EFA News - European Food Agency
44.714 notizie trovate

EsteriArgentina: agroalimentare al terzo posto come produttore di energia
Il settore copre il 5,5%, preceduto soltanto dal gas naturale e dal petrolio
L'agroalimentare è al terzo posto come produttore di energia in Argentina. Lo riferisce un'analisi pubblicata sul sito della Borsa del Commercio di Rosario. Il 2021 si era chiuso con un aumento del contributo... continua

EsteriSpagna stanzia 12,5 mln per 23 progetti agroalimentari innovativi
Comparti agricolo, zootecnico, forestale e alimentare realizzati fra il 2023 e il 2025
Il ministero delle Politiche agricole, pesca ed alimentazione spagnolo informa di aver approvato la concessione di 23 contributi a progetti innovativi di interesse generale nei settori agricolo, zootecnico,... continua

AttualitàSi terrà in Campania la sessione Vini effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles
Spalmata tra maggio e giugno valuterà circa 1.200 etichette prodotte nel mondo
La conferenza di presentazione alla stampa il prossimo venerdì 13 gennaio a Napoli continua

Comunicati stampaRossopomodoro, nuova apertura a Fiumicino
Il nuovo locale al Terminal 1 consolida la partnership con Areas My Chef
Continua lo sviluppo di Rossopomodoro, con una nuova apertura all’interno dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino al Terminal 1 area partenze landside. Per la catena di pizzerie napoletane il... continua

AttualitàUcraina: una partnership per rilanciare l'agricoltura
Dall'Unione Europea e dalla FAO, in arrivo 15,5 milioni di euro
Un aiuto congiunto per l'Ucraina sfiancata dalla guerra, arriva dall'Unione Europea e dalla FAO. Il progetto congiunto consta di 15 milioni e mezzo di dollari a beneficio delle piccole imprese agricole... continua

DistribuzioneVéGé chiude il 2022 con un fatturato di 12,65 miliardi
Il Gruppo lancia il primo NFT della distribuzione moderna italiana
Gruppo VéGé ha chiuso l’anno 2022 con un fatturato di 12,65 miliardi di euro, lanciando anche il primo Non Fungible Token (NFT) della distribuzione moderna italiana. L'iniziativa prende forma per celebrare l'i... continua

Ristorazione e ospitalitàI Benetton investono nel food & beverage
Al via una Srl per il settore vitivinicolo e un'altra per la ristorazione nel Treviso Arts District
Attraverso Saibot il presidente di Edizione coinvolge il fratello Mauro nel capitale (con il 34%) di Vite Boutique Gastronomica continua

FiereMarca by BolognaFiere si prepara alla sua XIX edizione
L'azienda del salmone Mowi è l'ultima delle affiliate all'evento in programma il 18-19 gennaio
Ferve l'attesa per la XIX edizione di Marca by BolognaFiere, programmata a Bologna il 18 e 19 gennaio 2023. Si tratta dell'unica esposizione per la Distribuzione Moderna Organizzata (DMO). L'evento, spiega... continua

SostenibilitàIl futuro dell'industria molitoria passa per il green
Se ne parlerà a Rimini, il 21 gennaio in una tavola rotonda promossa da Italmopa
Investire nella sostenibilità ambientale: costo o valore aggiunto?. Questo il titolo della Conferenza organizzata da Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare/Confindustria) ch... continua

DistribuzioneDiscount nel bolognese installa refrigerante rivoluzionario
L'MD di San Giovanni in Persiceto è il primo supermercato d'Italia a utilizzare nuovo dispositivo Honeywell
Il nuovo punto vendita MD Discount (MD) di San Giovanni in Persiceto (BO), è il primo supermercato d’Italia a utilizzare un nuovo refrigerante a basso impatto ambientale. Ad annunciarlo è un comunicato di... continua

ItticoPesca: in Sicilia torna la diatriba sul novellame di sarda
Gli ambientalisti ne contestano la diffusione ma non entrano nel merito delle ragioni del divieto
Torna tenere banco in Sicilia e in Calabria la querelle sul novellame di sarda, attualmente illegale. A denunciare la pratica è il Gruppo Anti-bracconaggio Adorno che lancia l'allarme riguardo alla diffusione... continua

AttualitàApriti cielo, altrimenti l'agricoltura è in pericolo
L'ondata di maltempo annunciata potrebbe salvare l’Italia dalla siccità
Apriti cielo. Più che un'invettiva, questa volta, è una invocazione, quasi un imperativo per salvare le colture del nostro Paese. Un imperativo quasi esaudito in questi giorni con l’arrivo del maltempo con... continua

