Economia e finanza
5.133 notizie trovate

Economia e finanzaSiccità in Sicilia, 35 milioni di euro di ristori per gli agricoltori
Beneficiari gli imprenditori, singoli o associati, che esercitano attività agricola: importo massimo 25 mila euro a testa
Contro i danni causati dalla siccità via libera a ristori da 35 milioni di Euro. Ne dà notizia la Regione Siciliana dando attuazione, per l’anno 2025, agli interventi previsti nel Programma di sviluppo rur... continua

Economia e finanzaControdazi, l'Ue li sospende per 90 giorni
Dopo la sospensione di Trump l'Unione europea risponde con la stessa moneta: ieri decise le controtariffe che restano nel limbo
L’Ue ha deciso oggi di sospendere per 90 giorni i controdazi agli Usa decisi ieri, mercoledì 9 aprile. Lo ha annunciato sul social X la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen dopo che il pre... continua

Economia e finanzaTrump temporeggia sui dazi, le borse festeggiano
Proroga di 90 giorni sull'applicazione delle tariffe (non per la Cina): Piazza Affari viaggia in rialzo del 6,1%
Le Borse internazionali, quella italiana in primis, prendono respiro oggi dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una pausa di 90 giorni sull'applicazione dei "dazi reciproci".... continua

Economia e finanzaSace supporta gli arredi per gelaterie firmati Casaletti
Insieme a Sistema Leader sconto pro-soluto di 190 mila euro per l'espansione in Germania
Sace e Sistema Leader supportano l'espansione all'estero di Casaletti, azienda mantovana specializzata in arredamenti su misura per gelaterie. La società infatti ha recentemente ampliato la sua presenza... continua

Economia e finanzaRistorazione: occupazione sale ma cala numero imprese nel 2024
Fipe-Confcommercio: cresce valore aggiunto settore (59,3 mld euro) ma produttività è ferma /Allegato
Un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali. È questa la fotografia scattata dal Rapporto R... continua

Economia e finanzaDazi/3. Cia: serve strategia di sistema
Il presidente Fini ha illustrato alla presidenza del Consiglio le 4 direttrici per fronteggiare le tariffe Trump
C'era anche la Cia-Agricoltori italiani con il suo presidente Cristiano Fini all’incontro a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, per fronteggiare gli effetti delle tariffe di Trump sul settore a... continua

Economia e finanzaMimit, 300 milioni alle pmi del Mezzogiorno per il green
“Investimenti sostenibili 4.0”: al via le domande a Invitalia dal 20 maggio
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande... continua

Economia e finanzaDazi/2. La premier Meloni ha incontrato le categorie produttive
A Palazzo Chigi l'agroalimentare italiano: illustrate le proposte del governo per sostenere le filiere maggiormente danneggiate
Come da agenda divulgata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, si è svolta ieri l'attesa riunione sul tema dazi Usa con i rappresentanti delle categorie produttive, che sono stati convocati dal... continua

Economia e finanzaZignago Vetro prepara l'assemblea
Depositate 2 liste di candidati per i componenti del cda: riunione il 29 aprile o il 7 maggio (in 2a convocazione)
Zignago Vetro, società quotata al mercato Euronext Star Milan produttrice di contenitori di vetro di elevata qualità per alimenti e bevande, ha comunicato in una nota ufficiale che sono state depositate 2... continua

Economia e finanzaCommercio agroalimentare UE: surplus a 63,6 mld euro
Crescono sia le esportazioni (+6,6 mld), sia le importazioni (+12,4 mld). UK primo partner
Il rapporto agroalimentare 2024 della Commissione europea mostra che sia le esportazioni che le importazioni nel settore hanno raggiunto un livello record. Nonostante le sfide globali in corso, il rapporto... continua

