Economia e finanza
5.063 notizie trovate

Economia e finanzaLionello (Eurovo): "Nome garanzia per i consumatori"
Nella nuova campagna tv la "Famiglia Lionello" si rivolge direttamente al grande pubblico
Efa News ha incontrato Federico Lionello a Milano a margine dell'evento “La Colazione Perfetta by le Naturelle”. continua

Economia e finanzaOpa Piovan chiusa al 98,1%: delisting dal 3 aprile
Automation System (Investindustrial) ha concluso l'operazione da oltre 225 milioni di euro
L'opa di Investindustrial attuata tramite Automation Systems su Piovan si è conclusa con il raggiungimento del 98,91% del capitale della società. A questo punto, dal prossimo 3 aprile, inizia la fase d... continua

Economia e finanzaSimest, 1 miliardo per competitività internazionale delle pmi
Attivi da oggi i nuovi strumenti per lo sviluppo del made in Italy nei mercati a più alto potenziale di crescita
Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa depositi e prestiti, comunica che saranno attivi da oggi i nuovi strumenti da oltre 1 miliardo di Euro a supporto de... continua

Economia e finanzaConfimprese-Retail Institute Italy: intesa per avvio Store Leader Academy
Definito percorso Its che forma assistant store manager per retail, ristorazione e Gdo
Confimprese e Retail Institute Italy hanno siglato una partnership per l’avvio della 2° edizione del percorso Its per formare assistant store manager per retail, Gdo e ristorazione con la collaborazione di... continua

Economia e finanzaAl via l'Euronext Star conference
Fino al 27 marzo in Piazza Affari a Milano 59 quotate: food rappresentato da colossi come Marr e Newlat Food
Parte oggi e dura fino al 27 marzo a Milano, presso Palazzo Mezzanotte sede di Borsa Italiana, la 24a edizione della Euronext Star Conference, l’appuntamento annuale per le società quotate sul listino Eu... continua

Economia e finanzaUnilever si libera di The Vegetarian Butcher
L'operazione rientra nella strategia di efficientamento dei brand: l'acquirente potrebbe essere Vivera (JBS)
Unilever non crede più nella finta carne, o meglio nella carne "vegetariana". Non solo, come ha ribadito il management, la multinazionale, nell'ambito di una revisione della divisione alimentare, sta... continua

Economia e finanzaConfcommercio, i consumi non ripartono
A febbraio calo dell'inflazione dal 2% all'1,6% ma i beni alimentari soffrono
Arrivano segnali positivi dall'Ufficio studi di Confcommercio secondo cui l'inflazione ha mostrato un calo, scendendo dal previsto 2% al 1,6% a febbraio anche se i costi dell'energia restano un problema.... continua

Economia e finanzaVini e spumanti: oltre 750 mln lt venduti nella Gdo
Crescita a due cifre per alcune cantine del sud. Varietà "ferme" piacciono più delle frizzanti
Sono 753 milioni i litri di vino e spumante venduti nel 2024 nella Grande Distribuzione Italiana che resta il canale di vendita più importante per il settore e offre una fotografia chiara delle preferenze... continua

Economia e finanzaPiovan, bilancio allineato al 2023 mentre l'opa sale al 96%
Ricavi a 571,8 milioni di Euro, area food +21%. Oltre 16,1 milioni di azioni le richieste di adesione all'offerta di Investindustrial
Nel 2024 il Gruppo Piovan ha mantenuto buone performance, sostenute dall’aumento di quote di mercato e dall’integrazione con le società acquisite. Punto di forza del gruppo, in un contesto di mercato cara... continua

Economia e finanzaShopping francese per Pozzi Milano
La società specializzata in "moda da tavola" acquisisce Venditio
Pozzi Milano, gruppo attivo nel settore della "moda da tavola" quotato su Euronext Growth Milan, ha completato l'acquisizione del 90% del capitale sociale di Venditio, master agent specializzato nella... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo/2. Sostenibilità: premiate 10 imprese toscane
Un risto-forno a San Gimignano e un gelateria a Lucca tra le aziende virtuose
Subito dopo il Veneto occidentale (leggi notizia EFA News), ha fatto tappa in Toscana “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour” di Intesa Sanpaolo. Sono dieci le aziende toscane - tra le 120 sel... continua

Economia e finanzaItalian wine brands, 2024 da record
Utili +37,4%: bene anche l'ebitda a 50,4 milioni (+13,7%)
Il consiglio di amministrazione di Italian Wine Brands S.p.a., riunitosi oggi ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, esercizio chiuso con ricavi delle vendite... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: aziende venete premiate per svolta sostenibile
Anche un'osteria e una trattoria insignite per l'impegno nella riduzione dell'impatto ambientale
Ha fatto tappa in Veneto “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e d... continua

