Formaggi e latticini
1.210 notizie trovate

Formaggi e latticiniFuturo del latte: modellistica e previsioni per un nuovo approccio
Progetto di Granarolo con Areté: data analytics e sistemi previsionali per dare supporto strategico alla filiera
Un progetto avviato all’indomani della crisi Covid e portato avanti attraverso il complesso periodo di shock dei mercati agrifood proseguito per tutto il 2022 e 2023, valorizzando le competenze di Areté in... continua

Formaggi e latticiniLattiero-caseario: commercio globale in calo nell'estate 2023
La diminuzione, su base annuale, è compensata dall'ascesa dell'export dall'Ue e dell'import dalla Cina
Durante l'estate 2023, il commercio lattiero-caseario globale è diminuito del 5% rispetto all'analogo periodo del 2022. Lo rivela il report di Eucolait, l’associazione europea del commercio lattiero ca... continua

Formaggi e latticiniSpagna. Capsa Food si prende Lácteas Flor de Burgos
L'acquisito del 100% rafforza la posizione dell'asturiana Capsa nel lattiero-caseario spagnolo
La spagnola Capsa Food con sede a Granda-Siero, nelle Asturie, ha acquisito la partecipazione residua nell'altra società iberica Lácteas Flor de Burgos assumendone la piena proprietà. L'operazione, co... continua

Formaggi e latticiniTop 100 formaggi: Italia ancora in trionfo
4 prodotti nelle prime 6 posizioni. Grana Padano si classifica 11°. Francesi non oltre il 7° posto
Dopo il vino, quella del formaggio è sicuramente la più appassionante e intensa sfida enogastronomica a cavallo delle Alpi. E anche stavolta il trionfatore assoluto è l'Italia. I formaggi tricolore oc... continua

Formaggi e latticiniNuova campagna multimediale per Trentingrana
Pianificata da Life, punta su tv, digital e social
Nuovamente on air la campagna adv di Trentingrana - Gruppo Formaggi del Trentino. continua

Formaggi e latticiniIl Pecorino Romano sfonda in Giappone e si fa largo in Germania
Il Consorzio ha ricevuto l'approvazione Ue per due progetti di comunicazione per 5 milioni di Euro
"Puntiamo sulla valorizzazione del prodotto per far crescere l’economia dei territori di produzione". Lo ha detto Gianni Maoddi, presidente del Consorzio di tutela del formaggio Pecorino romano, presentando i... continua

Formaggi e latticiniFormaggi: a dicembre vendite stimate per 400 mln euro
Secondo l'analisi di Afidop, Grana Padano è tra le denominazioni più consumate a Natale
È boom dei formaggi italiani nella Gdo, con le Dop a trainare il comparto. Gli italiani spenderanno circa 400 milioni di euro per portare in tavola circa 30mila tonnellate di formaggi italiani, che si... continua

Formaggi e latticiniCaso lisozima. Consorzio Grana P: "Sentenza Tar viziata da errori di valutazione"
Il dg Berni: "Consiglio di Stato ripristinerà verità scientifica accertata"
In merito ad alcuni articoli usciti su mezzi a stampa in questi giorni, secondo i quali il Parmigiano Reggiano avrebbe addirittura “battuto” il Grana Padano presso il Tribunale amministrativo del Lazio (le... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: vendite in ascesa nei primi 11 mesi
Assemblea approva bilancio preventivo 2024, deliberando un budget di 40,75 mln euro
Presso il Best Western Premier Classic Hotel di Reggio Emilia, si è tenuta l’Assemblea Generale Ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano per l’approvazione del bilancio preventivo 2024. La plen... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: mercato ancora in crescita (+4%) nel 2023
Il budget per la promozione del prodotto sale a 43,3 mln euro
All'assemblea generale del Consorzio di Tutela, confermato il primato di Dop più consumata al mondo continua

Formaggi e latticiniDop economy/4. Metà del fatturato deriva dai formaggi
Auricchio (Afidop): "Grazie a riforma IG potremo difendere con più forza nostro patrimonio"
“I dati Ismea Qualivita ribadiscono il ruolo chiave dei formaggi Dop nel panorama del Made in Italy italiano ed europeo: con 5,2 miliardi di euro di valore alla produzione (+11,6%) e 8,6 miliardi di v... continua

Formaggi e latticiniParmigiano Reggiano: Consorzio vince ricorso contro ministero Salute
Tar Lazio stabilisce che il lisozima è un additivo conservante e non un coadiuvante tecnologico
Ieri sera è stata resa nota la sentenza del Tar del Lazio che dà ragione al ricorso presentato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano nel 2018 nei confronti del ministero della Salute. Oggetto del contendere è... continua

