Vini
2.070 notizie trovate

ViniArnaldo Caprai pubblica il primo bilancio di sostenibilità
L'azienda ha raggiunto il 62% in meno di consumo di acqua, il 50% in meno di consumo di fitofarmaci e 7 certificazioni ambientali/Allegato
Il 62% in meno di consumo totale di acqua, il 50% in meno di consumo di fitofarmaci, 7 certificazioni ambientali, un protocollo aziendale di produzione territoriale, 31 anni di ricerca universitaria, 10... continua

ViniVini, aceti e spiriti: industriali allarmati sul futuro
Federvini: "Materie prime, trasporti, energia e infrastrutture rischiano di vanificare la ripresa"
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi sul mercato interno e sui mercati i... continua

ViniVino: il comparto nazionale tiene nel periodo più difficile dal dopoguerra
Presentato a Roma l’Annual Report di Valoritalia/Allegato
"Molte conferme e alcune sorprese positive". È quanto emerge dal rapporto annuale di Valoritalia, presentato a Roma nel corso di un incontro con media e operatori del settore vitivinicolo, che ha offerto... continua

ViniLugana Doc: il Consorzio di tutela investe sull'Austria
Torna sul palcoscenico internazionale con una masterclass nella patria dei bianchi
Il Lugana Doc mantiene il primato dei vini più amati dagli italiani. L’analisi della Coldiretti su dati Infoscan Census relativi ai primi nove mesi dell’anno, diffusa in occasione del Vinitaly Special Edit... continua

ViniLa new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone
Secondo Coldiretti "un grappolo d’uva alimenta opportunità di impiego in ben 20 settori"
Dai cosmetici green fino ai prodotti alimentari innovativi la new economy del vino dà lavoro a 1,3 milioni di persone grazie anche allo sviluppo delle attività connesse e di servizio, con un impatto i... continua

ViniVinitaly, Alleanza coop: “Forte preoccupazione per le azioni Ue"
L'associazione esprime contrarietà all’ipotesi di indicare health warnings in etichetta
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua “forte preoccupazione per le azioni che la Ue intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo di... continua

ViniMD investe sul reparto vino
Il settore cresce a doppia cifra: il gruppo della famiglia Podini sempre meno discount
MD punta ad affermarsi come insegna della grande distribuzione sempre più lontana dai canoni del discount, come emerge anche dalle nuove proposte del reparto vino in continua evoluzione. In questi mesi... continua

ViniVinitaly: vanno in scena i fake Italian Sounding
Nello stand Coldiretti anche il vino Prosek che la Ue vuole riconoscere
La registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato proposta dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg della guerra scatenata a livello mondiale da falsi in bottiglia che ogni an... continua

ViniRitorna "Barolo en primeur"
La gara di solidarietà internazionale a sostegno di 15 progetti no-profit
Solidarietà, sostenibilità, internazionalità, arte contemporanea e una denominazione quella del Barolo, conosciuta in tutto il mondo a evocare il prestigio del vino italiano. Ecco alcuni degli ingredienti di... continua

ViniBrunello di Montalcino: record di vendite nei primi nove mesi
Bindocci (Consorzio): "Una delle stagioni migliori, ma dobbiamo migliorare su posizionamento e valore"
Nuovo primato per le vendite di Brunello di Montalcino nei primi 9 mesi di quest’anno, con un incremento del 44% rispetto allo scorso anno di fascette consegnate per le bottiglie pronte a essere collocate s... continua

ViniZonin compie 200 anni
Il gruppo vitivinicolo veneto è giunto alla settima generazione
Zonin1821, tra i primi 5 produttori di vino in Italia, celebra i suoi primi 200 anni di storia dell'azienda familiare giunta alla settima generazione. Ca’ Bolani in Friuli-Venezia Giulia, Castello del P... continua

ViniVerso Vinitaly: tutti i numeri del vino italiano
Presentazione della ricerca su andamento del settore, a Verona il 18 ottobre
L’istituto di ricerca Iri, presenterà una ricerca, elaborata per Vinitaly sull’andamento del mercato nei primi 9 mesi del 2021, diviso per formati e fasce di prezzo, valori e promozioni, marca del dist... continua

ViniMaltempo: sos per la vendemmia in pieno svolgimento
Coldiretti: "servono strumenti di gestione del rischio efficaci e con meno burocrazia"
Il maltempo si abbatte sulla vendemmia paralizzando le operazioni di raccolta in corso per i grandi vini rossi. E’ l’allarme della Coldiretti in riferimento al susseguirsi delle precipitazioni in un aut... continua

