EFA News - European Food Agency
41.986 notizie trovate

Atti governativiEmilia-Romagna. Gelate tardive: 1,4 mln euro per prevenzione
Previsti dispositivi a protezione del potenziale produttivo ortofrutticolo
Incentivare la diffusione di sistemi di difesa contro le gelate primaverili per salvaguardare il potenziale produttivo delle aziende agricole, sempre più vittime in questi anni di eventi atmosferici estremi.È l... continua

Economia e finanzaMilleproroghe: niente rinvio per la Sugar tax
Il ministro Ciriani conferma: tema sarà affrontato in un altro provvedimento nei prossimi mesi
Dopo la fiducia incassata ieri dal governo, la Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il decreto Milleproroghe. Il testo licenziato dal Senato è stato, infatti, approvato senza modifiche ed... continua

LiquoriCampari conferma i tagli: Borsa attendista
Il nuovo ceo Hunt starebbe lavorando a un piano per lasciare a casa il 10% dei lavoratori (100 in Italia)
Sembrava una giornata di sole oggi quella in Borsa a Piazza Affari per il titolo Campari che, fino a poco dalla chiusura, guadagnava oltre l'1%. Poi verso il finale, il titolo è sceso fino alla parità. L... continua

Atti governativiSicilia. Competitività agricola: bando da 2 mln euro
Per incentivare le attività di informazione, promuovendo le produzioni di qualità
Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 r... continua

AttualitàFederitaly. Pmi e Made in Italy: quali prospettive?
A Napoli due giorni di dibattiti sulle eccellenze tricolori in un'epoca di cambiamenti
Auricchio, Amarelli e Dolceamaro tra le aziende agroalimentari partecipanti all'evento. continua

VideoProsciutto San Daniele: produttori e distributori a confronto
Studio di Teh-Ambrosetti. Le interviste col pres. del Consorzio Nicola Martelli e il dg Mario E. Cichetti
La filiera estesa del Prosciutto di San Daniele è stata al centro di un confronto tra produttori e distributori, promosso a Milano il 12 febbraio 2025 dal Consorzio di tutela con il supporto di The European... continua

Sicurezza alimentareChiesto rinvio a giudizio per il titolare di un'azienda di insaccati
La procura di Perugia chiude le indagini sulla morte di una 60enne nel 2024
La procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda produttrice di insaccati. La richiesta fa seguito alle indagini per la morte, avvenuta nel 2024, d... continua

Pasta e prodotti da fornoGermania, allarme sulla chiusura dei panifici
A Berlino il bakery monitor del sindacato di settore
Ecco come si cucina in Germania: per la prima volta uno studio a livello nazionale (in gran parte rappresentativo), basato su interviste ad esperti e un sondaggio tra i dipendenti, esamina in dettaglio... continua

Economia e finanzaConfimprese: si prospetta stagnazione volumi
Stime al ribasso anche per la ristorazione rispetto all'anno precedente
Se i consumi del mese di dicembre hanno chiuso al +1,3% a valore riallineandosi al trend debole del 2024 fermo a +0,7%, le previsioni per il 2025 non segnalano al momento un cambio di passo. Anzi la crescita... continua

PetfoodColgate-Palmolive entra negli alimenti freschi per animali
Acquisita l'australiana Prime100: la divisione Hill's Pet Nutrition si affaccia alla categoria in crescita
Nell'ambito della sua strategia che prevede investimenti in segmenti di prodotto a più rapida crescita adiacenti alle sue categorie principali, Colgate-Palmolive Company ha annunciato di aver concordato... continua

FiereTuttofood /2. Fiere Parma: boom richieste partecipazione
Spagna, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia copriranno il 50% dello spazio espositivo
“Questa 'nostra' prima edizione di Tuttofood Milano sarà un memorabile crocevia di culture e mercati del food&beverage per i professionisti e le aziende che la vivranno”. Lo ha dichiarato Riccardo Cara... continua

BeverageIchnusa: Paolo Ceccarelli è il nuovo direttore
Ingegnere gestionale napoletano raccoglie il testimone di Matteo Borrocci
Il Birrificio Ichnusa di Assemini ha un nuovo direttore: Paolo Ciccarelli. Il manager, con una solida esperienza nel settore della produzione, assume la guida del birrificio simbolo della Sardegna, raccogliendo... continua

AgroalimentareImpronta ambientale foraggio: se ne parla a Sana Food
Martedì convegno a Bolognafiere promosso da Aife/Filiera Italiana Foraggi
Saranno illustrati i risultati di un progetto che segna l'inizio di un percorso per la certificazione del prodotto. continua

