Attualità
5.693 notizie trovate

AttualitàDazi: rame, Brasile e India nel mirino di Trump
UE spera nell'esenzione per vini e liquori e conta di sospendere le tariffe di ritorsione
Dazi al 50% sulla maggior parte delle importazioni di rame e su tutti i prodotti provenienti dal Brasile. A stabilirlo sono gli ultimi due proclama del presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump.... continua

AttualitàDazi /8. Ucima: "Penalizzato settore strategico per industria globale"
Anche imprenditori del packaging chiedono di rimuovere gli ostacoli nel mercato d'oltreoceano
Ucima, l'associazione nazionale del sistema Confindustria che rappresenta i costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l'imballaggio, esprime forte preoccupazione in merito alla nuova misura... continua

AttualitàDazi /7. Importatori Usa chiedono esenzione per i vini UE
US Wine Trade Alliance denuncia perdita da 479 mln dollari per le imprese statunitensi a maggio
In seguito agli annunci di questo fine settimana (leggi notizia EFA News), la US Wine Trade Alliance (Uswta) esorta i funzionari commerciali statunitensi a garantire che il vino sia incluso nell'elenco... continua

AttualitàDazi/11. Assica: potenziale perdita di circa 25 mln euro per i salumi italiani
Beretta (presidente): "Dopo le restrizioni sanitarie, questa misura è un ulteriore colpo da assorbire”
L’annuncio dell’imposizione di nuovi dazi del 15% sui salumi europei da parte dell’amministrazione Trump (leggi notizia EFA News) rischia di mettere in crisi uno dei mercati più strategici per il settor... continua

AttualitàDazi/9. Centromarca: si tradurranno in contrazione export del 7,7% nel largo consumo
Cino (DG): "Spazi di manovra ci sono, un nuovo accordo può essere raggiunto"
"Il dazio del 15% applicato dagli Stati Uniti si tradurrà in una contrazione delle esportazioni italiane dei beni di largo consumo pari a 767 milioni di euro con un impatto del -7,7% a valore. Il nostro... continua

AttualitàDazi/8. Federprima: "Evitata escalation ma ancora troppe incognite"
Ferrari: "Chiediamo massima trasparenza dalle istituzioni e confronto con rappresentanze produttive”
“L’accordo raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti evita un’escalation tariffaria che avrebbe rischiato di compromettere ulteriormente gli scambi commerciali transatlantici. Tuttavia, non possiamo ignor... continua

AttualitàDazi /3. Federvini: "Urge scendere sotto al 15%, optimum è dazio zero"
Ponti: "Continuiamo a lavorare per favorire un dialogo costruttivo con le autorità Usa"
Di fronte all’introduzione di dazi al 15% sui prodotti europei esportati verso gli Stati Uniti (leggi notizia EFA News), Federvini esprime forte preoccupazione per gli impatti che tale misura potrebbe a... continua

AttualitàColtivaitalia/3. Federprima: "Primo passo per rilancio filiere strategiche"
Organizzazione pronta a collaborare con istituzioni affinché la misura produca "benefici tangibili"
Federprima, la Federazione Italiana delle imprese dei cereali, della nutrizione animale e delle carni aderente a Confindustria valuta positivamente il disegno di legge "Coltivaitalia", presentato dal ministro... continua

AttualitàConfagricoltura e università "formano" il settore primario
Sottoscritto oggi protocollo d’intesa con la Conferenza nazionale per la didattica universitaria
È stato sottoscritto oggi, a Palazzo della Valle, un protocollo d’intesa tra Confagricoltura e la Conferenza Nazionale per la Didattica Universitaria di A.G.R.A.R.I.A., con l’obiettivo di valorizzare la f... continua

AttualitàBalsamico Tradizionale Modena: rinnovato il connubio food-musica
Celebrazione del Made in Italy all'Arena di Verona
Sono stati oltre 100 i modenesi che hanno partecipato all’Arena di Verona alla serata evento “Roberto Bolle & Friends” ospiti del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Dopo l’esperienza dell’ag... continua