ViniVigneti: standard sulla sostenibilità a confronto
Equalitas e Brc-GS vogliono allineare le rispettive certificazioni
E’ stato un importante momento di verifica e confronto quello svoltosi nell'ambito della Milano Wine Week. Al centro dell’incontro il tema della sostenibilità certificata, ed Equalitas e Brc-GS che hann... continua

ViniPer Fattoria Mantellassi pioggia di stelle a Vinibuoni d'Italia 2022
Diverse etichette selezionate per la guida del Touring Club Italiano dedicata ai vitigni autoctoni
Anche quest’anno la pandemia ha messo dei paletti agli eventi ma il mondo dei vini made in Italy non si è fermato, continuando il suo “cammino” per offrire agli appassionati del buon bere il meglio della... continua

ViniMassimo Tortora è il nuovo ambasciatore dell’Albana
Si è aggiudicato la V edizione del master Romagna Albana su 17 sommelier
Arriva dalla Toscana, più precisamente da Livorno, il vincitore della V edizione del master Romagna Albana Docg. Massimo Tortora ha conquistato 2mila Euro del Consorzio Vini di Romagna e il titolo di... continua

ViniEtichette/2. Masi Agricola prima azienda ad aderire a nuova piattaforma U-Label
Strumento inclusivo a disposizione di tutte le aziende vinicole, di prodotti aromatizzati e di spiriti in Ue
La nuova piattaforma U-Label, sviluppata in 24 lingue nel pieno rispetto delle normative provacy, prevede il rilascio di un QR Code per ciascun prodotto registrato. Inquadrando con il proprio smartphone... continua

ViniEtichette elettroniche: nasce piattaforma digitale europea U-Label
Pallini: "Federvini sostiene ed appoggia con entusiasmo e convinzione questo importante progetto"
Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e SpiritsEurope associazioni europee di produttori, rispettivamente di vini e di spiriti, hanno presentato oggi a Bruxelles alla presenza del Commissario Europeo p... continua

ViniFantini è Best Managed Company per la quarta volta
Il premio all'azienda vinicola abruzzese è stato assegnato da Deloitte Private
Per il quarto anno consecutivo Fantini Group si aggiudica il Best Managed Companies Award, che premia le aziende che "si sono distinte per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale,... continua

ViniRomagna: a Bertinoro si celebra l'Albana
Con "Vino al vino", 2 e 3 ottobre, incontri e focus omaggio al “rosso travestito da bianco”
È il vitigno bianco per eccellenza esclusiva assoluta della Romagna. L’Albana, prima Docg d’Italia di un vino bianco anno 1987, recita una nota, sarà protagonista della due giorni di “Vino al Vino” in progra... continua

ViniParte la vendemmia sostenibile a Salcheto
Da 10 anni la cantina è autonoma dal punto di vista energetico
Al via la vendemmia a Salcheto, società benefit, che si concluderà il 9 ottobre con una festa celebrativa del decimo anno in cui le attività si svolgono in completa autonomia dal punto di vista energetico, un... continua

ViniIl vino fra le materie di studio degli istituti turistici e alberghieri di tutta Italia?
La proposta dell’associazione nazionale Le Donne del Vino
Introdurre il vino fra le materie di studio degli istituti turistici e alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall’associazione nazionale Le Donne del Vino, lanciata a Firenze in occasione de... continua

ViniPromozione dei vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue
Regione stanzia oltre 6,6 milioni di Euro per aiutare le imprese
Sono sempre di più i vini emiliano-romagnoli apprezzati sui mercati extra-Ue: dal Lambrusco al Pignoletto, dal Sangiovese all’Albana, dalla Bonarda al Gutturnio, solo per citare alcuni dei più noti. Per... continua

ViniOltrepò Pavese, viticoltura: giunta Regione approva taglio delle rese
Assessore Rolfi: "salto di qualità necessario per tutto il territorio"
La Regione Lombardia ha approvato la delibera con cui si prevede di regolamentare la raccolta delle uve provenienti da vitigni di Pinot nero e di Pinot grigio idonei a produrre Igt provincia di Pavia,... continua

ViniFrescobaldi si beve l'ultimo gioiello di Cragnotti
Rilevata la tenuta Corte della Flora a Montepulciano
Marchesi Frescobaldi si rafforza in Toscana con l'acquisizione di una tenuta nel Nobile di Montepulciano, in un territorio vitivinicolo dove ancora non era presente. Il gruppo ha concluso l'acquisizione... continua

