Atti governativi
2.040 notizie trovate

Atti governativiGiovani agricoltori: siglato protocollo d'intesa Crea-Re.Nis.A
Firma alla presenza del ministro Lollobrigida. Inaugurato primo punto "Agrifood Innovation hub”
“Mettere a sistema competenze, innovazione e formazione è fondamentale per sostenere i nostri giovani in questo settore strategico. Con la rete Re.Nis.A, il Crea e tutti gli altri enti potenzialmente co... continua

Atti governativiSicilia, 119 nuovi siti per la raccolta di materiale forestale
L'obiettivo è preservare la biodiversità dei boschi dell'isola
Incrementare il patrimonio boschivo e tutelare la biodiversità in Sicilia. A questo punta il decreto emanato dal comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, su proposta del dipartimento di Scienze... continua

Atti governativiMasaf apre le porte al pubblico sabato 24 e domenica 25 maggio
Due giornate di Open House alla scoperta del patrimonio artistico e culturale custodito nel ministero
Il Palazzo dell'Agricoltura apre le porte al pubblico anche quest'anno in occasione di Open House Roma. Attraverso visite guidate gratuite, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta del patrimonio... continua

Atti governativiLiguria, via agli aiuti per apicoltura e piccoli frutti
500 mila euro per le imprese agricole danneggiate dalle gelate e brinate eccezionali del 2021
La Regione Liguria ha approvato il decreto che riconosce 560 mila Euro di contributi in conto capitale alle imprese agricole danneggiate dalle gelate e brinate eccezionali verificatesi nei giorni 7 e 8... continua

Atti governativiVino. Masaf: in arrivo 98 mln euro per promuovere export
Meno oneri per i produttori e gestione del commercio tramite piattaforma digitale
È stato pubblicato il nuovo avviso relativo alla misura Ocm Vino - Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione d... continua

Atti governativiAgea sblocca pagamenti per l'agricoltura siciliana
17 milioni di Euro (Psr) e altri 10 milioni (fondi nazionali e regionali) per il contrasto alla peronospera
Sono stati sbloccati da Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, i pagamenti destinati agli agricoltori siciliani. Si tratta di circa 17 milioni di Euro relativi alle misure del Psr 2014-2022... continua

Atti governativiBiotecnologie: Commissione UE chiede contributi per nuova legge
L'intento è affrontare ostacoli normativi e di mercato che limitano la competitività delle imprese
La Commissione europea è alla ricerca di un riscontro sulla proposta di legge europea sulle biotecnologie, che cercherà di far progredire il settore delle biotecnologie dell'UE, uno dei settori più in... continua

Atti governativiMance. Santanché: avanti su tassazione agevolata
Ministro Turismo a confronto con associazioni di categoria per fare il punto della situazione
Fipe-Confcommercio: "Un passo concreto per contrastare il lavoro irregolare e promuovere la trasparenza". continua

Atti governativiSicilia, 1,3 milioni per il miele
Finanziamento Ue e statale per gli investimenti degli apicoltori per aumento produzione
La Regione Siciliana sostiene gli apicoltori attraverso contributi ad hoc. Sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive delle domande ammesse al bando per presentare progetti finalizzati... continua

Atti governativiNestlé Italia/2. UE approva 60 mln euro per nuovo impianto
Finanziamento statale per la produzione di alimenti umidi per animali a Mantova
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, una misura italiana di aiuto di Stato di 60 milioni di euro a sostegno di Nestlé Italiana SpA nella costruzione... continua

Atti governativiPesca. Masaf: scatta il "Sigillo di garanzia" per il tracciamento
Lollobrigida: "Ancora più sicurezza e garanzia qualità nella tutela della filiera ittica virtuosa"
Entra oggi in vigore l'obbligo di apporre un sigillo di garanzia su ogni esemplare di tonno rosso che arriverà nei porti siciliani o per il tonno pescato da palangari. Dal 26 maggio l'obbligo sarà esteso a... continua

Atti governativiItalia-Grecia: siglato accordo di collaborazione per ricerca in ambito fitosanitario
L'intesa a margine dell'incontro tra il titolare Masaf Lollobrigida e il suo omologo ellenico Tsiaras
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato al Masaf il ministro dello Sviluppo Rurale e dell'Alimentazione della Repubblica Greca Konstantinos... continua