Formaggi e latticiniBrazzale: una chance per i sessantenni
Il noto caseificio vicentino assume dipendenti over 50-60 per il suo nuovo progetto aziendale
"E' la professionalità che conta", afferma il titolare dell'azienda. continua

Formaggi e latticiniFondazione Grana Padano: bilancio positivo del primo anno di attività
Un focus sullo spreco alimentare tra le numerose attività caritative avviate dal dicembre 2022 ad oggi
La Fondazione Grana Padano compie un anno il 13 dicembre e il bilancio dei primi dodici mesi di vita dell’Ente del Terzo settore è senz’altro positivo. Lo spin off solidale del Consorzio Grana Padano, l’or... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: un triennio all'insegna dell'internazionalizzazione
Nel piano 2024-26 la spinta per la crescita all'estero, il cui fatturato ora si attesta al 40%
Granarolo punta sulla crescita internazionale, facendo leva sulle eccellenze casearie Dop della tradizione italiana e sulla nuova linea Granarolo Benessere High Protein, che sta riscontrando grandi apprezzamenti... continua

Formaggi e latticiniPiave Dop: 36 denominazioni del valore di 433 mln euro
Masaf rinnova certificatore per i controlli sui prodotti nei prossimi tre anni
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato, con Decreto Min... continua

Formaggi e latticiniLactalis investe 160 mln euro in Italia per il biennio 2023/24
Con una nuova sede a Milano, effetto volano su filiera, fornitori e indotto: +25% in due anni
Lactalis conferma l’Italia come Paese strategico del Gruppo, annunciando un investimento pari a 160 milioni di euro per il biennio 2023-2024, che si concentra sulle attività di sostenibilità, R&D, log... continua

Formaggi e latticiniNestlé sviluppa in Cina N3, il latte in polvere con probiotici
Nuova gamma prodotta con latte vaccino arricchito con nutrienti essenziali
Nestlé ha presentato in Cina una nuova gamma di latte in polvere: si chiama N3 ed è prodotta con latte vaccino arricchito con nutrienti essenziali. La gamma comprende una variante a base di latte intero e... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano: una mostra fotografica che fa la storia
L'inaugurazione 1° dicembre presso Eataly Earth di Verona
Un laboratorio didattico di fotografia promosso dal Consorzio di tutela del Grana Padano per raccontare, attraverso le immagini, la storia e le tradizioni del formaggio simbolo dell'italianità e la Dop... continua

Formaggi e latticiniLatte. Eurostat: flessione produttiva nell'Ue nel 2022
La Germania è stato il primo produttore, seguito da Spagna, Francia e Italia
Le aziende agricole dell’Unione Europea hanno prodotto circa 160 milioni di tonnellate di latte crudo nel 2022, marcando una diminuzione su base annua di 0,3 milioni di tonnellate. Questa relativa stabilità co... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana: bando per la comunicazione da 1,13 milioni
Focus sull'Australia. Il termine per inviare le offerte al Consorzio è il 12 dicembre
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana informa ha presentato, per la pubblicazione nel Supplemento della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, l’avviso di gara a procedura aperta per l’affidamento della... continua

Formaggi e latticiniSostenibilità: Intesa Sanpaolo e Sace a supporto di Auricchio
Investimento di 10 mln euro a beneficio del gruppo noto per la produzione del provolone
Intesa Sanpaolo sostiene gli investimenti del Gruppo Auricchio, produttore di grandi formaggi della tradizione italiana e noto in particolare per il provolone, attraverso un finanziamento di 10 milioni... continua

Formaggi e latticiniZanetti (Assolatte): "Ricorrere al credito? Missione impossibile!"
In un incontro con il ministro Lollobrigida, espressa preoccupazione per tassi d'interesse galoppanti
Una delegazione di Assolatte ha incontrato oggi il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, manifestato le preoccupazioni delle imprese di trasformazione, ch... continua

Formaggi e latticiniWorld Cheese Awards: Granarolo nove volte sul podio
L'evento che premia i migliori formaggi del mondo
Granarolo ha ottenuto un grande successo vincendo 9 medaglie alla 35° edizione dei World Cheese Awards (worldcheeseawards.com), uno dei più importanti eventi mondiali dedicati al formaggio, promosso d... continua

Formaggi e latticiniLactalis: sette pilastri per la sostenibilità
Benessere animale, packaging circolare e riduzione delle emissioni di CO2 tra gli impegni del Gruppo
Lactalis presenta, in occasione del 90° anniversario del Gruppo nel mondo, il nuovo purpose: “Alimentiamo il futuro”. Con questa enunciazione, che intende rappresentare l’essenza stessa del business e la r... continua

