EFA News - European Food Agency
42.057 notizie trovate

ViniSistema Prosecco: Elvira Bortolomiol nuovo presidente
Nuovo cda per la società nata dall'unione di tre consorzi
Prosegue il progetto di Sistema Prosecco, la società nata nel 2016 dalla comune volontà dei tre Consorzi del Mondo Prosecco – Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, Consorzio Prosecco Doc, Con... continua

Sicurezza alimentareNazioni Unite: dal 2019 a oggi, 122 mln persone malnutrite in più
Il 30% non ha accesso al cibo. Difficile mettere fine della fame entro il 2030 /Allegato
Dal 2019 a oggi, sono 122 milioni in più le persone che soffrono la fame nel mondo. Le cause sono facilmente prevedibili: pandemia, ripetuti eventi meteorologici estremi e conflitti, a partire dalla guerra... continua

AttualitàAlluvione. Associazioni: "Il tempo stringe, subito sussidi"
Legacoop e Confagricoltura sollecitano il governo e il commissario Figliuolo
Il prossimo 25 luglio scadrà il termine per poter attingere al Fondo di solidarietà europeo per le catastrofi naturali. continua

EsteriUsa: 300 mln dollari per monitorare gas serra e carbonio
Il programma rientra nei piani del presidente Biden per il dimezzamento delle emissioni entro il 2030
Il segretario all'Agricoltura statunitense Tom Vilsack ha annunciato che il Dipartimento dell'agricoltura (Usda) investirà 300 milioni di dollari attraverso l'agenda Investing in America del presidente... continua

AgroalimentareContratti di filiera. Regione Emilia: "Bene graduatoria bando nazionale ma servono più risorse"
Lo scorso anno, il Governo ha investito per incentivare la competitività delle imprese
"Un’opportunità senza dubbio molto interessante, ma con i fondi messi a disposizione dal bando è stato finanziato un numero troppo esiguo di aziende. Servono altre risorse, da erogare a breve termine". Cos... continua

Packaging e logisticaTetra Pak: emissioni gas serra ridotte del 39%
Pubblicato il 24° report di sostenibilità dell'azienda: l'84% dell'energia elettrica viene da fonti rinnovabili
Tetra Pak presenta la 24° edizione del suo report di sostenibilità, che conferma l’impegno e i progressi compiuti dall’azienda, tra le realtà leader nelle soluzioni per il trattamento e il confezionamento alimen... continua

ZootecniaAustralia: addio "uova in gabbia"?
Se ne prospetta l'abolizione entro il 2036, tuttavia molti allevatori sono sul piede di guerra
Le "uova in gabbia" potrebbero essere gradualmente eliminate in tutta l'Australia entro il 2036. I ministri dell'Agricoltura si stanno incontrando per discutere ed eventualmente adottare gli standard e... continua

Liquori"Giallo Limoncello": la serie podcast realizzata con Pallini SpA
Un affascinante viaggio dietro le quinte dei romanzi gialli, noir e thriller di quattro noti autori
Concita De Gregorio, Marco Damilano, Piera Carlomagno, Piero Colaprico racconteranno in prima persona le loro opere. continua

BeverageMD punta alla Gen Z
Nei discount lancio di un energy drink in collaborazione con la start up Yummer's
La personalità fuori dagli schemi del trapper Tony Effe e quella creativa di Yummer’s, start-up nata nel 2022 dall’idea dei due giovani imprenditori Niccolò Bertè e Daniel Ferreri danno vita a un prog... continua

Atti governativiLollobrigida: "Bando Ocm vino in uscita il 21 luglio"
Tra i progetti del Masaf: abbinare le grandi firme della moda italiana al prossimo Vinitaly
"Il 21 luglio uscirà il bando dell'Ocm Vino, dopo un confronto dialettico con l'Unione Europea e con le Regioni". E' quanto ha annunciato il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle F... continua

