Attualità
5.561 notizie trovate

AttualitàAlluvione /2. Lollobrigida: "Auspichiamo intervento dell'Europa"
Il ministro dell'Agricoltura ribadisce la sua posizione: "Agricoltura e allevamento preservano l'ambiente"
Il "mondo agricolo" e di "quello dell'allevamento" sono sovente in grado di garantire la "manutenzione dell'ambiente", mentre "per tanto tempo si è pensato il contrario". Lo ha ribadito il ministro dell'Agricoltura,... continua

AttualitàAlluvione: Amadori in soccorso della popolazione
L'azienda romagnola consegna due pompe idrovore alla Protezione Civile di Cesena
Prodotti alimentari e non al centro del gesto di solidarietà dell'azienda. continua

AttualitàAlluvione, a rischio 50 mila posti di lavoro
Con la cementificazione l’Italia ha perso il 30% dei terreni agricoli nell’ultimo mezzo secolo
Prosegue la triste conta dei danni dopo l'alluvione in Emilia Romagna su cui, nell’arco di soli due giorni, si sono abbattute ben 30 bombe d’acqua che hanno martoriato un territorio reso fragile dalla pro... continua

AttualitàAlluvione. Pallottini (Italmercati): "Sospendere scadenze tributarie"
L'emergenza in Emilia Romagna rischia di scatenare un'impennata di prezzi agroalimentari
Forte è la preoccupazione di Italmercati, la rete nazionale dei mercati all’ingrosso, per le conseguenze che l’alluvione dell’Emilia Romagna sta generando nella vita degli operatori emiliani e che nelle... continua

AttualitàFedercuochi si mobilità per le popolazioni alluvionate
Chef e container attrezzati a cucina per assistere la Romagna
La Federazione Italiana Cuochi, attraverso il suo Dipartimento solidarietà emergenze, ha mobilitato chef e container attrezzati a cucina per assistere le popolazioni colpite dall'alluvione. "Abbiamo dato... continua

AttualitàFai installa gli alveari sul tetto del ministero dell'Agricoltura
Cerimonia in occasione della Giornata mondiale delle api che si celebra domani
È la prima e più elevata installazione di ape italiana in una sede istituzionale nazionale e farà parte del Progetto ApinCittà, ideato e gestito dalla Fai, la Federazione apicoltori italiani. Si tratta del... continua

AttualitàAlluvione. Lollobrigida: basta attacchi ideologici all'agricoltura
"Danni incalcolabili, c'è chi rischia di perdere i suoi frutteti per sempre", denuncia il ministro dell'Agricoltura
Una delle cause a monte di disastri come quello avvenuto in Romagna è l'abbandono dei territori agricoli, assieme alla costante e continua colpevolizzazione dell'essere umano, visto come principale causa... continua

AttualitàItalia partecipa a Oper8, il progetto Ue contro l'uso degli erbicidi
L'università di Pisa con Horizon Europe per metodi alternativi di controllo delle malerbe
Diminuire l'uso di erbicidi in agricoltura e promuovere l'uso dei metodi alternativi per il controllo delle malerbe. È questo l'obiettivo di Oper8, nuovo progetto triennale Horizon Europe coordinato dall'Università d... continua

AttualitàDdl Made in Italy: nella bozza previsti il liceo, e la Giornata Nazionale
E' inoltre prevista la certificazione come "ristorante italiano nel mondo"
A breve la discussione della bozza in Consiglio dei ministri. continua

AttualitàMade in Italy. Urso: "Governo attento a eccellenze produttive"
Coldiretti soddisfatta per la proposta formativa inclusa nel disegno di legge
"La legge quadro sul made in Italy denota, sottolinea ed evidenzia l'enorme attenzione e cura che il governo riserva alle sue eccellenze produttive per raccontare meglio al mondo, con ancora maggiore successo,... continua

AttualitàConaf chiede una politica contro il "dissennato utilizzo" del suolo
Gli agronomi: Italia si deve preparare a piogge intense sempre più frequenti
Non esiste una soluzione univoca ma "si deve agire di concerto, programmando una strategia volta a proteggere un territorio fragile, che sarà sottoposto a frequenti eventi estremi". è quanto emerge dal C... continua

AttualitàNutriscore/2. Centinaio: "Report non fa buona informazione"
Il vicepresidente del Senato: "e etichettature a semaforo non aiutano il consumatore
Alla replica di Palazzo Chigi sul servizio di Report di ieri sera (leggi notizia EFA News), si è aggiunta quella del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. “Per fare una corretta informazione, no... continua