AttualitàGaza: Coop avvia raccolta fondi per emergenza umanitaria
Donazioni di soci e consumatori si affiancheranno a un primo stanziamento di 500mila euro
Una emergenza sempre più drammatica e un intervento non più procrastinabile. È a partire da simili premesse che si è attivata Coop per accogliere una richiesta di aiuto avanzata da Medici senza Frontiere (Ms... continua

AttualitàEtichette vino. Centinaio: "Da Irlanda scelta di buon senso"
Vicepresidente Senato accusa von der Leyen e commissari UE: "Di fatto penalizzano l'Italia"
“La decisione del governo irlandese di rinviare l’introduzione delle etichette allarmistiche sugli alcolici (leggi notizia EFA News) rappresenta una buona notizia, oltre che una scelta di buon senso. Avr... continua

AttualitàEtichette vino: Irlanda ci ripensa e rimanda al 2028
Sollievo dei viticoltori italiani ed europei che auspicano regole armonizzate
La discussa etichettatura irlandese, che prevede gli "health warnings” su tutte le bevande alcoliche, prevista a partire dall'anno prossimo, è stata rinviata al 2028. A darne notizia sono alcune delle pr... continua

AttualitàOndata di caldo/3. Succo di limone: un alleato anti-afa
Sostituendo l'aglio, può essere abbinato dolci e salati, pasta e frutta
L’estate è arrivata e, con le temperature da bollino rosso e allerta meteo in 18 città italiane, ogni gesto quotidiano si trasforma in una piccola strategia di sopravvivenza. Ma l’afa causa anche un ca... continua

AttualitàNuova Pac. Bocciatura sonora da Copa Gogeca
Parla il presidente Giansanti: gravi i tagli alle risorse e la proposta per il fondo unico
Fino a poche settimane fa, gli agricoltori europei erano ancora fiduciosi in una svolta dalla Commissione Europea: più risorse, meno burocrazia, più efficienza. La proposta per il "Fondo unico" è stata un... continua

AttualitàSi apre oggi la 10a edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”
Via al bando nazionale di Confagricoltura con la onlus Senior e Reale foundation
Si apre oggi la decima edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il bando ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Social... continua

AttualitàFotovoltaico. Consiglio di Stato bastona il Piemonte
Ribaltata delibera regionale: cancellato divieto su aree agricole
Costruire impianti fotovoltaici in aree dedicate all'agricoltura è possibile. Il Consiglio di Stato ribalta così la delibera della Regione Piemonte che aveva vietato questa pratica. L'organo giudiziario h... continua

AttualitàMi dia un'aspirina e una bottiglia di vino, grazie
A Savona scoppia la polemica dopo che in 3 farmacie sono comparse in vendita a 9 euro alcune bottiglie di vino
A Savona e provincia è scoppiata la polemica dopo che sugli scaffali di alcune farmacia sono comparse bottiglie di vino novello acquistabili per 9 euro. A innescare la "bomba" è stata l'Associazione f... continua

AttualitàColline Prosecco Conegliano Valdobbiadene: aumenta il turismo
Crescita trainata anche dalle recensioni positive su locali e ristoranti
“Crescono in modo significativo i dati turistici dell’area Unesco del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che da inizio anno migliorano ulteriormente con arrivi a +2,7% e presenze +3,9% rispetto al... continua

AttualitàUE. Assalzoo: no al Fondo unico, minaccia sicurezza alimentare
Zanin (presidente): "Riconoscere ruolo strategico agricoltura"
“Assalzoo condivide pienamente le preoccupazioni espresse da tutto il mondo agricolo italiano ed europeo sulla proposta della Commissione Europea di istituire un Fondo unico per la Pac e la Coesione n... continua

