Economia e finanza
5.861 notizie trovate

Economia e finanzaEurozona/2. Il pil cresce dello 0,2% nel terzo trimestre
Rialzo +0,3% nell'area Ue nel quarter: anno su anno il pil sale dell'1,4% nell'area euro e dell'1,6% in Ue
Nel terzo trimestre del 2025, secondo una stima rapida pubblicata da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea, il pil destagionalizzato è aumentato dello 0,2% nell'area dell'euro e dello 0,3%... continua

Economia e finanzaEurozona, surplus commercio internazionale a 19,4 miliardi
A settembre, esportazioni +7,7%: per il food and drink, sale l'export (+4,8%), diminuisce l'import (-2,4%)
Le prime stime del saldo dell'area dell'euro hanno evidenziato un surplus di 19,4 miliardi di euro nel commercio di beni con il resto del mondo a settembre 2025, rispetto a +12,9 miliardi di euro a settembre... continua

Economia e finanzaEquita incrementa il giudizio su Ieg
Dopo i risultati positivi dei primi 9 mesi 2025, gli analisti aumentano del 13% il target price
Equita ha incrementato a 11,30 euro per azione (+13%) il target price su Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader in Italia nell'organizzazione di eventi fieristici internazionali.... continua

Economia e finanzaCommodity, tendenze ribassiste per latte (e derivati) e olio di palma
Calano latte tedesco e il burro. Idem per le quotazioni dell'olio di palma sul mercato malese nell'ultimo mese
Il mercato UE di latte e trasformati attraversa una congiuntura di prezzo marcatamente ribassista. Da fine agosto, i prezzi delle principali trasformazioni del latte sulla piazza di riferimento UE di Kempten... continua

Economia e finanzaMarr in rialzo: nei primi 9 mesi fatturato a 1,64 miliardi
Utile netto a 30 mln. Avviata internalizzazione delle attività di movimentazione delle merci con Marr Service
Il consiglio di amministrazione di Marr, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food parte del gruppo Cremonini, ha approvato oggi... continua

Economia e finanzaDe' Longhi, Mediobanca alza il target price a 34 euro dopo i conti
"Solida serie di risultati, con una crescita del segmento professionale ben al di sopra delle aspettative"
In un report intitolato “La forza del caffè aiuta a sfidare la debolezza del settore” gli analisti di Mediobanca hanno alzato a 34 euro il target price su De’ Longhi confermando il giudizio Neutral. Nel dettagl... continua

Economia e finanzaCommodity/2. Crolla prezzo fertilizzanti
Offerta azotati dovrebbe rimanere adeguata nel breve termine, supportata dal ritorno della Cina
Il rapporto Food Outlook della Fao (leggi notizia EFA News) ha un focus anche sui fertilizzanti. Il prezzo medio di un paniere di fertilizzanti stilizzato si è attestato a 489 dollari a tonnellata a settembre... continua

Economia e finanzaCommercio estero: cresce import a settembre
Alimentari e bevande rimangono determinanti nella crescita delle esportazioni/Allegato Istat
A settembre 2025, l'Istat stima una crescita congiunturale più ampia per le importazioni (+4,1%) rispetto alle esportazioni (+2,6%). L’aumento su base mensile dell’export si deve alle maggiori vendite vers... continua

Economia e finanzaMaterie prime alimentari: prevista crescita produzione, consumo e scorte
Fao: "Ripresa della produzione globale positiva per la stabilità del mercato"/Allegato
Carne bovina e oli vegetali tra i settori stimati più in difficoltà. continua

Economia e finanzaFiera Milano, ricavi in aumento e conferma guidance
Nei primi 9 mesi fatturato +25,7%: prevista chiusura 2025 con ricavi 350-370 mln ed ebitda 115-125 mln
Fiera Milano, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nel settore fieristico e congressuale, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi consolidati a 231,8 milioni di euro, in aumento di... continua

Economia e finanzaEurozona, produzione industriale in aumento a settembre
Eurostat, +0,2% nell'area dell'euro e +0,8% nell'UE rispetto ad agosto
Nel mese di settembre 2025, rispetto ad agosto 2025, la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dello 0,2% nell'area dell'euro e dello 0,8% nell'UE, secondo le prime stime di Eurostat, l'ufficio... continua

Economia e finanzaBayer, risultati "solidi" nel terzo trimestre
Ricavi a 9,6 miliardi di euro, ebitda +20,8%: verso raggiungimento della la guidance 2025
Il gruppo Bayer ha fornito le indicazioni circa la chiusura del terzo trimestre 2025 al 30 settembre 2025, periodo archiviato con un fatturato a 9,660 miliardi di euro, in crescita dello 0,9% su base rettificata... continua

