Clara Moschini
4.517 notizie trovate

Atti governativiPatuanelli al seminario Origin sulla riforma del sistema delle IG
Una prima analisi sulla proposta di riforma presentata dalla Commissione europea /Video
Parla il titolare del Mipaaf, ministro Stefano Patuanelli, intervenendo al seminario "La riforma del sistema delle Indicazioni geografiche", organizzato da Origin Italia: "La proposta di riforma della... continua

Economia e finanzaDespar chiude il 2021 in positivo
Fatturato € 4 mld, oltre 90 nuove aperture, quota MDD del 20,6% sul totale vendite grocery
Despar Italia ha chiuso l’anno con un fatturato pari a 4 miliardi di euro, in crescita del 2,2% rispetto al 2020. Il fatturato è stato generato per il 67% dai punti vendita diretti e per il 33% dai ne... continua

Atti governativiMipaaf: riuniti gli attori del Tavolo del Partenariato
Al via la discussione per finalizzare il Piano strategico della Pac
Si è svolta oggi la sesta riunione del Tavolo di Partenariato nazionale sull'attuazione sulla PAC per il periodo 2023 - 2027, presieduta dal ministro Stefano Patuanelli, con l'obiettivo di finalizzare... continua

Economia e finanzaMarzo: i prezzi al consumo secondo Istat, dati definitivi
Riviste al ribasso le stime; inflazione al 6,5% /Allegato
Nel mese di marzo 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,0% su base mensile e del 6,5% su base a... continua

Economia e finanzaA febbraio la produzione industriale è tornata a crescere
Di nuovo sotto i livelli pre-Covid, ma resta negativa la dinamica dei 3 mesi precedenti/Allegato
A febbraio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 4,0% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio il livello della produzione diminuisce d... continua

FiereAnche la Regione Sardegna a Vinitaly
Non solo vini, ma anche cultura ittica e l'arte conserviera dell'isola
Il terzo giorno di degustazioni proposte dalla Regione Sardegna a Vinitaly è stato dedicato a un elemento fondamentale della cucina di mare dell’isola, il tonno rosso. Considerato il “maiale del mare”, poiché... continua

AttualitàNascerà Muvin, l'Eco-Museo internazionale del vino
Sarà realizzato a Verona: "Un’idea che ha le gambe per correre", l'ha definito il ministro Garavaglia
“Il vino è una componente fondamentale dell’offerta turistica e in Italia abbiamo la fortuna di avere produzioni di eccellenza ma anche cantine bellissime da visitare. La vera innovazione è che con il Mu... continua

AttualitàPomodoro da industria: c'è l'accordo quadro per campagna bacino Nord
Con un aumento senza precedenti. Trattative in corso nel bacino Centro Sud
Dopo una lunga ed intensa trattativa con la parte agricola, è stato raggiunto l’accordo quadro per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia. L’accordo prev... continua

Atti governativiL'Ente nazionale risi cerca terreni agricoli da acquistare
Pubblicato l'avviso di gara per circa 10 ettari
L’Ente nazionale risi intende acquistare terreno agricolo per una superficie di circa ha 10 aventi le seguenti caratteristiche:- siti indicativamente a una distanza di max km 10 dalla sede del Centro R... continua

ViniConegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore: 2021 l’anno della svolta
Presentati oggi a Vinitaly i risultati economici del periodo
Oggi a Vinitaly, nello spazio della Regione Veneto e alla presenza del governatore Luca Zaia, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha presentato i risultati economici del... continua

AttualitàRistorazione: Fipe stringe accordo per il digitale in cantina
La tecnologia Winesider utile per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini
Ristorazione e vino sono da sempre in un rapporto di forte interconnessione, ricoprendo entrambi un ruolo di primo piano nella filiera agroalimentare. L’una ha bisogno dell’altro. Da un lato i pubblici ese... continua

ConsumiFebbraio: in flessione vendite al dettaglio beni alimentari
In controtendenza rispetto alla crescita degli altri settori merceologici/Allegato
A febbraio 2022 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,7% in valore e dello 0,4% in volume. Sono in diminuzione le vendite dei beni alimentari (-0,6% in valore e -1,5%... continua

AttualitàSicurezza alimentare e revisione delle Ig al centro del Consiglio Ue
Ministro Patuanelli ieri ad Agrifish
L'Italia appoggia la proposta della Croazia che chiede di riproporre una misura straordinaria dello sviluppo rurale, già utilizzata durante la pandemia continua

