Economia e finanza
5.764 notizie trovate

Economia e finanzaGran Bretagna e Francia, sorprese macro
In Uk vendite al dettaglio in rialzo per merito dell'oro: in Francia migliora la fiducia dei consumatori nonostante dazi e instabilità politica interna
Annotiamo due sorprese nei dati macroeconomici della Gran Bretagna e della Francia. Partiamo dal Regno Unito dpve le vendite al dettaglio sono aumentate inaspettatamente, a settembre, registrando il quarto... continua

Economia e finanzaStarbucks, a Natale sciopero sotto l'albero?
Sindacato vota per autorizzare l'astensione dal lavoro: la società accusata di "pratiche lavorative sleali"
Starbucks Workers United union, il sindacato che rappresenta oltre 12.000 lavoratori della catena di caffetterie nata a Seattle, ha fatto sapere che voterà per autorizzare uno sciopero per "pratiche lavorative... continua

Economia e finanzaPasta: Italia leader, lo conferma anche l'UE
Due terzi del prodotto europeo proviene dal Belpaese. Primato anche per l'export
Nel 2024 i Paesi dell'Unione Europea hanno prodotto 6,0 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 9,1 miliardi di euro. Secondo quanto riferito da Eurostat, rispetto al 2023, il valore della produzione... continua

Economia e finanzaCommodities. Nocciole: crollo produttivo, quotazioni alle stelle
Rinvio regolamento Eudr tra le cause della volatilità rialzista sul mercato del cacao
Turkstat, l'ufficio statistico turco, ha pubblicato il "Crop Production 2nd estimation 2025" con una revisione della previsione di produzione di nocciole turca 25/26: 441.000 t, in calo del 15% rispetto... continua

Economia e finanzaFitch conferma il giudizio su IGD Siiq
"BBB-" con outlook stabile per il player italiano Immobiliare grande distribuzione
Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Rating a "BBB-" con outlook stabile per IGD SIIQ, uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare retail e società quotata su Euronext... continua

Economia e finanzaEurozona, fiducia consumatori in miglioramento
DG Ecfin, a ottobre 2025 l'indicatore è aumentato per il 2° mese consecutivo
Arrivano segnali di lieve miglioramento per la fiducia dei consumatori europei a ottobre 2025. Secondo la stima flash dell'ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici... continua

Economia e finanzaMps apre ad Agrigento e Catania due nuovi centri Agridop
L’obiettivo è arrivare a 45 centri specializzati sul territorio entro il 2028
Banca Monte dei Paschi di Siena inaugura ad Agrigento e Catania due nuovi centri MPS Agridop dedicati ad accompagnare lo sviluppo delle aziende agroalimentari locali. La Banca, da sempre vicina ai territori... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo porta le eccellenze italiane a Parigi
Presenti tra gli altri Marr, Elica, De' Longhi, Igd, Zignago Vetro
C'èe anche una importante schiera di aziende dell'agroalimentare a rappresentare il settore a Parigi dove Intesa Sanpaolo ha promosso la quarta edizione di "Italian Excellences”, evento che riunisce un... continua

Economia e finanzaEquita, via al nuovo fondo "Rilancio small cap Italia”
Chiuso riservato, dedicato all’investimento in pmi italiane quotate
Equita Capital SGR, tra le principali realtà multi-strategy in Italia nel mercato degli asset alternativi, annuncia la nascita di “Equita Rilancio Small Cap Italia”, fondo chiuso riservato di diritto ital... continua

Economia e finanzaUnilever, terzo trimestre a due velocità
Vendite +3,9%, fatturato -3,5% a 14,7 miliardi di euro: attesa per lo scorporo dei gelati (rimandato)
Unilever ha comunicato i dati di bilancio per il terzo trimestre 2025 chiuso con una crescita delle vendite del 3,9% (+4% esclusi i gelati) e una crescita dei volumi dell'1,5% (1,7% esclusi i gelati).... continua

