EFA News - European Food Agency
45.261 notizie trovate

SaluteCagliari, mangiano street food a una sagra: 11 intossicati
Inchiesta sulla Fiesta Latina di Monserrato: per Nas e Asl potrebbe essere il botulino
Si è conclusa male, con ben 11 intossicati, la Fiesta Latina che si è tenuta a Monserrato, nella città metropolitana di Cagliari. Ben 11 persone, tra cui un bambino di 11 anni, trasportato d'urgenza al... continua

LiquoriDazi/2. L'industria degli spirit Usa prende di petto l'accordo Usa-Ue Trump
Discus: è "deludente e esasperante" che Stati Uniti e Unione Europea non abbiano ancora trovato l'intesa sugli alcolici
"È estremamente deludente e assolutamente esasperante che gli Stati Uniti e l'Unione Europea non abbiano ancora raggiunto un accordo sugli alcolici, che rappresenterebbe una facile vittoria per gli Stati... continua

AttualitàCucina italiana patrimonio Unesco: FS sostiene candidatura
Presentata nuova livrea dedicata del treno Leonardo Express
Si è tenuta venerdì, presso il binario 1 della Stazione di Roma Ostiense, la presentazione della nuova livrea del Leonardo Express a sostegno della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale d... continua

ViniDazi. Ponti a EFA News: "Non ci sono mercati paragonabili a quello Usa"
Presidente Federvini sugli alert sanitari: "Bevitori moderati vivono più degli astemi"
Più volte è intervenuto sulla questione dei dazi, insistendo sulla linea delle "tariffe zero" (leggi notizia EFA News). Nuovamente intervistato da EFA News, il presidente di Federvini Giacomo Ponti, è... continua

FrodiNapoli, sanzionati esercizi alimentari irregolari
Sequestrati oltre 45 kg di alimenti privi di tracciabilità o non conformi
Violazione dell'occupazione di suolo, somministrazione non autorizzata, pubblicità irregolare e gestione impropria dei rifiuti. Sono queste le infrazioni riscontrate a Napoli, nel quartiere San Lorenzo,... continua

EsteriSpreco alimentare: Spagna sempre più virtuosa
E la situazione potrebbe ancora migliorare grazie a nuova legge
In Spagna, il ministro dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione Luis Planas ha dichiarato che il 2024 segna una svolta nella lotta contro lo spreco alimentare. Questo cambiamento strutturale... continua

Studi e ricercheUsa, tutti pazzi per il caffè, consumo in ascesa del 7% in 5 anni
Due terzi degli adulti, lo bevono quotidianamente, prendendone tre tazzine al giorno
Due terzi degli adulti statunitensi bevono caffè ogni giorno (66%), una percentuale superiore al consumo giornaliero di tè, succhi di frutta, bibite gassate e acqua in bottiglia, e in aumento di quasi i... continua

GelatiGoldman Sachs ghiotta di gelati punta su Froneri
La banca di investimenti starebbe per rilevare una quota importante. Nestlé manterrebbe il suo 50%
Goldman Sachs è pronta ad acquisire una quota di Froneri, produttore mondiale di gelati controllato attualmente in joint venture tra Nestlé e la holding di investimenti Pai Partners. Sarebbe proprio l... continua

Economia e finanzaCdp, approvata la semestrale 2025 in linea con l'anno passato
Impegnate risorse per 15,8 miliardi di euro: tra i deal più significativi Diagram (agritech) e il Piano Mattei
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il bilancio semestrale consolidato al 30 giugno 2025, presentato dall’amministratore d... continua

VideoLa Settimana di EFA News
Edizione del 1° agosto 2025
Preziosi Food va a Malta. Foster Clark Products, gruppo industriale maltese, ha completato l’acquisizione del 100% di Preziosi Food, azienda che ha chiuso il 2024 con fatturato a 86 milioni di euro. C... continua

