EFA News - European Food Agency
42.477 notizie trovate

Oli e condimentiOlio di oliva, dalla tradizione al futuro
Le prospettive dell'olivicoltura italiana in una tavola rotonda il 18 febbraio 2025 a Roma
Si svolgerà martedì 18 febbraio alle 10:30 a Palazzo della Valle, a Roma, il convegno dal titolo "Olio di oliva: dalla tradizione al futuro, prospettive per l'olivicoltura italiana" organizzato da Confagricoltura e... continua

AgroalimentareL'Italia incontra il Kuwait per collaborare nell'agroalimentare
Urso, titolare del Mimit ha accolto a Palazzo Piacentini il ministro delle Finanze Noora Sulaiman Al-Fassam
Il titolare del dicastero delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini di Roma il ministro delle Finanze, degli affari economici e degli investimenti del Kuwait, Noora... continua

ViniVino: 2024 conferma trend negativo consumi a livello mondiale
In Italia, gli acquisti crescono più della media, in particolare grazie agli spumanti
Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale (successivamente all’euforia registrata l’anno precedente dai consumatori di tutto il mondo in risposta all... continua

Economia e finanzaCommodities: prezzi olio di palma ai massimi da giugno 2022
Quotazioni fava cacao fortemente instabili nell'ultimo anno, secondo l'analisi di Areté
Le quotazioni della fava di cacao si confermano ancora elevate e volatili (+70% rispetto a febbraio 2024) in un contesto di stock estremamente limitati e incertezza sull’offerta 24/25. Questo nonostante d... continua

Atti governativiAgea-Agecontrol: sistema controlli sfida le frodi agricole
Agenzie fanno il punto su tecnologia per prevenzione delle truffe a tutela del settore
La formazione degli ispettori preposti ai controlli in agricoltura è stata al centro di un incontro promosso a Roma da Agea insieme con Agecontrol. La giornata di lavori ha visto alternarsi le relazioni... continua

FiereBeer&Food Attraction /3. Conserve Italia presenta le sue novità
Lo stand del gruppo cooperativo racconterà la filiera agricola 100% italiana
Conserve Italia, leader nel settore agroalimentare e punto di riferimento per il fuori-casa in Italia, sarà protagonista con la sua Divisione Horeca a Beer&Food Attraction 2025 – The Eating Out Experience Sh... continua

FiereBeer&Food Attraction /2. Attesi 130 buyer esteri da 47 Paesi
Cinque aree tematiche e un "Mixology Circus" tra le punte di diamante della manifestazione
Beer&Food Attraction si conferma un'importante piattaforma di business e networking, anche internazionale. Sono attesi 130 buyer esteri da 47 Paesi, con una forte componente europea. Spagna, Finlandia,... continua

FiereBeer&Food Attraction 2025: domenica taglio del nastro con 600 espositori
1217 marchi e 170 nuove aziende approdano al salone internazionale della beverage e del foodservice
Il settore dell’industria Bar&Beverage a tutto tondo è pronto per Beer&Food Attraction, la manifestazione B2B organizzata da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini da domenica 16 a martedì 18 feb... continua

SostenibilitàCoop: 20 anni di adesione a "M'illumino di Meno"
In oltre 650 punti vendita, il 16 febbraio spegnimento simbolico delle luci
Festeggia il 20° anno l’alleanza tra Coop e la giornata del “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio2 Caterpillar. Coop aderisce per la ventesima volta alla Giornata Nazional... continua

SostenibilitàRisparmio energetico: Barilla spegne le luci della sua sede centrale
Gruppo prosegue impegno per fonti rinnovabili e aderisce alla campagna "M'Illumino di Meno"
Per Barilla, la sostenibilità non è una strategia, ma il principio che guida l'impresa fin dal 1877. Proprio per questo, l'azienda coglie ogni occasione per promuovere la cultura della sostenibilità, co... continua

