Atti governativiLombardia: 5,7 mln euro a imprese agricole under 40
Finanziate 288 domande di 131 giovani agricoltori
Regione Lombardia investe ancora una volta sulle nuove generazioni e lo fa nel modo più concreto: sostenendo chi sceglie di costruirsi un futuro in agricoltura come le imprese degli under 40. Sono 131... continua

Atti governativiAntep Fıstık Ezmesi: dolce turco ottiene riconoscimento Igp
La sua reputazione è legata alla qualità dei pistacchi locali e alle competenze dei pasticceri Gaziantep
La Commissione ha approvato l'aggiunta di "AntepFıstık Ezmesi" / "Antepfıstığı Ezmesi" / "Gaziantep Fıstık Ezmesi" al registro delle indicazioni geografiche protette (Igp). L'Antep Fıstık Ezmesi è un dolc... continua

Atti governativiTerzo settore: resi strutturali 50 mln euro per fondo indigenti Masaf
Decreto a firma ministri Calderone e Lollobrigida prevede l'acquisto di un paniere di prodotti alimentari italiani
Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest'anno avrà una dotazione strutturale di 50 milioni di euro invece che di 4,9 milioni di euro... continua

Atti governativiFormica di fuoco, la Sicilia si prepara alla guerra
La Regione avvia il programma di contrasto: distribuito il biocida “Advion fire ant bait” per limitare il proliferare dell’insetto
Al via il programma di contrasto alla diffusione della “formica di fuoco” nella provincia di Siracusa. L’assessorato regionale del Territorio e dell’ambiente ha iniziato, infatti, a distribuire il bioc... continua

Atti governativiPsa. Lollobrigida: Thailandia riapre a carne suina stagionata dall'Italia
Il blocco risaliva al 2022, in seguito alla comparsa di focolai sul nostro territorio
Il Department of Livestock Development (Dld) della Thailandia, ha ufficialmente autorizzato la ripresa delle importazioni di carne suina stagionata proveniente dall'Italia. Il blocco era stato imposto... continua

Atti governativiIn Texas passa il disegno di legge sulle nuove etichette
La scritta "avvertenza" dovrà essere apposta su alimenti e bevande con ingredienti artificiali vietati in Ue
Alla fine il Texas chiude con un provvedimento legislativo la querelle sulle etichette alimentari. Il disegno di legge approvato il 5 giugno scorso (leggi notizia EFA News), è stato appena controfirmato... continua

Atti governativiInnovazione agricola. Masaf: 47 mln euro per sostenerla
Ultimo decreto stanzia anche 5 mln a favore degli allevatori colpiti dalla Peste Suina Africana
Con il decreto legge che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri la dotazione del Fondo per l'Innovazione in Agricoltura è stata incrementata di ulteriori 47 milioni di euro per l'anno 2025.Il Fondo è... continua

Atti governativiLombardia. Agroindustria: bando da 30 mln euro per competitività
Contributo alle imprese che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti rurali
Aprono oggi i termini per la presentazione delle domande relative al nuovo ‘bando agroindustria’, strumento cardine del Programma di Sviluppo Rurale di Regione Lombardia, che mette a disposizione 30 mil... continua

Atti governativiPiano Mattei/2. Ursula von der Leyen ringrazia l'Italia
A Villa Doria Pamphilj la presidente Ue plaude "per aver dato centralità alla cooperazione con l'Africa"
"Siamo qui per ribadire il forte impegno dell'Europa nel partenariato con l'Africa. E ci tengo a ringraziare l'Italia per aver dato centralità alla cooperazione con l'Africa". Sono queste le parole del... continua

Atti governativiItalia nei guai per colpa della formica di fuoco
La Commissione Ue invia un parere d'infrazione per mancate misure contro diffusione della specie esotica
"La Commissione invita l'Italia a prevenire e gestire la diffusione delle specie esotiche invasive". Così scrive la Commissione Ue che ha deciso di inviare un parere motivato all'Italia (INFR(2024)2226)... continua