EsteriCiad: emergenza bambini malnutriti dal Darfur
Continua l'emergenza profughi. Il Wfp ha fornito assistenza alimentare a quasi 152mila persone
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) sta rapidamente intensificando la sua risposta al confine tra Ciad e Sudan per sostenere un'ondata di profughi in fuga dal Sudan. Migliaia di... continua

AttualitàDirettiva emissioni. Intercarneitalia: "La partita non è ancora finita"
Ringraziamento agli europarlamentari, ma l'impegno continua
Una lettera di ringraziamento ai Parlamentari europei che hanno votato gli emendamenti che escludevano la zootecnia dalla direttiva sulle emissioni industriali (leggi notizia EFA News). L'hanno diffusa... continua

SostenibilitàGreen Deal. Divulga: "Senza reciprocità, è un boomerang"
Per il centro studi rischio crollo produzione agricola, prezzi su, più import e meno export
Senza impegni reciproci sull’ambiente dei partner commerciali tradizionali come Cina, Brasile o Stati d’Uniti, il Green Deal europeo rischia di trasformarsi in un boomerang per agricoltori e consumatori eur... continua

Economia e finanzaMartinoRossi presenta il suo "Agrifuture"
La società cremonese di farine inaugura l'azienda agricola sperimentale da 33 ettari
Ha da poco ottenuto la certificazione Iscc Plus per il suo mais giallo alimentare certificato "da filiera sostenibile” (vedi EFA News) e adesso MartinoRossi inaugura Agrifuture. Si tratta di un'azienda ag... continua

Comunicati stampaRipristino natura/3. Confagricoltura contro l'Ue
Oggi e domani l'assise dell'organizzazione. Giansanti: imboccare strade diverse dalla Commissione
“Al di là dell’esito del voto odierno, il messaggio lanciato dal Parlamento europeo non va fatto cadere. Occorre imboccare una strada diversa da quella proposta dalla Commissione per una maggiore sost... continua

Economia e finanzaElectrolux, fumata bianca tra azienda e sindacati
Trovata l'intesa per la cassa integrazione nello stabilimento di Porcia (PN)
È stata trovata l'intesa tra azienda e sindacati per la cassa integrazione all’Electrolux di Porcia. Il sindacato di fatto incassa un taglio alla cig a riduzione d’orario, mentre l’azienda ottiene comunq... continua

ConsumiSvolta "senza glutine" per lo storico marchio Campbell's
L'iconica fabbrica di zuppe pronte lancia negli Usa due referenze per chi evita il glutine
Momento storico per il marchio Campbell's, uno dei monumenti del food targato Usa. Il marchio, infatti, presenta una linea di zuppe condensate senza glutine (crema di funghi e crema di pollo) nell'ambito... continua

Economia e finanzaCoop Alleanza 3.0 cartolarizza un portafoglio immobiliare
L'operazione da 50 milioni portata a termine da DeA Capital RE e Banca Ifis
È stato perfezionato oggi l’acquisto di un portafoglio immobiliare di proprietà di Coop Alleanza 3.0 da parte del veicolo di cartolarizzazione immobiliare Real Estate Spv Project 2203 S.r.l. (Special Pur... continua

Atti governativiCibo sintetico: ddl approvato dalle Commissioni IX e X del Senato
Vicepresidente Centinaio: "Salute e corretta informazione stanno a cuore a Governo e maggioranza"
Il disegno di legge che vieta la produzione, la commercializzazione e la diffusione del cibo sintetico in Italia (leggi notizia EFA News), compie un importante passo in avanti. La bozza è stata approvata... continua

ViniVino Campania Doc: i dubbi di Cia Avellino
Nessun "no pregiudiziale" ma c'è il rischio di un "livellamento verso il basso" delle produzioni
La proposta dell’assessore all’agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, di costituire una denominazione d’origine controllata “Vino Campania” non trova il no pregiudiziale della Confederazione italiana... continua

