EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

VideoAndriani, il tocco "healthy" di Tuttofood
Marco Lentini (direttore Marketing) illustra a EFA News le ultime novità del brand Felicia
Andriani Società Benefit, punto di riferimento nel settore dell’innovation e dell'healthy food, è stata protagonista a Tuttofood, dove ha presentato le ultime novità del brand Felicia. In particolare, il n... continua

VideoCarrefour-Roma: patto per la raccolta differenziata
Gli artefici del protocollo d'intesa illustrano la portata della novità a EFA news
Un protocollo d'intesa per promuovere l'economia circolare e la gestione sostenibile dei rifiuti urbani. L'accordo è stato firmato in Campidoglio tra Roma Capitale, Ama Spa e Carrefour Italia ed è finalizzato a... continua

Atti governativiBiotecnologie: Commissione UE chiede contributi per nuova legge
L'intento è affrontare ostacoli normativi e di mercato che limitano la competitività delle imprese
La Commissione europea è alla ricerca di un riscontro sulla proposta di legge europea sulle biotecnologie, che cercherà di far progredire il settore delle biotecnologie dell'UE, uno dei settori più in... continua

Carni e salumiCulatello Zibello Dop: disciplinare modificato per la prima volta
La novità principale è legata al peso massimo alla marchiatura, che passa da 5 a 6 chili
Un peso massimo al momento della marchiatura (ovvero 10 mesi) che passa dai 5 agli attuali 6 chili, per venire incontro a una tendenza sempre più evidente tra i produttori del Culatello di Zibello Dop:... continua

Atti governativiMance. Santanché: avanti su tassazione agevolata
Ministro Turismo a confronto con associazioni di categoria per fare il punto della situazione
Fipe-Confcommercio: "Un passo concreto per contrastare il lavoro irregolare e promuovere la trasparenza". continua

Economia e finanzaNasce il "cruscotto informatico" per le erogazioni in agricoltura
Siglato protocollo tra Agea e Ismea per contrastare fenomeno della indebita percezione dei fondi unionali e nazionali
Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura e l'Ismea, e l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare hanno firmato oggi il Protocollo per rafforzare le sinergie strategiche e operative in... continua

GelatiTonitto 1939: Private Label assorbe 70% fatturato
Azienda ligure rafforza la sua presenza nei principali mercati europei
Prosegue il percorso di crescita di Tonitto 1939 nel mercato del Private Label, che oggi rappresenta il 70% del fatturato complessivo dell’azienda. Dopo un 2024 da record, l’azienda leader in Italia nel... continua

Economia e finanzaNestlé: nasce un centro per la tecnologia alimentare avanzata
Investimenti saranno resi possibili da un'organizzazione di Ricerca e Sviluppo più agile
Nestlé ha annunciato oggi il rafforzamento delle sue competenze in Ricerca e Sviluppo nel settore delle biotecnologie e la creazione di un nuovo centro per le tecnologie avanzate (deep tech), al fine... continua

PersoneGiusepe Fabbri presidente Istituto delle eccellenze italiane certificate
Rinnovato il cda per il triennio 2025–2027: l'ad del gruppo Grondona assume la guida dell'associazione di settore
L’assemblea dei soci dell’Istituto Eccellenze Italiane Certificate (IEIC), riuniti presso la sede di Eataly Milano Smeraldo, ha rinnovato gli organi di governo per il triennio 2025–2027 nominando nel c... continua

SostenibilitàEconomia circolare: Roma Capitale e Carrefour avviano collaborazione
Intesa con Ama per punti di raccolta dedicati a imballaggi in Pet, piccoli Raee e imballaggi in vetro
Roma Capitale, Ama Spa e Carrefour Italia annunciano la firma di un protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere l’economia circolare e una gestione sostenibile dei rifiuti urbani a Roma. L’accordo, sotto... continua

Atti governativiSicilia, 1,3 milioni per il miele
Finanziamento Ue e statale per gli investimenti degli apicoltori per aumento produzione
La Regione Siciliana sostiene gli apicoltori attraverso contributi ad hoc. Sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive delle domande ammesse al bando per presentare progetti finalizzati... continua

Economia e finanzaDazi Usa, Urso: l'Italia regge l'impatto
Secondo il ministro le tariffe non hanno avuto effetti negativi sull'export verso gli Stati Uniti, aumentati dell'11,8% nei primi tre mesi dell'anno
"Dobbiamo prendere atto che l'annuncio dei dazi al momento non ha avuto effetti negativi sull'export verso gli Usa, che anzi è significativamente aumentato nei primi tre mesi dell'anno con un +11,8% rispetto... continua

Economia e finanzaConfcommercio, l'illegalità zavorra l'economia
Nel 2024 i fenomeni criminali sono costati 39,2 mld al commercio e ai pubblici esercizi: 7,4 miliardi vengono dall'abusivismo nella ristorazione
Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di Euro e ha messo a rischio 276mila posti di lavoro regolari. I dati emergono dalla ricerca “Più sicure... continua