Atti governativiUe, procedura d'infrazione contro l'Ungheria per i prezzi sugli alimentari
La Commissione ha messo in mora Orban per aver imposto limiti al margine di alcuni generi food
L'Ue ha avviato una “procedura d'infrazione” contro l'Ungheria per i limiti imposti ai margini di profitto di vari prodotti alimentari e non. In una nota, la Commissione europea ha dichiarato di aver avv... continua

Atti governativiPiano Mattei per Africa: Meloni e von der Leyen a confronto a Roma
Global Gateway UE mobilita 150 mld euro di investimenti nel continente entro il 2027
Ricevendo oggi a Villa Doria Pamphilj il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni punta a compiere un nuovo "passo fondamentale" nell'internazionalizzazione... continua

Atti governativiPulcini maschi. Masaf approva linee guida per "sessaggio in ovo"
Definiti criteri e procedure per l'adozione di tecnologie altamente innovative e non invasive
"Oggi compiamo un altro passo in avanti verso una dimensione etica e rispettosa degli animali nel comparto avicolo per evitare inutili sofferenze ai pulcini maschi. È un passo importante che porterà a... continua

Atti governativiAbruzzo: progetto irriguo per il Fucino da 90 mln euro
Autorizzato prelievo acque superficiali e sotterranee
“In tanti, in questi anni, non ci hanno creduto, ma noi abbiamo continuato a lavorare a testa bassa, con serietà e determinazione, e oggi possiamo dire che ce l’abbiamo fatta: è una giornata storica per i... continua

Atti governativiVeneto: 12,5 mln euro per promozione vino in Paesi terzi
Assessore Caner: "Eccellenze da raccontare, i dazi si affrontano illustrando la qualità"
“All’estero raccontiamo l’eccellenza dei nostri vini, l’unicità dei paesaggi veneti a vigneto, la sinergia tra territorio e prodotto. Portiamo qualità e promuoviamo bellezza, che sono il viatico migliore... continua

Atti governativiToscana. Investimenti irrigui: bando da 17,3 mln euro
Regione deve ottimizzare la risorsa idrica a scopo agricolo
Contributi agli agricoltori per investimenti irrigui. La giunta regionale della Toscana ha approvato le disposizioni relative al bando attuativo dell’intervento “Investimenti produttivi agricoli per la... continua

Atti governativiCommissione UE approva nuova Dop slovacca
"Spišský šípkový lekvár" è una confettura ricavata dalla rosa canina appena raccolta
La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di un nuovo prodotto al registro dei regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: "Spišský šípkový lekvár" dalla Slovacchia come denominazione di ori... continua

Atti governativiEurocebollas: Portobello e Solina acquisiscono controllo congiunto
Operazione ha ricevuto il nulla osta UE ai sensi del regolamento sulle concentrazioni
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Solions Ingredients, S.L. (Eurocebollas) da parte di Portobello Capital... continua

Atti governativiUe elimina le ispezioni per le sementi da Ucraina e Modavia
Le procedure di certificazione sono conformi ai requisiti europei per semi di barbabietola, girasole, colza e soia
Il Consiglio Ue ha eliminato tutte le ispezioni supplementari per i semi di barbabietola, girasole, colza e soia provenienti dall'Ucraina e dalla Repubblica di Moldova. Di fatto la Commissione ha riconosciuto... continua

Atti governativiPac 2025, il Masaf proroga il termine per le domande di aiuto
Il 15 luglio 2025 scade il termine per la presentazione delle domande di aiuto e pagamento per lo sviluppo rurale
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto che stabilisce la seconda proroga al 15 luglio 2025 del termine per la presentazione... continua

Atti governativiToscana. Alluvioni 2025: al via ristori
Fino a 10mila euro per ciascun beneficiario: per le richieste c'è tempo fino al 27 agosto
Sono stati approvati i criteri e le modalità con cui la Regione assegnerà il contributo straordinario alle imprese agricole a seguito degli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo scorsi che hanno colpito c... continua

Atti governativiFriuli VG: oltre 2,4 mln per promozione vini all'estero
Delibera giunta regionale per rafforzare produzioni Dop e Igp nel mercati extra-UE
"Con l'approvazione della delibera di Giunta e l'apertura del bando regionale, mettiamo a disposizione delle imprese vitivinicole del Friuli Venezia Giulia oltre 2,4 milioni di euro per rafforzare la presenza... continua