Sicurezza alimentare
165 notizie trovate

Sicurezza alimentare"Su etichetta d'origine importante un'alleanza Italia e Francia"
Lo dice il ministro Bellanova dall'informale Agrifish a Coblenza. "Pronti a collaborare", aggiunge
Un incontro cordiale, a tutto tondo, teso a proseguire il confronto su temi sensibili e nevralgici per il futuro della filiera alimentare italiana e delle agricolture europee nella più complessiva cornice della Politica Agricola Comune e delle due strategie Farm to fork e biodiversità continua

Sicurezza alimentareSicilia: sequestrati 900 chili tra salumi, formaggi e latticini
Nel corso di controlli della Polstrada sull'A/19 Palermo-Catania
E' stato denunciato il conducente di un automezzo che da Villabate a Cefalù, in Provincia di Palermo, trasportava prodotti alimentari destinati alla vendita al dettaglio in diversi esercizi commerciali... continua

OrtofruttaMasseria Fruttirossi aderisce allo standard Friend of the Earth
Il protocollo prevede "residuo zero" per i propri prodotti
La compliance a questo standard prevede che tutte le produzioni dell’azienda rispondano ai requisiti di responsabilità etico sociale, gestione e salvaguardia ambientale, ecosostenibilità dei processi produttivi, rispetto della salute dei consumatori attraverso l’immissione sul mercato di prodotti sicuri e salubri a “residuo zero”. continua

Sicurezza alimentareTorino: GdF Sequestra oltre 9 tonnellate di super alcolici
I "Baschi verdi" mettono a segno importante operazione di contrasto alle frodi commerciali /Video
È quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Torino nel corso di un’importante operazione a contrasto alle frodi commerciali nel settore della produzione ed alla distribuzione di al... continua

Studi e ricercheNasce il Sustainable Nutrition Scientific Board
Per stimolare cambiamento positivo nelle catene di approvvigionamento ed orientarsi verso diete sostenibili
Entro il 2050, saremo 10 miliardi di persone su questo pianeta. Il ritmo e il modo in cui attualmente stiamo producendo e consumando cibo ha portato la Terra ai suoi limiti. Come sarà possibile garantire... continua

Sicurezza alimentareCovid-19 non ferma i controlli sul falso miele cinese
L'incremento dell'import da Paesi sospetti innalza il livello di attenzione degli ispettori dell'Icqrf
Il fenomeno oggetto di un'interrogazione parlamentare: parla il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L’Abbate continua

Pasta e prodotti da fornoDe Cecco aderisce alla metodologia My Care di Dnv Gl
È la prima azienda dell’agroalimentare in Italia
De Cecco, prima azienda dell’agroalimentare in Italia che aderisce alla metodologia My Care di Dnv Gl, che effettua la valutazione delle misure adottate per mitigare i rischi di contagio da Covid-19 continua

Sicurezza alimentareDiritto Agroalimentare: a Cuneo il primo corso di laurea in Italia
Nuovi professionisti per le imprese del settore /Allegato
Il Corso, fra le novità dell'offerta formativa dell'Università di Torino, sarà di durata triennale e fornirà agli studenti una solida preparazione relativa ai principali ambiti giuridici correlata con l’apporto di alcune essenziali discipline di ambito agroalimentare continua

Sicurezza alimentareSicurezza alimentare: Nas prosegue nella vigilanza
A Palermo, Firenze e reggio Calabria sanzioni, sequestri e denunce
Il Nas di Palermo ha effettuato alcuni controlli con i colleghi dell’Arma territoriale ed il personale del Servizio Veterinario dell’ASP di Agrigento. Durante un’ispezione effettuata presso uno stabilimento sito... continua

Sicurezza alimentareEtichettatura trasparente per le carni suine
Gruppo Lifeanalytics: “Così vince il vero Made in Italy”
Il Gruppo Lifeanalytics, azienda italiana specializzata da oltre 40 anni nei servizi di analisi chimica, microbiologica e biologica, accoglie con piacere la notizia della firma del decreto interministeriale... continua