Ristorazione e ospitalitàLöwengrube e Tosca, Sal Service entra nel capitale
I due brand puntano allo sviluppo e a rafforzare la propria posizione di mercato
In un’importante evoluzione strategica, Löwengrube e Tosca annunciano l’apertura del capitale a Sal Service Srl, con la quale era già stata avviata una joint-venture denominata Lsm. Si tratta di un pa... continua

BeverageIchnusa: un murale contro l'abbandono del vetro in Sardegna
Donazione e asta benefica per Legambiente per continuare a ispirare il cambiamento /Gallery
Da anni Ichnusa ha un obiettivo: il rispetto per la sua Sardegna. Una missione di grande valore, che il birrificio porta avanti attraverso campagne di sensibilizzazione rivolte all’intera comunità e az... continua

VideoFiera di Parma, player mondiale del food
Intervista esclusiva con l'ad Antonio Cellie
Le strategie presenti e future di Fiere di Parma si basano su alleanze strategiche, acquisizioni e un progetto di sviluppo che mira a consolidare la posizione di Parma come hub fieristico internazionale,... continua

AgroalimentareGrano/2. Italmopa: sviluppo interprofessione per superare criticità
Martinelli: "Urge informazione corretta che evidenzi la straordinaria qualità delle nostre produzioni”
Si è svolta in data odierna l’edizione 2025 dei Durum Days, organizzata e promossa da Assosementi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Fedagripesca Confcooperative, Compag, Italmopa e Unione Italiana Food (l... continua

VideoAceto Balsamico di Modena in vetrina a Tuttofood
Intervista con Mariangela Grosoli, vice presidente Cons. Terre del Balsamico
Il consorzio "Le Terre del Balsamico" ha presentato in anteprima a Tuttofood l’evento “Acetaie Aperte 2025”, che si terrà a Modena nel fine settimana del 27 e 28 settembre. La manifestazione ormai consol... continua

Studi e ricercheFederalimentare: Italia in ritardo su trasformazione tecnologica
Presentato in Senato il rapporto sulle filiere agroalimentari
La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in Italia resta un potenziale ancora inespresso, con poco meno di 100 milioni investiti. Questo nonostante la filiera agroalimentare, dal campo... continua

Formaggi e latticiniGranarolo, inaugurato caseificio a Gioia del Colle (BA)
Investimento da 25 milioni per l'impianto riconvertito che produrrà specialità casearie pugliesi
Granarolo imbocca la strada della specializzazione dei siti produttivi presenti in Italia cominciando dallo storico stabilimento di produzione del latte di Gioia del Colle (Bari). Dopo un investimento... continua

AgroalimentareGrano, produzione nazionale prevista in crescita
Secondo le stime presentate ai Durum Days. Resta l'incognita meteo
La produzione nazionale di grano duro, per l’annata agraria 2024-2025, è stimata in oltre 4,2 milioni di tonnellate, un dato superiore di circa il 20% rispetto al 2024 e del 12% rispetto alla media de... continua

PersoneCondannato Adriano Panzironi, teleguru delle diete
Due anni e 8 mesi per esercizio abusivo della professione medica
È stato condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione per la pesante accusa di esercizio abusivo della professione medica Adriano Panzironi, da molti conosciuto e ribattezzato come il "guru delle diete". C... continua

Succhi di fruttaYoga: edizione limitata per i bar dedicata a Roma
Bottiglie impreziosite da tappi ed etichette raffiguranti i monumenti più iconici della Capitale
Yoga, marchio leader nei succhi di frutta da sempre profondamente radicato nei bar della Capitale, celebra questo storico legame con una Limited Edition dedicata ai principali monumenti di Roma. Dalla... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: Consorzio tutela premium sponsor a Forum Nutrimi
Alleanza vincente tra alimentazione equilibrata e sport per promuovere stili di vita sani
La promozione dell’alimentazione equilibrata è un’attività prioritaria per il Consorzio Tutela Grana Padano, che da un paio di decenni, attraverso il portale Educazione Nutrizionale Grana Padano, si im... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Economie emergenti trainano distretti agroalimentari italiani
Nuovi mercati rappresentano il 20% del totale e crescono del 7,7% contro il +6,9% dei partner avanzati
Nel recente monitor sui distretti agroalimentari a cura di Intesa Sanpaolo (leggi notizia EFA News), la filiera del riso è l’unica che chiude in terreno leggermente negativo il 2024 (-1,7%). In calo de... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Distretti agroalimentari: export segna nuovo record (28 mld euro)
Filiera dell'olio grande protagonista del nuovo boom (+40,9%), con gli Usa prima destinazione
A fine 2024, l’export dei distretti agroalimentari italiani ha segnato un nuovo record, con oltre 28 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri e una crescita del 7,1% rispetto al 2023 (1,9 miliardi i... continua

