Economia e finanza
5.510 notizie trovate

Economia e finanzaL'Ucraina invade l'Europa. Col pollame
Accordo fatto: la Mhp di Kiev compra Uvesa, uno dei principali gruppi di carni in Spagna
L'Ucraina si prepara a invadere l'Europa. No, non è un'escalation del conflito con la Russia In questo caso niente carri armati nè bombe ma una dichiarazione decisamente piu pacifica di lotta a colpi di... continua

Economia e finanzaFao: prezzi alimentari in aumento (+1,6%) a luglio
La crescita delle quotazioni della carne (+7,6%) ha compensato il calo di cereali, latticini e zucchero
L'Indice Fao dei prezzi alimentari, parametro di riferimento per i prezzi mondiali delle materie prime alimentari, ha registrato una media di 130,1 punti a luglio 2025, in aumento dell'1,6% rispetto a... continua

Economia e finanzaMasi agricola, il business tiene nonostante la tempesta perfetta
Ricavi semestrali a 29,3 milioni, ebitda a 3,9 mln
"Attitudine di resilienza del gruppo", recita la nota, anche se i venti del settore sono contro continua

Economia e finanzaBeyond Meat, risultati deludenti: licenziamenti in vista
La società della carne coltivata chiude la trimestrale con fatturato -19,8% e la semestrale a -14,9%: tagli al 6% dell'organico aziendale
Chissà se e quanto servirà il cambio di nome annunciato da Beyond Meta nei giorni scorsi (leggi notizia EFA News). Si perché il colosso Usa della carne vegetale, quella ch in molti chiamano "carne finta" ha... continua

Economia e finanzaIeg, robusta crescita organica nel semestre
Ricavi a 149,3 mln euro (13,2%), ebitda a 39,2 mln (+8,8%): accelerazione degli investimenti con 4 acquisizioni strategiche
Il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group, società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, ha approvato la relazione finanziaria se... continua

Economia e finanzaIl Sud Italia all'Egm: 30 società quotate per 1,7 mld di capitalizzazione
Osservatorio IrTop: nel listino pmi rappresentate 7 regioni, c'è anche il f&b e hospitality
Al 31 luglio 2025 le società quotate su Euronext Growth Milan sono 207 per una capitalizzazione complessiva pari a 8,8 miliardi di euro. Dal punto di vista territoriale, il Sud è rappresentato da 30 s... continua

Economia e finanzaCommodity. Pomodoro italiano, quotazioni record
Produzione mondiale in calo (-14%): in Italia aumento produttivo del +6%. Lenticchie Usa in flessione
In attesa della commercializzazione del raccolto in corso, le quotazioni nazionali dei derivati del pomodoro, dopo i primi tre mesi della campagna 2025/2026, continuano a mantenersi su livelli record.... continua

Economia e finanzaQuotazione Vinext: negoziazioni da domani 8 agosto
Debutta all'Euronext Growth Milan la società di biotecnologie per enologia e agrifood: capitalizzazione da 5,2 mln euro
KT&Partners, boutique finanziaria indipendente attiva nell’advisory in operazioni di investment banking e di capital markets, ha assistito in qualità di Equity research provider per l’ipo Vinext S.p.a., soci... continua

Economia e finanzaBorse positive nel giorno della partenza dei dazi
Wall Street ha chiuso stanotte in rialzo sull'onda dell'ottimismo: aprono bene tutti i listini europei
"Miliardi di dollari, provenienti in gran parte da paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti con entusiasmo, inizieranno ad affluire negli USA". Lo ha dichiarato ieri, quasi come fosse un Paperon... continua

Economia e finanzaBayer: accantonamenti prudenti per i contenziosi legali
Le cause "ereditate" dalla Monsanto. il gruppo attende riscontri dalla Corte Suprema Usa e da altri tribunali
Assieme al bilancio finanziario relativo al primo semestre 2025 (leggi notizia EFA News), Bayer ha anche segnalato un aumento degli accantonamenti e delle passività per contenziosi legali negli Stati... continua