Formaggi e latticiniGranarolo e Bologna Fc 1909 rinnovano partnership
Il gruppo sarà Top Partner della prima squadra e Main Partner del Settore Giovanile per la stagione 2023-24
Granarolo S.p.A. e Bologna Fc 1909 annunciano di aver raggiunto un nuovo accordo di partnership per la stagione 2023-24. Storico sponsor ufficiale rossoblù dal 1997 al 2001 e dal 2016 al 2021, il Gruppo... continua

Formaggi e latticiniIl caramello salato sposa lo yogurt nel nuovo prodotto di Val d'Aveto
La ricetta è d’autore: a firmarla è il noto chef e conduttore televisivo Andrea Mainardi
Che “gusto” ha il 2023 per gli italiani? È dolce ma con un pizzico di sale, come il caramello salato, che – non a caso – è l’ingrediente più amato del momento, con acquisti in crescita annua di quasi il... continua

Formaggi e latticiniGranlatte: confermati 0,50 euro al litro ai soci allevatori
Presidente Caselli: "Vogliamo dare certezze ai nostri produttori fino a fine anno"
Granlatte pagherà da ottobre 2023 fino a fine anno, 50 centesimi al litro più Iva e qualità ai soci allevatori che conferiscono il latte. E’ stato deciso ieri dal Consiglio di Amministrazione di Granlatte (Gra... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola Dop: campagna comunicazione a prova di export
Consorzio lancia spot televisivo fino al 25 novembre e "ricette memorabili" sui social
Il Consorzio Gorgonzola Dop, con una diffusione del prodotto in 87 Paesi esteri e un export particolarmente rilevante nel continente europeo, prosegue l’attività di comunicazione integrata con il duplice ob... continua

Formaggi e latticiniAsiago Dop si presenta in Corea del Sud
L'export italiano nel paese asiatico è in continua crescita
Dal 30 ottobre al 2 novembre, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago Dop sarà in tour promozionale in Corea del Sud per incontrare stampa, opinion leader e mondo della ristorazione.Dal 2011, con l’accordo di... continua

Formaggi e latticiniGranlatte-xFarm Technologies: sodalizio per una filiera del latte più efficiente
piattaforma digitale innovativa per promuovere la sostenibilità del settore
Il Gruppo Granlatte Granarolo e xFarm Technologies, la tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare, hanno sviluppato insieme una piattaforma innovativa digitale che verrà messa... continua

Formaggi e latticiniGranarolo: previsti investimenti da oltre 300 mln euro
Il piano strategico 2024-27 fa seguito all’aumento di capitale da 160 mln definito a fine marzo
In data odierna è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Granarolo S.p.A. il piano strategico 2024-2027 che prevede investimenti per oltre 300 milioni di euro prevalentemente in progetti... continua

Formaggi e latticiniForme Cult: oltre 45mila partecipanti all'8a edizione
25 Cheese Labs nel corso della manifestazione dedicata all'intero settore lattiero-caseario italiano
L’ottava edizione di Forme, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura si è conclusa con oltre 45.000 partecipanti che hanno preso parte al ricco palinsesto di eventi in... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano e altri formaggi italiani in concorso tra i fiordi norvegesi
Venerdì e sabato a Trondheim, la 34° edizione del World Cheese Awards 2023/2024
Al via questa settimana la 34° edizione del World Cheese Awards 2023/2024. A Trondheim, sui fiordi norvegesi, da venerdì 26 a sabato 27 ottobre 2023, 260 giurati di una quarantina di paesi del mondo v... continua

Formaggi e latticiniProvolone Valpadana in modalità dolce-piccante piace al Sud
A Napoli la Dop lancia la sua campagna promozionale
Il Provolone Valpadana Dop è approdato a Napoli. “Sweet Or Spicy Night Oout”, l’apéro show organizzato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana con oltre 250 le persone intervenute ieri, durante la sera... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano celebra a Bergamo la cultura gastronomica
Il Consorzio della Dop più consumata al mondo main sponsor a Forme 2023 (20-22 ottobre)
Dal 20 al 22 ottobre torna a Bergamo la manifestazione nata per valorizzare i prodotti locali attraverso degustazioni, laboratori e concorsi e il Consorzio Grana Padano partecipa come main sponsor proponendo... continua

Formaggi e latticiniScoppia un "caso Parmesan" anche ad Anuga 2023
Le autorità tedesche intervengono e il tribunale di Colonia inibisce la pubblicità al parmigiano taroccato
Anche l’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione fieristica al mondo dedicata al food & beverage, segna un intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano che ha portato alla denuncia di... continua

Formaggi e latticiniPuzzone di Moena Dop: 71 produttori per un giro di affari di 4 mln euro
Ispettorato del Masaf conferma il certificatore per i controlli sulle 400 tonnellate della filiera
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha rinnovato l’autorizzazione, con D... continua