Economia e finanzaOk dall'Antitrust all'operazione Granterre-Parmacotto
Il deal non ostacola "in misura significativa la concorrenza"
L'operazione Granterre-Parmacotto si può fare. Annunciata a ottobre 2024 (leggi notizia EFA News) adesso riceve l'ok dall'Antitrust. L'Agcm,. infatti, nel suo bollettino settimanale numero 13 del 2025... continua

Economia e finanzaLongino & Cardenal: Integrae Sim conferma Buy
Target price ridotto a €2,50 per azione da €3,6: la raccomandazione alla luce dei risultati 2024
Gli analisti di Integrae Sim hanno ridotto a 2,5 Euro per azione dai precedenti 3,6 Euro il target price, confermando la raccomandazione "Buy", sul titolo Longino & Cardenal, società quotata su Euronext... continua

Economia e finanzaMisitano & Stracuzzi: per TP ICAP Midcap è "buy"
Per gli analisti francesi la società beneficia di forti dinamiche di mercato: target price di 4,7 euro
TP ICAP Midcap ha avviato la copertura sul titolo Misitano & Stracuzzi con una raccomandazione "Buy" e un target price di 4,70 Euro per azione (upside potenziale del 93%).La società siciliana quotata... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 7 mld euro erogati dalla costituzione della Direzione Agribusiness
80 mln concessi per pegno rotativo su prodotti Dop, di cui 20 mln su vino Doc/Docg/IG
In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro dell’agroalimentare”, per offrire al... continua

Economia e finanzaLactalis Italia, sempre più attiva nel lattiero caseario made in Italy
Nel 2024, 106.000 ton di formaggi distribuiti in 112 paesi, fatturato €700 mln: ma i dazi Usa spaventano
Il settore caseario italiano continua a conquistare il mondo. Il principale ambasciatore si sta rivelando Lactalis Italia, prima realtà del settore agroalimentare per presenza e capillarità sul territorio i... continua

Economia e finanzaEpta chiude il 2024 in rialzo e nomina nuovo presidente
L'azienda di refrigerazione commerciale archivia l'esercizio con +17% di fatturato: Michaela Castelli nuova guida del cda
Epta, gruppo italiano attivo nella refrigerazione commerciale, ha chiuso il 2024 con un fatturato pari a 1,682 miliardi di Euro, in incremento del 17% rispetto al 2023. L'ebitda adjusted è stato pari... continua

Economia e finanzaDazi Usa/4. Panic selling nelle borse
Investitori spaventati dalla prospettiva di recessione: peggio dell'11 settembre
È panic selling. Le Borse europee, sulla scia del disastro di venerdì delle borse americane, sono entrate nel panico con gli investitori spaventati dalla prospettiva di una recessione che potrebbe essere i... continua

Economia e finanzaDazi Usa/3. Zoppas, Ice: tutelare il vino italiano
Le tariffe preoccupano ma vanno affrontate con "razionalità e con la giusta strategia"
"Per capire davvero l’impatto dei dazi, sarà fondamentale osservare l’elasticità tra domanda e offerta in relazione ai prezzi finali. I dazi preoccupano, ma vanno affrontati con razionalità e con la giu... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: accordo con Confcommercio Veneto
Pacchetto di misure da 460 mln per rispondere alle esigenze più urgenti degli imprenditori
È stato presentato, nella sede di Confcommercio Veneto, nel Centro direzionale Terraglio Uno, in via Don Tossato a Mestre (Ve), l’accordo tra Confcommercio Veneto e Intesa Sanpaolo che prevede 460 milioni di... continua

Economia e finanzaDazi, oggi pomeriggio summit a Palazzo Chigi
Convocato dalla presidente del Consiglio Meloni: domani riunione con le categorie produttive
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha fissato per oggi pomeriggio una riunione con i vicepremier, Matteo Salvini e Antonio Tajani, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, il ministro... continua