Formaggi e latticiniArborea: progressi nell'impatto ambientale
Cooperativa determina l'impronta carbonica della propria produzione di latte
Sul fronte della sostenibilità ambientale, la Cooperativa Arborea ha recentemente rafforzato il proprio percorso sostenibile determinando l’impronta carbonica della produzione di latte. In collaborazione con... continua

Studi e ricercheProteine animali: preferibili alle vegetali per la nostra salute metabolica
Possiedono profili aminoacidi completi e risultano più digeribili e biodisponibili, spiega un esperto
Le proteine svolgono un ruolo cruciale nel nostro metabolismo ma non sono tutte uguali e possono avere effetti diversi sull’organismo. Meglio, dunque le proteine animali o quelle vegetali per la nostra s... continua

AgroalimentareAlluvioni 2024: Regione Emilia-R. mette a disposizione 6,3 mln euro
Assessore Mammi: “Completate le procedure per permettere ad aziende richiesta indennizzi"
Nuovo incontro sul territorio dell’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi, per fare il punto sui risarcimenti e le azioni da mettere in campo a favore delle imprese agricole danneggiate dagli eventi all... continua

DolciFerrero: fatturato consolidato sale a 18,4 mld euro
Investimenti in conto capitale raggiungono i 958 mln euro (+18%), trainati da Usa, Italia, Germania e Cile
Il Gruppo Ferrero, attraverso la sua holding Ferrero International S.A., ha approvato il Bilancio Consolidato per l’esercizio 2023/2024, al 31 agosto 2024. Il Gruppo ha chiuso l’esercizio con un fatturato con... continua

Economia e finanzaFondo Alpha: deliberata distribuzione di 68 euro
Cda DeA Capital approva relazioni di gestione al 2024 dei Fia immobiliari Alpha e Atlantic 1
DeA Capital Real Estate Sgr S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato le Relazioni di gestione al 31 dicembre 2024 dei Fondi di Investimento Alternativi... continua

Economia e finanzaRestaurant Brands batte le stime sul 2024
Il proprietario di Burger King chiude l'anno con $44 mld di vendite: nel 4° trimestre ricavi oltre le attese a $2,3 mld
Restaurant Brands, marchio di fast food proprietario di Burger King e Tim Hortons, ha chiuso il 2024 con vendite a 44,46 miliardi di dollari in rialzo del 5,4% rispetto a 42,8 miliardi del 2023. I ricavi... continua

AgroalimentareTea: assalto notturno al vigneto sperimentale dell'Università di Verona
Dal Senato la condanna di De Carlo e Centinaio: "Qualcuno ha paura del progresso"
Ancora un atto di vandalismo contro una sperimentazione di tecnologie di evoluzione assistita (Tea). Nella notte tra mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio, un gruppo di ignoti ha fatto accesso alle coltivazioni d... continua

Economia e finanzaElica archivia un 2024 in calo del 4,2%
Fatturato a 452,1 milioni di Euro per l'azienda di cappe aspiranti "in un contesto di persistente flessione della domanda"
Il consiglio di amministrazione di Elica ha approvato i risultati relativi al quarto trimestre 2024 e ha preso visione dei risultati consolidati preconsuntivi 2024. L'anno viene archiviato con fatturato... continua

ItticoPesca Alto Adriatico: Regione Fvg auspica unione delle forze
Assessore Zannier interviene a convegno a Pordenone, alla presenza dei Galpa locali
"L'Adriatico è uno specchio d'acqua unico, condiviso da più realtà e nazioni. Per questo è fondamentale che tutti collaborino, condividendo dati, approcci e risultati. Solo con una valutazione congiunta pos... continua

TradizioniSan Valentino, rincari record
Codacons, le spesa per festeggiare supererà € 2 miliardi: incremento medio pro capite +7,5% rispetto al 2024
Gli italiani che si apprestano a festeggiare San Valentino dovranno mettere in conto una serie di rincari per i beni e i servizi tipici della ricorrenza. Tra regali, viaggi e cene al ristorante la spesa... continua

