EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

Economia e finanzaOltre 750 mila Euro per Ittinsect, la startup del biomangime per acquacoltura
Cdp, LVenture Group e Regione Lazio sostengono l'azienda romana che sviluppa proteine alternative
Mentre gli esperti si lamentano o protestano contro le nuove frontiere del cibo, prima fra tutte quella degli insetti negli ingredienti, c'è chi, come Itinsect, fa di questo new deal un passaggio fondamentale... continua

DolciKitKat protagonista di The Rap Game Italia
Lo snack di Nestlè al centro degli otto episodi del talent show in onda su Raiplay
Con il suo “Have a break have a KitKat”, lo snack iconico oggi approda in un mondo in cui la musica è quella delle giovani generazioni che fanno del rap e della trap il proprio linguaggio. KitKat è pr... continua

ConsumiPorsche Consulting: e-commerce vincente nell’alimentare
Acquisti on-line dei consumatori italiani hanno raggiunto 46 mld euro di valore
Finita la bolla acceleratrice del COVID, nel 2022 il 28,5% delle aziende del settore food&beverage registra all’attivo il canale e-commerce e un incremento delle vendite superiore al 15%. In particolare, n... continua

SaluteSchillaci: "Un chiaro no ai cibi sintetici"
Il ministro della Salute difende la dieta mediterranea: "Riduce la mortalità di quasi il 10%"
L'intervento alla chiusura della Conferenza nazionale sulla nutrizione. continua

ZootecniaGli allevatori Anabic protagonisti nella più grande rassegna zootecnica italiana
Agriumbria ospiterà due mostre nazionali sulle razze Chianina e Romagnola
Manca poco più di un mese alla 54ma edizione di Agriumbria (Bastia Umbra – 31 marzo e 1-2 aprile 2023) e Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne) è al lavoro per organizzare le... continua

DistribuzioneVèGè, premiato il il 6% di tutte le sportive dilettantistiche italiane
Al termine dell'iniziativa "Sosteniamo" donati oltre 1.300.000 euro in gift card e borsoni Decathlon
Oltre 2115 associazioni sportive dilettantistiche con sede in tutta Italia, sono state premiate nel progetto organizzato da Gruppo VéGé, il primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, con m... continua

Atti governativiMasaf: rinnovato accordo con Alibaba per contrasto alla contraffazione
Da sette anni l'iniziativa è volta a rafforzare il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico
Il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, attraverso il suo organo di controllo, l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agr... continua

AgroalimentareApicoltura: un milione di euro per le aziende abruzzesi
Lo stanziamento della Regione a beneficio di chi possegga almeno 50 alveari
Valorizzare un comparto agricolo sempre più importante e strategico per il territorio, in un’ottica di tutela dell’ambiente e della biodiversità. Passa alla fase operativa “Impegni per l’apicoltura”, il bando da... continua

ViniVini fermi "super-premium": crescita media annua del 13%
L'Osservatorio Uiv certifica sorpasso a valore sui vini pop
Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi dell’Osservatorio Uiv... continua

Formaggi e latticiniConsorzio Tutela Formaggio Asiago lancia “Academy on tour”
A Torino e Roma i primi appuntamenti formativi riservati agli operatori professionali
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove “Asiago Academy on tour”, il nuovo progetto formativo sulle più recenti caratteristiche e tipologie del formaggio Asiago Dop che affianca gli operatori prof... continua

Ristorazione e ospitalitàSantanchè: "Aziende del turismo da codificare"
Il ministro è intervenuto al direttivo del Federazione Italiana Pubblici Esercizi
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuto ieri durante il comitato direttivo di Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), sottolineando il ruolo fondamentale delle imprese della ristorazione p... continua

AgroalimentareCredito agricolo. Copagri: "C'è in gioco anche il Pnrr"
Secondo il vicepresidente Bernardini, è necessario tenere conto delle particolarità del primario
Quello dell’accesso al credito è "un tema molto sentito in tutti i principali settori produttivi che contribuiscono alla tenuta e alla crescita del Paese, a partire ovviamente dall’agricoltura, comparto che... continua

SostenibilitàDistillerie: l'energia rinnovabile è più conveniente
La sua autoproduzione in questo settore è di due volte superiore all'energia fossile
AssoDistil presenta il suo report sulla sostenibilità che fotografa un settore in rapida evoluzione. continua

OrtofruttaMirtilli: boom della produzione in Portogallo
Nel 2021 il Paese lusitano ha esportato 5000 tonnellate per un valore di oltre 32 milioni di euro
Il case history del mirtillo portoghese sbarca all’International Blueberry Days a Macfrut. Mercoledì 3 maggio il Rimini Expo Centre, alla prima giornata del Simposio, ospiterà un intervento di Pedro Bràs... continua