AttualitàNasce a Venezia l''Academy dei superyacht
Collaborazione fra gruppo Acquera, Ciset e Umana per formare personale anche nella ristorazione
Nasce a Venezia la prima Accademia internazionale per la formazione del personale ad altissima specializzazione che si occuperà di coordinamento e gestione del mercato dei grandi yacht. L'iniziativa scaturisce... continua

FrodiMcDonald's, stangata sull'ex amministratore delegato
La Sec ha inflitto a Steve Easterbrook una sanzione di 400mila dollari
Il manager era stato licenziato nel 2019 per aver intrattenuto una relazione con una dipendente, non consentita dai regolamenti aziendali continua

AttualitàSiemens lavora all'agricoltura verticale
Accordo con l'americana 80 Acres farms per applicare tecnologie innovative all'industria agricola
Siemens ha annunciato l'intenzione di collaborare con l'azienda di agricoltura verticale indoor 80 Acres Farms. Le due società hanno stretto una partnership con l'obiettivo di applicare tecnologie innovative... continua

Agroalimentare20 nuovi impianti fotovoltaici per l'agricoltura in Toscana
Accordo da 4 milioni di euro tra Sunprime e Terre d'Etruria
Più di 20 impianti fotovoltaici per un investimento di 4 milioni di euro. Questo l'accordo di collaborazione tra il gruppo Sunprime e la cooperativa agricola Terre dell'Etruria. L’inizio dei lavori di... continua

AttualitàOgm sì-Ogm no? Chi è convinto di consumare solo prodotti naturali, lo sa che?...
Dal latte ai pomodori, dalle mele al grano, al supermercato il miglioramento genetico è protagonista
Il tema degli Ogm (Organismi geneticamente modificati) lo ripropone oggi il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), pubblicando sui social quanto ripreso dal sito... continua

AttualitàTroppo caldo e poche piogge, agricoltura a rischio
Lo sottolinea l'Arpav nel suo ultimo Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto
A dicembre è piovuto e in questi giorni il maltempo sta imperversando un po' su tutta Italia. Contrariamente a quanto si può pensare questa non è una brutta notizia, almeno non lo è a livello agricolo. Lo... continua

Economia e finanzaPassate le feste comincia la dieta
Pranzi e cene di Natale hanno fatto ingrassare: consumate 15-20 mila chilocalorie, per oltre 5,2 miliardi di Euro
Le festività appena terminate ha portato in regalo aumenti di peso fino a 2 chili per effetto del consumo di circa 15 mila-20 mila chilocalorie. A partire dalla vigilia di Natale dalle tavole degli italiani... continua

FiereSolobirra, 300 etichette a Hospitality
Assalto di candidature del settore brassicolo artigianale al contest 2023 di Riva del Garda
Sono oltre 300 le candidature del settore brassicolo artigianale arrivate da tutta Italia ai contest 2023 di Solobirra, l’area speciale della fiera Hospitality-Il Salone dell’accoglienza, in programma a R... continua

Attualità2023, Anno del miglio: il cereale del futuro?
365 giorni per scoprire le potenzialità di questa coltivazione (VIDEO)
Il 2023 è l'Anno internazionale del Miglio. L'iniziativa, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel marzo 2021, è promossa dalla FAO, in collaborazione con altre parti interessate.Come s... continua

Economia e finanzaFAO: in calo i prezzi alimentari a dicembre
Fanno eccezione i prodotti lattiero-caseari, aumentati dell'1,2%
Ad eccezione dei prodotti lattiero-caseari (+1,2%), i prezzi alimentari mondiali, a dicembre, si attestano in calo rispetto al 2022. Lo riferisce la FAO, specificando che il decremento si è verificato... continua

BeverageBirra artigianale da oggi più tutelata in Lombardia
La nuova legge regionale punta alla valorizzazione della filiera e all'identificabilità del marchio
Svolta radicale in Lombardia, con l'approvazione di una legge regionale che tutela le birre artigianali. La normativa si fonda su tre pilastri: la valorizzazione della filiera con l’ausilio degli operatori c... continua

DistribuzioneClabo: due accordi negli USA per 750mila dollari
Al termine del 2022, la società registra ricavi totali consolidati prossimi ai 60 milioni di euro
Due accordi commerciali per un valore complessivo di 710mila euro (750mila dollari) con due catene di retail operanti nell’ambito del canale Ho.Re.Ca.. Li ha realizzati Howard McCray, controllata di C... continua

Atti governativiFondo da 9 milioni di euro per i limoni
In 30 anni la superficie agricola investita nell'agrume è diminuita del 45% per colpa del mal secco
In circa 30 anni la superficie agricola investita a limone è diminuita del 45% e la produzione del 41%. Il calo è, in buona parte, associato al dilagare del "mal secco", patologia considerata altamente d... continua