AttualitàRipristino natura/2. Per l'agroalimentare italiano è una mezza vittoria
Filiera Italia e Coldiretti mettono in luce il compromesso raggiunto all'Europarlamento
La bozza negoziale della legge europea sul ripristino della natura è passata all'Europarlamento (leggi notizia EFA News) ma l'associazionismo agroalimentare italiano non è listato a lutto. “Alla fine, tra... continua

AgroalimentarePatate. Verso piano di settore per rilanciare filiera italiana
Preoccupa la diffusione di parassiti che hanno causato perdite produttive fino al 30-40%
Intervenendo al tavolo della filiera, convocato dal sottosegretario Masaf D'Eramo, la federazione chiede risposte ai problemi fitosanitari. continua

AttualitàRipristino natura: prevale (in parte) il blocco "green"
La posizione negoziale passa all'Europarlamento per pochi voti. Non verranno imposte nuove aree protette
Dopo il dibattito di ieri, il Parlamento europeo ha adottato una posizione negoziale sulla legge europea sul ripristino della natura con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astensioni. La mozione per... continua

Comunicati stampaGruppo Ligabue festeggia al Museo di storia naturale
Celebrazioni per i 50 anni dell'azienda veneziana di catering
Il gruppo veneziano Ligabue, ultracentenario protagonista mondiale del catering e dell'approvvigionamento marittimo e industriale, celebra "mezzo secolo d’impegno e passione". Non lo fa nel settore d'appartenenza, o... continua

SaluteNutripiatto: cinque ricette estive contro il gran caldo
Proseguono le proposte del programma realizzato da Nestlé per i più piccoli
Con l’arrivo dell’estate, dell’afa e delle alte temperature è essenziale prendersi cura del proprio corpo attraverso una buona dose di idratazione. Che l’acqua sia fondamentale per l’organismo, infatti, l... continua

IndustriaIngredienti funzionali: ecco la farina d'orzo col 20% di beta-glucani
Si chiama Orafti β-Fit e la produce la multinazionale tedesca Beneo
Arriva dalla Germania la prima farina d'orzo integrale naturale e pulita con il 20% di beta-glucani. Si chiama Orafti β-Fit ed è prodotta da Beneo, una delle multinazionali che si occupano di sviluppare e... continua

Economia e finanzaGfk e NielsenIQ, fusione completata
Nato un colosso della consumer intelligence da 4 mld e oltre 30mila clienti in più di 100 Paesi
GfK e NielsenIQ completano la fusione. Lo hanno annunciato ufficialmente ieri parlando del completamento della loro "unione strategica" destinato a creare una realtà globale nel settore della consumer... continua

FiereAllevamento: cavalli di razza in rassegna
Appuntamento al Meeting Caitpr in programma sabato 16 luglio in Umbria
Fervono i preparativi per la seconda edizione del Meeting Caitpr Centro Italia che si terrà sabato 16 luglio 2023 a Fraticciola Selvatica (Pg) a partire dalle ore 18.30, in occasione della rassegna del... continua

Ristorazione e ospitalitàBoom dei pagamenti digitali al bar e al ristorante: +44,4% rispetto al 2022
I dati dell'Osservatorio Cashless mostrano una tendenza che va oltre le restrizioni pandemiche
Crescono i pagamenti digitali nel settore della ristorazione: nel 2023, primo anno “Covid free”, le transazioni sono aumentate del 44,4% rispetto all’anno precedente. Si abbassa anche il valore dello scont... continua

Studi e ricercheUnione Italiana Vini: crescita consumi rallenterà
I numeri globali presentati nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione
Nel mondo si consumano oltre 37 miliardi di bottiglie di vino l’anno, di queste più della metà sono stappate in otto Paesi: Stati Uniti (14%), seguiti da Francia (10%), Italia e Germania (7%), quindi Cin... continua

PersoneFedervini: Marco Montanaro nuovo direttore generale
Il manager assumerà l'incarico il prossimo 1° settembre e riferirà direttamente al presidente Micaela Pallini
Il Consiglio di Federvini ha nominato Marco Montanaro direttore generale. Montanaro, 57 anni, ha maturato la sua ultima esperienza professionale in Kellogg's dove ha ricoperto il ruolo di direttore Public... continua