Atti governativiSalute piante: Commissione UE lancia nuova campagna
Xylella tra gli esempi di incuria menzionati dall'Efsa, in occasione di #PlantHealth4Life
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la Commissione Europea e i loro partner in tutta Europa hanno lanciato il terzo anno della campagna #PlantHealth4Life, iniziativa transfrontaliera... continua

Atti governativiSiccità in Sicilia, prorogato stato di emergenza
La Regione ha nominato il commissario Fulvio Bellomo
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di crisi ed emergenza regionale a causa della siccità per il settore agricolo e zootecnico. Il p... continua

Atti governativiEmilia-Romagna: 1 mln euro per contenimento cinghiali
Regione presenta risultati delle misure di difesa preventiva: in calo danni ad agricoltura
L’obiettivo è duplice: contenere la popolazione degli ungulati, in particolare dei cinghiali, e limitare i danni alle produzioni agricole per contrastare la circolazione della Peste suina africana. In... continua

Atti governativiL'accordo Usa-UK fa bene a carne e biocarburanti
Gli allevatori britannici riceveranno 13.000 ton di bovini senza dazi
Che impatto avrà l'accordo commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti sul settore alimentare e delle bevande? Se lo chiedono soprattutto i consumatori, e non solo quelli dei due paesi interessati: Ebbene,... continua

Atti governativiIl lupo è stato "declassato": ora può essere cacciato
Manca solo approvazione del Consiglio UE: soddisfatti gli agricoltori
Il Parlamento europeo ha approvato il regolamento che riduce lo status di protezione del lupo nell’Unione europea. Con 371 voti favorevoli, 162 contrari e 37 astensioni, il parlamento Ue ha approvato l... continua

Atti governativiFieravicola. La Pietra: "Pronte linee guida per sessaggio in ovo"
Definita applicazione per individuare in fase embrionale i pulcini maschi, evitandone la soppressione
Definiscono l’applicazione delle tecnologie che i produttori del settore dovranno adottare per individuare in fase embrionale i pulcini maschi, in modo da non doverli poi sopprimere. Presentate in occasione d... continua

Atti governativiCommissione UE: 200 mln euro a sostegno dell'agricoltura tedesca
Approvato regime finalizzato a incoraggiare l'adozione di pratiche rurali più sostenibili
La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato tedesco da 200 milioni di euro a sostegno dello scambio di conoscenze e delle attività di informazione nel settore agricolo.L'obiettivo... continua

Atti governativiTurismo, 4 milioni alle montagne della Sicilia
Il ministero del Turismo destina i fondi a due progetti montani nel catanese e nel palermitano
Dopo avere destinato, pochi giorni fa, oltre 807 mila Euro in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi del Piemonte,... continua

Atti governativiAuchan acquisisce Codim e Adis: ok della Commissione UE
Non rilevato alcun ostacolo alla libera concorrenza, data la limitata posizione di mercato di entrambe le società
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo di Codim e Adis da parte di Auchan Retail International, entrambe con sede... continua

Atti governativiCampania: nuovi bandi agrozootecnici per 25 mln euro
Previsti interventi per recupero di muretti a secco e sostegno a organizzazioni produttori
“Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, t... continua

Atti governativiAlluvioni 2024: decreto legge proroga stato d'emergenza
Consiglio dei ministri rafforza il ruolo dei commissari negli eventi avversi estremi in Emilia, Toscana e Marche
I danni provocati dalle alluvioni del settembre e ottobre 2024 hanno indotto il governo a un prolungamento dello stato di emergenza. Al termine dell'ultimo Consiglio dei ministri, l'esecutivo ha emesso... continua

Atti governativiConfcooperative: estesi gli incentivi per imprese colpite da alluvioni
"Provvedimento giusto che dà respiro alle aziende: grazie al governo che ha ascoltato le nostre richieste"
"Un provvedimento di vitale importanza per il rilancio del settore agroalimentare e per tutte le imprese cooperative che hanno subito pesanti perdite in seguito ai fenomeni alluvionali che hanno colpito... continua

Atti governativiAgea: erogati oltre 2,5 mld euro per campagna 2024
Agenzia rivendica "significativo miglioramento" nei pagamenti e "piena attuazione" obiettivi Pac
L'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha annunciato l'avvenuto pagamento di oltre 2,5 miliardi di euro per la campagna 2024. Al contempo, Agea ha proseguito nello smaltimento delle campagne... continua

