EFA News - European Food Agency
44.151 notizie trovate

Packaging e logisticaPlastica monouso: filiera carta in audizione a Camera e Senato
Federazione sostiene la proposta d'attuazione della direttiva in Italia
La posizione espressa oggi da Federazione Carta e Grafica e dal Consorzio Comieco in ambito istituzionale, rispettivamente dal diretto e presidente Massimo Medugno e Alberto Marchi continua

Ristorazione e ospitalitàWagamama apre il primo ristorante a Roma
Il brand è sviluppato in Italia dalla C&P di Chef Express e Percassi
Wagamama arriva per la prima volta a Roma, dove ad accogliere le specialità pan-asiatiche è il parco commerciale Da Vinci, sulla strada di collegamento tra la Capotale e l'aeroporto di Fiumicino. Le p... continua

AttualitàGranarolo lancia il piano Sustainable Transition
Calzolari: "Piccolo ed estensivo non vuol dire automaticamente più sostenibile di grande ed intensivo"
In occasione della presentazione del bilancio di sostenibilità, Granarolo ha annunciato oggi l’avvio del Sustainable Transition, un programma di transizione ecologica ed equa della filiera dei 633 soci de... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana: bene il primo semestre 2021
In aumento anche l'export
Il primo semestre 2021 si conferma in crescita per il Provolone Valpadana: l’impegno del Consorzio in vigilanza, ricerca e sviluppo, trova conferma in un incremento del 3% sulla produzione del primo s... continua

Economia e finanzaArdian rileva Florida Food Products
Alla società produttrice di ingredienti naturali riconosciuto un enterprise value di un miliardo di dollari
Ardian, uno dei più importanti operatori di private equity a livello mondiale, che gestisce asset per 114 miliardi di dollari, ha acquisito una quota di maggioranza in Florida Food Products attraverso... continua

EsteriCuba sviluppa nuovo bio-prodotto di interesse zootecnico
Costituito da batteri vivi contribuisce al buon funzionamento del tratto gastrointestinale
Si chiama Probicid ed è uno dei nuovi bio-prodotti di interesse agricolo-zootecnico, derivato dalla canna da zucchero e sviluppato da un team scientifico con l'intento di supportare l'allevamento degli... continua

ViniOltrepò Pavese, viticoltura: giunta Regione approva taglio delle rese
Assessore Rolfi: "salto di qualità necessario per tutto il territorio"
La Regione Lombardia ha approvato la delibera con cui si prevede di regolamentare la raccolta delle uve provenienti da vitigni di Pinot nero e di Pinot grigio idonei a produrre Igt provincia di Pavia,... continua

ZootecniaSuinicoltura, Lombardia: "decreto su sistema qualità non sia burocrazia"
Assessorato agricoltura: "serve un confronto con le regioni"
La proposta di decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e del ministero della Salute con il quale vengono attuate le regole e i requisiti per il funzionamento del sistema di... continua

Economia e finanzaRound di investimento da 1,1 milioni di Euro per Cesarine.com
La piattaforma italiana di food experience lancia una linea di specialità a marchio
Cesarine.com che, attraverso la propria piattaforma di food experience riunisce 1.500 cuoche e cuochi distribuiti su circa 450 località italiane, ha deliberato un'operazione di aumento di capitale in... continua

AttualitàNoelia Pascual vince il World Paella Day Cup 2021
Evento dedicato alla giornata del celebre piatto, che si celebra, a València e in tutto il mondo
La Marina de València ha accolto le semifinali e finali della World Paella Day Cup 2021, la competizione che ha visto 10 chef da tutto il mondo in sfida per aggiudicarsi l’ambitissimo trofeo. Dopo una ga... continua

ViniFrescobaldi si beve l'ultimo gioiello di Cragnotti
Rilevata la tenuta Corte della Flora a Montepulciano
Marchesi Frescobaldi si rafforza in Toscana con l'acquisizione di una tenuta nel Nobile di Montepulciano, in un territorio vitivinicolo dove ancora non era presente. Il gruppo ha concluso l'acquisizione... continua

AttualitàPrezzi: al via commissione nazionale frumento duro
Grassi (Italmopa): "Buon lavoro alla neonata commissione"
Si è svolta in data odierna, convocata in videoconferenza dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la prima riunione della commissione sperimentale nazionale frumento duro. Nel... continua

EsteriOlanda: Picnic rafforza in Francia e Germania guardando all'Europa
La società di supermarket online riceverà € 600 mln complice la Bill & Melinda Gates Foundation
Stando ad una nota emessa nei giorni scorsi dal supermercato online olandese Picnic, la società riceverà presto 600 milioni di Euro da una cordata di finanziatori guidata dalla Fondazione Bill & Melinda G... continua