AttualitàLollobrigida: "Nutriscore? Si basa su un algoritmo, è sbagliato..."
Il ministro dell'Agricoltura difende ancora il Made in Italy: "Siamo superpotenza della qualità"
La salubrità dell'alimentazione italiana, l'approccio sbagliato del Nutriscore, il "muro" contro il cibo sintetico. Sono alcuni dei temi affrontati dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare d... continua

Atti governativiLindt richiama i cuori al pistacchio
Ravvisate "confezioni dove non è dichiarata la presenza del pistacchio come ingrediente"
Il ministero della Salute ha richiamato anche alcuni prodotti della mitica Lindt accusati di "rischio presenza di allergeni". Si tratta delle "praline con cioccolato al latte e morbido ripieno (a forma... continua

Atti governativiIl Governo italiano deve intervenire sul triciclazolo nel riso
Confagricoltura chiede un'import tolerance sul massimo residuo consentito del pesticida
Non accenna a diminuire la polemica sul triciclazolo nel riso proveniente dai paesi extra Ue (vedi EFA News dal titolo Riso asiatico al triciclazolo: gli italiani fanno barricate). Questa volta a prendere... continua

Economia e finanzaSuccesso per la seconda campagna di crowdfunding di Breaders
Forno Brisa incassa 3,5 milioni in due mesi: si candida a essere la prima public company della panificazione italiana
Forno Brisa, insegna commerciale di Breaders srl, che tradotto suona "fratelli di pane", società certificata B Corp e Great Place to Work, tira le somme della seconda campagna di crowdfunding targata M... continua

Economia e finanzaScoppia la pace tra Cipriani e Lvmh
Dopo anni di lotte legali sta per essere firmato l'accordo tombale per le future collaborazioni
È scoppiata, improvvisa a dire il vero, la pace tra Cipriani e il gruppo Lvmh di Bernard Arnault. Dopo una lunga disputa legale in cui il gruppo francese è sempre stato in vantaggio (ha vinto 27 cause s... continua

Studi e ricercheIl vecchio caffelatte fa sempre bene
Università di Copenhagen: la combinazione di polifenoli e proteine raddoppia le proprietà antinfiammatorie
Fare colazione con una tazza del buon, vecchio, semplice caffellatte fa bene. Non lo diciamo noi italiani, questa volta, ma uno studio dell'università di Copenaghen appena pubblicato sul Journal of agricultural... continua

CaffèNuovo concept store di Boncafé Vietnam (Segafredo)
Aperto ad Hanoi, propone caffè tostato direttamene in loco e Gelato Italia,
Boncafe Vietnam, parte del Gruppo Massimo Zanetti Beverage, ha inaugurato il suo nuovo concept store ad Hanoi, capitale del Vietnam. Il nuovo store va ad aggiungersi alla sede commerciale presente nel... continua

AttualitàAia è tra i vincitori del bando Conai per l’Ecodesign
Premio Ecopack 2022 per le nuove confezioni realizzate con il 50% di materia riciclata
Aia è tra i vincitori dell’edizione 2022 del Bando per l’Ecodesign, l’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) che premia le aziende che nel corso degli ultimi due anni hanno dimost... continua

Economia e finanzaTrasporto merci/2. I tir italiani pronti allo scontro con il Governo
Trasportounito portavoce del disagio con l'esecutivo che "sembra essere sempre più distante dalle problematiche pressanti del settore"
Il mondo del trasporto merci è in fermento. Alle polemiche scatenate dalla proposta della Commissione Ue sulle emissioni di CO2 dei nuovi autocarri si aggiunge adesso la presa di posizione del comparto i... continua

ViniVigne, preoccupa la diffusione della malattia della flavescenza dorata
Agricoltori chiedono intervento delle istituzioni e risorse per contrastare la fitoplasmosi
Interventi coordinati a livello nazionale, investimenti in ricerca scientifica e risorse economiche a sostegno delle imprese vitivinicole. Sono queste le richieste indirizzate al Governo e al ministro... continua

Conserve e confettureFilippo Berio debutta nel mondo dei sughi
Il marchio premium di Salov commercializza in Uk le nuove referenze
Il marchio di olio d'oliva Filippo Berio, storico brand premium del Gruppo Salov presente sul mercato internazionale dal 1867, ha lanciato quattro nuovi sughi per la pasta. Utilizzando ingredienti completamente... continua