Formaggi e latticini"Forme": Bergamo... a tutto formaggio
Dal 20 al 22 ottobre, l'8° edizione dell'evento dedicato alla valorizzazione del lattiero-caseario italiano
Si è tenuta oggi presso la Camera di Commercio di Bergamo la conferenza di presentazione dell’ottava edizione di Forme, la manifestazione made in Bergamo dedicata al formaggio in ogni sua sfumatura ch... continua

Formaggi e latticiniValtellina Casera e Bitto Dop: I semestre 2023 (-1%) in lieve calo
Il Consorzio di tutela prevede tuttavia una buona annata e stima la produzione di circa 16mila forme
Saranno circa cento le produzioni casearie in gara al concorso organizzato dal Consorzio di tutela formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (Ctcb) in occasione della 116° edizione della Mostra del Bitto... continua

Formaggi e latticiniGermania seconda destinazione mondiale dei formaggi Made in Italy
Assolatte chiude Anuga 2023 con numeri in ascesa e un forte interesse dei consumatori Usa e asiatici
Si chiude in queste ore Anuga 2023, la più grande fiera alimentare del mondo. Con 450 stand dedicati a latte, burro, formaggi e yogurt, il lattiero caseario si conferma uno dei settori trainanti della... continua

Formaggi e latticiniMilano Golosa: Comellini partecipa con i suoi formaggi freschi della via Emilia
Il caseificio tra gli espositori della manifestazione enogastronomica
Comellini, storico caseificio di Castel San Pietro Terme, sarà presente all’undicesima edizione di Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica dedicata alla cultura del cibo e alle migliori produzioni ar... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano a sostegno dei contadini e contro il cibo sintetico
Dal 13 al 15 ottobre il Consorzio di tutela a Roma al Circo Massimo, con un suo stand
Insieme agli agricoltori di tutta l’Italia per far conoscere la biodiversità e la sostenibilità della nostra agricoltura e per dire ancora un no all’arrivo sulle tavole del cibo sintetico. Nel cuore di Ro... continua

Formaggi e latticiniUn'emozione italiana... e anche un po' tedesca
Lo stand di Grana Padano ad Anuga. Il dg Berni: "Un quarto di export marchiato va in Germania"
Dal 7 all’11 ottobre il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana Padano sarà in Germania, a Colonia, per partecipare ad Anuga 2023, la più grande piattaforma di business e di ispirazione al mondo per l’i... continua

Formaggi e latticiniFormaggi Dop: boom export (+25%) verso Germania
Il dato di Afidop alla vigilia della partenza di Anuga, a Colonia (7-11 ottobre 2023)
Corre l’export di formaggi Dop nel mercato tedesco: nel primo semestre del 2023 i formaggi a denominazione registrano infatti un +25% a valore, grazie un fatturato di 262 milioni di euro. È quanto fa no... continua

Formaggi e latticiniCaseifici aperti: alla scoperta della produzione del Parmigiano Reggiano
Sabato 7 e domenica 8 ottobre si rinnova l'appuntamento autunnale negli stabilimenti della Dop
Assistere alla nascita e all’apertura di una forma di Parmigiano Reggiano, passeggiare attraverso le “cattedrali di formaggio” dei magazzini di stagionatura, acquistare la Dop direttamente dalle mani... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano sponsor di Sport & Fun Experience Village
Dal 29 settembre al 1° ottobre lo stand a Milano all'Arco della Pace
Insieme al network paneuropeo del gruppo Warner Bros, per parlare di sana e corretta alimentazione. continua

Formaggi e latticiniIl Cacio di Afrodite premiato a Londra
Il formaggio toscano ha conquistato la Golden Fork
Il "Cacio di Afrodite" del caseificio "Il Fiorino" ha conquistato la "Golden Fork" from Italy. La notizia è arrivata nei giorni scorsi da Londra, dove, nell’ambito di un concorso sono state assegnate le... continua

Formaggi e latticiniComellini certifica intera linea senza lattosio
Col marchio Lfree sui prodotti top del caseificio
Dopo lo Squacquerone senza lattosio, la Casatella e il Formaggio di Castel San Pietro, Caseificio Comellini certifica con il Marchio Lfree nella sua variante azzurra lactose-free anche lo Stracchino, con... continua

Formaggi e latticiniGorgonzola: Cile riconosce la Dop come italiana
Nonostante la forte opposizione americana. Un iter legale partito nel 2018
Dopo un iter durato quattro anni, con forti opposizioni USA, il Cile riconosce la denominazione di origine del formaggio Gorgonzola come 100% italiano. Il traguardo è stato celebrato presso l'Ambasciata... continua