Sicurezza alimentareOrigine in etichetta per i salumi: le precisazioni di Assica
"L'indicazione non è collegata alla sicurezza. E prodotti realizzati nel nostro paese sono italiani a tutti gli effetti"
"In merito alla firma del Decreto sull’indicazione del luogo di provenienza della materia prima nell’etichetta delle carni suine trasformate, sono necessarie alcune precisazioni", afferma Davide Calderone, Dir... continua

Sicurezza alimentareVog, le mele con la certificazione di sostenibilità
Concluso con successo il processo di valutazione da parte di Csqa
Vog Products, uno dei più importanti produttori di mele del Trentino e dell'Alto Adige, ha scelto la sostenibilità per i propri fornitori di mele adottando il GlobalGap Farm Sustainability Assessment. ... continua

Sicurezza alimentareProduzioni agricole strategiche nell'emergenza
Cibo per la mente: "Innovazione perchè la filiera aumenti le rese, ecco la prima lezione dalla pandemia"
Pallaroni (Assalzoo): "“Aumentare il grado di approvvigionamento di materie prime nazionali è la prima soluzione per fare fronte all’emergenza, basti pensare che oggi siamo costretti a importare oltre il 50% di una coltura fondamentale per la mangimistica come il mais". continua

Sicurezza alimentarePalermo e Bologna: Nas sequestrano prodotti ittici e kebab
Denunciate due persone
I Carabinieri del NAS di Palermo, in collaborazione con i colleghi della locale stazione, hanno proceduto al sequestro di 1.519 confezioni di filetti di acciughe e sardine, stoccate presso uno stabilimento... continua

Sicurezza alimentareEfsa, rinnovato contratto con Maps per servizi IT
La fornitura con l'Autorità estesa fino a marzo 2021
Efsa, l'autorità europea per la sicurezza alimentare basata a Parma, ha rinnovato il contratto Running Services & Application Maintenance col gruppo Maps, società specializzata nei servizi digitali e... continua

Sicurezza alimentareNas: truffa aggravata per un produttore bio titolare d'azienda agricola
Era solito impiegare agrofarmaci non registrati per la coltura di riso biologico
Il NAS di Torino ha deferito all’Autorità giudiziaria un produttore biologico, titolare di un’azienda agricola della Provincia di Novara, per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbli... continua

Sicurezza alimentareNas Pescara dispone chiusura deposito di alimenti
E blocca la vendita di oltre 22mila bottiglie di vino e superalcolici
Il NAS di Pescara è intervenuto d’iniziativa presso un deposito all’ingrosso di alimenti e bevande della provincia, segnalando il titolare alle autorità competenti per le pessime condizioni igieniche della... continua

Sicurezza alimentareNas. Caseificio abusivo nel reatino
Sequestrati 450 chili di formaggi
Nell’ambito dei controlli condotti nel settore degli allevamenti e del latte e derivati, il Nas di Viterbo ha segnalato la titolare di un allevamento ovino ubicato nella provincia reatina, per avere a... continua

Sicurezza alimentareRipartono gli aperitivi, ma attenzione al ghiaccio
Dall'Inga il primo manuale per la sicurezza con le corrette prassi igieniche nella autoproduzione dei cubetti
Dopo la chiusura forzata per le misure di contenimento da diffusione del Covid-19, bar e ristoranti hanno riaperto, seppur tra alcune incertezze, riorganizzando gli spazi interni ai locali e i turni del... continua

Sicurezza alimentareMipaaf: pubblicato Report sui controlli filiera agroalimentare nei 4 mesi d'emergenza Covid-19
Bellanova: "Settore strategico nell'emergenza sanitaria" /Allegato Report Icqrf
29.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, biologico,... continua