Economia e finanzaVinext si quota sul segmento Egm
Ok da Borsa, l'azienda di tecnologie per l'enologia e brassicoltura debutta l'8 agosto
Vinext, azienda veronese specializzata in biotecnologie e tecnologie per l'enologia, la brassicoltura e proposte innovative per il settore agroalimentare, ha ottenuto da Borsa Italiana l'ammissione alle... continua

Economia e finanzaMcDonald's scaccia la crisi con conti al rialzo
Il trimestre si chiude con ricavi +5,8% a 6,8 mld $, semestre ricavi +1% a 12 mld $
McDonald's Corporation ha annunciato oggi i risultati del secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2025. Le vendite comparabili globali sono aumentate del 3,8%, negli Stati Uniti sono aumentate del 2,5%.... continua

Economia e finanzaUnilever, cosa c'è dietro la semestrale?
Fatturato +3,4%, vendite food +2,2%, +5,9% gelati (che vanno verso quotazione)
Cosa c'è dietro ai risultati finanziari di Unilever per il primo semestre 2025? È la stessa multinazionale a mettere i "puntini sulle i", riassumendo prima di tutto alcuni dati, i più significativi. Tr... continua
Economia e finanzaDazi: Trump minaccia l'Ue e le borse si deprimono
Dopo l'uscita del presidente Usa su tariffe Ue al 35%, Wall Street moscia (Dow Jones +0,1%) e listini europei depressi: Milano la migliore (+0,6%)
"L'Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari di investimenti per farci quello che vogliamo. Se non arriveranno alzerò i dazi al 35% per l'Unione europea. L'unica ragione per cui li ho abbassati al 15%... continua

Economia e finanzaConfcommercio, le spese obbligate salgono del 42,2%
Le "non comprimibili" come l'energia costano 9.300 euro agli italiani: più complesse le "commercializzabili" come il food. Unc: dati gravi
Le spese obbligate, cioè quelle legate a beni e servizi di cui le famiglie non possono fare a meno, come casa, energia, bollette, sanità, trasporti e assicurazioni, continuano a pesare sempre di più su... continua

Economia e finanzaLavoro. Previste ad agosto 335 mila assunzioni: agricoltura in pole
Bollettino Excelsior: nel primario 36mila assunzioni nel mese e 126mila nel trimestre
Sono 335mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese ad agosto e salgono a oltre 1,4 milioni nel trimestre agosto-ottobre. Le previsioni evidenziano una flessione rispetto ad agosto 2024 con -12mila... continua

Economia e finanzaEurozona, vendite dettaglio in aumento a giugno
Eurostat, +0,3% sia nell'area dell'euro che nell'UE: alimentari e bevande +1,7% anno su anno
È in aumento dello 0,3% il volume del commercio al dettaglio sia nell'area dell'euro che nell'UE. Lo indica Eurostat l'ufficio statistico dell'Unione europea nel suo bollettino secondo cui a giugno 2025,... continua

Economia e finanzaProduzione industriale in aumento a giugno in Italia
Istat: +0,2% rispetto a maggio e +0,1% rispetto a tre mesi prima/Allegato Istat
A giugno 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,2% rispetto a maggio. Lo ha confermato l'Istat nel suo bollettino secondo cui, nella media del secondo t... continua

Economia e finanzaBayer: fatturato sale a 10,739 mld euro nel II° trimestre
Indebitamento finanziario in calo (-9,5%). Crop Science: vendite in crescita (+2,2%)
Il Gruppo Bayer è sulla buona strada dopo un primo semestre incoraggiante. "Stiamo iniziando un'importante seconda metà del 2025, che sarà caratterizzata da ulteriori progressi su tutte le priorità str... continua

Economia e finanzaCentri commerciali, vendite stabili a giugno 2025 in Italia
Cncc-Ey, +0,7% rispetto a giugno 2024: trend semestrale +0,5%
Continua la collaborazione tra CNCC, il Consiglio nazionale dei centri commerciali, ed EY finalizzata ad analizzare mensilmente gli andamenti del settore dei centri commerciali italiani. I dati dei fatturati... continua