Economia e finanzaMediocredito centrale finanzia aziende del ragusano
Dieci mln di euro per l'espansione di Agriplast (film plastici per l'agricoltura), Siriac (fertilizzanti) e Mondial Granit (marmi)
Con tre finanziamenti dal valore complessivo di 10 milioni di euro, Mediocredito Centrale sostiene lo sviluppo di Agriplast, Siriac e Mondial Granit, tre importanti realtà siciliane con sede in provincia... continua

Economia e finanzaEnervit, vedite in rialzo nei primi 9 mesi
Ricavi a 76,9 milioni di euro +4,2%: Italia in crescita del 4,5%
Il consiglio di amministrazione di Enervit, società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di... continua

Economia e finanzaFipe: lotta alla concorrenza sleale e al dumping
Sangalli, Stoppani e Amato all'assemblea pubblica per gli 80 anni di Confcommercio
Qual è il valore sociale dell'impresa? L'80° anniversario di Confcommercio ha fornito l'occasione per fare il punto su un concetto che necessita una continua attualizzazione. "Quel 1945, fianco a fianco, è... continua

Economia e finanzaIstat, pil stazionario ma i beni alimentari schizzano alle stelle
In Italia il food è cresciuto del 24,9% dal 2021 a quest'anno/Allegato Istat
L’economia globale è in moderato rallentamento e il commercio internazionale mostra un andamento volatile anche per il persistere di un elevato grado di instabilità delle politiche commerciali. Lo dic... continua

Economia e finanzaTerreni agricoli aumentano di prezzo
Lo certifica la 75° "Indagine sul mercato fondiario" a cura del Crea
Sostanzialmente stabile la compravendita di terreni agricoli nel 2024, con una lieve prevalenza della domanda sull’offerta. Rispetto all'anno precedente, infatti, l’aumento del prezzo medio dei terreni agr... continua

Economia e finanzaMessico "trumpiano": dazi al 210% sullo zucchero
Governo mira a rafforzare le produzioni nazionali e a combattere obesità e diabete
Il protezionismo avanza a grandi passi anche in Messico. Un nuovo decreto governativo impone dazi sullo zucchero che spaziano dal 156% al 210%. La tariffa, che entrerà in vigore martedì prossimo, sarà ap... continua

Economia e finanzaUE-Mercosur. Unione Italia Food: includere altri prodotti strategici
Federazione chiede di accelerare la chiusura dell'accordo e di inserirvi pasta e biscotti
Unione Italiana Food segue con interesse l'accordo di libero scambio tra Unione Europea e Mercosur, riconoscendone il valore strategico in un contesto di crescente incertezza dovuto anche ai dazi americani.... continua

Economia e finanzaImprenditoria industriale: in declino il peso delle multinazionali in Italia
Aziende italiane all'estero vedono crescere fatturato ma calano in numero e in addetti /Allegato Istat
Secondo l'Istat, nel 2023 le imprese a controllo estero in Italia sono pari allo 0,4% delle imprese residenti, occupano il 9,8% degli addetti, producono il 21,0% del fatturato e il 17,5% del valore aggiunto... continua

Economia e finanzaGenerali investments a supporto delle pmi
Lanciato il fondo "Generali Future Leaders Italia" per investire nelle società a media e bassa capitalizzazione italiane
Generali Investments ha lanciato il Fondo "Generali Future Leaders Italia" gestito da Generali Asset Management per investire nelle società a media e bassa capitalizzazione italiane supportando così l... continua

Economia e finanzaNewPrinces: fatturato in calo, margini in crescita
Nei primi 9 mesi utile netto pari a 106,2 milioni
Il Consiglio di Amministrazione di NewPrinces, riunitosi sotto la presidenza di Angelo Mastrolia, ha esaminato ed approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2025. I ricavi del gruppo... continua

Economia e finanzaPharmanutra, nove mesi di crescita
Ricavi in rialzo del 13,3%, ebitda +2,5% per la società pisana di nutraceutica
Giornata di sole oggi per il titolo Pharmanutra, azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, che viaggia a Piazza... continua

Economia e finanzaInvestindustrial: TreeHouse Foods acquisito per 2,9 mld dollari
Azionisti del gruppo rilevato riceveranno 22,50 dollari per azione ordinaria
TreeHouse Foods e Industrial Fcb Investments III Inc. hanno annunciato oggi la stipula di un accordo definitivo in base al quale TreeHouse Foods sarà acquisita da Investindustrial (che gestisce Industrial... continua

Economia e finanzaCoca Cola Consolidated ci compra un pezzo di Coca Cola
Il più grande imbottigliatore Usa compra azioni del colosso per oltre 2,4 miliardi di dollari
Coca-Cola Consolidated, il più grande imbottigliatore Coca‑Cola degli Stati Uniti, ha acquistato tutte le azioni ordinarie in circolazione di proprietà di una controllata di The Coca-Cola Company. Lo... continua