Ristorazione e ospitalitàAumento commissioni per prenotazioni online: la FIPE si oppone
Il vicepresidente Cursani: "Così si alimenta la spirale inflazionistica"
Dopo due anni di fatturati drasticamente ridimensionati e debiti in forte crescita, la ristorazione deve vedersela con gli aumenti straordinari dei prodotti alimentari e dell'energia. Questi rincari sono... continua

CaffèHausbrandt: incremento del 17% rispetto al 2021
Il fatturato dell'azienda triestina si attesta a 63,5 milioni di euro, con un utile netto di oltre 3 milioni
Si attesta a 63,5 milioni di euro (dato aggiornato al 30 settembre 2022) il fatturato del Gruppo Hausbrandt. L'incremento è del 17% rispetto al 2021 ma - dato ancor più significativo - rispetto al 2019, l... continua

CaffèCoind (torrefazione) chiude il 2022 con una crescita del 13%
Il fatturato dell'impresa cooperativa bolognese si attesta a quasi 95 milioni di euro
Il 2022 è stato un anno difficile, che tuttavia non ha scalfito il volume d'affari di Coind. L'impresa cooperativa bolognese, specializzata nel caffè e nei cosmetici a marchio di terzi, chiude l'anno c... continua

Economia e finanzaCarburanti impazziti, agroalimentare in difficoltà
In Italia l’88% delle merci viaggia su strada: gli aumenti impattano sulla spesa dei consumatori
La Procura di Roma indaga già adesso sui rincari, compresi i prezzi del carburante, nell'ambito di un fascicolo aperto per individuare eventuali speculazioni. Per quanto riguarda, più da vicino, benzina e... continua

IndustriaElectrolux inaugura la nuova era dell'elettrodomestico
La multinazionale annuncia nuovo interfaccia per gestire ogni dispositivo con qualsiasi app
È Electrolux, il gigante svedese degli elettrodomestici con quartier generale per l’Italia a Porcia (Pordenone) ad annunciare una notizia destinata a cambiare radicalmente il rapporto tra uomo ed elettrodomestico. La... continua

Economia e finanzaL'Antitrust benedice l'acquisizione di Autogrill da parte di Dufry
L'azienda italiana passa sotto il controllo del colosso svizzero e sarà delistata
È un comunicato stampa di Edizione scarso ed essenziale quello diffuso al mercato il 6 gennaio, festa dell'Epifania (a Borsa chiusa) e riguardante Autogrill. "Edizione -scrive l'azienda nella nota ufficiale-... continua

Economia e finanzaUn 2022 da record per Latteria Soligo
Con 91 milioni di Euro di ricavi, la coop trevigiana punta all'espansione all'estero
Latteria Soligo archivia un altro anno da record. Nonostante tutti i rincari, la cooperativa trevigiana ha chiuso il 2022 con 91 milioni di Euro di fatturato, in rialzo dell’11% sul 2021. Forte di questa b... continua

LiquoriPallini aumenta i ricavi del 25%
Il limoncello traina l'export dell'azienda che si appresta a tagliare il traguardo dei 150 anni di attività
150 anni portati benissimo. La Pallini taglierà il traguardo del secolo e mezzo di attività nel 2025, con un fatturato in crescita e numeri di tutto rispetto. L'intero settore del wine e sprits italiano h... continua

TradizioniEFA News augura a tutti una Buona Epifania
L'agenzia riaprirà lunedì 9 gennaio 2023
EFA News comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, venerdì 6, giorno dell'Epifania.La pubblicazione delle notizie riprenderà regolarmente lunedì 9, dop... continua

Economia e finanzaL'inflazione continua a pesare sul carrello della spesa
Coldiretti commenta i dati Istat di dicembre
L’inflazione pesa sul carrello degli italiani che hanno speso quasi 13 miliardi di Euro in più per acquistare cibi e bevande nel 2022 a causa dell’effetto valanga dei rincari energetici e della dipendenza dall... continua

Economia e finanzaAgroalimentare: BF non più definibile come PMI
La holding ha superato la soglia di capitalizzazione di € 500 mln per tre anni consecutivi
B.F. S.p.A. (“BF”) rende noto che avendo superato la soglia di capitalizzazione di 500 milioni di Euro per tre anni consecutivi (2020-2021-2022), non è più qualificabile come “PMI” (Piccola e Media Imp... continua

AttualitàCopagri Marche elegge nuovo presidente regionale
Passacantando subentra a Bernardini, chiamato alla vicepresidenza nazionale
“Continuerò a lavorare con il massimo impegno nell’interesse di tutti gli agricoltori e gli allevatori delle Marche e lo farò nel solco tracciato dal mio predecessore, al quale vanno i miei ringraziamenti per i... continua