ViniNasce la Sustainable Wine Roundtable
Equalitas tra le 46 organizzazioni della coalizione, per fare del settore vitivinicolo un leader nella sostenibilità
Per la prima volta, più di 40 importanti attori nella produzione e commercializzazione del vino in tutto il mondo, uniranno le forze per accelerare le azioni richieste dalle crescenti sfide sulla sostenibilità. L... continua

ViniAviva Wines vale quasi 10 milioni di Euro
Si attende il lancio di una nuova bevanda frizzante in autunno
La società El Original S.r.l., nata nel 2019 che si occupa dell’importazione, distribuzione e vendita del prodotto Aviva Wines, vale tra i 7,5 e i 10 milioni di Euro secondo Thymos Business&Consulting sr... continua

ViniIl Chianti alla conquista della Milano Wine Week
Degustazioni internazionali, Wine district ai Navigli ed eventi business
Il Vino Chianti si prepara alla conquista di Milano: il Consorzio Vino Chianti sarà tra i protagonisti della Milano Wine Week 2021, in programma da sabato 2 ottobre a domenica 10 ottobre nel capoluogo... continua

ViniExport: vini italiani da record nel 1° semestre
Secondo i dati di Uiv, si può arrivare al record assoluto di oltre 7 miliardi
Nel primo semestre 2021 l’export italiano di vino supera per la prima volta quota 3 miliardi di euro (3,3 per la precisione), un valore che proietta le aspettative per questo primo anno post-pandemico o... continua

ViniLambrusco, asse italo-spagnolo
Accordo sinergico tra Cantina di Carpi e Sorbara, la spagnola Bautista Martì e la Lebovitz di Mantova
Unire le forze, pur mantenendo la propria identità, mettendo a fattor comune know-how e risorse per rendere ancor più efficienti le rispettive filiere produttive. È questo l’obiettivo a nuova rete di i... continua

ViniFvg: 2,23 mln per promuovere vini nei mercati extra-Ue
La misura in una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale
I progetti possono essere sia di carattere regionale, cioè presentati da aziende con sede in Friuli Venezia Giulia, sia multiregionali (aziende del Fvg e di altre zone d'Italia) continua

ViniLe due vendemmie di Zonin1821
Le prime stime nelle tenute dell’azienda evidenziano un’Italia suddivisa in due aree climatiche differenti
La vendemmia 2021 in casa Zonin1821 sarà sinonimo di ben due vendemmie differenti suddividendo in due macro - aree i terroirs che compongono le Tenute Zonin1821 da Nord a Sud. E’ questa la prima sintesi ge... continua

ViniVendemmia: al via Cantine Aperte
Due mesi di appuntamenti per appassionati e curiosi
Cantine Aperte: pranzi e cene in vigna, trekking enologici, degustazioni guidate e tanto altro per un calendario fitto di incontri dal Piemonte alla Sardegna. continua

ViniSale l'attesa per Vinòforum 2021
Diciottesima edizione per Lo Spazio del Gusto
Oltre 600 Cantine, consorzi, istituzioni. 30 Temporary Restaurant e cene con grandi chef stellati. Aree speciali dedicate a Mixology, caffè, olio extravergine per 10 giorni in 12.000 mq di spazi verdi. continua

ViniFantini investe oltre € 10 mln in nuovo centro di imbottigliamento
Iper-tecnologico, nasce ad Ortona per supportare la crescita del Gruppo
A due passi dalla sede centrale del Gruppo, la grande struttura potrà gestire, con un elevatissimo livello di integrazione tra automazione e operatività dell'uomo, un potenziale di 20 milioni di bottiglie/anno, su 20mila metri quadrati coperti continua

ViniBarbera d'Asti protagonista di Cocco… Wine 2021
Debutta il nuovo consorzio di produttori locali dell'astigiano
Venerdì 3 settembre si svolgerà l’anteprima dell’evento con “Il Salotto di Cocco…Wine”. Alle ore 18.30 è prevista l'inaugurazione della sede del Consorzio Cocconato riviera del Monferrato. Il Consorzio... continua

ViniAl via il bando per la promozione dei vini nei paesi extra Ue
Mipaaf gestirà oltre 23 milioni di fondi per la campagna 2021/2022
Al via le domande per la promozione Ocm vino paesi terzi. Sul portale del ministero delle Politiche agricole è stato pubblicato il decreto n. 376627 del 26 agosto 2021 recante avviso per la presentazione... continua

ViniNasce l'osservatorio quotidiano sui prezzi delle uve
Registrerà i prezzi giornalieri di 15 varietà italiane e tre spagnole
In occasione della vendemmia 2021, nasce l’osservatorio prezzi delle uve realizzato da unione italiana vini e Med.& A.(associazione nazionale agenti d’affari in mediazione e agenti di commercio), uno str... continua