Economia e finanzaDazi/5. Non c'è pace per le Borse
Wall Street ha aperto male (-1,7%) e li listini europei chiudono peggio: Milano tra le peggiori (-2,3%)
Non c'è pace per le Borse. Wall Street oggi ha aperto in forte calo dopo la raffica di dazi imposti da Donald Trump e la frenata nel mercato del lavoro Usa. Il Dow Jones lascia sul terreno l'1,19%, il... continua

ItticoFondi Feampa: nuove risorse in Toscana e Veneto
Integrazioni e proroghe per bandi pesca e acquacoltura fino a 5 mln euro ciascuno
La Regione Toscana ha integrato le dotazioni finanziarie di due bandi Feampa, l’uno per lo sviluppo del settore acquacoltura (Obiettivo Specifico 2., Intervento 2, Azione 5) l’altro per la trasformazione e l... continua

AttualitàDazi /4. Romagna: stimati rincari su vini oltre il 30%
Una delle fasce di prezzo più colpite potrebbe essere quella da 3 a 6 euro a bottiglia
Il mondo del vino romagnolo si interroga sugli effetti delle tariffe doganali volute da Donald Trump dopo gli accordi con l’Unione Europea siglati in Scozia che entreranno in vigore il 7 agosto. A seguire c... continua

AttualitàDazi /3. Uiv: "Continuare a negoziare per tariffa zero"
Pinot Grigio, Prosecco e rossi toscani tra le etichette più vulnerabili. Nord-Est tra le aree più esposte
“Chiediamo al Governo italiano e, assieme al Ceev, alla Commissione Europea che il negoziato Ue-Usa sul vino prosegua nelle prossime settimane e che il nostro prodotto venga inserito nella lista dei p... continua

Economia e finanzaNielsen, a giugno cala il mercato pubblicitario
In Italia -4,8% a oltre 841 milioni di euro: alimentari settore più vivace per investimenti (+19,5%)
Gli investimenti pubblicitari in Italia a giugno sono calati del 4,8%, portando la raccolta pubblicitaria del primo semestre a un rialzo del +1%. È quanto emerge dai risultati Ad Intel di Nielsen relativi... continua

Economia e finanzaVacanze 2025, business da 17,6 miliardi di euro
Confcommercio, saranno 18,1 milioni gli italiani in partenza per le ferie ad agosto: 975 euro la spesa media pro capite
Agosto si conferma ancora una volta il cuore pulsante dell’estate italiana. Secondo il Focus Vacanze di Agosto condotto dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio, in collaborazione con SWG, saranno 18,... continua

Economia e finanzaA Marina di Modica (RG) si chiude il tour estivo di "Adesso pasta"
Il 2 e 3 agosto, in occasione della serie Gold del Campionato italiano di beach volley, ultima tappa della campagna sulla cultura della pasta di Masaf-Ismea
Domani 2 agosto e domenica 3 agosto Marina di Modica, in provincia di Ragusa, ospiterà il villaggio itinerante di #AdessoPasta, l’iniziativa organizzata nell’ambito della Campagna istituzionale “La pasta.... continua

Economia e finanzaBayer /2. Stanziati 1,2 mld euro per contenzioso glifosato
Ridotte da 192mila a 61mila le richieste di risarcimento dopo accordo transattivo
Bayer ha stanziato ulteriori accantonamenti per circa 1,2 miliardi di euro per il contenzioso relativo al Roundup™ (glifosato). Questa cifra è inclusa nel totale di circa 1,7 miliardi di euro di accantonamenti gi... continua

Atti governativiCaporalato agricolo: fronte comune del governo per contrastarlo
Calderone: "Aumenteremo personale ispettivo con assunzioni in Inps e Inail"
Presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è tenuto l'incontro del tavolo tecnico interministeriale di aggiornamento sull'attuazione delle misure di contrasto allo sfruttamento del lavoro... continua