Economia e finanzaAgea, erogati 14 milioni euro per la gestione rischio
Per il comparto delle colture vegetali 12,8 milioni e per le strutture aziendali 1,8 milioni
L’Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura eroga, nell’ambito della gestione del rischio 2024, per il comparto delle colture vegetali 12.800.000,00 euro e per le strutture aziendali 1.800.000,00 eur... continua

Economia e finanzaDiageo, i risultati preliminari 2025 danno ossigeno al settore
Il comparto spirit in borsa si accontenta anche del calo dell'utile inferiore alle attese
Arrivano come una boccata d'ossigeno per il settore spirit i risultati preliminari dell'anno fiscale 2025 di Diageo divulgati oggi. A dare ossigeno al settore ecco un calo degli utili annuali, che però... continua

Economia e finanzaEurozona, indice pmi in miglioramento ma l'area resta debole
L'indice sale a luglio a 50.9 da 50.6 di giugno: spinge il terziario con l'index a 51 da 50.5 di giugno
L’economia dell’eurozona continua il suo andamento espansionistico in questo inizio secondo semestre, estendendo l’attuale sequenza di crescita a sette mesi. Tuttavia, il tasso di incremento dell’attività economic... continua

Economia e finanzaFine Foods, primo semestre turbo per la nutraceutica
Ricavi +4,5%, ebitda +27%: la business unit Nutra produce il 55,5% dei ricavi totali e raggiunge un sostanziale pareggio
Il consiglio di amministrazione di Fine Foods & Pharmaceuticals CSDMO (Contract Services Development & Manufacturing Organization) italiana indipendente specializzata nello sviluppo e nella produzione... continua

Economia e finanzaEsselunga colpita dai ladri si consola con la semestrale
Quattro indagati per furto aggravato di generi alimentari nell'hub di Biandrate (NO). Semestre chiuso con vendite per 4,7 miliardi di euro
Quattro lavoratori di Esselunga sono andati a finire nei guai per essersi appropriati illecitamente di una quantità di generi alimentari che avrebbero dovuto inserire negli scaffali e che, invece, sono... continua

Economia e finanzaDazi/2. Secondo il Mimit è ancora possibile ridurli
Urso:" dobbiamo capire quali settori sono stati più colpiti e realizzare le misure di compensazione"
"L'accordo migliore possibile per l'Europa perché lo ha sottoscritto la Commissione". Così, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha definito oggi l'intesa sui dazi tra Ue e Usa siglata i... continua

Economia e finanzaL'Ue congela i controdazi che dovevano scattare il 7 agosto
"Evitare provocazioni" è il mantra di Bruxelles: cresce l'attesa per gli ultimi ritocchi all'acordo scozzese
"Posso confermare che la Commissione oggi ha adottato le procedure necessarie per sospendere l'attuazione delle nostre contromisure che avrebbero dovuto scattare il 7 agosto". Lo ha detto poco fa il portavoce... continua

Economia e finanzaCrescita "costante" per i centri commerciali Immobiliare grande distribuzione
Ricavi primo semestre +2,9%, ritorno all'utile a 10,6 mln: ipermercati e supermercati di proprietà +2,5%
Il consiglio di amministrazione di IGD-Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.a. ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 chiusa con vendite degli operatori gallerie... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo dà slancio alle pmi con "Imprese Vincenti"
Tra le novità della 6a edizione: innovazione, strategie per mercati esteri, protezione del business dai rischi
Intesa Sanpaolo dà voce alle migliori Pmi italiane con la sesta edizione di “Imprese Vincenti”, il programma che la Divisione Banca dei Territori dedica alle eccellenze imprenditoriali del nostro Paes... continua

Economia e finanzaGreen Arrow acquisisce DeA Capital alternative funds
Nasce il più grande operatore italiano negli investimenti alternativi
Nell'operazione coinvolti anche i fondi dedicati all'agroalimentare: IdeaAgro I e II, Taste of Italy I e II, con le rispettive numerose partecipazioni in aziende del food. continua