FrodiMatera: Nas sequestrano 65 kg carne, attività sospesa
Sanzioni ad una macelleria, rinvenuto materiale non adatto al consumo umano
Il personale della Uoc-Unità Operativa Complessa area B, diretta dal direttore Vincenzo Walter Larocca, del Dipartimento Veterinario dell’Azienda Sanitaria di Matera congiuntamente al personale dei Na... continua

ViniMontecucco Doc e Docg: l'imbottigliato sale a 5500 ettolitri nel 2024
L'ultima vendemmia ha visto un aumento del 41% dell'uva conferita in cantina rispetto all'anno precedente
Nel 2025 il Consorzio Tutela Vini Montecucco Doc e Docg festeggia un traguardo importante: 25 anni dalla sua fondazione. Un quarto di secolo dedicato alla valorizzazione di un territorio autentico e vocato... continua

FrodiCatania: oltre 20 kg di alimenti sequestrati in una pasticceria
Carabinieri Nas riscontrano mancato rispetto norme igieniche e sanzionano titolare
Con San Valentino e il Carnevale alle porte, in questi giorni, i controlli dei Carabinieri Nas stanno avendo particolari riscontri nelle pasticcerie. E' avvenuto in un esercizio ubicato nel centro di Catania,... continua

SalutePresunte intossicazioni alimentari in Rsa: tre morti a Firenze
Oltre un centinaio di anziani si sono sentiti male dopo un pasto in quattro strutture dello stesso gestore
Quattro Rsa interessate e tre loro ospiti deceduti. E' questo il bilancio di un caso plurimo di presunte intossicazioni alimentari verificatesi a Firenze e dintorni. I tre anziani sono morti dopo i loro... continua

ViniCantine Banfi lancia il rosato La Pettegola
Con la sua veste colorata il nuovo rosé si affianca all’iconico Vermentino, estendendone la linea
Cantine Banfi di Montalcino (Siena) amplia la propria produzione con un nuovo rosato: si chiama La Pettegola Rosé che, disponibile a partire da oggi, si affianca all’ormai iconico Vermentino. Il look vi... continua

AgroalimentareBit Milano: dai banchetti di Boccaccio alla lista della spesa di Michelangelo
Toscana omaggia due dei suoi figli più illustri con due menù d'eccezione
Presentato il nuovo sito di Vetrina Toscana e l'accordo con l'Associazione nazionale città del tartufo. continua

Packaging e logisticaDils advisor nello sviluppo del parco logistico di Vigasio (VR)
Fase finale di sviluppo dell'hub veronese che vanta una superficie totale di circa 94.000 mq
Dils ha agito come advisor nella transazione completata da Bnp Paribas Reim per conto di investitori istituzionali assistiti da J.P. Morgan Asset Management relativa alla seconda fase di sviluppo del parco... continua

Formaggi e latticiniArborea: 30 mln euro per reparto latteria e magazzino automatizzato
Cooperativa punta a un incremento della capacità produttiva complessiva del 20%
30 milioni di euro di investimento per rafforzare la capacità produttiva e aumentare l’efficienza energetica dello stabilimento di Arborea (Oristano), nel rispetto della transizione green già avviata. Lat... continua

FiereMacfrut 2025: focus sull'innovazione varietale in frutticultura
Quattro workshop sulle nuove frontiere del miglioramento genetico (Riminifiera, 6-8 maggio 2025)
Si chiama Vip ma non è un evento mondano. Vip sta per “Varieties International Project”: una serie di focus sul miglioramento genetico e le nuove varietà nella moderna frutticultura. Un tema cruciale che s... continua

Economia e finanzaNestlé /2. Solida crescita per Sanpellegrino
I tre brand di caffè trainano gli utili del colosso svizzero del food nel 2024
Nell'ambito della presentazione del bilancio 2024 (leggi notizia EFA News), Nestlé ha riferito anche i dati della crescita organica per prodotto. Il caffè è stato il maggiore contributore con una crescita a... continua