Economia e finanzaDazi, Trump vagheggia una pioggia di trilioni sugli Stati Uniti
Il presidente è convinto che la sua iniziativa sarà "un investimento per il paese" che conoscerà un nuovo boom
Sembra di vederlo, il presidente Usa Donald Trump tronfio dopo avere annunciato i suoi "dazi reciproci" (leggi notizia EFA News) ma soprattutto con gli occhi a forma di dollaro alla Paperon de' Paperoni.... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: 10 aziende di Lazio e Abruzzo premiate per sostenibilità
Dal food alla ricettività, dal commercio all’enogastronomia: storie dell'economia del territorio
Ha fatto tappa nel Lazio e in Abruzzo “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del... continua

Economia e finanzaUnipol entra nel mercato dei buoni pasto con Pellegrini
Accordo con Wellbee per distribuire i ticket attraverso la rete delle 2 mila agenzie
Welbee, Welfare Provider del gruppo Unipol, annuncia una partnership strategica con Pellegrini Spa, uno dei principali operatori nel mercato dei buoni pasto in Italia. La collaborazione consentirà a... continua

Economia e finanzaPackaging miliardario, anche Giappone protagonista
Dopo la megafusione Usa tra Novolex e Pactiv arriva quella tra Toppan e Sonoco da 1,3 miliardi $
È un momento di particolare fervore per il settore del packaging degli alimentari globale. Dopo l'operazione miliardaria annunciata ieri tra due colossi Usa come Novolex e Pactiv (leggi notizia EFA News) o... continua

Economia e finanzaBorse pesantemente negative traumatizzate dai dazi di Trump
Milano crolla del 3,6%: male anche Parigi (-3,3%), Francoforte (-2,9%) e Londra (-1,6%). Anche Wall Street depressa
Trauma. È questa la parola d'ordine che circola nei mercati internazionali sull'onda della depressione che ha colto le Borse mondiali, le europee in primis, dopo i dazi di Donald Trump. Il Ftse Mib ha... continua

Economia e finanzaFao/2. Cereali: previsto aumento produzione grano in UE, Argentina, Egitto e India
Scorte mondiali e scambi commerciali stimati in calo per il 2025
La Fao ha diffuso l'aggiornamento del Cereal Supply and Demand Brief, con stime riviste per il 2024 e nuovi approfondimenti sulle colture e sulle prospettive delle colture nel 2025.La stima per la produzione... continua

Economia e finanzaDazi, Legacoop: no alla guerra commerciale
Gamberini: "indispensabile e urgente" che l'Ue intensifichi il dialogo con Washington
"È indispensabile e urgente che le istituzioni europee si impegnino ad intensificare il dialogo con Washington per giungere ad una soluzione diplomatica e negoziale, evitando lo scoppio di una guerra... continua

Economia e finanzaFao: indice prezzi alimentari invariato a marzo
Calo quotazioni mondiali di cereali e zucchero compensa aumento olio vegetale
L'indice dei prezzi alimentari della Fao è rimasto sostanzialmente invariato a marzo rispetto al valore rivisto di febbraio, poiché i cali delle quotazioni mondiali di cereali e zucchero hanno compensato u... continua

Economia e finanzaBeni alimentari: vendite stimate in calo in valore e volume a febbraio
Commercio al dettaglio in generale si registra stazionario /Allegato Istat
A febbraio 2025, Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale lievemente positiva in valore (+0,1%) e stazionaria in volume. Sono in aumento le vendite dei beni alimentari (rispettivamente... continua

Economia e finanzaDazi/14. Scatta la risposta europea
Le prima prima tranche di contromisure potrebbe entrare in vigore il 15 aprile, seconda tranche il 15 maggio
L'Unione europea è pronta a rispondere ai dazi americani. Secondo indiscrezioni di stampa le prime misure Ue potranno entrare in vigore il 15 aprile, seguite da una seconda tranche di misure prevista... continua