CaffèCaffitaly festeggia il 100° locale monomarca
Inaugurato a Biella. Annunciato piano per altre 100 aperture
Nato nel 2004 a Gaggio Montano (BO), Caffitaly, è un sistema che combina la tecnologia di capsule e macchina per esaltare al meglio gusto e aroma del caffè. Oggi, dopo aver conquistato migliaia di italiani e... continua

AttualitàOreo: concluso mega sciopero in Usa
Cinque settimane di blocco alla Mondelez prima di giungere a un accordo
I lavoratori di Mondelez International hanno accettato un nuovo contratto di quattro anni, concludendo uno sciopero di cinque settimane presso la Nabisco, il marchio di proprietà del gruppo di Chicago... continua

AttualitàBiogas: l'Italia verso recepimento direttiva Ue
Gattoni (Cib): "Grande opportunità, ma serve provvedimento attuativo unitario per certezza investimenti"
Assicurare la possibilità di produrre energia elettrica da biogas per dare continuità agli impianti esistenti che non possono convertire la produzione a biometano; fare chiarezza sull’applicazione dei... continua

Carni e salumiSalumi: Italia alla conquista del mercato francese
Decolla il progetto Let's Eat dell'istituto di valorizzazione
Da sempre i nostri ‘amici’ francesi sono grandi estimatori dell’Italia e anche dei salumi italiani. Negli ultimi anni, infatti, detengono il secondo posto tra i Paesi destinatari del nostro export, subit... continua

Formaggi e latticiniExport. Ceta, un grande successo
Assolatte celebra i quattro anni del trattato
Esattamente il 21 settembre 2017 entrava in vigore CETA, il Comprehensive Economic and Trade Agreement tra l’Unione Europea e il Canada. È stato il primo accordo commerciale stipulato dall’UE con un a... continua

PersoneBonduelle, manager italiani scalano i vertici
Andrea Montagna nominato a capo del fresco Usa, Gianfranco D'Amico ceo Ue e Italia
Andrea Montagna, attuale responsabile del fresco per l'Italia, è stato nominato a capo del fresh Usa di Bonduelle, la multinazionale francese che nel 2020 ha fatturato 2,85 miliardi di euro. Il suo posto... continua

Ristorazione e ospitalitàRossopomodoro: prosegue partnership con Riso Gallo
Presentazione dei nuovi piatti di stagione nel ristorante di Bari Poggiofranco
Prosegue la partnership tra Riso Gallo e Rossopomodoro nata con la volontà di proporre i piatti simbolo della tradizione napoletana e di valorizzare le eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Il 21... continua

Ristorazione e ospitalitàAndrea Aprea da chef ad imprenditore
Annunciata l’apertura del ristorante nel museo Etrusco di Milano promosso dai Rovati
Svelata la cornice per l’apertura del nuovo ristorante gastronomico e del bar-bistrot che segna il ritorno di Andrea Aprea sulla scena milanese. Il nuovo ristorante “Andrea Aprea” sarà all’ultimo piano de... continua

Carni e salumiL'Ue dice "si" al ritorno delle Pat nell’alimentazione di suini e pollame
Assograssi: "ora il settore, che ha una forte vocazione sostenibile, può cambiare passo e pensare al rilancio"
Grazie all’impegno delle aziende per la sicurezza dei consumatori, le proteine animali trasformate (Pat) potranno essere nuovamente impiegate nell’alimentazione di suini e pollame. A commentare così la d... continua

VideoLe "Meraviglie" di Orogel Fresco
Intervista col presidente Realdo Mastini
Alla ricerca della frutta come una volta, Orogel Fresco, cooperativa del sistema Orogel che gestisce la produzione e commercializzazione di frutta fresca, ha presentato al Macfrut una nuova linea premium,... continua

Oli e condimentiNovità in casa Olitalia
Olio da frittura on-air per tre settimane
Esistono poche regole in cucina per ottenere una buona frittura. Ma la più importante risiede nella scelta dell’olio. Stabilità alle alte temperature, nessuno sviluppo di odore in frittura e un fritto dal... continua

AgroalimentareSos dai produttori di grano duro
Longo (Con): "necessaria strategia che aiuti i nostri cerealicoltori a contrastare la concorrenza spagnola"
“Più che un grido d’allarme quello dei nostri cerealicoltori sembra una vera e propria richiesta di aiuto: per questo inviterò l’amico assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia a continuare a tenere... continua