AgroalimentareLibri. "Food in Italy": un settore glorioso al cospetto di un mondo che cambia
Il saggio di Simonetta Pattuglia menziona numerosi "case history" sullo sfondo delle sfide del momento
Il settore agroindustriale ed enogastronomico deve oggi necessariamente integrarsi con le attività di marketing, comunicazionali e mediatiche che si costruiscono intorno al cibo e ai suoi protagonisti:... continua

Comunicati stampaWorld Cocktail Day: i consigli di Pallini per celebrare
Tre ricette d'eccellenza: Tommy’s spicy Margarita, Paloma degli Angeli e Limoncello Spritz
Ogni occasione è sempre buona per gustarsi un buon cocktail, ma lo è ancora di più durante il Word Cocktail Day che ricorre il 13 maggio. Per celebrare al meglio questa giornata, Pallini, la storica di... continua

VideoDe Nigris protagonista a Tuttofood
Intervista esclusiva col Presidente Armando De Nigris
Il Gruppo De Nigris a Tuttofood 2025 ha presentato le novità, ha condiviso i traguardi raggiunti e ha raccontato la sua visione di eccellenza tra tradizione e innovazione. Ma è stata anche l'occasione pe... continua

FiereIeg/2. Fatturato 2025 atteso tra 253 e 258 milioni di euro
Assemblea azionisti approva dividendo lordo pari a 0,20 euro
L’assemblea degli azionisti della Ieg S.p.A., tenutasi in data 29 aprile 2025, ha confermato la nomina del consigliere Meris Montemaggi già cooptato dal Consiglio di Amministrazione in data 27 marzo 20... continua

FiereIeg: ricavi salgono a 102,8 mln euro nel I° trim
Peraboni (AD): "Crescita accompagnata dal contributo delle nuove acquisizioni in Brasile e Medio Oriente"
Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group S.p.A., società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, mercato regolamentato or... continua

VideoCoricelli, decolla la filiera dell'olio EVO
Intervista esclusiva con Chiara Coricelli, Presidente del gruppo umbro
L’olio evo certificato Dop Umbria Casa Coricelli è la novità presentata alla fiera Tuttofood 2025 dall’azienda olearia di Spoleto. Un prodotto nato grazie ad un accordo di filiera siglato da Coricelli con l... continua

Atti governativiNestlé Italia/2. UE approva 60 mln euro per nuovo impianto
Finanziamento statale per la produzione di alimenti umidi per animali a Mantova
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, una misura italiana di aiuto di Stato di 60 milioni di euro a sostegno di Nestlé Italiana SpA nella costruzione... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo. Lazio: export sale a 32 mld euro (+8,5%) nel 2024
Agroalimentare cresce a due cifre (+18,4%). Bene occupazione in settore dolci, tè e caffè
La Regione Lazio presenta un’elevata specializzazione nei settori avanzati, in particolare nella farmaceutica, nell’aerospazio, nelle telecomunicazioni, ma anche in settori più tradizionali, come l’al... continua

Packaging e logisticaDe' Longhi: ricavi a 755,2 mln euro (+14,6%) nel I° trimestre 2025
Utile netto di competenza del gruppo pari a 57,4 mmln (+11,7%)
Nel primo trimestre del 2025 il Gruppo de' Longhi ha conseguito un’espansione dei ricavi pari al 14,6%, sostenuta dalla continuità dei trend di crescita nel comparto household (+7,2%) e dall’accelerazione dell... continua

FiereVini d'Abbazia: svelate le masterclass della 4° edizione
Appuntamento a Fossanova dal 6 all'8 giugno con la partecipazione di oltre 30 cantine
Dal 6 all’8 giugno 2025, l’incantevole Abbazia di Fossanova, a Priverno (LT), accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia,... continua

Economia e finanzaUE: pesticidi in costante calo nell'ultimo decennio
Francia (23%), Spagna (18%), Germania (14%) e Italia (14%) detengono le quote più elevate di volumi
Nel 2023, nell'Unione Europea sono state vendute circa 292mila tonnellate di pesticidi, il livello più basso dall'inizio della serie di dati nel 2011. Ciò ha segnato un calo del 9% rispetto al 2022 e d... continua

BeverageHeineken. Bar dating: successo per le tappe romane, ora tocca a Milano
Appuntamenti venerdì e sabato a Bar Magenta, Deseo, Cantiere e Clubroom
In un’era in cui anche le relazioni passano dallo smartphone e i match avvengono con uno swipe, trovare nuove connessioni autentiche - e nuovi luoghi dove viverle - può non essere così semplice. Per con... continua