Sicurezza alimentareNas: 1500 kg di molluschi distrutti in Campania
Valore, 50.000 euro. Altre misure a Milano e Torino a tutela dei cittadini
Il Nas di Milano ha deferito una persona per truffa e commercio di sostanze alimentari contraffatte. L’indagato è il titolare di un’azienda lombarda ed è accusato di aver venduto, per un corrispettivo di ci... continua

Sicurezza alimentareNas sequestra succo di agrumi a Catania
E a Bologna carni importate irregolarmente
26.650 litri di concentrato di succo di agrumi in fase di decongelamento sono stati sequestrati dal Nas di Catania perché rinvenuti in cattivo stato di conservazione. Il succo infatti, conservato in 107... continua

Sicurezza alimentareNas Carabinieri: sequestrati 1 tonnellata formaggi e quintali di carni
Il Covid non ferma le attività istituzionali del Nucleo a garanzia del settore alimentare
L’emergenza relativa alla pandemia di Covid-19 non ferma le attività istituzionali del Nas che continua a lavorare anche per garantire la sicurezza del settore alimentare. Nei giorni scorsi, il Nucleo di... continua

Sicurezza alimentareEtichette Ue: contro il Nutriscore fronte comune italo-tedesco
Eurodeputati a commissario Kyriakides: etichetta cibo sia armonizzata e non fuorviante
In vista della presentazione il 20 maggio da parte della Commissione europea della strategia 'Farm to Fork' che, nell'ambito del Green Deal, indicherà l'approccio da seguire sul futuro sistema di etichettatura degli alimenti a livello europeo continua

Sicurezza alimentareDe Castro a Kyriakides: "etichetta d'origine su tutti i prodotti Ue"
Con Farm to Fork puntare a innovazione e biotecnologie sostenibili
"La strategia Farm to Fork, declinazione del Green Deal europeo nel settore agroalimentare, sarà la prima fonte di impegno per la commissione Agricoltura del Parlamento europeo nei mesi a venire. È essenziale c... continua

Sicurezza alimentareMipaaf: pubblicato il Report sui controlli nella Filiera Agroalimentare durante l'emergenza Covid-19
Il 67% dell'attività ispettiva nel vitivinicolo, oleario e lattiero-caseario, ma nel mirino anche altri settori merceologici/Allegato
21.172 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 2.543 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, al biologico... continua

Sicurezza alimentarePotenza: sequestrata una tonnellata di alimenti
Vigili i Nas Carabinieri nonostante l'emergenza sanitaria
L’emergenza connessa alla pandemia da Covid-19 non ferma i controlli dei Carabinieri del Nas nel settore alimentare. Il Nucleo di Potenza, unitamente ai colleghi dell’Arma Territoriale, ha infatti eff... continua

Sicurezza alimentareCovid-19/2: per Efsa nessuna prova che il cibo sia una fonte o una via di trasmissione
L'autorità europea per la sicurezza alimentare sta monitorando la diffusione del virus
L’Efsa sta monitorando attentamente la situazione relativa allo scoppio della malattia da coronavirus (Covid-19) che sta colpendo un gran numero di paesi in tutto il mondo. La scienziata capo dell’Efsa, Mar... continua

Sicurezza alimentareControlli a tappeto Nas: violazioni a Livorno, Reggio Emilia, Pescara e Foggia
Obiettivo centrato in un supermercato, un caseificio, e in due depositi di alimenti
Continuano senza sosta le attività di controllo dei Carabinieri del Nas sulla sicurezza alimentare.Il Nas di Livorno ha accertato, in un supermercato di Pisa, precarie condizioni igienico-sanitarie dei... continua

Sicurezza alimentareProdotti caseari, olio, miele, carni e alimenti vari nel mirino dei Nas Carabinieri
Multe, sequestri e indagati dopo controlli a Bologna, Catania, Latina e Ancona
Il Nas di Bologna, nel corso di un’ispezione effettuata presso un caseificio romagnolo, ha: - sequestrato 36 kg di fermenti lattici scaduti di validità (sufficienti per la lavorazione di 6.000 litri di... continua