AttualitàNutriscore: Palazzo Chigi replica a Report
Governo rivendica il proprio metodo di etichettatura nutrizionale "alternativo" a quello europeo
Metodi proposti da Bruxelles basati su "algoritmi non sufficientemente trasparenti, facilmente influenzabili per interessi economici". continua

AttualitàEtichette vino/3. Frescobaldi (Uiv): "Si rischia babele informativa"
La federazione appoggia l'esposto Ceev contro l'Irlanda presso la Commissione Europea
“La fuga in avanti dell’Irlanda rischia di aprire il campo a una babele informativa all’interno dell’Ue. Siamo pronti a discutere un nuovo sistema di etichettatura del vino, ma solo se questo è condivis... continua

AttualitàEtichette vino /2. Federvini pronta a inviare esposto a Commissione Ue
Il presidente Micaela Pallini chiede avvio procedura di infrazione nei confronti dell'Irlanda
Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini, si appresta ad inviare un esposto formale alla Commissione... continua

AttualitàAlto Adige: revocata l'emergenza siccità
La decisione di Kompatscher, a seguito delle precipitazioni delle ultime settimane
Dopo poco meno di due mesi, in Alto Adige è ufficialmente conclusa la siccità. In ragione delle abbondanti precipitazioni piovose e - ad alta quota - anche nevose il presidente della Provincia di Bolzano A... continua

AttualitàGrano Ucraina. Tajani: "Se salta accordo rischiamo crisi migratoria"
Secondo il ministro degli Esteri un'eventuale mancata intesa avrà ripercussioni sull'Africa
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani è preoccupato per le possibili ripercussioni sull'emigrazione nello scenario della guerra in Ucraina. Il riferimento è a un possibile mancato rinnovo dell'accordo s... continua

AttualitàMattarella: "Risorse alimentari non siano usate contro i popoli"
In visita in Norvegia, il presidente della Repubblica insiste sulla necessità della transizione ecologica
Le parole del capo dello Stato apprezzate dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. continua

AttualitàEfsa contro Xylella a colpi di... fumetto
Per la Giornata per la salute delle piante l'Agenzia pubblica un comic
Per rendere più efficace la battaglia contro la Xylella l'Efsa mette in campo... un fumetto. Proprio così. L'Efsa, l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato un fumetto sui rischi della X... continua

AttualitàCoop, torna l'iniziativa "Dona la spesa"
In 321 punti vendita in Italia, Alleanza 3.0 raccoglie beni non deperibili per i bisognosi
Torna domani sabato 13 maggio "Dona la spesa" l'iniziativa di Coop Alleanza 3.0 per raccogliere beni non deperibili da distribuire a chi ne ha bisogno. L'iniziativa si realizza con l'aiuto di oltre 300... continua

AttualitàAlluvione Emilia /2. Coop: "Conta dei danni destinata a crescere"
Il contributo minimo dei soci per la solidarietà alle popolazioni colpite è di 100mila euro
Prosegue l’impegno della cooperazione di Legacoop Romagna a fianco delle comunità colpite dal maltempo. Il Consorzio cooperativo Faentino Utenti Gas Tecnici ha deciso di impegnare 15mila euro da ripartire tr... continua

AttualitàAlluvione Emilia /1. Bonaccini chiede "decreto legge speciale" a Meloni
Incontro a Palazzo Chigi tra la premier e il governatore nominato commissario per l'emergenza
C'è convergenza tra governo nazionale e amministrazione regionale emiliana. Dopo essere stato nominato commissario delegato per la gestione dell’emergenza alluvione, con uno stanziamento di 10 milioni di... continua

AttualitàSettimana Nazionale della Celiachia: nove giorni per sfatare falsi miti
Dal 13 al 21 maggio, approfondimenti ed eventi a cura dell'Aic per un'informazione corretta
Fare corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza glutine, sfatando falsi miti e fake news su una patologia che in Italia riguarda circa 600.000 persone di cui quasi il 60% non ancora diagnosticate... continua

AttualitàFauna selvatica: "ok intesa in Conferenza Stato-Regioni su comitato tecnico e piano contenimento"
Commenta Lollobrigida, e aggiunge "gran passo avanti per la lotta alla peste suina africana"
"Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta o... continua

AttualitàAlluvione Romagna: 6 mln euro di danni per le Cab
La Regione annuncia un tavolo omnicomprensivo per affrontare il tema della ripartenza
Danni per almeno 6 milioni di euro, ma il conto cresce di giorno in giorno: questo il primo bilancio del disastro che Legacoop Romagna, le Cooperative Agricole Braccianti (Cab) della provincia di Ravenna... continua