Studi e ricercheInnovazione in agricoltura, l'aggregazione è strategica
Lo ha ribadito il presidente di Confcooperative Drei alla presentazione del'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano
“Se gli investimenti in tecnologia nel settore agricolo hanno subito nel corso del 2024 una battuta d’arresto, la dimensione aziendale e l’aggregazione in forma cooperativa si confermano straordinari accel... continua

Economia e finanzaUnilever quota i gelati ad Amsterdam, Londra e New York
Lo ha detto il ceo Schumacher presentando il 2024 chiuso con vendite complessive +4,2%
I risultati 2024 di Unilever "riflettono un anno di attività significativa". Lo ha dichiarato a commento dei dati il ceo Hein Schumacher secondo cui l'azienda, l'anno scorso, si è concentrata "sulla t... continua

Formaggi e latticiniGrana Padano protagonista alla 30ª edizione di Gulfood a Dubai
In programma degustazioni quotidiane di prodotto stagionato 16 mesi e Riserva 20-24 mesi
Dal 17 al 21 febbraio, il Consorzio Tutela Grana Padano sarà presente alla Gulfood Exhibition al World Trade Centre di Dubai. Arrivata alla sua 30ª edizione, la fiera si conferma come la più grande ma... continua

Acque minerali e bevandeEverton "si beve" Eastern Tea
Azienda piemontese acquisisce produttore Usa di tè a marchio e private label
Everton, società attiva nel settore del tè, tisane ed infusi e controllata da Clessidra Private Equity Sgr, ha annunciato l'acquisizione di Eastern Tea, importante produttore statunitense di tè a marchio e... continua

Economia e finanzaNestlé: crescita organica al 2,2% e vendite in calo nel 2024
Freixe (Ceo): "Investimenti corroborati da nostro nuovo programma di risparmio sui costi"
"In un contesto macroeconomico difficile e in un ambiente di consumo debole", nel 2024, Nestlé ha ottenuto una "solida performance", in linea con le ultime stime aziendali. A dichiararlo è l'amministratore d... continua

Mondo VegAmadori innova la gamma "Veggy"
Estesa la linea che ora può vantare proteine vegetali da legumi 100% italiani
Dopo essere stata la prima azienda del proprio comparto a entrare nel mercato plant-based, Amadori raggiunge un altro importante traguardo, estendendo la sua cultura di filiera alla propria linea “Veggy”, che... continua

Economia e finanzaCarrefour punta a prendersi tutta la filiale brasiliana
La catena francese di supermercati (67% di Atacadao SA-Carrefour Brasile) pagherebbe €880 mln
Carrefour pensa di prendersi tutta la sua unità brasiliana Atacadao SA nota anche come Carrefour Brasile. Lo ha confermato la stessa catena di supermercati francese in un comunicato "annuncia l'intenzione... continua

AttualitàBeating Cancer Plan. AssoDistil: "Settore spiriti è il più penalizzato"
Direttore Cobror: "Innalzamento accise in contrasto con piano promozione denominazioni protette"
“Il settore delle bevande spiritose è quello più penalizzato dalla revisione del piano contro il cancro “Beating Cancer Plan” su cui la Commissione Europea è al lavoro”. A lanciare il grido d’allarme... continua

BeverageCoca Cola, i dazi di Trump potrebbero costare caro
Le tariffe sull'alluminio la costringerebbero ad usare più bottiglie in pet che lattine
Coca-Cola potrebbe dover acquistare più PET per le sue bevande vendute negli Stati Uniti a seguito della prevista tariffa del presidente Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio. Lo ha detto il... continua