Economia e finanzaUE. Commercio al dettaglio: vendite a volume in lieve crescita a settembre
Segno positivo per prodotti alimentari e bevande in 15 Paesi su 27
Secondo gli ultimi dati Eurostat, a settembre 2025, nell'Unione Europea l'indice di volume del commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco è aumentato dello 0,5% rispetto allo stesso... continua

Economia e finanzaBonus elettrodomestici, si può risparmiare fino al 68%
Indagine sui benefici del bonus una volta cambiati gli elettrodomestici: il frigo è il più energivoro di tutti
Dal 18 novembre i consumatori potranno richiedere il Bonus elettrodomestici che prevede uno sconto di 100 euro (fino a 200 euro per chi ha un Isee inferiore a 25.000 euro) per acquistare un nuovo elettrodomestico... continua

Economia e finanzaBayer: Judith Hartmann nuova direttrice finanziaria
La dirigente entra nel cda del gruppo farmaceutico tedesco
Il Consiglio di Sorveglianza di Bayer AG ha nominato Judith Hartmann nel Consiglio di Amministrazione dell'azienda, con decorrenza dal 1° marzo 2026. Succederà a Wolfgang Nickl come direttore finanziario (... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 8 miliardi alle imprese marchigiane
Accordo con Confindustria per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo
Si è svolto ad Ancona l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio da... continua

Economia e finanzaUsa, Natale potrebbe fruttare per la prima volta oltre 1 trilione di dollari
Vendite al dettaglio in crescita fra 3,7% e 4,2% su 2024: i consumatori spenderanno 890 $ a testa
Le vendite natalizie negli Stati Uniti dovrebbero superare per la prima volta il trilione di dollari, ossia 1.000 miliardi di dollari. Lo ha annunciato l'americana National Retail Federation, la più grande... continua

Economia e finanzaZignago Vetro, crescono i volumi di vendita
L'azienda di bottiglie per bevande e alimenti chiude i primi 9 mesi con 450,3 milioni di ricavi
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. ha approvato il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2025. Il terzo trimestre, come sottolinea il comunicato ufficiale, "conferma la... continua

Economia e finanzaUE: valore produzione agricola ancora in calo nel 2024
Francia è il Paese più in crisi, Irlanda, Croazia e Svezia in controtendenza
Secondo Eurostat, nel 2024, la produzione agricola dell'Unione Europea è stata valutata a 531,9 miliardi di euro ai prezzi base, con un calo dello 0,9% rispetto al 2023 (536,7 miliardi di euro). Si è t... continua

Economia e finanzaFao/2. Cereali: rapporto consumo/scorte ai massimi storici
Nel 2025/2026, si prevede incremento commercio mondiale trainato dalle maggiori importazioni dall'Asia
La Fao prevede che la produzione cerealicola mondiale aumenterà del 4,4% nel 2025, raggiungendo i 2,99 miliardi di tonnellate, un nuovo livello record, con aumenti previsti per tutti i principali cereali.Il... continua

Economia e finanzaMercosur. Federalimentare: "Mettere in sicurezza i prodotti italiani"
Presidente Mascarino lancia appello al governo: ratificare subito accordo
"L'attualità ci impone di agire con prontezza. Pochi giorni fa, l'udienza sulla legittimità di dazi, presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, non ha offerto alcuna garanzia immediata. Al contrario, h... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in calo a ottobre
La diminuzione si riscontra anche su base annua. In controtendenza gli oli vegetali
Secondo l'indicatore di riferimento pubblicato venerdì dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), i prezzi mondiali delle materie prime alimentari sono complessivamente... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Sorprendente performance economica dell'Abruzzo
Agroalimentare tra i settori trainanti dell'export regionale di cui gli Usa sono la colonna portante
A margine dell'incontro su scenario e trend economici dell'Abruzzo (leggi notizia EFA News), Intesa Sanpaolo ha illustrato il focus sulle filiere e i distretti industriali della Regione. In Abruzzo negli... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo sostiene le imprese abruzzesi
300 mln euro di nuovo credito a medio lungo termine erogati a imprese regionali da inizio anno
La capacità competitiva dell’Abruzzo si fonda sulle forti specializzazioni del territorio e sulla presenza di distretti e filiere corte a livello locale. Un ambito nel quale Intesa Sanpaolo è impegnata a s... continua

Economia e finanzaCommodities: olio evo italiano, primo segnale di ribasso dopo un anno
Rimangono stabili le quotazioni del prodotto di origini comunitaria, superiori rispetto a inizio estate
Con l'inizio della raccolta delle olive e l'aspettativa di una campagna di carica da oltre 300 Kt di produzione di olio in Italia, i prezzi dell'olio extravergine di oliva nazionale quotato a Milano hanno... continua