Economia e finanzaTrasporto merci, guerra tra Ue e produttori
Non piace la proposta della Commissione di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030
"Entro il 2035 quasi tutti i nuovi camion elettrici saranno più economici dei diesel, pur percorrendo la stessa distanza e trasportando la stessa quantità di merci. Ma senza una chiara scadenza Ue, i c... continua

AttualitàMassimo Zanetti compra la Sampdoria?
Il patron di Segafredo ammette di essere stato interpellato per il salvataggio del club blucerchiato
Massimo Zanetti, proprietario di Segafredo, conferma di essere stato interpellato per investire nella Sampdoria. La conferma arriva dalle pagine del Gazzettino: Zanetti, però, non si è sbilanciato sui c... continua

ConsumiL'inflazione cala ma attenti ai facili ottimismi
A mettere in guardia il Governo sono Unc e Federconsumatori che chiedono misure urgenti
“Ottima notizia. Effetto gas sul calo dell’inflazione”. è questo il commento dell’Unione nazionale consumatori ai dati Istat diffusi oggi sui prezzi al consumo che attestano una leggera flessione dell'inf... continua

SaluteAppuntamento a Ginevra per l'Europa della nutraceutica
Sono aperte le iscrizioni a Vitafoods Europe 2023
Sono aperte le iscrizioni a Vitafoods Europe 2023, la principale piattaforma globale per i professionisti della nutraceutica, degli alimenti e delle bevande funzionali e degli integratori alimentari.... continua

Atti governativiPierini (Assobibe): "Abolire definitivamente sugar e plastic tax"
Audizione alla Camera nell'ambito dell'indagine parlamentare sul Made in Italy
Nell’ambito dell’indagine conoscitiva su “Made in Italy e la valorizzazione e lo sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”, Giangiacomo Pierini, Presidente di Assobibe, associazi... continua

Studi e ricercheColazione salata: un trend in crescita tra gli italiani
Dell'1-2%, ma tra i consumatori Citterio, la percentuale sale al 7%
La prima colazione resta un pasto fondamentale per 9 italiani su 10. La stragrande maggioranza della popolazione opta per una classica colazione dolce, ma quella salata risulta essere un trend in crescita... continua

EsteriCambogia: premier preoccupato per la crisi risicola
Phnôm Pênh chiede aiuto alla Francia che ha già investito 1 mld dollari nel Paese asiatico
La Cambogia ha bisogno di investimenti nell'agricoltura e nell'industria e, a tale scopo, chiede aiuto alla Francia. E' quanto emerso dall'incontro odierno tra il primo ministro cambogiano Hun Sen e l'amministratore... continua

Comunicati stampaFai sollecita attenzione nell'impiego dell'ape Carnica in Veneto
Incontro con De Carlo, presidente 9a Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura, agroalimentare
Il presidente della 9a commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo, ha ricevuto Raffaele Cirone, presidente della Federazione apicoltori italiani,... continua

Carni e salumiSpeck Alto Adige: produzione Igp al +3% nel 2022
La Germania è il primo importatore del prodotto con una quota di mercato del 24,7%
Continua a crescere lo Speck Alto Adige Igp, che nel 2022 registra un lieve aumento della produzione, soprattutto rispetto agli anni precedenti e, in particolare, alla situazione post pandemia. La quota... continua

Packaging e logisticaAia si aggiudica il premio "Ecopack 2022"
Il 50% dei suoi imballaggi è in materiale riciclato
Aia è tra i vincitori dell’edizione 2022 del Bando per l’Ecodesign, l’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) che premia le aziende che nel corso degli ultimi due anni hanno dimost... continua

FiereBeer&Food Attraction: +12% di visitatori rispetto al pre-pandemia
La manifestazione brassicola riminese chiude con un afflusso dall'estero al 30%
Beer&Food Attraction chiude i battenti e dà l'appuntamento ai visitatori dal 18 al 21 febbraio 2024. Il fuori casa traccia la sua rotta di alta qualità e sostenibilità alla manifestazione di Rimini e... continua

SaluteUna dieta mirata riduce stress e ansia
Il ruolo degli psicobiotici sotto la lente di una ricerca della Fondazione Edmund Mach
La combinazione virtuosa di stile di vita e alimentazione incida sulla salute mentale delle persone. La conferma arriva da uno studio internazionale coordinato dalla University College Cork (Irlanda),... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano all'avanguardia nella sostenibilità
A Italy Next Dop, illustrate le prestazioni energetiche e ambientali della filiera
L’area espositiva “Agorà” di “Italia Next Dop”, il primo Simposio Scientifico Filiere Dop Igp, organizzato dalla Fondazione Qualivita, ha ospitato il Consorzio Grana Padano, il più grande player nazionale d... continua