Economia e finanzaCrédit Agricole- UniCredit finanziano Molino Dallagiovanna
12 mln per piano investimenti 2025/2027 per sviluppo sostenibile
Sostenere concretamente le aziende del territorio contribuendo al contempo a rafforzare il comparto agroalimentare italiano: è questo l’obiettivo del finanziamento dell’importo complessivo da 12 milioni di e... continua

Economia e finanzaMarr, semestre in linea con gli obiettivi dell’anno
Ricavi a 994,8 milioni di euro e ebitda a 47,6 milioni per la società del gruppo Cremonini
Il consiglio di amministrazione di Marr S.p.a., la società del gruppo Cremonini quotata al segmento Euronext Star Milan e leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti... continua

Economia e finanzaDeloitte Italia: fatturato sale a oltre 1,68 mld (+11%) nel 2024/2025
Aumenta anche l'organico lavorativo (+9%). Inaugurate le sedi di Milano e Bari
Deloitte Italia chiude l’anno fiscale (maggio 2024 – maggio 2025) con un fatturato di oltre 1,68 miliardi di euro, registrando un incremento del +11% rispetto all’esercizio precedente. Si tratta del q... continua

Economia e finanzaVacanze 2025 più care del 30% rispetto al pre-covid
Cena al ristorante o in pizzeria +22,5%, aperitivi +18,2%, birra +17,2%
Stangata anche sugli astemi, con bibite analcoliche +28,8% continua

Economia e finanzaClabo si difende con una semestrale "resiliente"
Nonostante la composizione negoziata dalla crisi la società chiude il semestre con vendite a 30,1 milioni: tiene bene la Cina (+22,4%)
Clabo S.p.a., capofila del gruppo attiva globalmente nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie, hotel e distribuzione tradizionale, quotata sul mercato... continua

Economia e finanzaCdp, approvata la semestrale 2025 in linea con l'anno passato
Impegnate risorse per 15,8 miliardi di euro: tra i deal più significativi Diagram (agritech) e il Piano Mattei
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il bilancio semestrale consolidato al 30 giugno 2025, presentato dall’amministratore d... continua

Economia e finanzaDazi/5. Non c'è pace per le Borse
Wall Street ha aperto male (-1,7%) e li listini europei chiudono peggio: Milano tra le peggiori (-2,3%)
Non c'è pace per le Borse. Wall Street oggi ha aperto in forte calo dopo la raffica di dazi imposti da Donald Trump e la frenata nel mercato del lavoro Usa. Il Dow Jones lascia sul terreno l'1,19%, il... continua

Economia e finanzaNielsen, a giugno cala il mercato pubblicitario
In Italia -4,8% a oltre 841 milioni di euro: alimentari settore più vivace per investimenti (+19,5%)
Gli investimenti pubblicitari in Italia a giugno sono calati del 4,8%, portando la raccolta pubblicitaria del primo semestre a un rialzo del +1%. È quanto emerge dai risultati Ad Intel di Nielsen relativi... continua

Economia e finanzaVacanze 2025, business da 17,6 miliardi di euro
Confcommercio, saranno 18,1 milioni gli italiani in partenza per le ferie ad agosto: 975 euro la spesa media pro capite
Agosto si conferma ancora una volta il cuore pulsante dell’estate italiana. Secondo il Focus Vacanze di Agosto condotto dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio, in collaborazione con SWG, saranno 18,... continua

Economia e finanzaA Marina di Modica (RG) si chiude il tour estivo di "Adesso pasta"
Il 2 e 3 agosto, in occasione della serie Gold del Campionato italiano di beach volley, ultima tappa della campagna sulla cultura della pasta di Masaf-Ismea
Domani 2 agosto e domenica 3 agosto Marina di Modica, in provincia di Ragusa, ospiterà il villaggio itinerante di #AdessoPasta, l’iniziativa organizzata nell’ambito della Campagna istituzionale “La pasta.... continua