AttualitàPapa: "Corruzione e sfruttamento minacciano produzione alimentare"
Messaggio ai partecipanti alla conferenza della Pontificia Accademia delle Scienze
Il saluto del Pontefice ai partecipanti a una conferenza promossa dalla Pontificia Accademia delle Scienze. continua

AttualitàDirettiva imballaggi. Carloni (Comagri): "Rischi igienico-sanitari"
A pagare saranno "ancora una volta produttori e consumatori", afferma il deputato
Dopo Coldiretti e Codacons (leggi notizia EFA News), la direttiva Ue sugli imballaggi inizia ad agitare anche le acque della politica. Ferma opposizione alla direttiva è stata espressa dal presidente... continua

AttualitàSiccità. Copagri: "Bene cabina di regia, ora dissalatori"
Il presidente Battista in audizione davanti alle commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato
“I drammatici effetti della crisi idrica che stiamo vivendo da ormai diversi mesi, con i suoi due estremi in materia di acqua, ovvero la siccità e i fenomeni climatici avversi, colpiscono in particolare mo... continua

AttualitàLactalis e il Bodoni di Parma per la Giornata dell'Europa
Inaugurate due pitture murali sui temi dell’inclusione
Lactalis e l’Istituto tecnico economico Bodoni inaugurano oggi, in occasione della Giornata dell’Europa, due pitture murali sui temi dell’inclusione, ideate e realizzate dagli studenti e finanziate da un... continua

AttualitàOperazione Pane: nel 2022 distribuiti 4.400 aiuti alimentari al mese
Dal 2019 sono aumentate del 135% le richieste alle mense della Rete francescana
Aiuti alimentari alle famiglie in aumento del 135% rispetto al 2019 e del 18% rispetto al 2021. Bastano questi due dati registrati nel 2022 a comprendere l'impegno della rete francescana nazionale di Operazione... continua

AttualitàGrosso incendio alle distillerie Caviro di Faenza
Interessati dalle fiamme 15 silos da 200 metri cubi di alcol: 50 unità dei VVFF in azione
Maxi incendio allo stabilimento del gruppo Caviro, grande cooperativa vitivinicola, in via Convertite 8 a Faenza. Questa mattina intorno alle 12 sono arrivate una pioggia di segnalazioni ai vigili del... continua

AttualitàCibo sintetico /2. Lollobrigida: "Non una filiera ma un'aberrazione"
Il titolare Masaf a Tuttofood: "60 miliardi di export non sono un punto di arrivo, bensì di partenza"
Sostenuto dalla filiera agroalimentare italiana, il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha ribadito ancora una volta il suo "no" al cibo sintetico.... continua

AttualitàEtichette alcolici: anche Usa e Cuba puntano i piedi
Pallini (Federvini): "Un segnale importante e significativo su un tema di comune interesse"
Dopo alcuni mesi di "bonaccia", la querelle intorno alle etichette sui vini si riapre burrascosamente, nel momento in cui l'Italia e altri Paesi trovano l'improvviso e inaspettato sostegno di Stati Uniti... continua

AttualitàSiccità: 100 milioni dal ministero delle Infrastrutture
L'annuncio di Salvini durante la prima cabina di regia. I fondi destinati a cinque regioni
100 milioni di euro messi a disposizione dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e destinati alle cinque Regioni più colpite. E' quanto annunciato oggi da Matteo Salvini, vicepremier e titolare... continua

AttualitàAlluvione Emilia-Romagna. Copagri: "Danni per decine di milioni"
Gravati dalla lunghissima siccità, i terreni non sono stati in grado di reggere alle recenti bombe d'acqua
“Non si ferma nelle campagne dell’Emilia-Romagna la conta dei danni della drammatica alluvione che si è abbattuta sulla Regione e che dopo giorni di piogge ha colpito in particolar modo le province di B... continua

AttualitàSulle alture di Genova sorge il primo Bee Hotel
Con meno di 10.000 euro diventa realtà il sito di nidificazione per apoidei selvatici
Ispirato alla struttura degli alveari in natura, prende forma al parco del Peralto, nella cinta delle Mura e dei Forti di Genova, un particolare “bee hotel”, un albergo per le api. L’iniziativa è stata... continua

AttualitàL'Europa e i dilemmi della transizione energetica
La guerra russo-ucraina offre l'opportunità per un'indipendenza in questo ambito
"La geopolitica della transizione energetica" è stato il tema di uno dei panel dello Stato dell'Unione in corso a Firenze (4-6 maggio 2023). La questione riguarda precipuamente il "futuro prossimo", come... continua

AttualitàTerza tappa a Neive per Borgo diVino in tour
Dal 12 al 14 maggio il cuneese accoglie l'iniziativa di Borghi più belli d'Italia e Valica
Dopo l’avvio a Valvasone Arzene (PN) e la seconda tappa ad Egna (BZ), venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio sarà il Borgo di Neive (CN), nel cuore delle Langhe, a raccogliere il testimone per la... continua