FiereOltre 220 le cantine campane a Vinitaly
Assessore all’Agricoltura Caputo: "puntiamo su export ed enoturismo per rilanciare la filiera"
“La Campania del vino protagonista al Vinitaly con la partecipazione di oltre 220 cantine, espressione di una filiera vitivinicola regionale vivace, originale e in costante crescita. L’impegno del pre... continua

AttualitàMinistri G7: Di Maio oggi e domani a Bruxelles
Tanti gli argomenti in agenda fra cui Ucraina-Russia, sanzioni, alimentare
Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio sarà oggi e domani a Bruxelles per partecipare alle riunioni dei ministri degli esteri dei Paesi del G7 e della Nato.... continua

Atti governativiLazio: quasi 16 milioni a 64 Comuni per le infrastrutture agricole
Domani sul Burl le graduatorie di scorrimento del Programma di sviluppo rurale della regione
“Parliamo di 15.622.977 euro che andranno a sostenere 64 Comuni del Lazio in investimenti nell’infrastruttura necessaria allo sviluppo, all’ammodernamento e all’adeguamento dell’agricoltura e della sil... continua

Atti governativiCommercio al dettaglio. Mise: sostegni per 200 milioni
Contributi a fondo perduto a quelle attività più colpite durante l’emergenza Covid
Dal 3 al 24 maggio i commercianti potranno presentare domanda per richiedere contributi a fondo perduto a sostegno di quelle attività che sono state maggiormente colpite durante l’emergenza Covid. E’ quan... continua

Atti governativiCento milioni di euro per l'ammodernamento dei frantoi oleari
Firmato il decreto, al via il bando
È stato firmato ieri 31 marzo nel pieno rispetto del cronoprogramma di attuazione del PNRR, il decreto direttoriale Mipaaf che fornisce le direttive per le Regioni e le Province autonome per la successiva... continua

Economia e finanzaFebbraio: in aumento sul mese l'export extra-Ue
Marcato l'incremento tendenziale dell'import /Allegato
A febbraio 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+9,8%) rispetto alle esportazioni (+1,9%).L’incremento su b... continua

Atti governativiMipaaf: firmato decreto che istituisce il registro telematico dei cereali
Consentirà un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale
È stato firmato dal ministro Stefano Patuanelli il Decreto che istituisce il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in attuazione d... continua

AttualitàAgricoltura 4.0: ultrasuoni e un software per curare le viti
Si chiama “Kattivo”, ed è nato dal partenariato tra due importanti aziende vitivinicole del Chianti
Abbattere gli sprechi in vigna, curare le viti con meno fitofarmaci, risparmiare acqua e creare nuove occupazioni nel settore dell'agricoltura di precisione. Di tutto questo si è discusso al convegno... continua

FiereTorna Borderwine, salone transfrontaliero del vino naturale
A giugno, 19-20 a Villa Manin (Udine), la VI edizione dell'evento divenuto itinerante
Torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale: la 6^ edizione di Borderwine dà appuntamento domenica 19 e lunedì 20 giugno a tutti gli amanti del vino prodotto “secondo natura”. L’edizione 2022 se... continua

Economia e finanzaIstat: a marzo accelera ancora l'inflazione (dati provvisori)
Per il 9° mese consecutivo, raggiungendo un livello che non si registrava da luglio '91/Allegato
Secondo le stime preliminari diffuse oggi da , nel mese di marzo 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su bas... continua

SostenibilitàDagli scarti della birra nasce una farina proteica per prodotti da forno
Una seconda vita ai residui di orzo maltato che la fermentazione non ha trasformato
Grazie a un innovativo processo brevettato (HSCD - High Speed Cold Dryer) che consente di trasformare in farina i prodotti di risulta di distillati e fermentati, la start-up Circular Food è entrata ufficialmente... continua

Economia e finanzaGennaio: torna a crescere il fatturato dell'industria
Secondo Istat, +2,3% sul mese, +16,9% sull'anno/Allegato
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,3% in termini congiunturali, con un andamento positivo sia sul mercato interno (+2,7%) sia su quello e... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: online i "giovani della filiera"
Da fine marzo sui social e sul canale YouTube del Consorzio di tutela
Viaggio tra le nuove generazioni di produttori in una serie di video. Zaghini: “Pronti per le sfide della sostenibilità e del valore del territorio” continua