Economia e finanzaDazi/9. JP Morgan, shock macroeconomico "sostanziale"
Rischio recessione per l'economia statunitense e mondiale nel 2025
"Se gli Usa manterranno gli ingenti dazi annunciati, c'è un rischio recessione per l'economia statunitense e mondiale nel 2025". Lo afferma JPMorgan in una nota agli investitori in cui sottolinea "che... continua

Economia e finanzaDazi/8. Steriltom preoccupata per produzione e occupazione
Le tariffe potrebbero mettere in ginocchio il pomodoro da industria: gravi conseguenze per i lavoratori
"I dazi aggiuntivi del 20% annunciati dall’amministrazione Trump per il pomodoro da industria rischiano di essere una mannaia che potrebbero metterci in ginocchio". Lo dichiara Alessandro Squeri, direttore g... continua

Economia e finanzaDazi/6. Codacons, rischio 4,2 miliardi di aumenti
In arrivo la "stangata" sulle famiglie italiane: colpiti soprattutto gli alimentari
I dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump verso i prodotti Ue potrebbero determinare un incremento dei prezzi al dettaglio in Italia che si potrebbe a sua volta tradurre in una "stangata" fino a 4,2... continua

Economia e finanzaDazi/4. Confagricoltura, serve risposta decisa dall'Ue
Giansanti, colpiti i nostri settori di punta. La confederazione nomina Roberto Caponi nuovo dg
“Come Italia usciamo sicuramente penalizzati dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti di fascia media: penso ad alcuni vini, all’olio d’o... continua

Economia e finanzaDazi/3. Confcooperative, lasciare spazio alla diplomazia
Drei: dalle coop arriva il 30% dell'export di vino in Usa e il 25% delle vendite di formaggi. Intervenire presto
“Abbiamo criticato i dazi come strumento di politica economica ma gli Usa hanno deciso di adottarli, pur se con percentuali inferiori a quanto minacciato. Ora è tempo di lasciare alle istituzioni politiche e... continua

Economia e finanzaDazi/2. L'Ue: reagire, ma pronti anche a negoziati
Von der Leyen: "1° pacchetto di contromisure". Sconcerto di Cina e Giappone, Berlino tratta come l'UK (pronta alla contromossa)
"Siamo pronti a reagire ai dazi di Trump, ma siamo pronti a negoziare, non è troppo tardi. Finalizzeremo il primo pacchetto di contromisure sull'acciaio e prepareremo altri controdazi in caso di fallimento... continua

Economia e finanzaI francesi di Chequers rilevano Gourmet italian food
Si chiude l'operazione annunciata a febbraio: acquisto da parte di Fvs Sgr e dai soci di minoranza di Gif
Preannunciata a febbraio scorso (leggi notizia EFA News) arriva al closing l'operazione con cui Chequers Capital, private equity francese, ha rilevato il 100% del gruppo italiano Gourmet Italian food controllato... continua

Economia e finanzaTrump ha deciso, dazi Usa al 20% per Ue e Italia
Alla Cina "tariffe reciproche" al 34%, al Vietnam 46%, alla Svizzera 31%: nessun dazio per Russia e Corea del Nord
Alla fine sono arrivati. Durante la notte, alle 22 ora italiana (le 16 ora americana) il 47° presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto i suoi "dazi reciproci" nei confronti dei paesi di tutto... continua

Economia e finanzaUnicredit, operativa da oggi la nuova garanzia Sace Growth
Destinata a pmi e grandi aziende per investimenti green, finanzia progetti da 50 mila a 5 milioni di euro
UniCredit ha aderito subito alla nuova versione di garanzia Sace Growth, operativa da ieri e destinata alla crescita delle imprese italiane. La nuova garanzia sostituisce il framework di Sace Futuro, Sace... continua

Economia e finanzaItalia e Europa in attesa della notte dei dazi
Annuncio di Trump alle 16 ora Usa, le 22 ora italiana: previsioni piuttosto pessimistiche
Non ci resta che attendere. Sui dazi di Trump si saprà qualcosa di certo solo questa notte: il presidente Usa, infatti, divulgherà i suoi "dazi doganali reciproci" urbi et orbi oggi, mercoledì 2 aprile du... continua