Studi e ricerchePnrr: il 71% delle Pmi del food e hospitality ha già fatto ricorso ai fondi
Secondo i dati dell'Osservatorio Qonto, il 63,6% delle imprese ha almeno un conto digital
Qonto, la soluzione di business finance management leader in Europa, ha recentemente annunciato i dati della quarta edizione del suo Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese e fa il punto anche sulle... continua

AgroalimentareCaldo: Calabria vieta lavoro agricolo nelle prime ore pomeridiane
L'ordinanza del presidente Regione riguarda le giornate a maggior rischio fino al 31 agosto
In giorni in cui nei sindacati agricoli si solleva il malumore per le condizioni dei braccianti, tenuti a lavorare col caldo estivo (leggi notizia EFA News), arriva un'ordinanza destinata forse a distendere... continua

Sicurezza alimentareAntibiotici nei cibi: una polemica strumentale
Alla prova dei fatti, le norme Ue vengono sempre scrupolosamente applicate
Se c'è un rischio che i consumatori europei non corrono è quello di assorbire antibiotici dai cibi che mangiano. A proteggerli sono le rigide norme dell'Unione europea che fissano un periodo di tempo n... continua

BeverageBirra Peroni (Asahi): Viviana Manera è la nuova mktg director
Subentra a Francesca Bandelli che va al marketing di Plzeňský Prazdroj, azienda ceca del gruppo
Birra Peroni annuncia la nomina di Viviana Manera come nuova Marketing Director. La manager, che ha fatto il suo ingresso in azienda nel 2022 con il ruolo di Trade Marketing Director, entrerà in carica... continua

PersoneFabio de Petris nominato amministratore delegato di Bat Italia
Il manager a capo di un business "in rapida crescita". Presidente Alessandro Bertolini
Bat annuncia la nomina di Fabio de Petris alla carica di amministratore delegato di Bat Italia. L'azienda leader mondiale nei beni di largo consumo con un portafoglio prodotti multi-category nel settore... continua

AttualitàAllevamenti e ambiente: Assocarni plaude votazione parlamento Ue
"La maggioranza dei parlamentari ha compreso il grande valore della filiera bovina"
Assocarni esprime soddisfazione per il voto contrario del Parlamento europeo che in seduta plenaria oggi a Strasburgo ha bocciato la proposta della Commissione europea che prevedeva di includere gli allevamenti... continua

OrtofruttaItalmercati: "Bizzarrie del clima indicono su qualità e quantità di alcuni prodotti"
In questi giorni di canicola si stima un aumento della domanda di frutta e verdura pari al 15%
Il caldo record di questi giorni modifica le diete degli italiani: negli ultimi giorni si stima che sia cresciuta infatti di circa il 15% la domanda di frutta e verdura. A rivelarlo è l’Osservatorio di... continua

Economia e finanzaUK, sale la spesa per difendersi dal caldo, scende quella per f&b
La spesa al dettaglio è aumentata del 4,9% a giugno ma gli alimentari soffrono per i rincari
Si sta rivelandol un'estate torrida quella che si abbatte sui consumatori britannici, schiacciati dai prezzi dei prodotti alimentari. Lo dice un sondaggio del British Retail Consortium, secondo cui il... continua

PersoneMassimo Barboni nuovo general manager Italia di Martini&Rossi
Prende il posto di Stephane Cluzet per guidare lo sviluppo del business nel nostro Paese
È Massimo Barboni il nuovo general manager di Martini & Rossi, azienda parte del Gruppo Bacardi e attiva nella produzione e distribuzione di bevande e spirits. Barboni, che subentra a Stephane Cluzet,... continua