Atti governativiImballaggi vetro: Verallia acquisita dalla brasiliana Bwgi
Nulla osta della Commissione UE al controllo esclusivo, ritenuto conforme alle norme sulla concorrenza
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo esclusivo della francese Verallia S.A.da parte della brasiliana BW Gestão de Investimentos... continua

Atti governativiBiodiversità marina: nuova proposta dalla Commissione UE
Il documento mira ad integrare l'accordo internazionale per la protezione degli oceani
La Commissione Europea ha presentato una proposta per integrare nel diritto dell'Unione Europea l'accordo internazionale sulla biodiversità oltre la giurisdizione nazionale (Bbnj). L'intesa mira a proteggere... continua

Atti governativiAmmodernamento frantoi: record della Calabria
E' la prima Regione ad avviare investimenti con risorse Pnrr destinate a questo scopo
La conferma arriva da Arcea, che nei giorni scorsi ha avviato le procedure di liquidazione dei primi tre milioni di euro legati al bando, pubblicato a fine 2023, di cui nei mesi scorsi era stata definita... continua

Atti governativiLombardia: finanziamenti da 110 mln euro a 185 aziende agricole
Regione a sostegno delle imprese che puntano a innovarsi e a rendersi più sostenibili
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della... continua

Atti governativiAguacate de Canarias: UE approva nuova denominazione geografica
Avocado isolani inseriti nell'elenco delle indicazioni geografiche protette (Igp)
L'Unione Europea ha pubblicato oggi sulla sua Gazzetta Ufficiale il regolamento che registra l'"Avocado delle Isole Canarie" come nuova Indicazione Geografica Protetta (Igp). Gli avocado protetti da questa... continua

Atti governativiItalia-Marocco: prove tecniche di cooperazione agroalimentare
Lollobrigida incontra omologo nordafricano a margine della più importante fiera del food del continente nero
Gestione delle risorse idriche e utilizzo della meccanica tra i temi del confronto tra i ministri. continua

Atti governativiAbruzzo: indennizzi a imprese per danni provocati da orsi marsicani
Rinnovata convenzione tra Regione, Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise
Via libera dalla Giunta regionale d’Abruzzo allo schema di convenzione tra la Regione e l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) per l’accertamento e l’indennizzo dei danni provocati dagli ors... continua

Atti governativiGrana Padano/4. Lollobrigida: "Prodotto dalla forza consolidata, potrà aprire nuovi mercati"
Durante l'assemblea del Consorzio, il titolare Masaf esprime fiducia sul periodo di sospensione dei dazi
Nel suo intervento durante l'assemblea generale del Consorzio (leggi notizia EFA News) il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha innanzitutto sottolineato che “il Grana Padano è un’eccellenza ital... continua

Atti governativiGrana Padano /2. Meloni: "Rende agroalimentare italiano sempre più forte"
Videomessaggio della premier in occasione dell'assemblea generale/Video
Nel giorno in cui il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano festeggia il suo 70° anniversario e tiene la sua assemblea generale a Montichiari (leggi notizia EFA News), è arrivato un videomessaggio s... continua

Atti governativiVini. Masaf: contrassegno per difenderne la tracciabilità
Introdotte etichette di Stato per produzioni Doc e Docg come garanzia di qualità certificata
Da ieri il vino italiano indossa il tricolore. Il nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni Made In Italy. Il nuo... continua

Atti governativiCorno d'Africa: 258 mln euro dall'UE contro crisi umanitaria
Assistenza alimentare nel pacchetto di aiuti, che si aggiunge ad altri 387,5 mln euro già stanziati per l'Africa
Le popolazioni colpite da crisi umanitarie nel Grande Corno d'Africa e nell'Africa occidentale e centrale riceveranno 258 milioni di euro in aiuti umanitari per i loro bisogni urgenti da parte della Commissione... continua

Atti governativiUmbria. Carburante agricolo: anticipi su agevolazioni aumentati
Regione estende misura anche ad aziende nuove iscritte alla piattaforma
Su indicazione dell’assessore alle Politiche Agricole Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agricolo agevolato, esten... continua

Atti governativiEmilia-Romagna: governo proroga uso droni a scopo fitosanitario
Entro il 2025 saranno ampliate le aree di intervento e le colture coinvolte nella Regione
Meno deriva, più sicurezza per gli operatori e l’ottimizzazione dei tempi di intervento. L’utilizzo dei droni per i trattamenti fitosanitari ha dato risultati incoraggianti e a seguito di nuova richiesta avan... continua