AttualitàL'Italia attiva nell'ambito del programma "Food for Gaza"
Farnesina: distribuite oggi nella Striscia 800 tonnellate di aiuti umanitari
Brevi dall'Italia. In una breve nota la Farnesina fa sapere che un carico di 800 tonnellate di farina, acquistate e distribuite dal Programma Alimentare Mondiale (Pam) grazie al contributo italiano è s... continua

AttualitàDazi /2. Trump: molto vicina intesa con India
Presidente ottimista anche sull'UE, con cui però l'accordo sarà "molto diverso dal passato"
Washington e Delhi sono "molto vicine" alla finalizzazione di un accordo commerciale. Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, mentre proseguono i colloqui ad alto livello tra le due... continua

AttualitàDazi al 30%. Araer: “Penalizzato anche il consumatore Usa”
Neopresidente Cotti richiama l’attenzione sul rischio che incombe sulle eccellenze Dop
“Siamo molto preoccupati. E non potrebbe essere diversamente. I dazi al 30% che Trump introdurrà sui prodotti europei a partire dal 1° agosto prossimo rappresentano una gravissima minaccia per le eccellenze del... continua

AttualitàCommissione UE: fondo unico e tagli ad aiuti agricoli fino al 75%
Carloni (Comagri Camera): "Proposta apre porte a prodotti extraeuropei privi di sicurezza alimentare"
Un fondo unico che accorperà le politiche europee, comprese le risorse della Pac. E' quanto figura tra le nuove proposte di bilancio che il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen presenterà a... continua

AttualitàExport vino: volumi (-3,7%) e valore (-0,9%) in calo nel 1° quadrimestre
Usa rimangono in positivo ma dimezzano la crescita, in declino Europa, crollo Russia (-65%)
Peggiora il trend dell’export italiano di vino, che chiude il quadrimestre con un tendenziale a volume a -3,7%, mentre anche i valori virano in negativo per la prima volta nel 2025 (-0,9%, a 2,5 miliardi d... continua

AttualitàGaza, la strage dei bambini al mercato
Idf conferma: "malfunzionamento tecnico"
Morire cercando acqua da bere. Sei bambini e 4 adulti sono rimasti uccisi domenica 13 luglio in un bombardamento messo a segno dalle forze israeliane nei pressi di un punto di distribuzione dell’acqua n... continua

AttualitàDazi /3. Assodistil: "Rischio ingenti perdite, anche occupazionali"
Attualmente l’export di spirits vale quasi 2 mld euro all’anno di cui il 13% verso Usa
Caffo (Consorzio Nazionale Grappa): "Si arrivi ad accordo con Casa Bianca, Sud America rappresenta alternativa e opportunità". continua

AttualitàDazi /8. Consorzio Chianti: "Puntare America Latina, Asia e Africa"
Presidente Busi guarda con favore a trattative UE-Usa e all'accordo con il Mercosur
“Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino, serve una reazione concreta e orientata al futuro. È inutile piangersi addosso: va vista come l’occasione per a... continua

AttualitàDazi /7. Emilia-R. sarà una delle regioni a pagare il prezzo più alto
Usa primo mercato di destinazione dei beni prodotti sul territorio, del valore di 10 mld e mezzo di euro
“I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato, l’Emilia-Romagna sarà una delle regioni che ne pagherà il prezzo più alto: il nostro... continua

AttualitàDazi/6. Italmopa: conseguenze pesanti su industria molitoria
Nel 2024 mezzo mln ton importate dagli Usa: eventuali contromisure UE rischierebbero di vanificarle
Italmopa - Associazione Industriali Mugnai d’Italia, aderente a FederPrima e a Confindustria, ribadisce la profonda preoccupazione del comparto molitorio italiano nei riguardi della possibile applicazione, c... continua