Economia e finanzaNewPrinces, mercoledì nero in borsa
Il titolo oggi ha perso il 20% sull'annuncio dell'ipo a Londra con una valutazione considerata penalizzante
Mercoledì nero in Borsa a Piazza Affari per NewPrinces, la galassia della famiglia Mastrolia che ha lascito sul terreno un pesantissimo -19,9%. A zavorrare il titolo che ha scambiato ai minimi da tre... continua

Economia e finanzaCoca Cola Hbc, una "solida" trimestrale mette il turbo allo shopping in Africa
Ricavi +5% a 3,2 miliardi di euro danno la spinta per l'acquisizione di Coca-Cola Beverages Africa per 2,7 miliardi di dollari
Coca Cola Hbc, partner strategico per l'imbottigliamento di The Coca-Cola Company in 28 mercati del mondo, ha annunciato i risultati del terzo trimestre confermando le previsioni di una "solida performance".... continua

Economia e finanzaIl pet food italiano vale 4,2 miliardi di euro
Gli ultimi dati resi noti da Circana all'evento Assalco: il comparto si conferma "solido e resiliente" in un contesto macroeconomico complesso
Il pet food prende sempre più campo anche in Italia anzi, il comparto si conferma "solido e resiliente in un contesto macro economico sempre più complesso". Gli alimenti per cani e gatti, che si confermano i... continua

Economia e finanzaHeineken, terzo trimestre in calo per colpa della volatilità macro
Ricavi a 8,7 miliardi di euro -1,4% anno su anno: volumi in discesa del 4,3%
Inizia la giornata di borsa positiva il colosso olandese della birra Heineken in rialzo dell'1,6% ad Amsterdam. Il brand ha divulgato oggi i dati del terzo trimestre chiuso con ricavi pari a oltre 8,7... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 1,5 mld euro a filiera lattiero-casearia
Gruppo bancario sostiene aziende su internazionalizzazione, crescita e innovazione
Intesa Sanpaolo rafforza l’economia del comparto agroalimentare italiano con una provvista speciale di 1,5 miliardi di euro di nuovo credito per la filiera lattiero-casearia. L'intervento rientra nelle a... continua

Economia e finanzaPrinces Group: fissata fascia di prezzo dell'IPO a Londra
Sarà tra 475 e 590 pence per azione, per una capitalizzazione stimata tra £ 1,162 mln e £ 1,243 mln
A seguito dell’annuncio del 10 ottobre 2025, nel quale si confermava l’intenzione della propria controllata interamente detenuta Princes Group plc di quotarsi in borsa a Londra (leggi notizia EFA News), New... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo e Confindustria per le pmi del Mezzogiorno
Nuovo piano con 6 miliardi per la crescita delle aziende soprattutto in Sicilia
Si è svolto questa mattina nella sede di Confindustria Siracusa l'incontro tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. Il tema della riunione era 'come cogliere significative opportunità di sviluppo all’interno del... continua

Economia e finanzaImmobiliare. Dea Capital RE: ottime valutazioni sulle performance Esg
Hanno partecipato al benchmark Gresb 15 fondi di investimento alternativi su 50
DeA Capital Real Estate Sgr, anche nel 2025, ha partecipato con 15 dei suoi 50 fondi di investimento alternativi (Fia) in gestione, al benchmark Gresb 2025 sui dati del 2024, confermando per numero di... continua

Economia e finanzaNactarome si espande con la francese Plantex
Acquisito il produttore di ingredienti naturali d'alta qualità per i settori nutraceutico, alimentare, cosmetico e della nutrizione animale
Nactarome Group, sviluppatore e produttore globale in rapida crescita di soluzioni naturali di aroma, gusto e colore per l’industria alimentare e delle bevande, con sede vicino a Milano, Italia, e a m... continua