FiereBiodiversità: a Cheese una riflessione sui pascoli
Il focus della conferenza "Se scompaiono i prati naturali"
In tutta Europa i prati occupano una superficie equivalente alla Francia e quelli più floridi si trovano in Irlanda, Spagna e Portogallo. Sono fondamentali per mantenere la biodiversità, sia vegetale c... continua

Oli e condimentiTutto pronto per la nuova edizione di Acetaie Aperte
Torna domenica 26 l'evento che celebra il balsamico
Si avvicina a grandi passi il 26 settembre, la data in cui in tutta la provincia di Modena torna Acetaie Aperte, l'evento promozionale più importante dell'anno per il comparto, organizzato dai consorzi... continua

SaluteGiornata mondiale del cuore
Il ruolo dell'alimentazione, secondo i consigli Asand
Ogni anno, il 29 settembre, la giornata mondiale del cuore ci ricorda che le malattie cardiovascolari (Cvd) sono la principale causa di morte a livello globale, causando oltre 18,6 milioni di decessi ogni... continua

AttualitàEtichette. Filiera Italia: “Il cibo del futuro non si fa in laboratorio"
Appello nel giorno conclusivo del G20 dell'agricoltura
“Non si abbassi la guardia sulla tutela Dieta Mediterranea contro sistemi di etichettatura penalizzanti”: questo l'alert che Filiera Italia ha lanciato dal G20 Agricoltura di Firenze, i cui lavori si... continua

IndustriaEconomia circolare: Callipo valorizza gli scarti di lavorazione
In collaborazione con il dipartimento Diceam dell'università di Reggio Calabria
L’economia circolare e la sostenibilità sono al centro dell’accordo firmato dal dipartimento di ingegneria civile, energia, ambiente e materiali (Diceam) dell’università Mediterranea di Reggio Calabri... continua

AttualitàBalsamico: Bonaccini contro il prodotto sloveno
Il presidente della Regione ER a fianco del consorzio
"Giù le mani dal nostro Aceto Balsamico. E più in generale dalle nostre produzioni Dop e Igp" scrive in una nota Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna. "Quelle dell'Emilia-Romagna, quelle i... continua

Ristorazione e ospitalitàMense, ok al Green Pass
Fabbro (Anir): "Scelta di buon senso che chiarisce e aiuta le aziende"
"Abbiamo da sempre sostenuto la necessità del green pass per tutti, mense aziendali comprese: certificato che vale sia per gli addetti della ristorazione collettiva, sia per gli utenti che sono anch’essi la... continua

AttualitàG20 Agricoltura/2. La strategia del settore avicolo
Forlini (Unaitalia): "Piena sostenibilità sia economica, sociale e ambientale"
“La piena sostenibilità dei sistemi alimentari può essere raggiunta solo coniugando tre pilastri - economico, sociale e ambientale - ovvero garantendo crescita e lavoro, nel rispetto dell’ambiente. Auspi... continua

PersoneFiorani (Inalca) ingaggia Tamara Lunger
L'alpinista altoatesina diventa brand ambassador
Tamara Lunger, alpinista di Bolzano due volte campionessa italiana di sci-alpinismo e seconda donna italiana a salire in vetta al K2, diventa brand ambassador per Fiorani&C., azienda di Piacenza controllata... continua

PersoneCantine Tinazzi: Elisabetta di Benevello nuova mktg manager
Il gruppo punta a rafforzare l'internazionalizzazione
Elisabetta di Benevello è la nuova marketing manager di Cantine Tinazzi, gruppo vitivinicolo di Lazine (VR). Il suo ingresso nel team è strategico a supportare le attività sul mercato estero, che rappresenta ci... continua

PersoneAssolatte/2. Nuove sfide ed importanti conferme comparto lattiero-caseario
Un quadro economico complesso evidenziato dal presidente
Preoccupano le recenti tensioni internazionali e l’aumento dei costi dell’energia, ma il settore lattiero-caseario ha mostrato una resilienza considerevole nell’anno più difficile dal dopoguerra. Un valore che va tutelato contro le fake news e l’uso improprio delle nostre denominazioni continua

Formaggi e latticiniCorre a doppia cifra l’export dell'Asiago Dop
Registrato aumento del 16,7% nel primo semestre dell'anno
Ottimo risultato per le vendite oltre confine nei primi sei mesi del 2021. L’incremento dei volumi è del 16,7%, con un giugno 2021 che verrà certamente ricordato come il mese-record per l’export della... continua

IndustriaRigoni di Asiago sostiene Fondazione Veronesi
Con un importante contributo alla ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori femminili
Rigoni di Asiago, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti biologici al 100% quali MielBio, Fiordifrutta, Nocciolata e Tantifrutti, autentiche delizie realizzate con ingredienti... continua