AttualitàGrana Padano finanzia restauro tela secentesca
Riconsegnata “L’elemosina di San Lucio” di Francesco Paglia alla chiesa di San Giuseppe a Breascia
È stata accolta con grande partecipazione la cerimonia di riconsegna della tela restaurata “L’elemosina di San Lucio” di Francesco Paglia, svoltasi sabato 12 luglio presso la Chiesa di San Giuseppe a Bres... continua

AttualitàNascondono 3.000 capre e pecore e le macellano abusivamente
Quattro titolari di aziende agricole del bresciano ritenuti responsabili di aver falsamente attestato la movimentazione del bestiame verso altri allevamenti
Occultate e macellate abusivamente 3.000 fra pecore e capre. È questo il triste risultato delle indagini del Nucleo Carabinieri Forestale di Breno (BS) e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Brescia. S... continua

AttualitàGenova, è polemica sul centro commerciale al Palasport
Previsti ristoranti e supermercati. "Forte preoccupazione" di Confcommercio: la struttura rischia di portare via clienti ai negozi del centro
Genova è teatro di una nuova polemica che ha per protagonista un centro commerciale. A scatenare la rissa è stata la definizione del piano commerciale che riguarda il nuovo Palasport dove inizia a prendere f... continua

AttualitàDazi /2. Nomisma: "A ogni +10% corrispondono perdite da 500 mln"
De Castro: "Perdita di valore del dollaro rispetto all'euro penalizza competitività prodotti europei"
Anche a Nomisma c'è preoccupazione per le conseguenze a breve-medio termine dei dazi statunitensi. La stima è che "a ogni +10% di dazi aggiuntivi corrisponda una perdita di circa 500 milioni di euro". A... continua

AttualitàRicostruzione Ucraina /3. Lollobrigida: "Cibo si trasformi in leva di libertà"
Titolare Masaf conferma collaborazione dell'Italia in campo agricolo per una "battaglia di civiltà"
"La battaglia dell'Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è stato usato come arma di ricatto, ma oggi possiamo trasformarlo in leva di libertà. Aiutare l'Ucraina a ricostruire il... continua

AttualitàRicostruzione Ucraina /2. Memorandum d'intesa per settore sementiero
Assosementi e Uipve sottoscrivono accordo triennale per scambio conoscenze e progetti di ricerca
Assosementi e l’Ukrainian Institute for Plant Variety Examination (Uipve) hanno sottoscritto un Memorandum d’Intesa, firmato oggi a Roma nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, c... continua

AttualitàRicostruzione Ucraina. Zoppas (Ice): "Opportunità per imprese italiane"
Agenzia incentiva accesso a 77 bandi attivi per i settori chiave, energia e agroalimentare compresi
Con un valore stimato di 500 miliardi, la ricostruzione dell’Ucraina rappresenta "un’opportunità strategica per le imprese italiane. In questo scenario, Ice è al lavoro per costruire partnership a lun... continua

AttualitàOms dichiara guerra all'alcool: distillatori insorgono in tutto il mondo
Assodistil: "Non tengono conto delle forti e sostanziali differenze tra consumo moderato e abuso"
L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta dichiarando guerra all’alcol eliminando ogni possibile distinzione tra consumo moderato e abuso. Su The Lancet Public Health l’Oms sostiene che “non esiste u... continua

AttualitàFondazione Banco Alimentare: Marco Piuri è il nuovo presidente
Cda conferisce incarichi di vicepresidente a Pietro Maugeri e di direttore generale a Donato Didonè
Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Banco Alimentare Ets, recentemente insediato, ha nominato Marco Piuri nuovo presidente della Fondazione e Pietro Maugeri come vicepresidente. Contestualmente,... continua

AttualitàPuglia. Caporalato: un comitato tecnico e più controlli sul territorio
Siglato protocollo d'intesa tra Regione, organizzazioni agricole e sindacati
Un patto operativo che punta a rafforzare i controlli, a prevenire gli abusi e a garantire condizioni dignitose ai lavoratori agricoli, spesso vittime invisibili di un sistema sommerso e criminale. Si... continua