Studi e ricercheMiele /2. Metà degli italiani lo consumano ogni settimana
Solo 4 consumatori su 10, tuttavia, affermano di conoscere abbastanza bene il prodotto
Un italiano su due (54%) lo apprezza per le sue qualità antibatteriche naturali, la colazione è il momento di consumo d’elezione per 7 italiani su 10 ma c’è chi lo usa nello spuntino di metà mattina (15,9%)... continua

AgroalimentareLibro. Miele: se è italiano vale di più
Presentato alla Camera dei Deputati il volume a cura di Confcooperative
D'Eramo: "Filiera apistica strategica per il Paese ma mancanza di regolamentazione internazionale reciproca ci penalizza". continua

Formaggi e latticiniPecorino Crotonese Dop: 1,7 mln euro di valore a consumo
Consorzio di tutela sceglie Csqa come ente di certificazione per controlli sulle oltre 95 ton della filiera
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste (Masaf) ha affidato, con Decreto Min... continua

DistribuzioneFood Village Coop: al via tour in 15 tappe
Iniziativa itinerante per la valorizzazione dei prodotti a marchio e delle tradizioni culinarie locali
15 tappe viaggiando in lungo e in largo per l’Italia. È il Food Village Coop, un “Posto del Gusto” pensato per la valorizzazione dei prodotti a marchio Coop e delle tradizioni culinarie del territorio, alla s... continua

Distribuzione"Casa Despar": dal 16 febbraio il nuovo flight della campagna
Nel codino dello spot TV, spazio anche al grande concorso per i 65 anni dell'insegna in Italia /Video
Despar torna in comunicazione con il nuovo flight della campagna di comunicazione “Casa Despar” che sarà on air dal 16 febbraio al 1° marzo con un media mix articolato che coinvolge TV, radio, piattaforme onlin... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo /2. Momento d'oro per la filiera italiana dell'olio
L'olivicoltura è il settore che più contribuisce alla crescita dell'export (+52,4% a valore)
Il monitor di Intesa Sanpaolo sull'export dei distretti agroalimentari italiani (leggi notizia EFA News) segna un lieve progresso nei nove mesi per la filiera delle carni e salumi (+3,1%) corrispondenti... continua

Economia e finanzaIntesa Sanpaolo: cresce export distretti agroalimentari italiani
Valore complessivo supera i 21 mld euro nel primi nove mesi del 2024
Prosegue la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari italiani con un risultato complessivo delle esportazioni dei primi nove mesi del 2024 che supera i 21 miliardi di euro, con un progresso... continua

Economia e finanzaIl mercato non gradisce il closing dell'operazione Newlat Food
L'azionista ha incassato 36 mln. Il titolo ancora in negativo dopo aver chiuso ieri a -15,9%
Piazza Affari medita sulla cessione del 6,8% per 36 milioni di euro continua

Conserve e confettureCasalasco acquisisce da Star marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo
Nuovo colpo del gruppo dopo la chiusura dell'accordo con Unilever per “Knorr Tomato al Gusto”
Nuova acquisizione per Gruppo Casalasco. È stato infatti chiuso nelle scorse ore l’accordo per il trasferimento del ramo d’azienda relativo ai marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo da Star Alimentare SpA (... continua

Ristorazione e ospitalitàIl ministro Valditara ha inaugurato "Villaggio Italia" in Egitto
Presenti all'evento 48 ITS Academy specializzate anche in agroalimentare: oggi chiusura della missione all'Istituto Don Bosco a Il Cairo
Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato ieri il “Villaggio Italia”, l’evento dedicato all’istruzione tecnica e professionale, organizzato in collaborazione con l'Amb... continua

Economia e finanzaIl f&b prepara la class action contro il cartello del cartone ondulato
Intervista a Luisa Capitanio di Unilegion che si occupa dell'azione collettiva: in ballo 2 mld di rimborsi
Sono oltre 250 e quasi tutte parte del settore food and beverage in Italia le aziende che hanno deciso di partecipare alla class action contro quello che è stato definito il "cartello del cartone ondulato".... continua