Pasta e prodotti da fornoPasta al farro. Sgambaro: cresce quota di mercato
Il brand copre il 24,6% a valore di un settore in ascesa
La pasta al farro sta conoscendo una fase di espansione trainata, subito dopo le PL, dalle performance di Sgambaro che si conferma primo produttore a marca. Con una quota a valore del 24,6% e una crescita... continua

TecnologiaDiagram-Aop Romandiola: accordo per produzione e raccolta smart
Un portale a supporto della gestione delle fasi di produzione dei soci agricoltori
Gestione avanzata dei terreni, monitoraggio delle coltivazioni, previsioni meteo e irrigazione. In sostanza, tutto ciò che serve per un'agricoltura sostenibile sarà facilmente accessibile tramite un p... continua

Oli e condimentiOlio evo, si muove il ministero dell'Agricoltura
Cabina di regia e maggiori controlli per rafforzare il comparto dell'oro verde
"L'olio evo è l'oro verde dell'agricoltura italiana e dobbiamo proteggerlo da falsi e pratiche sleali che minacciano il valore economico e qualitativo della produzione italiana". Lo ha dichiarato il sottosegretario... continua

Economia e finanzaBeko, incontro al Mimit per garantire la continuità produttiva
Tavolo con Regione Toscana e Comune di Siena su prospettive dello stabilimento senese Beko Europe
Le prospettive dello stabilimento produttivo Beko Europe di Siena, in vista del prossimo tavolo con l’azienda e le organizzazioni sindacali convocato per lunedì 24 febbraio, sono state al centro dell’incontro di ie... continua

FiereBeer&Food Attraction 2025. Fipe: crescente consapevolezza su consumo alcol
Cursano: "Anatemi e tolleranza zero non servono, pubblico sa conciliare piacere e responsabilità"
Il mondo della birra, spirits, soft drink e acque minerali si è riunito a Rimini nei tre giorni di Beer&Food Attraction per scoprire nuovi prodotti e nuove tendenze nel mondo del beverage (leggi notizia... continua

Atti governativiCalamità naturali: stanziamento UE da 98,6 mln euro per cinque Paesi
Ristori agli agricoltori Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria colpiti da siccità, gelo o alluvioni
Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno espresso parere positivo sulla proposta della Commissione di mobilitare 98,6 milioni di euro dalla riserva agricola per sostenere direttamente gli agricoltori... continua

GlutenfreeDr. Schär: fatturato 2024 sale a 624 mln euro (+11%)
Azienda del senza glutine ha investito 45 mln in innovazione ed espansione all'estero
Dr. Schär, azienda altoatesina del senza glutine e dell’alimentazione specifica, ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato globale pari a 624 milioni di euro, in crescita del 11% rispetto all’anno preced... continua

FiereMacfrut: Africa sempre più strategica: Tanzania al debutto
Missione in Kenya dove è stato sottoscritto un accordo di collaborazione triennale
Africa sempre più strategica per Macfrut (6-8 maggio 2025 - Rimini Expo Centre), al centro di una doppia missione nel Continente. La prima si è svolta a Nairobi in Kenya alla presenza di oltre 80 operatori, n... continua

Succhi di fruttaYoga Zero 500 ml: arriva nuova gamma senza zuccheri aggiunti
Dissetante e leggero, sarà disponibile in 4 gusti: Ace, Frutti Rossi, Multifrutti, Arancia mix
Leggero, dissetante e senza zuccheri aggiunti, per una nuova esperienza sensoriale che va a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, dai più giovani fino agli adulti. Sono queste le caratteristiche... continua

Atti governativiCalabria: oltre 1,5 mln euro per valorizzazione apicoltura
Definita graduatoria per interventi legati al piano per il 2025
Più di un milione e mezzo di euro per la valorizzazione e promozione dell’apicoltura calabrese. A due mesi di distanza dalla pubblicazione del bando, è stata definita e pubblicata sul portale www.regione.calabria.it, nel... continua

ItticoToscana. Pesca: sostegno ad attività di vigilanza ittica
Regione incentiva attività volontaria per porre un freno al bracconaggio
Salvaguardare la fauna ittica specialmente delle acque interne e preservare la pescosità e gli ecosistemi. Con questo obiettivo la giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore all’agroalimentare de... continua

FiereTuttofood Milano 2025: nuovo modello fieristico immersivo presentato a Dubai
Prosegue il tour internazionale di Fiere di Parma e Ice per la presentazione dell'evento meneghino
“Quella del 2025 sarà ricordata come un’edizione internazionale e da record di Tuttofood. A meno di 80 giorni dall’inizio della manifestazione, Fiere di Parma – che per la prima volta organizza quest’ev... continua

AttualitàVisione UE. Federalimentare: "Bene cambio di approccio"
Presidente Mascarino moderatamente soddisfatto: "Rimangono aree da migliorare"
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande (Federalimentare) accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore agricolo e del food, espresso n... continua