Economia e finanzaCommodities. Seme e olio di colza: quotazioni in calo
Andamento trascinato dal mercato canadese in forte ribasso
Le quotazioni del seme e dell'olio di colza faticano a riflettere l'impatto della riduzione dell'offerta e del deficit globale per la campagna in corso, con gli stock di riporto previsti in calo del 17%.... continua

Economia e finanzaDeA Capital AF Sgr diventa socio del Gruppo Costa
Il riassetto societario grazie a un investimento di un pool di banche con Bpm capofila
Costa Edutainment vara un nuovo assetto societario che rafforza la sinergia con DeA Capital Alternative Funds Sgr, società del Gruppo DeA Capital, da oggi socio di Costa Edutainment attraverso il Fondo... continua

Economia e finanzaLa Bce fa i conti con la guerra dei dazi
Lagarde: al 25% abbasserebbero la crescita economica dell'area euro
Se veramente dovesse iniziare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, l'area euro perderebbe mezzo punto percentuale di crescita e si ritroverebbe con mezzo punto di inflazione in più. Lo ha riferito... continua

Economia e finanzaFuori casa. Centromarca: stimata flessione visite (-1,6%) nel 2025
Il mercato sviluppa un giro d’affari di 101 mld euro. Innovazione ed efficienza considerate fondamentali
La filiera del fuori casa, un mercato al consumo da oltre 101 miliardi di euro, sta disegnando il suo futuro tra evoluzione della domanda, criticità strutturali e rivoluzione digitale. Priorità imprescindibili d... continua

Economia e finanzaQuattroR affianca BC Partners per supportare il percorso di crescita di Cigierre
Aumento di capitale per entrare in Compagnia generale ristorazione
BC Partners, società di investimento internazionale storicamente radicata in Italia, e QuattroR, fondo di private equity che si distingue per la forte vocazione nel promuovere lo sviluppo di imprese italiane... continua

Economia e finanzaBuoni pasto alla scuola: è battaglia sindacale
Anief chiede ticket a 13 euro come per altri impieghi pubblici e protesta contro la disparità di trattamento
La prossimi settimana riprende il confronto all’Aran l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 2022-2024 del personale d... continua

Economia e finanzaRivista al ribasso l'inflazione dell'eurozona
Eurostat, prezzi al consumo scendono: il food sale al 2,7% anno su anno
È stata rivista al ribasso, a febbraio 2025, l'inflazione dell'Eurozona. Secondo Eurostat, l'Ufficio statistico europeo, i prezzi al consumo segnano un +2,3% su base tendenziale, al di sotto del +2,4%... continua

Economia e finanzaConflitto familiare per il controllo di Lifeway Foods
Dopo le offerte di Danone, l'azionista Smolyansky lancia una campagna per sostituire il cda
Si fa sempre più cruenta la guerra in casa Smolyansky, la famiglia proprietaria di Lifeway Foods, fornitore Usa di kefir e prodotti probiotici fermentati per il supporto del microbioma. Il marchio è s... continua

Economia e finanzaNewlat Food conferma l'interesse per Plasmon
Lo ha detto oggi il direttore finanziario Fabio Fazzari
Il titolo Newlat Food, la multinazionale creata dal presidente Angelo Mastrolia, veleggia in mare tranquillo oggi in Borsa a Piazza Affari con un rialzo dell'1,2% a metà seduta. Merito sia dei numeri... continua

Economia e finanzaExport/2. Zoppas (Ice): Food compensa difficoltà di altri settori
Agenzia rileva calo vendite in Cina e incertezze di mercato riguardo ai nuovi dazi Usa
L’export di gennaio 2025 si attesta a poco meno di 49 miliardi di euro, segnando un +0,6% rispetto al mese precedente, dicembre 2024; soprattutto, un +2,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Com... continua

Economia e finanzaMarr, Intesa SP alza il rating
Target price a 14,3 euro per azione da 13,8 euro e conferma giudizio "Buy"
Intesa Sanpaolo ha incrementato a 14,30 Euro per azione dai precedenti 13,8 Euro il target price su Marr, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nella distribuzione specializzata di prodotti... continua

Economia e finanzaEurozona, crolla il surplus della bilancia commerciale
A gennaio passa da 15,4 a 1 miliardo di euro per colpa dei macchinari: si salva il food and beverage
Crolla il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona nel mese di gennaio 2025 rispetto a dicembre 2024, passando da 15,4 miliardi di Euro a 1 miliardo di euro. Lo dice l'ultimo report di Eurostat,... continua