EsteriCambridge: la carne sta per diventare un tabù
Il 72% degli studenti del prestigioso ateneo vota per il bando dei derivati animali dalle mense
Addio per sempre carne e derivati animali. Il primo ateneo al mondo che, probabilmente, diventerà completamente vegano è nientepocodimenoche l'Università di Cambridge. La decisione arriva "dal basso" in... continua

Packaging e logisticaNestlè: in Europa plastica riciclabile all'85%
In Italia è riutilizzabile il 97% dei packaging prodotti dalla multinazionale
A livello europeo il Gruppo Nestlé ha raggiunto l’85% di riciclabilità per i packaging in plastica e ha ridotto del 14% l’utilizzo di plastica vergine per i propri imballaggi. Questi risultati confermano gli s... continua

FiereOlio Officina Festival: per il rilancio di un'eccellenza italiana
Dal 2 al 4 marzo a Milano, la XII edizione dell'happening internazionale
“L'olio è progresso” è il tema portante della XII edizione di Olio Officina Festival. Ideato e diretto da Luigi Caricato, il grande happening internazionale dedicato all’olio extra vergine di oliva e ai “c... continua

Economia e finanzaDanone, progressi significativi nel 2022 grazie all'aumento dei prezzi
Vendite +7,8% a oltre 27,6 miliardi di Euro: prezzi +8,7%
Danone ha chiuso il 2022 con vendite a oltre 27,6 miliardi di Euro in crescita del 7,8% rispetto ai 24,28 miliardi di euro del 2021. La performance sfrutta aumenti dei prezzi nell'ordine dell'8,7%. Nel... continua

EsteriKenya: startup per lo sviluppo dell'agricoltura circolare
Al via la seconda edizione del programma di accelerazione di E4Impact e O-Farms
Dieci startup kenyote avranno accesso a finanziamenti fino a 50 mila euro. Il tutto grazie alla seconda edizione del programma di accelerazione rivolto alle startup del settore agroalimentare promosso... continua

OrtofruttaMais: siccità fa crollare la produzione
Calo del 23% nel 2022 rispetto all'anno precedente, con un disinvestimento del 42% in dieci anni
La maiscoltura si ritrova ad affrontare una serie di sfide, dalla zootecnia alle produzioni Dop. Di questo e di molto altro si è parlato nel corso del dibattito sul tema “Redditività e sostenibilità, le n... continua

Studi e ricercheQuattro hobby farmer su dieci "coltivano il risparmio"
Ortaggi e piante da frutto bio sono ormai preferiti a fiori e piante ornamentali
E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dalla rivista specializzata Vita in Campagna. continua

IndustriaCarel si espande in Nuova Zelanda
L'azienda di sistemi di refrigerazione per il food service acquisisce Eurotec di Auckland
Il gruppo dei sistemi di condizionamento Carel ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% del capitale di Eurotec di Auckland (Nuova Zelanda) specializzata in... continua

ItticoLiguria, approvato il piano triennale pesca e acquacoltura
Ok definitivo dal Consiglio regionale al programma 2023-2025
La Regione Liguria ha approvato all’unanimità in consiglio il Programma regionale della Pesca e dell’acquacoltura per il triennio 2023-2025. Il provvedimento, tenuto conto anche, a inizio febbraio, del... continua

TecnologiaBiometano: inaugurati due impianti all'avanguardia
Oltre 7mila tonnellate l’anno prodotte dagli scarti di 120 aziende agricole, grazie alla tecnologia di AB
A Vicenza i due impianti di Motta Energia e Ebs consentono, congiuntamente, la produzione di circa 7.000 tonnellate di biometano liquido all’anno, partendo dalla valorizzazione di effluenti zootecnici (... continua

Carni e salumiNasce l'Academy sulla carne bovina
Il progetto MEatSchool mira a formare i professionisti del settore e coloro che intendono entrarvi
Un’academy per la formazione, informazione e diffusione della cultura della carne bovina in Italia. E' ciò in cui consiste il progetto MEatSchool, promosso dal Centro Carni Company, azienda italiana ch... continua

Economia e finanzaConfimprese: ristorazione al +10,4% in quattro anni
L'inflazione incide sulla crescita del valore dei consumi a gennaio 2023
Nei settori merceologici, la ristorazione continua a guadagnare posizioni, si lascia alle spalle la crisi dell’emergenza sanitaria e chiude a +10,4%, seguita da il retail non food a +10,3%. Abbigliamento-accessori a... continua