AgroalimentareMilano: riqualificazione del mercato coperto Rombon
Primo atto del progetto Foody-Mercato di Quartiere. Sogemi e Comune Milano firmano
Il Comune di Milano e Sogemi, Ente Gestore di Foody Mercato Agroalimentare Milano, hanno firmato la concessione per la gestione della struttura del mercato coperto di Via Rombon a Milano. Il progetto prevede... continua

AttualitàFiliera distillatoria/2: "pronti a supportare la sostenibilità del comparto"
All'apertura del convegno, l'intervento del presidente commissione Agricoltura Gallinella
“La sostenibilità è al centro del dibattito internazionale, anche dello stesso G20 in corso a Firenze, e la filiera della distillazione rappresenta un emblema dell’economia circolare. Una filiera che v... continua

LiquoriTenuto a Roma incontro sulla sostenibilità della filiera distillatoria
Assodistil: “Il settore è un modello di sviluppo sostenibile e di economia circolare”
“Abbiamo un obiettivo ambizioso, rifornire di ‘carburante verde’, biometano e bioetanolo avanzato, tutte le compagnie petrolifere al fine di decarbonizzare i combustibili fossili. Un contributo che co... continua

ItticoPesca/acquacoltura: sbloccati i 20 milioni per il comparto
L'Abbate: "pubblicato in GU l’atteso decreto"
“È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto di riparto dei fondi per lo sviluppo e il sostegno delle filiere della pesca e dell’acquacoltura, a cui sono destinati 20 milioni di euro. Un ris... continua

FiereEurochocolate torna in versione indoor
Per la prima volta la fiera del cioccolato si sposta dal centro di Perugia ad Umbriafiere
Dopo la pausa del 2020, Eurochocolate torna con un format tutto nuovo per accogliere il popolo dei golosi in totale sicurezza. L’edizione speciale 2021 si terrà infatti dal 15 al 24 ottobre prossimi pr... continua

OrtofruttaAd Isernia la Festa della mela in un'edizione esperienziale
Laboratori del gusto, escursioni, visite guidate, street band ed il mercato dei produttori biologici
I migliori produttori biologici e naturali del Molise e dell'Abruzzo si incontrano a Castel del Giudice (Is) per la 4° edizione della "Festa della Mela - Edizione esperienziale", che si terrà sabato 9... continua

CaffèSca Italy presenta Coffee boom
Un “open day” che attraverso masterclass, degustazioni e attività di formazione farà conoscere i segreti del caffè
Il 1° ottobre 2021, in occasione della giornata internazionale del caffè, Sca Italy, l'associazione per la promozione dell'eccellenza nel mondo del caffè, riunisce la propria community di aziende e pr... continua

ZootecniaNuove tecniche di evoluzione assistita per accelerare sulla genetica green
Assalzoo: "bene la posizione di Prandini. È ora di aprire un confronto a tutto campo"
Assalzoo, associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, plaude alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Ettore Prandini sul valore delle nuove tecnologie genetiche applicate all’agricoltura.“È impo... continua

AgroalimentareG20: Cia, pronti a guidare la rivoluzione digitale dell’agroecologia
Presentate alcune start-up con soluzioni innovative: dalla robotica in stalla, all’informatizzazione della vendemmia
Dall’utilizzo di robot intelligenti nelle stalle, alla vendemmia digitale, fino alle app che permettono di monitorare il lavoro in nei campi, mettendo in connessione tutti i diversi aspetti di una moderna a... continua

Ristorazione e ospitalitàDeliveroo lancia "Attesa"
Un podcast gratuito per conoscere le cucine del mondo
Deliveroo, piattaforma tra i leader nell’online food delivery lancia "Attesa" il podcast dedicato alle cucine del mondo per imparare e mettersi alla prova mentre si aspetta di ricevere a domicilio il pr... continua

Formaggi e latticiniAssolatte: bilancio di luci e ombre per il lattiero caseario
L’export non tradisce: si vende all’estero il 40% dei formaggi italiani, si consolidano i mercati storici e se ne aprono di nuovi
L’assemblea annuale di Assolatte, l’associazione cui aderiscono 250 imprese che rappresentano il 90% del fatturato del settore, è stata l’occasione per fare il punto sulla realtà e sulle prospettive di ques... continua

ViniNasce la Sustainable Wine Roundtable
Equalitas tra le 46 organizzazioni della coalizione, per fare del settore vitivinicolo un leader nella sostenibilità
Per la prima volta, più di 40 importanti attori nella produzione e commercializzazione del vino in tutto il mondo, uniranno le forze per accelerare le azioni richieste dalle crescenti sfide sulla sostenibilità. L... continua