Atti governativiCamera. Mipaaf: iniziative a sostegno filiera agricola, agroalimentare e pesca
Patuanelli riferisce su aumento costi energia e materie prime/conflitto Russia-Ucraina/Video
Oggi alla Camera dei deputati il ministro Stefano Patuanelli è intervenuto sulle iniziative avviate dal Governo a sostegno della filiera agricola, agroalimentare e della pesca in relazione all'aumento... continua

AttualitàPac: 16 maggio il termine presentazione delle domande
Via libera alle anticipazioni dei pagamenti 2022
È fissato al 16 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune (Pac) per l'anno 2022, e al 1° giugno 2022 quello per apportare modifiche alle d... continua

AttualitàTutto pronto per il 1° European Rice Congress
Lo start domani; filo conduttore, la sostenibilità della produzione del riso europeo/Allegato
Le delegazioni di Italia, Francia e Portogallo, Paesi promotori della campagna "Sustainable Eu Rice – Don’t Think Twice!", sono pronti per dare il via, domani 29 marzo 2022, alla prima edizione dell’European Rice... continua

SurgelatiPost-pandemia: si "allarga" il freezer degli italiani
Crescono i consumi e la frequenza d'acquisto dei cibi surgelati
“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” scriveva nel 1825 il gastronomo francese Jean Anthelme Brillat-Savarin. Dopo quasi due secoli questa idea è attuale come non mai, proprio perché le scelte di consum... continua

AgroalimentareAgrisolare: firmato il decreto da 1,5 miliardi
Aperta la strada alla redazione dei bandi finanziati dal Pnrr
È stato firmato lo scorso venerdì dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", a... continua

AttualitàEconomia: precipita l'indice fiducia dei consumatori a marzo
Dopo il recupero di febbraio, cala anche la fiducia delle imprese/Allegato
Istat rende noto che a marzo 2022 si stima una decisa diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori che passa da 112,4 a 100,8. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese reg... continua

EsteriInaugurata in Baviera la nuova filiale tedesca di Argo Tractors
Showroom, training center, zona eventi, campo-test e Competence Center in un'area di 13mila metri quadri
Un moderno showroom, un training center tecnologicamente avanzato, area eventi, un innovativo Competence Center ed un campo prove per le dimostrazioni dinamiche: il tutto su un’area complessiva di 13mila m... continua

AttualitàAgricoltura urbana: piantati 6.000 ciliegi alle porte di Milano
Inaugurato oggi a Novate Milanese frutteto da 10 ettari
È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo ciliegeto realizzato all'interno dell'area Balossa al Parco Nord Milano. Il nuovo frutteto, a cui è stato dato il nome di progetto CiliegiaMI, è composto da... continua

AttualitàCaffè espresso italiano nell'Unesco: Mipaaf riceve il dossier
Nell'occasione sottoscritta la Carta dei Valori del Rito dell'Espresso italiano
È stato presentato oggi al ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il dossier di candidatura de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emb... continua

AgroalimentareDl Ucraina: per Confagricoltura è un primo passo
"Contiamo sull’iter parlamentare per rafforzare le misure a favore delle imprese agricole", dice il sodalizio
“Il decreto legge Ucraina ha destinato 195 milioni all’agricoltura, accogliendo molte delle nostre istanze. La sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale permette di compiere il primo passo per contenere il... continua

Oli e condimentiNutriscore: Coi perora la causa dell'olio d'oliva innanzi all'Ue
Direttore esecutivo Ghedira in videoconferenza col commissario Stella Kyriakides
Ieri 22 marzo il direttore esecutivo del Consiglio oleicolo internazionale (Coi), Abdellatif Ghedira, ha incontrato in videoconferenza il commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Stella... continua

EsteriCongresso a Parigi per promuovere il riso Ue
Gli stakeholder europei del food ne parleranno il 29 marzo nella capitale francese
La campagna Sustainable EU Rice – Don’t Think Twice! prosegue la sua missione con l’obiettivo di far conoscere di più il riso ai cittadini europei. Dopo l’appuntamento con Agroglobal in Portogallo e TuttoF... continua