Economia e finanzaBond da 5 milioni siglato tra High Quality Food e Proposta Terza (Benetton)
L’accordo sancisce anche una partnership tra HQF e Cirio Agricola, controllata da Proposta Terza
High Quality Food S.p.A., quotato su Euronext Growth Milan e primario operatore del settore agro-industriale di alta qualità capofila dell’omonimo gruppo, ha firmato un accordo di investimento con Proposta Te... continua

Economia e finanzaElica ha finalizzato l'acquisto di Steel: pronta l'espansione in Usa
Versati 1,2 milioni per il closing sul 28% dell'unità cooking forte negli Stati Uniti e Canada
Elica S.p.a, società di marchigiana di Fabriano (AN) specializzata in cappe, piani cottura e forni per il cooking, comunica di avere completato le formalità legali e contrattuali contenute nell’accordo pre... continua

Economia e finanzaUnilever rimanda lo scorporo dei gelati
La comunicazione e il calendario del nuovo iter sono stati inviati alla Sec
Unilever pronta a completare la scissione del settore gelati il 6 dicembre 2025. Lo ha comunicato la stessa multinazionale che nei giorni scorsi ha inviato alla Sec, la Securities and Exchange Commission,... continua

Economia e finanzaEurozona, commercio al dettaglio in aumento
A settembre 2025 l'indice registra crescita per alimenti e bevande
A settembre 2025, rispetto all'agosto 2025, il volume del commercio al dettaglio destagionalizzato è diminuito dello 0,1% nell'area dell'euro, in linea con il dato rivisto di agosto ma inferiore al +0,2%... continua

Economia e finanzaI dazi di Trump alla prova della Corte Suprema
E' partito l'iter dei giudici sulla legalità delle tariffe: "questione di vita o morte" per il presidente
"Il caso della Corte Suprema degli Stati Uniti è, letteralmente, questione di vita o di morte per il nostro Paese". Lo ribadisce il presidente Usa Donald Trump mettendo le mani avanti, come fa da mesi,... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Capitale Naturale blu vale oltre 24mila mld dollari
Ecosistemi producono flussi economici con crescita attesa fino a 3.000 miliardi entro il 2030
Nel contesto della partnership con Sda Bocconi (leggi notizia EFA News), Intesa Sanpaolo conferma il proprio impegno nel supporto a scuole e università, promuovendo iniziative educative e progetti formativi... continua

Economia e finanzaCotone: Crea partner del Gruppo Armani
Per innovare il comparto dell'"agroforesty" in collaborazione tra ricerca e imprenditoria
Il Crea è tra i partner dell’Apulia Regenerative Cotton Project, l'iniziativa promossa dal Gruppo Armani – icona globale dello stile e dell’eleganza italiani - nell’ambito della Sustainable Markets Initiati... continua

Economia e finanzaIndustria di marca: contesto incerto non frena investimenti
Centromarca: oltre 1/3 delle aziende associate ha aumentato gli impieghi rispetto agli anni precedenti
Centromarca, Associazione Italiana dell’Industria di Marca, ha presentato oggi dati sulle tendenze d’investimento delle industrie associate raccolti attraverso l’edizione autunnale del suo Osservatorio Congi... continua

Economia e finanzaMc Donald's cresce ancora
Nel terzo trimestre vendite globali +3,6%: ricavi a 7 miliardi di dollari (+3%)
Viaggia in rialzo del 2,1% a Wall Street il titolo McDonald's dopo che la società ha annunciato oggi i risultati del terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2025. Le vendite comparabili globali sono... continua

Economia e finanzaEurozona, sono i servizi il motore della crescita
A ottobre, l'indice HcobPpmi del settore che comprende bar e ristoranti sale al massimo da 17 mesi
L’economia dell’eurozona ha registrato a ottobre la più forte espansione da maggio 2023, con una crescita accelerata e concludendo provvisoriamente la debole tendenza osservata nei primi nove mesi dell... continua

Economia e finanzaLotta continua tra The Magnum Ice Cream e Ben & Jerry's
A un mese dalla quotazione, TMIC attesta che il presidente di Ben & Jerry's non “soddisfa più i criteri” per ricoprire la carica di membro del cda
Continua senza esclusione di colpi la faida interna tra Unilever e il marchio di gelati Ben& Jerry's. Secondo quanto dichiarato in un documento depositato presso la SEC, The Magnum Ice Cream Company, la... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: sostanziale stabilità nel III° trimestre
Beni alimentari in lieve aumento in valore e in calo nei volumi /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a settembre 2025 le vendite al dettaglio registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia in valore sia in volume (-0,5% per entrambi). La flessione riguarda tanto i beni alimentari... continua