Atti governativiSuoli: accordo provvisorio Europarlamento e Consiglio UE
Direttiva Commissione stabilisce approccio pragmatico e flessibile a beneficio degli agricoltori
La Commissione Europea accoglie con favore l'accordo politico provvisorio raggiunto oggi tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla proposta di direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo."La... continua

Atti governativiRiduzione pesticidi: Commissione UE finanzia agricoltori francesi
Sostegno alle aree caratterizzate da deterioramento della qualità dell'acqua
La Commissione Europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un regime francese da 35 milioni di euro a sostegno degli agricoltori del bacino dell'Artois-Picardie, nella regione dell'Alta... continua

Atti governativiCiad, Sudan e Paesi limitrofi: 285,5 mln dalla Commissione UE
Aiuti umanitari e alimentari ai profughi e persone vulnerabili dell'area subsahariana
La Commissione Europea ha annunciato 282,5 milioni di euro in aiuti umanitari dell'UE per rispondere alle esigenze delle persone più vulnerabili in Ciad, Sudan e nei paesi limitrofi. Il commissaria per... continua

Atti governativiIsmea, ok al ddl in difesa dei prodotti alimentari
Il Ddl appena approvato dal governo in materia di agricoltura e pesca, "fondamentale per tutelare il valore delle eccellenze italiane"
“Il disegno di legge approvato ieri in Consiglio dei ministri recante disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca è fondamentale per tutelare il valore dei prodotti di eccellenza italiani”. Lo d... continua

Atti governativiSafe2Eat: collaborazione Efsa-Ministero Salute
Focus della campagna 2025: i focolai attribuibili ad alimenti di origine vegetale
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il ministero della Salute lanciano la campagna di comunicazione Safe2Eat con l’obiettivo di f... continua

Atti governativiPalazzo Chigi, ddl agroalimentare: scatta tolleranza zero contro contraffazioni
Obiettivi: semplificazione, legalità, trasparenza e tutela della qualità dei prodotti Made in Italy
"Tolleranza zero per chi abusa del valore delle nostre produzioni per arricchirsi anche alle spalle di chi rispetta le regole. Garantiamo la tutela dei nostri prodotti e dei nostri cittadini. Giro di vite... continua

Atti governativiMais Ogm: Commissione UE autorizza tre tipologie
Via libera all'importazione per uso alimenti e mangimi ma non alla coltivazione
A seguito della valutazione scientifica favorevole dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), la Commissione Europea ha autorizzato tre tipi di mais geneticamente modificato per alimenti... continua

Atti governativiVinitaly/3. Cucina italiana protagonista nel cammino verso l'Unesco
Incontro allo stand Masaf per il riconoscimento della candidatura a Patrimonio dell'Umanità
La Cucina italiana è stata protagonista al Vinitaly allo stand Masaf con l'evento "La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell'Umanità: tra tradizione e futuro". A intervenire, f... continua

Atti governativiCanapa. Coldiretti e Filiera Italia contro il governo
"Forte preoccupazione", in attesa del decreto legge sicurezza
Coldiretti e Filiera Italia esprimono forte preoccupazione in attesa della pubblicazione del decreto legge sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri, che include disposizioni potenzialmente dannose... continua

Atti governativiSiccità in Sicilia, arrivato l'ok al dissalatore di Trapani
Via libera dal ministero per il ripristino dell'impianto inutilizzato: previsto il recupero di 192 litri al secondo
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa in funzione del dissalatore di Trapani. Dopo l'ok della scorsa settimana della Commissione regionale tecnico specialistica,... continua

Atti governativiTuttofood /2. Tajani: "Contate su di me e sul governo"
Ministro degli Esteri saluta l'evento come occasione "per portare sempre più Italia nel mondo"
Presentato oggi pomeriggio alla Farnesina (leggi notizia EFA News), Tuttofood incassa subito il pieno appoggio del suo titolare. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha inviato in messaggio agli organizzatori... continua

Atti governativiUrso: "Governo in prima fila per contrastare il Nutriscore"
Incontrando i rappresentanti dell'agroalimentare, il titolare Mimit torna a difendere il Made in Italy
Mascarino (Federalimentare): “La presenza del ministro Urso testimonia la vicinanza del Governo al mondo dell’industria alimentare e questo rappresenta un elemento di grande fiducia e di attenzione” continua