Atti governativiMasaf rafforza la Cabina di regia per controlli agroalimentari
Entrano Polizia e Vigili del fuoco: approvato nuovo "Vademecum controlli" per le aziende del settore
Si è tenuta presso il Salone Agricoltura del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste la riunione della Cabina di regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare. L... continua

DolciMondelez, mani avanti sui prezzi del cioccolato
Aumenti stellari del cacao e la politica di Trump mettono sotto pressione il settore: attesi rincari del 50%
Amanti del cioccolatini attenti: i prezzi dei gioiellini di cacao potrebbero schizzare alle stelle. Lo ha detto, preannunciando i rincari, l'amministratore delegato di Mondelez Dirk Van de Put che prevede... continua

AttualitàUE/9. Federalimentare: Bene cambio di approccio su agrifood
Mascarino: “Il cambiamento di strategia che auspicavamo da parte della Commissione appare evidente"
La Federazione italiana dell’industria alimentare e delle bevande (Federalimentare) accoglie con favore il nuovo approccio del Commissario Hansen nei confronti del settore agricolo e del food, espresso n... continua

AgroalimentareUE/8. Copa Cogeca vuole il dibattito sul bilancio della Pac
Secondo l'organismo occorre una politica agricola che sostenga gli agricoltori sostenuta da un aumento del bilancio post 2027
Non si arrestano le prese di posizione su quella che è stata definita come la nuova Pac, ossia la Visione per l'agricoltura e l'alimentazione, ovvero la tabella di marcia che orienterà l'esecutivo UE i... continua

AgroalimentareUE/7. Confagricoltura e Confcooperative commentano la nuova Pac
Giansanti: cambio di passo. Drei: pesa l'assenza di misure per l'aggregazione
“Il cambio di passo dell’Ue nei confronti dell’agricoltura è notevole: il settore primario e la figura dell’agricoltore sono al centro di una nuova visione lontana dalle ideologie che in questi anni han... continua

Economia e finanzaKraft Heinz vende Plasmon?
La multinazionale avrebbe incaricato una banca d'affari per la cessione dell'azienda di alimenti per l'infanzia
Si fanno sempre meno bambini e i soldi si fanno col petfood o gli ingredienti nutraceutici. Il trend sembra inesorabile e il business dei cibi per l'infanzia non è più cool. Così Kraft Heinz starebbe la... continua

AttualitàColdiretti: maxi-blitz contro le navi di olio straniero
2000 agricoltori in protesta al porto di Civitavecchia (Roma) per denunciare la concorrenza sleale
Blitz al porto di Civitavecchia di duemila agricoltori di Coldiretti contro le navi cariche di olio straniero in arrivo nello scalo romano. "Una protesta eclatante contro l’invasione di prodotto low c... continua

Pasta e prodotti da fornoMolini Pivetti debutta a Identità Golose
Azienda emiliana presente al congresso di cucina d'autore con uno stand celebrativo dei suoi 150 anni
Molini Pivetti annuncia la sua prima partecipazione a Identità Golose 2025, presso lo stand E7. Il rinomato congresso internazionale di cucina d'autore si svolgerà dal 22 al 24 febbraio 2025 all'Allianz M... continua

Economia e finanzaUnicredit, nuovo club deal per l'industria made in Italy
Partnership con Quant>ICO Investment Club per investimenti in medie imprese italiane ad alto potenziale
UniCredit annuncia una partnership strategica con Quant>ICO Investment Club Opportunities S.r.l. , club deal company indipendente che nasce con l’obiettivo di offrire a investitori selezionati un accesso p... continua

Atti governativiAccordo europeo per riduzione spreco alimentare entro il 2030
Paesi membri sollecitati ad adottare misure per facilitare la donazione di cibo invenduto
Il Parlamento Europeo e il Consiglio Europeo hanno raggiunto ieri sera un accordo provvisorio su nuove misure per prevenire e ridurre gli sprechi alimentari e tessili in tutta l'Unione Europea. I negoziatori... continua

Import-exportItalia primo fornitore dell'Ucraina per vino e pasta
Lo confermano i dati del servizio statistico ucraino
L'Italia rimane in testa alla classifica dei fornitori dell'Ucraina almeno per i settori vino e pasta. Lo confermano gli ultimi dati sull'import ucraino del Servizio di Statistica dell’Ucraina secondo c... continua

Packaging e logisticaLogistica, la Waterloo della chiusura del casello di Busalla (GE)
Federlogistica: la barriera sulla A7 resterà inagibile 7 mesi l'anno ma da lì transitano ogni giorno 8.000 tir
Ogni giorno dal casello di Busalla, sull'autostrada A7, a pochi chilometri dallo svincolo di Genova, transitano almeno 8.000 veicoli, con una percentuale crescente di tir in provenienza e destinazione... continua