Economia e finanzaDa Cdp 800 milioni a Unicredit per sostenere le pmi
Obiettivo è agevolare l’accesso al credito delle imprese italiane, soprattutto di minori dimensioni e del Mezzogiorno
Sostenere l’economia reale e la crescita delle aziende italiane di minori dimensioni, con un’attenzione particolare a quelle del Mezzogiorno e rafforzarne la competitività in Italia e all’estero. Sono q... continua

Economia e finanzaExport: crescita in valore (+2,5%) e calo in volume (-2,6%) a gennaio
Aumento su base annua trainato anche da alimentari e bevande (+7,4%) /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima una crescita congiunturale più ampia per le importazioni (+3,2%) rispetto alle esportazioni (+0,6%). Il moderato aumento su base mensile dell’export è sintesi di un incremento per... continua

Economia e finanzaCentrale del latte d'Italia, utile 2024 "in forte crescita"
Utile netto +49,4% a 4,4 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di Centrale del Latte d'Italia ha approvato il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2024 chiuso con ricavi pari a 349,7 milioni di Euro, (+4,7% rispetto a 333,9 milioni... continua

Economia e finanzaVino italiano: export da record anche nel 2024, con 8 mld euro
Vendite crescono sia in volume (+3,2%), sia in valore (+5,5%) /Allegato Ismea
Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l'export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8 miliardi di euro di fatturato. Un nuovo record, favorito anche dalla corsa... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Crescibusiness: premiate tre aziende in Liguria
Riconoscimenti ad imprese attive nella gestione di strutture ricettive e di un bar-pasticceria-gelateria
Dopo Cuneo (leggi notizia EFA News), ha fatto tappa in Liguria “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende art... continua

Economia e finanzaPharmanutra, nessun impatto dai dazi Usa
La società nutraceutica tranquillizza gli azionisti dopo i risultati di bilancio 2024 chiuso con +14,7% di ricavi
PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, non prevede "impatti significativi" dall'eventuale... continua

Economia e finanzaSostenibilità. Intesa Sanpaolo premia sette aziende del cuneese
Riconoscimento Crescibusiness a Gastronomia Trinacria (Alba) per l’ambito sociale
Ha fatto tappa in Piemonte “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del tur... continua

Economia e finanzaPrezzi al consumo: aumento (+1,6%) a febbraio
Cresce anche inflazione beni alimentari ed è superiore alla media (+2%)/Allegato Istat
Nel mese di febbraio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (... continua

Economia e finanzaEataly fa felice il socio Tamburi
In una lettera agli azionisti, soddisfazione per l'ebitda da 50 milioni della partecipata
"Eataly, un anno ottimo, con fatturato in aumento ed ebitda oltre 50 milioni, grazie ad una gestione efficacissima che è riuscita in poco tempo a rilanciare il posizionamento alto del brand e dei prodotti,... continua

Economia e finanzaDe' Longhi: ricavi in crescita (+13,7%) nel 2024
Utile netto a 310,7 mln euro, in crescita del 24,1%. Ebitda record, con marginalità al 16%
Il Consiglio di Amministrazione di De’ Longhi S.p.A. ha approvato i risultati consolidati del 2024. Nel quarto trimestre il gruppo ha realizzato: ricavi a 1.268,3 milioni di euro, in crescita del 17,6% (... continua

Economia e finanzaFao: prezzi caffè alle stelle (+38%) nel 2024
Tra le cause, i cali produttivi dovuti ai cambiamenti climatici e l'aumento dei costi di spedizione
I prezzi mondiali del caffè hanno raggiunto il loro massimo livello nel 2024, con un aumento del 38,8% rispetto alla media dell'anno precedente, principalmente a causa delle condizioni meteorologiche... continua

Economia e finanzaZignago vetro, 2024 in calo
Le difficoltà del settore dei contenitori per f&b hanno ridotto i ricavi del 12% a 615,7 milioni di Euro
Il consiglio di amministrazione di Zignago Vetro S.p.a., società quotata al mercato Euronext Star Milan, riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicolò Marzotto, ha approvato il bilancio consolidato 2024 e... continua

Economia e finanzaEconomia italiana: inflazione relativamente bassa ma crescita Pil tende a decelerare
L'analisi del primo bimestre 2025, mostra elementi di preoccupazione /Allegato Istat
Secondo l'Istat, a fine 2024 gli scambi internazionali di merci sono risaliti, ma le attese per il commercio globale restano negative e ulteriormente aggravate dalla possibile escalation delle tensioni... continua