AttualitàPescherecci italiani in rivolta contro le decisioni Ue
Domani in tutta Italia manifestazioni: nel mirino il divieto della pesca a strascico
Contro le nuove politiche Ue che vogliono vietare la pesca a strascico e tagliare le aree di pesca, scendono in piazza le marinerie lungo tutta Italia. Sono infatti previste una serie di iniziative nei... continua

AttualitàSiccità: Nicola Dell'Acqua nominato commissario straordinario
La designazione da parte del Governo mette d'accordo il ministro Lollobrigida e la Lega
Nicola Dell'Acqua è il nuovo commissario straordinario per l'emergenza siccità. L'incarico era stato definito dal governo durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 aprile (leggi notizia EFA News). S... continua

AttualitàLactalis e chiusura Alival a Reggio Calabria: una crisi che viene da lontano
La decisione di fermare la produzione a San Gregorio (e Ponte Buggianese) è "una vergogna"
Un po' di chiarezza su una vicenda deflagrata circa un anno fa, dopo un lungo periodo più complicato di quanto non appaia... continua

AttualitàGaeta: accertata frode per falso olio extravergine d'oliva
Venti tonnellate di falso e.v.o. italiano stavano per essere esportate all'estero
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta – SOT Aprilia, nel corso delle attività di prevenzione e repressione delle frodi alimentari, hanno scoperto una frode nell’esercizio del commercio. Si trat... continua

AttualitàStato dell'Unione/2. Mattarella: "Europa nella prova, serve sforzo congiunto"
Il messaggio del presidente della Repubblica in occasione dell'evento a Firenze
La Conferenza sullo Stato dell’Unione (leggi notizia EFA News), che si tiene tra Firenze e Fiesole, dal 4 al 6 maggio, "costituisce una occasione preziosa per riflettere sul progetto europeo in un momento s... continua

AttualitàStato dell'Unione: al via oggi le sessioni
Il futuro dell'Europa al centro delle discussioni della 13a edizione in corso a Firenze
Si apre oggi a Firenze e durerà fino al 6 maggio la 13esima edizione di The State of the Union. Il convegno si svolgerà in presenza, con la partecipazione di numerose personalità istituzionali europee. I... continua

AttualitàAlluvioni Romagna: si attivano Meloni e Lollobrigida
Il ministro dell'Agricoltura visita le zone colpite dal maltempo: "Va quantificato il danno economico"
A conclusione della sua visita a Macfrut 2023, in corso a Riminifiera (leggi notizia EFA News), il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida è rimasto in terra romagnola per... continua

AttualitàIl Po si riempie ed esonda: tutto in 24 ore
Maltempo colpa della tropicalizzazione: Coldiretti chiede interventi oltre l'emergenza
Dalla padella alla brace nello spazio di 24 ore. È quanto accaduto in Emilia Romagna e in altre regioni sommerse, è il caso di dirlo, dall'ondata di maltempo che ha colpito la Penisola con precipitazioni i... continua

AttualitàCibo sintetico: anche il Veneto dice "no"
Consiglio Regionale vota mozione a difesa delle eccellenze locali
Oltre al governo nazionale, contro il cibo sintetico si stanno muovendo le Regioni. Dopo il documento della Conferenza delle Regioni dello scorso 19 aprile, si è espresso anche il Consiglio Regionale... continua

AttualitàPiove e il Po sale al livello più alto da gennaio
Al Ponte della Becca (Pavia) il fiume è risalito di oltre mezzo metro in 24 ore
Piove, finalmente. Magari non quanto ci sarebbe bisogno ma piove. Una buona notizia, visto che la pioggia ha fatto salire il livello idrometrico del fiume Po al livello più alto dall’inizio dell’anno. Le p... continua

AttualitàDecreto lavoro. Filiera Italia: "Bene taglio cuneo fiscale"
L'ad Scordamaglia: "Essenziale per aiutare famiglie in difficoltà nell'acquisto alimenti"
“Bene il taglio del cuneo fiscale-contributivo di quattro punti a vantaggio del lavoratore. I dati Istat (leggi notizia EFA News, ndr) pubblicati negli scorsi giorni mostrano infatti un Paese in cui l... continua

AttualitàLollobrigida: "Tavolo con governo Uk per rafforzare imprese italiane"
Il ministro dell'Agricoltura in visita a Londra al seguito della premier Meloni /Video
La visita a Londra del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, al seguito del premier Giorgia Meloni rappresenta "un altro degli incontri che stiamo... continua