ViniConsorzio vini Valpolicella incontra aziende e associazioni
Per il punto sui valori delle uve in vista dell’imminente vendemmia
Obiettivo del Consorzio di tutela Vini Valpolicella: garantire qualità, posizionamento e redditività alla filiera a partire dal valore delle uve in vendemmia continua

ViniFriuli Venezia Giulia: enologi essenziali per l'immagine del vino
Ruolo determinante per la produzione vitivinicola e per la tutela e valorizzazione del territorio
Un ruolo determinante per la produzione vitivinicola ma anche per la tutela e valorizzazione del territorio si ritrova nella figura dell'enologo, che ha il compito di assicurare al processo di realizzazione... continua

ViniFirenze ospita il G20-Agricoltura
Dal 2 al 14 settembre Le Donne del Vino organizzano incontri, dibattiti e degustazioni
Firenze ospita il G20-Agricoltura alla metà di settembre 2021, un forum che coinvolge 35 nazioni e discuterà di “Sostenibilità e resilienza agroalimentare”. Per prepararlo, il comune di Firenze e l’as... continua

ViniAl via la vendemmia in Oltrepò
Assessore all'agricoltura: "qualità ottima. Serve valorizzazione adeguata"
L'apertura ufficiale della vendemmia ieri a Montescano, nell'Oltrepò Pavese, ha rappresentato l'occasione per far ritrovare il territorio, i produttori e le istituzioni attorno a un tavolo di confronto.... continua

ViniConsorzio Chianti: produzione in calo ma di alta qualità
"E speriamo nelle piogge"... dichiara il presidente Busi
"Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta a causa della gelata di primavera. Ma la qualità dell'uva è ottima. E ci aspettiamo un vino che può entrare nel novero delle... continua

ViniVendemmia 2021: un’ottima annata per il Soave
Riduzione delle rese, alta qualità e aumento del valore dell’imbottigliato: i tre obiettivi nel mirino del Consorzio
Manca ancora un mese alla vendemmia del Soave ma i dati delle prime campionature danno risultati più che soddisfacenti. Una primavera molto fresca e piovosa ha rallentato le prime fasi fenologiche della... continua

ViniFratelli Martini (vini): la famiglia non cederà il controllo
Confermato incarico a Mediobanca per "per consolidare e sviluppare attività"
Con un inusuale avviso a pagamento, pubblicato oggi sul Sole 24 Ore, l'azienda vitivinicola Fratelli Martini Secondo Luigi, precisa che la famiglia non ha intenzione di cedere il controllo della società,... continua

ViniE-commerce: come scegliere un vino di qualità online
I consigli dell'enoteca on-line Etilika
Etilika, l’enoteca online specializzata nella ricerca, selezione e vendita dei migliori vini, liquori e distillati made in Italy, premiata dagli utenti con il 99% di recensioni positive certificate, c... continua

ViniI primi 50 anni della cantina Arnaldo Caprai
Ad ottobre la cantina presenterà un’edizione limitata di Montefalco Sagrantino Docg
La cantina Arnaldo Caprai compie 50 anni. "Un anniversario importante non solo per l’impresa agricola umbra guidata da Marco Caprai, ma anche per tutto il territorio e il comparto vinicolo italiano, p... continua

ViniVino: domanda Gdo rallenta ma superiore al periodo pre-pandemia
Nei primi 4 mesi del 2021 esportati 6,5 milioni di ettolitri
Marciano a un livello superiore rispetto al primo semestre del 2019, ultimo anno da poter considerare "normale" e pre-pandemia, le vendite di vino 2021 nella grande distribuzione organizzata (Gdo) . A... continua

ViniScade oggi la possibilità di aderire alla Borsa Vini in Giappone 2021
Nell'ambito della Campagna "6000 anni di vino italiano in Giappone" di Ice
Anche quest'anno l'Agenzia per il commercio estero Ice ha organizzato la Borsa Vini in Giappone all'interno della Campagna promozionale "6000 anni di vino italiano in Giappone". Come per le annualità... continua

ViniE' festa dei vini autoctoni ad Alba
Appuntamento a sabato 28 agosto per valorizzare il grande patrimonio dei vitigni regionali
L’associazione Go Wine promuove per il terzo anno consecutivo ad Alba la “festa del vini autoctoni del Piemonte”, degustazione dedicata alla valorizzazione del grande patrimonio di vitigni autoctoni della... continua