AttualitàLatina, crolla il tetto del ristorante Essenza: morta una giovane sommelier
Il crollo forse per il maltempo: deceduta Mara Severin, 31 anni, addetta ai vini del locale stellato; 10 feriti
Il maltempo di questa notta è stato probabile causa primaria del crollo del tetto di un ristorante stellato a Terracina (Latina) provocando un morto e una decina di feriti. L'episodio tragico è avvenuto v... continua

AttualitàBayer compie 125 anni in Italia
Un francobollo celebrativo e un convegno nella storica sede milanese
Una storia di innovazione e ricerca nata a Milano nel 1899 con l'apertura della prima filiale commerciale di Bayer: il colosso tedesco, articolato nelle aree Pharmaceuticals, Consumer Health e Crop Science,... continua

AttualitàUmbria: Regione e Università a tutela della biodiversità
Risorse genetiche autoctone e filiere corte tra i temi della nuova "Comunità del Cibo"
Salvaguardare l’agrobiodiversità insieme all’immenso patrimonio di informazioni, storie e culture tradizionali attraverso l’insediamento e l’animazione di realtà territoriali per lo scopo costituite è l’audac... continua

AttualitàDazi/2: Uiv non brinda: "Impatto alto per il settore"
Operatori stimano perdite tra il 10 e il 12%. Frescobaldi: "Danno ci sarebbe, eccome"
Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese del vino italiano, che destinano verso gli Stati Uniti il 24% del proprio export per un valore, nel 2024, di 1,94 miliardi di euro. Secondo... continua

AttualitàDazi al 10%. Federalimentare: "Compromesso sostenibile"
Mascarino: "Potrebbe essere assorbito, in tutto o in parte, da produttori e importatori"
Sulla proposta di dazi al 10% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del presidente Donald Trump, il presidente di Federalimentare Paolo Mascarino ha dichiarato: “L’industria ita... continua

AttualitàGaza. Coop: "Boicottare Israele? Scelta dei consumatori, non nostra"
Appello al governo italiano affinché si adoperi per la riapertura dei corridoi umanitari
“Boicottare prodotti in ragione della loro provenienza è un diritto dei consumatori in base alle proprie opinioni e sensibilità, non spetta alle imprese. Israele non fa eccezioni alla policy di Coop naz... continua

AttualitàDazi: Trump trova accordo con Cina e (forse) rinvia aumenti con Europa
Il 10% piace a Meloni ma non a Macron. Terre rare al centro delle trattative Pechino-Washington
L'aumento dei dazi Usa, previsto tra pochi giorni potrebbe essere ulteriormente rinviato. "La scadenza del 9 luglio per gli accordi commerciali non è da intendersi come determinante. Forse potrebbe essere... continua

AttualitàFlorovivaismo, Conai sospende la circolare su fiori e piante
Dal 1° luglio doveva partire il contributo sui vasi: salve le aziende florovivaistiche
Il Conai ha sospeso la circolare consortile con cui sarebbe diventato operativo, dal 1° luglio, il contributo su molte tipologie di vasi per fiori e piante. Lo ha comunicato in una nota al ministero dell’Ambiente a... continua

AttualitàEsplosione a Napoli vicino a nuovo ristorante: 1 morto e 4 feriti
La deflagrazione dovuta forse all'esplosione di una bombola del gas: parzialmente crollato un edificio
Un uomo di 57 anni è morto a causa dell'esplosione avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri a Napoli, in via Peppino De Filippo, una traversa di via Foria, nel centro storico di Napoli. L'esplosione ha... continua

AttualitàEcotrophelia Italia: trionfo dei "Trebbini"
Successo per la 15° edizione dell'evento di Federalimentare dedicato all'eco-innovazione
Si è conclusa con successo la 15ª edizione di Ecotrophelia Italia, la competizione nazionale dedicata all'eco-innovazione nel settore alimentare, organizzata da Federalimentare. L'evento, tenutosi oggi p... continua