EsteriRegistrato in Ue il Poivre de Penja, prima Igp dell’Africa Equatoriale
Terzo prodotto di un Paese Extra-Ue inserito nel registro europeo delle Ig nel 2022
Con la registrazione del Poivre de Penja IGP del Camerun salgono a 21 i Paesi non comunitari che hanno iscritto un loro prodotto attraverso il regolamento europeo sulle DOP e IGP, per un totale di 227... continua

Economia e finanzaGennaio: torna a crescere l'export su base annua
In costante aumento i prezzi all'import su base mensile; accelerano su base annua/Allegato
Istat informa oggi che i dati di import in valore del gas naturale allo stato gassoso per i mesi da luglio a dicembre 2021 sono in corso di revisione (si veda la Nota per la stampa del 15 marzo). Pertanto... continua

Economia e finanzaFebbraio: Istat conferma inflazione al 57%
Beni alimentari: accelerano i prezzi; + 4% anche la crescita prezzi carrello della spesa/Allegato
Secondo quanto rende noto oggi Istat, nel mese di febbraio 2022 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,9%... continua

Import-exportStop all'export vini/liquori verso la Russia: si diano indennizzi
Il comparto deve essere risarcito delle perdite economiche provocate dalle decisioni Ue
Bloccate le esportazioni di vini e liquori dall’Unione europea verso la Federazione Russa. “Il blocco è inserito nel nuovo pacchetto di sanzioni varato dal Consiglio della UE - fa sapere il presidente di C... continua

AgroalimentarePomodoro: senza accordo preoccupazione per l'oro rosso made in Italy
E' in pericolo il futuro del pomodoro nazionale da industria, dice Confagricoltura
Vista l’impennata dei prezzi dovuta anche alla guerra in Ucraina e alla chiusura del mercato ungherese, si teme che i produttori storici si dirigano verso colture come mais, sorgo, girasole e soia continua

OrtofruttaMilano: nasce il primo orto urbano nei giardini Nervesa
Per promuovere una cultura alimentare più sana e sostenibile, sarà gestito dai cittadini
L'Orto del futuro sarà realizzato entro marzo 2022 grazie alla sinergia tra il Municipio 4 del Comune di Milano, Italia Nostra-CFU e Knorr continua

FiereLazio: 2 milioni per le manifestazioni fieristiche
Sì della Giunta a convenzione tra Regione, Camera Commercio Roma e Unioncamere per il 2022
Presidente Zingaretti: "Dopo la crisi pandemica, rilanciamo anche il nostro sistema fieristico fatto di eccellenze e professionalità riconosciute in tutto il mondo". Stanziato un totale di 3.130.000 euro continua

Carni e salumiAl via l’edizione 2022 di Aria di San Daniele
Partirà da Roma il tour che porta per l'Italia l'omonimo prosciutto, eccellenza nazionale
Dopo il successo delle scorse edizioni, Aria di San Daniele è pronto a ripartire per il quinto anno. Il tour gastronomico itinerante che porta in tutta Italia il Prosciutto di San Daniele, prenderà il v... continua

AgroalimentareDall'Ue l’indicazione a ridurre la dipendenza dall'import alimentare
Confagricoltura: serve un cambio di indirizzo della Pac
“Dai capi di Stato e di governo della Ue è giunta l’indicazione di modificare gli indirizzi della politica agricola comune (PAC)", dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a pr... continua

AgroalimentareItalia: "pronti ad aumentare produzione grano e mais"
Per le prossime semine con accordi di filiera, potenziali +75 mln di quintali
Secondo Coldiretti per allevamenti, pasta e pane, è la possibile risposta alle difficoltà di approvvigionamento dall’estero determinate dalla guerra in Ucraina continua

ZootecniaDomani a Roma le istanze dei suinicoltori e zootecnici sardi
L’assessore Murgia alla seduta della Commissione Politiche agricole della Conferenza Regioni
“Abbiamo sempre ascoltato le richieste dei nostri suinicoltori con attenta sensibilità, e lo dimostrano i 4 milioni di euro stanziati recentemente per il settore con un emendamento alla Finanziaria fo... continua

OrtofruttaPera mantovana: per salvarla scende in campo Regione Lombardia
Interventi innovativi in aiuto alla pericoltura, annuncia l'assessore Rolfi
Nel 2022 oltre a vespa samurai e reti antinsetto, prove sul campo contro maculatura e marciume nero continua