OrtofruttaSucco di limone: Polenghi acquisisce la californiana Nielsen
Rafforzamento sul mercato Usa potenziando offerta e sostenibilità
Il Gruppo Polenghi, produttore mondiale del succo di limone italiano con oltre 535 milioni di limoni spremuti ogni anno ed esportazioni in più di 90 Paesi, chiude il 2024 con un fatturato che raggiunge... continua

AttualitàConsumo responsabile: Federvini premia progetti universitari
Uno rappresenterà l’Italia al contest europeo (Bruxelles, 19 novembre 2025)
Si è tenuta oggi presso il Centro Congressi della Sapienza Università di Roma la premiazione nazionale dell’iniziativa “Comunicare il consumo responsabile”, promossa da Federvini in collaborazione con Uni... continua

Economia e finanzaCommercio agricolo UE: surplus di 39,2 mld euro nel 2024
Regno Unito prima destinazione dell'export (54 mld a valore), primato brasiliano per import (17,1 mld)
Nel 2024, l'Unione Europea ha esportato prodotti agricoli per un valore di 234,1 miliardi di euro e ne ha importati per 194,9 miliardi di euro, generando un surplus di 39,2 miliardi di euro. Rispetto al... continua

AgroalimentareCai: entra Consorzio Agrario Treviso-Belluno
Avrà una partecipazione del 10%. Confagricoltura contraria
E' ufficiale: il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno entra a far parte del Cai-Consorzi Agrari d'Italia. Si accresce così la dimensione del colosso che accorpa i principali consorzi italiani (Consorzio... continua

PersoneAssosementi: Giuseppe Carli alla guida per il prossimo triennio
Dopo essere stato presidente già nel 2016-2022, succede a Eugenio Tassinari. Gea Guarnieri vicepresidente
Sarà Giuseppe Carli a ricoprire per i prossimi tre anni il ruolo di presidente di Assosementi. La nomina è avvenuta in occasione della riunione del neoeletto Consiglio Direttivo svoltasi a Bologna. Carli, 5... continua

Economia e finanzaBayer: fatturato stabile a 13,738 mld euro nel primo trimestre
Divisione Crop Science traina il gruppo: si prevedono oltre 3,5 mld in più entro il 2029
Il Gruppo Bayer ha registrato un solido inizio d'anno. Il bilancio del primo trimestre 2025 fa emergere in particolare la crescita degli utili nella Divisione Farmaceutica. L'azienda prevede che la crescita... continua

SostenibilitàNescafé From Waste to Taste: come ti recupero i fondi di caffé
450 tazzine generate a beneficio di tre hotel milanesi dal programma di riciclo
Riciclare i fondi di caffè in grani per dare forma a nuove tazzine personalizzate in materiali termoplastici di alta qualità, questo il nuovo progetto “Nescafé From Waste to Taste” con cui Nestlé Profess... continua

VideoCallipo, il tonno che piace (anche) ai cinesi
Export in forte crescita. Intervista con Angela Neglia, direttrice commerciale
Per la prima volta il gruppo Callipo registra un fatturato a tripla cifra. L’azienda ha annunciato a Tuttofood 2025 i suoi brillanti risultati, cui hanno contribuito le performance positive sul fronte e... continua

Economia e finanzaNestlé Italia: generati 4,4 mld euro di valore condiviso nel 2024
Per ogni dipendente o dirigente, 11 posti di lavoro nell'indotto. Erogati 1,3 mld euro in salari lordi e contributi
Travaglia (AD): "Dati in continuità che confermano la solidità e la sostenibilità del nostro modello d’impresa". continua

BeverageNewlat Food punta allo stabilimento Diageo, che tornerebbe in mani italiane
Nuova operazione del gruppo dopo il cambio di denominazione in NewPrinces
Newlat Food conferma di aver siglato un accordo di esclusiva finalizzato all’acquisizione dello stabilimento produttivo “Diageo Operations Italy S.p.A.”, situato a Santa Vittoria d'Alba (CN), Italia. L'ann... continua

OrtofruttaFruitimprese Emilia-Romagna: Minguzzi lascia dopo 14 anni
Il presidente uscente trae un bilancio positivo della partecipazione a Macfrut 2025
Il 29 maggio prossimo a Cesena si svolgerà l’assemblea annuale di Fruitimprese Emilia Romagna. All’ordine del giorno il rinnovo delle cariche sociali, sia del presidente che del Consiglio di amministrazione. Dopo... continua

PersoneConsorzio Doc Venezie: Luca Rigotti è il nuovo presidente
Assemblea soci approva linee programmatiche del nuovo mandato, che prevede una gestione unitaria rafforzata
Luca Rigotti è stato eletto presidente del Consorzio di tutela Doc Delle Venezie. La nomina è avvenuta lunedì 12 maggio, da parte del rinnovato Consiglio di amministrazione, insediatosi a seguito dell’assemblea dei... continua