Economia e finanzaConsumi: spesa italiani cresciuta (+1,7%) nel 2024
Meno fedeltà ai prodotti, contano di più la convenienza e la disponibilità a scaffale
Il 2024 ha segnato un incremento del +1,7% nella spesa dei consumatori italiani, secondo i dati Niq&GfK rilevati presso 80.000 negozi, con una performance leggermente migliore del Largo Consumo (+1,9%)... continua

Economia e finanzaGli Stati Uniti sono a caccia di... uova
Il governo Usa vuole bilanciare il calo di produzione da aviaria: la Pasqua incombe e i prezzi sono alle stelle
Il governo degli Stati Uniti è a caccia di... uova. Le cerca a livello mondiale, soprattutto le sta cercando dall'export in Europa: questo perché intende alleviare una grave carenza (dovuta al diffondersi d... continua

Economia e finanzaCredit Agricole sale in Bpm e mette i bastoni tra le ruote di Unicredit
Ok dalla Bce al 19,9% in Pop Milano. Più difficile la scalata della banca guidata da Orcel
La Banca Centrale Europea ha autorizzato Credit Agricole ad aumentare la quota in Banco BPM al 19,9%. Lo fa sapere, con una nota, Credit Agricole, in cui precisa che la BCE ha autorizzato in regime di... continua

Economia e finanzaPatrimoni. Giovanni Ferrero è il primo degli italiani nella classifica Forbes
Il proprietario dell'omonima azienda dolciaria è 41° nella classifica mondiale
Elon Musk torna ad essere l'uomo più ricco del mondo, seguito da Mark Zuckerberg e Jeff Bezos. continua

Economia e finanzaSomec, 33,7 milioni per le cucine di 3 navi Crystal Cruises
Pacchetto alla controllata Oxin per la realizzazione di cucine professionali, aree catering e bar
Somec, azienda di San Vendemiano (Treviso) specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, comunica che la controllata Oxin ha... continua

Economia e finanzaGli Usa verso il d-day, il giorno dei dazi
Atteso per domani 2 aprile il provvedimento che, dice Trump, "metterà fine alle pratiche sleali". Reazioni Ue e Italia
I riflettori del mondo sono tutti puntati sugli Stati Uniti perché domani, mercoledì 2 aprile è il previsto d-day, il giorno dei dazi o, come ama dire il presidente Donald Trump, il Liberation Day. Do... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: premiata svolta sostenibile di 4 aziende emiliane
Nel programma di valorizzazione dedicato alle imprese che adottano criteri Esg
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del... continua

Economia e finanzaIbc: consumi a prezzi costanti stimati in lieve crescita (+0,8%) nel 2025
Rallentano tuttavia gli incrementi del potere d’acquisto, che scendono al +0,8%, dal +2,0% del 2024
Quest’anno i consumi nazionali a prezzi costanti sono previsti in debole crescita, con un aumento del +0,8% rispetto al +0,4% dello scorso anno. Rallentano gli incrementi del potere d’acquisto dal +2,... continua

Economia e finanzaGiornata Made in Italy: Urso incontra l'industria agroalimentare
Assica, Centromarca e Federalimentare tra le associazioni al convegno di mercoledì a Parma
Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali – Upi, Palazzo Soragna a Parma, in vista della Giornata Nazionale del Made in Italy, il ministro delle Impr... continua

Economia e finanzaRigoni di Asiago, 37,5 milioni da un pool di banche
Finanziamento per ampliare capacità produttiva, innovazione e sostenibilità
Rigoni di Asiago, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti alimentari biologici certificati, ha sottoscritto un nuovo finanziamento da 37,5 milioni di Euro. L'operazione è stata... continua