Economia e finanzaProduzione industriale: crescita (+3,2%) a gennaio 2025
Sempre su base mensile, indice destagionalizzato cala solo per l’energia (-3,4%) /Allegato Istat
A gennaio 2025, l'Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 3,2% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione r... continua

Economia e finanzaMatix, nuovo round investimento da 2,1 milioni
La startup (creata da De' Longhi) di stampi per il packaging punta all'espansione americana
Matix, spin-off della tech company Azzurro Digitale specializzato in enterprise asset monitoring per la gestione di macchinari, stampi e attrezzature per la manifattura lungo la catena di fornitura, attiva... continua

Economia e finanzaCarraro, nel 2024 migliora la marginalità
L'ebitda consolidato a 80,2 milioni di Euro è il 10,9% sul fatturato
Il consiglio di amministrazione di Carraro Spa, attivo globalmente in sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, ha esaminato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2... continua

Economia e finanzaDazi Trump, Confcooperative preoccupata per il vino
Rigotti: "comprometterebbero le economie di Europa e America
“L’applicazione di dazi americani sul vino e le contromisure della Ue scatenerebbero una vera e propria guerra commerciale con conseguenze negative su entrambe le economie". Lo ha detto il presidente del... continua

Economia e finanzaI dazi Usa all'Ue potrebbero essere solo l'inizio
Anche se, per Nomura, avranno un effetto macroeconomico sull'Europa "probabilmente modesto"
I dazi statunitensi all'Ue sono solo una mossa iniziale. Lo sostiene l'ultimo report di Nomura, pubblicato ieri mercoledì 12 marzo, secondo cui i dazi statunitensi sull'acciaio e sull'alluminio entrati... continua

Economia e finanzaUe autorizza l'acquisto di Cigierre da parte di QuattroR
Secondo Bruxelles la transazione "non solleva problemi di concorrenza"
La Commissione Ue ha autorizzato oggi l'acquisizione di Cigierre da parte di QuattroR e BC Partners. Secondo quanto riporta il comunicato ufficiale di Bruxelles, "la Commissione europea ha approvato, ai... continua

Economia e finanzaDazi Usa, Cia: chi rischia di più nel made in Italy
In pericolo pecorino, vini, prosecco e anche il sidro italiano: tra le regioni, in allarme Sardegna e Toscana
Chianti e amarone, barbera, friulano e ribolla, pecorino romano, prosecco e persino sidro di mele. Nella guerra commerciale che rischia di aprirsi con l’arrivo dei dazi di Trump il 2 aprile, ci sono p... continua

Economia e finanzaUE: salgono prezzi medi produzione agricola (+2,2%) nel IV trimestre 2024
Sempre su base annua, scendono i prezzi al consumo di beni e servizi (-2,7%)
Secondo i dati di Eurostat, nel quarto trimestre del 2024, il prezzo medio della produzione agricola nell'Unione Europea è aumentato del 2,2% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Ciò rappresenta i... continua

Economia e finanzaFiera Milano, Equita alza target price e conferma il suo "Buy"
Prezzo di riferimento incrementato del 3% a 6,2 euro per azione
Gli analisti di Equita hanno incrementato a 6,2 euro per azione (+3%) il target price su Fiera Milano, società quotata su Euronext Star Milan e attiva nel settore fieristico e congressuale, confermando... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: dotazione fondo beneficienza sale a 24,5 mln euro
Nel 2024 erogati 23 mln a oltre 700 enti non profit. Quasi 1 mln di beneficiari raggiunti
Nel 2025 aumentano a 24,5 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo, in capo alla presidenza della Banca, potrà distribuire a... continua

Economia e finanzaSace sostiene nuovo Florentia Village in Turchia
100 mln di euro (con altri partner) per l'outlet luxury di Istanbul con oltre 200 negozi tra ristoranti, caffè e concept store
Linea di credito della durata door-to- door di circa 12 anni di 100 milioni di Euro, per un investimento complessivo di 160 milioni di Euro. È questa l'entità dell'investimento che Sace, insieme ad altri p... continua

Economia e finanzaFoodex/2. Zoppas (Ice): "Italia nona nel mondo per export agroalimentare"
Per quanto riguarda il vino, che vale 8 mld euro, il nostro Paese è in seconda posizione
"Nel mondo c’è una forte voglia di prodotti made in Italy e ve lo posso confermare anche dalla mia due giorni di incontri qui in Giappone per FoodEx, la principale fiera dell’agroalimentare nell’area Asia-P... continua