Economia e finanzaBayer /2. Stanziati 1,2 mld euro per contenzioso glifosato
Ridotte da 192mila a 61mila le richieste di risarcimento dopo accordo transattivo
Bayer ha stanziato ulteriori accantonamenti per circa 1,2 miliardi di euro per il contenzioso relativo al Roundup™ (glifosato). Questa cifra è inclusa nel totale di circa 1,7 miliardi di euro di accantonamenti gi... continua

Economia e finanzaUE. Birra: 34,7 mld litri prodotti nel 2024. Germania conserva primato
Paesi Bassi detiene record export ma con numeri in calo. Italia secondo importatore
Secondo Eurostat, nel 2024, i paesi dell'Unione Europea hanno prodotto 32,7 miliardi di litri di birra con una gradazione alcolica superiore allo 0,5% e 2 miliardi di litri di birra con una gradazione... continua

Economia e finanzaSorpresa Cina, a luglio si contrae la manifattura (e i servizi)
L'indice Pmi scende a 49,5 punti a luglio dai 50,4 di giugno: colpa del calo degli ordini dall'estero e della debole domanda interna
Difficile se non impossibile che sia già l'effetto delle tariffe Usa decise dal presidente americano Donald Trump, fatto sta che l'improvviso e sorprendente calo del settore manifatturiero cinese fa pensare... continua

Economia e finanzaCommodites: quotazioni uova nuovamente in rialzo (+2%) nell'UE
Produzione latte rallenta crescita, anche a causa di politiche ambientali sempre più rigorose
Nell'Unione Europea, in un contesto di offerta ancora rallentata dagli strascichi dell’influenza aviaria, la ripartenza della domanda torna a fornire supporto ai prezzi, più che compensando gli effetti di... continua

Economia e finanzaBayer: perfomance aziendali stimate al rialzo per il 2025
Fatturato tra i 46 e il 48 mld euro, circa 1 mld in più rispetto alla precedente previsione
In vista della pubblicazione dei risultati aziendali per il secondo trimestre del 2025, prevista mercoledì 6 agosto, Bayer AG fornisce un aggiornamento sui principali dati finanziari. Grazie a una performance... continua

Economia e finanzaDazi/2. Borse europee in calo
Tutti negativi i listini Ue, Piazza Affari -1,7%: Campari +7,3% sull'onda della semestrale
Mattinata negativa per la borsa di Milano appesantita, come gli altri mercati europei, dalla conferma dei dazi firmata questa notte dal presidente Usa Donald Trump. A Piazza Affari, il FTSE MIB è in calo... continua

Economia e finanzaTrump ha firmato l'ordine sui dazi: Ue confermata al 15%
Le tariffe entreranno in vigore a partire da 7 agosto
È fatta, forse. Un minimo di condizionale è d'obbligo quando si parla di questa litania dei dazi Usa-Ue, sempre in bilico fino all'ultimo (e anche dopo, par di capire). Il presidente americano Donald T... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari aumentano più della media
A giugno crescita maggiore su base annua si riscontra nei discount (+4,8%) /Allegato Istat
A giugno 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una crescita congiunturale sia in valore (+0,6%) che in volume (+0,4%). Sono in aumento le vendite dei beni alimentari (+1,4% in valore e +1,1%... continua

Economia e finanzaMade in Italy in crociera: Expo al debutto il 5 ottobre
Federitaly promuove una settimana di navigazione nel Mediterraneo per celebrare le eccellenze tricolori
Un evento che si propone non solo come vetrina internazionale per micro e piccole imprese italiane, ma anche come piattaforma culturale per raccontare il valore profondo dell’identità italiana, fatta di... continua

Economia e finanzaCredit Agricole Italia, 1° semestre 2025 in linea con il 2024
Risultato netto aggregato di 816 milioni di euro: nel 2° trimestre +5% di finanziamenti agribusiness
Il Gruppo Crédit Agricole in Italia, guidato dall'ad Hugues Brasseur, ha registrato nel primo semestre 2025 un risultato netto aggregato di 816 milioni di euro (in linea anno su anno), di cui 652 milioni... continua