LiquoriAperta a Roma Terrazza Adriatico dedicata all'eccellenza dell'Amaretto
Al MyTale by Ri-One’s Hotel, a due passi dal Colosseo, i cocktail esclusivi del brand distribuito da Velier
Ha aperto i battenti a Roma Terrazza Adriatico, il primo cocktail bar interamente dedicato a uj Amaretto tutto speciale. A pochi passi dal Colosseo è nato il nuovo concept di Amaretto Adriatico, aperta... continua

AgroalimentareContratti di filiera. Copagri: "Successo quinto bando palesa necessità di ulteriori risorse"
Il presidente Battista sollecita scorrimento graduatoria e un nuovo concorso per settembre-ottobre
“A poche ore dalla scadenza del termine indicato per l’invio delle proposte progettuali definitive per i progetti risultati finanziabili del quinto bando dei contratti di filiera e di distretto, così come... continua

Formaggi e latticiniGranlatte: "Salvaguardare competitività delle nostre produzioni"
La cooperativa segnala lo svantaggioso rapporto costi/prezzi e lancia un appello alle istituzioni
Il Consiglio di amministrazione della cooperativa Granlatte ha richiamato l’attenzione delle istituzioni nazionali e regionali ed in particolare del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, nonc... continua

AgroalimentareTroppo caldo per lavorare nei campi: sindacati chiedono provvedimenti
In Lazio e Campania, Cgil, Cisl e Uil lanciano l'allarme per le condizioni dei braccianti
In almeno due regioni italiane, i sindacati si mobilitano per condizioni di lavoro meno dure, specie in questa che, al momento, si sta rivelando la settimana più calda dell'anno. Il riferimento è in p... continua

FiereAnuga prepara il "Meat" dal 7 ottobre a Colonia
Fino all'11 il "chi è chi" dell'industria internazionale della carne: attesi 800 espositori
Ancora una volta anche quest'anno, dal 7 al 11 ottobre, Anuga Meat riunirà a Colonia il "who is who" dell'industria internazionale della carne. Al momento sono circa 600 le aziende espositrici al salone... continua

AttualitàAmmazzastalle /3. Assocarni: "Soddisfatti per il voto dell'Europarlamento"
I deputati hanno "compreso il grande valore della filiera bovina nei suoi aspetti di circolarità"
Assocarni esprime "soddisfazione per il voto contrario del Parlamento europeo che in seduta plenaria oggi a Strasburgo ha bocciato la proposta della Commissione europea che prevedeva di includere gli allevamenti... continua

BeverageAb InBev investe 31 milioni di euro nelle birre no alcol
L'obietivo è migliorare la tecnologia dei suoi birrifici nella regione belga del Brabante fiammingo
Non sono passate che poche ore da quando gli esperti hanno anticipato il boom britannico delle birre no alcol (vedi EFA News) ed ecco che un gigante del settore come AB InBev annuncia che sta investendo... continua

OrtofruttaPomodoro a grappolo: opportunità di rilancio in Sicilia
In 15 anni, la produzione si è dimezzata ma ora si fa strada una varietà resistente alle malattie
Il mercato europeo del pomodoro a grappolo negli ultimi quattro anni ha vissuto un radicale cambiamento, con una riduzione delle superfici investite: è così nato un buco produttivo in cui la Sicilia s... continua

BeverageHeineken celebra i 150 anni con una polo in edizione limitata
La partnership con Msgm all'insegna dei "bei momenti" e dell'ironia
Heineken e il brand di moda Msgm, stringono una partnership per celebrare i 150 anni di storia dell’iconico marchio di birra, dando vita ad una capsule collection di 150 pezzi in edizione limitata e n... continua

EsteriQu (Fao): "Troppi shock, servono sistemi agroalimentari resilienti"
Il direttore generale dell'agenzia delle Nazioni Unite auspica diete sane accessibili a tutti
"I governi dovrebbero ripensare a come possono allocare i loro bilanci pubblici esistenti per renderli più convenienti ed efficienti nel ridurre il costo degli alimenti nutrienti e aumentare la disponibilità e... continua