Economia e finanzaCoca Cola, trimestre d'oro: crescono utili e fatturato
Ricavi netti del terzo trimestre +5%, utili +59%: per il 2025 il colosso Usa prevede una crescita tra 5% e 6%
Coca Cola ha aperto alla grande la seduta di borsa a Wall Street oggi con un rialzo del 3,6%. La performance è dovuta alla pubblicazione, sempre oggi, dei risultati del terzo trimestre 2025 in cui utili... continua

Economia e finanzaMarca Distributore: valore in crescita in Italia nel I° trimestre
Quota di mercato quasi a un terzo del totale. Dinamiche positive per i reparti carni
La Marca del Distributore registra, nel primo semestre 2025, una crescita del +4,7% a valore, superando nettamente la performance del Largo Consumo Confezionato (+3,8%), e si conferma il segmento più... continua

Economia e finanzaCereali: export stabile nei primi 7 mesi
Importazioni in calo in valore e volumi nello stesso periodo dell'anno
Sulla base dei dati provvisori Istat (leggi notizia EFA News), le importazioni in Italia nel settore dei cereali, semi oleosi e farine proteiche nei primi sette mesi del 2025 sono risultate in diminuzione... continua

Economia e finanzaFare affari in Brasile: agroindustria e food tech in prima fila
Arriva la 4a edizione della "Guida agli Affari-Diplomazia della crescita: destinazione Brasile”
I dazi Usa rilanciano i rapporti commerciali con il Brasile spingendo sempre più imprese italiane ad allacciare rapporti e aprire filiali nel paese carioca. Se ne parlerà domani 21 ottobre a Milano e g... continua

Economia e finanzaIncontri Idm-Gdo: 34^ edizione a Milanofiori il 22-23 ottobre
Evento promosso da Centromarca. Coop Italia tra i partecipanti al dibattito
Si terrà a Milano il 22 e 23 ottobre, al Centro Congressi NH Milanofiori, la 34esima edizione degli incontri IdM-Gdo promossa da Centromarca. I lavori - a porte chiuse - verteranno sul titolo Costruire... continua

Economia e finanzaAgrivoltaico: finanziato con 46 mln mega impianto Gruppo Futura
Sostegno di project financing da pool di banche guidato da Unicredit
UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, BPER, Banco di Sardegna e Banca Ifigest hanno sottoscritto un mini-perm green loan project financing da oltre 46 milioni di euro a favore di un veicolo societario,... continua

Economia e finanzaItalia: cresce economia sommersa
Alta l'incidenza nei settori dell'agricoltura e della ristorazione/Allegato Istat
Nel 2023 il valore dell’economia non osservata cresce di 15,1 miliardi, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2022 (+7,2% la crescita del Pil corrente). L’economia sommersa (ovvero al netto delle att... continua

Economia e finanzaSaccheria F.lli Franceschetti, ricavi in aumento nei primi 9 mesi
A settembre fatturato a 14,4 milioni di euro +8,5% rispetto all'esercizio precedente
Il consiglio di amministrazione di Saccheria F.lli Franceschetti, società benefit quotata su Euronext Growth Milan leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di polipropilene, ha approvato... continua

Economia e finanzaEurozona, inflazione in rialzo
Area euro 2,2% (da 2%), Italia 1,8%: servizi (+1.5%) e alimenti, alcolici e tabacco (+0,58%) i settori con il tasso maggiore
Il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro è stato del 2,2% nel settembre 2025, in aumento rispetto al 2% di agosto. Un anno prima, il tasso era dell'1,7%. L'inflazione annuale dell'Unione europea... continua

Economia e finanzaZoppas, il made in Italy tiene nonostante i dazi
Il presidente Ice: cruciale il lavoro del Governo. Ad agosto hanno sofferto moda e agroalimentare
"Nonostante le problematiche legate ai dazi, al difficile contesto geopolitico e un agosto timido (-1,1% rispetto allo stesso mese del 2024), l’export del Made in Italy resta in zona positiva con i primi o... continua