ConsumiLe tisane diventano business con Wilden.herbals
La giovane azienda italiana nel 2022 ha raddoppiato il fatturato
Saranno anche salutari, certo, fatto sta che le tisane sono diventate ormai anche un grosso business. Lo attesta Wilden.herbals, giovane azienda italiana specializzata nella produzione di tisane biologiche... continua

PersoneChampagne in lutto per la scomparsa di Erick De Sousa
Scompare a 59 anni il vigneron della maison nel cuore di Avize nella Côte des Blancs
Mondo del vino francese è in lutto. Si è spento Erick De Sousa, vigneron dell'omonimo super marchio di champagne: aveva 59 anni. De Sousa si è spento dopo una pesante malattia che lascia nel dolore gl... continua

Economia e finanzaVia libera dal Cipess al cofinanziamento per l'agricoltura
Quota statale di 2,2 miliardi di Euro per 2021 e 2022 e di 6,6 miliardi per il periodo 2023-2027
Il Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha dato il via libera al cofinanziamento nazionale degli interventi previsti dalla Politica agricola comune... continua

AttualitàNel Chianti un corso per diventare agricoltore
Domande dal 9 gennaio per la formazione per “operatori e operatrici agricoli", da 14 a 18 anni
Tra i tanti corsi di formazione professionale che già esistono in Italia compare adesso la novità del corso per diventare contadini o meglio, per conseguire il titolo di “operatori e operatrici agricoli”. Uno d... continua

Economia e finanzaIstat, impennata dei prezzi al consumo nel 2022
Crescita media d’anno +8,1%, l’aumento più ampio dal 1985: alimentari, inflazione +12,6%/ Allegato
L'Istat ha reso pubbliche le stime preliminari di dicembre 2022 secondo cui il Nic, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’11,6% su bas... continua

Economia e finanzaAccordo tra Italia Zuccheri e Matilde Vicenzi
Rinnovata l'intesa legata allo storico savoiardo VicenzOvo
Si rinnova per i prossimi due anni la partnership all’insegna del made in Italy fra Italia Zuccheri-Coprob e Matilde Vicenzi, legata a uno storico prodotto della tradizione come il savoiardo VicenzOvo. L... continua

Atti governativiUe-Fao, 15 milioni di dollari all'agricoltura ucraina
Il programma di sostegno agli investimenti sarà avviato a marzo 2023
La guerra in Ucraina ha causato l'interruzione o la riduzione della produzione agricola di un agricoltore su quattro. Per questo l'Ue ha finanziato un progetto da 15 milioni di dollari attuato dalla Fao... continua

PersoneAddio a Luciano Sandrone, il re del Barolo
Scompare a 76 anni enologo e produttore del Cannubi Boschis
È scomparso a 76 anni Luciano Sandrone, celeberrimo per il suo Barolo Boschis. La morte del produttore vitivinicolo è stata annunciata dai suoi amici che l'hanno resa pubblica dalle pagine social. Esperienza, ra... continua

ItticoTokyo, record alla prima asta 2023 del mercato del pesce
L'esemplare da 212 chili di tonno pinna blu è stato acquistato per 257.000 Euro
Si è aperta nel segno dei record la tradizionale asta di inizio anno al mercato del pesce di Tokyo. Il miglior esemplare di tonno pinna blu, infatti, è stato acquistato per poco più di 36 milioni di ye... continua

Economia e finanzaCrolla del 70% il prezzo del carciofo pugliese
Coldiretti: inaccettabile la quotazione del "violetto di Brindisi" dovuta anche all'import selvaggio
"È inaccettabile il crollo dei prezzi di oltre il 70% per il carciofo violetto di Brindisi, il francesino, un prodotto pregiato che oggi vede le quotazioni a picco fino a 0,18 Euro, anche per la concorrenza... continua

Atti governativiAgricoltura, 500 mila euro da Regione Lazio per le risorse genetiche
Bando per la conservazione delle collezioni ex situ di animali e vegetali
È stato pubblicato sul portale Lazio Europa e sul canale agricoltura del sito della Regione Lazio il bando che destina 500.000 Euro al finanziamento della misura 10.2.2 del Programma di sviluppo rurale... continua

AttualitàI Nas indagano le casa di riposo per anziani
Alimenti in cattivo stato di conservazione tra le irregolarità rilevate in 607 ispezioni
Ci sono anche gli alimenti in cattivo stato di conservazione tra le irregolarità evidenziate dalle indagini dei Carabinieri dei Nas effettuate durante il periodo natalizio presso le strutture ricettive... continua

Atti governativiNegli Usa primo vaccino al mondo per le api da miele
Approvata dal dipartimento dell'Agricoltura la somministrazione per proteggere gli insetti dalla peste americana
È stato approvato dal governo degli Stati Uniti l'uso del primo vaccino al mondo per le api da miele in modo da proteggerle dalla peste americana. Il via libera alimenta le speranze di una nuova arma... continua