AgroalimentareMercati agricoli Ue "resilienti" nonostante tensioni e clima
Ultima edizione del report della Commissione europea Agriculture and rural development
Nonostante le incertezze globali, i mercati agricoli dell'Ue "rimangono generalmente resistenti", con una produzione di cereali in aumento, una produzione di olio d'oliva in netta ripresa, consegne di... continua

DolciKinder e TicTac già guardano ad Halloween 2025
"Pan e Cioc" è una delle edizioni limitate in vista del prossimo 31 ottobre
Può la notte più mostruosa dell’anno essere anche la più divertente? Festeggiare insieme Halloween con giochi, addobbi e travestimenti a tema è un’esperienza indimenticabile grazie alle tante novità Ferrero,... continua

ViniVino, interventi mirati per rilanciare il comparto
La Federazione Vino di Confagricoltura analizza la situazione in vista della vendemmia 2025
In attesa della vendemmia (anticipata) di ottima qualità e quantità delle uve, la Federazione Vino di Confagricoltura, presieduta da Christian Marchesini, si è riunita per analizzare la situazione in vi... continua

Oli e condimentiIsmea, olio d'oliva made in Italy in crescita
Nel 2024 è aumentato l'export (+6,8%) e il valore a 3,09 miliardi di euro (+42,6% sul 2023)
L’Ismea, l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare presenta la Scheda di settore dell’Olio di Oliva e il Report tendenze olio d’oliva, offrendo un quadro aggiornato di uno dei comparti più s... continua

Economia e finanzaUE. Birra: 34,7 mld litri prodotti nel 2024. Germania conserva primato
Paesi Bassi detiene record export ma con numeri in calo. Italia secondo importatore
Secondo Eurostat, nel 2024, i paesi dell'Unione Europea hanno prodotto 32,7 miliardi di litri di birra con una gradazione alcolica superiore allo 0,5% e 2 miliardi di litri di birra con una gradazione... continua

AgroalimentareFood Excellence: nasce polo nazionale per la pasta fresca
Alkemia Sgr acquisisce cinque aziende legate alle tradizioni locali e dà vita a Convivio
Alkemia Sgr annuncia la nascita di Food Excellence, il nuovo fondo tematico di Private Equity interamente dedicato al settore agroalimentare italiano. Il progetto prende avvio con la costituzione di Convivio,... continua

Economia e finanzaSorpresa Cina, a luglio si contrae la manifattura (e i servizi)
L'indice Pmi scende a 49,5 punti a luglio dai 50,4 di giugno: colpa del calo degli ordini dall'estero e della debole domanda interna
Difficile se non impossibile che sia già l'effetto delle tariffe Usa decise dal presidente americano Donald Trump, fatto sta che l'improvviso e sorprendente calo del settore manifatturiero cinese fa pensare... continua

ViniSanta Tresa: il vitigno "scomparso" Orisi torna in etichetta
Grazie al nuovo disciplinare Terre Siciliane Igt, il vigneto ritrova ufficialmente il suo nome
Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo disciplinare Terre Siciliane Igt, torna finalmente tra... continua

Packaging e logisticaLa Cina entra nella logistica Europea
Il colosso e-commerce JD.com spende 4 miliardi di dollari per acquisire la tedesca Ceconomy
La Cina entra nella logistica europea, soprattutto quella di Italia e Francia, in seguito all’accordo tra Ceconomy, azienda leader in Europa nel settore dell'elettronica di consumo, società madre della te... continua

Pasta e prodotti da fornoSi è riunito il Tavolo filiera della pasta
Confronto sulla competitività del comparto e sull'impegno a promuovere l'eccellenza produttiva del settore
Si è riunito il Tavolo Filiera della Pasta, convocato dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, con la partecipazione dei rappresentanti delle principali imprese italiane produttrici di pasta... continua

Economia e finanzaCommodites: quotazioni uova nuovamente in rialzo (+2%) nell'UE
Produzione latte rallenta crescita, anche a causa di politiche ambientali sempre più rigorose
Nell'Unione Europea, in un contesto di offerta ancora rallentata dagli strascichi dell’influenza aviaria, la ripartenza della domanda torna a fornire supporto ai prezzi, più che compensando gli effetti di... continua