Economia e finanzaCommodities: non si fermano rialzi per uova e olio d'oliva
In controtendenza il cacao, sui mercati europei ai minimi dell'ultimo decennio
Secondo le analisi di Areté, i prezzi delle uova in UE consolidano una tendenza di prezzo marcatamente rialzista. In Italia, le uova M da allevamento in gabbia quotate dalla Cun, dalla seconda metà di l... continua

Economia e finanzaCrea: valore aggiunto agricolo in calo nel II° trimestre
Industria alimentare in crescita su base annua. Declino, invece, per il comparto delle bevande
Segnali positivi per l’economia italiana nel secondo trimestre del 2025: il Pil segna una crescita tendenziale dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. In aumento anche il valore aggiunto dell’industria (+1... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo /2. Confimprese: "Preoccupa tenuta consumi"
Associazione auspicano ultime misure del governo stimolino investimenti e nuovi posti di lavoro
"La stabilità dell’inflazione in settembre a +1,6% sul mese precedente è il segnale che il sistema economico italiano dimostra una tenuta maggiore rispetto ad altri Paesi europei, anche grazie a politiche fin... continua

Economia e finanzaCommercio estero: stimata flessione import ed export ad agosto
Crescita tendenziale per alimentari e bevande nei primi 8 mesi dell'anno /Allegato Istat
Ad agosto 2025 si stima una flessione congiunturale più ampia per importazioni (-3,7%) rispetto alle esportazioni (-2,7%). La diminuzione su base mensile dell’export si deve all’ampia contrazione dell... continua

Economia e finanzaNasce Novagria Ventures per la filiera agro "intelligente"
Tra Cdp, Credit Agricole, Mutti e altri, 5,65 milioni di euro di dotazione iniziale per creare nuove imprese
CDP Venture Capital lancia Novagria Ventures, un progetto di venture building per la filiera agroalimentare, allo scopo di stimolare la nascita di nuove imprese innovative in grado di sostenere l’efficientamento d... continua

Economia e finanzaDeA Capital Real Estate Sgr lancia primo fondo di credito immobiliare
Investimenti potranno comprendere qualunque finanziamento connesso a questo tipo di operazioni
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. annuncia il lancio del suo primo Fondo di Investimento Alternativo (Fia) di credito immobiliare, interamente dedicato ad investitori istituzionali internazionali.L’iniziativa s... continua

Economia e finanzaCampari corre in borsa sfruttando i guai di Pernod Ricard
Il titolo del re italiano degli apertivi corre in rialzo del 3,4% a Piazza Affari
Mors tua vita mea è un detto che non vale solo nella retorica popolare ma anche in borsa, almeno in certi casi. Come questo, oggi, che riguarda il titolo campari che, aspettando la sua trimestrale prevista... continua

Economia e finanzaShopping Usa per la toscana Certified Origins
L'azienda amplia l'offerta di prodotti acquisendo Caro Nut specializzata in creme e snack a base di frutta secca
Certified Origins, player internazionale nel settore alimentare e partner di riferimento per i programmi private label dei principali supermercati a livello globale, annuncia l’acquisizione di Caro Nut, a... continua

Economia e finanzaInizio di anno fiscale difficile per Pernod Ricard
Fatturato organico scende del 7,6% per colpa dei cali vendita in Cina e Stati Uniti
Come previsto, l'anno è iniziato lentamente, con cali in Cina e negli Stati Uniti che hanno portato a un fatturato netto organico del primo trimestre pari a -7,6% e a un fatturato riportato pari a -14,3%.... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: crescita su base annua a settembre
Decelera inflazione alimentari lavorati e non lavorati /Allegato Istat
Nel mese di settembre 2025, secondo l'Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, evidenzia una variazione del -0,2% su base mensile e del +1,6... continua

Economia e finanzaNewPrinces, confermato il rating ESG
Confermato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) "E+" al gruppo di Angelo Mastrolia
Continuano i rating al rialzo su NewPrinces, gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext STAR Milan, la nuova creatura di Angelo Mastrolia in pieno fermento nel campo... continua