ZootecniaToscana: danni da predazione, al via richieste di indennizzi
Riserva di 500mila euro agli allevamenti assaltati da animali selvatici
Nel bilancio della Regione Toscana sono stati riservati 500mila euro con i quali potranno essere indennizzate per i danni da predazione provocati dal lupo al bestiame allevato, le piccole, medie e micro... continua

AttualitàUE/6. Lombardia: "Cambio di passo annunciato e necessario"
Per la regione da "imputato" il settore primario diventa "alleato per la sicurezza alimentare"
La Regione Lombardia, attraverso il commento dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi (foto), accoglie con favore il nuovo corso della politica agricola europea, deli... continua

AttualitàUE/5. Carni sostenibili: "Nuovo corso sia inizio di un approccio più inclusivo"
Presidente Pulina auspica riduzione oneri burocratici e accesso a innovazione per allevatori
"Ci auguriamo che le nuove linee strategiche della Commissione segnino l'inizio di un confronto costruttivo e basato su solide evidenze scientifiche, finalmente in grado di riconoscere il ruolo chiave... continua

SostenibilitàBiogas Italy 2025: tecnologia motore di sviluppo in agricoltura
Appuntamento al The Mall di Milano, il 13-14 marzo per la due giorni annuale del Cib
Ai nastri di partenza una nuova edizione di Biogas Italy, l’evento annuale del Cib-Consorzio Italiano Biogas. L’evento si terrà a Milano, il 13 e 14 marzo, al The Mall. Al centro della due giorni la t... continua

Atti governativiUE/4. Lollobrigida: "Nuova Visione cambio di rotta netto e radicale"
Titolare Masaf esprime soddisfazione per il nuovo corso agroalimentare impresso da Bruxelles
"Soddisfazione" è stata espressa dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida per i contenuti della "Visione" della Commissione Europea sulle nuove p... continua

AttualitàUE/3. Assica: "Nuova Visione ridà dignità a settore zootecnico"
Anche Isit e Ivsi a sostegno della road map tracciata dalla Commissione per il futuro dell'agroalimentare
Soddisfazione di Assica (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi), Isit (Istituto Italiano Salumi Tutelati) e Ivsi (Istituto Valorizzazione Salumi Italiani) – alla presentazione delle linee s... continua

PetfoodUK: cibo sintetico per animali per la prima volta in commercio
Start-up ottiene autorizzazione per carne di pollo coltivata in laboratorio
Nel Regno Unito è definitivamente in commercio il cibo per animali domestici ricavato da carne coltivata. La start-up londinese Meatly era stata autorizzata lo scorso luglio per produrre cibi sintetici... continua

Atti governativiMarche. Riconversione vigneti: bando da 2 mln euro
Regione riserva quota del 5% a reimpianti a seguito di estirpazione per motivi sanitari
È stata rimodulata la dotazione finanziaria assegnata alla Regione Marche da parte del ministero dell’Agricoltura per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti nel biennio 2025/2026. La Giunta re... continua

BeverageCoca Cola punta sui prebiotici per Gen Z e millennials
Nasce Simply Pop, bevanda senza zuccheri, col 30% di succo di frutta concentrato
Coca-Cola sta per lanciare negli Usa il suo nuovo marchio di soda prebiotica, Simply Pop, nel tentativo di conquistare una quota del mercato in rapida crescita delle bevande orientate alla salute. I prebiotici... continua

Atti governativiUE/2. Fitto: "Avvieremo studio su impatto alimenti ultra-processati"
Secondo vicepresidente Commissione, la nuova Visione plasma un "futuro competitivo, resiliente ed equo"
La Visione per l'agricoltura e l'alimentazione presentata oggi a Bruxelles (leggi notizia EFA News) è stata proposta come iniziativa prioritaria per i primi 100 giorni del mandato dell'attuale Commissione.... continua

TradizioniMulino Bianco sceglie la sveglia Celly per festeggiare 50 anni
Il brand di Esprinet fornirà al marchio di Barilla la riedizione digitale della MulinoSveglia
Celly, brand del gruppo Esprinet specializzato nella produzione e distribuzione di accessori di alta qualità per smartphone, tablet e laptop, partecipa ai grandi festeggiamenti per i 50 anni di Mulino... continua

Atti governativiUE: più incentivi ai giovani e più flessibilità sui pesticidi
Commissione Europea elabora la sua "Visione" per l'agroalimentare del futuro
La Commissione Europea ha presentato la sua Visione per l'agricoltura e l'alimentazione, ovvero la tabella di marcia che orienterà l'esecutivo UE in tali settori per la legislatura 2024-2029. Una road... continua