ViniConsorzio Vino Chianti scommette sul mercato cinese
A fine estate, tre settimane di formazione a Guangzhou, Shanghai, Chengdu e Pechino
Tre settimane in Cina per raccontare l’anima del Chianti docg e intrecciarla con le cucine e le culture locali. È questo lo spirito della Chianti Academy 2025, il format di formazione firmato Consorzio Vi... continua

SostenibilitàSicilia. Risorse idriche, migliora la gestione
Aumentate le forniture al comparto agricolo della Piana di Catania
Aumentano le risorse idriche per la Piana di Catania. La cabina di regia regionale, infatti, nella riunione di ier 31 luglio, ha accolto la proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura Salvatore Barbagallo,... continua

Economia e finanzaBayer: perfomance aziendali stimate al rialzo per il 2025
Fatturato tra i 46 e il 48 mld euro, circa 1 mld in più rispetto alla precedente previsione
In vista della pubblicazione dei risultati aziendali per il secondo trimestre del 2025, prevista mercoledì 6 agosto, Bayer AG fornisce un aggiornamento sui principali dati finanziari. Grazie a una performance... continua

Economia e finanzaDazi/2. Borse europee in calo
Tutti negativi i listini Ue, Piazza Affari -1,7%: Campari +7,3% sull'onda della semestrale
Mattinata negativa per la borsa di Milano appesantita, come gli altri mercati europei, dalla conferma dei dazi firmata questa notte dal presidente Usa Donald Trump. A Piazza Affari, il FTSE MIB è in calo... continua

Economia e finanzaTrump ha firmato l'ordine sui dazi: Ue confermata al 15%
Le tariffe entreranno in vigore a partire da 7 agosto
È fatta, forse. Un minimo di condizionale è d'obbligo quando si parla di questa litania dei dazi Usa-Ue, sempre in bilico fino all'ultimo (e anche dopo, par di capire). Il presidente americano Donald T... continua

Pasta e prodotti da fornoAksia acquisisce la maggioranza del Fornaio del Casale
La famiglia Gecchele e Riello Investimenti manterranno quota di minoranza
Riello Investimenti Sgr, società di gestione del Fondo di private equity Italian Strategy e azionista di maggioranza di Fornaio del Casale e Abc Company, in qualità di azionista di minoranza, insieme a... continua

Ristorazione e ospitalitàConsumi fuori casa: ad agosto italiani spenderanno 9,3 mld euro
La stima di Fipe-Confcommercio per il food&beverage comprende anche chi non andrà in vacanza
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per coloro che no... continua

Acque minerali e bevandeSan Benedetto: D'Elicio nuovo direttore Vendite Traditional Trade
Proviene dal gruppo Sanpellegrino, dove gestiva il canale Horeca
Il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto annuncia la nomina di Marco D’Elicio a direttore Vendite Traditional Trade. In questo ruolo, D’Elicio riporterà direttamente a Vincenzo Tundo, direttore commerciale e ma... continua

AgroalimentareFerrero: approvvigionamento cacao sempre più "responsabile"
Rapporto annuale certifica l'accresciuta trasparenza dell'intera filiera mondiale
Ferrero ha pubblicato il suo Rapporto annuale sui progressi della Carta del Cacao, che mostra progressi significativi negli sforzi del Gruppo per un approvvigionamento responsabile del cacao. La Carta... continua

Economia e finanzaCommercio al dettaglio: vendite alimentari aumentano più della media
A giugno crescita maggiore su base annua si riscontra nei discount (+4,8%) /Allegato Istat
A giugno 2025, l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una crescita congiunturale sia in valore (+0,6%) che in volume (+0,4%). Sono in aumento le vendite dei beni alimentari (+1,4% in valore e +1,1%... continua