Economia e finanzaNestlé, primi nove mesi in rialzo
Vendite +3,3% a oltre 71 miliardi di euro. I piani del nuovo ceo
Il colosso dolciario svizzero Nestlé ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con una crescita organica (OG) delle vendite pari al 3,3% a oltre 65,8 miliardi di franchi svizzeri (oltre 71 miliardi di euro),... continua

Economia e finanzaSettembre in deflazione per la Cina
Inflazione -0,3% tendenziale: i prezzi di prodotti alimentari, tabacco e alcolici sono diminuiti del 2,6% su base annua
A settembre scorso, l'inflazione in Cina ha registrato un decremento tendenziale dello 0,3%, dopo il -0,4% del mese precedente, cioè di agosto 2025, peggiore del -0,2% atteso dagli analisti. Lo dice il... continua

Economia e finanzaLa filiera del carrello della spesa si rivolge al Governo
Da Centromarca e IBC le proposte per sostenere competitività, innovazione e legalità
Si è svolto oggi a Roma a Palazzo Wedekind, il primo Forum nazionale del Largo Consumo, promosso da Centromarca - Associazione italiana dell’Industria di Marca - e IBC - Associazione Industrie Beni di... continua

Economia e finanzaEurozona, produzione industriale in calo dell'1,2% ad agosto
Eurostat: il dato sale dell'1,1% sia per l'area euro che per l'Ue se comprato con agosto 2024
Nell'agosto 2025, rispetto al luglio 2025, la produzione industriale destagionalizzata è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e dell'1,0% nell'UE. Lo sostengono le prime stime di Eurostat, l'ufficio... continua

Economia e finanzaIstat: aggiornate le statistiche sulla povertà in Italia
Ne soffrono 5,7 milioni gli individui, in maggioranza stranieri/Allegato Istat
A leggere i dati diffusi oggi dall'Istat con il report intitolato "La povertà in Italia - Anno 2024" viene in mente che si ha un bel parlare di carrello della spesa o, peggio, di dazi e tariffe se non,... continua

Economia e finanzaOccasione Pharmanutra, il titolo è sottovalutato
Analisti confermano buy e target price a 74 euro: il titolo quota a sconto
Gli analisti di TP ICAP Midcap confermano il rating Buy e il prezzo obiettivo a 74 euro per azione su PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali... continua

Economia e finanzaAgea, quasi 56 milioni di euro per lo sviluppo rurale
Erogazione multicampagna relativa alle programmazioni 2007-2013 e 2014-2022: 979 i beneficiari
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura eroga 55.941.718,40 euro a valere sullo Sviluppo Rurale NO SIGC-Misure non connesse a superfici ed animali, per 979 beneficiari. Si tratta di un'erogazione m... continua

Economia e finanzaAssica /2. Filiera carni-salumi genera fatturato da 48 mld euro
135mila adetti e 34mila imprese per un settore che punta a incentivare collaborazione con distributori
Il primo incontro dell’Osservatorio Assica (leggi notizia EFA News) è proseguito con la disamina dei mercati. Dopo la visione internazionale di Rabobank, è intervenuta Benedetta Brioschi (Teha – Ambro... continua

Economia e finanzaCarni e salumi. Assica: patrimonio a rischio tra instabilità prezzi e incertezza mondiale
Si prevede che l’offerta globale di proteine animali rimanga limitata nel 2026, a causa di fattori ciclici
Presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, si è svolto oggi il primo incontro dell’Osservatorio Assica, promosso dall’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, aderente a Conf... continua

Economia e finanzaI consumatori italiani preferiscono ancora il "vecchio" contante
Bankitalia: i pagamenti in contanti rappresentano il 61% di tutte le transazioni nei punti vendita fisici
Il denaro contante rimane lo strumento di pagamento principale presso il punto vendita fisico, specialmente per gli acquisti fino a 50 euro, ma il suo uso è in calo. Lo spiega Banca d'Italia che ha appena... continua