Economia e finanzaMade in Italy in crociera: Expo al debutto il 5 ottobre
Federitaly promuove una settimana di navigazione nel Mediterraneo per celebrare le eccellenze tricolori
Un evento che si propone non solo come vetrina internazionale per micro e piccole imprese italiane, ma anche come piattaforma culturale per raccontare il valore profondo dell’identità italiana, fatta di... continua

Economia e finanzaCredit Agricole Italia, 1° semestre 2025 in linea con il 2024
Risultato netto aggregato di 816 milioni di euro: nel 2° trimestre +5% di finanziamenti agribusiness
Il Gruppo Crédit Agricole in Italia, guidato dall'ad Hugues Brasseur, ha registrato nel primo semestre 2025 un risultato netto aggregato di 816 milioni di euro (in linea anno su anno), di cui 652 milioni... continua

Formaggi e latticiniTreValli Cooperlat: piano investimenti da 7 mln euro con nuovo impianto Uht
Impegno per economia circolare prosegue con dispositivi per biodigestione anaerobica e fotovoltaico
Nell’ambito di un piano complessivo di investimenti pari a 7 milioni di euro, TreValli Cooperlat annuncia l’installazione di un nuovo impianto di sterilizzazione Uht firmato Tetra Pak presso lo stabilimento di... continua

Atti governativiToscana: bando da 4,5 mln euro per promozione prodotti qualità
Potranno beneficiarne gruppi di produttori, organizzazioni interprofessionali, consorzi o cooperative agricole
Prodotti agroalimentari toscani di qualità, controllati, genuini, buoni ma anche più conosciuti dai consumatori per aumentarne la diffusione sul mercato interno all’UE e migliorare la redditività dell... continua

BeverageCampari: vendite stabili (1,528 mld euro) nel I° semestre
Dopo cessione di Cinzano, in calo Ebit organico e utile
Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano N.V. ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025. Campari Group ha registrato vendite stabili nel primo semestre del 2025,... continua

IndustriaPreziosi Food venduta a un gruppo maltese
Foster Clark Products ha rilevato il 100% dai fondi di Vertis SGR e HAT Sicaf, e da Grani & Partners
Foster Clark Products, gruppo industriale maltese della Holding Francis Busuttil & Sons Limited e attivo nel settore alimentare con il marchio Foster Clark’s, ha completato l’acquisizione del 100% del... continua

OrtofruttaPink Lady: fatturato in crescita
Commercializzate 227.000 ton mele, +13% rispetto all’anno precedente
Durante la stagione 2024/2025, sono state commercializzate 227.000 tonnellate di mele Pink Lady, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente e una valorizzazione senza precedenti. Questa stagione d... continua

Economia e finanzaDazi/3. E se l'impatto fosse inferiore alle stime?
Lo sostiene Unimpresa con un'elaborazione macroeconomica del Centro studi
"L’impatto dei nuovi dazi al 15% concordati tra Stati Uniti e Unione europea sulle esportazioni italiane potrebbe essere sensibilmente inferiore rispetto alle stime iniziali". Lo sostiene Unimpresa, a... continua

Economia e finanzaElica, semestre in leggera crescita dopo l'operazione Steel
Acquisito il 28% dell'unità cooking forte in Usa e Canada: la società di Fabriano (AN) chiude la semestrale con ricavi in crescita dell'1,1%
“Elica cambia marcia. E lo fa, come sempre, anticipando il mercato". Parola di Francesco Casoli, presidente esecutivo della società di Fabriano (AN) specializzata in cappe aspiranti e piani cottura pe... continua

ItticoVeneto: oltre 1 mln euro per pesca e acquacoltura
Recuperate ulteriori risorse nell'assestamento di bilancio approvato dal Consiglio Regionale
“Esprimo grande soddisfazione per le ulteriori risorse recuperate nell’assestamento di bilancio e che andranno spese per il nostro territorio, a sostegno delle imprese del mondo della pesca, per la cul... continua